![]() |
Come si supera l'abbandono?
Sera. Domanda semplice semplice.
Io al momento mi sento abbandonata da qualcuno di importante per me. La mia domanda è rivolta a chi ci è passato. Con un amore, un'amicizia importante o qualsiasi persona molto vicina che fosse parte fondamentale della vita. Come si fa a superare questo malessere? Io ricordo di una sola situazione simile che ho passato, ed è stato più semplice "guarire" perché questa persona si è staccata da me e non ho dovuto più averci a che fare. Nel caso in cui mi trovo ora questa persona è ancora nella mia vita. Non ho motivi abbastanza "gravi" per allontanarmi senza dover ammettere un interesse che ho scelto più o meno volutamente di non esplicitare (che bello essere - probabilmente - evitanti!!!). Come fare, quindi? La gelosia e il dolore mi stanno mangiando dentro. Vorrei stare meglio... Questi pensieri divorano le mie giornate. Qualche consiglio? Spero ne abbiate perché qui la vedo grigissima. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Spiega meglio la tua situazione altrimenti eviti le risposte.
L'abbandono di un amore o di un amico è molto doloroso tanto più ne siamo legati e dipendenti. Può subentrare la delusione o la rabbia, servirà del tempo x guarire , solitamente serve una persona che ne prenda il suo posto. |
Serve il tempo e una persona che prenda il posto, il ruolo, di quella che ha abbandonato. Quest'ultima cosa può non capitare mai.
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Prima cosa è il no contact, so che può sembrare orribile, ma se continui a vederlo e sentirlo, o spiarlo sui social, sarà ogni volta come rimettere il dito nella piaga, non guarirai mai.
Secondo il tempo, ci vogliono mesi, a volte anni per iniziare a stare meglio, per "dimenticare ", devi farti forza e cercare di occupare la mente, le tue giornate con qualcosa e non restare a pensare e ripensare a lui, a chissà con chi sarà, scaccia via questi pensieri ogni volta che si presentano. Esci, cammina, guarda qualche film, naviga su internet, gioca alla play, ti devi distrarre non restare chiusa in casa. Terzo, chiodo schiaccia chiodo è la cosa più sbagliata , devi cercare di stare bene con te stessa (anche se so molto difficile) e non ricercare ogni volta la soluzione in un altra persona perché la nostra felicità non può dipendere dagli altri. Spero di esserti stato utile, ti auguro di trovare presto pace e serenità. |
Re: Come si supera l'abbandono?
nel mio caso un'amicizia.
serve come hanno detto prima,il nocontact, non vedersi/sentirsi, non bisogna neanche pensarci, guardare sui social, etc. cancellare il num. di telefono in modo da togliere ogni volontà residua di contattarlo/a. E poi il tempo, quella è la cura fondamentale, probabilmente non lo/a dimenticheremo mai del tutto, ma in buona parte si, il ricordo diverrà sbiadito e informe e non farà più male. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Fare tante cose,fare terapia,trovarne uno nuovo
|
Si supera sapendo che passa, come l’influenza
Se è la prima volta che ti capita devi fare un atto di fede in quello che ti dicono gli altri Non credo esista persona a cui non sia mai successo, fa parte della vita Se non lo puoi materialmente far uscire dalla tua vita, fallo uscire dai tuoi pensieri, anche sostituendolo con un altro |
Re: Come si supera l'abbandono?
C'è da capire poi se manca proprio lui perchè è lui,o se manca perchè non c'è niente altro,non c'è terra sotto i piedi.In quel caso bisogna accettare che le persone possono andar via,e costruire sè stessi,farsi forti,saldi, imparare a stare in piedi da soli.
|
Re: Come si supera l'abbandono?
se sei costretta a vedere questa persona controvoglia purtroppo non c'è soluzione... serve sempre un periodo di stacco per riconquistare l'equilibrio.
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Deve passare del tempo, anche molto, per stare meglio.
Oppure si deve trovare una persona che prenda il posto di quella |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
nel caso penso che hai tutti i diritti di esigere chiarimenti (anche dirgliene quattro) o se ti va allontanarti :nonso: (a chi devi giustificarlo?) che anche senza sentimenti amorosi di mezzo mica e' bello continuare ad avere a che fare con una persona che ha cambiato modo di comportarsi con te e con un certo disagio nell'aria |
Re: Come si supera l'abbandono?
Non si supera mai...
O meglio, dipende da come sei tu. Se hai altre persone nella tua vita, gente da frequentare, alla lunga starai meglio. Se sei nella mia situazione, invece, non ne esci. Puoi anche eliminare ogni contatto con la persona, cancellare le email, cambiare telefono, ma il pensiero va sempre lì. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
le persone si posson sostituire solo con persone |
Ma quanti anni hai? È la prima volta che ti lascia il ragazzo? Era la prima storia? Quanto è durata?
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
E una cosa soggettiva, ce chi riesce a superare queste cose in modo veloce, e ce chi ci sta molto, ci vuole del tempo....per alcuni superare un abbandono e molto difficile, e può richiedere diverso tempo, tutto dipende da quanto si era legati a quella persona.
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Quote:
Non sento più il supporto e l'affetto che sentivo prima e mi sta un attimo crollando la terra sotto i piedi. Rabbia e delusione le sto già provando. E fa schifo :( Quote:
Quote:
È difficile da capire per me. Vorrei tanto imparare a stare da sola, ho passato quasi tutta la vita senza appoggi ma ora che non sono più abituata non ricordo letteralmente come si fa. Quote:
Quote:
Quote:
E più vado in paranoia per qualcosa meno riesco a fare attività di vario tipo, meno posso distrarmi. È il solito cane che si mangia la coda, accidenti. |
Re: Come si supera l'abbandono?
se uno passa da un rapporto da 7 a uno di 2, non trovo che sia da egocentrica dire qualcosa e nemmeno da str.nza agire ugualmente facendolo passare da 2 a 0
se qualcun'altra ha preso quel posto, se addirittura forse ti evita, e' brutto da dire ma non penso per lui sara' sto dramma se (almeno per un po') sparisci se invece sei tu che non vuoi rinunciare a quel poco e' altro discorso |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Se non ci faceva sesso, non era così dipendente da lui. Poi non era nemmeno il suo compagno e ora si tromba un altra perché porsi tante domande e perché. Voi donne create delle poesie su rapporti che non stanno in piedi e poi quando finiscono crolla il mondo addosso. Cioè non erano fidanzati e nemmeno semplici amici, questo è chiaro no? |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Sfogarsi qua dentro è peccato mortale,poi si viene trattate in questo modo |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Ma nemmeno la solita pacca sulla spalla o il fazzoletto per piangere. Voglio dire che prima di creare rapporti così ambigui meglio pensarci due volte e magari non è nemmeno così colpa sua ma l'altro che ne ha approfittato. Darmi dello stronzo , ti ringrazio... Guai a toccare le donne nel loro intimo. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
se non gliel’ha data non ha diritto a lamentarsi Il poverino che offriva supporto ed amicizia sperando nel sesso è la vittima |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
L'unica è convincersi che quella persona non è unica (scusate il gioco di parole) e provare ad aprirsi ad altre persone.. magari si scoprirà che quella persona così unica poi alla fine non era. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
[QUOTE=Normalman;2080903]Ma che discorsi, ci può essere amicizia anche senza sesso, ci può essere dipendenza affettiva anche senza sesso.
Ma dai, ancora a questo punto siamo? Specialmente per una persona che non ha mai avuto molti rapporti interpersonali, può essere facile diventare dipendenti affettivamente senza per forza voler fare sesso con la persona in questione.[/QUOTE Te l'ha detto lei? Ancora con questi taboo? Io ho varie amiche donne e non ci faccio sesso.. però ne io ne loro abbiamo questa dipendenza reciproca. |
Re: Come si supera l'abbandono?
solo il tempo può rimediare... ci vorranno mesi se non anni... le ferite guariranno ma resteranno delle cicatrici profonde che faranno ancora male di tanto in tanto...
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Non ne ho la più pallida idea. Io posso ufficialmente dire di esserci rimasto sotto, ormai mi sono arreso: non credo che ci sia speranza di dimenticare.
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Non lo so. Ho paura che sparire ora sarebbe il colpo di grazia anche solo a un'amicizia futura. Il fatto è questa persona è stata una parte importante della mia vita per molto tempo. L'idea di diventare estranei di colpo e magari per sempre mi fa pensare che i rapporti siano una perdita di tempo. E questo pensiero mi mette addosso sensazioni orribili. Quote:
Non ci ho fatto sesso con questo ragazzo. Ma pensare che non possa avere una dipendenza affettiva da qualcuno senza esserci stata a letto mi sembra un pensiero un po' limitato. Immagina se fosse stata una mia amica, a esserci sempre e a un certo punto si fosse stancata di me, mi avesse rimpiazzata con una persona migliore. Non avrei forse sofferto il distacco? (Per questo ho parlato di abbandono generico e non di un partner, aprendo la discussione) Tieni conto del fatto che sto su questo forum a rispondere ai tuoi commenti forse tanto normale non sono. Perché fai l'errore di ragionare come se fossi una normale estroversa qualsiasi senza tendenze a depressione, evitamento e immenso schifo verso se stessa? Se così fossi non avrei creato nessuna situazione ambigua. Dirmi che avrei dovuto pensarci due volte è inutile, io non faccio apposta a infilarmi in cose così complicate. È il disastro che sono dentro che mi ci porta. E volendo precisare, le situazioni ambigue si creano in due, non sono mica stata io da sola a farlo. Potrei parlarti per ore di come è fatta questa persona, caratterialmente, di come si è comportato con me negli anni, di come mi sono comportata io, delle cose belle o brutte che abbiamo passato insieme. Ma sarebbe tutto abbastanza inutile e ho comunque troppo rispetto per questa persona per raccontare i caxxi suoi su internet. Certo, se ti piacciono i drammi da Cioè possiamo chiacchierarne in privato, così puoi sfogare tutto il tuo maschilismo represso su di me e i miei problemucci da ochetta che non la smolla via. Ok? Detto ciò, io continuo a puntualizzare questa cosa: non pensate che per le donne sia automaticamente più facile. Può esserlo, se sei normale. Ma non se sei me o qualche altra ragazza che sta su un forum così. Immaginate di essere una persona esteticamente abbastanza standard, almeno a prima occhiata. Immaginate di aver passato la vita a sentirvi sempre inferiori agli altri. Immaginate di non avere praticamente amiche perché non siete in grado di starci vicino senza sentirvi orride o stupide o sfigate rispetto a loro. Perché avete l'autostima così sotto le scarpe da non sentirvi mai a vostro agio con le altre donne. Immaginate di farvi così schifo da non riuscire a darla vinta a nessun ragazzo che vi approcci. Immaginate che la vostra testa sia così forte nell'autosabotarvi da portarvi a rifiutare anche chi sotto sotto sentire di amare. E immaginate quanto ci si senta stupide a vedere con quale facilità le ragazze normali riescano ad avere relazioni amorose e amicali con uomini e donne nonostante magari siano più stron*e o brutte di voi. Se sei così, se sei come me, le cose facili non sono facili. Anzi. Giuro, è come stare con una catena al collo legate a un palo. Puoi guardarti intorno, desiderare cose e persone, intercettarle quando sono nel tuo raggio d'azione e poi? Poi quando ne escono sei di nuovo senza. Ovviamente la catena è il disturbo mentale/della personalità. Un bel paio di tenaglie è la cura. Ma indovinate, io non le ho le tenaglie. Quote:
Quote:
Sicuramente l'interesse lui lo ha avuto. E io coi miei blocchi non sono stata in grado di far progredire la cosa in quel senso. Mi sentirò sempre in colpa per aver provocato sofferenza. Anche se obiettivamente non ero in grado di comportarmi diversamente. Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Vorrei saperlo anch'io
Ci sono giorni in cui mi sembra di averlo superato, certi giorni come oggi in cui mi sento morire Il problema è che, come diceva claire, prima magari ti manca lui\lei , poi ti manca quello che rappresentava, poi tutti e due assieme, insomma è un circolo vizioso Poi, per noi problematici o almeno per me, è difficile andare d'accordo con tutti e sentirsi accettati dappertutto, così se sto in un posto dove non mi sento accettato completamente faccio confronti ecc, e non ne esco mai Che poi se domani incontrassi una persona che posso vedere tutti i giorni e con cui sto bene come era prima, il ricordo svanirebbe subito |
Quote:
:( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.