FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Insegnanti empatia zero (https://fobiasociale.com/insegnanti-empatia-zero-63091/)

cancellato18934 01-02-2018 18:49

Insegnanti empatia zero
 
Ripensando ai tempi della scuola mi sono accorto di quanto bullismo verbale abbia ricevuto più dagli insegnanti che che dai miei compagni di classe.
Sorvolando tutte le volte che hanno fatto battute sul fatto che parlassi poco, sul fatto che non ridessi mai, faccia da funerale ecc.. Parecchie volte mi sono ritrovato ad andare dallo psicologo scolastico perché obbligato anche se non volevo, era una cosa che mi faceva uscire di testa. Mi ricordo alle medie questa scena:
alunno A: cosa vuol dire autistico? Insegnante: risponde dando la definizione alunno A: Quindi come Nagato
insegnante: Ahahah ma no dai poverino.. e tutta la classe che rideva di me.
Sempre alle medie un'altra insegnante disse esplicitamente che non avrei mai combinato nulla nella vita. Alle superiori quando una insegnante scoprì che avevo lo stesso segno zodiacale del figlio neonato, si disperó temendo che potesse diventare come me.
Non voglio generalizzare non tutti gli insegnanti che ho incontrato si sono comportati così nei miei confronti, però di episodi così me ne sono capitati tantissimi durante la scuola, avevo più paura dei professori che dei miei compagni. Ho sempre notato la differenza che c'era tra me e i ragazzi estroversi, a loro non si permettevano di dire queste cose anzi ci scherzavano e ci parlavano tranquillamente.
Ulteriore fatto che ho notato è che insegnanti uomini hanno sempre avuto più empatia nei miei confronti, non mi hanno mai messo in queste situazioni anzi di solito mi trovavo meglio, uno mi parlava anche tranquillamente, scherzava con me non mi trattava come uno scemo insomma. Avete avuto esperienze simili?


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

MEandjustMe 01-02-2018 19:06

Re: Insegnanti empatia zero
 
Verissimo, la categoria degli insegnanti in Italia fa schifo. Davvero finite le elementari ho incontrato solo persone di merda che si comportavano in tal modo perché tanto erano parassiti statali. La scuola andrebbe riformata a fondo.

cancellato2824 01-02-2018 19:08

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2063476)
cosa che mi faceva uscire di testa. Mi ricordo alle medie questa scena:
alunno A: cosa vuol dire autistico? Insegnante: risponde dando la definizione alunno A: Quindi come Nagato
insegnante: Ahahah ma no dai poverino.. e tutta la classe che rideva di me.

be' che doveva fare l'insegnante? i toni duri non avrebbero cambiato, anzi forse avrebbero fatto prendere piu' sul serio agli altri le cose, ha cercato di sdrammatizzare... magari c'era un modo migliore ma nell 'imprevisto mi pare una reazione decente

Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2063476)
Sempre alle medie un'altra insegnante disse esplicitamente che non avrei mai combinato nulla nella vita. Alle superiori quando una insegnante scoprì che avevo lo stesso segno zodiacale del figlio neonato, si disperó temendo che potesse diventare come me.

questa invece o diceva per scherzare o era folle tutta, non ci darei troppa importanza

Jacksparrow 01-02-2018 19:18

Re: Insegnanti empatia zero
 
Molti insegnanti sono colpevoli di non saper insegnare ma solo dare voti e fare gli sceriffi.
Ricordo un professore che dava 1 perché lo zero non era contemplato:D eh parlo di molti e molti anni fa.
È risaputo che se gli stai sul cazzo ti bullizzano, tempi moderni ma i sistemi non sono cambiati.
Si usciva dalle superiori senza saper fare alcun mestiere, la scuola è sempre stata su un altro mondo rispetto alla realtà del lavoro.
Non voglio ricordare i tempi della scuola, ottimi compagni ma interrogazioni e compiti in classe erano un dramma !!

muttley 01-02-2018 19:18

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2063476)
Ho sempre notato la differenza che c'era tra me e i ragazzi estroversi, a loro non si permettevano di dire queste cose anzi ci scherzavano e ci parlavano tranquillamente.

Sicuro di aver notato questo in maniera obiettiva e imparziale? In base alla mia esperienza, da una e dall'altra parte della barricata, le persone più estroverse e casinare ricevono continui richiami e osservazioni sul proprio comportamento, con la differenza che loro sono generalmente molto meno permeabili ai commenti esterni (caratteristica del fobico è invece l'estrema suscettibilità), arrivando spesso ad attuare strategie più o meno consce per scatenare commenti e addirittura rimproveri proprio al loro indirizzo. In genere si tratta di richieste di attenzione dovute a scarso accudimento e trascuratezza da parte dei loro "caregivers". Il fobico è invece una persona che solitamente preferisce evitare commenti e critiche, in quanto la sua indole fragile e la sua autostima lo rendono molto più permeabile. Il carattere è un po' come il fisico: un fisico forte e robusto può reggere sforzi intensi e prolungati senza risentire della minima fatica, un fisico debole può percepire come titanici anche degli sforzi moderati. Forse tu non te ne accorgevi, ma anche gli estroversi ricevevano commenti a pioggia, diverso però era il loro modo di reagire e relazionarsi.


Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2063476)
Ulteriore fatto che ho notato è che insegnanti uomini hanno sempre avuto più empatia nei miei confronti, non mi hanno mai messo in queste situazioni anzi di solito mi trovavo meglio, uno mi parlava anche tranquillamente, scherzava con me non mi trattava come uno scemo insomma. Avete avuto esperienze simili?

Questo è vero, prova ne è il fatto che io sia un bravo insegnante, mentre claire è cattiva e poco empatica :D

cancellato18934 01-02-2018 19:26

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2063486)
Sicuro di aver notato questo in maniera obiettiva e imparziale? In base alla mia esperienza, da una e dall'altra parte della barricata, le persone più estroverse e casinare ricevono continui richiami e osservazioni sul proprio comportamento, con la differenza che loro sono generalmente molto meno permeabili ai commenti esterni (caratteristica del fobico è invece l'estrema suscettibilità), arrivando spesso ad attuare strategie più o meno consce per scatenare commenti e addirittura rimproveri proprio al loro indirizzo. In genere si tratta di richieste di attenzione dovute a scarso accudimento e trascuratezza da parte dei loro "caregivers". Il fobico è invece una persona che solitamente preferisce evitare commenti e critiche, in quanto la sua indole fragile e la sua autostima lo rendono molto più permeabile. Il carattere è un po' come il fisico: un fisico forte e robusto può reggere sforzi intensi e prolungati senza risentire della minima fatica, un fisico debole può percepire come titanici anche degli sforzi moderati. Forse tu non te ne accorgevi, ma anche gli estroversi ricevevano commenti a pioggia, diverso però era il loro modo di reagire e relazionarsi.




Questo è vero, prova ne è il fatto che io sia un bravo insegnante, mentre claire è cattiva e poco empatica :D

Richiamo è una cosa umiliare una persona perché non adeguata a stare in un contesto sociale è un'altra. La differenza di trattamento era sotto gli occhi di tutti non ero l'unico "caso umano" in classe, e non ero l'unico che veniva trattato così

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Nannerl 01-02-2018 19:46

Re: Insegnanti empatia zero
 
Manca empatia ma spesso anche proprio l'attenzione, la preoccupazione che tutti stiano sereni in classe.
Io ho sto svolgendo tirocinio a scuola e per esempio oggi notavo che durante un compito una bimba (la classica "invisibile", timidissima, che non si sente mai), spesso si guardava intorno, e lanciava occhiate insistentemente verso la maestra cercando disperatamente di cogliere un suo sguardo, di farle capire che c'era qualcosa che non andava.. si stropicciava continuamente gli occhi e si teneva la testa, sconsolata. Io mi ero accorta che non stava scrivendo nulla sul quaderno, mi sono rivolta all'insegnante e le ho detto "ma Saretta??". Lei sottovoce mi fa "quella non capisce niente" come per dire "lasciala perdere tanto che ci vuoi fa'.." Eh sì tanto sarà problema di qualcun altro, giusto... L'idea che mi sono fatta dalle esperienze di tirocinio è che banalmente basterebbe avere del semplice buon senso (e ahimè non è scontato, e ciò mi meraviglia soprattutto in riferimento alla categoria).

muttley 01-02-2018 19:55

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2063490)
Richiamo è una cosa umiliare una persona perché non adeguata a stare in un contesto sociale è un'altra. La differenza di trattamento era sotto gli occhi di tutti non ero l'unico "caso umano" in classe, e non ero l'unico che veniva trattato così

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Ciò che per alcuni poteva essere un richiamo magari per altri diventa un'umiliazione. Se ad un invito a stare zitto, il classico estroverso non ribatte ma sta' in silenzio arrossendo, potrebbe suscitare l'ilarità della classe e trasformare il tutto in una presunta "umiliazione". Invece spesso ribatte e risponde per le rime e trasforma l'ilarità in una reazione a suo vantaggio. Come vedi la natura stessa delle relazioni è interattiva, risultato del modo di comportarsi di ambedue le parti in causa, ed è anche in tuo possesso la facoltà di trasformare quello che appare come un tentativo di umiliazione in un modo per spiegare (assertivamente) perché si è in un certo modo, perché si è silenziosi e si parla poco, nonché altre cose (lentezza nella comprensione di determinate materie e concetti, soglie brevi di attenzione eccetera). In quel caso, la reazione dell'insegnante e della classe può essere diversa. Siamo attori delle nostre vite, non solo spettatori passivi, e chi ha difficoltà a relazionarsi deve contare anche sulle proprie forze per vincere queste difficoltà, diversamente pare che si voglia soltanto aiuto e commiserazione dall'esterno, finendo per mettersi sullo stesso piano di soggetti inabili e bisognosi della sola "carità" altrui.

cancellato18934 01-02-2018 20:04

Re: Insegnanti empatia zero
 
Cioè mi vuoi dire che un'insegnante non è in grado di capire che nei confronti di un ragazzo che ha dei problemi ed è in difficoltà é forse meglio evitare di dire che ha una faccia da funerale o altre cose che possono ferirlo. Cioè siamo a questo punto? Poi scusami dire ad un ragazzo "stai zitto che devo fare lezione" ti sembra un umiliazione? quando il soggetto sta parlando proprio per disturbare per essere richiamato, che umiliazione sarebbe per lui scusami?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

cancellato18934 01-02-2018 20:05

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2063503)
Ciò che per alcuni poteva essere un richiamo magari per altri diventa un'umiliazione. Se ad un invito a stare zitto, il classico estroverso non ribatte ma sta' in silenzio arrossendo, potrebbe suscitare l'ilarità della classe e trasformare il tutto in una presunta "umiliazione". Invece spesso ribatte e risponde per le rime e trasforma l'ilarità in una reazione a suo vantaggio. Come vedi la natura stessa delle relazioni è interattiva, risultato del modo di comportarsi di ambedue le parti in causa, ed è anche in tuo possesso la facoltà di trasformare quello che appare come un tentativo di umiliazione in un modo per spiegare (assertivamente) perché si è in un certo modo, perché si è silenziosi e si parla poco, nonché altre cose (lentezza nella comprensione di determinate materie e concetti, soglie brevi di attenzione eccetera). In quel caso, la reazione dell'insegnante e della classe può essere diversa. Siamo attori delle nostre vite, non solo spettatori passivi, e chi ha difficoltà a relazionarsi deve contare anche sulle proprie forze per vincere queste difficoltà, diversamente pare che si voglia soltanto aiuto e commiserazione dall'esterno, finendo per mettersi sullo stesso piano di soggetti inabili e bisognosi della sola "carità" altrui.

Cioè mi vuoi dire che un'insegnante non è in grado di capire che nei confronti di un ragazzo che ha dei problemi ed è in difficoltà é forse meglio evitare di dire che ha una faccia da funerale o altre cose che possono ferirlo. Cioè siamo a questo punto? Poi scusami dire ad un ragazzo "stai zitto che devo fare lezione" ti sembra un umiliazione? quando il soggetto sta parlando proprio per disturbare per essere richiamato, che umiliazione sarebbe per lui scusami?


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

SamueleMitomane 01-02-2018 20:10

Re: Insegnanti empatia zero
 
Prof di inglese:
A: S. Are you dead?...
S: *lo guardo strano per l'ambiguità della domanda*
A: why are you so quiet?
S: *lo guardo strano per l'ambiguità della domanda*
:mrgreen:

Mike Patton 01-02-2018 20:14

Re: Insegnanti empatia zero
 
Aaah questo topic diventerà un ennesimo Winston vs Muttley LOL

Una volta un mio insegnante disse ad un alunno estroverso "tu che devi morire" - intendendo dire "prima o poi come tutti dovrai morire" -, ne uscì un finimondo. Chiss cosa avrebbe fatto un fobico o un molto timido...

A me dicevano sempre non parli mai, non partecipi mai... a me non tangevano questi moniti perché sapevo di ricompensare con un andamento scolastico decisamente buono.

muttley 01-02-2018 20:20

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2063506)
Cioè mi vuoi dire che un'insegnante non è in grado di capire che nei confronti di un ragazzo che ha dei problemi ed è in difficoltà é forse meglio evitare di dire che ha una faccia da funerale o altre cose che possono ferirlo. Cioè siamo a questo punto? Poi scusami dire ad un ragazzo "stai zitto che devo fare lezione" ti sembra un umiliazione? quando il soggetto sta parlando proprio per disturbare per essere richiamato, che umiliazione sarebbe per lui scusami?

Da come scrivi sembri troppo autocentrato, se per te una cosa è un'umiliazione lo deve essere anche per gli altri, se non lo è non è nemmeno per gli altri. La tua suscettibilità non è un paradigma universale, dovresti ricordartelo. Ci sono dei ragazzi per cui addirittura stare seduti in classe per ore è un peso insostenibile, eppure gli insegnanti li costringono, perché vengono stabilite delle norme generali che dovrebbero essere valide per tutti, ma non riescono ad esserlo perché esistono tante sensibilità quante sono gli individui però, sic rebus stantibus, non si riesce ad accontentare tutti per mancanza di mezzi (ci vorrebbe un rapporto insegnanti-alunni 1 a 1, ma non ci sono le risorse per mancanza di fondi, per questo sarei favorevole alle sponsorizzazioni private nel pubblico).
Mi sembra che a difettare di empatia sia proprio tu: empatia significa mettersi nei panni di tutti, e non mi pare tu ti stia mettendo in quello di certi insegnanti, dando per scontato che rispettare sensibilità ed esigenze di tutti sia un gioco da ragazzi.

claire 01-02-2018 20:25

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2063485)
Molti insegnanti sono colpevoli di non saper insegnare ma solo dare voti e fare gli sceriffi.
Ricordo un professore che dava 1 perché lo zero non era contemplato:D eh parlo di molti e molti anni fa.
È risaputo che se gli stai sul cazzo ti bullizzano, tempi moderni ma i sistemi non sono cambiati.
Si usciva dalle superiori senza saper fare alcun mestiere, la scuola è sempre stata su un altro mondo rispetto alla realtà del lavoro.
Non voglio ricordare i tempi della scuola, ottimi compagni ma interrogazioni e compiti in classe erano un dramma !!

Perchè non avrebbe dovuto dare1 ,se i voti sono da 1a10?
Ps:gli insegnanti non sono mastri artigiani,se vuoi imparare un lavoro vai da un falegname.

Hor 01-02-2018 20:30

Re: Insegnanti empatia zero
 
Dalle elementari escluse in poi ho sempre avuto pessimi insegnanti, sia alle medie che alle superiori (se si escludono due eccellenti supplenti in II e III media, che purtroppo sono durate troppo poco).

In genere il bullismo da parte degli insegnanti (perché in certi casi proprio di bullismo si tratta) è gravemente sottovalutato. Anzi, ora come ora non è nemmeno concepito come possibile.

cancellato18934 01-02-2018 20:51

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2063512)
Da come scrivi sembri troppo autocentrato, se per te una cosa è un'umiliazione lo deve essere anche per gli altri, se non lo è non è nemmeno per gli altri. La tua suscettibilità non è un paradigma universale, dovresti ricordartelo. Ci sono dei ragazzi per cui addirittura stare seduti in classe per ore è un peso insostenibile, eppure gli insegnanti li costringono, perché vengono stabilite delle norme generali che dovrebbero essere valide per tutti, ma non riescono ad esserlo perché esistono tante sensibilità quante sono gli individui però, sic rebus stantibus, non si riesce ad accontentare tutti per mancanza di mezzi (ci vorrebbe un rapporto insegnanti-alunni 1 a 1, ma non ci sono le risorse per mancanza di fondi, per questo sarei favorevole alle sponsorizzazioni private nel pubblico).
Mi sembra che a difettare di empatia sia proprio tu: empatia significa mettersi nei panni di tutti, e non mi pare tu ti stia mettendo in quello di certi insegnanti, dando per scontato che rispettare sensibilità ed esigenze di tutti sia un gioco da ragazzi.

Quindi insomma se uno soffre di determinati disturbi un insegnante é giustificato a umiliarlo, buono a sapersi! Tanto se per gli altri non è un umiliazione chissene..

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

cancellato18934 01-02-2018 20:54

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2063523)
Quindi insomma se uno soffre di determinati disturbi un insegnante é giustificato a umiliarlo, buono a sapersi! Tanto se per gli altri non è un umiliazione chissene.. Giusto allora fare battute nei suoi confronti per intrattenere la classe.. Anzi la proporrei come attività alternativa, per accrescere lo spirito di gruppo magari

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

muttley 01-02-2018 21:25

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2063523)
Quindi insomma se uno soffre di determinati disturbi un insegnante é giustificato a umiliarlo, buono a sapersi! Tanto se per gli altri non è un umiliazione chissene..

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Immagino che a scuola gli esercizi di comprensione del testo non fossero il tuo forte :D

cancellato18934 01-02-2018 21:39

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2063539)
Immagino che a scuola gli esercizi di comprensione del testo non fossero il tuo forte :D

Con questa affermazione non fai altro che rafforzare le mie idee nei confronti dei tuoi colleghi

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

varykino 01-02-2018 21:52

Re: Insegnanti empatia zero
 
a me è bastato sentirli affermare che il compito di matematica dell esame di stato al liceo scientifico nn erano capaci di farlo , e questo nn solo un annata , praticamente tutte :sisi: , come fai a rispettare uno che nn sa fare quello che insegna? ( al di la delle bullate )

per rispondere al topic .... devi calcolare che molti insegnanti hanno problemi sociali , o cmq sono strani , non hanno la sveltezza di testa che puo avere un operaio , un artigiano o un qualsiasi altro tizio che fa lavori sia di testa che manuali allo stesso tempo.

diciamo che per lo più è gente che ha vissuto poco e ha passato la vita sui libri , nn so come possa insegnare qualcosa uno che nn sa manco accendere un registratore :sisi:

hanno la mia comprensione solamente ultimamente che sembrano nn avere più un autorità rispetto ai genitori dei ragazzi , che è una roba grave secondo me.

muttley 01-02-2018 21:55

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2063546)
Con questa affermazione non fai altro che rafforzare le mie idee nei confronti dei tuoi colleghi

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Non mi dai l'impressione di essere molto aperto al confronto e alla discussione delle idee, anzi mi sembri troppo arroccato sulle tue posizioni.

cancellato18934 01-02-2018 21:58

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2063561)
Non mi dai l'impressione di essere molto aperto al confronto e alla discussione delle idee, anzi mi sembri troppo arroccato sulle tue posizioni.

Potrei dire la stessa cosa di te.. mi spiace ma non sei stato abbastanza convincente. Hai letto i messaggi degli altri utenti? Io non ho trovato neanche un messaggio di comprensione verso gli insegnanti, qualcosa vorrà dire no?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

muttley 01-02-2018 22:00

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2063563)
Potrei dire la stessa cosa di te.. mi spiace ma non sei stato abbastanza convincente. Hai letto i messaggi degli altri utenti? Io non ho trovato neanche un messaggio di comprensione verso gli insegnanti, qualcosa vorrà dire no?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Anche sul topic dei migranti la maggior parte dei commenti sono contro gli stranieri, ma non sempre vox populi vox dei.

Cartapesta 01-02-2018 22:06

Ho sofferto di mutismo selettivo per ben 4 anni e avevo una maestra che mi trattava nel peggiore dei modi. Non aveva un minimo di sensibilità e metodologia, mi chiedo come potesse insegnare a bambini delle elementari..
Credo abbia aggravato ancora di più sulla mia autostima, leggere un senso di indignazione nei suoi occhi era piuttosto pesante. Tutte le volte che mi ha urlato contro perché ero incapace di tirar fuori la voce..
È stata, infatti, l'ultima con la quale ho parlato dopo aver superato il problema e lei, scoprendo la mia normalità e la mia intelligenza, mi ha poi sempre trattato come una principessa. Io non l'ho mai perdonata, però.

Purtroppo mi trovo ancora nell'ambiente scolastico e posso assicurare la sconfinata incompetenza e maleducazione di alcuni docenti. È capitato alcune volte che la professoressa, insieme ai miei compagni, ridesse a proposito di un mio compagno di classe un po' strambo che in quel momento era assente..
Sempre lei qualche mese fa ci disse:"Ho notato che in questa classe la maggior parte delle ragazze sono pienotte.". Da quel momento, siccome ho una miriade di complessi, evito sempre di passare davanti a lei (anche se non sono io che dovrei vergognarmi)

cancellato18934 01-02-2018 22:12

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2063566)
Anche sul topic dei migranti la maggior parte dei commenti sono contro gli stranieri, ma non sempre vox populi vox dei.

Convinto te..

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

claire 01-02-2018 22:19

Re: Insegnanti empatia zero
 
Muttley insegna senza titoli,è un improvvisatore :D

Jacksparrow 01-02-2018 22:24

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2063514)
Perchè non avrebbe dovuto dare1 ,se i voti sono da 1a10?
Ps:gli insegnanti non sono mastri artigiani,se vuoi imparare un lavoro vai da un falegname.

Tu che insegnante sei ?
Come sei considerata dagli alunni ?

Mike Patton 01-02-2018 22:27

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Nannerl (Messaggio 2063499)
Manca empatia ma spesso anche proprio l'attenzione, la preoccupazione che tutti stiano sereni in classe.
Io ho sto svolgendo tirocinio a scuola e per esempio oggi notavo che durante un compito una bimba (la classica "invisibile", timidissima, che non si sente mai), spesso si guardava intorno, e lanciava occhiate insistentemente verso la maestra cercando disperatamente di cogliere un suo sguardo, di farle capire che c'era qualcosa che non andava.. si stropicciava continuamente gli occhi e si teneva la testa, sconsolata. Io mi ero accorta che non stava scrivendo nulla sul quaderno, mi sono rivolta all'insegnante e le ho detto "ma Saretta??". Lei sottovoce mi fa "quella non capisce niente" come per dire "lasciala perdere tanto che ci vuoi fa'.." Eh sì tanto sarà problema di qualcun altro, giusto... L'idea che mi sono fatta dalle esperienze di tirocinio è che banalmente basterebbe avere del semplice buon senso (e ahimè non è scontato, e ciò mi meraviglia soprattutto in riferimento alla categoria).

Questo è abbastanza grave perché nei confronti di una bambina che può facilmente recuperare la strada con un po' di seguito. Già un adolescente c'ha la testa più tarata.

muttley 01-02-2018 22:28

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2063574)
Muttley insegna senza titoli,è un improvvisatore :D

Tu non hai neanche la laurea. Almeno prima dici di non averla, poi invece scrivi che ce l'hai, non si capisce niente, ti contraddici, come faranno i tuoi alunni a seguirti...

claire 01-02-2018 22:29

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2063577)
Tu che insegnante sei ?
Come sei considerata dagli alunni ?

Bisogna chiederlo agli alunni.
Io sono un'insegnante insicura come ben sapete,ma con la coscienza a posto.Che non vuol dire che non sbaglio mai,anzi.
E ho girato tantissime scuole e non ho mai visto tutti questi mostri traumatizzatori di cui parlate.
Lasciamo poi stare il discorso competenze dell'insegnante,non mi pare ci siano idee chiare a riguardo.

claire 01-02-2018 22:30

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2063580)
Tu non hai neanche la laurea. Almeno prima dici di non averla, poi invece scrivi che ce l'hai, non si capisce niente, ti contraddici, come faranno i tuoi alunni a seguirti...

Ho il titolo abilitante,che a te manca.
E una laurea triennale.
La pedagogia e la metodologia le ho studiate parecchio.

muttley 01-02-2018 22:37

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2063584)
Ho il titolo abilitante,che a te manca.
E una laurea triennale.
La pedagogia e la metodologia le ho studiate parecchio.

Ho studiato più di te all'università allora

claire 01-02-2018 22:38

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2063593)
Ho studiato più di te all'università allora

Ma io sono piú skillata,non è il quanto studi ma il cosa.

claire 01-02-2018 22:40

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Driver (Messaggio 2063587)
Non voglio puntarti il dito addosso, ma non sapevo si potesse fare l'insegnante solo con una laurea triennale. Che materia/ruolo occupi?

Io insegno col diploma magistrale che costituisce titolo abilitante,la laurea è solo una competenza in piú che non mi dà neanche punteggio.
Insegno alla scuola primaria.

Jacksparrow 01-02-2018 22:45

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2063583)
Bisogna chiederlo agli alunni.
Io sono un'insegnante insicura come ben sapete,ma con la coscienza a posto.Che non vuol dire che non sbaglio mai,anzi.
E ho girato tantissime scuole e non ho mai visto tutti questi mostri traumatizzatori di cui parlate.
Lasciamo poi stare il discorso competenze dell'insegnante,non mi pare ci siano idee chiare a riguardo.

Più che mostri, direi degli autentici stronzi pieni di supponenza sia uomini che donne.
Non tutti ovvio, una buona fetta perché quando l'insegnante si chiude in classe a volte si trasforma mentre con i colleghi si fa vedere professionale e devota all'insegnamento.:ridacchiare:
I programmi sono così prolissi che alla fine interessa finirli in tempo più che prestare attenzione all'apprendimento degli alunni.

claire 01-02-2018 22:46

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Driver (Messaggio 2063604)
ah non la sapevo questa cosa, anche se secondo me è sbagliata :pensando:

Ma non sei il ministro dell'istruzione,quindi la tua opinione non è rilevante.

MEandjustMe 01-02-2018 22:50

Re: Insegnanti empatia zero
 
Mi pare adesso però verrà tolta l'abilitazione col diploma magistrale. :nonso:

claire 01-02-2018 22:53

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 2063611)
Mi pare adesso però verrà tolta l'abilitazione col diploma magistrale. :nonso:

No,la questione è diversa.Verranno(forse)estromessi dalle graduatorie ad esaurimento,dove comunque erano inseriti con riserva.

varykino 01-02-2018 22:56

Re: Insegnanti empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2063607)
Ma non sei il ministro dell'istruzione,quindi la tua opinione non è rilevante.

infatti quella manco c ha il diploma di maturità :sisi:

SoloUnaDonna 01-02-2018 22:58

Re: Insegnanti empatia zero
 
C'era un professore alle superiori che spesso mi bullava sul fatto che fossi silenziosa e non avessi il tipo (cosa che ovviamente mica gli avevo detto ma presumeva da solo).. faceva battutine da 13enne scemo davanti a tutta la classe.. per di più se entrava qualche altro profe ne ridacchiavano insieme..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.