![]() |
Ritiro sociale
Ho notato che, nonostante la sociofobia, molti qui riescono a lavorare e a vivere da soli. Volevo sapere invece quanti di voi si auto-definiscono (come me) "ritirati sociali", ossia quanti qui sono neet senza relazioni al di fuori della famiglia d'origine. Quanti anni avete? A che età vi siete isolati? Se vi va, potreste esporre le motivazioni che vi hanno spinto ad isolarvi?
|
Re: Ritiro sociale
Sono in ritiro sociale da diversi mesi:
sto tagliando tutti i ponti e esco sporadicamente a 2 esami dalla laurea sono mesi che ho smesso di studiare ormai 27enne zero obiettivi o zero ambizioni lavorative motivazione: da sempre solitario e incline alla depressione, 0 donne o relazioni, spirale discendente dell'ultimo triennio innescata dall'ansia per l'università e da vari insuccessi. obiettivo: lento ma progressivo azzeramento sociale. |
Re: Ritiro sociale
29 anni senza lavoro e senza amici.
Vivo con i miei e più avanti vado e più scivolo nell'apatia. Come già dissi in un altro thread, me ne andrò quando non ci saranno più i miei. Mi sono reso conto di essere un difetto di fabbrica e che ogni sforzo fatto per uscire dalla mia condizione è risultato goffo, inutile e mi ha irrimediabilmente fatto abbassare la cresta. A quanto pare la parola fallito l'ho scritta in faccia. Ambizioni e obiettivi? Leggere tanto e guardare molti film, anche se col tempo che passa non riesco più a gustarmeli come una volta. Mi rattrista tutto ciò. Molto spesso mi immagino in una "vita alternativa" dove sono felice e rendo felice gli altri, ma tutto si limita solo al sogno. |
Re: Ritiro sociale
Vivo una situazione di semi reclusione da un paio di anni ormai, precisamente dopo la fine del primo superiore , da li in poi mi sono isolato con relativi alti e bassi. Negli ultimi due anni sono riuscito a lavorare solo l'estate , poi di nuovo isolamento, anche se devo dire che negli ultimi sei mesi le cose si erano un po' smosse...
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
Ho chiesto perché anch'io le sto pagando e non so se fare rinuncia o meno. |
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
Se vuoi fare la rinuncia ti consiglio di pagarle, per evitare problemi futuri, meglio non avere pendenze. |
Re: Ritiro sociale
Sostanzialmente sono un ritirato. La casa è un grande rifugio ultimamente faccio molta molta fatica ad uscire
|
Pubblico alcuni link di interviste o documentari sul ritiro sociale, sono diffusissimi quindi penso li conosciate già, nel caso contrario spero vi possano interessare:
"Psiche" di Luigi Zoja - 4/4 - L'individualismo estremo e il ritiro sociale --> https://m.youtube.com/watch?v=zoLLfq_ifNg Hikikomori e ritiro sociale in Adolescenza - Antonio Piotti - Interviste#38 --> https://m.youtube.com/watch?v=Gv9qMWXVFUY Mystery Of The Missing Million --> https://m.youtube.com/watch?v=HWY5hzcG_FY Hikikomori: Japan's isolated and withdrawn shut-ins --> https://m.youtube.com/watch?v=Jyfnl8K8fJM |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
Secondo me verremo semplicemente espulsi come scorie della società o indotti a consumare senza uscire di casa, cosa già possibile eccezion fatta per i servizi alla persona. "campi di rieducazione" sarebbero troppo costosi e non attuabili. Da parte mia mi auguro un downshifting generale della società soprattutto per l'acquisto di beni di consumo durevoli. Si renderanno prima o poi conto che la domanda non può essere incrementabile all'infinito e prima o poi si incontra un livello di prezzo sotto al quale non si può andare. Saranno guai per gli estroversi consumasti che si potrebbero ritrovare in breve col sedere per terra. |
Re: Ritiro sociale
vai a vederti il thread "ipotesi progetto di vita: azzeramento sociale
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
In passato c'è già stato un piccolo tentativo. Quindi non solo uno non riusciva a trovare l'amore della sua vita, ma doveva pure essere punito per questo! :piangere: |
Re: Ritiro sociale
Lavoro da casa e da casa non esco se non per andare al supermercato a procacciarmi il cibo.
Quindi a tutti gli effetti posso essere considerato un ritirato sociale. La situazione va avanti da un bel po', direi almeno cinque anni, con isolamento progressivo (i.e. venire meno dei pochi contatti amicali che ho avuto). Nonostante sia seguito da psichiatra e psicologa non riesco a venirne fuori (letteralmente). La situazione non mi fa star bene. |
Re: Ritiro sociale
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
|
Quote:
*https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/08/23/mamma-non-temere-sono-felice-e-aspetto-un-bonifico-da-te/3798588/ https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/12/12/fanatici-del-lavoro-vi-amo-e-starei-delle-ore-guardarvi-faticare/4031555/ |
Re: Ritiro sociale
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Mi sono ritirato socialmente all'età di 15 anni, ho abbandonato gli studi e tagliato quei pochi rapporti che avevo. Ho iniziato ad uscire di nuovo di casa a 18 anni, e sono sotto terapia farmaceutica e psicologica.
È passato quasi un anno ormai e quel poco che ho riconquistato l'ho perso in pochi giorni, mi sono arreso di nuovo, ho capito che non sono proprio fatto per vivere una vita normale. Ho conosciuto online reclusi che addirittura ora vivono da soli, hanno un lavoro full time ecc... ma secondo me sono persone che si sono isolate per altri tipi di problemi, quindi poi usciti erano più portati a rientrare nei meccanismi della società. Vedo film ed anime, o sto su internet, questi sono i miei obbiettivi. Ogni tanto incontro qualche persona conosciuta online, perché sono le uniche relazioni che non mi pressano.. non avendo obblighi di vederci settimanalmente ma giusto quelle 3-4 volte all'anno. Pure la mia psicologa ha capito che con me non c'è speranza, il serale non lo propone nemmeno.. non sa che dire. Probabilmente mollerò a breve. Non ho appoggi, né nulla da dimostrare a nessuno, il minimo impegno sociale (andare dal dentista ad esempio) mi crea ansia a pacchi. Sinceramente se potessi mi richiuderei in una clinica dove ti permettano di usare Internet, tanto rispetto a casa cambierebbe poco (non sono viziato sul cibo, mia madre è stressata, mio padre è malato.. non esco, almeno vedrei gente a caso giusto per non farsi prevalicare da quest'apatia invalidante) |
Re: Ritiro sociale
Eccomi. 22 anni, in reclusione dall'anno scorso, all'inizio del secondo anno di università. C'erano tutta una serie di problemi che mi portavo dietro dai tempi delle superiori, ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il trovarmi di nuovo completamente solo, nonostante gli sforzi fatti nei 2 anni precedenti. A quel punto ho semplicemente perso interesse e ho iniziato a procrastinare più del solito, fino al punto di non voler fare più nulla. Un anno dopo mi ritrovo ad aver terra bruciata intorno e con nessuna idea su come ripartire.
|
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
Aggiungo solo: sono neet da circa 4 anni. Non per volontà mia, va detto. Semplicemente, dopo essermi laureata in una cosa che non mi piaceva, non ho saputo cosa farne della mia vita, e così sono rimasta bloccata. Nel mentre, ho spedito tanti curriculum, avuto problemi familiari che hanno aggravato la mia situazione personale e ad oggi, alla soglia dei 30, questa reclusione mi pesa come non mai. Non desidero un fidanzato (sono sempre stata sola e non riesco ad immaginare di dover rinunciare alle mie abitudini, alla mia libertá per stare con qualcuno), ma sento disperatamente la mancanza di un gruppo di amici, con i quali condividere passioni e problemi, e -perché no - passare insieme momenti piacevoli. Ho pure un paio di amiche, ma ci vediamo un paio di volte l'anno, (sono troppo prese dalla loro vita e dal loro lavoro) e a me ovviamente non basta. Poi, ovviamente, vorrei un lavoro che mi permettesse di essere indipendente e lasciare casa, ma quella è pura utopia. |
Re: Ritiro sociale
ritiro asociale.
Cmq io quasi 24 anni diplomato mai lavorato. Sempre stato solitario adesso da tre annetti ho di nuovo grossi probliemi ansioso-depressivi quindi sono abbastanza ritirato. |
Re: Ritiro sociale
Non ho praticamente più la famiglia d'origine.
Ne è rimasto uno scempio di infinita tristezza |
Re: Ritiro sociale
Quote:
Quote:
E l'affitto o il mutuo della casa? O hai la fortuna di ereditare la casa di proprietà dei tuoi (senza neanche doverla dividere con eventuali fratelli/sorelle, magari)? |
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ritiro sociale
Quote:
Del resto, se la prospettiva era stare a casa con lei vita natural durante a sorbirsi queste "raccomandazioni" ventordicimila volte al giorno, forse il lavoro è una condanna più sopportabile. |
Quote:
Quanti anni hai? Vivi da solo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.