FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50 (https://fobiasociale.com/abbiamo-sbagliato-epoca-fs-anni-50-a-62648/)

S.Marco91 29-12-2017 16:56

Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Noi fobici abbiamo sbagliato epoca, dovevamo vivere negli anni'50 o '30 o '20.
Molti dei nostri problemi all'epoca si sarebbero rovesciati e trasformati in punti di forza e saremmo stati considerati sotto una luce diversa, forse anche "normali"

Pensate alle virtù necessarie per conquistare le donne: i figobulli odierni fisicati, tatuati, tutti uscite e spese sarebbero stati bollati come "ragazzacci" in città e scemi del villaggio nei paesini.
Il fobico tipo, poteva quasi risultare appetibile: tutto casa e famiglia, nessuna concessione all'esteriorità, economico a prescindere, serio, timido (e quindi "rispettoso"), mai una parola fuori posto.
"ma quanto è bravo quel ragazzo" avrebbe detto una mamma, la cui figlia di rimando: "hai ragione mamma, chissà la fortunata che se lo prenderà. (oggi ovviamente la risposta della figlia conterebbe una sequela di insulti ed epiteti poco carini per i fobici e la mamma più gentile ci darebbe degli scemi).

Oppure al comportarsi in società: il fobico sarebbe risultato rispettoso, compito, umile, modesto, serio e finanche gran lavoratore.

Certi problemi poi sarebbero del tutto passati in osservati: non c'erano molte occasioni sociali e quindi occasioni per passare da "strani".

Chiaramente vi sarebbero stati pure i contro: la gente era meno riservata e si viveva più "attaccati"

A voi la palla :mrgreen::mrgreen:

Liberissimi di smentirmi

Myway 29-12-2017 17:00

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046511)
Noi fobici abbiamo sbagliato epoca, dovevamo vivere negli anni'50 o '30 o '20.
Molti dei nostri problemi all'epoca si sarebbero rovesciati e trasformati in punti di forza e saremmo stati considerati sotto una luce diversa, forse anche "normali"

Pensate alle virtù necessarie per conquistare le donne: i figobulli odierni fisicati, tatuati, tutti uscite e spese sarebbero stati bollati come "ragazzacci" in città e scemi del villaggio nei paesini.
Il fobico tipo, poteva quasi risultare appetibile: tutto casa e famiglia, nessuna concessione all'esteriorità, economico a prescindere, serio, timido (e quindi "rispettoso"), mai una parola fuori posto.
"ma quanto è bravo quel ragazzo" avrebbe detto una mamma, la cui figlia di rimando: "hai ragione mamma, chissà la fortunata che se lo prenderà. (oggi ovviamente la risposta della figlia conterebbe una sequela di insulti ed epiteti poco carini per i fobici e la mamma più gentile ci darebbe degli scemi).

Oppure al comportarsi in società: il fobico sarebbe risultato rispettoso, compito, umile, modesto, serio e finanche gran lavoratore.

Certi problemi poi sarebbero del tutto passati in osservati: non c'erano molte occasioni sociali e quindi occasioni per passare da "strani".

Chiaramente vi sarebbero stati pure i contro: la gente era meno riservata e si viveva più "attaccati"

A voi la palla :mrgreen::mrgreen:

Liberissimi di smentirmi

bè l'ho scritto tante volte...non dico che avremmo avuto la fila ma sicuramente meno difficoltà..conosco persone di 60-70anni decisamente chiuse represse si vede lontano un km che non han mai ricevuto affetto dalle famiglie di origine ecc, eppure si son sposati e accasati, con la brava ragazza caasa e famiglia che veniva "invitata" a sistemarsi con un bravo ragazzo bla bla bla...al giorn od'oggi lui sarebbe rimasto solo probabilmente

lauretum 29-12-2017 17:04

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Peccato che all'epoca, dovevi andare a lavorare a calci in culo fin da bambino, ed essere uomo e fare tutto quello che ci si aspetta, vorrei vederlo un depresso evitante malato ecc.

Niente oh, per voi basta riempire un buco e passa tutto, facciamo a cambio di problematiche please

barclay 29-12-2017 17:07

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Forse questo vi farà capire che le epoche d'oro non esistono → “Con gli occhi chiusi” di F. Archibugi, 1994

muttley 29-12-2017 17:10

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Avremmo dovuto fare il militare obbligatorio, magari partire in guerra, niente farmaci per placare le ansie né tantomeno psicologi a cui confessarsi. Nessuna possibilitá di fare i neet ma lavoro coatto in fabbrica o in miniera (o anche in ufficio ma almeno 6 giorni su 7), per finire poi con lo sposare l'ultima di 7 sorelle, frigidina e cessetta (tipo la mariarosa de "Il ragazzo di campagna") e controllata a vista dal padre. No way :D

varykino 29-12-2017 17:11

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Nn e' vero saremmo morti suicidi dovendosi accontentare delle figurine intagliate di caviglie nude di donne . XD hahahah

S.Marco91 29-12-2017 17:16

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2046515)
Peccato che all'epoca, dovevi andare a lavorare a calci in culo fin da bambino, ed essere uomo e fare tutto quello che ci si aspetta, vorrei vederlo un depresso evitante malato ecc.

Niente oh, per voi basta riempire un buco e passa tutto, facciamo a cambio di problematiche please

be, non è che oggi si faccia a meno del lavoro.
Però all'epoca sarebbe stato automatico il percorso per essere uomo, pur senza grosse doti di estroversione.

Lasciando perdere i buchi la vita era complessivamente peggiore, ma la società era tendenzialmente più inclusiva e rispettosa di chi voleva starsene sulle sue, posto, ovviamente, che avesse fatto "il suo" lavorando.

Emanuele85 29-12-2017 17:19

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Penso si che da un lato avremmo avuto meno difficoltà ad inserirci nel contesto sociale, il rapporto uomo donna era totalemente diverso, ma penso anche che negli anni passati non esistevano tutte le comodità che oggi abbiamo, forse saremmo morti in guerra o di raffreddore. Io personalmente molti problemi di salute li ho superati grazie ai progressi della medicina e della scienza in passato avrei sofferto molto più il dolore fisico ma sicuramente circondato da molti più affetti.

barclay 29-12-2017 17:20

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Ricordatevi anche che negli anni 50 la maggioranza dei d. mentali venivano curati in manicomio :scared:

S.Marco91 29-12-2017 17:22

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2046520)
Avremmo dovuto fare il militare obbligatorio, magari partire in guerra, niente farmaci per placare le ansie né tantomeno psicologi a cui confessarsi. Nessuna possibilitá di fare i neet ma lavoro coatto in fabbrica o in miniera (o anche in ufficio ma almeno 6 giorni su 7), per finire poi con lo sposare l'ultima di 7 sorelle, frigidina e cessetta (tipo la mariarosa de "Il ragazzo di campagna") e controllata a vista dal padre. No way :D

militare: hai ragione

guerra: pure, ma a qualcuno non dispiace

no farmaci: mai usati, meglio

no psicologi: meglio

no neet: meglio, anzi meglissimo. Mal che t'andava imbracciavi una zappa e non buttavi tempo

lavoro, fabbrica, ufficio: non saresti stato discriminato perché l'essere introversi non era un discrimine all'epoca

sposare..7 sorelle: wow :maiale::maiale:

padre: idem oggi

S.Marco91 29-12-2017 17:24

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2046529)
Ricordatevi anche che negli anni 50 la maggioranza dei d. mentali venivano curati in manicomio :scared:

non so se è il caso di parlare di disturbi mentali.

Centauro 29-12-2017 17:29

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2046529)
Ricordatevi anche che negli anni 50 la maggioranza dei d. mentali venivano curati in manicomio :scared:

Adesso con i psicofarmaci ovvero camicie di forza chimiche.

Per quanto fosse dura la vita in quel periodo (dopoguerra) era sicuramente più sana di quanto sia adesso,dove la depressione sta dilagando l'ambiente è contaminato e la società in generale sta andando alla deriva.

lauretum 29-12-2017 17:32

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046534)
non so se è il caso di parlare di disturbi mentali.

hanno reindirizzato il forum a quello di men's health senza dire nulla? :pensando:

Ansiaboy 29-12-2017 17:35

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
ma ai tempi mica c'erano guerre ovunque e ogni anno :sisi:

comunque senza internet e Smartphone sarebbe stato un incubo

BbFenix 29-12-2017 17:37

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Le grandi rivoluzioni le hanno fatte gli estroversioni, se viviamo nel mondo per come è fatto oggi è colpa loro

S.Marco91 29-12-2017 17:39

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2046543)
Le grandi rivoluzioni le hanno fatte gli estroversioni, se viviamo nel mondo per come è fatto oggi è colpa loro

ma molte delle grandi invenzioni, per le quali abbiamo raggiunto l'attuale stato di sviluppo tecnologico e economico, le hanno fatte gli introversoni,
Senza queste si sarebbe rivoluzionato ben poco.

ansiolino 29-12-2017 17:40

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
non dimentichiamo che c'erano i bordelli:bene:

barclay 29-12-2017 17:40

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046534)
non so se è il caso di parlare di disturbi mentali.

La Fobia Sociale è del D.S.M. e nell'I.C.D. https://fobiasociale.com/picture.php...pictureid=4416
O forse questo è uno di quei thread in cui ci si dimentica che timidezzafobia sociale :pensando:

S.Marco91 29-12-2017 17:42

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2046548)
La Fobia Sociale è del D.S.M. e nell'I.C.D. https://fobiasociale.com/picture.php...pictureid=4416

quindi tutti gli introversi, i fobici, gli evitanti dell'epoca sarebbero stati internati?
:pensando:
mi risulta difficile da concepire e attuare :nonso:

S.Marco91 29-12-2017 17:42

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 2046547)
non dimentichiamo che c'erano i bordelli:bene:

esatto, vennero chiusi solo con la legge Merlin in quegli anni,

BbFenix 29-12-2017 17:43

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046546)
ma molte delle grandi invenzioni, per le quali abbiamo raggiunto l'attuale stato di sviluppo tecnologico e economico, le hanno fatte gli introversoni,

Senza queste si sarebbe rivoluzionato ben poco.



Quelle tecnologiche forse sì, ma quelle sociali (femminismo, antirazzismo ecc.) sono state combattute nelle piazze e in campo politico.

Interessante come invece gli sviluppi più recenti della società siano legati strettamente alla tecnologia, campo dove prevalgono più gli introversi. Se così tra qualche anno saremo noi a dominare [emoji1307]

ansiolino 29-12-2017 17:44

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
già, uno degli errori politici più grandi

varykino 29-12-2017 17:46

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046550)
quindi tutti gli introversi, i fobici, gli evitanti dell'epoca sarebbero stati internati?
:pensando:
mi risulta difficile da concepire e attuare :nonso:

no gli facevano la lobotomia transorbitale , con tutte le lagne che facciamo una lobotomia era d'obbligo :D ..... le facevano anche alle persone depresse

BbFenix 29-12-2017 17:48

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2046556)
no gli facevano la lobotomia transorbitale , con tutte le lagne che facciamo una lobotomia era d'obbligo :D ..... le facevano anche alle persone depresse



L’oblio senza ritorno ❤️

S.Marco91 29-12-2017 17:49

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2046552)
Quelle tecnologiche forse sì, ma quelle sociali (femminismo, antirazzismo ecc.) sono state combattute nelle piazze e in campo politico.

Interessante come invece gli sviluppi più recenti della società siano legati strettamente alla tecnologia, campo dove prevalgono più gli introversi. Se così tra qualche anno saremo noi a dominare [emoji1307]

quelle sociali nascono sempre perché c'è stata un'evoluzione dei rapporti di produzione alla base, trainata dai cambiamenti tecnologici. Solo eliminata la necessità "fisiologica" ci si preoccupa della struttura sociale.

Gli sviluppi recenti della società sono si legati alla tecnologia, ma la morale "economica" è estroversa, quindi continueremmo ad essere marginalizzati.

S.Marco91 29-12-2017 17:51

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2046556)
no gli facevano la lobotomia transorbitale , con tutte le lagne che facciamo una lobotomia era d'obbligo :D ..... le facevano anche alle persone depresse

e vbb il SSN a lobotomizzare il 15-20% della popolazione (..pure i depressi) infatti in quegli anni ci fu un crollo demografico ( detto "baby boom:mrgreen:)

cancellato13248 29-12-2017 17:53

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2046520)
Avremmo dovuto fare il militare obbligatorio, magari partire in guerra, niente farmaci per placare le ansie né tantomeno psicologi a cui confessarsi. Nessuna possibilitá di fare i neet ma lavoro coatto in fabbrica o in miniera (o anche in ufficio ma almeno 6 giorni su 7), per finire poi con lo sposare l'ultima di 7 sorelle, frigidina e cessetta (tipo la mariarosa de "Il ragazzo di campagna") e controllata a vista dal padre. No way :D

Ce bisogno di offendere e di essere cosi respingente ? Non tutti possono essere dei fighi spaziali cioe alti , giovani e con gli occhi azzurri contemporaneamente come immagino sarai te :piangere: La tizia dalla foto sembra pure carina

varykino 29-12-2017 17:53

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046560)
e vbb il SSN a lobotomizzare il 15-20% della popolazione (..pure i depressi) infatti in quegli anni ci fu un crollo demografico ( detto "baby boom:mrgreen:)

era pure na roba facile da fare , tipo col punteruolo del ghiaccio , figurati se i genitori scocciati dei propri figli nn avrebbero dedicato le domeniche mattina a " migliorare" il proprio figlio :sisi:

S.Marco91 29-12-2017 17:54

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2046562)
era pure na roba facile da fare , tipo col punteruolo del ghiaccio , figurati se i genitori scocciati dei propri figli nn avrebbero dedicato le domeniche mattina a " migliorare" il proprio figlio :sisi:

quasi quasi me l'autoinfliggo :mrgreen::mrgreen:
si trova il tutorial su you tube?

varykino 29-12-2017 17:55

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046563)
quasi quasi me l'autoinfliggo :mrgreen::mrgreen:
si trova il tutorial su you tube?

penso di si , figurati se nn han postato il video i milioni di genitori soddisfatti del risultato :sisi:

BbFenix 29-12-2017 17:57

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046558)
quelle sociali nascono sempre perché c'è stata un'evoluzione dei rapporti di produzione alla base, trainata dai cambiamenti tecnologici. Solo eliminata la necessità "fisiologica" ci si preoccupa della struttura sociale.



Gli sviluppi recenti della società sono si legati alla tecnologia, ma la morale "economica" è estroversa, quindi continueremmo ad essere marginalizzati.



Ci sono state anche guerre che hanno portato le donne a sostituire gli uomini nei campi o in fabbrica, da qui la nascita dei movimenti di emancipazione. Le attività belliche non sono molto da fobici.

Bluevelvet93 29-12-2017 17:59

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Mi sembra improbabile. Anche nei romanzi di secoli fa alla fine quelli che trombavano di continuo erano i figo-bulli mentre i timidi erano rappresentati come degli scaccia donne.

lauretum 29-12-2017 18:03

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2046562)
era pure na roba facile da fare , tipo col punteruolo del ghiaccio , figurati se i genitori scocciati dei propri figli nn avrebbero dedicato le domeniche mattina a " migliorare" il proprio figlio :sisi:

Penso nelle città, nelle campagne bastava una palata dietro la schiena per curare ogni disturbo

Edera 29-12-2017 18:05

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Dal punto di vista lavorativo era meglio: c'era piu' lavoro, non c'era tutta questa competizione, e non pretendevano chissa' quali competenze.
Poi ci si sposava quasi sempre e le donne dopo non lavoravano quasi mai, oppure facevano solo lavoretti....meglio, almeno basta mercato del lavoro!

varykino 29-12-2017 18:05

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2046571)
Penso nelle città, nelle campagne bastava una palata dietro la schiena per curare ogni disturbo

ahhaha è vero :D , va lavurà barbun cos ti g'ha? ti xe timido? va in mona boooom

S.Marco91 29-12-2017 18:14

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2046566)
Ci sono state anche guerre che hanno portato le donne a sostituire gli uomini nei campi o in fabbrica, da qui la nascita dei movimenti di emancipazione. Le attività belliche non sono molto da fobici.

è vero, ma è stato un bene o un male :interrogativo:

Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2046569)
Mi sembra improbabile. Anche nei romanzi di secoli fa alla fine quelli che trombavano di continuo erano i figo-bulli mentre i timidi erano rappresentati come degli scaccia donne.

l'hai detto:romanzi, come tali "romanzati"

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2046571)
Penso nelle città, nelle campagne bastava una palata dietro la schiena per curare ogni disturbo

la palata dietro la schiena cura molti disturbi pure oggi.
Ho il sospetto che per te
fobico, introverso= neet, ma non è sempre così.

Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 2046573)
Dal punto di vista lavorativo era meglio: c'era piu' lavoro, non c'era tutta questa competizione, e non pretendevano chissa' quali competenze

concordo :applauso:

barclay 29-12-2017 18:15

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Non dimenticatevi della poliomielite e del vaiolo (che è stato dichiarato eradicato soltanto nel 1979) :scared:

S.Marco91 29-12-2017 18:17

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2046579)
Non dimenticatevi della poliomielite :scared:

eh ma che c'entra?

la polio, il vaiolo, la peste bubbonica, il colera, la scarlattina, la lebbra

:mrgreen:

lauretum 29-12-2017 18:18

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046578)

la palata dietro la schiena cura molti disturbi pure oggi.
Ho il sospetto che per te
fobico, introverso= neet, ma non è sempre così.

lungi da me pensare questo, ho scherzato su come si ragionava allora

S.Marco91 29-12-2017 18:20

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2046584)
lungi da me pensare questo, ho scherzato su come si ragionava allora

:mrgreen:
certi ragionamenti si fanno pure ora, non funzionano e non funzionavano.
Ed è la stessa storia per i normaloni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.