FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Guinness dei primati dell'evitamento (https://fobiasociale.com/guinness-dei-primati-dellevitamento-62461/)

Keith 16-12-2017 20:04

Guinness dei primati dell'evitamento
 
Ripensavo ad alcuni momenti che ricordo benissimo della mia infanzia, del periodo delle elementari.
Una cosa che penso veramente sia da guinness dei primati per precocità è stato l'evitare la festa di compleanno di un compagno di scuola all'età di 8 anni!

Poi ho un ricordo vivido di quando avevo 10 anni, stavo in cucina da solo e mi dissi "io non mi sposerò mai!" Sarà stata una casualità.. chissà, oppure già in tenera età avevo la percezione di cosa sarei diventato col tempo.

no-body 16-12-2017 20:18

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Ti stai specializzando nei confronti con gli altri utenti vedo :ridacchiare:
Le mie prime esperienze di evitamento sono legate in particolare alla presenza delle donne.
Dove c'erano donne non potevo esserci io;
anche per fare le attivita' piu' innoque. Ricordo un mio rifiuto di
andare in piscina insieme ad una parente di mio amico; la tipa era pure
venuta a prelevarmi a casa con il mio amico, ad insistere
e capire perche' non volevo andarci. Bella ragazza davvero;
non era interessata a me. Molto brutta a volte la sofferenza da evitamento.
Avevo 13 anni circa

Non quotate grazie.

Mike Patton 16-12-2017 20:20

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
A 10 anni dovevo andare ad una festa di compleanno a casa di un compagno di scuola, con cui ero molto attaccato fra l'altro, ma non ci andai un po' perché mi passò di mente e credo, col senno di poi, anche per evitare la situazione ansiogena di dover mangiare a pranzo a casa di questo amico: io ho problemi col cibo, non mangio di tutto... anzi, solo cose selezionate - quindi fare un pranzo in cui non so cosa si mangia mi metteva e mi mette ansia.

claire 16-12-2017 20:22

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
ho evitato tutti i matrimoni delle mie amiche, e le lauree, con scuse e pseudoscuse.

Keith 16-12-2017 20:28

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2037506)
ho evitato tutti i matrimoni delle mie amiche, e le lauree, con scuse e pseudoscuse.

proprio tutti? ottimo, sei da guinness. io no perché ne ho evitati solo l'80%

claire 16-12-2017 20:30

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2037511)
proprio tutti? ottimo, sei da guinness. io no perché ne ho evitati solo l'80%

80% pure io dai,a un paio mi è toccato

no-body 16-12-2017 20:33

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2037506)
ho evitato tutti i matrimoni delle mie amiche, e le lauree, con scuse e pseudoscuse.

Sono eventi che si evitano dalla maggiore eta'. Per ora e' in testa
Syd_77. A 8 anni evitare...

claire 16-12-2017 20:38

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 2037517)
Sono eventi che si evitano dalla maggiore eta'. Per ora e' in testa
Syd_77. A 8 anni evitare...

da piccola non ero evitante, ma fobica sì.Ricordo che all'asilo e per tutta l'infanzia all'improvviso arrossivo e avevo il vuoto mentale, proprio come adesso,stessi sintomi.Ma è o.t.

Hor 16-12-2017 20:50

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Evitavo fin da dove riesco a ricordare.
Ricordo una partita di calcio in cui mi avevano infilato, non so quanti anni avessi, forse sei o sette, avevo scelto di stare in difesa apposta per evitare il più possibile le azioni, e ricordo che quando arrivava il pallone andavo dalla parte opposta.
Poi ricordo a otto anni, nella colonia estiva, tutti i bambini che giocavano insieme nella pineta, e io che me ne stavo in disparte dietro un albero, a osservarli, a pensare ai fatti miei. Per fortuna non intervenne nessun adulto a cacciarmi in mezzo al gruppo.

Hor 16-12-2017 20:53

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2037530)
Evitavo fin da dove riesco a ricordare.
Ricordo una partita di calcio in cui mi avevano infilato, non so quanti anni avessi, forse sei o sette, avevo scelto di stare in difesa apposta per evitare il più possibile le azioni, e ricordo che quando arrivava il pallone andavo dalla parte opposta.
Poi ricordo a otto anni, nella colonia estiva, tutti i bambini che giocavano insieme nella pineta, e io che me ne stavo in disparte dietro un albero, a osservarli, a pensare ai fatti miei. Per fortuna non intervenne nessun adulto a cacciarmi in mezzo al gruppo.

Comunque gran parte delle attività sociali, almeno alle elementari e alle medie, non potevo evitarle, perché i miei genitori mi obbligavano (per mia sofferenza) a prendervi parte, anche se io ne avrei fatto volentieri a meno.

S.Marco91 16-12-2017 20:54

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Io prima dei 13-14 anni avrei voluto praticamente evitare tutto, e a volte ci riuscivo. Non ero mai entusiasta di nulla.
Riuscivo puntualmente a evitare qualsiasi appuntamento di giochi con la costanza di un gentleman ottocentesco ("il signore è a caccia" cit.), riproponendo invariabilmente le stesse scuse (devo studiare, sono stato male..). Tutto ciò contribuì a crearmi attorno quell'aura di snobismo che ancora oggi mi porto dietro.
Facevo dei capricci tremendi e alla fine la spuntavo.

Bluevelvet93 16-12-2017 20:59

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2037506)
le lauree

Però alla tua ti sei fatta fare la festa con i cartelloni, che sono il mio incubo peggiore:o

Keith 16-12-2017 21:10

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da jab_24 (Messaggio 2037538)
Ho evitato tutte le foto di gruppo a fine anno per tutti i cinque anni delle elementari. Ad oggi non ho nemmeno una foto con i compagni di scuola.

cavolo sei un grande, e come hai fatto?

varykino 16-12-2017 21:17

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
io mi so chiuso dentro l armadio per evitare degli amici , dicendo ai miei di dire che nn c ero e farli salire per offrirgli qualcosa :sisi: a 18 - 19 anni ... prima nn evitavo niente

SoloUnaDonna 16-12-2017 21:25

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2037515)
80% pure io dai,a un paio mi è toccato

io il 100% li ho evitati.. visto che non ho mai avuto amiche e quindi nessuno mi ha mai invitato ._.


cmq io i primi ricordi di fobia sociale, più che di evitamento, li ho già in prima elementare.. copiavo dalle mie compagne di classe perché ero convinta di non saper far nulla e che avrei fatto male a prescindere e non volevo essere giudicata male dalla maestra ._.

claire 16-12-2017 21:35

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2037537)
Però alla tua ti sei fatta fare la festa con i cartelloni, che sono il mio incubo peggiore:o

Sono morta quel giorno,gli altri hanno l'ansia per la discussione poi si rilassano, io ansia doppia e tripla per il ricevimento e le goliardate.Ho chiesto di non esagerare.Ad oggi non reggerei piú situazioni simili

claire 16-12-2017 21:36

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 2037547)
io il 100% li ho evitati.. visto che non ho mai avuto amiche e quindi nessuno mi ha mai invitato ._.


cmq io i primi ricordi di fobia sociale, più che di evitamento, li ho già in prima elementare.. copiavo dalle mie compagne di classe perché ero convinta di non saper far nulla e che avrei fatto male a prescindere e non volevo essere giudicata male dalla maestra ._.

Anch'io copiavo a manetta,non tanto i compiti ma gli atteggiamenti,i modi di fare, la scrittura

Keith 16-12-2017 21:38

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da jab_24 (Messaggio 2037541)
Dicevo ai miei genitori che era il giorno della foto e non volevo farla e ovviamente loro non mi mandavano a scuola. :miodio:

cazzo, tu e tuoi genitori siete un mito!

Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 2037547)
io il 100% li ho evitati.. visto che non ho mai avuto amiche e quindi nessuno mi ha mai invitato ._.


cmq io i primi ricordi di fobia sociale, più che di evitamento, li ho già in prima elementare.. copiavo dalle mie compagne di classe perché ero convinta di non saper far nulla e che avrei fatto male a prescindere e non volevo essere giudicata male dalla maestra ._.

pure tu non è che scherzi eh!

Bluevelvet93 16-12-2017 21:39

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2037553)
Sono morta quel giorno,gli altri hanno l'ansia per la discussione poi si rilassano, io ansia doppia e tripla per il ricevimento e le goliardate.Ho chiesto di non esagerare.Ad oggi non reggerei piú situazioni simili

Ah, io ricordavo che volevi proprio tu il cartellone. Io comunque alla mia laurea ho invitato solo un'utentessa del forum, spritz sfigatissimo in un bar di una libreria e poi a casetta:D

Silent Bob 16-12-2017 21:55

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Pivelli :mrgreen:
Io...

Quote:

Originariamente inviata da Kaspar Almayer (Messaggio 2008099)
Manco all'asilo son voluto andare.


claire 16-12-2017 22:24

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2037557)
Ah, io ricordavo che volevi proprio tu il cartellone. Io comunque alla mia laurea ho invitato solo un'utentessa del forum, spritz sfigatissimo in un bar di una libreria e poi a casetta:D

Beh mi sarebbe dispiaciuto non avere il papiro, qui nessuno si laurea senza papiro,se non hai amici te lo fanno genitori e fratelli.Mi hanno disegnata bruttissima e scritto cose imbarazzantissime,ma sono belle queste cose

cancellato13248 16-12-2017 22:24

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
DA bambina non ero evitante un po perche mi costringevano , un po perche non avevo ancora concepito l'evitamento ( cose e , si puo fare , quando e perche). Niente record per me.

CHAD 17-12-2017 00:11

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2037494)
Ripensavo ad alcuni momenti che ricordo benissimo della mia infanzia, del periodo delle elementari.
Una cosa che penso veramente sia da guinness dei primati per precocità è stato l'evitare la festa di compleanno di un compagno di scuola all'età di 8 anni!

Poi ho un ricordo vivido di quando avevo 10 anni, stavo in cucina da solo e mi dissi "io non mi sposerò mai!" Sarà stata una casualità.. chissà, oppure già in tenera età avevo la percezione di cosa sarei diventato col tempo.

Io anni fa evitai un capodanno a casa di conoscenti, mi sentivo un estraneo in mezzo a loro.

Abuela 17-12-2017 00:17

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Da bambina piccola amavo nuotare, così mi dicono.
Poi di punto in bianco ho smesso di volere andare in piscina dato che fui perculata negli spogliatoi da ragazzini più grandi. Almeno credo fosse questa la connessione. Mi sa che è stata quella la mia prima fuga dalla realtà.

Fallito91 17-12-2017 01:57

Sull'evitamento adesso non ricordo,invece penso a quando sono stato rifiutato da una donna,andavo ancora all'asilo,avevo sui 4/5 anni.
Ricordo di aver detto ad una bimba che mi piaceva e lei insieme alle altre rispondeva no,no che schifo che schifo

SamueleMitomane 17-12-2017 02:14

I miei vicini di condominio sono dei tipi diffidenti, che quando li incontri non sai se salutarli o meno, finiscono per guardarmi per un istante in modo inquietante o abbassano lo sguardo. Mettono parecchio disagio.
Stasera dovevo scendere le scale, ma poi ho visto che stavano salendo alcuni tizi del piano di sopra, quindi ho risalito le scale e sono rientrato in casa solo per aspettare che passassero.

claire 17-12-2017 08:50

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 2037691)
Sull'evitamento adesso non ricordo,invece penso a quando sono stato rifiutato da una donna,andavo ancora all'asilo,avevo sui 4/5 anni.
Ricordo di aver detto ad una bimba che mi piaceva e lei insieme alle altre rispondeva no,no che schifo che schifo

Io broccolai un bambino e mi disse che la morosa ce l'aveva già,e non era vero -.-.I ppe,quelli belli.

Abuela 17-12-2017 10:56

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
E gli evitamenti a metà dell'opera?
C'è stato un periodo in cui partivo per uscire e poi a metà serata la cosa diventava talmente insopportabile che chiamavo a casa per farmi venire a prendere.
Lo avevo rimosso.

An.dream 17-12-2017 18:28

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Vabbè, raghy, allora io evitavo gli aeroplanini di mia madre che mi imboccava. :sisi:

Bluevelvet93 17-12-2017 19:46

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Vista ora su Facebook... siamo nati vecchi :sisi:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...e0&oe=5ABBD522

Abuela 17-12-2017 22:21

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 2037907)
Vabbè, raghy, allora io evitavo gli aeroplanini di mia madre che mi imboccava. :sisi:

io pensavo evitassi la tetta :sisi:

An.dream 17-12-2017 22:30

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2038017)
io pensavo evitassi la tetta :sisi:

Giusto, non ci avevo pensato. :sarcastico:

cosechenonho 18-12-2017 15:44

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Una volta Pur di non incrociare un conoscente in casa mi sono chiusa in bagno e ho fatto scorrere acqua dalla doccia :sarcastico: finché non se ne è andato, che ansia

TM 18-12-2017 15:56

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Io prima di nascere. Mi ero fatto un nodo con il cordone ombelicale intorno al collo, più volte, fallendo. Al sesto mese ci sono riuscito, ma purtroppo mi hanno tirato fuori, da prematuro. Uno manco vuole nascere e lo obbligano [emoji56]. Ho finito col nascere prima, ma sono stato circa un anno in incubatrice. Mi toglievo i tubi, così mi sedevano con il fentanyl. Poi fin da piccolissimo detestato tutti gli adulti che si avvicinavano e dicevano cose come "ma che bel bambino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A tre anni mi hanno piazzato sul momento in una recita come Gesù bambino ed io mi son messo a tirare pugni a chi si avvicinava. Dicevo di andare via, ma rimanevano. Se le cercavano!

SamueleMitomane 18-12-2017 18:30

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Un amico (circa) mi ha contattato dalle due del pomeriggio su whatsapp, gli dovrei prestare un libro, solo che mi annoiavo di prendere il telefono e non l'ho risposto. Ora è passato già abbastanza tempo e rispondergli adesso sarebbe imbarazzante, quindi evito pure di aprire whatsapp... che stronzo che sono.

Vi capitano mai cose del genere? Cioè quando fate una cosa, pure per sbaglio o per caso, e la continuate a fare perché non volete affrontare un' eventuale situazione di imbarazzo in cui dovreste contraddirvi o comunque spiegare la ragione di un certo comportamento?

NatoMorto 18-12-2017 19:15

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2037494)
Ripensavo ad alcuni momenti che ricordo benissimo della mia infanzia, del periodo delle elementari.
Una cosa che penso veramente sia da guinness dei primati per precocità è stato l'evitare la festa di compleanno di un compagno di scuola all'età di 8 anni!

Poi ho un ricordo vivido di quando avevo 10 anni, stavo in cucina da solo e mi dissi "io non mi sposerò mai!" Sarà stata una casualità.. chissà, oppure già in tenera età avevo la percezione di cosa sarei diventato col tempo.

beh nn so se è "evitamento" ...io a 4-5 anni all'asilo ho osato pensare : " io nn sono come questi bambini...sono diverso...inferiore...loro sono tutti meglio di me (tranne gli handicappati o disabili)"

TM 18-12-2017 21:00

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2038376)
Un amico (circa) mi ha contattato dalle due del pomeriggio su whatsapp, gli dovrei prestare un libro, solo che mi annoiavo di prendere il telefono e non l'ho risposto. Ora è passato già abbastanza tempo e rispondergli adesso sarebbe imbarazzante, quindi evito pure di aprire whatsapp... che stronzo che sono.

Vi capitano mai cose del genere? Cioè quando fate una cosa, pure per sbaglio o per caso, e la continuate a fare perché non volete affrontare un' eventuale situazione di imbarazzo in cui dovreste contraddirvi o comunque spiegare la ragione di un certo comportamento?

Succede anche a me. Uno mi ha fatto gli auguri di compleanno ed io non ho mai risposto perché i primi giorni me lo ero dimenticato. Gli ho risposto 4 mesi dopo, per fargli gli auguri di compleanno. [emoji3]

dottorzivago 19-12-2017 02:22

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Vivo in un paesino di 15mila abitanti ha un centro storico carino. Una via pedonale di 500 metri circa,piena di negozio e qualche locale...é il salotto buono di questa provincia. Penso di aver passato anche 6-7 anni senza metterci piede. All'età di 20 anni era anche molto più animato per giovani di quell'età,ma io non ci andavo mai...giorno e notte.
Anche ora lo frequento pochissimo ,mi sale l'ansia

Usuaroo 19-12-2017 13:37

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
queste cose le fanno anche i normalmoidiiiiiii

incompresa88 22-12-2017 23:48

Re: Guinness dei primati dell'evitamento
 
Sono nata evitante. Da piccola volevo sempre stare a casa, con i miei, o da sola a giocare. L'asilo fu un trauma. Alle elementari provavo già sensazioni di disagio, non sopportavo i giochi e a differenza degli altri bambini pteferivo leggere e scrivere.
Crescendo, ho sempre evitato tutto: ho declinato inviti a ballare, in pizzeria, feste di compleanno, lauree, eccetera. Quando lavoravo, nell'ora di pausa, mi chiedevo in bagno per evitare le colleghe. Poi, ho iniziato a lavorare da casa, dopo essere rimasta traumatizzata dal mondo del lavoro.
Evito il telefono e se entrano estranei in casa mi nascondo.
Sto sempre attenta a non incontrare gente del palazzo che potrebbe salutarmi o iniziare conversazioni.
Evito estetisti (mai andata) e vado rarissimamente dal parrucchiere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.