![]() |
Come si diventa intelligenti?
Per compensare altre lacune della mia persona, come faccio a diventare intelligente?
Avete consigli? Esperienze? Stupidi che sono diventati normali/intelligenti? |
Re: Come si diventa intelligenti?
Il cervello fondamentalmente è un organo che va allenato esattamente come qualsiasi altro del corpo umano.
Se ozi e lo fai stare sempre a riposo, è logico che non sarà mai perfomante. In genere si sviluppa con attività che richiedono molta concentrazione, tipo lettura, scrittura, giochi matematici tipo scacchi o cubo di rubik. Anche imparare a suonare uno strumento stimola l'emisfero logico-matematico del cervello. O apprendere una nuova lingua... La meditazione sarebbe il massimo, è stato scientificamente dimostrato con TAC che attiva tante connessioni che prima erano "spente". Le cose invece che fanno male invece sono quelle passive, come guardare la tv mezzi addormentati oppure saltare da una pagina all'altra del web senza soffermarsi, o fare più cose contemporaneamente. |
Re: Come si diventa intelligenti?
Quote:
non penso che si possa aumentare l'intelligenza, si può aumentare la cultura, la svegliezza, l'esperienza, ma se uno è mezzo stupido tale rimane |
Re: Come si diventa intelligenti?
lo si nasce
|
Re: Come si diventa intelligenti?
Quote:
Poi bisogna definire il concetto di "intelligenza". Ce ne sono di tanti tipi, quella "sociale" (che ti permette di sapere gestire i rapporti con le altre persone) noi non l'avremo mai... :sisi: |
Re: Come si diventa intelligenti?
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.
|
Re: Come si diventa intelligenti?
Quote:
|
Re: Come si diventa intelligenti?
ma perché, invece, non ti prendi qualche bella pasticca di IM?
|
Re: Come si diventa intelligenti?
Trovare ciò che ti piace e approfondirlo - Non esiste stupidità o intelligenza oggettiva, esistono temi su cui sei preparato e temi in cui non lo sei.
Il grande errore, in queste cose, è definire la propria intelligenza facendo confronti con gli altri. Comincia con piccoli obiettivi:
Alla "essere intelligenti" serve più a vantarsi che altro. Più utile è essere aperti e curiosi abbastanza da riuscire a trovare soluzioni nuove ai problemi che si presentano sulla nostra strada. |
Re: Come si diventa intelligenti?
Esistono tanti tipi di intelligenza, ormai il calcolo del q.i. è obsoleto (sempre stato molto indicativo). Per esempio io ho una grande memoria, apprendo facilmente e ho grande logica e creatività. Son però scarso nell'intelligenza sociale, quella che ti permette di dire la cosa giusta al momento giusto, al farti sentire sicuro di te e renderti in grado di manovrare le persone.
Quindi cosa serve a te? Leggere molto e studiare può far accrescere la tua cultura ma quest'ultima e intelligenza non sono direttamente proporzionali, però è ovvio che aiuterebbe molto. |
Re: Come si diventa intelligenti?
La pratica, tanta. Poi certamente di Einstein ne nascono pochi in centinaia e centinaia d'anni.
|
Re: Come si diventa intelligenti?
Quote:
|
Re: Come si diventa intelligenti?
Quote:
1) attività fisica 2) impegnarti in attività complesse - studio, lettura, giochi di intelligenza, sport tecnici, suonare uno strumento, imparare una lingua straniera, meditare, cercare di metterti nei panni degli altri, tutto quello che richiede uno sforzo mentale 3) dieta mediterranea vera (non bucatini all'amatriciana) 4) 8 ore di sonno |
Re: Come si diventa intelligenti?
Per riconoscere che non siamo intelligenti, bisognerebbe esserlo. - Georges Brassens
Questo paradosso riassume bene la situazione: paranoie! Non dobbiamo stupirci, la paranoia è parte di noi, ma combattiamola: facciamoci un sacco di complimenti a vicenda! :) |
Re: Come si diventa intelligenti?
Facendo tanta plin plin
|
Re: Come si diventa intelligenti?
Leggi, informati, ascolta le persone, chiudi fs.
|
Re: Come si diventa intelligenti?
Quote:
Specie per fobici&affini, così in difficoltà nel gioco di squadra, nella collaborazione e nel chiedere aiuto. A mio avviso potresti ottenere risultati molto più importanti accettando la tua relativa incompetenza e ignoranza. Saresti già un passo avanti a molti, se socraticamente "sapessi di non sapere", evitando di cader vittima dell'effetto dunning kruger (video esplicativo qui https://youtu.be/pOLmD_WVY-E ) e ponendoti agli altri non per ribadire le tue convinzioni ma per chieder conto delle loro. Perché se ti guardi attorno magari ti sentirai circondato di persone intelligenti, ma poi cosa stan combinando effettivamente con la loro intelligenza? Detto questo, appoggio il consiglio dato da altri di continuare a stimolare il tuo intelletto. Siccome quando si parla di intelligenza spesso ci si riferisce alla logica, posso consigliarti questo libro: https://static.lafeltrinelli.it/stat...415_900564.jpg Che accompagna il lettore in un viaggio esplorativo del metodo deduttivo, con quesiti di logica spiegati con dovizia di dettagli. Poi però dovrai capir come usare questo strumento; perché il mondo (e anche il forum) è pieno di persone intelligenti che usano la loro capacità mentale per giustificarsi nei loro fallimenti nelle maniere più arzigogolate. |
Re: Come si diventa intelligenti?
Un buon inizio e liberare la mente dalle stronzate che la intasano.
|
Re: Come si diventa intelligenti?
Quote:
|
Re: Come si diventa intelligenti?
Quella che mi manca di piu' e' l'intelligenza sociale, e penso
sia la componente piu' importante. In particolare quella che serve a portare via la ragazza figa ad un altro, a scavalcare il collega di lavoro, al sapersi vendere, ad essere psicologicamente piu' pronti ed abili nei dialoghi con l'interlocutore. Mi spiace dirlo e riconoscerlo, non sono cose che si apprendono dai libri o andando a scuola; viene trasmessa dalla famiglia e io ho preso purtroppo molto da mia madre. Restero' per sempre un beta, un timido, un gentile, un ingenuo. |
Re: Come si diventa intelligenti?
Quote:
|
Re: Come si diventa intelligenti?
Quote:
puoi togliere le mutande in modo piu' facile che non ad altri. Mentre e' molto importante essere simpatici e affabili senza cadere nell'essere stucchevoli ed affettati; abili doppiogiochisti capaci di vendere la cosa giusta alla persona giusta; affondare il coltello nel morbido per risparmiarlo affilato quando serve infilarlo nel duro. Comprendere la psicologia del prossimo, e saperla sfruttare a proprio vantaggio; questo e' fondamentale nelle relazioni sociali per scalare la piramide sociale ed avere successo. Una chimera per un fobico che invece e' relegato in basso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.