![]() |
Sondaggio su giovamenti terapia.
Buonasera a tutti.
Potendo sintetizzare con un giudizio i vostri risultati con lo psicoterapeuta, quale sarebbe? |
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
allo stato attuale al massimo sufficienti, non tali da giustificarne la spesa.
Ma sto continuando quest'ultimo ciclo per vedere se c'è speranza di cavarne altro. |
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Inutile la psicoterapia.
I farmaci m'hanno dato qualche giovamento, al netto degli effetti collaterali. |
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Assolutamente positivi. Sono migliorato tantissimo ma dipende anche dalla persona.
Io ero pronto. L'avessi fatta anni prima e costretto magari non avrei collaborato e non avrei avuto miglioramenti. Ma l'ho voluta fare io. Ci mettessi pure i soldi miei forse i risultati sarebbero ancora migliori. :ridacchiare: |
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Con me la psicoterapia ha funzionato poco e niente. A me sembra che gli psicologi non abbiano capito quasi niente dei miei problemi
|
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Io aggiungerei una nota : non sufficenti
costano troppo , per quello che danno , piu uno ha problemi piu deve cercarlo bravo , e chi ha i soldi per pagare quello bravo.... li userei in altri modi i soldi... alla fine hanno studiato pscicologia , sanno come affrontare queste fisse e i problemi che abbiamo ci sono dei nodi che non sappiamo sciogliere , è tutto legato al nostro modo di recitare la solita parte del timido , il nodo è sempre quello , che siamo legati al nostro essere , da piccoli si è piu elastici mentalmente , infatti è difficile riscontrare una patologia prima dei 14 anni ... il nodo è recitare diversamente la pscicologia serve a farti vedere che i tuoi vecchi pensieri legati a traumi non sono cosi importanti , da dargli cosi tanto ascolto se non si prova a recitare diversamente la solita parte.. non si cambierà mai |
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
purtroppo ho dovuto votare inutili...
ma credo che fosse tutta colpa mia perchè sono fatto male |
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
A dir poco inutile
|
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
La (breve) psicoterapia mi ha aiutato a mettere ordine, focalizzare le responsabilità e confermare le mie analisi e sospetti. Ho comunque dovuto troncarla perché non mi dava soluzioni, però ho costruito molto da lì in poi.
Al contrario, la terapia farmacologica mi ha rovinato e sto ancora risalendo il pendio da cui i farmaci mi hanno spinto... |
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Ho cambiato 3 persone, non ritengo abbiano funzionato molto non so se è perché io non parlavo o loro non riuscivano, boh credo ci voglia una buona predisposizione al dialogo e al confronto costruttivo (che io non ho). C'è da dire che molti dei consigli dati mi entravano da un orecchio e uscivano dall'altro. Dovrei provare coi farmaci ma ho un po' paura.
|
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
attualmente mi sta consigliando di darmi alla consulenza finanziaria
|
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Quote:
Non perchè non m'interessasse la materia, tutt'altro, ma lo reputo un incarico davvero poco adatto per chi, come me, abbia problemi nel rompere il ghiaccio ed interagire disinvoltamente. In fondo di tratta di vendere, e poi vendere, ed ancora vendere, spesso prodotti e soluzioni congeniati non proprio nell'interesse del cliente, quindi occorre anche una notevole capacità di raggirare il proprio interlocutore.. Mai lo rifarei, è stata un'esperienza che non mi ha certo aiutato a migliorarmi, anzi, ha rischiato seriamente di affossarmi ulteriormente... |
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Quote:
Al massimo potrei investire per conto mio, e già li l'ansia mi ucciderebbe. |
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Quote:
|
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Io ho fatto solo una breve esperienza in merito, ma la ritengo abbastanza inutile.
Un bravo psicologo dovrebbe cercare di capire come puoi essere più felice TU (e quindi aiutarti in quel senso) e non riferendosi ad un modello standard ed omologato, non è detto che la terapia che fa ad x e y possa essere utile anche a me.... non capisco certa gente che ci va per anni e anni (anche qua sopra vedo) senza ottenere miglioramenti Quindi è solo uno spreco di soldi (una barcata di soldi), che potrebbero essere usati per altre cose che possono farci star bene (e forse più terapeutiche dello psicologo, tipo un viaggio o che so...). Ovviamente c'è un business abbastanza importante dietro, tutti gli psicologi che escono dalle nostre università devono pur lavorare :D:D |
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Quote:
|
Io cambio idea molto velocemente su questo, durante le sedute mi pare che aiuti, anche dopo mi sento meglio fuori, poi però torno come prima o peggio, quello che so è che da quando lo frequento posso parlare di molte più cose su cui prima tacevo, questo lo giudico un bene. I suoi consigli comunque mi sembrano sempre gli stessi
|
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
È inutile solo se si vuole che lo sia.
|
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
se i disagi emotivi nascono e si cristallizzano nell'età evolutiva (infanzia-adolescenza) meglio spendere i soldi in beneficenza che regalarli allo psicologo di turno, che magari ti deride pure quando ne parla con la moglie/marito una volta tornato/a a casa
|
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Quote:
|
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Quote:
|
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Li paghi affinché creino in te una struttura di pensiero che ti convinca che tu sia importante e forte e tutto il malessere che hai vissuto possa buttartelo alle spalle, o per lo meno tu lo accetti e ci possa convivere. Personalmente, è un po’ come l’effetto dei farmaci, dura finché ne fai uso (in questo caso delle sedute), poi col tempo torni a quello che eri prima se le cose oggettivamente non possono cambiare.
|
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Quote:
Però, a mio avviso, se hai la fortuna di avere un buon amico/amica come confidente vale anche più dello psicologo (ed è pure gratis :ridacchiare:). Nella breve esperienza che ho fatto comunque ho notato che i consigli che mi dava erano tutte cose che già so, poi diciamo che loro la fanno abbastanza facile su molte cose. Ad esempio se hai problemi sul lavoro ti dicono di cambiarlo (è un parolone cambiare lavoro di questi tempi, poi se hai più di 35 anni è quasi impossibile).. è uno dei tanti esempi.. |
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Discreti, se riuscirò a risolvere anche il problema della singletudine potrò dire buoni/ottimi.
|
Ho tratto giovamento soltanto dall’ultima psicologa da cui sono andato (Cambiati tanti strizza cervelli), gli altri/e hanno fatto grandi danni o, nel migliore dei casi, nulla (In pratica mia nonna con la quinta elementare mi dava consigli migliori e anche gratis).
|
Re: Sondaggio su giovamenti terapia.
Nel mio caso, direi che i risultati sono stati abbastanza buoni. Ho iniziato la psicoterapia a 16 anni (ora ne ho 20) durante un periodo in cui ero ossessionato da una serie di pensieri ossessivi/intrusivi (li chiamano così) di diverso genere. Devo dire che la psicoterapia mi ha aiutato molto, sia perchè mi ha aiutato a capire l'origine di questi pensieri, sia perchè mi forniva un aiuto e una persona a cui confidare i miei problemi, che mi ascoltava senza giudicare e dava l'impressione di capirmi. Alla fine devo dire che già nel giro di un annetto senza quasi rendermene conto, le cose erano molto migliorate e i pensieri per cui avevo iniziato il percorso erano molto meno pesanti. Poi non so dire se magari questi miglioramenti ci sarebbero stati anche senza la psicoterapia, ma personalmente ne dubito... Comunque continuo ad andare ancora adesso (seppur con meno frequenza); certo nel frattempo i problemi sono cambiati, ma per me continua a rimanere un valido aiuto nei momenti di difficoltà:)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.