FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   un tubo dell'acqua rotto (https://fobiasociale.com/un-tubo-dellacqua-rotto-62241/)

S.Marco91 27-11-2017 13:16

un tubo dell'acqua rotto
 
Passi per la strada e noti una di quelle tubatura dell'acqua rotte e l'acqua che, copiosamente zampilla da quella grossa falla. Tutto intorno è uno sfavillio d'acqua. L'acqua c'è e non manca, ma viene sprecata in quantità enormi, uscendo dalla falla e disperdendosi sull'asfalto della strada. L'acqua è un bene prezioso, ci è necessario per vivere, che tutta quell'acqua vada sprecata è più di un peccato, è un delitto. Si rovescia sull'asfalto, zampilla in giro, ma non è finalizzata a niente: si disperde tutt'intorno, non finisce neanche sulla terra a cui farebbe pure un qualche bene. Non verrà bevuta, non verrà usata per far crescere le piante. Non contribuirà alla vita. Cade sul suolo sterile dell'asfalto e pertanto non produce nulla. E' non solo uno spreco enorme ma un delitto verso tutti, verso la comunità.
Quel tubo è rotto ormai da anni e resterà rotto, nessuno vuole ripararlo.
La mia vita è la medesima. Le giornate si inseguono uguali senza sosta, sprecando tempo. Non riesco a concludere nulla: non studio, non mi impegno in nulla, evito di pensare al futuro, non ho relazioni sociali, non sento mai nessuno, interagisco poco con la famiglia. Non ho obiettivi e motivazioni. Ma l'acqua c'era e c'è. Ci sono le capacità ma vengono tutte giornalmente disperse, male indirizzate, non finalizzate. Aspetto solo che il tempo passi e le mie possibilità e la mia vita si disperdano, concludendosi le giornate e sprecando tutto me stesso, così come l'acqua si disperde dal tubo spandendosi sull'asfalto sterile. Il getto uscendo dal tubo era potente, ma questa illusione di potenza dura una frazione di secondo, il tempo d'infrangersi con l'asfalto. Così come il ragazzo che un tempo faceva ben sperare si è infranto sull'asfalto della vita. Mi sono ridotto ad uno spreco perenne, giornaliero, enorme.
Costituisco uno spreco per me e l'umanità.
Sono un tubo rotto che non può essere riparato.


Ringrazio chi avrà la pazienza di leggere.

varykino 27-11-2017 14:11

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
sta bono va , sto a rifà il bagno , già me rode :D

badwolf 27-11-2017 14:14

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
:consolare::consolare:

S.Marco91 27-11-2017 15:07

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
c'è qualcun altro che vive queste sensazioni?

badwolf 27-11-2017 15:15

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
non lo so, forse io in passato

ora non ci penso più

forse un meccanismo di autodifesa ...

chi lo sa

S.Marco91 27-11-2017 15:42

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
si, io pure sto cercando di pensare il meno possibile. Sto andando in stand by, una sorta di meccanismo di protezione.

Hor 27-11-2017 20:41

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2028336)
c'è qualcun altro che vive queste sensazioni?

Sì, ma cerco di pensarci il meno possibile, e nel frattempo faccio progetti per chiuderla, quella dannata falla, e far sì che l'acqua torni a scorrere regolarmente per dar vita là dove sarebbe destinata a giungere. Inutile dire che gran parte dei progetti restano campati per aria, e realizzo ben poco... Tiro avanti, mi tengo su coi farmaci, cerco di lavorare (il lavoro è una delle poche soddisfazioni che mi restano, se non l'unica), e di evitare che si aprano altre falle nel tubo.

sparatemi 27-11-2017 22:22

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
non vedo il nesso tra la vita e un tubo dell'acqua

S.Marco91 27-11-2017 23:39

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2028555)
non vedo il nesso tra la vita e un tubo dell'acqua

le metafore, queste sconosciute.

sparatemi 27-11-2017 23:42

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2028634)
le metafore, queste sconosciute.

continuo a non vedere il nesso, parli del tubo dell'acqua che perde e nessuno se ne cura pur essendo un bene prezioso per la società, peccato che le persone non siano così, al giorno d'oggi nessuno è indispensabile a questo mondo e nessuno ci verrà a salvare

Demiurgo 27-11-2017 23:45

Credo di capire come ti senti... Non vivi... Esisti.

Passano anni a dirti "da grande diventerai questo... O quello" poi scopri che quel punto all'orizzonte rimane fisso e la sua distanza immutata... È qualcosa del genere?

S.Marco91 27-11-2017 23:51

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 2028642)
Credo di capire come ti senti... Non vivi... Esisti.

Passano anni a dirti "da grande diventerai questo... O quello" poi scopri che quel punto all'orizzonte rimane fisso e la sua distanza immutata... È qualcosa del genere?

esatto, è qualcosa del genere

S.Marco91 27-11-2017 23:55

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2028637)
continuo a non vedere il nesso, parli del tubo dell'acqua che perde e nessuno se ne cura pur essendo un bene prezioso per la società, peccato che le persone non siano così, al giorno d'oggi nessuno è indispensabile a questo mondo e nessuno ci verrà a salvare

dio ci scampi e liberi dai significati strettamente letterali di ciò che leggiamo.

Sarei portato a credere che il frequentatore tipo di questo forum sia incline alla riflessione e all'interpretazione delle cose, stante il suo stato di "isolamento mistico" dal resto della società. E' evidente che non è così.

Jupiter 28-11-2017 00:41

Sei come me.

S.Marco91 28-11-2017 00:44

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Jupiter (Messaggio 2028689)
Sei come me.

sbaglio o ce lo siamo detti già altre volte?

Jacksparrow 28-11-2017 01:15

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Tu non sei uno spreco per il paese.
Tu vivi, tu consumi per cui nel tuo piccolo fai girare l'economia.
Lavorando paghi le tasse e mantieni i pensionati, diciamo che lo stato non ti vede come un peso finché non entri in ospedale o vai in pensione (ma quando mai?!).
Semmai sei una risorsa che potrebbe portare più benefici al paese, magari nuove idee però ti vedi e forse sei visto come un tubo rotto che nessuno vuole sistemare.

S.Marco91 28-11-2017 01:18

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2028709)
Tu non sei uno spreco per il paese.
Tu vivi, tu consumi per cui nel tuo piccolo fai girare l'economia.
Lavorando paghi le tasse e mantieni i pensionati, diciamo che lo stato non ti vede come un peso finché non entri in ospedale o vai in pensione (ma quando mai?!).
Semmai sei una risorsa che potrebbe portare più benefici al paese, magari nuove idee però ti vedi e forse sei visto come un tubo rotto che nessuno vuole sistemare.

io non mi definisco uno spreco economicamente parlando, ma "umanamente" parlando.

Jacksparrow 28-11-2017 05:07

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2028711)
io non mi definisco uno spreco economicamente parlando, ma "umanamente" parlando.

Socialmente può essere una consolazione.
Umanamente solo un dato di fatto.
Non sei un rifiuto umano.

XL 28-11-2017 10:08

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2028336)
c'è qualcun altro che vive queste sensazioni?

La sensazione che provo io è diversa... E' l'acqua che non c'è, il tubo è a posto.

Nella mia città ci sono dei binari che tagliano la città e arrivano al porto ma sui quali non passa alcun treno che disturbano ma che non vengono tolti per il semplice motivo che anche per far questo bisogna investire risorse.

Mi sento più spesso come questi binari.

badwolf 28-11-2017 10:10

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2028760)
La sensazione che provo io è diversa... E' l'acqua che non c'è, il tubo è a posto.
Sono un impianto abbandonato.
La sicurezza che ci sia uno spreco non c'è, probabilmente ci sono impianti migliori che si possono usare.
Continuo ad esistere perché nessuno mi demolisce.

metaforicamente parlando l'acqua che viene persa è il tempo che passa

almeno secondo me

XL 28-11-2017 10:19

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da M_B (Messaggio 2028761)
metaforicamente parlando l'acqua che viene persa è il tempo che passa

almeno secondo me

E' che io non mi sento così indispensabile per gli altri, alla collettività conviene tenermi così, forse è a me che non conviene.
Si capisce a questo punto che lo spreco di qualcosa rappresenta qualcosa di relativo a certi interessi.
Ci vuole una finalità per sprecare qualcosa.
Per un animale che viene divorato può essere uno spreco esser divorato, ma non per chi lo divora.
Come può essere che nell'utilizzare una cosa in certi modi viene sprecata e non viene sprecata?
Può essere perché lo spreco è qualcosa di relativo agli scopi di qualcuno.
Il danno è relativo, non assoluto e comune a tutti. Magari ci sono persone che grazie a quel tubo rotto o all'incuria guadagnano qualcosa che perderebbero se si organizzasse tutto diversamente. Il tempo nel lasciarlo rotto o nel cercare di impedire che qualcuno lo ripari adeguatamente non lo perdono.
Volevo mettere in evidenza anche questo.

S.Marco91 28-11-2017 14:34

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2028743)
.
Non sei un rifiuto umano.

be.. ancora non arrivo a quei livelli li

S.Marco91 28-11-2017 14:35

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da M_B (Messaggio 2028761)
metaforicamente parlando l'acqua che viene persa è il tempo che passa

almeno secondo me

è un significato multiforme: il tempo che passa, le occasioni perdute, le capacità che svaniscono.

S.Marco91 28-11-2017 17:01

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Eclipse (Messaggio 2028853)
Mi sono riconosciuto molto nelle sensazioni che descrivi.
Secondo me questa rappresentazioni di sé stessi come una fonte enorme di potenziale che sta venendo sprecato è la più nociva che esista. Mi spiego meglio: per anni mi sono sentito esattamente in questo modo, cioè come qualcuno che avesse delle risorse enormi, ma che non le stava sfruttando a pieno, e che se solo le avesse tirate fuori al meglio, lo avrebbe atteso una vita di felicità, ricchezze, successi e soddisfazioni. Ad esempio a scuola, dalla prima elementare in poi, sono stato sempre il primo della classe e tutti, dai genitori agli insegnanti ai compagni di classe, erano convinti che da grande sarei diventato chissà quale grande scienziato. Invece a 26 anni non ho un lavoro e non sono riuscito nemmeno a laurearmi, passo le giornate chiuso in casa davanti al pc. Al contrario, ho rivisto alcuni ex compagni di scuola che all'epoca nessuno gli avrebbe dato un soldo di fiducia, sembrava avessero davanti un futuro radioso da delinquenti o da tossici per strada, che si sono laureati a tempo record e adesso li vedi a lavoro in giacca e cravatta, e non perché siano "cambiati", parlandoci sono rimasti sempre i soliti c******i. Allo stesso modo tra gli ex colleghi di università, alcuni di quelli che stavano lì come se non gliene fregasse nulla e ripetevano ogni esame 7-8 volte finché il professore non gli concedeva il 18 per pietà e tutti dicevano "quello non ci arriva alla laurea", sono i primi che ci sono arrivati.
Mi sono reso conto che è pieno di persone anche più intelligenti e più colte di me che però non hanno combinato nulla, almeno secondo la visione della società, e di semi-ritardati che invece hanno ottenuto successo, sia dal punto di vista professionale che relazionale.
Per quanto mi riguarda liberarmi di queste aspettative grandiose, anzi liberarmi di qualsiasi tipo di aspettativa, mi ha fatto stare molto meglio.
Paradossalmente mi sento più a mio agio realizzando che non mi merito nulla o mi merito il peggio.
Alla fine ho preferito scegliere la vita vera, perché se la scegli non può fare schifo.
L'alternativa è il fantasma di una vita illusoria, che esiste solo nella fantasia.
Ma se questa fantasia della vita che tu ""sai"" di meritare si scontra continuamente con la dura realtà della vita che conduci ogni giorno, si crea una dissonanza cognitiva pazzesca, difficile da sopportare a lungo.

questo post è da incorniciare in ogni sua parte, per me è esattamente così, per le parti in neretto accadono le stesse identiche cose.
Mi trovo nella tua stessa identica situazione.

Gilliant 28-11-2017 17:12

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
capisco il tuo sentire...anche se per motivazioni differenti, come te, ho la sensanzione che il mio vissuto scorra inutilmente: come acqua sull'asfalto...
giornate quasi tutte uguali consumate nella tristezza di non dare una piccola svolta e con la certezza che possano ripresentarsi in futuro con la stessa lugubre monotonia.

dipende tutto da noi, irrigare terreni fertili e non asfalto o nuda roccia.
in bocca al lupo a tutti!

S.Marco91 28-11-2017 17:13

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Gilliant;2028889

[B
dipende tutto da noi, irrigare terreni fertili e non asfalto o nuda roccia.
in bocca al lupo a tutti![/B]

a sapere come si faccia!

Gilliant 28-11-2017 17:21

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2028891)
a sapere come si faccia!

nessuno può dircelo, perchè ognuno è diverso...la ricetta assoluta utile per tutti non esiste.
dobbiamo cercarla da soli, almeno provarci...

S.Marco91 28-11-2017 17:23

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Gilliant (Messaggio 2028901)
nessuno può dircelo, perchè ognuno è diverso...la ricetta assoluta utile per tutti non esiste.
dobbiamo cercarla da soli, almeno provarci...

purtroppo i tentativi sono stati fatti e sono andati a vuoto tutti

la forza è finita

S.Marco91 29-11-2017 00:22

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
perdo costantemente tempo,le giornate si inseguono tutte uguali. faccio bilanci a fine giornata ma non trovo nulla di positivo, niente per cui valga la pena alzarsi dal letto. Trovo conforto solo nel sonno, che mi permette di "anticipare" il trascorrere del tempo e nel poco sport che pratico.

man20 29-11-2017 01:21

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2028291)
Passi per la strada e noti una di quelle tubatura dell'acqua rotte e l'acqua che, copiosamente zampilla da quella grossa falla. Tutto intorno è uno sfavillio d'acqua. L'acqua c'è e non manca, ma viene sprecata in quantità enormi, uscendo dalla falla e disperdendosi sull'asfalto della strada. L'acqua è un bene prezioso, ci è necessario per vivere, che tutta quell'acqua vada sprecata è più di un peccato, è un delitto. Si rovescia sull'asfalto, zampilla in giro, ma non è finalizzata a niente: si disperde tutt'intorno, non finisce neanche sulla terra a cui farebbe pure un qualche bene. Non verrà bevuta, non verrà usata per far crescere le piante. Non contribuirà alla vita. Cade sul suolo sterile dell'asfalto e pertanto non produce nulla. E' non solo uno spreco enorme ma un delitto verso tutti, verso la comunità.
Quel tubo è rotto ormai da anni e resterà rotto, nessuno vuole ripararlo.
La mia vita è la medesima. Le giornate si inseguono uguali senza sosta, sprecando tempo. Non riesco a concludere nulla: non studio, non mi impegno in nulla, evito di pensare al futuro, non ho relazioni sociali, non sento mai nessuno, interagisco poco con la famiglia. Non ho obiettivi e motivazioni. Ma l'acqua c'era e c'è. Ci sono le capacità ma vengono tutte giornalmente disperse, male indirizzate, non finalizzate. Aspetto solo che il tempo passi e le mie possibilità e la mia vita si disperdano, concludendosi le giornate e sprecando tutto me stesso, così come l'acqua si disperde dal tubo spandendosi sull'asfalto sterile. Il getto uscendo dal tubo era potente, ma questa illusione di potenza dura una frazione di secondo, il tempo d'infrangersi con l'asfalto. Così come il ragazzo che un tempo faceva ben sperare si è infranto sull'asfalto della vita. Mi sono ridotto ad uno spreco perenne, giornaliero, enorme.
Costituisco uno spreco per me e l'umanità.
Sono un tubo rotto che non può essere riparato.


Ringrazio chi avrà la pazienza di leggere.


Hai descritto bene quello che provo spesso.

S.Marco91 29-11-2017 01:35

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da man20 (Messaggio 2029286)
Hai descritto bene quello che provo spesso.

grazie :)

Fallito91 29-11-2017 01:44

Molto toccante questo post.
Si ricollega con la mia vita ed i miei stati d'animo. Provo un senso molto forte di ansia per il futuro ed una sensazione di totale fallimento oltre ad un senso di vuoto,disperazione totale e solitudine. Ormai la mia salute mentale sta andando via.
Non che avessi chissà quali aspettative, mi aspettavo un minimo,un lavoro decente ma purtroppo non ci sono riuscito. Le altre persone sono andate avanti mentre io sono rimasto fermo col tempo che passa inesorabile e un generale decadimento fisico e mentale.
Mi ritrovo sulla soglia dei 30 anni e sono un povero coglione mai cresciuto,bloccato nei miei blocchi mentali e complessi. Non so niente della vita,non ho esperienza,sono un povero demente ignorante fobico che non serve alla società, non ho nessuna qualità,non so fare nulla,non mi so relazionare, non capisco cosa campo a fare. Non so affrontare la vita ed ho paura a farlo.

Masterplan92 29-11-2017 10:21

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallito91 (Messaggio 2029290)
Molto toccante questo post.
Si ricollega con la mia vita ed i miei stati d'animo. Provo un senso molto forte di ansia per il futuro ed una sensazione di totale fallimento oltre ad un senso di vuoto,disperazione totale e solitudine. Ormai la mia salute mentale sta andando via.
Non che avessi chissà quali aspettative, mi aspettavo un minimo,un lavoro decente ma purtroppo non ci sono riuscito. Le altre persone sono andate avanti mentre io sono rimasto fermo col tempo che passa inesorabile e un generale decadimento fisico e mentale.
Mi ritrovo sulla soglia dei 30 anni e sono un povero coglione mai cresciuto,bloccato nei miei blocchi mentali e complessi. Non so niente della vita,non ho esperienza,sono un povero demente ignorante fobico che non serve alla società, non ho nessuna qualità,non so fare nulla,non mi so relazionare, non capisco cosa campo a fare. Non so affrontare la vita ed ho paura a farlo.

Quoto tutto

incompresa88 29-11-2017 11:58

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Ti capisco... mi sento come te.

I giorni ormai sono tutti uguali, ed è così da almeno 6-7 anni, va sempre peggio, e non c'è possibilità di miglioramento. A parte il lavoro (che ormai porto avanti sempre con maggiore difficoltà e con l'angoscia di perderlo da un momento all'altro, visto che è un lavoro in cui c'è troppa concorrenza e il rischio di perderlo è sempre dietro l'angolo), la mia vita è il nulla più assoluto. Passo le giornate in casa, se escludiamo qualche passeggiata o qualche uscita per fare la spesa. E' davvero assurdo, non so proprio come sia potuta finire così, anche se lo sospettavo fin da piccola. Però ricordo che, almeno fino al liceo, avevo molti obiettivi, progetti, avevo almeno molti interessi, anche se per i rapporti umani sono sempre stata negata. Ero sola, ma ero viva. Ora non è rimasto davvero più nulla. Piango quando mi sveglio, piango prima di addormentarmi. Mi succede anche quando esco per una passeggiata, a volte... Ho troppi blocchi ormai, troppa ansia, vero e proprio terrore, non sopporto nessuno e invidio il benessere altrui. Mi sono chiusa in casa proprio per evitare i confronti. Avrei tante capacità, me l'hanno sempre detto tutti, ma non riesco più a sfruttarle. Diciamo che col lavoro un minimo contribuisco alla società, ma umanamente parlando proprio no. E mi dispiace, perché avrei tantissimo da offrire, ma ormai mi sto inaridendo. Le persone mi hanno fatto troppo del male e non riesco più a fidarmi, non riesco più a vedere il bene negli altri. Il poco che avevo (o che avrei potuto avere) l'ho rovinato a causa del mio pessimo carattere, e ormai è finita per me.

S.Marco91 29-11-2017 12:13

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2029368)
T Il poco che avevo (o che avrei potuto avere) l'ho rovinato a causa del mio pessimo carattere, e ormai è finita per me.

lo so, mi sento come te.
Comprendo che è finita, ma vorrei una seconda scelta

incompresa88 29-11-2017 12:28

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2029376)
lo so, mi sento come te.
Comprendo che è finita, ma vorrei una seconda scelta

Ti auguro che le cose possano migliorare in qualche modo.

Io non farò più nulla, non ci spero più e forse non voglio nemmeno che cambi qualcosa... ho già rovinato la vita ad almeno tre persone. Spero solo che finisca presto questa sofferenza.

S.Marco91 29-11-2017 12:37

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2029383)
Ti auguro che le cose possano migliorare in qualche modo.

Io non farò più nulla, non ci spero più e forse non voglio nemmeno che cambi qualcosa... ho già rovinato la vita ad almeno tre persone. Spero solo che finisca presto questa sofferenza.

Ho maturato la convinzione che le cose non possano mutare in questa vita: il solco tracciato è troppo profondo.
Ci vuole un cambiamento grosso ed evidente

S.Marco91 30-11-2017 12:17

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
L'acqua scorre copiosa, l'asfalto si allaga, nulla è prodotto

S.Marco91 30-11-2017 20:25

Re: un tubo dell'acqua rotto
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2030060)
Magari però ci sono dei bambini che giocano contenti con l'acqua ;)

ti ringrazio del pensiero :)
no nessuno si rallegra di quell'acqua :miodio:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.