![]() |
perchè le nuove generazioni....
...sono migliori?
sono più svegli, alti, belli e prestanti fisicamente hanno solo meno bagaglio culturale come punto negativo ma tutto il resto è a loro vantaggio comparati con le nostre generazioni a parità di tappe sono sempre almeno 4-5 anni avanti a quello che eravamo noi come è possibile che nel giro di appena 20-30 anni ci sia stata una così forte evoluzione, a me non sembra che sia cambiato così cosa, eppure... |
Re: perchè le nuove generazioni....
Non ho questa impressione. Credo che ci siano persone sveglie e capaci ma mi sembra una cosa trasversale tra le generazioni
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Semplicemente son nati in tempi diversi, con mentalità diverse, con genitori diversi , con educazione diversa, con maggiore propesnsione a vita sociale sin da piccoli...così come noi eravamo diversi rispetto a quelli nati 40 anni prima...nessuna evoluzione genetica avvenuta in 20 anni, semplice influenza della società..
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Prima di tutto, la medicina ha fatto passi da gigante in questi ultimi anni, specialmente nella pediatria e neonatologia.
Inoltre prima si cresceva i propri figli senza curarli così tanto come si fa adesso, quindi uno poteva venire su come un bronzo di Riace o come uno sgorbio. Ora invece si tenta di correggere tutto con la medicina, con la prevenzione e con la rieducazione fisica. Senza contare che oggi la cura della propria persona (parlo di igiene, look, vestiario, trucco per le ragazze) è a dir poco esasperata. Quando andavo io a scuola, ci si andava vestiti trasandati e non ci si curava affatto del proprio aspetto fisico (basta vedere il numero di ragazzi con gli occhiali ieri e oggi). Inoltre ricordo che nessuno andava in palestra a scolpire il proprio corpo coi pesi e macchine da fitness, al massimo si andava a fare sport tipo judo... Altro esempio: oggi tutti da bambini/adolescenti portano l'apparecchio ortodontico per qualche anno, cosa che ai miei tempi facevano solo quelli che avevano grossi problemi di allineamento di denti (come me). Risulato: tutti col sorriso perfetto, tanto per dirne una... Quindi medicina+cura della persona= generazione con un aspetto decisamente migliore. Per quanto rigarda il carattere, la società ha incoraggiato comportamenti che prima erano addirittura ritenuti scorretti, specie per le ragazze (come la vanità o l'ipersessualità), mentre ha soppresso quelli che prima erano delle virtù (la riservatezza e la castità). La timidezza era un semplice tratto del tuo carattere: ora se non sei una socialone finisci subito dallo psicologo "perchè il bambino ha difficoltà a interagire con gli altri e bla bla bla"... Poi saranno pure più svegli, ma quanto a intelligenza ho i miei dubbi... |
Re: perchè le nuove generazioni....
Pare anche a me che i ragazzini di oggi siano più svegli. Una cosa che ho notato è che la mia generazione era più creativa, oggi invece sono più bravi nelle materie scientifiche ma scarsi in quelle umanistiche, per fare un tema bisogna torturarli. Quando lavoravo al centro giovanile e c'era materiale per dipingere e fare sculture ero gasatissima, i ragazzini invece si annoiavano a morte. Penso che la tecnologia abbia la sua parte di responsabilità.
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
(si puo' anche supporre che rispetto a un tempo figlino piu' che altro i belli e con un po' di disponibilità economiche, i brutti meno di un tempo si accontentano in amore distaccandosi troppo dai modelli proposti dalla società e, c'e' tendenzialmente piu' attenzione a far figli solo se gli si puo' dare un futuro oltre che attenzioni, far figli e' sempre meno cosa scontata) pi beh, sul sesso ovviamente internet facilita molto, ma insomma piu' facile in generale tenersi in contatto, organizzare, sapere di opportunita' viaggiare anche e' tendenzialmente meno costoso, ci son programmi di scambio ecc. in compenso leggo che i disturbi come dislessia o deficit di attenzione sono in grande aumento (per non parlare di autismo o tumori giovanili) ma credo che aumenti la legge della giungla... quelli che vedi sono i forti che se la stanno cavando e nel mondo di oggi bisogna essere sempre piu' forti, gli altri sempre piu' stan nascossti, a una visione superficiale si notan poco |
Re: perchè le nuove generazioni....
A me non sembrano meglio:nonso:
Forse sono sempre piú estroversi e poco empatici e il fobico rimane all'angolo. Avevo una compagnetta che arrossiva sempre,parlava poco e solo con qualcuno di fidato,e con la mano davanti alla bocca.Però noi la includevamo sempre,non restava mai a casa.Era mia amica,non mi importava che qualcuno pensasse che era strana. |
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Se la Storia non è più storia degli uomini,mi domando che senso abbia chiedersi il valore delle differenze,al massimo(con onestà)si potrà rintracciarle per capirne di cosa sono il residuo(ammesso che sia possibile)
|
Re: perchè le nuove generazioni....
apparte stare sui social e mettere fotine col frasi da psuedointelettuali per avere più like non credo ci siano differenze, al massimo son molto più rincoglioniti e vedi flotte a scuola stare col cellulare in mano :nonso:
per i vestiti credo sia semplice moda, ogni generazione ha la sua Quote:
ma se hanno il pugno di ferro i figli non osano fiatare.... |
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
|
Non ci ho fatto molto caso, però ad occhio mi sembra che siano più curati rispetto al look, per il resto non saprei dire.
L'impressione, sui giovani di oggi e in parte anche sulle persone in generale, è che in apparenza c'è più apertura verso modi di rappresentarsi diversi, ma sostanzialmente sembra che si sia più omologati oggi, nel pensiero e nelle cose a cui si dà importanza, forse plasmati dall'interazione e ricezione di informazioni delle tecnologie virtuali. Negli anni '90 magari erano più vestiti uguali, erano meno studiati esteriormente, ma era come se ci fosse un carattere meno definibile e inquadrabile negli 'spiriti adolescenti', forse era un'epoca di passaggio, ibrida. Inciderà l'aspetto nostalgico ma a me viene da pensare che allora il vero diverso (quello strano, in un certo senso in modo spontaneo, quasi primitivo), quello non riconosciuto, stonasse meno rispetto ad ora. |
Re: perchè le nuove generazioni....
Ai tempi se non avevi la polo Lonsdale+ lo smanicato col cappuccio Kelto (orribile) eri uno sfigato.
|
Io ho 21 anni, rispetto a quelli della mia età e ai più giovani mi sento un fallito (per non dire un verme) sia per l'aspetto che per l'intelligenza. L'unico punto in cui non sono d'accordo con Flood è proprio sul fatto che secondo me essere sveglio è già un tipo d'intelligenza, per il resto lo quoto in toto.
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
E anche prima, gli anni '80 sono stati il decennio di plastica (cit.), eppure basta fare un confronto tra due semplici casi di pop che andava per la maggiore allora e adesso. Pur trattandosi sempre di pop, pur non apprezzando io particolarmente nessuna delle due canzoni, la prima mi trasmette un senso di potenza, di ispirazione, di forza espressiva che è anni luce avanti alla lagna monotona e finto-fighetta della seconda. |
Re: perchè le nuove generazioni....
comunque non invidio le nuove generazioni
bambini sempre piu' soli disturbi intellettivi in aumento del 40% 1 in 5 children has mental health problems 43% increase in ADHD 37% increase in teen depression 200% increase in suicide rate in kids 10-14 years old (dati Usa, what's hurting kids ) |
Re: perchè le nuove generazioni....
Semplicemente si adattano all andazzo cosi come ha fatto e sta facendo la maggior parte di noi........ehm... loro(:sisi:)
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Come altezza media sembrano svedesi in confronto a un paio di generazioni fa, anche bellezza sembra aumentata ma forse dipende anche da una cura maggiore del corpo e del vestiario
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
Beh se guardi la musica o il cinema, c'è stato un calo dì qualità notevole dai Se uno cresce con Michael Jackson, i Pink Floyd e Madonna, e guarda l'offerta musicale post 2000, gli viene da piangere |
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk |
Re: perchè le nuove generazioni....
Un'altra considerazione: le nuove generazioni sono più sveglie, più belle, hanno molte più cose a disposizione per stare bene e tutto quanto... Quindi dovrebbero passarsela meglio, giusto?
Eppure la depressione tra i giovani è in continua crescita. Nel mondo oggi ci sono 350 milioni di depressi (pari al 4,4% della popolazione) con un aumento negli ultimi dieci anni del 20%. E' in aumento anche i suicidi tra i giovani: a livello mondiale questa malattia rappresenta l’1,5% di tutti i decessi ed è la seconda causa di morte tra i giovani tra i 15 ed i 29 anni di età. Stranamente nei Paesi più poveri queste percentuali calano drasticamente (circa la metà, si parla di un 10%). A questo punto è lecito domandarsi: non è che la società capitalistica occidentale così come l'abbiamo impostata sia un mezzo fallimento e abbiamo sbagliato tutto? |
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
E' il trend complessivo che è discendente :sisi: |
Re: perchè le nuove generazioni....
a parte l'altezza e la prestanza fisica è vero... sono davanti a me di parecchi anni luce... specialmente dal punto di vista sociale e relazionale...
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Sono avanti in alcune cose portate principalmente dalle migliorie in ambito medico e dalla semplice evoluzione della specie. La bellezza c'era anche ieri, semplicemente oggi viene esaltata molto di più; le ragazze in particolare sono spesso in tiro pure per andare a scuola, ben tenute e truccate, quando ai miei "tempi" (sono dell'84), erano meno attente a ste cose. Anche palestra e sport vari erano più cose da appassionati, che attività fissa come oggi.
Io stesso non misi l'apparecchio (ho un incisivo centrale sporgente che schiaccia leggermente anche quello laterale) perché fondamentalmente non me ne fregava nulla, ma la mia condizione non venne mai sottolineata particolarmente in negativo; oltre al fatto che all'epoca gli apparecchi non erano invisibili come oggi ma ancora delle discrete ferraglie. Fossi nato 10 anni dopo probabilmente mi sarei fiondato dai miei a 12 anni per dire di mettermelo (cosa che dal punto di vista medico, oltre che estetico, non è neanche negativo). Sulla socialità non sarei così d'accordo, perché spesso i social danno una percezione errata, esageratamente ampliata, delle poi effettive capacità relazionali di una persona. Diciamo che crescono spesso più aggressivi e decisi perché tra scuola e famiglia hanno perso molti riferimenti importanti nel corso dell'età. Da un lato la famiglia "moderna" fatta di separazioni, divorzi, nuovi compagni, nuovi "fratelli e sorelle", famiglie allargate ecc...; dall'altra una scuola che ormai è diventata una parcheggio del cazzeggio, con l'insegnante verso cui non si nutre più alcun rispetto, e che è solo il rompicoglioni di turno da dover ascoltare. |
Re: perchè le nuove generazioni....
io non le vedo così migliori.. :nonso:
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
|
Re: perchè le nuove generazioni....
a me non sembra che le nuove generazioni siano così dedite allo sport, pure io da piccolino facevo sport eppure non sono mai diventato grosso
e poi non credo che la chirurgia possa fare più di tanto se non qualche naso ma neanche l'alimentazione seguono, noi mica siamo cresciuti a mcdonald e a cibi precotti, loro si, eppure... |
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Boh a me sembrano oltre che più belli fisicamente solo un po' più furbi, non molto rispettosi dei più grandi e delle autorità.
Penso che in pochi sappiano riparare o costruire qualcosa. Li vedo diversi rispetto a com'ero io e i miei compagni a 15-20 anni, sicuramente più skillati socialmente, meno "sfigati", forse più capaci di imporsi in questa società-jungla, ma non so se riusciranno a gioire delle piccole cose. |
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
|
Hanno internet
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Io sinceramente non li invidio, appartengono a quella generazione della "perfezione" a tutti i costi e della competizione sfrenata
devono essere a tutti i costi belli, sani, intelligenti, socievoli, devono fare mille attività e mille sport e soprattutto devono competere... Per altre cose hanno certo si maggiori "facilità" visto che sono della generazione tecnologica (se penso che a 15 anni non avevo ne telefonino ne internet ma vivevo bene lo stesso, per loro sarebbe una fatica ad esempio se devono recarsi in qualche località prendere una cartina cartacea e cercare la strada da percorrere oppure cercare notizie o informazioni dai libri/enciclopedie piuttosto che su google...) pero' paradossalmente più hai comodità e più diventi pigro e alla minima difficoltà vai in crisi. Una società della perfezione a tutti i costi però rende questi individui molto fragili secondo me, sia perchè questa utopica società non esiste sia perchè basta che uno abbia una minima "imperfezione" per essere visto come anormale o comunque per fargli pesare la cosa. Per quanto riguarda la "competizione" direi che abbiamo reso questi ragazzi degli "stressati cronici", devono essere bravi a scuola, devono fare almeno 3 o 4 sport, devono suonare bene almeno 2 strumenti musicali, ecc... spesso fanno tutto o quasi controvoglia e alla fine succede che non svolgono bene neanche una di queste attività... e pure il rendimento scolastico generale tra le nuove generazioni è quello che è.... |
Re: perchè le nuove generazioni....
Secondo me sono più bassi,io sono un 40 enne e vedo tanti 20enni più bassi di me,ho letto delle teorie che sostengono sia colpa dell'inquinamento.Quello che invidio delle nuove generazioni è che hanno a disposizione i social network che all'epoca non c'erano,c'erano soltanto le discoteche.
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
|
Re: perchè le nuove generazioni....
Quote:
Erano decisamente meglio locali e discoteche, almeno si usciva un po' di più e soprattutto si parlava dal vivo (ora escono molto meno perchè tanti locali hanno chiuso, almeno nella mia zona, e poi se escono solo per farsi selfie e mille foto da pubblicare su fb!:o)... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.