![]() |
Paure complementari
Ecco. Volevo sapere tendenzialmente un sociofobico che genere di fobico sia. Parto da una mia convinzione che le fobie non arrivino mai da sole, o che comunque la paura del relazionarsi venga manifestata anche in altri modi meno diretti. Quindi, bando alle ciancie, oltre che di fobia sociale di quali altre paure soffrite?
Così stendiamo un recosonto dei timori del sociofobico medio. Io sono entomofobica (ho paura di tutti gli insetti, ma solo se mi si avvicinano, quindi vederli in una teca non mi darebbe un grande fastidio). Per alcuni psicologi la paura degli altri si lega spesso a quella degli insetti, ma non saprei, sarà una cazzata. E non so nuotare, avendo paura dell'acqua profonda. DiCIte DiCite fobici. E poi un bravo freudiano che faccia da interprete ;) |
Anche io detesto gli insetti ma solo in alcuni casi scado in fobia :) (ricordo ke quando ero a scuola e entrava un'ape in classe per me era una tragedia)... poi boh ce ne son tante ma sn legate più o meno alla FS o alla timidezza, in un certo modo... volendo volendo mi terrorizza a morte l'idea di esser sepolto vivo o chiuso in uno spazio angustissimo ma insomma, a chi piacerebbe :wink: ? Credo nn sia proprio claustrofobia
|
-paura dell'aereo (anche solo a vederlo in tv)
-paura dei ragni e di tutto ciò che possiede un centro e "zampe" lunghe (ad esempio i polpi, oppure quei semi di albero bianchi che volano in primavera, o le zanzare di taglia maxi che si trovano in campagna) -paura della mia morte (del tipo che spesso mi capita [da quando prendo le medicine però succede mooolto meno] di pensare di morire in qualsiasi momento nel modo più stupido, o di immaginarmi morta, o di pensare "se faccio così morirò") -paura della morte dei miei cari -prima della paroxetina, paura di tutto ciò che mi faceva sentire "imprigionata" (code, folla, luoghi piccoli) la mia psichiatra ha definito il mio tipo di problema "personalità generalmente fobica". e indovinate da chi proviene? ...sempre loro, i genitori! :x :wink: |
per maggiori dettagli consiglio questa pagina: http://www.iltuopsicologo.it/Fobie.asp
Detto questo, soffro di: Automysofobia: Paura di essere sporchi -> tendo per esempio a lavarmi spesso le mani o a controllare che siano pulite Spettrofobia: paura degli specchi e di vedersi allo specchio.-> odio guardarmi allo specchio, specie il volto, non sopporto proprio la vista Cinofobia: paura dei cani o di essere morsi da questi -> nessun cane mi ha mai morso però anche il più innocuo cagnolino mi fa paura Harpaxofobia: Paura di essere derubati. -> controllo spesso di avere il portafoglio nel senso di tastare la tasca posteriore dei jeans oppure controllare nelle tasche di avere tutto Ofidiofobia: paura dei serpenti -> ma questa forse mi sembra anche ovvia Aeroacrofobia: Paura di posti alti e aperti. -> soprattutto l'aspetto che siano aperti mi da fastidio oltre al fatto che siano alti. mi ricordo quando salii sulla Pietra di Bismantova una volta praticamente non riuscivano neanche a fare due passi per paura di cadere sotto oltre a tutte quelle più strettamente legate alla FS (e forse già fra queste ce ne sono un po' perchè per esempio l'harpaxofobia è legata al fatto che non mi fido degli altri/ne ho paura). |
- eritrofobica (paura di arrossire in pubblico)
- dismorfofobica (paura di essere brutta; allo specchio mi vedo grassa) - ofidiofobia (paura dei serpenti) - amartofobia (paura di sbagliare o peccare ) - atychifobia (paura di fallire) - in genere non riesco a mangiare in pubblico, ma quando ho tanta fame me ne frego. - paura di starnutire in pubblico -ultimamente ho scoperto di essere terrorizzata dai grossi cani neri con gli occhi gialli |
certo che le nostre pure hanno nomi ben strani eh.. :lol:
paura di volare = aviofobia (tanto per completare l'elenco) |
ecco cosa mancava.
paura dell'acqua alta! non so nuotare e mi spaventa l'idea di imparare anche se so che sarebbe una cosa molto positiva. |
Quote:
|
Anch'io ho paura di tutti gli insetti (specialmente dei ragni, quando li vedo panico)...Paura di essere guardata e derisa, paura di non essere guardata perchè inutile (ok queste sono paranoie)..Paura di dire sempre la cosa sbagliata, paura di non saper parlare al momento giusto, paura di non saper intrattenere un discorso...Paura a stare in mezzo agli altri perchè mi sembra di appartenere ad un'altra specie...Paura di invecchiare senza aver concluso niente nella vita e di non aver vissuto...Paura del futuro, paura del passato, paura del presente...
Poi, non mi viene in mente altro...Per il resto direi che sono abbastanza macabra, mi piace il sangue..Mi ricorda di essere viva.. |
Termino con la convinzione che la mia convinzione era una cazzata.
Oltre alla fobia sociale abbiamo tutti fobie diverse e nessuna prevale sulle altre. Viva l'indeterminatezza della mente umana. |
Ho paura.
|
La paura di aver paura non l'hanno inventata? :D
Comunque, ho dato uno sguardo all'elenco di fobie... Fobia del Papa?? Dei suoceri??? :lol: Ci possiamo fidare? Comunque sono fobie molto diffuse! :D |
...
|
Quote:
Sì, fobofobia |
Ho trovatola mia = Ergasiofobia(paura di lavorare) .....è la malattia non sono io che son fancazzista........ :)
byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeee :wink: |
Quote:
e come si chiama la paura di non trovare lavoro?? :cry: |
oddio scusate ma siete messi un pò male...
e credo che molte di quelle che voi definite "fobie" altro non sono che intolleranze a varie cose e varie situazioni...ma il termine fobia è molto più specifico, scendiamo già nel disturbo, non sarei così frettolosa nel appiopparmi fobie varie. Alcune poi sembra che ve le siete andate a cercare apposta! e la cosa che mi chiedo io è: ma se state così male, cioè se avete tutte queste fobie come le definite voi, oltre che alla fobia sociale, perchè non consultate qualche professionista? Io per quanto mi riguarda credevo di stare male e ho effettivamente un lieve disagio, ho pensato molto a farmi aiutare...ma voi siete messi malissimo, ci dovreste andare per obbligo da qualcuno. questo forum può essere un luogo dove sentirsi meno soli ma sicuramente non è un luogo per guarire! come fate a vivere se state veramente così male? |
Quote:
Oramai non posso seguire i corsi all'università, e vivo nel terrore di incontrare alcune determinate persone anche solo camminando per strada. Ma a vivere si vive, basta respirare. O comunque trovare il proprio modo di stare bene con se stessi. |
Quote:
non ci avevo mai pensato! :lol: :lol: comunque, per chi dice che ragni e insetti si possono evitare...MAGARI!!!!! |
|
Re: Paure complementari
Quote:
|
Quote:
aleydis, a me sembri messa malissimo tu in quanto educazione. io fossi in te, non so proprio come farei a vivere :!: hai mai pensato di fare qualcosa? pensaci! è un consiglio che ti do personalmente! :arrow: |
Oddio come siete permalosi!
Magari mi sarò espressa male, ma quello che volevo sottolineare, leggendo i vostri messaggi, è che consultare un medico in situazioni di disagio non è mica una vergogna! Anzi sarebbe da stupidi il contrario! Io lo dico in primo luogo perchè anch'io non sto bene e sto pensando di consultare qualcuno, e poi perchè studio psicologia e se permetti me ne intendo più di te di queste cose. Certo non posso sapere l'entità del tuo disagio, nè quella degli altri, ma leggendo quello che avete scritto mi sono fatta un'idea generale! Scusa se ti ho offeso in qualche modo, a te e anche agli altri, non sono solita ad offendere la gente...è che mi fa rabbia quando la gente ha bisogno di aiuto e non lo capisce, e soprattutto esclude a priori la possibilità di andare da qualche professionista. Da soli non si guarisce, nè tantomeno su un forum...anche se questo può essere un modo per solidarizzare con qualcuno ma non risolve certo le cose. Cmq scusa se sono stata un pò brusca, effettivamente leggendo ora il messaggio me ne rendo conto...ma non era mia intenzione in ogni caso! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Se è per questo io ho provato a consultare uno psicologo. Si ci ho guadagnato, nel senso che capito un pò meglio i miei problemi, ma in quanto a risolverli non è che ci sia riuscito molto...Secondo me fanno più un gruppo di amici fidati che, con tutto il rispetto per te e per i vari psicologi della terra, 1000 psicologi messi insieme, per quanto riguarda la risoluzione dei problemi. Magari aiuta, ma non risolve.
Non voglia sembrare questo messaggio un rimprovero o un'offesa, ma è solo un parere personale... |
Quote:
aleydis, non è che dato che ti sei letta un paio di libri allora puoi venire qui a fare la superiore. in questo forum la maggior parte delle persone segue già una cura e, se permetti, non le definisco "persone messe malissimo" ma solo persone che hanno raggiunto una certa consapevolezza dei propri problemi. cambia atteggiamento o altrimenti i tuoi futuri clienti scapperanno dopo la prima seduta. :lol: |
ehi Aleydis, quanti esami hai dato? :wink:
|
Riferito a tutti:
Ho detto tutto quello che potevo dire per scusarmi, sottolineando che E' VERO che mi sono espressa male, e che è anche vero che non vi conosco e sono stata frettolosa a tirare le somme leggendo semplicemente un topic! Ma leggendolo l'impressione che ho avuto è stata quella, cosa posso farci? Non si può avere nemmeno un opinione? Ma andiamo, per favore, leggendo cose del tipo "paura di lavorare, paura del caldo, paura della paura..ecc" uno cosa può pensare? Certune sembrava proprio che siete andati a cercarle apposta... Ho parlato anche in privato con Lyra e mi ha detto che il senso del topic era anche un pò scherzoso...ma scusate se ad una prima lettura non l'ho afferrato! Ne state facendo una tragedia, non siete molto tolleranti! Si può sbagliare! Io ho sbagliato a giudicarvi troppo in fretta, e ad esprimermi male, ho scritto di getto subito dopo aver letto affidandomi ad un'impressione...ho sbagliato ma adesso che volete fare, mettermi sul rogo? Poi che vuol dire "quanti esami hai dato?"? Volete per caso sminuire i miei studi? Certo voi conoscete le vostre fobie dal VOSTRO punto di vista, ma non si possono AUTOCURARE, ci vuole qualcuno (come spero sarò io presto) che le osservi e le interpreti dall'esterno...e giudicare inutili psicologi e psichiatri è un grave errore, è come se un malato di cuore dicesse che i cardiologi non sanno fare niente e quindi non ha senso farsi curare. In questo mi dispiace ma non faccio marcia indietro, sono profondamente convinta che in questi casi andare da un medico sia fondamentale (dicendo questo sottolineo DI NUOVO che ho sbagliato certamente a supporre che nessuno di voi sia già in cura). Poi voglio sottolineare anche che nonostante non ho fobie (riferito al topic specifico in cui è nata la tragedia) non sto affatto bene, quindi non vi "giudico" affatto, non potrei sminuire la vostra sofferenza dato che neanch'io sto bene e (allora perchè mai mi troverei in questo forum?) avete frainteso totalmente quello che ho scritto come io ho frainteso voi. Ora se volete accettare le mie scuse fatelo pure, altrimenti non posso farci nulla non posso stare sempre qui a pregarvi ogni volta che qualcuno mi lancia una frecciatina o mi insulta. Fate come vi pare. |
Quote:
qui molta gente, me compresa, sta già affrontando una cura e non ha bisogno che una ventunenne con qualche esame di psicologia sulle spalle venga a dire cose simili. nessuno crede che si possano autocurare (dove lo hai letto questo?): qui siamo in molti ad essere seguiti da psichiatri. per quanto mi riguarda sei partita proprio nel modo più sbagliato e non mi pare tu abbia compreso bene cosa ci ha dato fastidio. fin quando crederai che persone che hanno paura di certe cose siano "anormali", mi spiace ma non penso avrai una lunga carriera. impara dai tuoi errori e impegnati sempre nello studio. |
Aleydis uno dei principali sintomi che individuano la fobia sociale e di cui parlano spesso gli esperti come uno dei maggiori problemi è proprio la diffidenza a chiedere aiuto. O perchè se ne ha vergogna o perchè si crede di doversela vedere da soli o perchè in molti casi non lo si considera un problema da risolvere con l'aiuto di un medico, ma come un lato del carattere invalidante.
Io dopo 4 anni è da due mesi che faccio una qualche terapia. E mi da anche fastidio parlare con qualcuno dei miei problemi, mi irrita parecchio. @ Templare: si hai ragione. |
Quote:
con questo non voglio dire che tu cattiva girl fidanzata ne sappia più di lei, ma che semplicemente forse solo dopo 10 anni di studi (3+2+4+tirocinio) si può iniziare ad allineare le parole ai fatti :wink: |
Fuxia ti ho già scritto in privato ma voglio farlo anche qui così possono leggere tutti. Avrò pochi esami come dici tu (che in realtà non sono così pochi, e ho anche iniziato il tirocinio se proprio vuoi saperlo) ma me ne intendo perchè 1° ho una grande passione e studio come una pazza e 2° anch'io ho dei problemi e posso parlare eccome a riguardo. Certo non posso parlare dei tuoi perchè non li conosco...ma devi renderti conto del fatto che questo è un FORUM, e in quanto tale TUTTI posso parlare e dire la loro opinione, che ti piaccia o meno. Ti sei sentita offesa, ti sei sentita criticata o attaccata per i tuoi disturbi? Mi dispiace, non era mia intenzione. Mi sono espressa male e te l'ho detto come minimo 5 volte senza che tu l'abbia capito. I santi si pregano in chiesa quindi non ho più intenzione di mettermi a scrivere pagine e pagine per farti capire esattamente quello che intendevo e per scusarmi. Se non vuoi accettare le mie scuse fai come ti pare, non sono affari miei. Io il mio dovere l'ho fatto. Anzi, già che ci sono chiedo scusa anche a tutti gli altri che qui si sono offesi per quello che ho detto io, anche se mi faceva notare un altro utente che in altri topic avete accettato queste critiche, cosa che non è stata fatta qui. Che poi non si trattava nemmeno di critiche...mi sono espressa male ed è vero, ma provate a capirmi almeno! Leggendo alcune cose mi sono sembrate molto enfatizzate, ho avuto la sensazione che ci fosse molto vittimismo e anche esagerazione nelle vostre parole. Ho avuto un'impressione sbagliata? Può essere, ma esiste la libertà di parola ed esistono impressioni diverse, quindi è inutile che vi accaniate tanto per quattro parole dette male...soprattutto da una che non vi conosce e che quindi era anche mossa un pò dall'ingenuità dato che non conosco bene le vostre situazioni e il forum.
Poi che si vengano a criticare i miei studi o quello che posso o non posso sapere a riguardo mi dà davvero molto fastidio e non potete permettervi di giudicare in questo senso perchè non avete idea di che persona sono, e non lo si può capire solo da un post, spero che questo sia chiaro. E in ogni caso anche le vostre critiche non hanno nessun senso, perchè io non stavo affatto lì ad elencarvi i vostri disturbi e a classificarli o spiegarli in qualche modo, non mi arrogavo nessuna presunzione di giudicare la natura o l'entità dei vostri disagi stavo solo dando un CONSIGLIO che non mi pare sia stato tanto sbagliato. E' OVVIO che quando si sta male profondamente si deve consultare un medico, com'è normale in qualsiasi altro caso (se vi fa male un dente o un piede!). Non mi pare di aver sbagliato affatto dicendo questo! Ho solo sbagliato presumendo che nessuno di voi sia in cura, cosa che invece a quanto pare è molto diffusa...ma non vi conoscevo, come non vi conosco ora, ed è stato assurdo volermi attaccare per questo dato che non avevo idea della vostra situazione. E in questo l'ho amesso più volte, ho sbagliato a tirare le somme così velocemente...ma non credo di aver mancato così tanto nei vostri confronti! Non avevo idea di avervi offeso così profondamente! Quindi ripeto per L'ULTIMA volta, perchè non voglio più giustificarmi, se volete accettare le mie scuse e capire le mie ragioni fatelo pure, se invece avete una mente così poco flessibile e un orgoglio così smisurato da non poterlo fare non sta a me dovervi convincere. Il mio dovere l'ho fatto! |
Scusate, ma rileggendo i topics di Aleydis, non mi sembra che abbia voluto insultare o altro, bensì ha dato solo un consiglio, che è quello di consultare un medico. E' vero che forse non ha usato i termini "presi con la pinzetta", però la sua intenzione era questa. Solitamente quando mi viene dato un consiglio, esprimo la mia opinione in merito, posso accettarlo o no, ma non mi sembra un motivo giusto per andare contro a chi mi consiglia. Io ad esempio ho scritto che a mio avviso non è una soluzione utile, perchè io ci ho provato e non ne ho cavato un ragno dal buco, se non capire meglio quali fossero i sintomi e i problemi che causava questa malattia, ma non le ho scritto di studiare di più perchè non ne capiva niente.
In un'altro tread si diceva che noi siamo pesanti, che gli altri sono giusti e noi siamo quelli pesanti, e anzichè dire: "Noi non siamo pesanti, ma sono gli altri ad essere un pò 'leggeri'...", gli han dato pure ragione. E' vero, Muriel, che un sintomo della fobia sociale è la diffidenza a chiedere aiuto, ma è anche vero che andare da un medico non significa necessariamente chiedere aiuto, ma è come un mezzo per uscirne fuori, da soli! Io come dicevo, in passato ho provato ad uscirne anche chiedendo ad un medico, e il risultato non è stato granchè, ma qualcun'altro potrebbe trovarlo utile, non trovi? In fondo non siamo tutti uguali. Io personalmente Ringrazio Aleydis per il consiglio, anche se, come ho scritto nel post precedente, le mie idee in merito divergono a causa di esperienze passate. :wink: |
ho scritto di studiare di più perchè ha tirato in ballo di studiare psicologia e di capirne più di chi sta qui.
era praticamente ovvia una reazione così, eddai, problematici si ma scemi no. :wink: per il resto, se ci si pone in un diverso atteggiamento non ho problemi a continuare-cominciare un dialogo altrove sul forum. non sono una che tratta differentemente gli utenti, quindi se qualcun altro avesse scritto cose simili avrei scritto interventi simili. notare una differenza: se uno scrive di avere nausea, svenimenti, formicolii alle dita, e paura di fare un miliardo di cose stupide...sono la prima a consigliargli di andare di corsa dallo psichiatra. ma solo perchè ci sono passata anche io, non perchè mi è venuto a trovare lo spirito santo e mi ha detto che quell'utente è pazzo da rinchiudere. beh, ho finito. |
Buon pomeriggio a tutti.
Dunque, ho letto dell'equivoco palese che si è venuto a creare tra diversi utenti e Aleydis. Difficile non intervenire in merito. E' vero, lei scrivendo certe cose ha un pò peccato di ingenuità, aiutata in questo dalla mancata conoscenza di certe problematiche individuali. E questa cosa l'ha riconosciuta ampiamente anche lei, oltre al fatto che è stata un pò brusca nell'esprimersi, cosa che può capitare a chiunque. Detto questo, quindi, trovo perfettamente inutile che certi battibecchi continuino all'infinito. Altresì penso che sia buona cosa accettare, anche se con beneficio di inventario, certi consigli. Lei stessa ha detto di stare male come noi.... quindi non è assolutamente il caso di darle addosso.... ma sarebbe meglio accoglierla alla pari, e fare in modo che ognuno possa, dall'altro, apprendere quanto più possibile, onde non sminuire il significato del forum, che deve essere punto di incontro e condivisione. Inoltre non trovo giusto ricamare sulla scelta di studi di Aleydis: certo, è giovane e manca di esperienza, lo ha riconosciuto anche lei, ma ha tutto il tempo di farsela, come ognuno di noi del resto nelle discipline che più gli si confanno. Quindi spero che il malinteso abbia fine e che questa ragazza sia bene accetta qui dentro. Di errori ne commettiamo tutti, e sono sicuro che lei esprimendosi come si è espressa non voleva far male a nessuno.... Concludo: Il mondo che ci circonda già è uno schifo di per se.... Cerchiamo di essere uniti almeno tra noi qua dentro e diamo prova di maturità comportandoci come si deve. Un fraterno saluto a tutti! |
Quote:
io mi offendo solo per le minuzie, tutton il resto mi fa un baffo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.