FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Ubicazione dell'inferno (https://fobiasociale.com/ubicazione-dellinferno-61809/)

Jacksparrow 16-10-2017 13:56

Ubicazione dell'inferno
 
Secondo voi, l'inferno è in terra o per chi crede solo in "cielo" ?
Una vita di sofferenze per me è inferno.

NatoMorto 16-10-2017 14:50

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2012252)
Secondo voi, l'inferno è in terra o per chi crede solo in "cielo" ?
Una vita di sofferenze per me è inferno.

secondo me se c'è nn può essere peggio della vita che faccio :pregare::thumbup:

Svers0 16-10-2017 15:38

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2012252)
Secondo voi, l'inferno è in terra o per chi crede solo in "cielo" ?
Una vita di sofferenze per me è inferno.

Sono proprio convinto che sia l'Inferno che il Paradiso sono ubicati nel nostro cervello, ovviamente io sono più vicino al primo.

lupetto2017 16-10-2017 15:47

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 2012277)
Sono proprio convinto che sia l'Inferno che il Paradiso sono ubicati nel nostro cervello, ovviamente io sono più vicino al primo.

già, dipende dal nostro cervello.
Come noi, anche tu "in questo momento" hai un cervello che vede solo inferno ... sempre la solita storia di reazioni chimiche, psicofarmaci/droghe/alcool e vedrai il paradiso. Ma come tutto, ci sono pro e contro.

MidnightMist 16-10-2017 15:58

Re: Ubicazione dell'inferno
 
L'inferno è solo all'interno della nostra mente diabolica.

Hazel Grace 16-10-2017 16:07

Re: Ubicazione dell'inferno
 
l'inferno lo viviamo giorno per giorno, ci manca solo che lo ritroviamo pure nell'aldilà

Sickle 16-10-2017 17:24

Re: Ubicazione dell'inferno
 
la vita è l'inferno.

cancellato19125 16-10-2017 22:19

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Io spiegherei così il concetto di inferno: guardare le cose più preziose della tua vita distruggersi e sapere di non poter fare nulla per evitarlo.

Jacksparrow 17-10-2017 00:29

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Inferno è anche stare a guardare chi vive e si diverte e non poter far nulla per cambiare.

cancellato2824 21-12-2017 13:24

Re: Ubicazione dell'inferno
 
per me e' in cielo (che poi non penso sia fisicamente in cielo), cioe' la totalita' dell'inferno, qui non e' ancora totale...c'e' il sole, i germogli (be' ora meno per la stagione ma in casa ne ho), gli uccellini...e' quantomeno un inferno addolcito

lion28 21-12-2017 13:30

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Non credo esista l'inferno dopo la morte.
Siamo già all'inferno in questa vita e su questa terra.

lauretum 21-12-2017 13:37

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Secondo testimonianze di veggenti ed esorcisti, inferno esiste, quindi, NEL DUBBIO, facciamo i bravi il più possibile :piangere:

varykino 21-12-2017 14:02

Re: Ubicazione dell'inferno
 
nulla è reale , tutto è lecito (cit) :sisi:


nn esistono ste robe , son solo pippe mentali che si fa l'essere umano perchè nn è più costretto a cacciarsi il cibo 24 ore al giorno e s'annoia .

alleny82 21-12-2017 14:31

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Sulla Terra. Basta pensare a tutto quello che è successo e che succede, alle malattie, agli omicidi, alle sofferenze fisiche e mentali, alle guerre... Ecc. Ecc. Ecc. Ecc

S.Marco91 21-12-2017 17:24

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Un topic così necessita di una citazione così (e mi stupisco perché nessuno l'abbia ancora fatto):

« Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.
Giustizia mosse il mio alto fattore:
fecemi la divina potestate,
la somma sapïenza e 'l primo amore;
dinanzi a me non fuor cose create
se non etterne, e io etterna duro.
Lasciate ogni speranza, voi ch'entrate. »

Boyyy82 21-12-2017 17:30

Re: Ubicazione dell'inferno
 
se l'inferno è in terra (probabile) speriamo che dopo ci sia il paradiso per tutti...:pensando:

S.Marco91 21-12-2017 17:53

Re: Ubicazione dell'inferno
 
e beh ma pure il paradiso:

Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2039532)
tanto noi riusciremmo a piangere pure in paradiso.
Sono sempre stato convinto che fosse un posto noioso: stare li nella gloria celeste per sempre, tutti i giorni uguali: la luminescenza di dio che ti abbacina, i tuoi cari parenti (di ogni generazione perché siamo nell'eternità) che ti salutano e ti domandano pure l'impossibile. Già oggi ci stressano genitori e nonni perché non usciamo mai e non siamo fidanzati, pensa in paradiso con gli avi di ogni generazione (bisnonni, trisavoli, ecc) a fare le stesse domande:


"ma perché non ti sei mai sposato come il tuo biscugino laterale gervasio?"

"perché non uscivi mai? Io alla tua età facevo le rivoluzioni francesi pr lungo e per largo!"

Vi immaginate la scena? :mrgreen:


Winston_Smith 21-12-2017 18:31

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2039716)
Secondo testimonianze di veggenti ed esorcisti, inferno esiste, quindi, NEL DUBBIO, facciamo i bravi il più possibile :piangere:

Se lo dice Lui, qualcosa di vero ci sarà :occhiali:

Winston_Smith 21-12-2017 18:45

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2039927)
Beh dai. Lui era stranino forte però...

Accade di essere considerati così alle persone troppo avanti con i tempi.

Winston_Smith 21-12-2017 18:50

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2039940)
Avanti? Forse dovresti informarti di più sulla letteratura religiosa medioevale :D
Cmq mi riferivo alle sue manie di grandezza e alle sue vicende familiari.

Non credo che il capolavoro dei capolavori di tutti i tempi possa temere confronti (detto non solo da me, ma anche da fior di critici letterari).
Quando una persona è veramente grande non si parla di manie di grandezza, quelle le hanno berlusca e fonzie.

Winston_Smith 21-12-2017 18:58

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2039945)
Nulla da dire sul valore lettarario. Ma il suo pensiero era assolutamente in continuità con quello medioevale. Non c'è nulla di moderno nel pensiero dantesco.
Ma non è questa la sede :)
(Non è detto da me, ma da chi la critica la fa e la commedia la commenta per i grandi editori italiani)

Visto che avevi parlato di letteratura religiosa medioevale, pensavo intendessi riferirti all'ambito appunto letterario.
Per quanto riguarda invece il concept filosofico-politico di base, in effetti si presenta come un'enorme sintesi di quanto espresso durante il Medioevo, ma aspetterei a dire che non ha nulla di moderno o quantomeno che non sia in grado di poter dire qualcosa anche all'oggi (ad esempio, la teoria dei due soli e dell'indipendenza tra Stato e Chiesa).
Cmq siamo OT, prima o poi mi devo decidere a riuppare il (padre di tutti i) thread apposito.

S.Marco91 21-12-2017 20:09

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2039958)

Breve storia triste di chi, aggratis, correggeva bozze su bozze delle maggiori riviste di dantistica :piangere:
Poi mi si chiede com'è che non rimpiango più di tanto l'università...

wow!
deve essere stato magnifico però, dai!

cancellato19102 21-12-2017 20:32

Re: Ubicazione dell'inferno
 

S.Marco91 21-12-2017 21:33

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2040004)
Lavorare gratis? Eccerto. Contare gli spazi. Vedere se gli accenti son messi bene (e no, nelle citazioni tutti sbagliano gli accenti perché usano quelli che la tastiera mette comodi). Controllare numeri di canti e versi. Guarda, uno spasso. Quando è troppo diventa noioso pure per un autistico.

ovvio che non intendessi il lavorare gratis, quanto essere "immersi" nella dantistica.

Inosservato 21-12-2017 21:56

Re: Ubicazione dell'inferno
 
comincia sulla terra, eppure stupidamente ci si continua a farsi fregare

i Santi sono tutti stati delle persone felici anche sulla terra

c'è sempre questo equivoco di fondo in cui noi uomini cadiamo nel cercare la felicità proprio in tutto ciò che in realtà porta alla disperazione ed all'autodistruzione

SamueleMitomane 21-12-2017 22:06

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2040084)
comincia sulla terra, eppure stupidamente ci si continua a farsi fregare

i Santi sono tutti stati delle persone felici anche sulla terra

c'è sempre questo equivoco di fondo in cui noi uomini cadiamo nel cercare la felicità proprio in tutto ciò che in realtà porta alla disperazione ed all'autodistruzione

Questo perché, e lo dico da ateo, la fede è capace di fornire una forza e un coraggio senza pari.

S.Marco91 21-12-2017 22:07

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2040075)
Beh per quello basta sceglierlo come indirizzo in università. Farci la tesi. Se uno ha voglia di leggersi mille mila libri e articoli di critica :D
Per fortuna io mi occupavo di altro. Ero tangenziale alla cosa.

come sapete io faccio altro all'Università, ma col senno di poi avrei dovuto scegliere una materia umanistica, almeno avrei fatto qualcosa che reputo interessante.

Demiurgo 21-12-2017 22:23

Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2012252)
Secondo voi, l'inferno è in terra o per chi crede solo in "cielo" ?
Una vita di sofferenze per me è inferno.

Una vita di sofferenza presuppone una fine... L'inferno, sia inteso come lontananza da Dio che nelle altre forme come pozzi di pece rovente abitati da scorpioni giganti antropofagi, presuppongono una durata più lunga... Da infinito a infinito +1 direi 😮

alleny82 22-12-2017 11:32

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2039898)
e beh ma pure il paradiso:

:D :D :D ...
Se così fosse sarebbe un falso Paradiso, anzi un mezzo inferno!
Non credo proprio che ci sarebbero critiche in Paradiso e gli uomini del passato, potendo ormai vedere e capire il presente, il passato e il futuro adesso hanno una mente più elastica in grado di capire anche i problemi e la diversità della nostra epoca. Probabile che considerino più "eroi" noi che se stessi e che si siano pentiti perfino di molti aspetti della propria vita dopo aver visto in faccia la verità assoluta.

alleny82 22-12-2017 11:43

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2039945)
Nulla da dire sul valore lettarario. Ma il suo pensiero era assolutamente in continuità con quello medioevale. Non c'è nulla di moderno nel pensiero dantesco.
Ma non è questa la sede :)
(Non è detto da me, ma da chi la critica la fa e la commedia la commenta per i grandi editori italiani)

Dovrei riguardarmi certi libri universitari ma non ricordo che Dante non fosse un po' più moderno...
mi viene in mente quella scena in cui una specie di angioletto faceva la cacca o quell'altro che con il cul faceva "trombetta" :mrgreen: Potrei sbagliare ma non mi sembra fosse un'abitudine tipicamente medievale esprimersi in questo modo e dire certe cose.
Ed è solo un esempio.

S.Marco91 22-12-2017 16:37

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2040503)
Eh mi dispiace deluderti. Sono proprio queste immagini che spesso sono prese dai predicatori. Moltissime delle immagini più suggestive vengono da lì. Tutte? No. Ciò toglie valore all'opera? No.
Cmq prova a leggere qualche opera medioevale e ti assicuro che ne trovi di cose fantastiche. È che in realtà è una letteratura quasi sconosciuta, pubblicata quasi per nulla, e i manoscritti sono poco accessibili e per molti illeggibili.
Poi c'è talmente tanta spazzatura che è proprio difficile da studiare.

quindi hai l'impressione che oggi Dante sia largamente sopravvalutato?

Myway 22-12-2017 16:41

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Ma si sa che Dante era un cazzaro copione... pure sfigato, ha scritto un botto di roba per beatrice e quella manco je l'ha data....:mannaggia:



ora aspetto l'arrivo di winston furente...:D

S.Marco91 22-12-2017 16:46

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2040556)
No, non è sopravvalutato ma molto frainteso. Fa parte della sua grandezza saper utilizzare quelle immagini in quel modo, e parte del suo scopo era quello di creare immagini familiari. L'opera ha molta più forza in questo modo.

A me ha sempre dato l'idea che per certi versi fosse una summa delle conoscenze dell'epoca, tipo il de rerum natura di Lucrezio.
Oltre al merito di aver "sdoganato" il volgare.

Myway 22-12-2017 16:48

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2040562)
A me ha sempre dato l'idea che per certi versi fosse una summa delle conoscenze dell'epoca, tipo il de rerum natura di Lucrezio.
Oltre al merito di aver "sdoganato" il volgare.

E' un mix di teologia medievale e conoscenze iniziatiche che avevano i fedeli d'amore, setta molto legata a correnti iraniche e sufi, dove c'erano diverse opere che trattavano di viaggi all'inferno, derivanti dai viaggi nell'ade dei greci ecc ecc
Dante ha avuto il merito di portare fuori questi concetti ed esprimerli in modo mirabile, stilisticamente alto, aggiungendo e incastrando molto bene considerazioni ed eventi politici contemporanei che accadevano in italia e a firenze...

Phoenix 22-12-2017 18:10

Re: Ubicazione dell'inferno
 
L'Inferno esiste come da innumerevoli testimonianze e da tradizione millenaria della Chiesa.

per esperienza personale poi posso dire di aver sperimentato qualcosa di simile al paradiso (sensazione di Amore meravigliosa) quindi indubbiamente è tutto vero e dovremmo tutti pregare Dio ed andarci a confessare

S.Marco91 22-12-2017 18:50

Re: Ubicazione dell'inferno
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2040564)
E' un mix di teologia medievale e conoscenze iniziatiche che avevano i fedeli d'amore, setta molto legata a correnti iraniche e sufi, dove c'erano diverse opere che trattavano di viaggi all'inferno, derivanti dai viaggi nell'ade dei greci ecc ecc
Dante ha avuto il merito di portare fuori questi concetti ed esprimerli in modo mirabile, stilisticamente alto, aggiungendo e incastrando molto bene considerazioni ed eventi politici contemporanei che accadevano in italia e a firenze...

questo non lo sapevo, interessante ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.