FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   alternanza scuola lavoro (https://fobiasociale.com/alternanza-scuola-lavoro-61779/)

sparatemi 14-10-2017 09:57

alternanza scuola lavoro
 
avrete sicuramente letto notizie al riguardo

http://www.corriere.it/scuola/ritorn...78e701f3.shtml

cosa ne pensate?

io personalmente non ci vedo nulla di male e che se frequentano il liceo cosa si aspettano di fare se non fotocopie e spostare roba, io penso siano lavori onesti e che non abbiano diritto di lamentarsi anche perchè ogni anno ne hanno sempre una purdi scioperare e non andare a scuola

inoltre spero che questo serva a rimettere in careggiata certe teste di ca**o che girano per le strade, anche se forse sarebbe più efficace la leva obbligatoria

Centauro 14-10-2017 10:32

Sfruttamento all'ennesima potenza.

Usuaroo 14-10-2017 10:43

Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2011305)
avrete sicuramente letto notizie al riguardo

http://www.corriere.it/scuola/ritorn...78e701f3.shtml

cosa ne pensate?

io personalmente non ci vedo nulla di male e che se frequentano il liceo cosa si aspettano di fare se non fotocopie e spostare roba, io penso siano lavori onesti e che non abbiano diritto di lamentarsi anche perchè ogni anno ne hanno sempre una purdi scioperare e non andare a scuola

inoltre spero che questo serva a rimettere in careggiata certe teste di ca**o che girano per le strade, anche se forse sarebbe più efficace la leva obbligatoria

Se fatto nei giusti modi puó essere utile certo che se ti mettono a riempire scaffali e fare fotocopie..
Comunque non è che quando c era la leva le teste di cazzo non giravano, anzi...

Svalvolato 14-10-2017 11:03

Re: alternanza scuola lavoro
 
Sarebbe anche utile fosse fatto bene, ovvero pagato (almeno un rimborso spese) e consono al percorso di studi seguito. In Idallia invece si mandano i ragazzi a fare puttanate, sfruttati da gente che non ha né tempo né voglia di seguirli, e che li mette a riempire i buchi di organico alla meno peggio, come tradizione italica vuole (con conseguenze che possono essere anche gravi, come il ragazzo che era stato messo a guidare un mezzo richiedente apposito patentino, finendone travolto e ora è fin di vita).

Il figlio di una mia collega (liceo linguistico) è stato fortunato ad avere la possibilità di fare 2 settimane all'Inps, altri suoi compagni sono finiti a fare i "co-allenatori" di una squadra di calcio giovanile. Sicuramente un'attività in linea con un linguistico. :miodio:

Semplicemente è stato un modo per assecondare le "strazianti" richieste di diversi imprenditorucoli piangina, che stanno sempre a lamentarsi in tv che non riescono a trovare personale (traduzione: "Non troviamo gente, magari pure skillata, da pagare 4 soldi") ed ecco che il governucolo della domenica li aiuta con queste fanta iniziative e con l'arrivo in massa dall'Africa di venditori di accendini e rose.

Ma basta pensare chi sono i nostri ministri dell'Istruzione e del Lavoro, gente che in Paesi seri manco avrebbero messo a pulire i pavimenti, per capire come stiamo messi.

SamueleMitomane 14-10-2017 11:26

Re: alternanza scuola lavoro
 
Certo che potrebbe essere utile... se fosse fatto come Iddio comanda!
A quanto ricordo dissero che con questa alternanza scuola lavoro avrebbero mandato i ragazzi in aziende del posto, spiegato da vicino come funzionasse un'azienda/impresa o quel che è, facendoli anche interagire direttamente con certe situazioni lavorative. Così non è stato, soprattutto nel mio territorio provinciale, perché aziende non si trovavano, e le poche che ci sono non sono disposte a farlo. Si sono limitati a far intraprendere agli studenti attività inutili e monotone, analoghe al resto delle lezioni. Quindi, una perdita di tempo.
Credevo fosse solo un problema di qui, invece poi sento questa notizia.
A che mi può servire lavorare in un fast food? perché non c'è almeno una paga minima per lo studente che lo fa per i crediti (suppongo l'abbiano fatto per questo)? Cioè in questo caso io lavoro a tutti gli effetti, non è solo "un'esperienza lavorativa".
In America a quanto so (e anche in altri paesi credo), molti minorenni vanno già alla ricerca di un lavoro, uno qualsiasi anche in un fast food, ma PAGATO ovviamente.
Per cui l'alternanza scuola-lavoro o deve essere un'istituzione che faccia trovare lavoro più facilmente agli studenti (quelli che vogliono farlo) oppure quello per cui è stata inventata, introdurre già gli studenti al mondo del lavoro magari per farli trovare preparati una volta finito il liceo/università, o entrambi le cose.
È stata una buona idea in teoria, ma nella pratica non hanno avuto il tempo di organizzare nulla, creando solo altre rogne obbligatorie ai poveri dirigenti scolastici che già ne hanno le palle piene per via dei propri studenti.

milton erickson 14-10-2017 11:37

Re: alternanza scuola lavoro
 
Di per se favorire un incontro precoce col mondo del lavoro non è un principio sbagliato, perchè almeno fa capire quanto le proprie conoscenze e competenze siano utili o meno per entrarci..il problema è che non puoi fare un alternanza scuola lavoro senza riformare la scuola..che come è noto almeno nel percorso liceale di professionalizzante non ha proprio nulla..

poi c'è il fatto che è difficile trovare sedi adeguate nelle regioni del sud dove le aziende sono molto poche..

e per finire bisogna stabilire regole piu stringenti che evitino lo sfruttamento (ad esempio: non si può licenziare personale per sfuttare la manodopera gratis degli studenti, non si possono fare più di 5 ore al giorno di stage, le mansioni svolte devono essere coerenti o almeno utili per il percorso di studi e simili)

alien boy 14-10-2017 11:58

Re: alternanza scuola lavoro
 
Per molte aziende è un buon modo per trovare lo/a schiavetto/a minorenne :bene:

Zenfone2 14-10-2017 12:09

Re: alternanza scuola lavoro
 
Spesso è utile alle aziende per far svolgere ai ragazzini qualcosa che i grandi non vogliono fare.

lauretum 14-10-2017 12:22

Re: alternanza scuola lavoro
 
È una emerita sciocchezza perché le aziende non hanno né tempo né voglia di star dietro a questi studenti, si inventano qualcosa sul momento per fargli passare il tempo, e non serve a nulla.

Sarebbe una cosa utile se fosse organizzata bene ma non è assolutamente così nella pratica

lauretum 14-10-2017 12:26

Re: alternanza scuola lavoro
 
Anche stare in un fast food sarebbe molto utile, se ci fosse una persona che sta tutto il tempo con te a spiegarti ad es. i segreti del marketing, che è una materia affascinante, oppure come razionalizzano costi, come si fidelizza un cliente, il processo creativo dietro il lancio di un nuovo hamburger.. conoscenze utili che si possono riciclare in tanti altri contesti lavorativi futuri

Ma non fanno niente di tutto questo quindi è una vaccata

Pablo's way 14-10-2017 12:34

Re: alternanza scuola lavoro
 
Per me è una cosa assolutamente necessaria, poi tutto sta a vedere se riescono a organizzarla come si deve, i ragazzi dovrebbero essere mandati a svolgere delle mansioni coerenti con i loro studi, con un percorso di appprendimento prestabilito e in affiancamento a personale qualificato.

Fare fotocopie e servire ai tavoli non sono mestieri oggetto di un percorso di studi, un'azienda che mette i ragazzi a fare robe del genere dovrebbe essere esclusa dal progetto e sanzionata.

Noriko 14-10-2017 13:31

Re: alternanza scuola lavoro
 
La "gavetta" è necessaria all'inizio di un lavoro pagato ma nell'alternanza scuola - lavoro non ne vedo il senso.
Lo studente deve fare formazione e essere seguito in questo progetto.

FLeo 14-10-2017 13:47

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2011305)
io personalmente non ci vedo nulla di male e che se frequentano il liceo cosa si aspettano di fare se non fotocopie e spostare roba, io penso siano lavori onesti e che non abbiano diritto di lamentarsi anche perchè ogni anno ne hanno sempre una purdi scioperare e non andare a scuola

inoltre spero che questo serva a rimettere in careggiata certe teste di ca**o che girano per le strade, anche se forse sarebbe più efficace la leva obbligatoria

Perché tanto astio verso il prossimo?

Noriko 14-10-2017 13:53

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da FLeo (Messaggio 2011367)
Perché tanto astio verso il prossimo?

Alcuni qua fuori lo pensano.

S'immaginano che far lavorare qualcuno in certe condizioni possa essere costruttivo e terapeutico.

SamueleMitomane 14-10-2017 14:14

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 2011368)
Alcuni qua fuori lo pensano.

S'immaginano che far lavorare qualcuno in certe condizioni possa essere costruttivo e terapeutico.

Che può anche avere un fondo di verità come cosa, il problema è che non basta, forzare a "mettere a posto la testa" con il lavoro, non credo funzioni più da solo.

Noriko 14-10-2017 14:24

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2011374)
Che può anche avere un fondo di verità come cosa, il problema è che non basta, forzare a "mettere a posto la testa" con il lavoro, non credo funzioni più da solo.

Sembra che adesso il lavoro produca ansie varie, ingiustizie e un po' di disonestà.

Servono esempi dalla famiglia e dalla scuola.

lauretum 14-10-2017 14:53

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 2011368)
Alcuni qua fuori lo pensano.

S'immaginano che far lavorare qualcuno in certe condizioni possa essere costruttivo e terapeutico.

Lui parlava di teste di ca..o mica di fobici

FLeo 14-10-2017 15:10

Re: alternanza scuola lavoro
 
Personalmente non darei del "testa di c@##o" a nessuno, né desidero che un simile concetto venga sdoganato a livello istituzionale

sparatemi 14-10-2017 15:50

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da FLeo (Messaggio 2011389)
Personalmente non darei del "testa di c@##o" a nessuno, né desidero che un simile concetto venga sdoganato a livello istituzionale

"teste di ca**o" era riferito a certi giovani perdigiorno che rompono le palle sugli autobus e sui treni e fanno i bulletti a destra e a manca, ovviamente sono una minoranza degli studenti ma è innegabile che esistano, conoscendo il mondo del lavoro magari si svegliano

Quote:

Originariamente inviata da FLeo (Messaggio 2011367)
Perché tanto astio verso il prossimo?

sinceramente non è astio, è il mio punto di vista

- gli studenti spesso finiscono a fare lavori diversi dalla materia studiata, inoltre ad uno dello scentifico che posto di lavoro vuoi trovare?

- perchè dovrebbero essere pagati? devono imparare e hanno bisogno di chi gli sta dietro

- perchè far credere agli studenti che da grandi si fa solo l'avvocato, il medico o il postino? la stragrande maggioranza della popolazione fa lavori comuni e ripetitivi

- che ruoli vorresti dare a ragazzini inesperti? non puoi mica metterli in ruoli normali o fanno danni, tantomeno a contatto con il pubblico

- sono stato studente anche io e ricordo che si facevano scioperi ogni anno per le peggio cazzate quindi non credo che la situazione sia così grave come scrivono i giornali, per me sono solo schiene dritte che non vogliono sporcarsi le mani



vedo gente su facebook e qui che parla di percorso nell'azienda ma cosa intendete di preciso? il tuor di qualsiasi azienda dura mezza giornata e dopo si impara con la pratica, la gavetta appunto

milton erickson 14-10-2017 16:11

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2011402)
"....

- perchè far credere agli studenti che da grandi si fa solo l'avvocato, il medico o il postino? la stragrande maggioranza della popolazione fa lavori comuni e ripetitivi



Ecco..penso che questo sia uno dei motivi per cui non abolirei l'alternanza scuola-lavoro...credo che molti ragazzi abbiano poco chiaro quale siano le occasioni di lavoro..tra l'altro magari vedendo come sia poco entusiasmante lavorare senza un titolo "serio", magari si danno da fare per studiare e smettono di passare il tempo a cazzeggiare--manca però una politica di orientamento...

Svalvolato 14-10-2017 16:16

Re: alternanza scuola lavoro
 
Le superiori sono forse l'ultimo periodo della vita dove uno possa cazzeggiare; se la scuola - lavoro è questa io lascerei perdere. Avranno poi tutta la vita per capire come gira il mondo, a 17 anni possono ancora fare a meno di scoprirlo.

milton erickson 14-10-2017 16:23

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2011417)
Le superiori sono forse l'ultimo periodo della vita dove uno possa cazzeggiare; se la scuola - lavoro è questa io lascerei perdere. Avranno poi tutta la vita per capire come gira il mondo, a 17 anni possono ancora fare a meno di scoprirlo.

il fatto è che poi molti si iscrivono all'università e proseguono li il cazzeggio pensando : al peggio trovo un lavoro qualsiasi, se non mi laureo..ecco dovrebbero sapere che i lavori qualsiasi non sono garantiti, nè piacevoli, nè ben pagati

Svalvolato 14-10-2017 16:27

Re: alternanza scuola lavoro
 
A meno che non vivano sulla Luna oramai il modo in cui gira il Paese Idallia si è già capito, visto che sono più di 10 anni che siamo con le pezze al c.... e i lavori sono per la maggior parte ripetitivi, mal pagati e spesso inutili.

Non è mandandoli a fare fotocopie o guardare feiscbuck in qualche ufficio che migliori la loro condizione. Meglio lo passino godendosi l'adolescenza che non tornerà.

sparatemi 14-10-2017 16:30

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2011427)
A meno che non vivano sulla Luna oramai il modo in cui gira il Paese Idallia si è già capito, visto che sono più di 10 anni che siamo con le pezze al c.... e i lavori sono per la maggior parte ripetitivi, mal pagati e spesso inutili.

Non è mandandoli a fare fotocopie o guardare feiscbuck in qualche ufficio che migliori la loro condizione. Meglio lo passino godendosi l'adolescenza che non tornerà.

a me sembra che gli adolescenti di oggi siano per la maggior parte dediti a spendere i soldi dei genitori per droghe alcool teconologia e a rompere le palle in strada, sui bus e in treno

Svalvolato 14-10-2017 16:33

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2011428)
a me sembra che gli adolescenti di oggi siano per la maggior parte dediti a spendere i soldi dei genitori per droghe alcool teconologia e a rompere le palle in strada, sui bus e in treno

Gli adolescenti sono uguali a quelli di 40 anni fa che facevano manifestazioni e bloccavano gli accessi alle scuole. Quello che è forse cambiato è l'atteggiamento meno serio e rispettoso nei confronti della scuola e degli insegnanti, ma questo dipende spesso dalla pessima educazione dei genitori, autentiche capre che riversano sul figlio (spesso unico) tutte le loro aspettative.

Per il resto è comunque un andazzo che va avanti da decenni, frutto della politica arcobaleno/fiori/volemose bene che ha portato il Paese allo sfascio attuale.

milton erickson 14-10-2017 16:39

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2011427)
A meno che non vivano sulla Luna oramai il modo in cui gira il Paese Idallia si è già capito, visto che sono più di 10 anni che siamo con le pezze al c.... e i lavori sono per la maggior parte ripetitivi, mal pagati e spesso inutili.

Non è mandandoli a fare fotocopie o guardare feiscbuck in qualche ufficio che migliori la loro condizione. Meglio lo passino godendosi l'adolescenza che non tornerà.

Sarà che ho passato un adolescenza di m....(e quindi non mi sono goduto un bel nulla), ma a me penso sarebbe servito svegliarni un po' prima..poi un conto è leggere queste cose dai giornali, un conto farne esperienza dal vivo..

alien boy 14-10-2017 17:36

Ma non è che per compensare i nostri rancori e rimpianti bisogna decretare l'obbligo di tutti gli adolescenti ad eseguire gli ordini di chissà quale rappresentante aziendale, perché si tratterà sostanzialmente di questo in molti casi. Il lavoro non deve essere visto come sacrificare se stessi. Deve essere qualcosa che sia utile sia all'individuo che alla società, un insieme di diritti e doveri. Questo non sarebbe neanche da definire lavoro, perché il lavoro viene retribuito (in un mondo normale), è un po' come la vecchia leva militare.
Se un ragazzo sceglie di fare quest'esperienza ok, ma se la si deve imporre a tutti è davvero una cavolata, considerando che sarebbe un casino trovare una collocazione ad ogni studente, con aziende che manco sapranno che farsene di questi adolescenti, se non tenerseli lì a chiamarli in causa quando fa comodo per servizi che gli adulti si rifiuterebbero (forse) di fare.

milton erickson 14-10-2017 17:59

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2011446)
Se un ragazzo sceglie di fare quest'esperienza ok, ma se la si deve imporre a tutti è davvero una cavolata, considerando che sarebbe un casino trovare una collocazione ad ogni studente, con aziende che manco sapranno che farsene di questi adolescenti, se non tenerseli lì a chiamarli in causa quando fa comodo per servizi che gli adulti si rifiuterebbero (forse) di fare.

sulla volontarietà della scelta mi trovi abbastanza d'accordo..dovrebbe essere piu un sistema a crediti, che aggiunge crediti se uno svolge un attività del genere...questo soprattutto per i licei..ma io appunto sarei per una scuola dove le persone possono scegliere delle materie su una base comune a tutti, sul modello anglosassone...

sparatemi 14-10-2017 18:52

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2011446)
Ma non è che per compensare i nostri rancori e rimpianti bisogna decretare l'obbligo di tutti gli adolescenti ad eseguire gli ordini di chissà quale rappresentante aziendale, perché si tratterà sostanzialmente di questo in molti casi. Il lavoro non deve essere visto come sacrificare se stessi. Deve essere qualcosa che sia utile sia all'individuo che alla società, un insieme di diritti e doveri. Questo non sarebbe neanche da definire lavoro, perché il lavoro viene retribuito (in un mondo normale), è un po' come la vecchia leva militare.
Se un ragazzo sceglie di fare quest'esperienza ok, ma se la si deve imporre a tutti è davvero una cavolata, considerando che sarebbe un casino trovare una collocazione ad ogni studente, con aziende che manco sapranno che farsene di questi adolescenti, se non tenerseli lì a chiamarli in causa quando fa comodo per servizi che gli adulti si rifiuterebbero (forse) di fare.

io resto dell'idea che debba essere obbligatorio, comunque avevo già approfondito in precedenza:

Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2011402)
sinceramente non è astio, è il mio punto di vista

- gli studenti spesso finiscono a fare lavori diversi dalla materia studiata, inoltre ad uno dello scentifico che posto di lavoro vuoi trovare?

- perchè dovrebbero essere pagati? devono imparare e hanno bisogno di chi gli sta dietro

- perchè far credere agli studenti che da grandi si fa solo l'avvocato, il medico o il postino? la stragrande maggioranza della popolazione fa lavori comuni e ripetitivi

- che ruoli vorresti dare a ragazzini inesperti? non puoi mica metterli in ruoli normali o fanno danni, tantomeno a contatto con il pubblico

- sono stato studente anche io e ricordo che si facevano scioperi ogni anno per le peggio cazzate quindi non credo che la situazione sia così grave come scrivono i giornali, per me sono solo schiene dritte che non vogliono sporcarsi le mani



si parla di percorso nell'azienda ma cosa intendete di preciso? il tuor di qualsiasi azienda dura mezza giornata e dopo si impara con la pratica, la gavetta appunto


FLeo 14-10-2017 19:25

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2011446)
Questo non sarebbe neanche da definire lavoro, perché il lavoro viene retribuito (in un mondo normale), è un po' come la vecchia leva militare.

Almeno la leva militare era utile per rendere i giovani più autonomi e permettere anche a chi non era benestante di vivere per un periodo fuori casa, invece questi lavori forzati... boh?


Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 2011448)
sulla volontarietà della scelta mi trovi abbastanza d'accordo..dovrebbe essere piu un sistema a crediti, che aggiunge crediti se uno svolge un attività del genere...questo soprattutto per i licei..ma io appunto sarei per una scuola dove le persone possono scegliere delle materie su una base comune a tutti, sul modello anglosassone...

Non pensi che il modello anglosassone abbia già fatto abbastanza danni nel Vecchio Continente?

milton erickson 14-10-2017 20:15

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da FLeo (Messaggio 2011496)

Non pensi che il modello anglosassone abbia già fatto abbastanza danni nel Vecchio Continente?

No...credo che se i ragazzi si annoiano a scuola ( e non imparano un tubo), sia anche a causa del fatto che studiano materie astruse e astratte..sono per una scuola laboratoriale e in cui puoi scegliere cosa fare..poi certo lascerei una base di materie comuni (italiano, matematica, lingue straniere, storia dell'arte) ma con la possibilità di approfondire cià che piace (ad esempio informatica, arte, musica, ecc)

Svalvolato 14-10-2017 20:25

Re: alternanza scuola lavoro
 
Ogni riforma della scuola l'ha peggiorata; gli indirizzi professionali sono stati quasi interamente svuotati della loro natura, con un abbassamento delle ore laboratoriali. L'idea di non voler bocciare tra elementari e medie prosegue la politica del sole/cuore/amore che va avanti da decenni e che affossa sempre di più sto Paese; infine una pletora di insegnanti incompetenti, e anche quando sono in gamba vengono sballottati 1 settimana in un istituto, poi in un altro, poi in un altro ancora e forse a Novembre/Dicembre si riesce a partire decentemente col programma col docente "definitivo" (almeno fino al 30 giugno, poi dall'anno dopo rinizia il balletto).

alien boy 14-10-2017 23:54

La scuola è formazione, non puoi sbattere un ragazzo in un'azienda che gli farà fare cose che esulano da quello e che potrebbero non c'entrare niente col lavoro che farà in futuro. Non penso che gli studenti avranno queste opportunità di scelta di progetti che sono interessati a fare, saranno altri ad affibbiare loro quel che troveranno. Cioè uno va a scuola per imparare e si ritrova a dover a fare operazioni non giustificate dal proprio percorsi di studi, come se demandassero ad altri enti il tempo da dedicare agli studenti, i quali enti avranno comunque una certa libertà nel decidere cosa il 'tirocinante' dovrà fare, indipendentemente da ciò di cui avrebbe bisogno o della conformità al programma di studi. Questa soluzione del tipo 'vai là e segui quello che ti dicono di fare' senza che lo studente abbia una possibilità di scelta alternativa mi sembra coercizione bella e buona e non molto altro.

Quote:

Originariamente inviata da FLeo (Messaggio 2011496)
Almeno la leva militare era utile per rendere i giovani più autonomi e permettere anche a chi non era benestante di vivere per un periodo fuori casa, invece questi lavori forzati... boh?

Se non sbaglio prendevi anche qualcosa di soldi. Comunque per me la leva obbligatoria era negativa, visto che non tutte le persone erano portate per quel tipo di esperienza e di danni ne ha fatti. Ha avuto senso l'introduzione dell'obiezione di coscienza e anche nel caso dell'alternanza scuola - sfruttamento dovrebbe essere incoraggiata.

sparatemi 15-10-2017 08:45

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2011646)
La scuola è formazione, non puoi sbattere un ragazzo in un'azienda che gli farà fare cose che esulano da quello e che potrebbero non c'entrare niente col lavoro che farà in futuro. Non penso che gli studenti avranno queste opportunità di scelta di progetti che sono interessati a fare, saranno altri ad affibbiare loro quel che troveranno. Cioè uno va a scuola per imparare e si ritrova a dover a fare operazioni non giustificate dal proprio percorsi di studi, come se demandassero ad altri enti il tempo da dedicare agli studenti, i quali enti avranno comunque una certa libertà nel decidere cosa il 'tirocinante' dovrà fare, indipendentemente da ciò di cui avrebbe bisogno o della conformità al programma di studi. Questa soluzione del tipo 'vai là e segui quello che ti dicono di fare' senza che lo studente abbia una possibilità di scelta alternativa mi sembra coercizione bella e buona e non molto altro.

il mondo del lavoro funziona esattamente così, non vedo perchè nasconderlo. Inoltre ad uno del scientifico o del classico che lavori vorresti far fare?

FLeo 15-10-2017 08:55

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2011715)
il mondo del lavoro funziona esattamente così, non vedo perchè nasconderlo.

Secondo te questo è il migliore dei mondi possibili oppure è imperfetto e può essere migliorato? Cioè la realtà è razionale oppure è il razionale che deve diventare reale?

Blue Sky 15-10-2017 09:20

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2011402)
sinceramente non è astio, è il mio punto di vista

- gli studenti spesso finiscono a fare lavori diversi dalla materia studiata, inoltre ad uno dello scentifico che posto di lavoro vuoi trovare?

- perchè dovrebbero essere pagati? devono imparare e hanno bisogno di chi gli sta dietro

- perchè far credere agli studenti che da grandi si fa solo l'avvocato, il medico o il postino? la stragrande maggioranza della popolazione fa lavori comuni e ripetitivi

- che ruoli vorresti dare a ragazzini inesperti? non puoi mica metterli in ruoli normali o fanno danni, tantomeno a contatto con il pubblico.

- sono stato studente anche io e ricordo che si facevano scioperi ogni anno per le peggio cazzate quindi non credo che la situazione sia così grave come scrivono i giornali, per me sono solo schiene dritte che non vogliono sporcarsi le mani



vedo gente su facebook e qui che parla di percorso nell'azienda ma cosa intendete di preciso? il tuor di qualsiasi azienda dura mezza giornata e dopo si impara con la pratica, la gavetta appunto

Sono d'accordo con molti di questi concetti.

sparatemi 15-10-2017 09:20

Re: alternanza scuola lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da FLeo (Messaggio 2011719)
Secondo te questo è il migliore dei mondi possibili oppure è imperfetto e può essere migliorato? Cioè la realtà è razionale oppure è il razionale che deve diventare reale?

secondo me questo modello è quello più equilibrato con i suoi vantaggi e difetti, se cancelli del tutto i lavori più "noiosi" la cosa fa? ci si gira i pollici tutto il giorno?

ma poi dove sta scritto che il lavoro debba essere piacere?

Noriko 17-10-2017 14:24

Re: alternanza scuola lavoro
 
Non deve essere come un lavoro ma una formazione con un progetto personalizzato perché altrimenti andrebbero pagati.

varykino 17-10-2017 16:27

Re: alternanza scuola lavoro
 
il lavoro DEVE essere pagato , questa cagata toglierà lavoro normale a favore di un lavoro non pagato . sfruttamento dell essere umano alla ennesima potenza e aumento della disoccupazione .

alien boy 17-10-2017 16:35

Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2011715)
il mondo del lavoro funziona esattamente così, non vedo perchè nasconderlo. Inoltre ad uno del scientifico o del classico che lavori vorresti far fare?

A parte il fatto che il lavoro potrebbe funzionare meglio, il fatto è che una cosa è un percorso normale di questo tipo: finisco la formazione, ho un ventaglio di opportunità tra cui scegliere oppure anche solo un paio, cerco il lavoro che ritengo corrispondere alle mie inclinazioni e capacità, se lo trovo posso anche accettare o meno un primo periodo di prova non retribuito in vista di uno successivo pagato; un'altra cosa è: mi sono iscritto ad una scuola per continuare la mia formazione (adesso non so fino a che età hanno elevato l'obbligo scolastico, comunque ormai frequentare fino a 18 anni è la norma) e da un certo punto in poi, diciamo a 16 anni (minorenne) mi obbligano ad andare in un presunto posto di 'lavoro' e lì o faccio quello che un soggetto, al di fuori dei ruoli scolastici, mi dice oppure rischio di compromettere l'anno scolastico. In pratica non ho possibilità di scelta, considerato poi che non vengo pagato neanche (quindi, ripeto, non è lavoro). Devi andare lì, fare quello che ti è chiesto e non poter decidere per te stesso (né possono farlo i tuoi genitori), vieni espropriato della tua volontà.
Non ho capito il discorso del classico e dello scientifico, in genere per quelle scuole si prosegue con l'università, ma volendo si può trovare anche lavoro con il diploma (magari facendo un corso di formazione specifico, o semplicemente facendo lavori che non richiedono competenze particolari), quella è una questione che si pone dopo il conseguimento del titolo, si è ancora abbastanza giovani per trovare qualcosa. Se a uno del classico gli fai fare un periodo come commesso al supermercato, nell'alternanza scuola - sfruttamento, e quel tipo di lavoro non fa per lui non ha molto senso visto che poi dopo il diploma lui non deve trovare lavoro come commesso. Oppure si vuole decidere per lui già da scuola il percorso lavorativo che dovrà fare? Sinceramente non capisco :nonso:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.