FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   In memoria del mio amico (https://fobiasociale.com/in-memoria-del-mio-amico-61397/)

Alceste 08-09-2017 23:32

In memoria del mio amico
 
Voglio ricordare in questo thread l'unico vero amico che abbia mai avuto, il mio amatissimo cane che mi ha lasciato un anno orsono. Provo una profonda nostalgia, mi ha insegnato cosa sia l'amicizia e la lealtà, e alla fine mi ha insegnato anche ad invecchiare e morire.
Mi manca come mi avessero staccato un arto, e il dolore è ancora più forte se penso che quotidianamente devo vivere nella società e affrontare l'orrore della ferocia degli uomini, disposti a sbranarsi l'un l'altro per cose che non hanno alcun valore.

alleny82 09-09-2017 09:11

Re: In memoria del mio amico
 
Anche io sento tanto la mancanza dei miei cani..
Capisco bene quello che vuoi dire.
Di sicuro se fossimo stati allevati dai cani o dai lupi avremmo meno problemi.
A volte li sogno e mi ricordano com'è la vera amicizia, piena di gioco, affetto, lealtà.. e senza tante stupide regole.

Crystal 09-09-2017 09:56

Re: In memoria del mio amico
 
Il cane ha l'esatto comportamento di quello che dovrebbero essere gli uomini per non essere infelici e non avere nessun tipo di problema.
Con lo sviluppo dell'intelligenza e di una vasta gamma di emozioni l'uomo non ha fatto altro che tirarsi la zappa sui piedi. Ci sono alcuni vantaggi, ma ci sono una marea di svantaggi.
Quindi è ovvio che persone introverse e sensibili come i fobici sviluppino un'affetto straordinario con i cani perché danno e non richiedono nessun tipo di capacità particolari.
Avete mai pensato che ad un cane nonostante non parli, non abbiamo mai la sensazione che debba aggiungere altro dei suoi sentimenti? Perché è sufficiente l'affetto...è un emozione completa, non servono aggiunte o sfumature.
Se poi trovano un essere umano come noi che abbiamo un bisogno estremo di donare e ricevere affetto, il rapporto è perfettamente funzionale.
Entrambi donano affetto, il cerchio è già chiuso senza bisogno d'altro.

Anche con me è stato così...Avevo una cagnolina che non faceva altro che farmi le feste, è come se OGNI volta che mi vedeva mi "sorrideva", ed è proprio quello che cerco di fare io e che mi aspetto di ricevere, ma che difficilmente si realizza con gli esseri umani.

Claire86 09-09-2017 09:58

Re: In memoria del mio amico
 
Anche io ho un cane ed è il mio migliore amico. Lui c è sempre,mai mi giudica, mi ama e basta. E io cerco di fare lo stesso con lui e di offrirgli compagnia ed una vera vita ' da cane '( lo porto ogni giorno in mezzo alla natura, a correre, gioca, ha delle amiche cane :) ). Se solo penso a quando non sarà più con me soffoco dal dolore, sicuramente morirò un po anche io. Spero sarà il più tardi possibile e quando arriverà il momento, che non soffra e che io sia con lui nell'ultimo istante. Ma sto già piangendo cavolo :((( pensa che mi è stato imposto anche, io mi stavo informando da un paio di anni ma un giorno unamica di mia madre trovò il mio attuale cane per strada e l'ha convinta a portarlo a casa nostra. È arrivato nel giro di pochi giorni, io ancora non ero pronta, non ero sicura fosse quello giusto. Ma dal tragitto verso casa si è appollaiato sulle mie gambe e da allora siamo stati ' noi ', con tutte le difficoltà del caso all'inizio. Ci sono stati momenti difficili e ho pensato ' chi me lo ha fatto fare?' Avere un cane è davvero impegnativo. Ma tornassi indietro lo rifarei mille volte, ho scoperto solo ora cos'è la vera amicizia e proprio ora che sto passando un periodo di emme forse il peggiore della mia vita, lui c è e riesce a farmi sorridere anche nella giornata più schifosa. Ti pare poco? [emoji6]
Ora però son curiosa, dicci qualcosa di più del tuo amico, che cane era? Non puoi mettere una foto? Ps io credo nel ponte dell'arcobaleno, un giorno noi e i nostri amici a quattro zampe ci ri incontreremo :)

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Hazel Grace 09-09-2017 10:54

Re: In memoria del mio amico
 
se morisse la mia gattina penso che starei malissimo, è come una figlia per me, è la mia bimba, la curo, le do da mangiare, sto attenta che stia sempre bene e ci gioco assieme, tutte le mattine mi sveglio e la vedo li con me, ogni tanto ci guardiamo. Quando morirà sentirei un grande dolore, una grande perdita

varykino 09-09-2017 13:58

Re: In memoria del mio amico
 
per me se uno vuole bene agli animali li lascia liberi.

Crystal 09-09-2017 14:16

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1994053)
Un cerchio chiuso non è un rapporto, è una simbiosi.

Perché la vita non'è una simbiosi?
Tu ti basti a te stesso?

Claire86 09-09-2017 14:19

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1994195)
per me se uno vuole bene agli animali li lascia liberi.

Il cane è fatto per vivere insieme all'uomo. È questa la sua ' missione ' di vita, ciò per cui da millenni è stato selezionato. Poi ci sono cani da caccia, cani da slitta o semplici cani da compagnia, ma il cane è fatto per stare accanto all'uomo e rendersi utile. Poi sono d'accordo che la simbiosi assoluta non sia sempre un bene, per esempio il mio cane è legatissimo a me perché me ne sono occupata sempre in toto da sola, mia madre non saprebbe manco agganciargli il guinzaglio e questo mi fa paura se penso a qualcosa che potrebbe capitarmi in futuro. Chi si occuperebbe di lui? Per fortuna che ho un'amica che in caso di bisogno me lo tiene anche per qual che giorno. È già capitato ed è andato tutto benissimo. Certo lui si sente davvero completo, gli brillano proprio gli occhi solo quando è con me, me lo dicono gli altri e io lo noto anche negli altri cani che conosco coi loro padroni. Si crea un binomio cane -umano che è indissolubile e solo chi lo ha provato può capire cosa vuol dire.

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

zoe666 09-09-2017 17:47

Re: In memoria del mio amico
 
no claire ma lascia stare, è una discussione trita e ritrita che periodicamente torna, quella del " se ami gli animali li fai vivere in libertà".
Periodicamente lo devono affermare altrimenti la giornata non ha un senso:mrgreen:

varykino 09-09-2017 20:12

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1994355)
no claire ma lascia stare, è una discussione trita e ritrita che periodicamente torna, quella del " se ami gli animali li fai vivere in libertà".
Periodicamente lo devono affermare altrimenti la giornata non ha un senso:mrgreen:

io lo penso davvero. poi ognuno è libero di far quello che vuole.

è una dimostrazione d'amore diversa , secondo me meno egoista.

nn intendo criticare chi ha gli animali cmq

Wakizashi 10-09-2017 11:42

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da Claire86 (Messaggio 1994215)
Il cane è fatto per vivere insieme all'uomo. È questa la sua ' missione ' di vita, ciò per cui da millenni è stato selezionato. Poi ci sono cani da caccia, cani da slitta o semplici cani da compagnia, ma il cane è fatto per stare accanto all'uomo e rendersi utile. Poi sono d'accordo che la simbiosi assoluta non sia sempre un bene, per esempio il mio cane è legatissimo a me perché me ne sono occupata sempre in toto da sola, mia madre non saprebbe manco agganciargli il guinzaglio e questo mi fa paura se penso a qualcosa che potrebbe capitarmi in futuro. Chi si occuperebbe di lui? Per fortuna che ho un'amica che in caso di bisogno me lo tiene anche per qual che giorno. È già capitato ed è andato tutto benissimo. Certo lui si sente davvero completo, gli brillano proprio gli occhi solo quando è con me, me lo dicono gli altri e io lo noto anche negli altri cani che conosco coi loro padroni. Si crea un binomio cane -umano che è indissolubile e solo chi lo ha provato può capire cosa vuol dire.
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk


e il gallo pensava che il sole sorgesse per ascoltarlo cantare....

Come spunto di riflessione (senza voler fare vinti o vincitori)
consiglio la lettura di questo articolo: uomini-e-animali
https://psychocritic.wordpress.com/2...ini-e-animali/


@Alceste
scusami x la divagazione

troll 10-09-2017 11:43

Re: In memoria del mio amico
 
purtroppo stamattina è morto il mio gatto al quale ero legatissimo da sedici anni, speravo che questo giorno non arrivasse mai. approfitto del thread per lasciargli l'ultimo saluto :piangere:

Claire86 10-09-2017 11:57

Re: In memoria del mio amico
 
Non capisco il punto dell'articolo da te postato, e cosa c entra con quanto scritto da me. Ho semplicemente scritto che da millenni il cane è stato selezionato per collaborare con l'uomo. Non è più il lupo, animale selvatico. Resta pur sempre un animale con le sue esigenze che non sono coincidenti in tutto con le nostre, ma ti assicuro che l antropomorfizzazione proprio non è il mio forte. Il mio cane fa il cane, è trattato da cane. In casa ha riparo, cibo ed acqua ed ogni giorno ha modo di sfogare i suoi bisogni di esplorazione, socializzazione e compagnia bella. Non mangia quello che mangio io, non dorme con me, non me lo porto dietro se vado in posti affollati. E comunque visto che nell articolo si cita più volte Konrad Lorenz sappi che lui ha anche scritto suppergiu (cito a memoria scusatemi ): ''il vostro cane vi aspetterà anche per ore dietro una porta chiusa, se poi ne avrà in premio dieci minuti di passeggiata al vostro fianco. Per un cane l'amicizia personale è tutto e darlo via equivarrebbe ad un omicidio ''. E pensa alla nostra vita senza i cani: pensa ai cani poliziotto, ai cani addestrati nella ricerca di persone scomparse, ai cani che fanno salvataggio in mare, tutti cani che a volte pagano con la loro vita per salvare noi. Pensa ai cani guida per le persone non vedenti. Ma soprattutto pensa al tuo cane se ne hai uno: io non so di che natura esatta siano i sentimenti del mio cane e lo so che non ha una morale, è proprio questo che mi piace dei cani che si fanno molti meno problemi di noi e vivono meglio, però sono sicura che lui, che tutti i cani, abbiano un'anima o quello che è. Se ce l'abbiamo noi umani allora ce l'hanno anche loro. E se li si tratta da cani sono compagni di vita meravigliosi. Scusa @Alceste

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

Winston_Smith 10-09-2017 12:42

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1994195)
per me se uno vuole bene agli animali li lascia liberi.

= se uno vuol bene ai figli li lascia liberi di dormire fuori casa al gelo a 2 anni.

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1994355)
no claire ma lascia stare, è una discussione trita e ritrita che periodicamente torna, quella del " se ami gli animali li fai vivere in libertà".
Periodicamente lo devono affermare altrimenti la giornata non ha un senso:mrgreen:

Concordo, detta ovviamente da chi non ha mai accudito animali in casa e parla senza cognizione di causa.

troll 10-09-2017 12:44

Re: In memoria del mio amico
 
lui, "fortunatamente" è morto in casa come sua sorella che è mancata a maggio, però lo sentivo MIO, era più legato a me mentre la sorella era più legata a mia madre.

varykino 10-09-2017 12:59

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1994863)
= se uno vuol bene ai figli li lascia liberi di dormire fuori casa al gelo a 2 anni.

gli animali nn sono umani , ancora con sti parallelismi no sense

alleny82 10-09-2017 13:42

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1994878)
gli animali nn sono umani , ancora con sti parallelismi no sense

Il punto è che millenni fa, il lupo si è avvicinato all'uomo per avere più cibo e l'uomo non l'ha cacciato ma l'ha lasciato difendere il territorio e la famiglia. E così è nato un legame.
Oggi come oggi non puoi buttare i cani domestici in mezzo ai lupi, non sono più selvatici.
Proponi di abbandonarli in mezzo a un prato? Morirebbero di fame o sotto una macchina...

alleny82 10-09-2017 13:44

Re: In memoria del mio amico
 
Non è come aprire la gabbia a un uccellino..

Winston_Smith 10-09-2017 13:46

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1994878)
gli animali nn sono umani , ancora con sti parallelismi no sense

Mai sentito parlare di organismi di specie diverse che vivono insieme, già in natura?

varykino 10-09-2017 13:47

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1994922)
Il punto è che millenni fa, il lupo si è avvicinato all'uomo per avere più cibo e l'uomo non l'ha cacciato ma l'ha lasciato difendere il territorio e la famiglia. E così è nato un legame.
Oggi come oggi non puoi buttare i cani domestici in mezzo ai lupi, non sono più selvatici.
Proponi di abbandonarli in mezzo a un prato? Morirebbero di fame o sotto una macchina...

no dico che qualsiasi forma di addomesticamento e' snaturare l animale , poi la cosa nn e' che crea chissa' quali danni , ma trovo piu giusto lasciare gli animali per conto loro anche se ormai e' impossibile e si creerebbe solo un danno , visto che molti animali hanno sviluppato una dipendenza dall uomo

varykino 10-09-2017 13:50

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1994927)
Mai sentito parlare di organismi di specie diverse che vivono insieme, già in natura?

un conto e' vivere insieme nel proprio habitat , un conto e' costringerli nel tuo di habitat ... a me sta sulle palle pure mia sorella che tiene i conigli , quelli devono correre per i prati altro che storie

Winston_Smith 10-09-2017 13:51

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1994932)
un conto e' vivere insieme nel proprio habitat , un conto e' costringerli nel tuo di habitat ... a me sta sulle palle pure mia sorella che tiene i conigli , quelli devono correre per i prati altro che storie

E lo decidi tu che una casa (con lo spazio adeguato, certo) non è un habitat giusto per un cane, la cui specie vive da millenni in contesti del genere?

varykino 10-09-2017 13:55

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1994933)
E lo decidi tu che una casa (con lo spazio adeguato, certo) non è un habitat giusto per un cane, la cui specie vive da millenni in contesti del genere?

per me si , uno compra l animale per un personale tornaconto sentimentale diciamo , se nn ha bisogno di tale tornaconto puo benissimo lasciarlo nel suo habitat ... con questo nn dico che soffrono in casa , ma volendo sarebbe evitabile , nn ora cmq che so tutti addomesticati

troll 10-09-2017 13:58

Re: In memoria del mio amico
 
se gli animali vanno lasciati liberi, propongo che anche noi siamo liberi nelle nostre relazioni sentimentali, soprattutto se la partner è la controfigura di rosy bindi

alleny82 10-09-2017 14:00

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1994930)
no dico che qualsiasi forma di addomesticamento e' snaturare l animale , poi la cosa nn e' che crea chissa' quali danni , ma trovo piu giusto lasciare gli animali per conto loro anche se ormai e' impossibile e si creerebbe solo un danno , visto che molti animali hanno sviluppato una dipendenza dall uomo

Ah, adesso ho capito. Sono d'accordo con te. Almeno credo.. nel senso che i lupi morivano di fame: non gli avresti dato da mangiare? Dandogli da mangiare gli fai sviluppare una gratitudine e fedeltà nei tuoi confronti.
Gli avresti negato un tozzo di pane? Ci saremmo trovati con orde di lupi incazzati e famelici che avrebbero mangiato la metà di noi :pensando: bo', non saprei... forse è sempre meglio venirsi incontro.
Perché il lupo si è avvicinato tanto all'uomo.. infondo poteva starsene per conto suo come gli orsi, i conigli, i leopardi, gli ippopotami...

Winston_Smith 10-09-2017 14:01

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1994939)
per me si , uno compra l animale per un personale tornaconto sentimentale diciamo , se nn ha bisogno di tale tornaconto puo benissimo lasciarlo nel suo habitat ...

Che per un cane sarebbe? Un canile?

Winston_Smith 10-09-2017 14:02

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da troll (Messaggio 1994943)
se gli animali vanno lasciati liberi, propongo che anche noi siamo liberi nelle nostre relazioni sentimentali, soprattutto se la partner è la controfigura di rosy bindi

Non fai prima a non mettertici proprio insieme?
Non mi risulta che in giro ci siano squadre di militari che ti obbligano a fidanzarti con Rosy Bindi. Se vi mettete insieme, è una tua scelta ed è tua responsabilità se la tradisci.

zoe666 10-09-2017 14:02

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1994939)
per me si , uno compra l animale per un personale tornaconto sentimentale diciamo , se nn ha bisogno di tale tornaconto puo benissimo lasciarlo nel suo habitat ... con questo nn dico che soffrono in casa , ma volendo sarebbe evitabile , nn ora cmq che so tutti addomesticati

ma guarda che non è che quando prendi un cane o un gatto questo viene prelevato dal suo habitat e portato in casa.
Per quanto riguarda i cani, il randagismo ormai è un fenomeno che esiste solo al sud ( centro non so ), i cani se non vivono in casa vengono portati in canile e la vivono e muoiono.
I gatti vivono per strada, giusto qualche anno e poi muoiono ( di norma investiti, avvelenati, torturati, per malattie e mancanza di cibo o per ferite riportate in seguito a lotte con altri gatti ), oltretutto vivono procreando come matti e mettendo al momento altri millemila gattini che faranno la stessa vita di stenti nella maggior parte dei casi.
Quindi è più che normale prenderli in casa e concedergli una vita più sicura.

varykino 10-09-2017 14:04

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1994946)
Che per un cane sarebbe? Un canile?

no ora no ho detto visto che abbiamo creato il cane come specie per un nostro tornaconto , ormai la frittata e' stata fatta , ora nn vanno assolutamente abbandonati senno' stanno male e crepano ... sta dipendenza l abbiam creata noi cmq .

troll 10-09-2017 14:27

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1994947)
Non fai prima a non mettertici proprio insieme?
Non mi risulta che in giro ci siano squadre di militari che ti obbligano a fidanzarti con Rosy Bindi. Se vi mettete insieme, è una tua scelta ed è tua responsabilità se la tradisci.

oddio la bindi farebbe comodo dal lato economico visto i suoi corposi emolumenti

Alceste 10-09-2017 14:54

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1994939)
per me si , uno compra l animale per un personale tornaconto sentimentale diciamo , se nn ha bisogno di tale tornaconto puo benissimo lasciarlo nel suo habitat ... con questo nn dico che soffrono in casa , ma volendo sarebbe evitabile , nn ora cmq che so tutti addomesticati

E non c'è un "tornaconto sentimentale" in qualsiasi relazione di amore o amicizia fra bipedi? Perfino il genitore che cresce il bambino si aspetta (legittimamente, anche se visti i tempi sarà probabilmente deluso) che quest'ultimo lo sostenga quando non avrà più le forze.

hermit94 10-09-2017 14:56

Re: In memoria del mio amico
 
Secondo me l'animale domestico ha lo stesso valore del parente

varykino 10-09-2017 15:03

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da Alceste (Messaggio 1995003)
E non c'è un "tornaconto sentimentale" in qualsiasi relazione di amore o amicizia fra bipedi? Perfino il genitore che cresce il bambino si aspetta (legittimamente, anche se visti i tempi sarà probabilmente deluso) che quest'ultimo lo sostenga quando non avrà più le forze.

si si ma quello che dico e' che gli e' stato creato il bisogno loro, da noi , tant e' che appunto nn possono vivere senza il nostro aiuto ... e' stata decisa da noi sta cosa . nn e' per forza una cosa brutta , ma boh manco bella per me.

Alceste 10-09-2017 15:31

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1995008)
si si ma quello che dico e' che gli e' stato creato il bisogno loro, da noi , tant e' che appunto nn possono vivere senza il nostro aiuto ... e' stata decisa da noi sta cosa . nn e' per forza una cosa brutta , ma boh manco bella per me.

se il bisogno si è creato, è perché questi lupi si sono avvicinati a noi e hanno preferito vivere in simbiosi con noi anziché fare la vita selvaggia.
Analogamente a quanto facciamo noi che preferiamo vivere in società malgrado questo comprometta significativamente tutte le nostre libertà e ci costringa a sopportare la presenza degli altri: ci sono persone che non accettano tutto questo e si ritirano a vivere da barbone o da eremita.

Wakizashi 10-09-2017 15:58

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da Claire86 (Messaggio 1994844)
Non capisco il punto dell'articolo da te postato, e cosa c entra con quanto scritto da me. ......

bè, nel tuo primo post hai scritto
Quote:

Anche io ho un cane ed è il mio migliore amico.
Lui c è sempre,mai mi giudica, mi ama e basta
questo mi pare proprio antropomorfizzare l animale.


Poi nel post successivo (quello da me precedentemente quotato)
Quote:

- Il cane è fatto per vivere insieme all'uomo. È questa la sua ' missione ' di vita

- il cane è fatto per stare accanto all'uomo

- lui si sente davvero completo, gli brillano proprio gli occhi solo quando è con me
Distorsioni cognitive dettate da una logica totalmente antropocentrica ,
(ormai norma x l umanità intera, non solo per te)

- hai attribuito TU al cane come Sua “missione di vita” il vivere assieme all uomo,
- lo hai definito TU “completo” quando si trova in tua compagnia
- hai deciso TU che sia fatto per vivere con te


L articolo oltre che di antropomorfismo, in un certo senso parla anche di antropocentrismo,
concezione (quest ultima) ormai talmente normale e radicata che manco si tiene più in considerazione (neppur per una semplice riflessione – in taluni casi).

Io in primis sono in posizione contraddittoria in quanto ho un cane e cedo spesso all attuazione di tali concezioni però devo ammettere che mi ritrovo più nel convenire con il concetto espresso da Varikino (seppur utopico) piuttosto che nell assecondare frasi come quelle in oggetto (precedentemente evidenziate) che mi sembrano quasi “deliri” (passami il termine)

Claire86 10-09-2017 16:20

Re: In memoria del mio amico
 
Ma appunto quello che sostenete voi è utopia...che senso ha dire che i cani dovrebbero vivere liberi in mezzo alla natura, quando ormai sono talmente integrati nella nostra vita e abituati ad interagire e collaborare con l'uomo e condividere il suo habitat?Non è violenza, ormai il dna del cane si è discostato da quello del lupo selvatico, è un animale domestico e vivere dove viviamo noi è per lui naturale. Quello che ho scritto del mio cane si riferisce ai miei sentimenti per lui, cioè a quello che io sento verso di lui, poi di quello che lui prova non potrò mai avere la certezza ma neanche tanto sai? Ecco non saprò mai cosa per lui significa ' amare ' perché non se lo pone proprio il problema, però vedo che vive per me quando nessuno lo obbliga a farlo. Perché se lo libero nel bosco nonostante possa scappare a divertirsi in ' libertà ' come dite voi, alla fine è sempre a pochi metri da me, mi controlla e se cambio direzione mi segue sempre? Allora preferisce la prigionia con me piuttosto che la natura selvaggia. Perché pur avendo la mia casa un enorme terrazzo, lui ci sta se ci sono anche io, ma se io rientro, tempo un minuto e me lo ritrovo con la faccia schiacciata al vetro perché vuole rientrare vicino a me? Io parlo di esperienze vissute, ah e preciso che il mio cane è un trovatello nato vissuto in strada per quasi un anno, quindi conosce la libertà e se fosse davvero ciò che la sua natura gli richiede non scapperebbe? Come mai ogni cane si sceglie un compagno umano e lo ' segue ' (usiamo questo termine cosi lasciamo stare i sentimenti )per tutta la vita?

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

varykino 10-09-2017 16:47

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da Claire86 (Messaggio 1995043)
Come mai ogni cane si sceglie un compagno umano e lo ' segue ' (usiamo questo termine cosi lasciamo stare i sentimenti )per tutta la vita?

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

perche' appunto il cane e' stato ammaestrato dall uomo , un coniglio per esempio scappa se lo lasci in giro .... il bisogno dell uomo ormai e' impresso nel dna .
ioxnn la vedo come una cosa positiva per i cani , visto che bene o male senza di noi nn sanno vivere . e' un limite che gli abbiamo creato , ma vabbe ormai e' cosi

Claire86 10-09-2017 18:49

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1995059)
perche' appunto il cane e' stato ammaestrato dall uomo , un coniglio per esempio scappa se lo lasci in giro .... il bisogno dell uomo ormai e' impresso nel dna .
ioxnn la vedo come una cosa positiva per i cani , visto che bene o male senza di noi nn sanno vivere . e' un limite che gli abbiamo creato , ma vabbe ormai e' cosi

Ora ho capito cosa vuoi dire! Ti riferisci all'origine,a quando il cane ha perso la sua libertà da animale selvatico per diventare compagno dell'uomo. E capisco il tuo punto di vista, capisco quello che vuoi dire. Possiamo dire che i cani hanno rinunciato a parte della loro libertà in cambio.di un po più di sicurezza. È stato uno scambio in cui ognuno ha avuto qualcosa. Anche la nostra vita di uomini è un continuo compromesso e anche noi rinunciamo alla completa libertà in cambio della sicurezza: altrimenti non vivremmo in piccoli appartamenti di città oppure non lavoreremmo ogni giorno per anni e anni invece di vivere alla giornata. Ora però non voglio di nuovo far pensare che antropomorfizzo gli animali, è solo che non riesco a spiegarmi con altri esempi :)

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

varykino 10-09-2017 18:53

Re: In memoria del mio amico
 
Quote:

Originariamente inviata da Claire86 (Messaggio 1995119)
Ora ho capito cosa vuoi dire! Ti riferisci all'origine,a quando il cane ha perso la sua libertà da animale selvatico per diventare compagno dell'uomo. E capisco il tuo punto di vista, capisco quello che vuoi dire. Possiamo dire che i cani hanno rinunciato a parte della loro libertà in cambio.di un po più di sicurezza. È stato uno scambio in cui ognuno ha avuto qualcosa. Anche la nostra vita di uomini è un continuo compromesso e anche noi rinunciamo alla completa libertà in cambio della sicurezza: altrimenti non vivremmo in piccoli appartamenti di città oppure non lavoreremmo ogni giorno per anni e anni invece di vivere alla giornata. Ora però non voglio di nuovo far pensare che antropomorfizzo gli animali, è solo che non riesco a spiegarmi con altri esempi :)

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

si hai capito , in realtà si applica pure all uomo sta cosa , perchè nn è che siamo fatti per stare 12 ore su un aereo XD , però lo facciamo , e in un certo senso l abbiam fatto anche agli animali ammaestrati .... pare che siamo fatti apposta per snaturare le cose :D , poi vabbè è solo un pensiero , lo so pure io che nn stanno male gli animali ammaestrati .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.