![]() |
.
.
|
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Si succede anche a me... anche io cerco di evadere dalla massaficazione, mi ritrovo molto nelle tue ultime frasi. Comunque è normale... l' 85% delle persone, specialmente coetanei sono così, ma c'è un 15% che la pensa come noi, il problema è che sono difficili da trovare...
Vorrei una statistica per vedere la percentuale di giovani che ha facebook o instagram e chi non c'è l'ha, sarebbe interessante. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Si ci stà. Non sentirti diverso o fartene un cruccio per questi interesse e conoscenze diverse, perché non sei solo. Alla maggioranza piacciono le solite cose, ma c'è una parte di questa maggioranza (e non sono pochi) che ama anche altro, e la restante percentuale che ha gusti totalmente diversi dalla maggioranza. Quello che ti consiglio di fare è non cercare di piacere o di farti includere nei loro discorsi obbligandoti a seguire roba che non ti và...è controproducente e non fà altro che abbassare l'autostima, e non far emergere quello che sei veramente.
Cerca invece amici che coltivino le passioni che hai tu. E per far questo devi spingere a fondo su tuoi gusti, lasciare che per un pò ti diverta da solo, e poi vedrai che le condivisioni con altri in qualche modo arriveranno. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
incredibile come cambi la percezione di un fenomeno a seconda delle mode. Una volta se chattavi su internet eri uno sfigato, ora se non hai facebook ti guardano con sospetto.
|
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
|
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Ti capisco benissimo...
Son sempre stato diverso dai miei coetanei e dalla quasi totalità dei miei parenti. Non sono mai riuscito a trovare persone con cui condividere veramente i miei interessi... certo, se vivessi in una grande città, sarebbe sicuramente più probabile trovare persone a me simili, ma non sarebbe comunque scontato. Io onestamente non so proprio come fare a trovare amici che vogliano, ad esempio, visitare una città/luogo diverso una volta al mese, che vogliano trascorrere un bel weekend di degustazioni in zone di vigneti, che siano interessati a trascorrere un sabato sera a teatro, che mi aiutino a scovare piccoli concerti folk/jazz a cui partecipare... E questi sono alcuni esempi... Non mi sembrano cose assurde, ma talvolta mi sento comunque un alieno. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
avessimo tutti gli stessi gusti, penso sarebbe un pò una noia. Diversi argomenti portano ad arricchirsi ( io scopro te, tu scopri me ). Una persona può essere interessante anche se guarda temptation island, come possono essere delle palle al piede noiosissime persone dai fini gusti che guardano i film in polacco senza sottotitoli. Perchè bisogna far gli snob a tutti i costi? io ho adorato un sacco di film commerciali, boh, mi son vista tutti i fast and furious al cinema e a ogni capitolo più tamarro del precedente mi entusiasmavo. Questo non toglie che ho entusiasmo per altre mille cose. Ma chiudersi nel proprio angolino di nicchia e robe che conoscono in pochi non è detto elevi dalla massa, allontana a volte. O comunque, ok aver le proprie nicchie, ma perchè tendenzialmente non si può rispettare il fatto che al mondo, si può sentire i led zeppelin e magari adorare anche asereye se si sente alla radio? |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Ma vedi alla fine non sono cose rilevanti, se gli piace temptation island significa che non puoi essergli amico?
so cosa provi, non sai nemmeno di che parlare immagino, ma tu prova a fare il loro gioco e forse faranno anche loro il tuo. Se parlano di una serie tv, anche se tu non ne sai niente prova ad entrare nel discorso come se fossi un commentatore esterno di quello che dicono. Insomma renditi partecipe ed interessato, perché non conta di cosa parli, è il rendersi interessato a quello che dicono che fa piacere e crea legame. Questo non vuol dire assecondarli per ogni cosa, dì la tua però senza dare l'impressione di guardarli dall'alto in basso, perché spesso anche non volendo questo succede. Ad esempio parlano di X e Y che si sono inaspettatamente messi insieme? tu non hai idea di chi possano essere ma chiedi, poi commenta, magari scherza. Certo non vai avanti a lungo ma almeno fai sentire che nonostante non hai molto da dire ti fa piacere comunque parlare. Però, come dire, don't try too hard come dicono gli inglesi, stai sciallo. Che poi massificazione... sospetto un certo snobismo, correggimi se sbaglio. Non prenderti troppo sul serio su questo senti a me. Dici che sono tutti uguali e poi ti lamenti che non trovi una persona con i tuoi stessi gusti? pare quindi che il desiderio di uniformarti appartenga anche a te ;) Però so cosa intendi, forse i tuoi amici non hanno nemmeno tanta voglia di sperimentare qualcosa di nuovo e hanno la tendenza a seguire la "corrente". Non è nemmeno corretto sminuirli però. I miei amici sono esattamente come hai descritto i tuoi in questo (non parlarmi del fantacalcio ad esempio), e anche se posso "dispiacermi" che non ci sia una persona più simile a me, non mi va di fare la figura del tipo sofisticato (anche perché non lo sono). La priorità sarebbe quindi quella di interagire positivamente non avere gli stessi hobby. Dicendo questo non escludo nemmeno un'incompatibilità più profonda, giudica tu. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
No, perché 'sto discorso mi pare di averlo già sentito, ma guarda caso sempre rivolto agli "snob" che non sarebbero sufficientemente aperti al "mainstream" o al "popolare" (della serie, è la minoranza che deve adeguarsi o andare incontro alla maggioranza e non viceversa). "Io scopro te, tu scopri me"? Non mi pare, di solito il rimedio che viene proposto è che siano solo gli "alternativi" a dover scoprire i "mainstream". |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Personalmente sono d'accordo con quello che dice l'autore della discussione con però una riserva, io con "cose di massa" faccio tabula rasa di tutto ciò che è prodotto dalla società. In quest'ottica cinepanettone e film d'autore possono stare tranquillamente allo stesso piano, sempre sono prodotti superflui della società, tutto è superfluo. Penso mi troverei a mio agio (forse) solo vivendo in un paese del terzo mondo, dove non hanno tempo per sté robe.
|
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Io mi sento sotto esame quando si parla di certe cose "leggere" invece, come la mettiamo? Quote:
Poi non ci si meravigli se qualcuno si considera "vittima del sistema estroverso"... |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Non dico che sia il tuo caso, anche perché non ti conosco e ti ho letto poco, ma a volte dietro a questo tipo di sfoghi sembra esserci la ricerca di una giustificazione alle proprie difficoltà e alla propria condizione di solitudine.
Semplificando brutalmente passa un messaggio del tipo: "non sono io che ho dei problemi, sono gli altri che sono fatti in un certo modo (sbagliato) e io non voglio averci a che fare" Ci vuole un grosso sforzo per arrivare ad ammettere a sé stessi una cosa del genere, perché bisogna mettersi in discussione, non è mai facile ammettere di avere un problema, ma è il primo passo necessario per provare a risolverlo. In passato ero vittima di questo tipo di ragionamenti, adesso avendone preso consapevolezza mi capita di rado, ma è un meccanismo che si innesca facilmente. Detto questo può essere benissimo che sia invece semplicemente un problema di incompatilità di gusti, passioni, pensiero, in questo caso la soluzione è sforzarsi di avvicinarsi ad ambienti più vicini a noi, con persone con le quali poter condividere qualcosa. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Vero, possono sembrare saccenti e giudicanti, ma personalmente ammiro molto la profonda conoscenza di eventuali temi di nicchia... e il dialogo con gli esperti del genere non fa che scaturire in me curiosità e voglia di conoscere/esplorare. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Anche se fosse riderei più io di lui. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
non si può frequentare qualcuno a prescindere da cosa guarda? tu se ti proponessero una maratona di uomini e donne diresti:"si guarda ci provo volentieri!" o "sia mai io veda quella robaccia"? |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Basta vedere cosa sia successo in questo topic, dove è bastato uno sfogo di chi l'ha aperto per lamentarsi di sentirsi diverso e costretto a interagire con persone con cui ha poco o nulla in comune oppure a essere solo, per veder fioccare le solite accuse di snobismo. Nessuno ti "obbliga" ad adeguarti? Solo se hai la fortuna di trovare persone che abbiano le stesse passioni "di nicchia", altrimenti o ti adegui o resti solo. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Se si fanno sforzi in entrambe le direzioni per venirsi incontro, ci posso stare. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Se io guardo Bergman o Tarkovsky, mi sento superiore alla massa che guarda il Trono di spade Così come se ascolto la musica No Wave o Industrial posso sentirmi superiore a chi non va oltre i Queen e le canzoni di Sanremo e nemmeno sa chi sia Captain Beefheart :D |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Non necessariamente farci una maratona:mrgreen: Non mi hai risposto, tu accetteresti la maratona a uomini e donne senza manco fare uno sberleffo o una battuta sulla superiorità di quel che vedi tu rispetto a quel che vede l'altra persona? |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Ho notato che tra i miei amici (ne ho pochi, molto pochi, quasi come non averne), parenti e conoscenti sono l'unico a non avere facebook, instragram, che non fa foto, l'unico che non guarda le iene, temptation island (mai visto), uomini e donne, grande fratello, serie tv (una volta le guardavo), film e musica commerciali mentre loro non solo le guardano, ma ne parlano con entusiasmo ed eccitazione Quote:
Sberleffi idem, o li facciamo entrambi o nessuno. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Ci son varie scale di comportamento, non è detto si debba passare dal parlare di una cosa come riempitivo a proporre maratona. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Non ci può essere una via di mezzo fra isole dei famosi/uomini e donne e le corrazzate potemkin?
Ci si deve schierare sempre in una parte o in altra? Le serie TV sono lunghe e noiose, è per quello che alcuni non le sopportano..cioè impossibile stare lì a vedere tutte le stagioni :mrgreen: vabbè pure stare sempre qui su FS è noioso, però ci stiamo sempre quindi di che parliamo, del niente :ridacchiare: ..ognuno ha i suoi gusti. Ma poi con la gente non si può semplicemente cazzeggiare? o parlare di se stessi? ironizzare su stessi? Bisogna per forza parlare di cose fatte o viste? :interrogativo: Ma poi perché fare le maratone di serie tv o divine commedie..bisogna uscire, la vita è la fuori! Ho capito che siete fobici e uscite poco, anche io lo sono, posso capire d'inverno quando piove, uno se ne sta a casa, ma qui a quanto pare ci state (stiamo) sempre! XD |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Il problema è quello del topic starter: gli altri parlano con entusiasmo tra loro delle cose che appassionano loro, io invece non posso perché quelle che appassionano me non fregano a nessuno. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
|
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Si può anche cazzeggiare, certo, ma non è facile, non per tutti almeno. Servono persone e contesti giusti. In passato mi è capitato di incontrarne, ma sono diversi anni che non accade più. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
|
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
a questo punto ti direi di cercarti altre amicizie più aperte alle condivisioni. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
|
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Dal post di apertura: Vi trovate anche voi in una situazione simile che mal sopportate, dove siete quasi obbligati a stare con persone con gusti completamente differenti dai vostri? Come ho già detto, vedo somiglianze tra la sua situazione e la mia. Quote:
|
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Hai mai pensato che con queste persone con cui esci magari ti poni anche tu un pochetto in modo supponente? ( boh, vedendo come scrivi sul forum il dubbio viene :mrgreen:) Magari è anche questo che impedisce un tranquillo fluire di esperienze e condivisioni. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
|
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Questo comunque non presuppone che altre persone, nella stessa situazione, possano reagire con maggiore apertura. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Quote:
Non c'è stata nessuna accusa, capisco molto bene cosa intende l'OP, ma il come ha scritto che mi ha fatto insospettire... "sta gente devo averla tutta io intorno", "massificazione che ci vuole rendere tutti uguali", mi sembra naturale avere dei dubbi anche sul suo attegiamento, poi che ne so, io dico le cose per aiutarlo perché pure io la pensavo così, non perché mi piaccia giudicarlo. Se magari desse qualche dettaglio su come son fatti i suoi amici magari si capisce meglio, anche io tutto sommato non mi ci ritrovo molto a mio agio parecchie volte con i miei ma non è questo il problema. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Ebbene quello che dici lo capisco ed è motivato, ma è davvero questo che ti fa sentire solo? te l'ho detto, per come la vedo io puoi benissimo interagire parlando anche di quelle cose. Hai detto di non avere nessun interesse in particolare, credo quindi sia più questo il problema, vedere che altre persone attorno hanno qualcosa che gli piace e poterla condividere con gli altri. E allora vedi? ti facessi vedere il gruppo whatsapp di cui faccio parte (in cui non scrivo da tre mesi) 80% è fantacalcio, 10% pettegolezzi di gente che non conosco ne voglio conoscere, 5%clash of clans, 5%varie ed eventuali. Pazienza. Certo non sono il massimo. Ma quando ho voglia di parlarci mi posso divertire. Se hai un rapporto buono con i tuoi amici, non dovrebbe essere un impedimento assai limitante, al massimo ti possono un po' girare certe volte ma che ci vuoi fare. Quello che mi ha fatto insospettire di snobismo è stato un po' il tono e certe parole, ho frainteso a quanto pare, chiedo scudo. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
Poi capisco che ognuno ha le sue passioni, a volte coincidono con quelle degli altri altre volte no.. quello che mi da più fastidio è quando vogliono importi certe passioni/hobby (Perchè "cosi fan tutti" o perchè sono definiti "normali"..) o ti fanno "pesare" alcuni di quelli che hai perchè troppo particolari o non di "massa" (e sei guardato come un "alieno"..) Anch'io non uso ne fb ne instagram (perchè non mi piacciono e sinceramente non ne sento la necessità di usarli). le serie tv non le seguo, grande fratello e uomini e donne a dire il vero li reputo dei programmi decisamente frivoli (ma a dire il vero, tra i pochi amici, nessuno li guarda...). Di certo per andare d'accordo con qualcuno (e quindi essere amici con qualcuno) bisogna avere dei punti in comune, non è detto che si abbiamo sempre le stesse passioni ma qualcosa ci dev'essere se no il rapporto è troppo forzato...(che rapporto è?) per esempio se uno parla solo di facebook, selfie, instagram, grande fratello, serie tv e calcio credo che avremmo ben pochi argomenti in comune (e non credo si possa diventare grandi amici), se uno usa facebook ed instagram ma allo stesso tempo è un amante dei viaggi ed eventi culturali o naturalistici, delle gite in montagna, dello sci (tanto per citarti alcuni dei miei hobby) allora possiamo andare benissimo d'accordo (ho un paio di amici così), se poi non uso fb o instagram cavoli miei |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Se vogliamo ri-entrare nella società bisogna scendere a compromessi e omologarsi.
Non in tutto e per tutto... si può rimanere fedeli a se stessi e cambiare quel poco per essere accettati dai più. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
|
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Chiarito Iared :perfetto:
In realtà con il termine snob non intendevo nemmeno qualcosa contro cui puntare il dito contro, più che altro avere un certo atteggiamento nel gruppo è qualcosa di nocivo per se stessi. Lo so per esperienza personale. Ai miei amici attuali li trattavo come delle pezze, scontroso, evitante, e loro non se ne facevano ovviamente. Facevo così perché già dall'inizio avevo di loro una concezione negativa. In cambio mi sentivo ancora più di merda di prima. Però col tempo ho notato in loro, in mezzo a eventuali difetti diciamo, una bontà di fondo, per dire, loro mi parlano e quando capita mi possono rendere partecipe, un altro non si vergognerebbe ad ignorarmi. È anche merito loro se sono uscito da un brutto periodo l'anno scorso. Se questa bontà non la notassi, non li riterrei amici. Sull'altra faccia della medaglia però c'è quello che dici tu. Ho poco e niente in comune con loro, caratteri diversi nonostante riesca ad interagire se voglio, e non pochi comportamenti e modi di pensare mi danno fastidio. E tra facebook, fantacalcio, fifa, instangram, musica di dubbio gusto (magaaari seguissero serie tv e film), anche io sento questa stessa sensazione di alienazione. C'è un po' di insofferenza avvolte. Anche loro sentono questa differenza, sanno come sono fatto, però chi se ne frega. Ora questa è la mia situazione, è possibile anche che con i tuoi conoscenti non ti ci ritrovi proprio, e allora è un altro discorso. Non ho nemmeno consigli pratici da darti, se non quello di non prendertela troppo. |
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
|
Re: Diverso dalla mia cerchia di amici e parenti
Quote:
tra l'altro esiste si una società omologata ma esistono anche persone che non lo sono o lo sono solo in parte, i miei pochi amici alla fine sono un po' come me per diverse cose e non sono di certo "omologati"... Se non mi piace scrivere su fb, non mi piace postare mille selfie o foto su fb o instagram, se non mi piace il calcio (altro elemento di "omologazione" tra i maschi, forse più un tempo ma lo è ancora adesso..), se non voglio fare vacanze apposta in località "di moda" con tanto di foto di champagne e ostriche, perchè dovrei fare tutto ciò? per re-inserirmi in una società e farmi accettare? starei meglio di prima? credo proprio di no...:o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.