![]() |
Confronto-competizione-rosik
Il mio solito topic inutile...
Perchè siamo incastrati in questo triduo mortale?Come se ne esce? |
Re: Confronto-competizione-rosik
non se ne esce...
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Boh, a volte ci ricasco ancora. Altre volte invece mi basta concentrarmi sulle mie cose e di fatto scema perché non ho il tempo e la voglia mentale di occuparmi di ciò.
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Togli la prima
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Prima di dire non se ne esce le avete provate tutte?(mi rivolgo ai disfattisti).
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
Queste frasi che dici, mi sembrano frasi fatte che poi in sostanza non significano nulla, come si campa senza confrontarsi con nessuno una volta che si è compreso questo "se stessi"? :nonso: Non ti confronti -> non competi -> non ottieni A. Queste catene consequenziali non le crea affatto il singolo né il suo dare senso a qualcosa. Io me ne stavo per conto mio e mi hanno sbattuto in una scuola, e in una scuola è tutto regolato così. Poi sarei stato io da solo a dar questo senso al mondo sociale... Così per sfizio? Io non voglio e desidero altro, uscirne fuori da questo meccanismo ed ottenere A senza competere con nessuno o dover superare certi livelli, ditemi come si fa e agirò volentieri in tal senso. |
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
purtroppo non ho ancora trovato il modo di uscirne..sono come un castoro!
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
Per sopravvivere bisogna per forza competere, anche se non se ne ha voglia e non si è in grado |
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
Quote:
Se non competi a certi livelli resti comunque in parte schiacciato in fasce di reddito medio-basse, e non puoi costruire praticamente nulla. Io non sto dicendo è giusto/è sbagliato sto solo descrivendo la situazione. Poi se si deve negare anche questo, non so. Poi non ho detto da nessuna parte che tutto dipende dalla società, sto dicendo che se non mi adatto io a questo meccanismo qua (e nella stragrande maggioranza dei casi non si può fare a meno di adattarsi se non si desidera vivere in modi molti limitati) resto tagliato fuori. |
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
Se tu volessi guadagnare di più (in modo lecito e legale) cosa potresti fare in linea di principio? Secondo me ti suggerirebbero di provare a far carriera in qualche ambito o cose del genere, ma per far questo per forza di cose poi devi riuscire a dimostrare di esser capace di far qualcosa in più rispetto ad altri. Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
Poi a fare i barboni o a vivere in mezzo ai punkabbestia ci vuole poco, ma tu ci andresti? e allora di che parliamo? Non se ne esce dal fatto che per avere una vita non comoda, ma dignitosa, in una casa normale che non sia una fabbrica di eternit abbandonata bisogna lavorare, produrre ed essere efficienti, pure con la fobia e quant'altro |
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
Se poi questa vita contemplativa di cui parli permette di avere una casa piccola, vestiti basilari, cibo essenziale, una piccola auto e un pc, allora ne possiamo parlare, altrimenti non mi interessa, come penso non interessi al 99,9% degli occidentali fobici o non fobici |
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
11 anni di merdaaaaaaaa |
Re: Confronto-competizione-rosik
non mi piace entrare in competizione, forse perché mi do persa in partenza. però mi sento inferiore quando la persona con cui mi relaziono ha una laurea oppure un lavoro importante e un po' mi blocco
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Nvidia ge force
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
siamo quasi geneticamente portati a cercare l'omologazione perchè ai tempi dei tempi chi stava fuori dalla tribù crepava, per cui cerchiamo il confronto per capire se siamo fuori o dentro dal gruppo e rosichiamo perchè vorremmo uno status che non abbiamo raggiunto. credo sia sano che si senta un pò di rosik, vuol dire che ancora si reagisce a qualcosa che non accettiamo. c'è spazio per migliorare.
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Noi non possiamo confrontarci in maniera sana con il mondo perchè usiamo 2 pesi e 2 misure quasi sempre.
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Quote:
|
Re: Confronto-competizione-rosik
Per me se si pensa "se io non sono così non potrò mai ottenere certe cose" ci si sentirà sempre inadeguati finché non si raggiunge questo modello o non si fa saltare per aria la regola secondo la quale se non si è all'altezza del modello non si possono ottenere determinate cose. Altre strade non ne vedo per vivere bene.
Questi modelli ce li forniscono sempre le persone che vivono intorno a noi, per questo per me anche chi crede di non essere in lotta lo è lo stesso senza accorgersene neanche. Questa persona ideale che si vorrebbe incarnare è una specie di media dei concorrenti medio-migliori che ci sono in giro e che hanno ottenuto quel che noi non abbiamo. Una persona poi crede anche di esserselo inventato da sola questo modello senza essersi guardata intorno, ma più osservo il comportamento delle persone più mi sembra una cosa campata in aria. |
Re: Confronto-competizione-rosik
Un po' di competizione di per sè è giusta e può essere anche uno sprone a migliorarsi. Occorre però distinguere tra competizione "buona" e "cattiva".
La prima presuppone anche il riconoscimento dei merito dell'individuo o degli individui con cui si vuole competere. Detto in parole povere:" Quel tizio è più bravo di me...ma lo riconosco e quindi mi devo dare da fare e rimboccarmi le maniche per migliorare". In questi termini può andare bene edessere da sprone. Di solito però non va così perchè poi subentra l'invidia: " Ma guarda un po' perchè non posso ottenere quello che ha quel tizio". Ne consegue che, se l'invidia è verso persone con cui si ha a che fare nella vita..non ci sarà certo una competizione buona, ma sotterfugi, parlate alle spalle e chi ne ha più ne metta.....come succede peraltro nei posti di lavoro o anche semplicemente in un gruppo di "amici". E assai difficile che un confronto/competizione porti l'individuo a cercare di migliorare se stesso con le proprie forze senza dover ricorrere ai modi di cui ho parlato sopra. |
Re: Confronto-competizione-rosik
non se ne esce ragazzi..è davvero una maledizione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.