FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Depressione. Qualcuno è guarito? (https://fobiasociale.com/depressione-qualcuno-e-guarito-60196/)

Keith 10-06-2017 16:53

Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Qualcuno è guarito definitivamente? Oppure riesce a tenere sotto controllo la malattia in modo soddisfacente e con pochi effetti collaterali?

E' il terzo antidepressivo che provo, ed ho abbandonato pure questo, gli effetti collaterali sono stati:
AMITRIPTILINA: Effetto antidepressivo minimo. Effetto ansiolitico Discreto. Aumento ponderale incredibile. Smesso
CLOMIPRAMINA: Effetto antidepressivo medio. Ansiolitico discreto. Effetti collaterali innumerevoli. Smesso
FLUOXETINA: Effetto antidepressivo nullo. Ansiolitico modesto. Sonnolenza incompatibile con una normale vita lavorativa. Smesso.

A questo punto o me ne sto 6 mesi a casa a dormire e ingrassare sperando che la depressione passi, oppure dovrei provare un'altra molecola.. ma gli psichiatri vanno a tentativi.. per ora rimango senza, poi si vedrà.

Palladipelo 10-06-2017 17:34

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
ciao non credo di essere nella posizione per darti una risposta perché non so se sono guarita del tutto, mi vengono dubbi e non sono seguita da nessun medico. ma tu che sintomi hai, cosa intendi per depressione? io ho sofferto di depressione tipo da suicidio tutta la vita, non so nemmeno come definire la mia situazione. sono stata talmente male per la maggior parte della mia vita che non so se ora son guarita. comunque ho cominciato a migliorare un po' su certe cose e negli ultimi 3-4 anni sto relativamente bene di umore. Soffrivo di disturbo evitante (autodiagnosticato), migliorando quello è migliorato tutto il resto. quando cominciai a star meglio andai da uno psichiatra e mi prescrisse efexor, lo presi con pochi se non nulli effetti collaterali, mi diede una botta di vitalità.

Svers0 10-06-2017 17:38

Che discreto curriculum, io per ora solo Sertralina e Paroxetina, la prima presa per pochissimo tempo tra l'altro.

Comunque se è depressione endogena dubito passi rinchiudendosi in casa, anzi rischia di peggiorare, lo stress lavorativo non aiuta neppure però, si pigliano i farmaci e si incrociano le dita. :pensando:

Keith 10-06-2017 18:07

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palladipelo (Messaggio 1938845)
ciao non credo di essere nella posizione per darti una risposta perché non so se sono guarita del tutto, mi vengono dubbi e non sono seguita da nessun medico. ma tu che sintomi hai, cosa intendi per depressione? io ho sofferto di depressione tipo da suicidio tutta la vita, non so nemmeno come definire la mia situazione. sono stata talmente male per la maggior parte della mia vita che non so se ora son guarita. comunque ho cominciato a migliorare un po' su certe cose e negli ultimi 3-4 anni sto relativamente bene di umore. Soffrivo di disturbo evitante (autodiagnosticato), migliorando quello è migliorato tutto il resto. quando cominciai a star meglio andai da uno psichiatra e mi prescrisse efexor, lo presi con pochi se non nulli effetti collaterali, mi diede una botta di vitalità.

Efexor mi manca, proverò pure questo.. ho pensieri suicidari per ora non molto invasivi, poca energia, sonnolenza a qualsiasi ora del giorno, espressione triste visibile dall'esterno. Indecisione patologica. idee pessimiste per il futuro. Ma la cosa più imbarazzante è la pochissima energia.

Masterplan92 10-06-2017 18:10

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Guarda,sono messo come te..ho provato di tutto ma sono stati tutti uno schifo..non so che pesci prendere..energia zero pure io

Keith 10-06-2017 18:15

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 1938879)
Guarda,sono messo come te..ho provato di tutto ma sono stati tutti uno schifo..non so che pesci prendere..energia zero pure io

hai fatto ulteriori indagini per scongiurare cause organiche? Io ho tutti i valori ok.. ci fosse una causa organica sarebbe più facile

Palladipelo 10-06-2017 18:16

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1938878)
Efexor mi manca, proverò pure questo.. ho pensieri suicidari per ora non molto invasivi, poca energia, sonnolenza a qualsiasi ora del giorno, espressione triste visibile dall'esterno. Indecisione patologica. idee pessimiste per il futuro. Ma la cosa più imbarazzante è la pochissima energia.

ok però parla bene con il tuo medico, lui saprà cosa darti e affidati ad uno che ti fa una buona impressione, ce ne sono tanti che purtroppo prescrivono farmaci come fosse acqua fresca. mi spiace che tu abbia quei pensieri, ci sono passata per tanto tempo e tornare a star male è una cosa che mi spaventa.

Masterplan92 10-06-2017 18:21

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1938881)
hai fatto ulteriori indagini per scongiurare cause organiche? Io ho tutti i valori ok.. ci fosse una causa organica sarebbe più facile

speravo ci fossero cause organiche ma zero..peccato..

Keith 10-06-2017 18:22

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palladipelo (Messaggio 1938882)
ok però parla bene con il tuo medico, lui saprà cosa darti e affidati ad uno che ti fa una buona impressione, ce ne sono tanti che purtroppo prescrivono farmaci come fosse acqua fresca. mi spiace che tu abbia quei pensieri, ci sono passata per tanto tempo e tornare a star male è una cosa che mi spaventa.

Credo che tutti segnino le cose a caso, a intuito, a tentativi.. e voglio essere buono.. per fare un quadro abbastanza chiaro di un paziente ci possono volere ore e ore, giorni, per raccontargli tutta la mia vita ci vorrebbe una settimana. Ho anche fatto degli schemetti scritti elaborati con molta cura, ma che li hanno liquidati dopo uno sguardo della durata di 5 millisecondi. Dopo mezz'ora (quando va bene) ti danno la pasticca. Questi sono i due che ho frequentato. Proverò un'altro, ma non è che si può provare all'infinito, anche perché uno dopo un po' se rompe li cojoni

Palladipelo 10-06-2017 18:25

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1938886)
Credo che tutti segnino le cose a caso, a intuito, a tentativi.. e voglio essere buono.. per fare un quadro abbastanza chiaro di un paziente ci possono volere ore e ore, giorni, per raccontargli tutta la mia vita ci vorrebbe una settimana. Ho anche fatto degli schemetti scritti elaborati con molta cura, ma che li hanno liquidati dopo uno sguardo della durata di 5 millisecondi. Dopo mezz'ora (quando va bene) ti danno la pasticca. Questi sono i due che ho frequentato. Proverò un'altro, ma non è che si può provare all'infinito, anche perché uno dopo un po' se rompe li cojoni

quell'ultimo che mi ha prescritto exefor mi è sembrata una persona empatica e credo che avesse capito il mio stato d'animo. prima di quello anni prima quando avevo davvero toccato il fondo del malessere mi ero rivolta ad un altro tizio, mi aveva liquidato in 5 minuti, mi aveva prescritto una lista della spesa di farmaci; ti giuro saranno stati almeno 6 da prendere tutti assieme. e aveva quel sorrisetto accondiscendente. non li presi e per molto tempo non andai da nessun altro.

Keith 10-06-2017 18:35

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palladipelo (Messaggio 1938888)
quell'ultimo che mi ha prescritto exefor mi è sembrata una persona empatica e credo che avesse capito il mio stato d'animo. prima di quello anni prima quando avevo davvero toccato il fondo del malessere mi ero rivolta ad un altro tizio, mi aveva liquidato in 5 minuti, mi aveva prescritto una lista della spesa di farmaci; ti giuro saranno stati almeno 6 da prendere tutti assieme. e aveva quel sorrisetto accondiscendente. non li presi e per molto tempo non andai da nessun altro.

se sei di roma o dintorni puoi dirmi in privato se ti va il nome del tuo specialista?

Palladipelo 10-06-2017 20:15

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1938893)
se sei di roma o dintorni puoi dirmi in privato se ti va il nome del tuo specialista?

mi spiace vivo distante, in Veneto. in bocca al lupo

Centauro 10-06-2017 22:56

Ma la dismissione è stata sempre agevole senza crisi di astinenza o altri disturbi?

Crystal 10-06-2017 23:36

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Guarito al 100% direi, da depressione maggiore...il mio caso è un pò particolare perché la mia depressione dipendeva in percentuali variabili da reattiva ad indotta da farmaco. Fatto sta che sono emerse fobia sociale e depressione appunto ben concatenate con crisi d'ansia e anche di panico, tutto questo bel mix è stato ben voluto da questo farmaco che ha indotto questa merda su un soggetto predisposto con caratteristiche come le mie, tali da essere soggetto a problemi psicologici per sensibilità abnorme e debolezza di carattere.
Fortunatamente mi sono fortificato e successivamente levando anche questo farmaco da cui ho capito solo in un secondo momento di cosa era responsabile, sono guarito totalmente.

Svers0 10-06-2017 23:37

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da Crystal (Messaggio 1939138)
Guarito al 100% direi, da depressione maggiore...il mio caso è un pò particolare perché la mia depressione dipendeva in percentuali variabili da reattiva a indotta da farmaco. Fatto stà che mi ha fatto emergere fobia sociale depressione appunto ben concatenate crisi d'ansia e anche di panico, tutto questo bel mix è stato ben voluto da questo farmaco che ha indotto il tutto su un soggetto con caratteristiche come le mie tali da essere soggetto a problemi psicologici per sensibilità abnorme e debolezza di carattere.
Fortunatamente mi sono fortificato e levando poi anche il farmaco sono guarito.

Ottima notizia!

Crystal 10-06-2017 23:45

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Conta però Sverso, che nonostante avessi fatto passi da gigante con psicoterapia, forza di riemergere, e farmaci, senza togliere quel maledetto farmaco che mi induceva il tutto, non ero assolutamente guarito...vivevo dignitosamente, ma ben lungi dall'essere sereno sempre come sono ora. La cosa che mi rimane sono gli schemi marchiati in adamantio nella mia testa relativi alla fobia sociale, che si sono creati di paripasso con la depressione...anche se pure lì ne ho cancellati molti e sgretolati altri che permangono.

Keith 10-06-2017 23:45

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 1939108)
Ma la dismissione è stata sempre agevole senza crisi di astinenza o altri disturbi?

La dismissione per me è significato stare meglio, depressione come prima ma meno sonnolenza e nessun effetto collaterale

Keith 10-06-2017 23:46

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da Crystal (Messaggio 1939155)
Conta però Sverso, che nonostante avessi fatto passi da gigante con psicoterapia, forza di riemergere, e farmaci, senza togliere quel maledetto farmaco che mi induceva il tutto, non ero assolutamente guarito...vivevo dignitosamente, ma ben lungi dall'essere sereno sempre come sono ora.

quale è stato il farmaco che ti ha fatto stare male?

Crystal 10-06-2017 23:47

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Non mi và molto di parlarne...comunque non era uno psicofarmaco.

dotrue 11-06-2017 09:46

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1938829)
E' il terzo antidepressivo che provo, ed ho abbandonato pure questo, gli effetti collaterali sono stati:
AMITRIPTILINA: Effetto antidepressivo minimo. Effetto ansiolitico Discreto. Aumento ponderale incredibile. Smesso
CLOMIPRAMINA: Effetto antidepressivo medio. Ansiolitico discreto. Effetti collaterali innumerevoli. Smesso
FLUOXETINA: Effetto antidepressivo nullo. Ansiolitico modesto. Sonnolenza incompatibile con una normale vita lavorativa. Smesso.

Hai provato solo questi nella tua vita? beh, mi sembra troppo poco per arrendersi. Tra l'altro ci sono 2 triciclici che sono stati abbandonati nel tempo dalla classe medica proprio x gli effetti collaterali, anche se a dire il vero sembra che siano ancora i migliori. Il prozac ti causava più sonnolenza degli altri? strano, solitamente ci si può aspettare l'effetto opposto. Ci sono almeno altri 3-4 farmaci più recenti che dovrebbero essere più attivanti (se il tuo problema è il senso di fatica), di cui uno è stato appena citato. Nn aspettarti miracoli xò...

Svers0 11-06-2017 11:04

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1939262)
Hai provato solo questi nella tua vita? beh, mi sembra troppo poco per arrendersi. Tra l'altro ci sono 2 triciclici che sono stati abbandonati nel tempo dalla classe medica proprio x gli effetti collaterali, anche se a dire il vero sembra che siano ancora i migliori. Il prozac ti causava più sonnolenza degli altri? strano, solitamente ci si può aspettare l'effetto opposto. Ci sono almeno altri 3-4 farmaci più recenti che dovrebbero essere più attivanti (se il tuo problema è il senso di fatica), di cui uno è stato appena citato. Nn aspettarti miracoli xò...

Ho letto pure io che i triciclici sono mediamente più efficaci degli SSRI al costo di avere più effetti collaterali però.

Keith 11-06-2017 11:30

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1939262)
Hai provato solo questi nella tua vita? beh, mi sembra troppo poco per arrendersi. Tra l'altro ci sono 2 triciclici che sono stati abbandonati nel tempo dalla classe medica proprio x gli effetti collaterali, anche se a dire il vero sembra che siano ancora i migliori. Il prozac ti causava più sonnolenza degli altri? strano, solitamente ci si può aspettare l'effetto opposto. Ci sono almeno altri 3-4 farmaci più recenti che dovrebbero essere più attivanti (se il tuo problema è il senso di fatica), di cui uno è stato appena citato. Nn aspettarti miracoli xò...

si infatti è strano, il prozac dovrebbe essere attivante.. boh, poi su ognuno gli effetti variano. Penso che per me serva più un SNRI, che vada a stimolare anche la noradrenalina. Ti riferivi per caso all'efexor?
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1939297)
Ho letto pure io che i triciclici sono mediamente più efficaci degli SSRI al costo di avere più effetti collaterali però.

su di me sono stati molto più efficaci. L'anafranil (clomipramina) ha effetto tipo cocaina (che non ho mai preso, quindi non so com'è, però giusto per rendere l'idea del grado di attivazione), i miei occhi da spenti divennero vispi e allegri..poi dopo un po' ci si normalizza e si diventa sereni, ma tipo un robot che non prova emozioni :mrgreen: ma gli effetti collaterali sono (per me) insopportabili, aritmie e tachicardia, stipsi ingovernabile, sessualità completamente cancellata.

Crystal 11-06-2017 12:00

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1939299)
io adesso mi trovo bene con abilify però diciamo che mi sono adagiata in una situazione comoda

Anche se la dose è irrisoria, non sò se prendi 5mg o meno, cerca di far di tutto per arrivare a dismetterlo gradualmente. Prova a far leva sulla tua volontà, anche se latita, per dimostrare e dimostrarti che sei capace di farcela da sola senza aiuti esterni, ma solo con la farina del tuo sacco.
Io lo presi, ma la mia idea sin dall'inizio è sempre stata che appena non avrei più sentito così pesante il peso della depressione e percepivo un pò di spinta motivazionale, l'avrei smesso, e così ho fatto...E non'è stato affatto semplice, ma una volta sospeso ho avuto un ulteriore spinta x avercela fatta da solo.
In confronti ad altri anche a me dava pochi effetti collaterali, un pò di acatisia e irrequietezza serale, le cose più pesanti furono alla sospensione, ma è lo scotto che si paga assumendo questi farmaci.

Svers0 11-06-2017 12:23

Io credo che la mia sia una depressione endogena e dovrò passare la vita a prenderli alternandoli ovviamente, tipo mio padre.

Svers0 11-06-2017 12:56

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1939363)
prendo 10 ml e se smetto dopo un mese ricomincio a stare molto male, non so se è la mia angoscia che torna (quella pre-farmaci) o un effetto della sospensione, nessuno può dirlo con certezza questo. comunque dovrei farcela a fare cosa con le mie sole forze? a sopravvivere senza farmaco o a sentirmi bene? sentirsi bene non penso sia questione di forza di volontà:pensando:

Se senza farmaci stai di merda continua a prenderli, meglio sopravvivere grazie ai farmaci che morire sperando nella sola forza di volontà.

claire 11-06-2017 14:00

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Amitriptilina È ssri o triciclico?chi mi spiega la differenza in modo semplice? Syd che dosaggio ne prendevi?

ElsaonMars 11-06-2017 14:05

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1938881)
hai fatto ulteriori indagini per scongiurare cause organiche? Io ho tutti i valori ok.. ci fosse una causa organica sarebbe più facile

A me stavano dando della pazza perchè dicevo di avere per forza qualcosa di fisico, ma i valori sembravano ok...poi mi hanno fatto fare un esame dove hanno notato che i miei livelli di zucchero nel sangue si abbassavano invece di alzarsi dopo aver consumato zuccheri. Quindi sono andata da un endocrinologa particolarmente brava e all'avanguardia, mi ha fatto fare analisi alla tiroide diverse da quelle ''comuni'' che ti fanno fare sempre ed è saltato fuori che mi stavo ancora riprendendo da un'infezione alla tiroide. Da quando prendo un integratore specifico a energia sto molto meglio, sbalzi d'umore e voglia di morire mi son rimaste perchè sono border, ma l'energia c'è.

Ragazzi la tiroide può creare problemi anche psicologici incredibili e spesso gli esami che ti fanno fare ''si accorgono'' del problema solo ed esclusivamente quando è già molto avanzato. Tantissimi valori che vengono sballati dalla tiroide possono rimanere apposto fino a quando il problema non ha proprio raggiunto livelli tragici.

Se sospettate un problema organico e le analisi sono ok, trovate l'endocrinologo migliore possibile e fatevi fare una controllata da lui/lei.

Crystal 11-06-2017 14:36

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1939363)
prendo 10 ml e se smetto dopo un mese ricomincio a stare molto male, non so se è la mia angoscia che torna (quella pre-farmaci) o un effetto della sospensione, nessuno può dirlo con certezza questo. comunque dovrei farcela a fare cosa con le mie sole forze? a sopravvivere senza farmaco o a sentirmi bene? sentirsi bene non penso sia questione di forza di volontà:pensando:

Se è angoscia non c'entrano nulla gli effetti da sospensione che sono sia fisici che mentali ma che nulla hanno a che vedere con reazioni umorali, è semplicemente la fisiologica assenza chimica/squilibrio di quelle sostanze che abilify ti da, la tua condizione pre farmaco insomma.

Rispondendo alla domanda, intendevo dire, farcela senza farmaco ed avere una vita comunque dignitosa e soddisfacente, non parlo di sopravvivenza stando male 6 gg su 7.
Allora premesso che il nostro cervello ha funzioni plastiche e che quindi dopo un periodo di induzione ad un particolare trattamento con una terapia e quindi ad un equilibrio chimico, in questo caso con abilify, non'è assolutamente da escludere l'aspetto del fatto che tu alla sospensione stia un pò meglio di quando eri senza farmaci e stavi male.

Altra premessa da fare perchè mi pare che qui dentro, leggendo quà e la, la faccenda in questione non sia molto chiara: gli psicofarmaci, ansiolitici, antidepressivi, antipsicotici ecc. sono fatti per tamponare i sintomi e permettere alla parte psicologica e conscia di noi stessi di riprenderci dall'evento traumatico e stressante, di guadagnare tempo nei confronti del fattore (e per recuperare da esso), che ha scatenato il disequilibrio chimico, e che ci ha portati a soffrire di una patologia, depressione, ansia, episodi psicotici ecc. Ovviamente come tutte le cose c'è sempre un rovescio della medaglia, ovvero che a lungo andare questi farmaci portano a patologie neurologiche, che è il pretesto per provare a dismetterli prima o poi.

Quando si dice che questi farmaci vanno messi da parte prima o poi, non'è per una questione sociologica, etica o personale, è per il semplice fatto che a lungo andare fanno male. Abilify è molto funzionale e da pochi effetti collaterali, ma questo fà si che l'atteggiamento di adagiarsi sia dietro l'angolo: prima stavo 0, ora stò 5.5, non voglio rischiare di tornare a 0 perchè starei male e non avrei la forza di reagire, quindi non corro rischi e vado avanti così con questa mezza soluzione. Se non ci fosse il problema dei problemi a lungo andare, questo ragionamento filerebbe liscio, stò male prendo la pastiglia che mi fà stare meglio, punto.

Ora non voglio spaventare nessuno, perché qui molti hanno bisogno di tutto, fuorché ulteriori fardelli da portare, ma la mia era solo una pungolatura nell'orgoglio e nel fatto che si può stare molto meglio di così, e che la nostra vita non deve essere tenuta in piedi da una pastiglia, ma da noi stessi!

Svers0 11-06-2017 14:36

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1939432)
Amitriptilina È ssri o triciclico?chi mi spiega la differenza in modo semplice? Syd che dosaggio ne prendevi?

I triciclici sono più vecchi ma più efficaci e si chiamano cosi perché funzionano in tre cicli che però ora non so spiegarti, gli SSRI sono più moderni ma un po meno efficaci ma molto più tollerabili come effetti collaterali.

Svers0 11-06-2017 15:06

Ma se si tratta di depressione ricorrente vanno presi sempre, come fosse il diabete, come tutti i farmaci magari a lungo andare danneggeranno qualcos'altro, in questo caso il fegato ma se l'alternativa è suicidarsi o vivere da vegetale direi che vale la pena correre il rischio.

Crystal 11-06-2017 15:13

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1939479)
se conoscessi e comprendessi bene il mio caso e mi dassi il suggerimento di mollare la cura, avrebbe già più pertinenza, per quanto magari non sarebbe un suggerimento che seguìto porterebbe a qualcosa di meglio, chissà forse mi farebbe andare dritta dritta al cimitero:). ma neanche lo conosci il mio caso, non equivarrà al tuo, per cui inutile volermi affibbiare i tuoi princìpi cercando di "pungolarmi nell'orgoglio"
comunque immagino che mi hai dato un suggerimento a fin di bene,per quanto non pertinente :nonso:


Infatti non conosco la tua situazione e per il mio suggerimento non serve conoscere nessun tipo di caso particolare. E' un modo di vedere le cose che dovrebbero usare tutti coloro che usano questi farmaci, non era diretto a te..che gli psicofarmaci a lungo andare facciano male non credo c'entri con il tuo, il mio o un'altro caso in particolare.
Il mio intento era di mettere al corrente degli effetti di questi farmaci a lungo termine, e che il fatto che facciano stare bene non ci deve far adagiare, tutto quà.

Crystal 11-06-2017 15:15

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1939482)
Ma se si tratta di depressione ricorrente vanno presi sempre, come fosse il diabete, come tutti i farmaci magari a lungo andare danneggeranno qualcos'altro, in questo caso il fegato ma se l'alternativa è suicidarsi o vivere da vegetale direi che vale la pena correre il rischio.

Ma se la depressione non'è endogena, (e anche in questo caso si possono provare delle strade) esiste la psicoterapia per far sì che non sia "ricorrente".
L'alternativa non'è ne vegetare ne suicidarsi, è provarci.

Keith 11-06-2017 15:59

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1939432)
Amitriptilina È ssri o triciclico?chi mi spiega la differenza in modo semplice? Syd che dosaggio ne prendevi?

L'amitriptilina è un triciclico. Ne prendevo 20mg al giorno.

I triciclici sono stati fra i primi antidepressivi ad essere scoperti, sono piuttosto efficaci nella depressione e nel doc e hanno effetto perlopiù sedativo. Non essendo selettivi nell'attività agiscono anche su altri recettori oltre a quelli della serotonina e da qui i noti effetti collaterali.
Alla fine degli anni 80 sono stati introdotti gli SSRI che sono più selettivi e quindi hanno meno effetti collaterali (un pochino meno, ma ce li hanno lo stesso) l'efficacia secondo alcuni è sovrapponibile, ma in realtà è leggermente inferiore, tant'è vero che si usano di più rispetto ai triciclici ma non li hanno ancora soppiantati. Poi ci sono anche gli SNRI e tanti altri nuovi, ma più o meno la salsa è sempre quella.

captainmarvel 11-06-2017 16:01

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
nel mio caso credo proprio si tratti di una condizione cronica come il diabete, quindi devo ricorrere a cure farmacologiche e psicoterapia.

Keith 11-06-2017 16:02

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da ElsaonMars (Messaggio 1939436)
A me stavano dando della pazza perchè dicevo di avere per forza qualcosa di fisico, ma i valori sembravano ok...poi mi hanno fatto fare un esame dove hanno notato che i miei livelli di zucchero nel sangue si abbassavano invece di alzarsi dopo aver consumato zuccheri. Quindi sono andata da un endocrinologa particolarmente brava e all'avanguardia, mi ha fatto fare analisi alla tiroide diverse da quelle ''comuni'' che ti fanno fare sempre ed è saltato fuori che mi stavo ancora riprendendo da un'infezione alla tiroide. Da quando prendo un integratore specifico a energia sto molto meglio, sbalzi d'umore e voglia di morire mi son rimaste perchè sono border, ma l'energia c'è.

Ragazzi la tiroide può creare problemi anche psicologici incredibili e spesso gli esami che ti fanno fare ''si accorgono'' del problema solo ed esclusivamente quando è già molto avanzato. Tantissimi valori che vengono sballati dalla tiroide possono rimanere apposto fino a quando il problema non ha proprio raggiunto livelli tragici.

Se sospettate un problema organico e le analisi sono ok, trovate l'endocrinologo migliore possibile e fatevi fare una controllata da lui/lei.

Interessante. Si in effetti la tiroide è importante. Meno male che hai risolto :bene:

Svers0 11-06-2017 16:10

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1939533)
Interessante. Si in effetti la tiroide è importante. Meno male che hai risolto :bene:

Pure io credo di avere una sorta di sbilanciamento ormonale. :pensando:

Crystal 11-06-2017 17:03

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da navigoavista (Messaggio 1939562)
ho letto che non vuoi parlarne...posso chiederti se si trattava di finasteride?

Hai fatto centro..

Crystal 11-06-2017 17:09

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1939496)
perché non tieni conto che se gli psicofarmaci a lungo andare fanno male, senza psicofarmaci IN CERTI CASI è ancora molto peggio? del tipo suicidio?

Zucchina non prendere la mia considerazione come un suggerimento nel tuo caso, ne tantomeno un "suggerimento" a dire il vero...Non mi permetto di giudicare la tua forza di reazione, e di contro la forza dei sintomi che accusi senza farmaci, posso solo immaginarlo visto che anch'io ho provato tanti farmaci, per diversi problemi, e ne ho dismessi altrettanti.

Quello che volevo dire era semplicemente constatare il fatto che non esistono solo i due estremi suicidio e danni da uso prolungato di psicofarmaci: bisogna mettere in preventivo sempre che prima o poi si proverà a dismettere il farmaco, perché ogni momento può essere diverso dall'altro, per migliaia di motivi, per tentare la dismissione e vedere che non và poi tanto male...non prenderla sul personale, ripeto non mi permetto di giudicare una situazione che non conosco e se attualmente tu stai benino non voglio certo dirti cose pesanti da digerire. Era semplicemente una constatazione sulla mentalità che si dovrebbe tenere quando si prende questo tipo di farmaco. Non c'è nessuna fretta ovviamente, il recupero non deve essere fatto alla c...di cane e non deve essere forzato, ci sarà tempo e modo.

Crystal 11-06-2017 17:39

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Quote:

Originariamente inviata da navigoavista (Messaggio 1939585)
e allora mi sa che ci sono dentro pure io...solo che a me sembrerebbe aver dato più problemi tra l'ultimo periodo di assunzione e la successiva dismissione...solo che la cosa si è protratta anche dopo aver cessato il farmaco...è troppo strano che io da luglio scorso (mese in cui ho sospeso finasteride) ad oggi non ci abbia capito più nulla vivendo periodi neri misti tra apatia, depressione, ansia...cose che di base avrò avuto, ma che a questo punto penso proprio che finasteride abbia amplificato
e secondo me, a me ha colpito pure la sfera cognitiva

tu invece sospendendola ti sei ripreso se non ho capito male?

Non'è affatto strano che hai avuto un crash alla dismissione, la sindrome post-finasteride esordisce proprio così...con nebbia nella testa, apatia, stanchezza immotivata, problemi psicologici senza nesso causale, sintomi sessuali e anche fisici.

Io sul lato psicologico ho avuto un inversione di tendenza...sul bugiardino è stato aggiunto l'effetto collaterale "depressione lieve o maggiore" durante l'utilizzo, nel 2012 mi pare...io la stavo prendendo già da 3 anni, e più o meno in quegli anni mi sono ammalato. Alla sospensione di finasteride ho avuto una ripresa netta mentale, con il dissolversi totale dell'ansia (mai più provata) e una diminuzione progressiva della morsa della depressione che mi ha portato 2 anni fà a guarire del tutto.

Però anch'io alla sospensione ho avuto alcuni problemi fisici e sessuali, fortunatamente dopo molto tempo rientrati.
Anche il fatto della remissione alla sospensione è stato aggiornato in corso d'opera sul bugiardino, passando da reversibile totalmente e rischio di effetti continui dopo la sospensione.

Crystal 11-06-2017 17:46

Re: Depressione. Qualcuno è guarito?
 
Un paio d'anni per avere un funzionalità pressoché regolare.
Il lato ormonale è duro da ri-sistemare, sono funzionamenti molto intricati e delicati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.