![]() |
Degenerazione intellettiva
Ritardo lieve o depressione?
Noto sempre di più col passare del tempo che ho una carenza intellettiva più o meno grave, al limite del debilitante a parer mio, molte lacune, dettate anche da un sacco di inesperienze di vario genere, ultimamente ho problemi di linguaggio, formulazione ed esposizione dei pensieri, è tutto confuso, una poltiglia informe di informazioni che non riesco a rendere utili, sia quelle ''apprese'' per sommi capi, sia quelle da apprendere, mi sfuggono facilmente i concetti, i collegamenti, non riesco a far ordine dei pensieri e delle informazioni. Quando leggo cose più o meno impegnative faccio fatica a comprendere il testo, anche quando la gente mi parla spiegandomi delle cose faccio fatica a seguire e capire il discorso, e quel poco che apprendo è facile che me lo scordo, ho una memoria pessima, ultimamente mi scordo pure certe parole basilari :mannaggia:, un tempo non ero cosi malmesso mentalmente, non vorrei che ci sia qualche tipo di degenerazione o malattia mentale in corso. Non sono mai stato un ragazzo sveglio, sempre col cervello un pò addormentato, che funziona solo a bassi regimi, questa cosa mi butta giù parecchio, perchè penso che potrei essere molto meglio di cosi se funzionasse a ''pieno regime''. E pensare che fino all'anno scorso mi reputavo intelligente :ridacchiare: ma con pochissima cultura. Resto demotivato e senza stimoli, work in regress. |
Mi pare di aver letto che ci vai pesante con l'alcol, l'alcol è risaputo non andare molto d'accordo coi neuroni, però dovrebbe essere più un effetto a lungo termine questo. :pensando:
|
re: Degenerazione intellettiva
Quote:
|
re: Degenerazione intellettiva
Quote:
|
re: Degenerazione intellettiva
Quote:
|
Comunque intellettiva va con due l, non facciamo degenerare pure l'area linguistica. :mrgreen:
|
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
P.S. Non mi fa modificare il titolo comunque. |
Comunque credo sia un sintomo della depressione, pure a me sembrava di star diventando sempre più scemo, ora che piglio un farmaco mi sento più normale.
|
Quote:
|
Re: Degenerazione intellettiva
Non fumo erba, magari l'avessi! :mrgreen: :bene:
|
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
|
Re: Degenerazione intellettiva
Esatto Deepblue, credo possa essere proprio quello il motivo, sono stato per più di un anno senza lavorare, uscendo pochissimo, lo stretto necessario, e il mio cervello è diventato poltiglia, con la depressione che si è aggravata ulteriormente col passare del tempo :bene:
|
Re: Degenerazione intellettiva
Anch'io ripeto le ultime parole di chi mi sta spiegando qualcosa, quando ci sono discorsi poco impegnativi/disimpegnati spesso non lo faccio.
Leggere non mi è difficile, ma anch'io non sono un tipo da libri, anche se ce ne sono molti che mi piacerebbe leggere, poi però non lo faccio mai :rolleyes: |
Re: Degenerazione intellettiva
Io dai test Q.I. risulto nella norma, 100 come punteggio, eppure anch'io ho tanti indizi che mi danno di che pensare al peggio.
|
Re: Degenerazione intellettiva
Ti capisco ma non fissarti troppo su questa cosa perche rischi di peggiorare la situazione.Meglio occuparsi delle questioni piu concrete tipo eliminare del tutto l'alcool, attivita fisica ,capire cosa vuoi e puoi fare ecc
|
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
|
Tranquillo non sei l'unico ad avere la sensazione di spappolamento cerebrale.
|
Quote:
|
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
|
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
|
Re: Degenerazione intellettiva
|
Re: Degenerazione intellettiva
Per quanto mi riguarda è un mix di depressione, farmaci e rimbambimento generale...
|
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk |
Quando si è clinicamente depressi si è inferiore in tutto rispetto alla gente normale, siamo allo stesso livello del diabete come disabilità.
|
Re: Degenerazione intellettiva
quanti anni hai?
te lo chiedo perchè anche io sto passando la stessa cosa (come ho spiegato in un topic simile a questo) e credo che superata una certa età (dopo i 25?) anche il cervello subisca un calo tipo quello muscolare/fisico). Sinceramente anche io non esco mai, ho zero rapporti con le persone (a parte il lavoro ma non parlo di cose diverse oltre al saluto) ecc, ma non penso possa essere depressione o almeno non saprei come definirla visto che comunque l'ansia e le fobie (nel mio caso la paura di arrossire e l'arrossire stesso) restano. Se fosse depressione non dovrebbe scomparire almeno l'ansia o i suoi sintomi? |
Re: Degenerazione intellettiva
sintomo della depre.
|
Re: Degenerazione intellettiva
Se può farti star meglio, credo che sia legato alla sindrome depressiva. Ho i tuoi stessi problemi ed è risultato da test cognitivi che non ho problemi cognitivi se non così lievi da rientrare in un probabile quadro dei disturbi annessi alla depressione. Di preciso la psicologa mi disse "depressione di beck".
Poi ovviamente si tratta del mio caso. |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Ma i problemi cognitivi derivati dalla depressione possono essere risolti? O rimangono immutati nel tempo anche se si esce dalla depressione? Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk |
Andate dagli psichiatri, io ero arrivato al livello che la depressione era diventato un malessere fisico con un dolore leggero nella zona tra lo stomaco e il cuore, ora con l'antidepressivo sto meglio ed è pure sparita la sensazione di essere diventato ritardato.
|
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
|
Re: Degenerazione intellettiva
Se la depressione pure rincoglionisce andiamo bene.
|
Re: Degenerazione intellettiva
Nei post precedenti facevo riferimento al fatto che la terapia farmacologica mi aveva salvato, come non detto. :sarcastico:
|
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
E' meglio bere poco o medio ma sempre. A parte questo può essere la depressione, possono essere tante cose. Io pure vedo che faccio tante scemenze che in altre occasioni non farei.. fortunatamente ho ancora un briciolo di lucidità che mi permette di rimediare almeno in parte a ciò che faccio. Sembra come se non imparo dagli errori e che non riesco a elaborare le varie informazioni per sviluppare un pensiero "compatto", "lineare" |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
|
Re: Degenerazione intellettiva
“La depressione da un lato ruba le emozioni e dall’altro atrofizza anche le performance dell’intelletto con un calo di attenzione, memoria e concentrazione e un blocco della capacità decisionale e di problem solving”
“Un aspetto inizialmente non tanto considerato clinicamente, ma che negli ultimi anni si è riscontrato fin dal primo episodio depressivo e che rimane tra i sintomi residui. Tanto che le persone possono avere difficoltà a tornare com’erano da un punto di vista cognitivo”. “È come se la depressione fosse un punto di frattura – aggiunge l’esperto – come se un osso rotto, pur rimesso a posto, non tornasse come prima ma restasse più fragile. E la conseguenza è che chi ha sperimentato la morsa della depressione fa un passo indietro rispetto alla vita, si tiene sull’orlo”. Fonte: https://www.aboutpharma.com/blog/201...izza-cervello/ |
Re: Degenerazione intellettiva
Tranquillo... il cervello è caratterizzato dalla neuroplasticità. ;);)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.