![]() |
Dormire per non pensare
Sono a letto. Trascorro qui gran parte delle giornate.
I miei non mi dicono niente. Non ho cose da fare, per esempio prepararmi da mangiare. Ogni volta che ho un momento libero lo trascorro a letto, per estraniarmi da me stesso. Come ne esco? |
Re: Dormire per non pensare
Quote:
Esci a fare una passeggiata da solo, leggi un libro, vieni a scrivere nel forum... |
Re: Dormire per non pensare
Ti senti pigro o solo svogliato e non hai altri interessi?
Sei depresso ? Insomma parlaci un pò di come ti senti.. |
Re: Dormire per non pensare
Se è per pigrizia,trova qualcosa da fare..
Se è per depressione si fa più difficile io dormo fino alle 12-13 per questo motivo,stare a letto tutto il giorno non posso permettermelo per via dei genitori..ma quasi sempre starei a letto molto di più.. |
Quote:
Non c'è niente che voglio fare perché sento che non c'è niente che valga la pena fare. Esco dal letto solo per fare le cose che sono costretto perché imposte dall'esterno - e fortunatamente spesso sono impegni che ho preso io in prima persona nei pochi sprazzi in cui sto meglio -, e a volte fatico anche con quelle. |
Quote:
Ho iniziato a trascorrere così tanto tempo a letto nel periodo in cui sono stato peggio. |
Re: Dormire per non pensare
mi sa che i tuoi livelli di dopamina, norepinefrina e serotonina non sono ottimali.
|
Re: Dormire per non pensare
beato te... io non riesco più nemmeno a dormire...
|
Re: Dormire per non pensare
Quando mi annoio, spessissimo direi, qualche volta penso che sarebbe bellissimo poter dormire a commando.
|
Re: Dormire per non pensare
Quote:
|
Quote:
|
Re: Dormire per non pensare
E' capitato anche a me quando facevo una vita oziosa e sregolata.
Accade quando vivi fuori dal mondo per varie ragioni. Disoccupazione, solitudine, forse depressione. Anche se provi a fare qualcosa vivi sempre quel senso di inutilita' che ti spinge in basso a metterti orizzontale in attesa, a meditare senza in realta' mai concludere nulla. Assolutamente devi trovare uno stimolo, un' occupazione che ti costringa ad uscire di casa. Se resti in casa sei sempre troppo attratto dal letto. |
Re: Dormire per non pensare
Quote:
|
Quote:
Era una critica alla mentalità provinciale di certi medici di base, specie quelli che lavorano nei paesucoli, tipo quello dove vivo io. |
Re: Dormire per non pensare
Quote:
|
Re: Dormire per non pensare
Succede anche a me, ma io più di 6 -7 ore non riesco a stare a letto ormai da qualche anno, devo proprio alzarmi, anche volendo non riuscirei, inizia a farmi male il corpo, come una reazione fisica che mi costringe ad alzarmi dal letto.
Io anzichè stare a letto sto davanti al pc, oppure perdo tempo.. perché sono depresso e non c'è quasi nulla che mi stimoli ad uscire. A volte provavo a fare passeggiate da solo come hai fatto tu ma è molto difficoltoso, mi sento giudicato e poi è noioso. Io ti consiglio di trovarti qualcosa che occupi la tue giornate: lavoro o studio , sport .. io per fortuna durante la settimana lavoro e questo mi aiuta molto a distrarmi e uscire di casa (anche se poi devo rinchiudermi in fabbrica, vabè), senò prova con i videogiochi, giochi online.. io sto pensando di riprendere a giocare a qualche fps online per svagarmi un po' |
Re: Dormire per non pensare
@deep
a me fino a qualche anno fa ancora non succedeva, anzi facevo fatica ad alzarmi e dormivo tipo 8 ore e altre 2 ore le passavo sveglio nel letto per quanto ci stavo bene, adesso massimo 7 ore e mi devo alzare, in più riesco molto più facilmente ad alzarmi dal letto ora rispetto a prima :nonso: |
Re: Dormire per non pensare
L' assenza di movimento peggiora la depressione. Fai attenzione a cercare di uscire anche solo per una passeggiata.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk |
Re: Dormire per non pensare
A me piace dormire, mi è sempre piaciuto, se riesco dormo finchè posso. Nel mio periodo peggiore di ''depressione'' passavo veramente un sacco di tempo a letto a dormire, ma era soprattutto un fattore di stanchezza credo.
Mi svegliavo presto per andare al lavoro, lavoravo qualche ora (part-time/a chiamata) e tornavo a casa, mangiavo e mi rimettevo a letto, per riposarmi e per non pensare alla vita di merda che facevo, poi mi svegliavo per l'ora di cena, mangiavo e mi mettevo al pc. Tutti i giorni cosi o quasi, con le persiane sempre chiuse e quindi sempre al buio. Adesso sto un pò meglio, ma preferisco stare al pc a giocare o ascoltare musica che stare a letto, ho anche cominciato ad aprire le persiane ed a far entrare la luce del sole, mi sento meglio, mentre prima preferivo il buio. :bene: |
Re: Dormire per non pensare
Anch'io passo gran parte del tempo libero a letto,ma non per dormire. Mi alzo il cuscino,mi sdraio e mi guardo sul cellulare il forum e cazzate varie. Questa è la mia giornata tipo senza l'università,nemmeno i pensionati sono cosi poco attivi:miodio:
Il problema è che mi trovo in uno stato di stanchezza perenne,con la mente che gira a 2 all'ora e pesa come un macigno,mi mancano le energie per fare altro. Che schifo:testata: |
Re: Dormire per non pensare
Quote:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk |
Re: Dormire per non pensare
Io pure specie ultimamente mi sento cosi, il guaio e che fuori se non hai i canali giusti ecc, non sai cosa vorresti fare, non ti interessa nulla diventa dura, io pure qualche volta mi dico esci cosi non pensi ai problemi in casa ecc, ma poi quando lo faccio penso meno si, ma mi annoio o non trovo molto da fare da solo poi, non saprei da dove iniziare, piu passa il tempo e piu faccio fatica a fare come hai scritto tu anche le piccole cose per necessità tipo commissioni ecc.
|
Re: Dormire per non pensare
Quote:
|
Re: Dormire per non pensare
comunque vedo il dormire come unico momento di pace e serenità nella vita al momento, è come un paradiso temporaneo in cui posso lasciarmi i problemi e i complessi alle spalle per qualche ora
|
Re: Dormire per non pensare
Adoro dormire. Quando non lavoro, cerco di dormire il più possibile. Ma non sempre riesco a tenere il cervello a riposo, comunque. Molto spesso faccio brutti sogni - a volte, veri e propri incubi - quindi, può succedere che mi svegli già nervosa e angosciata. :(
|
Re: Dormire per non pensare
Anche a me piace dormire, e, come dicono anche altri, dormendo riesci a staccare temporaneamente dai problemi e dalla vita stessa (fortunamente poi non ho grossi problemi di insonnia, a parte nei periodi più ansiosi in cui ho dei micro-risvegli notturni).
A volte mi succede che dopo cena (tipo verso le 20.30/21) , magari una giornata NO o con morale a terra, mi metto sul letto vestito e mi rilasso (non pensando a nulla e scaricando la tensione)... ovviamente il più delle volte rimango addormentato e poi mi sveglio verso mezzanotte o l'una con i vestiti ancora adosso |
Quote:
|
Re: Dormire per non pensare
Quote:
|
Re: Dormire per non pensare
Quote:
|
Re: Dormire per non pensare
Quote:
|
Quote:
|
Re: Dormire per non pensare
Quote:
|
Re: Dormire per non pensare
Passo anch'io la maggior parte del mio tempo libero a letto. Dopo un po' che sono in piedi, sento vera e propria fatica a stare attiva, le palpebre iniziano a farmi male ed è come se mi si "scaricasse la batteria". A malincuore ammetto che ho saltato praticamente tutto il primo semestre di lezioni perché non trovavo la motivazione per alzarmi, che fossero le 8 di mattina o le 2 del pomeriggio. Inutile dire che quando non lavoro o non sono in università, sono in grado di dormire anche per 14-15 ore di fila senza accorgermene
|
Re: Dormire per non pensare
Ci vuole (anche) tempo (forse). Nel mio caso quando ero messo come te (a 19 anni la prima volta) semplicemente ad un certo punto la noia ha superato la tristezza (in realtà dopo un po' non riuscivo nemmeno più a dormire, vegetavo) diventando qualcosa di insostenibile e così mi son rimesso a fare le cose che mi piacevano prima di cadere nella buca delle depressione. Però ci è voluto più di un anno e penso di aver avuto anche tanto culo (nel senso che in qualche modo il mio cervello si è rifiutato di continuare in quel modo tirando fuori delle risorse sopite). Mi è successo due volte, spero che non mi capiti più. Non mollare!
|
Re: Dormire per non pensare
Ho cominciato questo combattimento senza esclusione di colpi a 19 anni e mezzo dopo la mia prima delusione amorosa...
Ne ho 40 e continuo cosi a testa bassa... Mi sono costruito decine e decine di sovrastrutture mentali che mi permettessero di andare avanti senza precipitare nel limbo della depressione e in un modo o nell'altro sono sempre riuscito a metterci una pezza... Nei momenti down (sempre di più) il letto rappresenta sempre una tentazione mortale... Più dormo e più dormirei ma sono consapevole che è un errore e cerco di ripetermelo sempre come un mantra... |
Re: Dormire per non pensare
Sono a letto e ho solo voglia di piangere, ma sono talmente represso che non riesco...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk |
Re: Dormire per non pensare
"Ho dormito per non morire, buttando i miei miti di carta su cieli di schizofrenia" cit.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.