![]() |
Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
La domanda serve a chiarire se può esserci un possibile legame tra disturbi del sonno, dell'umore, ecc. e la vicinanza ad impianti elettrici ad alta tensione, ad esempio centrali di produzione o trasformazione, tralicci, ecc.
Io per esempio ricordo che la casa dove viveva mia nonna si trovava proprio sotto un traliccio dell'alta tensione, roba potente, tipo 400.000 volts e tra i condomini c'erano casi di depressione, disturbi del sonno, malattie varie. Mia nonna stessa si ammalò di diabete, malattia che successivamente ne causò il decesso. Quindi, chi di voi vive a poca distanza tra queste installazioni? |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Chiarisco che con alta tensione intendo quelle linee a cavo nudo che raggruppano 3 fili paralleli sospesi da tralicci in ferro o cemento, non confondetele coi pali telefonici o la normale 220 Volt.
Questi ad esempio sono per la 5000 Volt http://www.gridnet.it/images/palo_di..._elettrica.jpg I successivi invece (e si intuisce anche dalla mole dei tralicci) per la 400.000 V http://www.assoelettrica.it/blog/wp-...ds/Reti-ee.jpg |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
https://fardiconto.files.wordpress.c.../traliccio.jpg
Io ho abitato per 15 anni vicino a pali sui generis, saran stati 20, 30 metri, ma di disturbo del sonno all'epoca neanche l'ombra. |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Si a 100 mt ne ho uno.
Ma sinceramente non credo molto a questa cosa... |
Mi raccontava un tecnico che se vai sotto uno di quei abomini con un neon ti si accende.
|
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
è più facile avere problemi dal cromo utilizzato per curare le carie dentali.
|
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Non so se ci vivo vicino,ma è una domanda da interessante,i fatti oltre che i nostri problemi personali per me influiscono anche i campi elettromagnetici e l'inquinamento,per esempio quelli del telefonino, wireless ecc.,difatti dopo due giorni in montagna mi sento sempre un po' più lucido e di umore più buono:pensando:
|
Avrei già fabbricato un palo lungo in ferro per raggiungere i cavi. 😂😂😂
|
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Bravo.
Io ci ho davanti a pochi metri una centrale elettrica e tralici vari conseguenti. Mi sono poi accorta che in tale spazio c'é anche una bella antenna della telefonia e radio, quando ero venuta qui ad abitare dando l'ok ai miei (avevo però urgenza di cambiare da dov'ero) non ci avevo fatto caso, almeno quella speravo di evitarmela. E... sono elettrosensibile (cosa è è scritto qui, l'ultima volta l'articolo di Wikipedia era terribilmente di parte, ma ora mi pare sia più oggettivo, spero lo lascino così). Lo ero già prima con a volte problemi con pc ecc. ma venire qui è stato il colpo di grazia, perché non posso dire come avevo fatto in passato spengo tutto, mi isolo da tutto, dormo e mi riprendo. Anzi, da qualche tempo lo stesso dormire qui anche semplicemente di notte è un'impresa. Oltre a malditesta atroci che da quando cerco di stare il più possibile fuori mi capitano meno, la cosa più rilevante al momento è il sentirmi confusa...mezz'ora o qualche ora in questa casa e mi sento quasi una con l'Alzheimer, e fare qualsiasi cosa è un'impresa (le altre persone della casa hanno disturbi che magari son legati a ciò, ma non li attribuiscono, in ogni caso nulla di così evidente come per me. E' una casa di nuova costruzione -qualche anno- quindi il non essere al momento evidenti particolari pattern di malattia non è significativo). Poi ho notti disturbate, un suono nelle orecchie, a volte sensazione fastidiosa al petto soprattutto la notte, e svegliarmi a metà notte sentendomi sì stanca ma ipersveglia, che insomma non c'è più verso di dormire, e malessere. Attenzione! Non c'è solo l'alta tensione ( "ufficialmente" solo riconosciuta avere una correlazione positiva con la leucemia infantile), ma anche antenne telefonia, radio, tv (quelle grandi, es Mediaset intendo), non necessariamente sono visibili o uno ci fa caso. E poi radar degli areoporti e satelliti in cielo (quello c'è poco da fare). E, tendenzialmente spegnibile ma di fatto c'è quello esterno dei vicini, delle persone intorno ecc. il wifi (anche nel modem di casa, se uno non lo spegne in automatico c'è) e ovviamente cellulari, e tutte le cose (mouse, tastiere ecc.) wireless. Ah, e poi, importante, gli smart meters che stanno soppiantando i vecchi contatori luce/acqua/ gas! Ma sempre più il mondo va in questa direzione... wifi ovunque, in università, alberghi, bar, supermercati, luoghi pubblici, fin in scuole per bambini, ospedali e case di riposo (ma se lo mettono non farà male, no, uno si dice? A dire il vero a cercarla l'evidenza che fa male c'è, e non ambigua). Con il recente wow-fi di Fastweb o il wifi Vodafone community il wifi nelle case è stato aumentato di potenza (anche 4 volte) per permettere anche agli utenti fuori di navigare, il tutto senza previa autorizzazione degli utenti come "regalo" (si può comunque disattivare). Il programma per il futuro è fare tutti elettrodomestici "smart" e fin "smart cities". Amazon progeetta droni col wifi per recapitare i pacchi nel futuro. Negli Stati Uniti stanno addirittura procedendo a eliminare fra le proteste degli attivisti la linea fissa! In pratica per telefonare si sarà così forzati a usare il cellulare, quando giusto una sentenza di questi giorni ha condannato un'azienda a pagare riconoscendo il cellulare fatto usare a un dipendente come la causa del suo tumore (la terza sentenza italiana in questo senso). E fra qualche anno ci attende il 5g, che pare biologicamente sia ancora molto più aggressivo dell'attuale. E verranno installate relative antenne un po' ovunque perché questa tecnologia richiede che ce ne siano tante. L'evidenza che tutto ciò è dannoso per la salute? (e non si parla di effetti termici, ma a potenze 10, 100, fin 1000 volte minori). Eccone qui per esempio un po' (questa è sulle radiofrequenze, ovvero microonde cioè tutto il wireless, l'alta tensione è definita invece bassa frequenza) In ogni caso, alta e bassa gli effetti son simili. Insonnia, malditesta, stanchezza, nausea, irregolarità cardiache e pure udite, ansia e depressione. E aumentata probabilità di tante malattie, dal diabete all'iperattività, dall'aumento di pressione all'Alzheimer , ai tumori ecc. Vale davvero la pena di tutto ciò, in un rapporto beneficio-costi? (si potrebbe quantomeno chiedere maggiori protezioni per attenuarne gli effetti) Ovviamente non mi aspetto che tutti abbiano voglia di leggersi centinaia di pagine di studi scientifici (in inglese, poi....) . Ma allora non dite che è una bufala che fa male o che esistono persone elettrosensibili (fa male a tutti, ma qualcuno reagisce di più) perché avete letto mezza paginetta vaga su qualche cosiddetto sito "antibufala" (o anche ve l'han detto all'università...vero ci son studi che non dimostrano un suo far male, ma questi sono quasi tutti, guarda caso, commissionati o comunque finanziati da aziende delle telecomunicazioni e simili, quelli indipendenti mostrano diversamente. Forse- ma dico forse-che essendo quelle della telefonia insieme alle farmaceutiche le aziende più ricche e potenti del momento ci sia qualche interesse lobbistico a offuscare il piu' a lungo possibile certe verità come in passato avvenuto con tabacco, amianto ecc.? ) (vedere anche il mio vecchio topic "elettrosmog.. e io sto male" ) |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Quote:
|
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Quote:
|
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Cioè volendo immaginare un complotto,potremmo essere bombardati di onde elettromagnetiche per rimbambirci,non la vedo un ipotesi lontana..
|
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Quando andavo in campagna da miei parenti poi tornavo sempre a casa con il mal di testa. Vicino c'era l'alta tensione. Sarà un caso...
|
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Quote:
Di sicuro sta lì a riflettere sulla propria esistenza. |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Da piccolo, ma neanche tanto piccolo :ridacchiare: pensavo che la torre eiffel fosse un mega-traliccio dell'alta tensione. Pensavo che da solo facesse funzionare tutta Parigi :D
Qualche Francese se legge mi perdonerà, spero...ihihih |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
In realtà qualunque campo elettromagnetico è dannoso per gli organismi viventi, interferisce col sistema nervoso centrale (il cervello) e con varie funzioni del sistema simpatico e para-simpatico, può quindi essere una concausa dei tremori, della sensazione di debolezza e stanchezza cronica e, come dicevo, dei disturbi del sonno.
I ricercatori in realtà continuano ad affermare che è la potenza assorbita ad essere dannosa, ed è vero questo, però dimenticano di aggiungere un paio di cose. L'analogia con l'effetto delle radiazioni ionizzanti sull'organismo, pur non essendo affatto la stessa cosa, corrisponde in alcuni parametri di misurazione. Mi riferisco all'energia delle singole emanazioni e al tempo di esposizione. Anche il campo elettromagnetico trasporta energia e questa energia viene assorbita sia dalla materia vivente che da quella inerte. Nel caso di un'onda elettromagnetica a bassa o bassissima frequenza la sua dannosità è legata all'intensità con cui viene assorbita, nel caso invece di un'onda ad alta o altissima frequenza, come le microonde dei cellulari, ad esempio, il danno non è dato solo dalla potenza dell'emettitore, ma anche dalla frequenza stessa dell'onda trasmessa. La frequenza è energia, più alta è la frequenza, maggiore è l'energia veicolata dall'onda. Quindi è ridicolo affermare che il wi-fi e la rete cellulare non sono dannosi perchè trasmettono a bassa potenza, poichè la frequenza con cui trasmettono è altissima e quindi anche l'energia assorbita dal corpo umano non è più trascurabile. Se poi, come dice giustamente Ila, abitiamo in una città in cui ci sono sorgenti di radioonde dappertutto e continuano a moltiplicarsi giorno dopo giorno, beh, mi sa tanto che la malattia ipotizzata dal film "Johnny Mnemonic" non è affatto così campata in aria come sembrerebbe. https://youtu.be/knJBPwgaPX4?t=2703 |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Dove vivo io i tralicci mi pare che sono tutti spariti e i cavi alta tensione sono stati interrati. Forse ora il pericolo viene dal basso :pensando: ma perlomeno il paesaggio è migliorato.
|
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Quote:
Quote:
Quando si parla di scienza l'opinione di un giudice vale quanto quella del primo sconosciuto al bar. Quote:
La scienza - quella vera, fatta da centri seri e accreditati - invece fin dagli anni '30 ha prodotto solo studi che ne mostravano danni. La "sfida" non avveniva in ambito accademico - dove sostanzialmente erano tutti d'accordo - ma a livello pubblicitario e soprattutto politico. § Tornando alla specifica domanda del thread: Residential distance at birth from overhead high-voltage powerlines: childhood cancer risk in Britain 1962-2008. Che dice? Hanno studiato i casi di tutti i bambini inglesi malati di cancro che sono nati e cresciuti vicino a palizzate dell'alta tensione e confrontato il rischio di tumore rispetto a chi stava lontano e hanno scoperto che il rischio è identico. |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
probabile che campi elettromagnetici (di varia origine) diano effetti sull'organismo umano.
sono stati fatti studi in proposito. teniamo conto che anche il nostro organismo emette un pur debole campo elettromagnetico; le reazioni metaboliche avvengono grazie alla formazione di un campo elettromagnetico (vi consiglio di leggere il libro: 'Medicina quantistica' di Trebbia-Spaggiari; oppure la visione, su youtube, delle conferenze del prof. Del Giudice ). Quindi se già a livello 'micro' tali campi hanno effetti sul nostro metabolismo, a maggior ragione lo avranno quelli a maggior potenza Comunque sia, vivere vicino a tralicci di alta tensione, ripetitori radio-tv, usare spesso il cellulare non fa bene alla salute. |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Chi vive vicino a quei potenti tralicci farebbe meglio a trasferirsi.
Siamo bombardati da onde elettromagnetiche tutto il giorno, dal microonde al telefonino al wifi etc, però quei tralicci di alta tensione sicuramente fanno più danno magari a medio e lungo termine. Non so la distanza di sicurezza, ma ci sono abitazioni o negozi che hanno il traliccio quasi sopra la testa. .:miodio: |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Quote:
cito dall'abstract: Our previous finding of an excess risk for leukaemia at distances out to 600 m declines over time.. [...] Increased risk does not extend beyond 600 m for lines of any voltage. CONCLUSIONS: A risk declining over time is unlikely to arise from any physical effect of the powerlines and is more likely to be the result of changing population characteristics among those living near powerlines. quindi la leucemia aumentata c'era poi però dicono che visto che col tempo il rischio è andato diminuendo si vede che il tasso di leucemia era piu' alto (oh, guarda solo entro i 600 metri, sarà un caso) probabilmente perchè ci sarà andata a vivere gente con certe caratteristiche particolari (sarà un caso anche che il loro studio non faccia che evidenziare una tendenza già evidenziata da tanti altri... eh ma se tutta sta gente malaticcia si ficca a vivere vicino all'alta tensione rovinando la validità delle statistiche...), una deduzione che personalmente mi pare alquanto azzardata (es. per dirne una, se nel tempo la leucemia globale nella popolazione aumenta per altri fattori, l'impatto relativo e quindi la differenza fra i due gruppi diminuisce) mi pare che non si possa portare uno studio che trova un rischio aumentato ma che è andato diminuendo nel tempo come prova che il rischio - come tu dici - è identico (il grafico dell'abstract mostra anche come il rischio sia più alto entro i 200 m e più basso nella fascia 200- 600 m) |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Quote:
Relative risk and 95% confidence interval for leukaemia, 0-199 m compared with>1000 m, all voltages: 1960s 4.50 (0.97-20.83), 2000s 0.71 (0.49-1.03) Praticamente il rischio era oltre 4 volte maggiore negli anni 60 ed è arrivato ad essere addirittura del 30% inferiore dal 2000 in poi. O prendiamo per buona la considerazione dei ricercatori secondo la quale questa differenza nei risultati dipenda da altri fattori oppure dobbiamo affermare che le palizzate dell'alta tensione prima causavano i tumori e adesso li curano. |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
E' più probabile che l'organismo umano prima fosse ancora legato ai ritmi e gli alimenti naturali e che la comparsa quasi improvvisa di sorgenti di campi elettromagnetici piuttosto potenti abbia causato una reazione organica che abbia portato la gente ad ammalarsi di malattie tipicamente legate all'irraggiamento elettromagnetico.
Dobbiamo gioire del fatto di esserci adattati a questo e di ammalarci di meno? Non ne sono sicuro, anche perchè se in natura un animale o un batterio si adatta a condizioni avverse lo fa sempre pagandone un prezzo più o meno salato da qualche altra parte, altrimenti saremmo tutti già adatti a vivere in qualunque condizione possibile e la vita si adatta praticamente a tutto. Abituarsi ai campi elettromagnetici significa avere meno sensibilità verso questi ultimi, prima eravamo molto più in sintonia con la natura, riuscivamo a sentire e intuire come funzionava, vivevamo molto più sincronizzati coi ritmi di quest'ultima e tutto andava bene, poi è arrivata la guerra, la povertà, la voglia di riscatto attraverso il progresso tecnologico, che ci ha allontanato sempre più dalla madre terra e dalle sue leggi. Oggi ci siamo accorti di aver gestito in modo superficiale e dissennato la nostra capacità di imbrigliare certe forze della Natura, le abbiamo sfruttate a nostra discrezione senza prenderci il disturbo di capire in che contesto e secondo quali modalità erano presenti nell'ambiente, le abbiamo infilate a forza nelle nostre vite credendo fossero una specie di bacchetta magica che ci avrebbe elevati in un surrogato della Divinità che le aveva create (per chi crede in Dio), tanto da trasformarci in creatori noi stessi. Adesso invece scopriamo quanto male ci siamo fatti in questo ingenuo sogno di potere e cerchiamo disorientati "il vero colpevole", il grande nemico che ci fa tanto male e ci impedisce di essere felici. Ma come al solito lo vediamo dappertutto fuorchè dentro di noi, dove invisibile tesse la tela della nostra stessa rovina, sicuro che non capiremo mai che esso si chiama presunzione, cupidigia, ottusità morale e fondamentale ignoranza. Allora cosa pensare delle linee elettriche ad alta tensione? Beh, quello che fondamentalmente bisognerebbe pensare di tutte quelle forze presenti in grande quantità e concentrate in zone relativamente piccole, ovvero tenerle alla larga dalla vita quotidiana delle persone, degli animali, delle piante e finanche dei batteri. E' venuto il momento di creare fonti energetiche che non provengano da una sola centrale di distribuzione, ma dislocate e delocalizzate in migliaia di fonti di piccola potenza in cui generatori e utilizzatori siano presenti solo dove servono e che non funzionino più in corrente alternata, se non dove espressamente necessario e che si attivino solo quando serve, restando silenti quando non necessari. Ma per riuscire in questo dobbiamo cambiare radicalmente non solo le tecnologie, ma anche e soprattutto il nostro modo di utilizzarle, i nostri ritmi e l'organizzazione della nostra quotidianità. Se saremo bravi a farlo potremo godere di tutto quello di cui abbiamo REALMENTE bisogno, senza rinunciare a nulla di questo, anzi, sviluppando una nuova a più profonda comprensione delle leggi naturali ed eliminando contemporaneamente la maggior parte dei mali che avvelenano l'esistenza della gente, di cui il maggior esponente è il consumismo sfrenato e immotivato. |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
certo che no, io vivo a Milano
e comunque anche ci fosse l'alta tensione nelle vicinanze sarebbe certamente sopraffatta dagli effetti benefici delle onde irradiate dai ripetitori tim vodafone eccetera.. che un palazzo su due ha sul tetto :nonso: |
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
Basta che piglio un caffè di troppo ed è l'alta tensione a vivere dentro me.
|
Re: Chi di voi vive vicino all'alta tensione?
No tralicci così grossi non ne ho vicini
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.