FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Perché non dovrei odiarlo?! (https://fobiasociale.com/perche-non-dovrei-odiarlo-59051/)

barclay 02-04-2017 10:10

Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Ipotesi 1 — "A" è un pubblico ufficiale, "B" gli paga una tangente.
Secondo il diritto penale entrambi vanno condannati e penso che nessuno trovi sbagliata questa norma.

Quote:

Ipotesi 2 — "A" ha una relazione sentimentale con "B", arriva "C" e, consapevole del legame fra A e B, fa di tutto per portarsi a letto "B".
Perché A non dovrebbe odiare C?!

Joseph 02-04-2017 12:04

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Anzi, dovrebbe volergli bene, perché se riesce a portargliela via significa che è riuscito a renderla più felice.

Da'at 02-04-2017 13:31

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1894737)
Anzi, dovrebbe volergli bene, perché se riesce a portargliela via significa che è riuscito a renderla più felice.

Parti dal presupposto che B sappia come raggiungere la felicità (e che lasciare/tradire A sia la soluzione a ciò).
D'altra parte, un rapporto non capace di reggere a pressioni esterne (che sono inevitabili) tenderà a sfaldarsi alle prime difficoltà. Meglio a questo punto essere lasciati per un altro, che per un mutuo troppo alto, un bambino in arrivo e l'incapacità di gestire lo stress.

Da'at 02-04-2017 13:34

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1894696)
Secondo il diritto penale entrambi vanno condannati e penso che nessuno trovi sbagliata questa norma.


Perché A non dovrebbe odiare C?!

Perché non è funzionale? Il ché non è detto, a volte odiare ci sta.
Le emozioni sono strumenti, il loro giudizio è dipendente dal giudizio sulle azioni a cui conducono.

Ad esempio se ti venisse in mente di fucilare B e C questo sarebbe un ottimo motivo per considerare quantomeno l'odio eccessivo.
Viceversa, diciamo che l'odio ti carica di energia e ti spinge a fare cose che non avresti mai fatto: darci dentro in palestra, attaccare bottone come un estro (col pensiero "tanto cazzomenefrega ormai"), provare esperienze nuove e fuori dalla comfort zone, in quel caso sarebbe funzionale.

no-body 02-04-2017 13:56

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
E' scorretto fare analogie tra ipotesi A e B. Nella prima il danno e' collettivo, ovvero a norma di Costituzione viene meno l'imparzialita' del pubblico ufficiale e l'uguaglianza dei cittadini di fronte la legge e anche altro. L'ipotesi B coinvolge solo 3 soggetti; se A odia C a me frega fino ad un certo punto. A deve reagire per riconquistare B o lasciarlo. Il delitto d' onore non e' permesso.

Milo 02-04-2017 14:41

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Bè perchè C non ha nessun legame o dovere nei nostri confronti,è B che pur sapendo di essere a me legata se nè frega e va con C,quindi dal mio punto di vista è B la persona malvagia.

Boriss 02-04-2017 15:12

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Se C insiste nonostante un netto rifiuto di B, C non andrebbe soltanto odiato ma anche riempito di mazzate

Sole77 02-04-2017 15:12

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1894696)
Secondo il diritto penale entrambi vanno condannati e penso che nessuno trovi sbagliata questa norma.


Perché A non dovrebbe odiare C?!

Barclay, e se A ha tradito in passato B con D? Potrebbe essere una ipotesi non troppo irreale.

Sole77 02-04-2017 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1894774)
Parti dal presupposto che B sappia come raggiungere la felicità (e che lasciare/tradire A sia la soluzione a ciò).
D'altra parte, un rapporto non capace di reggere a pressioni esterne (che sono inevitabili) tenderà a sfaldarsi alle prime difficoltà. Meglio a questo punto essere lasciati per un altro, che per un mutuo troppo alto, un bambino in arrivo e l'incapacità di gestire lo stress.

Magari ti lasciano! Spesso tengono il piede in due scarpe e tu nemmeno lo sai.

Joseph 02-04-2017 15:59

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1894775)
Viceversa, diciamo che l'odio ti carica di energia e ti spinge a fare cose che non avresti mai fatto: darci dentro in palestra, attaccare bottone come un estro (col pensiero "tanto cazzomenefrega ormai"), provare esperienze nuove e fuori dalla comfort zone, in quel caso sarebbe funzionale.

Questa non è crescita, è "funzionalità" meccanica ottenuta attraverso l'indifferenza emotiva verso di sé e gli altri.
Da qui poi nasce la fantasia di poter misurare un rapporto in base a quanto un C potrebbe interromperlo.

cancellato16021 02-04-2017 16:03

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1894817)
Se C insiste nonostante un netto rifiuto di B, C non andrebbe soltanto odiato ma anche riempito di mazzate

e se fosse A ad insistere nonostante i netti (e ripetuti) rifiuti di B?
vale la stessa regola del prendere a mazzate? :interrogativo:


perché se si rifà alla solita storia andrebbe corretta così:

A sbava su B
B vede A solo come amico e non ne vuole sapere di fare altro
passa C e si rimorchia B
A rosica perché, come al solito, B ha preferito l'ennesimo C che l'ha saputa conquistare.
n.b. la "relazione sentimentale" esiste solo nella testa di A.

si potrebbe anche arrivare a pensare che A è talmente ossessionato da B da essere quasi al livello di uno stalker (o di uno zerbino).



però visto che si parla solo di A,B e C, potrei anche sbagliarmi su tutto ed il risultato è diverso da 1, non sono mai stato bravo in matematica.

barclay 02-04-2017 17:54

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da Sole77 (Messaggio 1894818)
Barclay, e se A ha tradito in passato B con D? Potrebbe essere una ipotesi non troppo irreale.

Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1894834)
e se fosse A ad insistere nonostante i netti (e ripetuti) rifiuti di B?

Voi fate troppe supposizioni http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=4375

barclay 02-04-2017 18:02

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1894779)
C è l'uomo italiano medio,ma perchè non odiare anche B?

È possibile, seppur improbabile, perdonare B, mentre C non ha la benché minima scusante.

barclay 02-04-2017 18:06

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1894781)
E' scorretto fare analogie tra ipotesi A e B. Nella prima il danno e' collettivo [...] L'ipotesi B coinvolge solo 3 soggetti;

Nella seconda ipotesi, il danno subito da A è meno grave ma ESISTE. Dire che non si dovrebbe odiare C è come dire che A non ha subito alcun danno.
--- EDIT ---
Quote:

Il delitto d' onore non e' permesso.
P.S.— Nessuno in questo thread ha parlato di uccidere C. Per l'ennesima volta, odiare ≠ uccidere! http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=4375

The_Sleeper 02-04-2017 20:05

@ Rage

Nel tuo caso A si tiene il rosik e decide se frequentare ancora, o meno, B; senza scassare l'anima né B né a C che di scorretto han fatto nulla

Nel caso di apertura :

- non vedo il nesso tra la situazione della tangente e quella del rapporto di coppia; per motivi già espressi da nobody

- in ogni caso : se il rapporto tra A e B è solido e B è felice di stare con A, il fatto che C insista non dovrebbe influire su quest'ultimo.
C si becca il rifiuto, se insiste la cosa diviene una forma di molestia e si procede con altri mezzi.
Ad A è comprensibile girino le balle, ma se il rapporto con B funziona non ha di che preoccuparsi dal lato sentimentale, al limite è della incolumità di B che dovrebbe preoccuparsi. Senza spaccare ossa a nessuno (autodifesa esclusa).
Può odiare C se arreca danno a B, e magari pure a lui, con comportamenti di molestia e stalking - mi pare comprensibile.

Se C corteggia B e lei/lui ricambia, significa che qualcosa non va con A e/o che si trova meglio con C.
A questo punto B dovrebbe rivedere le proprie convinzioni e scegliere se stare con A o C; C dovrebbe agire - anche per suo interesse - in tal senso.
Se B parla chiaro con A, rompe la relazione e poi si mette con C, per quanto possa far smadonnare ragionevolmente A, non ci vedo torti.
B ha preso consapevolezza di stare meglio con un'altra persona; (brutta) situazione che capita.
Se B e/o C decidono di trascinare il rapporto in segreto, all'oscuro di A mi pare anche logico che ad A girino vorticosamente le palle, sono entrambi in torto.
B comunque è il soggetto che determina o meno la rottura del legame con A, quello che si prende la "colpa".
C la sua parte di colpa l'ha nel momento in cui, consapevole di quel legame, decide di agire nell'ombra insieme a B. Ai danni di A. (Vedi altro topic).
A comunque in questo caso dovrebbe più che altro incazzarsi con B, però anche C ci ha messo del suo.

:pensando: credo di aver considerato tutti i risvolti algebrici

cancellato16021 02-04-2017 20:24

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1894977)
@ Rage

Nel tuo caso A si tiene il rosik e decide se frequentare ancora, o meno, B; senza scassare l'anima né B né a C che di scorretto han fatto nulla

in teoria, non sarebbe meglio se A la smettesse di scassare l'anima anche a tutto il resto dell'alfabeto? :interrogativo:

se il problema è A, allora dovrebbe darsi una svegliata e provare a cambiare, sia se stesso, che provandoci con qualche altra lettera dell'alfabeto.


ma stiamo sempre parlando per equazioni algebriche. u_u
può anche darsi che A sia À o Á o  o à o Ä o Å o Æ.
a volte è tutta una questione di accento... o di come ti poni.

The_Sleeper 02-04-2017 20:37

Quote:

Originariamente inviata da Rage (Messaggio 1894985)
in teoria, non sarebbe meglio se A la smettesse di scassare l'anima anche a tutto il resto dell'alfabeto? :interrogativo:

Ah beh, se A è un broccolatore seriale in puro FS style che scassa a B & C, D & E (...) e continua a reiterare una stessa dinamica, farebbe sicuro bene a cercare di lavorare su accenti e modo di porsi.
Magari vale anche la pena di "accompagnarlo gentilmente" da una P-sicologa (altre P no, che pure quelle hanno diritto a non farsi scassare l'anima) se da solo non ce la fa.

cancellato16021 02-04-2017 20:45

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1894992)
Ah beh, se A è un broccolatore seriale in puro FS style che scassa a B & C, D & E (...) e continua a reiterare una stessa dinamica, farebbe sicuro bene a cercare di lavorare su accenti e modo di porsi.
Magari vale anche la pena di "accompagnarlo gentilmente" da una P-sicologa (altre P no, che pure quelle hanno diritto a non farsi scassare l'anima) se da solo non ce la fa.

finiti i ringrazia.

lone 73 02-04-2017 21:57

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Non ho ben capito il quesito e il perché di questo quesito,comunque bentornato Barclay era da un po' che mancavi o mi sbaglio?

barclay 02-04-2017 22:34

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 1895017)
Non ho ben capito il quesito e il perché di questo quesito

Volevo vedere se qualcuno era in grado di darmi una spiegazione RAZIONALE del perché quando un maschione si scopa una donna è SEMPRE E COMUNQUE una persona da ammirare e mai da biasimare, indipendente dai mezzi che ha usato o dal male che ha fatto prima, durante e dopo. Praticamente, nell'ipotesi n. 2, C viene considerato un PdM soltanti se ha stuprato B :huh:

Quote:

bentornato Barclay era da un po' che mancavi o mi sbaglio?
Grazie http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=1036
Peccato che l'andazzo di questo thread m'abbia ricordato perché me ne ero andato: ci sono troppi trombanti sempre pronti ad esibire la loro esperienza, a fare supposizioni campate per aria, ad offendere, a provocare, a fare i veri-uomini®, ecc. http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=4375

no-body 02-04-2017 22:48

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1894912)
Nella seconda ipotesi, il danno subito da A è meno grave ma ESISTE. Dire che non si dovrebbe odiare C è come dire che A non ha subito alcun danno.
...

A deve considerare che B e' una puttanella/puttaniere. In un altro thread ho accennato che da poco un mio amico e' caduto nello schema dell' ipotesi B. Mi pare abbia assunto un atteggiamento di rivalsa su B e non di odio verso C.
Lui non odia C, vuole solo che B non lo nasconda, vuole sapere da B tutta la verita'. Al mio amico non ho ancora detto che sono certo che B e' una puttanella che fa presto ad invaghirsi del figo. Forse dovrei dirglielo ma per ora mi pare stia reagendo bene. Che colpa ha C se B e' fatta in un certo modo ? E' stato A a non capire come gira il mondo accecato dall'amore verso B.

no-body 02-04-2017 22:56

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1894774)
...
Meglio a questo punto essere lasciati per un altro, che per un mutuo troppo alto, un bambino in arrivo e l'incapacità di gestire lo stress.

Perche' non potresti essere lasciato anche se hai un mutuo in corso e un bambino ? A doveva svegliarsi prima, e non aspettare che B gli tirasse il bidone.

Weltschmerz 02-04-2017 22:57

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Perché è la trama di un porno.

The_Sleeper 02-04-2017 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1895043)
Perché è la trama di un porno.

Nah, i porno hanno spesso il lieto fine :pensando:

Lì A tradisce B con C.
Poi B li becca, si unisce alla cosa e vivon tutti felici e contenti.

barclay 03-04-2017 08:51

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1895037)
Che colpa ha C se B e' fatta in un certo modo?

E se C minaccia di morte A? E se C è un bugiardo patologico? E se C ha precedenti per stalking? E se C (in un caso diverso e precedente) ha preferito farsi giustizia da solo anziché rivolgersi ad un giudice?
Tu no, ma ALTRI qui si sono espressi come se C fosse una persona da ammirare :moltoarrabbiato:

Da'at 03-04-2017 11:44

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1894832)
Questa non è crescita, è "funzionalità" meccanica ottenuta attraverso l'indifferenza emotiva verso di sé e gli altri.
Da qui poi nasce la fantasia di poter misurare un rapporto in base a quanto un C potrebbe interromperlo.

La crescita avviene con la rielaborazione a posteriori dei vissuti, e vivendo esperienze molto nuove e diverse c'è più materiale per elaborare. Se non è troppo, e posto che si desideri davvero crescere e si sia quindi pronti a mettersi in discussione, questa "funzionalità meccanica" può venire molto utile, e questa indifferenza emotiva, se circoscritta, permette di compiere azzardi che normalmente ci si precluderebbe.

Demiurgo 03-04-2017 11:54

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Dipende...

C conosce A? Sono amici /amiche?
Le relazioni sentimentali sono una guerra... forse C pensa che A stia con la donna / uomo del suo cuore... quindi perché non dovrebbe provarci se per lui/lei A è un estraneo/a?

Certo che A non avrebbe nessun motivo per non odiare C... perché non dovrebbe?

Ma... a meno che A e C non fossero amici/amiche già in precedenza lo scorno sarebbe minore.

Peggio è con B.
Alla fine B è quello/a cosciente dei sentimenti di A e legato a lui.
B accettando le avances di C commette il tradimento peggiore.

Joseph 03-04-2017 13:20

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1895173)
La crescita avviene con la rielaborazione a posteriori dei vissuti, e vivendo esperienze molto nuove e diverse c'è più materiale per elaborare. Se non è troppo, e posto che si desideri davvero crescere e si sia quindi pronti a mettersi in discussione, questa "funzionalità meccanica" può venire molto utile, e questa indifferenza emotiva, se circoscritta, permette di compiere azzardi che normalmente ci si precluderebbe.

Sicuramente ogni esperienza può insegnare qualcosa, ma queste mi sembrano proprio le briciole.

XL 03-04-2017 13:36

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Gli esseri umani sono sempre in conflitto tra loro e sinceramente non so quando si potrà arrivare a vivere insieme senza contrasti.

"Non desiderare la donna d'altri" è un comandamento che può andar bene là dove tutti hanno una donna e sono ben accoppiati, siccome queste condizioni non si sono mai verificate è inevitabile che ci sia una lotta.

Se hai diecimila donne e vuoi andarti a prendere anche quella di un altro direi che ti comporti in modo iniquo, ma se sei solo e quella è l'unica possibilità di instaurare una relazione positiva per te, direi che fai bene (ma non è un bene giusto).

Sicuramente viene a crearsi un contrasto e un conflitto tra A e C, ma non riesco a propendere per uno dei due, non si dovrebbe proprio andare a creare una situazione del genere, dovrebbero avere entrambi la loro fetta di felicità, ma siccome viviamo in un mondo con risorse e relazioni limitate nello spazio e nel tempo, con buone probabilità si entrerà in conflitto con altre persone.

Per me qua non ci può essere proprio comportamento giusto, quel che risulta giusto lo si potrebbe creare solo a monte (ma non saprei come), ma finché non sono state create queste condizioni c'è e ci sarà conflitto.

E' la stessa storia relativa all'occupazione dei territori e la difesa della proprietà privata. Delle persone occupano dei territori ed altre che non ne hanno nessuno vorrebbero depredarli.
Chi ha ragione? Bisognerebbe dar qualcosa a tutti ma se questo non si può fare e non ci sono le condizioni per farlo?

Difendere la proprietà contro chi non ha nulla non è meno violento rispetto al depredare qualcuno quando non si possiede nulla (secondo me). Chi possiede qualcosa e in prospettiva pensa di poter possedere qualcosa propenderà verso la difesa ad oltranza, chi si vede tagliato fuori dai giochi non riesco a capire perché dovrebbe appoggiare la difesa di proprietà che non potrà mai accaparrarsi secondo le regole stipulate da chi già possiede qualcosa.

Sono situazioni tragiche per me, il comportamento dei soggetti limitato alle solite mosse non può risanare le cose. Per far felice A, C dovrebbe sacrificare la propria felicità. Se C invece sceglie di esser felice produce dei danni ad A. Poi c'è anche B ovviamente. Bisognerebbe costruire una situazione in cui sono tutti soddisfatti, per me questo sarebbe giusto, ma spesso non so se si possono soddisfare certi vincoli.

P. S. ho parlato di donne perché sono maschio, si può rileggere tutto allo stesso modo cambiando i sessi.

Da'at 03-04-2017 14:01

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1895201)
Sicuramente ogni esperienza può insegnare qualcosa, ma queste mi sembrano proprio le briciole.

Esplicita, perché messa così non posso che essere in disaccordo. Il punto è proprio che serve fare esperienza, cioè provare situazioni nuove. Cosa che viene accuratamente evitata da molti degli utenti qui dentro.

Sickle 03-04-2017 14:30

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Se A sono io, C è un uomo morto.

Sole77 03-04-2017 14:43

Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1895037)
A deve considerare che B e' una puttanella/puttaniere. In un altro thread ho accennato che da poco un mio amico e' caduto nello schema dell' ipotesi B. Mi pare abbia assunto un atteggiamento di rivalsa su B e non di odio verso C.
Lui non odia C, vuole solo che B non lo nasconda, vuole sapere da B tutta la verita'. Al mio amico non ho ancora detto che sono certo che B e' una puttanella che fa presto ad invaghirsi del figo. Forse dovrei dirglielo ma per ora mi pare stia reagendo bene. Che colpa ha C se B e' fatta in un certo modo ? E' stato A a non capire come gira il mondo accecato dall'amore verso B.

Giusto.

Sole77 03-04-2017 14:45

Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 1895241)
Se A sono io, C è un uomo morto.

Sickle, tu sei fedele? Te lo chiedo perché ho conosciuto uomini che tradivano ma non volevano essere traditi ed erano gelosi marci. Loro potevano, le loro donne no.

no-body 03-04-2017 15:04

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1895212)
...
Difendere la proprietà contro chi non ha nulla non è meno violento rispetto al depredare qualcuno quando non si possiede nulla (secondo me). Chi possiede qualcosa e in prospettiva pensa di poter possedere qualcosa propenderà verso la difesa ad oltranza, chi si vede tagliato fuori dai giochi non riesco a capire perché dovrebbe appoggiare la difesa di proprietà che non potrà mai accaparrarsi secondo le regole stipulate da chi già possiede qualcosa.
...

Che detto in parole povere se non nasci bello/a e ricco/a
raccatti le briciole per tutta la vita. Ma lo sai, quindi
di cosa, e contro chi ci si dovrebbe arrabbiare alla fine ?

ocelot83 03-04-2017 15:08

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Data la situazione descritta, sì senza alcun dubbio

Atlas 03-04-2017 15:17

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
A, B, e C hanno il diritto di fare il cavolo che gli pare, non è che siccome A è arrivato prima e ha un qualsiasi diritto su B.

Demiurgo 03-04-2017 15:18

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1895138)
E se C minaccia di morte A? E se C è un bugiardo patologico? E se C ha precedenti per stalking? E se C (in un caso diverso e precedente) ha preferito farsi giustizia da solo anziché rivolgersi ad un giudice?
Tu no, ma ALTRI qui si sono espressi come se C fosse una persona da ammirare :moltoarrabbiato:

E B preferisce comunque le avances di C rispetto ad A

Secondo me è il rapporto fra A e B che è più traballante di un film del DC extended universe.

Sole77 03-04-2017 15:23

Io sono per il lasciare senza tradire.
Sostituisco il nuovo con il vecchio se non sto più bene.

XL 03-04-2017 15:36

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1895266)
Che detto in parole povere se non nasci bello/a e ricco/a
raccatti le briciole per tutta la vita. Ma lo sai, quindi
di cosa, e contro chi ci si dovrebbe arrabbiare alla fine ?

A si potrebbe arrabbiare con C se ci ha provato con B, in linea di principio non vedo perché non dovrebbe avere un atteggiamento ostile.
Immagina di essere in un mondo non regolato da leggi, se arriva qualcuno e cerca di depredarti di un territorio che hai occupato e in cui vivi...
Cerchi di difenderlo o no? :nonso:
L'atteggiamento ostile può anche non risolversi in nulla di concreto perché l'altro magari è più forte, ti mena e sei costretto a ritirarti, però poi c'è comunque.
Non si resta tutti felici e contenti e potenzialmente amici in situazioni del genere.

no-body 03-04-2017 15:57

Re: Perché non dovrei odiarlo?!
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1895276)
A si potrebbe arrabbiare con C se ci ha provato con B, in linea di principio non vedo perché non dovrebbe avere un atteggiamento ostile.
Immagina di essere in un mondo non regolato da leggi, se arriva qualcuno e cerca di depredarti di un territorio che hai occupato e in cui vivi...
Cerchi di difenderlo o no? :nonso:
L'atteggiamento ostile può anche non risolversi in nulla di concreto perché l'altro magari è più forte, ti mena e sei costretto a ritirarti, però poi c'è comunque.
Non si resta tutti felici e contenti e potenzialmente amici in situazioni del genere.

Immagino che C e' piu' forte di A, altrimenti non
sarebbe riuscito a predare B. C ha qualcosa in piu' che
A non possiede. Le relazioni umane non sono vincoli indissolubili.
Se non esistono leggi B fa come gli pare. L'odio di A e'
comprensibile ma irrazionale, tutti veniamo sconfitti nella vita
da qualcuno piu' forte.
Tra l'altro questa discussione mi ha fatto ricordare l'unica
volta in cui mi sono innamorato in vita mia. Ed ero
nel ruolo di C che era riuscito a portare via B ad A.
Non ho combinato nulla causa fobia.
Avevo gia' scritto in passato, non trovo il messaggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.