![]() |
Inadeguato per l'età
Ultimamente mi sento spesso chiedere quanti anni abbia, ed io mi sento in imbarazzo, e anche parecchio ad essere sincero, tantè che ci scherzo sopra dicendo tipo ''devo fare i 18 il mese prossimo'', sdrammatizzo sulla situazione, anche perchè in effetti ne dimostro di meno di quelli che ho, quindi penso e spero di dimostrarne di meno, poi però vado un pò in panico quando mi chiedono effettivamente quanti anni abbia, 25, mamma mia, a me sembrano tanti, troppi per il mio essere, e difatti nessuno se lo aspetta, mi guardano un pò increduli del tipo :o, del tipo che dovrei già essere ''sistemato'' su più fronti, su quello sentimentale e lavorativo, che dovrei vivere per conto mio, che dovrei essere maturo e responsabile, invece no, non sono pronto, non ho e non ho mai avuto grinta e volontà, non sono mai stato un giovane aitante, sembra strano, ma in contemporanea mi sento vecchio, stanco fisicamente che mentalmente, e irritante quanto i vecchietti scorbutici che ce l'hanno col mondo intero.
Mi sento sia al punto di partenza che verso la fine. Voi come la vivete la vostra età? |
Re: Inadeguato per l'età
Un po' più serena da quando ho superato i 30.
|
Re: Inadeguato per l'età
sei giovane, non c'è un'età per sistemarsi, ognuno lo fa in base alle sue volontà e possibilità. onestamente mi sembrano discorsi che lasciano il tempo che trovano. io ti direi di non preoccuparti assolutamente di questo ;)
io ho qualche anno più di te, ho iniziato a lavorare tardi visto che tardi ho finito l'università, e vivo con i miei. potrei anche andare a vivere da sola, ma attualmente non ho abbastanza denaro da parte per poter permettermi di essere autonoma su questo fronte. ma non mi sento inadeguata per la mia età, eppure le mie amiche sono tutte sposate/conviventi/incinte. sono scelte. loro han fatto le loro, io faccio le mie e non mi devo giustificare. |
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
|
Re: Inadeguato per l'età
Solidarietà
|
Re: Inadeguato per l'età
Sicuramente inadeguato anch'io, con la parziale consolazione di essere con un piede nella stessa barca di tanti altri. Lavoro e ragazza non so cosa siano, "sistemazione" non ne parliamo, ma tra chi conosco c'è qualche sistemato (moglie/marito o comunque convivenza, in qualche caso figlio, lavoro stabile) e altri a metà (ragazza sì ma lavoro meh, oppure lavoro sì ma ragazze non pervenute), e i "tempi difficili" paradossalmente aiutano a non sentirsi troppo alieni.
|
Re: Inadeguato per l'età
Lavoro stabile a 25 ma chi lo ha?
Saranno pochissimi e in prevalenza raccomandati :D |
Re: Inadeguato per l'età
Inadeguato per non aver mai avuto una relazione e in parte per vivere ancora coi miei. Ho un lavoro (almeno fino a fine anno e ben remunerato per i tempi) quindi da sto punto di vista non sono messo male. Mi ricordo che comunque mentii sulla mia età alcuni anni fa ad un corso di inglese, perché mi vergognavo di dover dire che a 27 anni ancora dovevo laurearmi, e mi ricordo di un sacco di m.... che mi prendeva per il c..., spero l'abbia investito un camion.
|
Re: Inadeguato per l'età
Io a venticinque anni avevo già realizzato tutto quello che ho adesso, quindi in pratica gli ultimi miei dieci anni sono stati inutili. E idem i prossimi dieci. Bene.
Inadeguato perenne. Meglio prenderla col sorriso, anzi meglio pensare ad altro XD |
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
|
Re: Inadeguato per l'età
Concordo con M.me Adelaide. A 25 anni di sistemati, con lavoro e relazioni e che vivono da soli o convivono, ce ne sono pochi e non so nemmeno quanto sia un segnale di maturità in sé.
Il lavoro a tempo indeterminato è qualcosa che la nostra generazione vede poco e tardi (tant'è vero che una certa flessibilità nel mercato e nel rapporto di lavoro sarà sempre in crescita indipendentemente dal contratto, perché cambiano le leggi e cambia anche il tessuto economico e statale, non c'è più la mega-ditta). Detto questo, non definirei "sistemato" solo chi ha un contratto a tempo indeterminato, semmai chi ha un lavoro "serio" e con un pochino di stabilità o di prospettiva, anche quella di costruire una professionalità che potrà poi spendere altrove. Sul lato delle relazioni, sto notando che (non ai 25 che è una forzatura e una visione distorta) ma attorno ai 30 sì, conosco sempre più persone che hanno storie serie, sono sempre di più i miei coetanei che convivono o si sposano. |
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
E comunque che ti frega di quello che pensano gli altri? |
Re: Inadeguato per l'età
Secondo me c'è un inversione di tendenza io ho colleghi anche sotto i trenta che hanno già figliato,anzi ti dirò di più parlando con quelle più giovani di me tutte vogliono un figlio entro i 30 anni!
|
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
le ragazze di 20/25 anni vogliono sposarsi e fare figli, le over 35 vogliono il toyboy... |
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
|
Re: Inadeguato per l'età
Io non conosco nessuno che a 25 anni ha già un lavoro fisso e convive. Questo succedeva negli anni 60, oggi la gente mediamente si sistema dai 35 in poi se va bene.
|
Re: Inadeguato per l'età
Certo che leggendovi verrebbe veramente voglia di spararsi..
Ce l'avessi io 25 anni... Ma sta bon valà!!! |
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
|
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
|
Re: Inadeguato per l'età
Magari potessi tornare indietro con l'esperienza che ho maturato ad oggi, magari solo a poter tornare indietro per crepare di mazzate quel giovane che si faceva tante paranoie inutili, cazzate e credenze sceme che aveva su di lui e sul mondo.
A oggi mi sento ancora in fase di recupero. |
Re: Inadeguato per l'età
Vivo bene i miei 28 anni, nonostante una situazione lavorativa non stabile e una pressoché totale inesperienza nell'ambito delle relazioni sentimentali.
Non mi paragono con chi mi circonda perché ognuno ha i suoi tempi, io ho avuto ritardi anche piuttosto clamorosi in tutte quelle che vengono considerate le esperienze. Perciò puoi capire quanto abbia gustato quel momento quando è arrivato dopo moltissimo tempo e innumerevoli sforzi. A volte fantasticando pregusto il momento in cui potrò dire:"finalmente ce l'ho fatta!" e mi commuovo se penso alla liberazione che seguirà quel momento. Ma so bene che se questo momento non dovesse arrivare mai, mi andrà bene comunque. Ciò che mi sta veramente a cuore è continuare a restare in gioco, a resistere con la stessa tenacia ogni giorno, nonostante i fallimenti e le delusioni inevitabili. |
Re: Inadeguato per l'età
Non si è sistemati mai,la ragazza ti lascia e il lavoro lo perdi,e tanti altri rovesci possono capitare ad ogni età.
|
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
|
Re: Inadeguato per l'età
Il confronto con gli altri è inevitabile, mi piacerebbe fregarmene degli altri e delle loro opinioni, ma mentirei a me stesso, ho passato l'ultimo anno e mezzo chiuso in casa praticamente senza fare esperienze che mi aiutassero a maturare, ho avuto pochissimi confronti diretti nella vita reale con persone reali, mi sto riparando più che posso dalla merda che c'è fuori dalla porta, ma questo non mi porta a niente comunque, sotto certi aspetti sono rimasto indietro mentalmente.
Come ha già detto qualcuno prima, capita di trovarsi in certe situazioni dove magari si ha a che fare con persone più giovani che credono che tu abbia la loro stessa età, salvo poi scoprire che ne hai un bel pò di più, e ci rimangono un pò di merda :mannaggia: |
Re: Inadeguato per l'età
Sono indietro su molti fronti ma forse mi sto per sistemare lavorativamente (anche se ovviamente il lavoro si può sempre perdere).
Mi sento inadeguato soprattutto per la mia mancanza di esperienza sentimentale/sessuale che temo proprio non riuscirò a recuperare ormai. Senza quella sarò perennemente insicuro e non mi sentirò mai "normale". |
Re: Inadeguato per l'età
È molto difficile fare sperienze e crescere se si vive con il freno a mano tirato, a stare fermi non si sbaglia mai, ma cosi non s'ha da fare! :testata:
|
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
rispetto ai coetanei il paragone non esiste, è come confrontare una ferrari con un triciclo. l'inadeguatezza è totale. sistemato in niente, solo il lavoro è indeterminato, ma lo detesto così tanto che potrei anche lasciarlo e non avere così nulla di definitivo. disoccupati non ne conosco, le statistiche saranno gonfiate dalle casalinghe o dai ragazzi molto giovani. i coetanei lavorano tutti, donne comprese.. e sto al centro-sud. |
Re: Inadeguato per l'età
Non capisco questa voglia di crescere, diventare adulti avere famiglia, andare a vivere da soli. Stavo cosi' bene a fare i cavoli miei tempo fa. La gente ha tante cose da fare e da pensare, ma dove corrono mi chiedo a volte. Son qua che mi godo il giardino e il sole, e non mi sento affatto inadeguato. Non ho avuto nulla sentimentalmente, ma evidentemente non e' cosa per me.
|
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
|
Re: Inadeguato per l'età
Per quanto mi riguarda, spero riescano a "sistemarmi" almeno nella bara.. Non vorrei sentirmi scomodo anche li' dentro..
|
Re: Inadeguato per l'età
io già a 20 anni ne dimostravo 30... mi pare un po peggio no?...
|
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk |
Re: Inadeguato per l'età
Io non so quanti anni ho di preciso, dovrei farmi un po' di calcoli ma evito perchè ho paura. La mia età mi spaventa e questi ultimi anni fatico anche a distinguerli uno con l'altro, a me sembra passato poco tempo invece è tantissimo e in questo tempo non ho combinato niente di buono. E gli anni che verranno saranno uguali. Una vita davvero inutile, senza nessun senso.
|
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
Sei come me che quando ti chiedono l'età devi pensarci su? |
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
|
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
|
Re: Inadeguato per l'età
Eccomi, per la mia età, ormai 28 anni, sono completamente inadeguato in ogni campo, da quello delle amicizie, relazioni, a quello lavorativo. Direi che il problema è il non aver vissuto nessuna esperienza che di solito durante la crescita si dovrebbe affrontare, e ora sotto moltissimi punti di vista non sono neanche maggiorenne per capirci :mannaggia:
Più che altro il problema è che se ora provo a sembrare anche mentalmente in parallelo alla mia età, risulto innaturale, si vede che mi sforzo, e forse esternamente potrei sembrare pure strano :pensando: |
Re: Inadeguato per l'età
Quote:
Ma infatti.. siamo in un epoca in cui la parola stabile e sistemato non esiste in nessun ambito.. per dire puoi ritrovarti a 40 o 50 anni senza lavoro (ormai perdere il lavoro non è più un eccezione, e per le prossime generazioni sarà la norma.. nessuno o quasi avrà un lavoro "fisso" da 25-30 anni fino alla pensione...anche il contratto a tempo "indeterminato" ormai vale quello che vale come pure un attività in proprio) anche avere una ragazza, una relazione seria, essere sposati.. puo' essere tutto temporaneo.. (anzi quasi sicuramente lo sarà). Per il resto tutta questa favola del vivere da soli, autonomia, indipendenza .. ecc.. a 25 anni, se stai bene a casa stacci, se hai un lavoro o quando avrai un lavoro fatti un bel gruzzoletto di risparmio (in futuro non te ne pentirai, credimi!) e non andare a sperperare tutto in affitto... |
Re: Inadeguato per l'età
Io ho iniziato ad avere pensieri del genere proprio da quest'anno che ho compiuto 24 anni: è come se prima mi sentissi ancora piccola e per qualche motivo legittimata a sentirmi tale, mentre ora ho la sensazione opprimente di essere in ritardo e che il tempo stia scadendo.
Per me, almeno per ora, questi pensieri non derivano tanto dal non sentirsi a posto con cose esterne tipo avere un lavoro o una relazione stabile o cose del genere. A quanto pare il mio cervello ha gentilmente deciso di concedermi un altro po' di tempo prima di torturarmi anche su questi campi. Derivano piuttosto da una paura di non avere abbastanza tempo per rimettermi in piedi e godermi questi anni di "gioventù" che mi rimangono. Paradossalmente, anche se dall'anno scorso mi sento molto meglio, questo miglioramento mi ha fatto iniziare a pensare a quanto sarei potuta stare meglio in tutti gli anni passati e a quanto tempo ho buttato a stare male, e ovviamente a quanto tempo sto ancora buttando.. La cosa che mi fa davvero arrabbiare è che io so tutto questo non ha senso, è solo una tortura autoinflitta che non mi aiuta in nessun modo. Non è che pensare così mi può far migliorare più in fretta, anzi l'esatto contrario: non posso pretendere da me stessa di cambiare le cose alla velocità che le mie paure di cui sopra pretendono, perché non si può diventare una nuova persona in un giorno, e neanche in mese, e perché forzarsi e costringersi a seguire degli ipotetici "dovrei", senza un minimo di attenzione a quanto male ci si sta facendo in realtà, causa più danni che altro. Però forse mi dovrei dare un po' più di credito e ricordarmi che sono più forte di quanto penso. Forse qualcosa in più la posso fare senza farmi del male..quindi mi sa che ora andrò a fare una delle tante cose che voglio fare da tempo ma che sto rimandando senza un vero buon motivo :) |
Re: Inadeguato per l'età
Io penso che dobbiamo essere orgogliosi per l'età che abbiamo senza confronti con altri più fortunati che hanno un lavoro stabile e pure una famiglia propria.
Noi abbiamo problemi che altri non hanno, difficoltà e battaglie che altri nemmeno immaginano. La cosa fastidiosa è relazionarsi con gli altri e dover giustificare certi traguardi mancati o nascondere malattie inconfessabili. Non ci resta che la menzogna... non dobbiamo assolutamente uniformarci alla massa e dire per forza la verità della ns vuota esistenza. Molta gente è crudele nei giudizi specie alle spalle, quindi affanculo loro, le carriere avute per leccate varie e la famiglia del mulino bianco. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.