FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La singletudine sta diventando più socialmente accettata? (https://fobiasociale.com/la-singletudine-sta-diventando-piu-socialmente-accettata-58808/)

Svalvolato 19-03-2017 22:01

La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Negli ultimi periodi ho notato come le reazioni alla mia situazione sentimentale da single incallito siano meno di imbarazzo o addirittura "pietà" rispetto al passato. Sempre più persone mi dicono di starmene tranquillo, di quanto sia fortunato a stare solo e non avere mal di pancia vari.

E non si tratta magari di qualche scapolone che fugge alle relazioni come la lebbra, ma spesso di persone anziane, in particolare donne, che teoricamente dovrebbero essere più attaccate all'idea di famiglia tradizionale; nella maggior parte dei casi c'è da dire che si tratta di gente che ha figli o nipoti cornuti, che lavorano come muli per mantenere figli o moglie mentre loro mangiano pane e cipolla, quindi probabilmente anche la loro idea di amore è molto cambiata nel corso degli anni.

Fermo restando che io sono felice da single ma che non è detto sia per tutti così, sono comunque quantomeno sollevato dalle minori pressioni che sento in tal senso; sembra che l'idea della singletudine non abbia più l'accezione negativa di un tempo. Fossi stato donna magari era diverso, anche perché oramai molti uomini si sposano o fanno figli anche a 45 anni o oltre (cosa che io non approvo ma è un'altra storia) quindi il tempo per stressarmi è ancora lungo, ma forse è sintomo che qualcosa sta cambiando.

Anche voi che siete single da sempre o quasi notate questo o avete costanti pressioni da famiglia/amici ecc...?

Mike Patton 19-03-2017 22:08

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Ci credo, per come sta diventando questa società si arriva al paradosso che "meglio un x all'uscio che un morto in casa".

no-body 19-03-2017 22:20

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Confermo 100℅. Vengo interrogato sulla mia situazione sentimentale e incoraggiato a svegliarmi. Ma a nessuno passa per la testa di dire quando e' bella la famiglia e la convivenza. Tanto lo sanno che presto o tardi va tutto a rotoli con pesanti strascichi. Un vecchietto mi ha proprio detto: pensa a godere e basta; non farti incastrare nel matrimonio o convivenza. E' giusto secondo me, che avendo un buon livello estetico si vada ad impollinare piu' fiori, e vivere liberi. Ma il punto e' che lo sfigato fobico medio forse agogna al legame piu' stabile dovendo faticare molto prima di poterne trovare un altro.
Il problema e' che la donna se non troppo cessa; prima o poi gli da' il benservito appena trova un partito migliore, o in preda ad una crisi isterica. Quindi non c'e' pace terra.

Boyyy82 19-03-2017 22:26

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 1888155)
Negli ultimi periodi ho notato come le reazioni alla mia situazione sentimentale da single incallito siano meno di imbarazzo o addirittura "pietà" rispetto al passato. Sempre più persone mi dicono di starmene tranquillo, di quanto sia fortunato a stare solo e non avere mal di pancia vari.

E non si tratta magari di qualche scapolone che fugge alle relazioni come la lebbra, ma spesso di persone anziane, in particolare donne, che teoricamente dovrebbero essere più attaccate all'idea di famiglia tradizionale; nella maggior parte dei casi c'è da dire che si tratta di gente che ha figli o nipoti cornuti, che lavorano come muli per mantenere figli o moglie mentre loro mangiano pane e cipolla, quindi probabilmente anche la loro idea di amore è molto cambiata nel corso degli anni.

Fermo restando che io sono felice da single ma che non è detto sia per tutti così, sono comunque quantomeno sollevato dalle minori pressioni che sento in tal senso; sembra che l'idea della singletudine non abbia più l'accezione negativa di un tempo. Fossi stato donna magari era diverso, anche perché oramai molti uomini si sposano o fanno figli anche a 45 anni o oltre (cosa che io non approvo ma è un'altra storia) quindi il tempo per stressarmi è ancora lungo, ma forse è sintomo che qualcosa sta cambiando.

Anche voi che siete single da sempre o quasi notate questo o avete costanti pressioni da famiglia/amici ecc...?

La stessa cosa vale per me, c'è da dire che qua da me (come in tutto il nord credo) negli ultimi 15 anni la società è cambiata tantissimo: molti più single a 30/40 anni (uomini e donne), tra questi aggiungiamoci i "single di ritorno", matrimoni calati a picco (non si sposa piu nessuno praticamente), chi va a vivere assieme convive... tra l'altro divorzi e separazioni alle stelle (anche dopo pochi anni dal matrimonio o convivenza) e, tra i trentenni, un netto calo delle nascite.... la famiglia tradizionale che conoscevamo prima, almeno fino agli anni 90 non c'è quasi più.. mi ricordo che allora tutti si sposavano (la convivenza non era ammessa), c'erano pochi divorzi e pure i single erano pochi e in genere li prendevano un po' in giro (zitella, scapolo), con i famigliari, amici e conoscenti sempre a scassare i marroni ("quando ti sposi"? "devi mettere su famiglia.. " ecc).
da questo punto di vista credo che noi single siamo molto più fortunati a vivere in quest' epoca (nessuno ti dice più niente, ormai è visto come normale..) dall'altra invece per chi volesse metter su famiglia è un epoca un po' infausta, troppe incertezze e troppi cambiamenti (certi valori non esistono piu, ecc ecc)... alla fine vien più voglia di rimanere single...;)

Svalvolato 19-03-2017 22:29

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1888165)
Ma il punto e' che lo sfigato fobico medio forse agogna al legame piu' stabile dovendo faticare molto prima di poterne trovare un altro.

Se si trova una compagna molti se la tengono stretta, anche a costo di mangiare un po' di merda, perché sanno che sarà difficile trovarne un'altra, e con essa un po' di compagnia e sesso gratis. Fosse più facile il "cambio partner" molti uomini ci penserebbero 10 volte prima di impelagarsi in certe relazioni.

Sole77 19-03-2017 22:35

Secondo me ora è più triste vedere una coppia di sposati.

Kronos 19-03-2017 22:40

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
È vero che è tutto molto cambiato però ho notato che c'è ancora una discreta differenza tra la medio grande città e i piccoli paesi. In questi ultimi tendono a fartelo ancora pesare,magari in maniera più velata di un tempo ma lo fanno. Il dover far tutto ancora in coppia resta saldamente in testa .

SoloUnaDonna 19-03-2017 22:41

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 1888168)
La stessa cosa vale per me, c'è da dire che qua da me (come in tutto il nord credo) negli ultimi 15 anni la società è cambiata tantissimo: molti più single a 30/40 anni (uomini e donne), tra questi aggiungiamoci i "single di ritorno", matrimoni calati a picco (non si sposa piu nessuno praticamente), chi va a vivere assieme convive... tra l'altro divorzi e separazioni alle stelle (anche dopo pochi anni dal matrimonio o convivenza) e, tra i trentenni, un netto calo delle nascite.... la famiglia tradizionale che conoscevamo prima, almeno fino agli anni 90 non c'è quasi più.. mi ricordo che allora tutti si sposavano (la convivenza non era ammessa), c'erano pochi divorzi e pure i single erano pochi e in genere li prendevano un po' in giro (zitella, scapolo), con i famigliari, amici e conoscenti sempre a scassare i marroni ("quando ti sposi"? "devi mettere su famiglia.. " ecc).
da questo punto di vista credo che noi single siamo molto più fortunati a vivere in quest' epoca (nessuno ti dice più niente, ormai è visto come normale..) dall'altra invece per chi volesse metter su famiglia è un epoca un po' infausta, troppe incertezze e troppi cambiamenti (certi valori non esistono piu, ecc ecc)... alla fine vien più voglia di rimanere single...;)

vivo pure io nel nord, ma le mie coetanee (30/35 anni) son tutte sposate e con figli, alcune pure con figli adolescenti.. e la maggioranza delle gente considera malissimo le donne over 30 single.. boh vivrò in un altro mondo :nonso: forse sarà diverso per i maschi single.. boh :nonso:

Demiurgo 19-03-2017 22:43

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1888176)
Io personalmente non ho mai avuto mezza pressione da nessuno,soltanto qualche battuta innocua da conoscenti ogni tanto,boh..

Si, nemmeno io ho mai sentito questa pressione diretta...
Ma non posso dire che io viva bene il fatto di non avere una ragazza, una persona per cui perdere la testa al mio fianco.

A parte tutte le considerazioni sulla singletudine è semplicemente bello essere innamorati (ricambiati). Come una droga.

https://cdn.meme.am/cache/instances/...0/59824760.jpg

Masterplan92 19-03-2017 22:43

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 1888178)
vivo pure io nel nord, ma le mie coetanee (30/35 anni) son tutte sposate e con figli, alcune pure con figli adolescenti.. e la maggioranza delle gente considera malissimo le donne over 30 single.. boh vivrò in un altro mondo :nonso: forse sarà diverso per i maschi single.. boh :nonso:

quanti anni hai?

SoloUnaDonna 19-03-2017 22:44

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 1888183)
quanti anni hai?

se le mie coetanee stanno tra i 30 e i 35, chissà che età mai potrò avere :sisi:

no-body 19-03-2017 22:48

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 1888171)
Se si trova una compagna molti se la tengono stretta, anche a costo di mangiare un po' di merda, perché sanno che sarà difficile trovarne un'altra, e con essa un po' di compagnia e sesso gratis. Fosse più facile il "cambio partner" molti uomini ci penserebbero 10 volte prima di impelagarsi in certe relazioni.

Certamente. Quanto dici pero' vale per gli sfigati.
Il single piacente usa le app di dating per incontrare la donna sposata o convivente che va a trovarlo in casa per divertirsi. Mentre il cornuto del marito mantiene i figli, e se la vede sfatta e sprezzante quando se la trova in casa. Bei sogni che faccio. Dovrei decisamente darmi una bella svegliata.

Svalvolato 19-03-2017 22:49

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 1888178)
vivo pure io nel nord, ma le mie coetanee (30/35 anni) son tutte sposate e con figli, alcune pure con figli adolescenti.. e la maggioranza delle gente considera malissimo le donne over 30 single.. boh vivrò in un altro mondo :nonso: forse sarà diverso per i maschi single.. boh :nonso:

Per le donne probabilmente è diverso, dopotutto il "loro tempo" per fare figli è più breve, quindi in tal senso c'è più pressione; anche il termine zitella di solito ha un'accezione più negativa di scapolo. Non conosco le statistiche sulle donne single, ma di sicuro ci sono sempre più donne senza figli (1 donna su 4 nata a metà anni 60 non è madre), e il trend degli ultimi anni sulle nascite parla chiaro. Sicuramente c'è ancora molta pressione sociale ma secondo me sta già prendendo più piede come "normalità" per una donna non essere madre, in futuro lo sarà probabilmente anche non avere un compagno.

Blue Sky 19-03-2017 22:51

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Non siamo più come ai tempi degli scapoli e zitelle, ok.

Comunque a me interessa relativamente come viene percepito il fatto di essere single. La mia situazione non è di essere single, è di esserlo sempre stato, e questo viene percepito come un problema, cosa che è. Di quelli che mi conoscono, chi lo vede come un problema ha ragione, e chi minimizza ha torto.

varykino 19-03-2017 22:55

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
per noi uomini è più facile , se dici che sei single pensano che ti dai da fare con mille tipe :sisi: , in realtà nn sanno che uno fa il monaco di clausura :D


cmq è già un impresa trovare qualcuno abbastanza interessato a te per chiedertelo :sisi:

Svalvolato 19-03-2017 22:58

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1888188)
Certamente. Quanto dici pero' vale per gli sfigati.
Il single piacente usa le app di dating per incontrare la donna sposata o convivente che va a trovarlo in casa per divertirsi. Mentre il cornuto del marito mantiene i figli, e se la vede sfatta e sprezzante quando se la trova in casa. Bei sogni che faccio. Dovrei decisamente darmi una bella svegliata.

Alcune signore che si sono "complimentate" per il fatto di essere single hanno proprio figli in situazioni del genere. Sono addirittura tornati a vivere dai genitori anziani perché non possono più pagarsi un affitto. Quando ti ritrovi il figlio 50enne che torna a vivere da te e non puoi più vedere magari i nipoti, avoja a consigliare ai più giovani di fidanzarsi/sposarsi.

Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1888190)
Non siamo più come ai tempi degli scapoli e zitelle, ok.

Comunque a me interessa relativamente come viene percepito il fatto di essere single. La mia situazione non è di essere single, è di esserlo sempre stato, e questo viene percepito come un problema, cosa che è.

Io come te sono single da sempre, e sicuramente la cosa mi dà molto fastidio, ma non per il presente, che anzi non lo considero poi così male, ma per il mio passato inesistente che non mi ha mai fatto avere una relazione. Da giovani tutti dovrebbero avere almeno una storia, o almeno a me piace pensarla così.

iturbe89 19-03-2017 23:00

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Viene forse accettata senza troppi giudizi rispetto a un tempo. Quello che però noto che si fa più fatica ad accettare è il fatto di non avere un qualsivoglia rapporto con l'altro sesso, o cmq difficoltà a rapportarcisi in generale..

claire 19-03-2017 23:05

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Se sei single e trombi sei ok,anzi visto come un frigo che sa vivere senza legarsi,se sei non trombante sei sfigato,se donna sei suora frigida.

Svalvolato 19-03-2017 23:08

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1888203)
Viene forse accettata senza troppi giudizi rispetto a un tempo. Quello che però noto che si fa più fatica ad accettare è il fatto di non avere un qualsivoglia rapporto con l'altro sesso, o cmq difficoltà a rapportarcisi in generale..

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1888206)
Se sei single e trombi sei ok,anzi visto come un frigo che sa vivere senza legarsi,se sei non trombante sei sfigato,se donna sei suora frigida.

Sicuramente c'è una differenza tra essere single per scelta propria o degli altri. Se la gente sapesse che non l'ho mai vista probabilmente la loro idea su di me cambierebbe. Mi salva il fatto che non mi conoscono benissimo e non sanno del mio passato, oltre al fatto che probabilmente viene dato per scontato che 1-2 storie alla mia età tutti possano/debbano averle avute.

Blue Sky 19-03-2017 23:13

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 1888209)
Sicuramente c'è una differenza tra essere single per scelta propria o degli altri. Se la gente sapesse che non l'ho mai vista probabilmente la loro idea su di me cambierebbe. Mi salva il fatto che non mi conoscono benissimo e non sanno del mio passato, oltre al fatto che probabilmente viene dato per scontato che 1-2 storie alla mia età tutti possano/debbano averle avute.

Esatto, infatti io sinceramente il problema della "verginità" percepita dal di fuori non l'ho mai sofferto. Credo che tutti i normali diano per scontato che chi arriva a una certa età ha avuto qualche esperienza. Credo che lo pensino persino i miei genitori.
Che poi è il motivo per cui non ammetterei nemmeno sotto tortura di non aver mai avuto rapporti, perché di rappresentare la mosca bianca e passare da fenomeno da baraccone non ho voglia.

Boyyy82 19-03-2017 23:24

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 1888178)
vivo pure io nel nord, ma le mie coetanee (30/35 anni) son tutte sposate e con figli, alcune pure con figli adolescenti.. e la maggioranza delle gente considera malissimo le donne over 30 single.. boh vivrò in un altro mondo :nonso: forse sarà diverso per i maschi single.. boh :nonso:

forse vivi in un paese di campagna che è rimasto più tradizionalista...:pensando:
35 enni con figli adolescenti qui non ce ne sono praticamente (anzi iniziano a figliare piu o meno da quest'età fino ai 40 e passa anni).. pensa che accade piuttosto il contrario, le poche che hanno figli sui 20/25 sono considerate male (perchè considerate troppo giovani, immature, ecc)...
poi comunque ce ne sono sempre di più ragazze single 35enni (prima erano una mosca bianca).. ovvio poi che rispetto agli uomini in proporzione sono meno... comunque questi pregiudizi verso i single non esistono quasi più (neanche per le donne)

varykino 19-03-2017 23:29

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 1888224)
comunque questi pregiudizi verso i single non esistono quasi più (neanche per le donne)

infatti ora i vecchi ci guardano e gli facciamo pena a prescindere :sisi: col futuro assurdo che c aspetta , al di la della singletudine o accoppiati ahhaha .

Boyyy82 20-03-2017 00:00

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1888229)
infatti ora i vecchi ci guardano e gli facciamo pena a prescindere :sisi: col futuro assurdo che c aspetta , al di la della singletudine o accoppiati ahhaha .

ah quello sicuramente.. :miodio:

Milo 20-03-2017 00:13

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 1888178)
. boh vivrò in un altro mondo :nonso:

Se non sbaglio abiti in provincia,ti assicuro che in città la situazione è diversa lo noto anche su fb gli amici di provincia tutti sposati gli amici cittadini la maggior parte è single o ha storie ma ognuno a casa sua.

Warlordmaniac 20-03-2017 00:16

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 1888171)
Se si trova una compagna molti se la tengono stretta, anche a costo di mangiare un po' di merda, perché sanno che sarà difficile trovarne un'altra, e con essa un po' di compagnia e sesso gratis. Fosse più facile il "cambio partner" molti uomini ci penserebbero 10 volte prima di impelagarsi in certe relazioni.

Come fa ad essere gratis se sei costretto a mangiare merda?

Warlordmaniac 20-03-2017 00:18

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gp6991 (Messaggio 1888240)
È socialmente accettata (soprattutto oltre una certa età) quando:
1) si è single per scelta (o comunque non solo per scelta degli altri);
2) non si è single da sempre.

Dei conoscenti che avevo, più o meno tutti nella fascia 19-21 anni, una gran parte era single e nessuno veniva visto come un alieno.

Il problema è, come nel mio caso, quello di essere single da sempre. Neanche una storia per gioco da ragazzino, niente di niente, 0 assoluto. Fortunatamente non devo rendere conto a nessuno di questa cosa, ma se lo andassi in giro a dire di sicuro verrei visto come un tipo strano, sfigato, oppure come un omosessuale non dichiarato.

Concordo sul punto 2, ma cambierei il primo punto con "si hanno storie sessuali"

Warlordmaniac 20-03-2017 00:20

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1888213)
Esatto, infatti io sinceramente il problema della "verginità" percepita dal di fuori non l'ho mai sofferto. Credo che tutti i normali diano per scontato che chi arriva a una certa età ha avuto qualche esperienza. Credo che lo pensino persino i miei genitori.
Che poi è il motivo per cui non ammetterei nemmeno sotto tortura di non aver mai avuto rapporti, perché di rappresentare la mosca bianca e passare da fenomeno da baraccone non ho voglia.

Però purtroppo, questo avviene solo se i rapporti sono distaccati.

Boston 20-03-2017 02:32

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Sicuramente è più socialmente accettata che in passato.
Anche se, vivendo in un piccolo paese, un po' di pressione c'è ancora.

Il problema è la totale assenza di esperienze, unita al fatto che a me stesso non posso di certo mentire (mentre dell'opinione della società ne ne frega relativamente).
E comunque, sempre per il fatto che vivevo in un paese piccolo e ho legami molto stretti con una parentela piuttosto estesa, non è di certo ignoto il fatto che non son mai stato "accompagnato".

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1888198)
per noi uomini è più facile , se dici che sei single pensano che ti dai da fare con mille tipe :sisi: , in realtà nn sanno che uno fa il monaco di clausura :D

:

Lo sanno, lo sanno... si vede (almeno per me).

redone 20-03-2017 08:01

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Certo ché accettato,siamo nel 2017,questo non vuol dire però che sei risparmiato/a dalla battutina o dal commento sprezzante e io vivo nella capitale.....

Keith 20-03-2017 10:24

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Boh su di me non lo accettano, mi stanno sempre tutti a fare pressione di accasarmi.. poi quando gli dici "bene, presentami una tua amica, parente.." "eh no, non ne conosco"
A una collega che insisteva gli ho detto "visto che sono un brav'uomo allora vorrei uscire con tua figlia.." ha detto che non se ne parla proprio.. forse perchè la figlia ha 18 anni meno di me? può essere, però era carina, mannaggia :arrossire:

Io da quello che vedo da amici e parenti c'è un grosso grosso problema, aldilà delle corna e di tutto il resto, mi sembrano donne fedeli, ho detto "sembrano", poi non lo so..e neanche troppo mantenute o viziate, cioè un po' si, ma ancora ai limiti del tollerabile .. c'è il fatto che alla fine le partner di questi che conosco devono avere l'ultima parola sulle decisioni importanti, in pratica decidono loro. Se si decide di andare a vivere in un posto, alla fine, tira e molla, discuti e tratta, è sempre quello che dice lei.. e per me che sono abituato a decidere per me stesso rimarrebbe un po' complicato.

Demiurgo 20-03-2017 10:44

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1888333)
Brrr che ansia :o

Eeeh... un po' :(
Per questo ritengo fosse stato meglio che non mi fossi mai innamorato.

Atlas 20-03-2017 12:46

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
credo che tu abbia recepito male le risposte, le persone hanno pena della gente che è sola come un cane, ma non è bello dirlo.
Per cui aggirano, limano consolano adducendo luoghi comuni e scuse, ma dietro le spalle sanno che sei tragico. O disperata.
Che poi è anche vero.
le relazioni fanno parte dello sviluppo de un'individuo, se una persona sta sola per lungo tempo diventa ritardata.
Gli uomini sviluppano parafilie, diventano sessualmente disfunzionali, rancorosi, complessati, incapaci di creare legami sentimentali...regrediscano ad attività infantili ed è triste vedere uomini adulti diventare così. Non è socialmente accettabile, al contrario fa così pena che si preferisce guardare da un'altra parte.

Le donne d'altro canto diventano depresse e tristi, angosciate, ansiose, si cuciono addosso trame tragiche, si identificano in ruoli che non hanno niente a che fare con la loro realtà; questo visto dall'esterno, perchè non posso sapere come vive internamente la solitudine una donna.

Le relazioni sono una parte essenziale della vita, stare senza di esse significa essere individui mutilati.

lonely heart 20-03-2017 12:59

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Penso di sì, ma nel mio caso soffro tanto quando mi si fanno le battutine oppure le frasi come "e te quando ti sposi?". Uscire con le coppie è imbarazzante, ci si sente sempre giudicati e con la paura che qualcuno si azzardi a chiedere come mai ti vedono sempre sola. Mi è stato anche chiesto se fossi asessuale e ci sono rimasta malissimo. Le mie amiche non chiedono più nulla, mi vedranno come una suora forse... Confrontarsi con gli altri è un inferno perché una delle prime domande è se stai con qualcuno, oppure "da quanto sei single?". Questa è veramente una cosa invalidante per me, uno dei motivi per cui non vorrei più mettere piede fuori casa. Vivo male questa condizione perché mi sento al di fuori, non mi sento inclusa nella normalità.

Varano 20-03-2017 13:07

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Questo è uno dei pochi problemi che non sento. Mi scoccia quando i miei genitori mi chiedono: "Ma quand'è che trovi una brava ragazza e ti fidanzi?" e così rispondo in malo modo per evitare ulteriori approfondimenti.

Myway 20-03-2017 13:07

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gp6991 (Messaggio 1888240)
È socialmente accettata (soprattutto oltre una certa età) quando:
1) si è single per scelta (o comunque non solo per scelta degli altri);
2) non si è single da sempre.

Dei conoscenti che avevo, più o meno tutti nella fascia 19-21 anni, una gran parte era single e nessuno veniva visto come un alieno.

Il problema è, come nel mio caso, quello di essere single da sempre. Neanche una storia per gioco da ragazzino, niente di niente, 0 assoluto. Fortunatamente non devo rendere conto a nessuno di questa cosa, ma se lo andassi in giro a dire di sicuro verrei visto come un tipo strano, sfigato, oppure come un omosessuale non dichiarato.

Esattamente..per single si intendono persone che han avuto storie alle spalle, passano da una tresca all'altra senza volersi impegnare con figli e matrimoni, che oggi finiscon quasi sempre in disastri..
Il single cronico che sta da solo da sempre non rientra in questa categoria, ma in quella degli emarginati da evitare o deridere...

Alex2 20-03-2017 14:22

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Probabilmente il collasso della famiglia tradizionale è un male per la società ma per uno sfigato fobico può aiutare ad avere una migliore qualità di vita in quanto può dissimularsi meglio

no-body 20-03-2017 14:28

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1888332)
...

Io da quello che vedo da amici e parenti c'è un grosso grosso problema, aldilà delle corna e di tutto il resto, mi sembrano donne fedeli, ho detto "sembrano", poi non lo so..e neanche troppo mantenute o viziate, cioè un po' si, ma ancora ai limiti del tollerabile .. c'è il fatto che alla fine le partner di questi che conosco devono avere l'ultima parola sulle decisioni importanti, in pratica decidono loro. Se si decide di andare a vivere in un posto, alla fine, tira e molla, discuti e tratta, è sempre quello che dice lei.. e per me che sono abituato a decidere per me stesso rimarrebbe un po' complicato.

Infatti ho notato anch'io questa cosa.
Su questioni come la casa decide tutto la donna
sembra. Sia nell'acquisto che nella vendita
se c'e' il veto della donna non si va avanti.
Non e' una mia invenzione, me lo hanno detto
svariati agenti immobiliari. Anche sulle
vacanze da fare insieme la donna ha un potere maggiore.
Sulla gestione dei figli, anche li' credo
la donna abbia maggior voce in capitolo, forse
per il semplice fatto che mediamente passa
piu' tempo in casa del marito.
Complessivamente gestisce meglio lo
status di essere donna; vedi la recente
questione sul femminicidio. Ho letto un articolo
dove sembra siano piu' brave in affari.
Esattamente non so come funzioni a livello
psicologico. Ma da quel che vedo sono piu' abili
o rigirarsi in padella l'ometto. Almeno sicuramente
e' successo anche a me di subire la loro iniziativa
sulla mia pelle per vie traverse; quando dovendomi scontrare
sono molto accanite. Sinceramente meglio evitare;
e che ognuno stia a casa propria piuttosto
che finire zerbini anche nel proprio tempo libero.

lone 73 20-03-2017 15:58

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 1888178)
vivo pure io nel nord, ma le mie coetanee (30/35 anni) son tutte sposate e con figli, alcune pure con figli adolescenti.. e la maggioranza delle gente considera malissimo le donne over 30 single.. boh vivrò in un altro mondo :nonso: forse sarà diverso per i maschi single.. boh :nonso:

Forse vivi in una piccola realtà di paese.

Balto 20-03-2017 16:43

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1888408)
Infatti ho notato anch'io questa cosa.
Su questioni come la casa decide tutto la donna
sembra. Sia nell'acquisto che nella vendita
se c'e' il veto della donna non si va avanti.
Non e' una mia invenzione, me lo hanno detto
svariati agenti immobiliari. Anche sulle
vacanze da fare insieme la donna ha un potere maggiore.
Sulla gestione dei figli, anche li' credo
la donna abbia maggior voce in capitolo, forse
per il semplice fatto che mediamente passa
piu' tempo in casa del marito.
Complessivamente gestisce meglio lo
status di essere donna; vedi la recente
questione sul femminicidio. Ho letto un articolo
dove sembra siano piu' brave in affari.
Esattamente non so come funzioni a livello
psicologico. Ma da quel che vedo sono piu' abili
o rigirarsi in padella l'ometto. Almeno sicuramente
e' successo anche a me di subire la loro iniziativa
sulla mia pelle per vie traverse; quando dovendomi scontrare
sono molto accanite. Sinceramente meglio evitare;
e che ognuno stia a casa propria piuttosto
che finire zerbini anche nel proprio tempo libero.


Le donne di natura generalmente sono moooolto più competitive dell'uomo, credo che nel corso della storia se fossero state fisicamente alla pari che sarebbe stato l'uomo quello che doveva battersi per la parità dei sessi :sisi:

Wrong 20-03-2017 18:26

Re: La singletudine sta diventando più socialmente accettata?
 
Per gli uomini fighi perché danno l'idea di gente indipendente che si vuole divertire. Per i brutti e le donne no, vengono considerati sfigati che nessuno ha voluto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.