![]() |
Ma è vero che i timidi piacciono?
molti dicono che i timidi piacciono, che hanno un certo fascino. io fin'ora non ho trovato ancora nessuno a cui piacciamo noi timidi.
|
Forse le ragazze timide piacciono... su un ragazzo timido ho qualche dubbio... e ne ho ancora di più se parliamo di un ragazzo sociofobico...
una ragazza sociofobica forse può piacere più o meno come una ragazza timida |
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
8) |
concordo con chi ha detto che i timidi non piacciono o piacciono solo fino a mezzogiorno :D secondo me una ragazza può sentirsi attirata da te per vari motivi, ma perchè non parli e sei imbranato non credo (a meno che una sia predisposta ad amare gente del genere).
Personalmente, le poche volte che è capitato che una ragazza ci provasse con me era perchè mi distinguevo dagli altri in un detrminato frangente, ma non perchè sono socio fobico, anzi quello è stato il motivo per cui non ha mai funzionato |
....
|
Quote:
queste sono cose aggiuntive che sommate alle vere caratteristiche che ti hanno colpito creano un certo fascino e mistero |
gli "sboroni" a me fanno pena.
chi cerca di attirare l'attenzione e cose così. per quanto riguarda il discorso ragazza timida privilegiata, non direi. sono stata timida e sociofobica per tutta l'adolescenza e nessuno mi ha mai cagato di striscio. ma forse non ho solamente trovato il feticista di ragazze timide... |
[..
|
a me piace un minimo di riservatezza...l'estroversione e l'egocentrismo per nulla (mi piacev a'na volta).
Secondo me un timido può piacere se sa essere timidio, ma anche spontaneo e no neccessivamente bloccato. Nel senso se arriva un certo grado di timidezza per cui fatichi ad abbracciare un'amica o farle gli auguri di compleanno...eccoì lì è preoccupante. Altrimenti io lo vedo come fattore positivo: in un mondo dove i ragazzotti fanno a gara per chi è il più fighetto e a chi beve di più (vabbeh a aprte la mia tragica esperienza di ieri), una persona timida significa che è una persona che sa metterci un po' di cuore (ergo un minimo di sicurezza). Per l'introversione la vedo differente: io vedo più negativamente la mia introversione che una mia timidezza. La prima, ho capito, che mi ha fatto allontanare dalle persone che più ho amato e soprattutto è qualcosa che la gente fatica ad accettare (probabilmente giustamente) perchè l'essere umano in sè ama essere socievole (e difatti alla fin fine nemmeno io mi metto a frignare quando si ride e si scherza). Per me ci vuole sempre e comunque equilibrio: nel senso...si va in montagna con 10 amici/e? e allora può essere giusto sapersi lasciare andare (e lì se sei timido forte devi imparare a svuotare il cervello). E' un giorno come l'altro? ottimo, meglio non essere troppo spavaldi (sicuramente), ma nemmeno tanto timidi da non riuscire a spiaccicare parola nemmeno a pagarti. Oppure anche sapere alternare le due cose... |
Quote:
Perchè siamo tutti uguali e nessuno è speciale |
Il ragazzo timido ha comunque la sua vita sociale,non è necessariamente sociofobico.
|
I timidi piacciono se non sono solo timidi. 8)
|
Quote:
|
Ti assicuro che puo' anche avere una vita sociale discreta se non è sociofobico.
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
|
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
Diverso se si parla solo di timidezza. 8) |
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
|
diciamo che io fisicamente non sono da buttare e spesso qualche ragazza ha cercato di avvicinarsi a me, ma io sono stato così bravo da riuscire sempre ad allontanarle. :lol: sono il pallone d'oro dei timidi 8)
|
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
|
possono piacere se non sono eccessivamente timidi,ci sono i timidi socievoli,che magari sono un po timidi nell'approccio o in altrte occasioni ma poi si sciolgono,questi hanno una vita sociale anche ottima,con tanti amici e amiche,magari non piacciono alle troie che c'hanno i bulli,avete presente? mentre quelli troppo timidi,che sono bloccati,che se ne stanno in un angolo da soli senza mettersi in discussione non piacciono,non attirano,vengono considerati "non interessanti" se non proprio degli sfigati
ancora peggio se oltre essere troppo timidi si e' pure introversi e asociali,questi se non cambiano non piaceranno mai,al massimo a una come loro,ma e' difficile incontrarla;non dimentichiamo che ci sono gli introversi,asociali,misantropi che non sono affatto timidi,anzi nelle giuste situazioni sanno essere sicuri di se,questi possono riscuotere fascino,vengono visti come personalita' forti,ragazzi misteriosi,se son anche bei tipi pacciono ancora di piu',alle dark piacciono molto ad esempio ma ripeto i troppo timidi c'e' poco da fare,vengono visti come mosci,deboli, la componente attrattiva conta molto,e questi non attraggono |
certo che voi avete incontrato un bel po' di gente stronza eh :lol: voglio dire, anch'io da ragazzino ero a volte trattato da schifo o emarginato perchè timido /sociofobico, ma ora spesso (parlando di miei coetanei, quindi dai 20 ai 25) tra i ragazzi incontro persone comprensive (o comunque che non si fanno un problema del fatto che io possa essere poco socievole). Per le ragazze invece il discorso è diverso, se non ti esponi non ti cagano. Sopratutto se parliamo di ragazzine viziate abituate ad essere cercate dagli uomini, quelle che si credono speciali e pensano di poter assumere certi comportamenti.
|
risposta
sn pienamente d,accordo se 6 timido nn piaci alle ragazze piacciono i fighi a noi nn ci vedono neanche di striscio poi se 6 timido e anche brutto nn c,e speranza
|
Quote:
Poi si sono fidanzati. |
il tuo amico è fortunato. Io neanche ci vado alle feste :lol:
|
Era una festa dove mettevano musica metal.
|
risposta
fortuna e stata sl fortuna un caso ogni milione
|
Re: risposta
Quote:
|
Re: risposta
Quote:
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Dipende....penso ci siano prima di tutto varie forme di timidezza...
Quoto! La timidezza in un uomo a me piace, soprattutto in certi momenti, certo non dev'essere un blocco per la persona , ma una sensibilità particolare di una forma d'espressione nella realtà di tutti i giorni. Inoltre essere timidi è anche stare attenti, o essere più attenti, a certi valori che andrebbero considerati per il semplice rispetto. |
Quote:
|
Quote:
|
I timidi piacciono se hanno un conto in banca con almeno 6 zeri 8)
|
in generale penso ke le ragazze siano piu attratte dai cosidetti "stronzi", quelli ke non le kiamano, ke si fanno desiderare, che le trattano un po "male"....non so per quale motivo e penso non lo sappiano nemmeno loro, eppure da quello ke vedo, al di la di quello ke dicono le donne, mi pare sia cosi....
non credo che il timido non piaccia in generale ...penso piuttosto che il fatto di pensare ke non piaccia sia dovuto al fatto che un timido difficilmente ci prova con una ragazza, di conseguenza i timidissimi spesso non hanno una ragazza per il semplice fatto ke non ci provano e di conseguenza si pensa ke non piacciano.... allo stesso tempo ci sono dei non timidi che hanno molte ragazze anche se sono dei deficienti per il semplice fatto che ci provano con tutte e prima o poi qualkuna ci casca.... |
io ho notato solo una cosa ... alle ragazze non glie ne frega quasi niente se uno è timido o no ... io ho visto che alle ragazze di solito piace il tipo deciso... se uno si mostra insicuro di fronte a loro non va tanto bene!
esperienza personale di poco tempo fa ... ma si può comunque sempre rimediare! almeno sperare sempre! |
Se volete la mia, alcuni di voi sono vittime degli stereotipi che il nostro mondo ci propina e nei confronti dei quali, in non pochi post, ho portato avanti una critica serrata..
Ho letto che secondo l'opinione di alcuni se si è belli ci si può anche risparmiare lo sforzo di non essere timidi, per avere frotte di ragazze attorno: niente di più sbagliato. Prendiamo ad esempio me. Senza falsa modestia, al gentil sesso di solito non dispiaccio. Sono considerato carino e non è raro che mi accorga degli sguardi di qualche ragazza. Fattostà che fin'ora (21 anni) ho avuto una sola storia in vita mia e non sono certo il tipo che ogni sera esce con una nuova. La verità è che quello che conta è l'atteggiamento. Il timido medio, come sono io, propende a defilarsi, a rinunciare a fare nuove conoscenze, se non proprio a scambiare quattro chiacchiere o a attaccare bottone con qualcuno che non sia un amico stretto. La maggioranza delle donne, un po' per schemi culturali un po' per naturale predisposizione biologica, tende ad assumere un ruolo sicuramente più "passivo" nelle relazioni affettive, rispetto all'uomo. E' l'uomo che deve fare la prima mossa, è l'uomo che si deve dichiarare, è l'uomo che deve giocarsi la faccia. Certo, se poi parliamo di casi inerenti a uomini introversi di una bellezza adonica o, al contrario, di esempi di estroversione esteticamente mostruosi, allora forse le cose cambiano. Ma sono casi piuttosto rari, non credete? Ergo, sgombriamo subito il campo da questa colossale baggianata che "basta essere belli". In quanto al "timido piace non piace" anche qui vorrei spendere due parole. Anzitutto l'umanità è varia e quindi, strano ma vero, ci sono ragazze a cui i timidi non dispiacciono. E' chiaro che si parla di una timidezza nei limiti della norma. Se per timidezza intendete lo starsene tutta la serata, magari a una festa, seduti in disparte senza spiccicare due parole, la cosa è seria. In questo caso non si viene esclusi. Ci si esclude con le proprie mani. Che è diverso. E poi, diciamocelo chiaramente. Il problema, per i timidi, si pone anzitutto in tutti i contesti sociali che non appartengano al settore "donne". Il timido fatica ad approcciare un'avvenente fanciulla come un cretino qualunque. Forse ci si inibisce a livelli diversi, ma i meccanismi sono quelli. Le donne mica sono alieni. Sì, hanno una loro psicologia differente da quella di noi maschietti (e menomale!), ma tuttosommato hanno gli stessi nostri metri di giudizio. Personalmente i ragazzi timidi mi stanno simpatici, perchè quindi non dovrebbero piacere a una ragazza se uniscono, alla loro timidezza, anche dell'ironia, della bontà o altre qualità positive? E qui ci troviamo a sgomberare il campo da una seconda secolare palla: quella che le donne vogliono gli stronzi. La maggioranza delle esperienze della gente che mi circonda mi dicono che non è così. Le persone educate, oneste e sensibili piacciono sempre. Magari non piacciono a chi queste qualità non le possiede (ma a sto punto chi se ne frega dico io), ma chi le ha necessariamente le ammira. Che poi, magari, bisogna evitare di eccedere, scadendo del servilismo o peggio nella zerbineria, questo è un altro paio di maniche. |
io personalmente quando sono tra uomini superato limbarazzo iniziale riesco anche a cavarmela degnamente e a sembrare anche estroverso ogni tanto..ma la mia timidezza e penso quella di molti uomini emerga maggiormente con le donne.
io addirittura quando so in anticipo che devo conoscere una ragazza lansia comincia a salire alle stelle.il mio e un problema di ansia che avolte mi fa balbettare proprio con le donne. in generale i timidi sono considerati sfigati perche non ci provano mai con le donne,altrimenti se ci provassimo piu spesso qualcosa racimoleremmo anche noi.va anche detto che ci sono vari gradi di timidezza,i problemi piu seri penso li abbiano i piu timidi o sociofobici e mi sembra ovvio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.