FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   al volante (https://fobiasociale.com/al-volante-5855/)

luna80 05-06-2008 07:48

al volante
 
noto tanta gente dentro qui che dice di avere problemi a guidare...chi da solo, chi in tragitti che non conosce, chi in altre situazioni...
nel mio caso...diciamo che ho il terrore di andare da sola in autostrata e di fare percorsi per me non abituali. se con me c'è mio marito non ho nessun problema, quando invece mi ritrovo da sola in una situazione a rischio ho paura di stare male da un momento all'altro e di perdere il controllo dell'auto, questo è ancora più accentuato se devo passare in una galleria molto lunga.

sentiamo un pò, chi di voi ha problemi con l'auto e in che situazioni? e che relazioni ci sono secondo voi tra guida e fs? (visto che mi sembra un problema molto comune)

thx1138 05-06-2008 10:20

Re: al volante
 
Quote:

Originariamente inviata da luna80
noto tanta gente dentro qui che dice di avere problemi a guidare...chi da solo, chi in tragitti che non conosce, chi in altre situazioni...
nel mio caso...diciamo che ho il terrore di andare da sola in autostrata e di fare percorsi per me non abituali. se con me c'è mio marito non ho nessun problema, quando invece mi ritrovo da sola in una situazione a rischio ho paura di stare male da un momento all'altro e di perdere il controllo dell'auto, questo è ancora più accentuato se devo passare in una galleria molto lunga.

sentiamo un pò, chi di voi ha problemi con l'auto e in che situazioni? e che relazioni ci sono secondo voi tra guida e fs? (visto che mi sembra un problema molto comune)

Ciao.
Io li avevo in autostrada, nelle gallerie lunghe e nei ponti. Un qualcosa simile all'attacco di panico se non attacco di panico vero. Poi mi sono curato e per ora non ho problemi ormai da tempo.
Credo che ci sia più attinenza con l'ansia che con la fs.

rob

Wonderlust76 05-06-2008 12:54

Per me vale la fobia dei tragitti nn conosciuti e dell'autostrada...questo ovviamente è fortemente limitante nella ricerca di un lavoro: trasferta? no grazie. Trsferimenti? no grazie.
Nn so da cosa nasca questa fobia...forse dal fatto che una parte di me si rifiuta di perdere il controllo totale della situazione...il fatto di dovermi affidare anche agli altri per quel che riguarda la mia vita (autostrada) mi spaventa a morte.
Io so quel che devo fare...come guidare prudentemente....ma in un contesto del genere trovi qualsiasi tipo di persona alla guida...e poi il tutto accade a velocità che come minimo son di 120 km orari (hai voglia a nn farti male).
Il fatto di essere chiuso, incanalato senza via di uscita dentro questa spece di serpentone....l'attenzione che deve essere sempre al massimo per capire cos'hanno intenzione di fare gli altri (se c'è traffico ovviamente)...a me sfianca...nn so cosa dire.
C'è gente che si macina tranquillamente 2000 km per andare fino in Olanda...io nn riesco a farne 100. Cosa vi devo dire?? :?

animaSola 05-06-2008 12:56

Per me è lo stesso....non mi allontano da casa con la macchina per più di 10km ....mi è già capitato di sentirmi male al volante e da quel momento...preferisco essere cauta....

Muffo 05-06-2008 13:25

io adoro guidare in autostrada, macinare chilometri per andare ai concerti ha su di me un effetto rilassante.

Wonderlust76 05-06-2008 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Muffo
io adoro guidare in autostrada, macinare chilometri per andare ai concerti ha su di me un effetto rilassante.

Se la mia ansia si trasformasse in voglia di guidare potrei andare in Cina in macchina!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

MarcheseDelGrillo 05-06-2008 14:16

mah, problemi veri no.

in questo periodo l'auto la lascio spesso a casa, preferendo muovermi con i mezzi, dato che sono ambientalista e che il traffico mi stressa un po'.

comunque sia la situazione che detesto di più sono le strade ostruite il sabato sera.

Solo97 05-06-2008 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Wonderlust76
Per me vale la fobia dei tragitti nn conosciuti e dell'autostrada...questo ovviamente è fortemente limitante nella ricerca di un lavoro: trasferta? no grazie. Trsferimenti? no grazie.
Nn so da cosa nasca questa fobia...forse dal fatto che una parte di me si rifiuta di perdere il controllo totale della situazione...il fatto di dovermi affidare anche agli altri per quel che riguarda la mia vita (autostrada) mi spaventa a morte.
Io so quel che devo fare...come guidare prudentemente....ma in un contesto del genere trovi qualsiasi tipo di persona alla guida...e poi il tutto accade a velocità che come minimo son di 120 km orari (hai voglia a nn farti male).
Il fatto di essere chiuso, incanalato senza via di uscita dentro questa spece di serpentone....l'attenzione che deve essere sempre al massimo per capire cos'hanno intenzione di fare gli altri (se c'è traffico ovviamente)...a me sfianca...nn so cosa dire.
C'è gente che si macina tranquillamente 2000 km per andare fino in Olanda...io nn riesco a farne 100. Cosa vi devo dire?? :?

Grosso modo quello che capita anche a me, con l'aggiunta di un nervosismo che mi fa insultare pesantemente gli altri automobilisti, anche quando non fanno nulla di male. Di questo passo rischio grosso....

hurinthalion 05-06-2008 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Wonderlust76
C'è gente che si macina tranquillamente 2000 km per andare fino in Olanda...io nn riesco a farne 100. Cosa vi devo dire?? :?

Amici superamanti dell'erba anche te eh!?
Ma 2000km è professionismo... 8)
Per me guidare da solo è tranquillo ora, nei periodi nerissimi quasi proibitivo...
Guidare con gli amici invece è una fatica,mi sento sempre un pò alla prova porc.... e con sconosciuti rimane una dura prova,anche perchè guido rarissimamente ma non solo...

Jeanne 05-06-2008 14:43

Ciao luna, anche per me guidare è un'ansia.
Anche se ho capito che è solo una condizione mentale, e che comunque quando costretta guido normalmente, se posso evito proprio di usarla.

Non mi piace la tensione che si crea nelle strade, il modo frenetico di guidare di certe persone...Per me è troppo stress stare attenta a tutto e a tutti contemporaneamente. E' come se sapessi che di me mi posso fidare ma degli altri no. Allo stesso tempo non mi piace fare percorsi che non ho mai fatto. Alla faccia della donna esploratrice...

Fortunatamente il caso (o forse son son stata io di proposito, mah) ha voluto che fosse il lavoro a venirmi a cercare a casa, e non essere io quella che si sposta piu' di tanto.

Pero' un po' mi dispiace perche' questo fatto mi penalizza nelle uscite serali, anche se non lontana dal centro del mondo vicentino :?, la macchina sarebbe utile per evitare incontri spiacevoli.

Ora sembra quasi sia un pretesto per non uscire (ma per andare dove, poi?).

Ah, un tempo guidavo ovunque senza problemi...si vede che ho preferito regredire 8)

Vento_del_Sud 05-06-2008 19:27

Quote:

Originariamente inviata da MarcheseDelGrillo
comunque sia la situazione che detesto di più sono le strade ostruite il sabato sera.

Io detesto le strade ostruite del sabato pomeriggio, quando sembra che tutti siano felici e abbiano qualcosa da fare...A me guidare piace, l'ansia mi assale solo se sono in ritardo su qualche tabella di marcia...Ho sempre pensato che quel rettangolino di plastica rosa sia l'unica cosa che ho in comune con tanti miei coetanei...

fuxxia82 05-06-2008 19:37

ho preso la patente nel 2004 ma solo nelle due ultime settimane ho iniziato a guidare da sola grazie ad un'autoanalisi derivata da un anno di terapia.
prima ho fatto percorsi che conoscevo benissimo, poi una sera mi sono buttata in una zona a me sconosciuta.
ovviamente non mi sento ancora a mio agio, ma ho fatto un enorme passo avanti.
ora se devo andare in qualche zona conosciuta cerco di evitare i mezzi pubblici per fare un po' di pratica immersa nel traffico.
mi basta avere sempre la radio accesa e per ora crisi di panico non ne ho avute..
(4 anni fa mi sono messa a piangere disperata dopo aver dato una bottarella a un'auto parcheggiata perdendo completamente il controllo della situazione. spero non ricapiti. )

nageki 05-06-2008 19:41

Io ho il terrore dell'auto. Ho la patente (presa dopo essermi fatta steccare al primo esame perchè presa dal panico ho inchiodato, spento il motore e lasciato l'auto) ma non guido mai, se non giusto per andare al supermercato a pochi metri da casa quando piove. Ho una paura folle degli altri, mentre ho abbastanza fiducia nelle mie capacità .... così preferisco ricorrere all'autobus :lol:

Redman 05-06-2008 20:44

Poi sfatiamo il mito che le donne al volante siano imbranate. 8)

Wonderlust76 05-06-2008 22:28

Quote:

Originariamente inviata da NightVision
Io non ho alcun problema a guidare da solo
mi sento piu tranquillo fuori citta che in città
il problema però c'e'....
ovvero mi sento molto agitato e in ansia se in macchina sale qualcuno che non conosco o se devo trasportare piu persone...
anche se non è mai capitato per cui non è il caso di fasciarsi la testa prima di rompersela...
se dovesse salire una ragazza al posto del passeggero... che cavolo faccio?
comincerei a dirmi" ecco ora farò di sicuro qualche cavolata e mi prenderà per un imbranato completo e a quel punto saro ancora piu agitato..."
uffa sono senza speranze.... :roll:

Pensi di essere l'unico ad aver fatto simili pensieri??
Ne so qualcosa tranquillo... :D :D

KOBE 05-06-2008 22:34

io amo guidare.

Wonderlust76 05-06-2008 22:39

Quote:

Originariamente inviata da NightVision
Quote:

Pensi di essere l'unico ad aver fatto simili pensieri??
Ne so qualcosa tranquillo...
hai fatto guidare lei?
:lol:

Beh...calma...nn arriviamo a questi livelli :lol: :lol:
Ho guidato con la tensione che conosci bene anche tu....cercando di dissimularla facendo 2 chiacchere...ma si nota quando uno è teso...non c'è nulla da fare!!
Immagina la prima uscita con una tipa...per gente come noi i problemi iniziano già con l'andare a prenderla...e guidare fino al ristorante/cinema etc: oltre alla tensione del primo appuntamento abbiamo quella legata alla guida (e se gratto?? e se nn riesco a parcheggiare?? e se sbaglio strada?? e se in qualche altro modo faccio la figura del rimba??).
Madonna quante seghe mentali che ci facciamo!! :lol: :lol:
Meglio riderci sopra...il bello è che loro normalmente nn è che siano dei mostri al volante (vedi parcheggi :D )...ma noi continuiamo a vivere questa cosa come un esame da superare...

pain 05-06-2008 23:18

io odio solo quei dementi ke vanno a 30 all'ora in mezzo alla strada, se vedete uno dietro di voi ke vi manda tt u porconi di sto mondo, quello sono io, levatevi dar caxxo

Shino 06-06-2008 10:00

Guidare è per me enorme fonte di ansia e di stress...

sanny 06-06-2008 11:53

Io adoro guidare, soprattutto se sono sola e se so che devo fare tratti particolarmente lunghi. Mi rilassa tantissimo. Se si tratta di stade con molti tornanti ancora meglio. Odio però l'autostrada e parcheggiare. E chiaramente ho sempre la sensazione di non aver chiuso la macchina.

paccello 06-06-2008 13:48

Mi ci metto a pienissimo anch'io, non ho ancora preso la patente e non riesco a decidermi a farlo. Solo l'idea di guidare in città, dove bisogna essere assai svegli, mi abbatte. Inoltre, ho scarso senso dell'orientamento. Senza contare che tendo all'ecologismo e ho poca simpatia verso le automobili ed il loro culto: in città aumentano le malattie respiratorie ma un sacco di gente è ancora lì a farsi slunghe di fronte ai nuovi modelli delle industrie. Diciamo che considero le auto un male utile. Mi rendo conto che per la ricerca di una femmina è uno svantaggio forte, ma già solo l'idea di imparare a guidare mi metterebbe ansia

mariobross 08-06-2008 14:57

Questo della guida è uno dei tanti tarli che "avvelenano" la mia vita.... Come ho avuto modo di dire anche in altri post, ho la patente ormai da 5 anni ma non ho mai (apparte una volta per un breve tratto) fino ad oggi guidato da solo, tutto per colpa dell'apprensività di mio padre che, come già ho detto, pretende di starmi vicino e di "evitarmi problemi", forse convinto che così fa il mio bene e mi evita di subire traumi. Vabbè, questa è una storia per la quale, insieme ad altre situazioni, ho deciso che non voglio più annervarmi ne star male, tanto sono consapevole di non risolvere comunque nulla, e quindi dopo vari combattimenti inutili ho lasciato stare, continuando comunque a guidare con lui vicino, e con risultati che, oramai e non lo dico per presunzione, forse rasentano il professionismo.
Di contro, però, penso che tutto ciò mi stia inculcando la paura di guidare, un giorno da solo... paura di farmi male e far male al prossimo, che è peggio.... paura di una cosa naturale com'è la guida. E' una cosa strana lo so, però è da un pò che ci penso, e temo che all'atto pratico possa succedere qualcosa.
Chissà magari mi passerà questa paura.... boh!
Non lo so, so solo che è l'ennesimo frutto degli errori che i miei han fatto e fanno su di me (mio padre specialmente, errori che ritengo frutto della buona fede e dell'eccessivo amore, ma pur sempre errori).
Vabbè, aspettiamo e stiamo a vedere.... Spero solo che i progressi non si facciano attendere in eterno.
Fraterni saluti a tutti!
Mariobross

fuxxxia82 08-06-2008 15:08

Quote:

Originariamente inviata da mariobross
Questo della guida è uno dei tanti tarli che "avvelenano" la mia vita.... Come ho avuto modo di dire anche in altri post, ho la patente ormai da 5 anni ma non ho mai (apparte una volta per un breve tratto) fino ad oggi guidato da solo, tutto per colpa dell'apprensività di mio padre che, come già ho detto, pretende di starmi vicino e di "evitarmi problemi", forse convinto che così fa il mio bene e mi evita di subire traumi. Vabbè, questa è una storia per la quale, insieme ad altre situazioni, ho deciso che non voglio più annervarmi ne star male, tanto sono consapevole di non risolvere comunque nulla, e quindi dopo vari combattimenti inutili ho lasciato stare, continuando comunque a guidare con lui vicino, e con risultati che, oramai e non lo dico per presunzione, forse rasentano il professionismo.
Di contro, però, penso che tutto ciò mi stia inculcando la paura di guidare, un giorno da solo... paura di farmi male e far male al prossimo, che è peggio.... paura di una cosa naturale com'è la guida. E' una cosa strana lo so, però è da un pò che ci penso, e temo che all'atto pratico possa succedere qualcosa.
Chissà magari mi passerà questa paura.... boh!
Non lo so, so solo che è l'ennesimo frutto degli errori che i miei han fatto e fanno su di me (mio padre specialmente, errori che ritengo frutto della buona fede e dell'eccessivo amore, ma pur sempre errori).
Vabbè, aspettiamo e stiamo a vedere.... Spero solo che i progressi non si facciano attendere in eterno.
Fraterni saluti a tutti!
Mariobross

uguale uguale a me.
i miei mi hanno sempre fatto pressione del tipo:
- fai attenzione che ci sono i pazzi
-non puoi guidare la sera perchè poi non sai dove parcheggiare
-puoi guidare di sera solo se c'è qualcuno che ti porta a casa (??)
questo mi ha portato ad aspettare 4 anni prima di prendere le chiavi in mano e mettermi al volante tornando alle tre di notte (se c'è gente malintenzionata in giro, la si trova anche alle tre di pomeriggio purtroppo...).
ovviamente tutto questo dopo un anno di psicoterapia... :roll:

mariobross 08-06-2008 19:15

Guidare è e deve essere un piacere.....
Il grosso del problema è ke, nella maggior parte dei casi, ki ci stà intorno ci ha dipinto questa cosa come "un'arma" e non come qualcosa di piacevole.... da questo la nostra reazione ansiosa e i nostri problemi alla guida.... ecco tutto.
Se invece fin da subito ci avessero detto "hai la patente, ecco le kiavi prendi la makkina e vai...." penso che ne avremmo guadagnato doppiamente....
E invece ciò non è successo..... vabbè!

Redman 08-06-2008 19:19

Mio Padre mi disse : "Guidare è come trombare...è tutta una questione di abitudine" 8)

pieranselmo 08-06-2008 19:23

io dopo qualche anno di auto l'ho parcheggiata dietro casa ed ho ripreso in mano il mio vecchio motorino truccato,mi sento molto piu' libero ad andare in giro col motorino e soprattutto ho meno speso visto che non lavoro :lol:

clizia 09-06-2008 11:52

Purtroppo guidare è una delle mie paure peggiori.
Devo ammettere che quest'anno - a 29 anni - mi sono iscrittta per la prima volta a scuola-guida :oops: , e ho lasciato scadere il foglio rosa senza combinare quasi nulla....ora mi sono iscritta nuovamente e sono decisa a prendere questa benedetta patente, ma c'è una parte di me che proprio prova repulsione per la guida!!
A parte che guidare a Roma è molto difficile....l'altro giorno - durante gli esercizi di guida - mi sembrava di dover schivare un pericolo ogni due secondi: gente che attraversa all'improvviso senza utilizzare le strisce, code ad ogni angolo, camion della spazzatura da superare in stradine strette, ecc. ecc. ecc.
Insomma, la guida mi crea ansia, temo di non essere in grado di gestire una situazione stressante come quella di girare al centro di Roma con l'auto.
Sino ad ora mi sono sempre adagiata sul fatto di vivere al centro e sulla mia autonomia nel muovermi da sola coi mezzi: non sono una che dipende dal passaggio degli altri, perchè ci tengo all'autonomia e al non sfruttare le mie debolezze per chiedere favori agli altri..questo sia ben chiaro!!
Ora che lavoro e devo fare spostamenti lunghi, mi sono resa conto che avere l'auto è un mezzo che può renderci veramente liberi, perchè i 3 cambi di mezzi di quest'anno mi hanno veramente distrutta, obbligandomi a svegliarmi alle 5.30 di mattina, sottraendo la cosa più preziosa che ci sia al mondo: il sonno!!! :twisted: :twisted:

Purtroppo sono molto paurosa e non posso dire di amare quella percentuale di pericolo racchiusa nella guida. Insomma, non amo la vita spericolata!!
Già sono insicura con il maestro di guida accanto, figuriamoci ad andare sola....non so proprio immaginarmi da qui a settembre di poter acquisire cotanta sicurezza psicologica!!
Poi sono proprio lenta ad imparare, ma parecchio, e mi chiedo se questo non rappresenti un rifiuto psicologico da parte mia....trovo molto più avvincente e motivante fare una versione di cicerone che mettermi su quel maledetto libro di teoria di guida che è una palla pazzesca e basta.

Fosse solo la teoria....è proprio il guidare che lo sento antitetico a me e con il mio modo d'essere, perennemente tra le nuvole e distratto. Guidare comporta concentrazione, attenzione a 1000 cose assieme e poi sono talmente stanca in questo periodo che mi sento priva di quella lucidità che mi permette di imparare.
So già che se guiderò da sola andrò a 10 all'ora...Pain avvertito!!
:wink:

Wonderlust76 09-06-2008 12:51

Ciao Clizia,

le tue paure sono comprensibili, spece considerando che ti devi muovere in una metropoli...nn certo nella mia piccola (ma caotica) cittadina.
Ti posso dire che nel 90% dei casi queste paure svaniscono, o si attenuano, con la pratica: fare tutti i gg lo stesso identico percorso per andare al lavoro può aiutare molto in questo senso...acquisti più sicurezza in te e maggiore padronanza del mezzo.
Io sn il primo ad essere teso alla guida, ergo ti capisco molto...anche oggi i lunghi spostamenti li evito come la peste!!

bardamu 09-06-2008 13:29

Quote:

Originariamente inviata da clizia
Purtroppo guidare è una delle mie paure peggiori.

Ha ragione wonderlust, con la pratica la paura e quel senso di incapacità diminuiscono. Io ho preso la patente subito, appena maggiorenne, ma negli anni successivi, complice il fatto che vivevo in un'altra città e tornavo a casa solo qualche fine settimana, ho guidato relativamente poco. Ero molto distratto, specialmente quando c'era qualcun'altro in macchina, ed ero convinto che fosse così e basta, dato che sono una persona molto distratta in generale. Da un paio d'anni ho cominciato ad usare molto di più l'auto, anche per viaggi lunghi, e la mia guida è migliorata molto. Mi sento ancora un po' agitato se capita di portare in giro qualcuno che non conosco bene, o se devo guidare un'auto che non è la mia, ma guido tranquillo anche in mezzo al traffico e faccio i parcheggi in due manovre. E' tutta questione d'abitudine e di pratica. Quello che ti consiglio, da qui a settembre, è di guidare il più possibile, magari iniziando nei classici parcheggi o nelle zone meno trafficate in periferia.

Vento_del_Sud 09-06-2008 14:23

Quote:

Originariamente inviata da clizia
Già sono insicura con il maestro di guida accanto, figuriamoci ad andare sola....non so proprio immaginarmi da qui a settembre di poter acquisire cotanta sicurezza psicologica!!

Per superare l'insicurezza di guidare da solo con me ha funzionato la terapia d'urto: dopo tante guide di prova in città, sempre accompagnato da qualcuno, un bel giorno fui costretto da una sopravvenuta urgenza a prendere la macchina per i fatti miei: da allora non ho più smesso 8)

jack10 10-06-2008 11:19

ah, questo era un topic che volevo aprire anche io perchè il problema di guidare mi perseguita praticamente da quando ho preso la patente.
Ho preso la patente da 9 mesi e non ho mai guidato da solo, mai.
Le uniche volte ( che saranno state una dozzina non di più)che ho guidato in sti 9 mesi, l'ho fatto sempre con mio padre a fianco, ma sempre nelle vicinananze e giusto per far un pò di pratica e non perdere del tutto "la mano"( o meglio "il piede" :lol: ).

Il mio problema principale è che non sò un cazzo di strade, cioè se dovessi fare una strada che conosco a memoria non avrei problemi, ma appena devo fare una strada che non conosco bene rischio di fare delle grosse cazzate.

Poi non son d'accordo con Mariobross che dice che la causa del problema son i genitori, perchè nel mio caso mio padre mi ha sempre detto da quando ho la patente, "quando vuoi prender la macchina prendila", ma a causa della mia mancanza di "spavalderia" non l'ho mai presa, perchè siccome quando guido stò costantemente in apprensione e per nulla rilassato, preferisco andare a piedi, in autobus o in treno, che prendere la macchina.
Quindi il fatto di dover guidare penso che sia legato anche un pò al carattere della persona.

Però vedo ora che sta cosa del guidare sta diventando sempre più un problema, soprattutto perchè a 19 -20 anni i miei coetanei, in genere, usano la macchina quotidianamente, e si divertono nel vero senso della parola a guidare, mentre io non mi diverto per nulla e soffro...

splendido 10-06-2008 18:25

mai avuto problemi nella guida.però mi dà fastidio parcheggiare dove c'è troppa gente.per esempio davanti a un bar :wink:

clizia 26-06-2008 14:41

Alè, ieri durante la scuola-guida sono andata a sbattare contro uno specchietto di un auto parcheggiata....nulla di rotto, però che spavento!! Mi sembra di non riuscire ad imparare bene e se mi prende l'attimo di panico non ci capisco più nulla, mi impallo e non riesco più a guidare....mi chiedo se la prenderò mai questa benedetta patente....ho fatto già 18 guide (tutte però distanti l'una dall'ltra, anche di mesi) e mi sembra di non avere ancora padronanza del veicolo e di non esserci affatto portata....mah, sono un po' abbattuta!!
Poi, ultimamente, non riesco più a concentrarmi in nulla e quindi il fatto che l'auto richieda tanta, tanta concentrazione mi innervosisce, perchè ora come ora mi sento poco lucida epoco padrona die miei riflessi.... :cry:

Viaggiatore 26-06-2008 14:54

Come avevo detto nell'altro topic doppio sono letteralmente una schiappa alla guida e mi spavento x un sacco di cazzate, tipo che non sò usare bene la frizione (mi si spegne la macchina di tanto in tanto) quindi idem partenze in salita, dover immettermi veloce in qlke strada trafficata mi dà sempre x questo fatto di dover alzar veloce la frizione un sacco di stress...

All'inizio guidavo un pò coi miei genitori dopo presa la patente, poi ho proprio lasciasto perdere xchè lo stress è troppo. Conto sempre di riprovarci però... magari mò con le strade deserte di agosto almeno potrei prendere + dimestichezza con altre cose...

ReginaNera 26-06-2008 15:11

[---

mariobross 26-06-2008 15:49

Mio caro amico,
leggendo il tuo topic mi è risultato del tutto impossibile evitare di risponderti. E questo per un semplice motivo: io non ho mai detto che se abbiamo problemi di guida è colpa dei nostri genitori. Anzi, precisiamo, io ho sempre parlato per me in questo come negli altri topic. Sei fortunato ad avere un padre poco apprensivo, che se volessi ti darebbe la macchina senza problemi. Purtroppo non è il mio caso.... dato che il mio di padre pretende di starmi sempre vicino e spesso è proprio lui che, mentre guido, per colpa della sua ansia mi fa fare le migliori cazzate e così non mi è di nessun aiuto.
Detto ciò, anchio ho dei momenti in cui preferisco evitare di guidare, ma se qualcuno mi agevolasse penso che avrei le carte in regola per non avere nulla da invidiare nemmeno ai 19enni più scafati che sembrano uomini vissuti in tutto, guida compresa.
Ps ovviamente per colpa di questa situazione mi devo affidare ai mezzi, con tutti i pregiudizi che la cosa comporta.
Spero di essermi chiarito.









Quote:

Originariamente inviata da jack10
ah, questo era un topic che volevo aprire anche io perchè il problema di guidare mi perseguita praticamente da quando ho preso la patente.
Ho preso la patente da 9 mesi e non ho mai guidato da solo, mai.
Le uniche volte ( che saranno state una dozzina non di più)che ho guidato in sti 9 mesi, l'ho fatto sempre con mio padre a fianco, ma sempre nelle vicinananze e giusto per far un pò di pratica e non perdere del tutto "la mano"( o meglio "il piede" :lol: ).

Il mio problema principale è che non sò un cazzo di strade, cioè se dovessi fare una strada che conosco a memoria non avrei problemi, ma appena devo fare una strada che non conosco bene rischio di fare delle grosse cazzate.

Poi non son d'accordo con Mariobross che dice che la causa del problema son i genitori, perchè nel mio caso mio padre mi ha sempre detto da quando ho la patente, "quando vuoi prender la macchina prendila", ma a causa della mia mancanza di "spavalderia" non l'ho mai presa, perchè siccome quando guido stò costantemente in apprensione e per nulla rilassato, preferisco andare a piedi, in autobus o in treno, che prendere la macchina.
Quindi il fatto di dover guidare penso che sia legato anche un pò al carattere della persona.

Però vedo ora che sta cosa del guidare sta diventando sempre più un problema, soprattutto perchè a 19 -20 anni i miei coetanei, in genere, usano la macchina quotidianamente, e si divertono nel vero senso della parola a guidare, mentre io non mi diverto per nulla e soffro...


Lyra 26-06-2008 23:01

Sigh,la guida....In questi ultimi mesi ci sono stati momenti in cui il solo sentire la parola "macchina" mi ha fatto salire le lacrime agli occhi :?
Dopo essere partita fogata con la teoria da privatista mi sono col passare del tempo rassegnata. Insomma, sono proprio negata per il volante, ero arrivata ad una fase in cui dover accendere la macchina era sufficiente per farmi stare in ansia anche se il piazzale era deserto.
Per quale motivo non hanno ancora inventato la macchina che si muove col joystick della playstation o, ancora meglio, con la forza del pensiero? :?
Sono riuscita per miracolo (leggasi: ordine dei miei) a far rinnovare il foglio rosa senza perdere la teoria, e così eccomi qui...con la scusa della maturità riuscirò a sfuggire alla maledetta scuola guida fino ai primi di luglio.Già, perchè appena ci si libera di una situazione ansiogena bisogna che venga subito rimpiazzata da un'altra. :roll: Oltretutto, giusto per non stressarmi troppo, devo assolutamente prendere questa patente entro settembre dato che mi trasferirò a breve.
A quando le astronavi tipo Star Wars...? :?

uahlim 26-06-2008 23:35

Quote:

Originariamente inviata da Lyra
Insomma, sono proprio negata per il volante,

Non perderti d'animo, anch'io ero negato eppure come a tutti mi è successo che ormai guido con gli automatismi che hanno trasformato l'automobile in un'estensione del mio corpo.

clizia 27-06-2008 10:55

Ormai a me mi avranno preso per un caso disperato....ho già rinnovato il foglio rosa (e sta per ri-scadere!!) ed ho fatto solo 18 lezioni nel giro di quasi 10 mesi; è più forte di me, fare lezioni di pratica non mi piace proprio, anche se in realtà lo schifo mi pervade così totalmente da non riuscire nemmeno a studiare quella palla di teoria!!
Quest'anno ho avuto la scusa dei numerosi impegni, ma ora che è estate e sarei più libera, eppure riesco a impegnarmi sempre poco, perchè è come se avessi un blocco verso la guida!!

Ieri poi mi sono anche scordata di andare a lezione, pur avendola prenotata!! per pietà non me l'hanno fatta pagare, ma qui si è giunti ai limiti dell'atto mancato, per dirla con Freud!!!

Fin quando guido nelle strade libere non ci sono troppi problemi, ma se guido nel traffico vado in tilt, se solo qualcosa inizia ad andare storto!! L'altro ieri ho commesso un errore e siccome stavo impiegando tempo a ripartire, le auto dietro di me han incominciato a strombazzare ed io sono entrata letteralmente nel panico!! Se vado nel pallone non ci capisco più nullla, mi si annebbia la mente e perdo del tutto il controllo della situazione! A me spaventano queste reazioni mentali ed emotive!!

Per Lyra: io mi accontenterei di auto che fossero costruite come quelle delle macchinine a scontro: piccoline, innocue....se vai addosso a qualcuno non succede nulla!! :wink:

inadatto 27-06-2008 15:04

Quote:

Originariamente inviata da clizia
L'altro ieri ho commesso un errore e siccome stavo impiegando tempo a ripartire, le auto dietro di me han incominciato a strombazzare ed io sono entrata letteralmente nel panico!! Se vado nel pallone non ci capisco più nullla, mi si annebbia la mente e perdo del tutto il controllo della situazione! A me spaventano queste reazioni mentali ed emotive!!

Putroppo questa è una caratteristica tipicamente romana; qui per il nervoso causato dal traffico caotico nessuno ha pazienza e tutti guidano con rabbia e frenicamente e pare sempre che abbiano una fretta atroce...

ma è un problema che per un po' non avrò visto che causa furto non ho più la macchina :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.