![]() |
La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Ciao a tutti :ciao:
è da un po' di giorni che mi interrogo (vedi anche topic precedente) su quanto conti la carineria in una relazione sentimental-sessuale. Nel topic precedente ho lasciato che diceste la vostra sul tema, oggi voglio invece dirvi cosa ne penso io al riguardo. Che senso avrebbe amare qualcuno se non emanasse da sé almeno un po' di carineria? E che senso avrebbe una coppia, se non la emanasse? Io altri motivi per amare, o per stare in una coppia, francamente non ne vedo. Beh, sì, si potrebbe star bene col proprio compagno o con la propria compagna, ma poi, in fin dei conti, uscendo per strada, chi si volterebbe a guardare? Chi sarebbe almeno un po' invidioso della nostra coppia? Chi darebbe valore sociale a quell'amore? Beh, io credo, nessuno. Se si parla di coppia eterosessuale questo valore può coincidere con la prole che si genera, certo. Allora lì, se mancasse la carineria (del poppante e/o dei genitori), dei dubbi potrebbero sorgere. La coppia potrebbe traballare per un attimo. Ma in realtà poi resisterebbe, perché un poppante è sempre carino per la retorica dei bambini, anche qualora sia oggettivamente orrido. Pertanto le coppie eterosessuali hanno un grande asso nella manica: figliare assicura loro un quid di carineria, e pertanto ragion d'essere alla loro coppia. Ma le coppie omosessuali? Io non sono contrario all'amore tra due uomini o tra due donne - per carità, è amore anche quello - ma non essendogli riconosciuto un valore sociale (che nella coppia eterosessuale coincide eventualmente con la prole, per il motivo di cui sopra), il loro senso viene a mancare qualora non si tratti di due bei figliocci o di due belle sgnacchere. Capito ora perché anche le coppie gay lottano così tanto per poter avere figli? Pur di assicurare alla propria coppia un quid di carineria, giustamente si è disposti a tutto. E voi, a cosa sareste disposti per assicurarvi un po' di carineria? http://affif-sitepublic-media-prod.s...e_1144x724.jpg |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
che cagate , io voglio la tipa che bestemmia e sputa.
|
Che brutta parola però "carineria" :D
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
La droga fa male, il vero sballo è dire No.
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
|
Chiederei di legalizzare l'adozione di scimmie scoiattolo così la porterei in giro e tutti mi amerebbero :arrossire:
Sì/no/forse |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
Supponiamo che sia vero che in assenza di carineria non si forma la coppia, anche se è vero questo non si può concludere che se c'è carineria c'è tutto, potrebbe non formarsi un bel niente se ci sono altri difetti caratteriali gravi. Quote:
|
Non capisco se trolli, sei fatto o sei ironico :pensando:
Non capisco nemmeno molto bene che intendi con carineria. A volte pare un equivalente di bellezza estetica, altre un qualcosa che può generare riconoscimento sociale, altre ancora un atteggiamento. Comunque, del valore sociale "cazzomenefotteame cazzomene."' Mi piace ? Ci sto bene ? Sì e sì ? Questione chiusa. |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Adesso mi e' piu' chiaro cosa intendi per carineria. Nel sondaggio
precedente non avevo risposto. Concordo con la tua visione. A qualcuno qui piace la donna che sputa e bestemmia, ci puo' stare anche questo secondo me nella carineria non e' un problema. L'importante e' che sia impettita e decisa quando serve, con il passo sicuro e anche vanitosa; non mammona, o scialba che rivolge la parola a destra e manca come fosse una cagnetta curiosa che va ad annusare dietro ogni cespuglio. Chi dice che la carineria non e' tutto provi ad esempio a girare al fianco di una donna di colore carina e occidentalizzata. Penso ad una Alef Jnifen ex moglie di Tronchetti Provera. Ma basta anche una tipa un po' esotica e distinta, non necessariamente di colore. Nasce negli altri un livello di curiosita' ed interesse che aumenta indubbiamente il valore della coppia. Provare per credere. |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Come le case dopo una ristrutturazione, anche le coppie belle e che investono in indumenti, chirurgia, make-up, parrucchiere etc. aumentano di valore, così da poter vendere a peso d'oro la loro intimità ai voyeur disposti a pagarli per guardarli scopare.
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
Senza scherzi, questa cosa mi sa tanto di superficialità e anche vanità vista in questo modo :pensando: Po se ho capito male correggimi :bene: |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
http://img.over-blog-kiwi.com/0/71/4...picICRRQo.jpeg |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
|
Per me preferirei una donna non appariscente. Quelle che richiamano l'attenzione sono di difficile gestione, è più roba da figobulli o da gente con i soldi. Il valore sociale ha un valore soggettivo, nel senso che per chi è importante lo sarà in particolare quello della propria coppia o nel confronto rispetto ad altri che mostrano di darne importanza. Una lotta tra ricchi o presunti tali dalla quale evidentemente non ricaverei molti danni.
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
Diamo pure per scontato che ci si vuole bene e si e' felici e contenti insieme. E' un affare a due e stop. In societa' invece entrano in gioco altri valori. Quali sono le coppie che rimangono impresse nella testa ? In questo forum ci sono topic dove vi divertite a postare foto di personaggi famosi e coppie; e non mi sembrano affatto abbiano l'aspetto di gente qualunque. Da una parte si dice abbasso la carineria, e dall'altra la si vuole imprime nei propri ricordi con foto postate nel forum. Spiegatemi. L'essere coppia in societa' significa dire anche: possiedo una donna/uomo il cui valore aumenta quando lei/lui e' sugli occhi degli altri, o/e che si girano a guardare, commentare e postare foto. |
Quote:
In società una coppia vive normalmente anche se non ci si gira a guardarli, quindi non saprei quale sarebbe questo valore necessario di cui parlate. Perciò dicevo che erano più prerogative di alcuni, di chi sente di avere determinati bisogni. |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Secondo me il fine finale del tuo post è di spingere ad uomosessualizzare il forum, perché diciamocelo, nella società ghender essere ghei è trendy e vuoi dimostrare che non c'è donna che tenga, per quanto carina che sia, che facciano girare la gente come due ghey che si tengono mano nella mano.
Ora ci resta solo da capire chi hai puntato :sisi: |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
Se fosse che essere approvati e riconosciuti dagli altri non ha alcuna importanza che senso avrebbe la lotta dei gay per i diritti civili ? Mostrarsi in pubblico con orgoglio e andare al gay pride che senso avrebbe ? Conta solo amarsi. E' un esempio parossistico in parte, voglio solo enfatizzare che il giudizio sociale influisce sul rapporto di coppia e la sua formazione. Non e' forse vero che desiderate di piu' la donna che viene apprezzata dagli altri per un qualcosa ? Quando sento il commento di qualcuno: che culo e che tette ecc... ha quella. Un pensiero ce lo faccio ed inizio ad interrogarmi. E' lo stesso effetto di un prodotto pubblicizzato e riconosciuto rispetto ad uno sconosciuto. Il primo sta nella parte centrale degli scaffali del supermercato, mentre il prodotto con l'imballo da due soldi sta nella parte bassa dove cade lo sguardo di pochi. |
Quote:
Desidero la donna che IO apprezzo, se poi incidentalmente è anche apprezzata da altri, o no, mi tange poco. Comunque, non è un discorso stupido. C'è sicuramente un (auto)condizionamento sociale di un certo tipo; pure quando si preferisce evitare la persona che tutti apprezzano proprio in quanto tale. |
Quote:
Sul desiderare la donna più apprezzata dagli altri, non so se e come questa cosa lavora in qualche modo a livello inconscio, quello che posso dire è mi sono piaciute ragazze per dei motivi che in teoria possono essere indipendenti da quello. Ho avuto interesse anche per ragazze che stavano più nell'ombra, nel senso che magari non erano così richieste, quindi penso che alla fine se è una tendenza, quella di cui si parla, non sempre interviene nel farsi piacere una persona o meno. |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
sociale nella formazione del tuo sul partner. Nella mia ignoranza sulle relazioni vado molto a tentoni lo ammetto, percio' puo' essere che il giudizio sociale non sia sempre determinante per tutti. Pero' e' difficile negare che farsi vedere accompagnati alla tipa che attira sguardi, curiosita' e/o invidia: aumenta l'autostima e ti rivaluta socialmente. |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
La trovo una teoria molto interessante, specie la parte sui ghei. :)
Poi vuoi mettere due uomini, non raggiungeranno mai certi livelli di cretineria (ops dannato correttore, volevo dire carineria) di una coppia etero che può vantare una donna veramente carina carina. Partita persa in partenza dai. :) |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
Allora andate tutte a spasso vestite con sacchi di juta e con i capelli bianchi. Invece sul forum vedo interesse e post su coppie e persone famose, milligrammi di peso controllare sulla bilancia, abbigliamento in. Noto un ipocrita doppiogioco. E in giro vedo spesso la gara a chi se la tira di piu'. |
Quote:
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
che vada oltre le faccine. |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
(un vero troll non mette faccine xD) |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
Ma forse il tuo è un metodo per sviarmi :pensando: |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
C'è un fondo di senso compiuto (il discorso sulla ricerca/repulsione dell'approvazione sociale) , ma sicuramente non in quei termini. ...e carineria non si può sentire :sarcastico: |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Mi associo a quelli che non hanno capito a cosa tu voglia arrivare.
Cioè magari la domanda se posta in modo diverso poteva essere interessante, del tipo "in un rapporto quanto conta il riconoscimento sociale della propria coppia e il giudizio altrui?" e potevano esserci opinioni a riguardo (anche se credo la maggior parte optino per il -chissenefrega degli altri!- del resto non si parla di un matrimonio combinato fra principi,o sbaglio?:D). Il fatto è che l'hai posta anche in modo retorico, come se fosse una cosa ovvia. Rispondo uguale. Il riconoscimento sociale e l'apprezzamento altrui è un qualcosa che vale sempre o quasi, l'intensità però dipende dal caso e da, noi. Caso ipotetico, se la coppia è, per qualsivoglia ragione, malvista dagli altri, per ALCUNI (non tutti) potrebbe creare disagio e provocare problemi nella relazione, mentre la maggior parte si godrebbe la relazione con il proprio compagno ignorando tutti, giustamente direi. Poi, ancora (mi piace specificarlo sempre :perfetto:), dipende. Per quanto riguarda quello che hai detto negli ultimi due paragrafi, non so di cosa tu stia parlando francamente :D, non l'ho proprio capito, e poi se magari scrivessi il significato della parola carineria, con le relative centinaia di sfumature semantiche, sarebbe molto utile:interrogativo:. |
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Quote:
|
Re: La carineria non è tutto. È l'unica cosa
Sto seguendo la discussione con vivo interesse, scusate se non intervengo e non mi scompongo, ma altrimenti rischio seriamente che mi si sfaccia il fondotinta.
https://i.ytimg.com/vi/87yof-lNjkc/sddefault.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.