FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   "Non sono capace" (https://fobiasociale.com/non-sono-capace-58510/)

claire 28-02-2017 11:38

"Non sono capace"
 
Questa frase la ripetevo di continuo da piccola facendo i compiti e piangevo, e oggi ce l'ho sempre nella testa:inadeguatezza,senso di incapacità a fare tutto.Con la fs il mix è letale, si evita tutto quello che si può.Se si è costretti a fare,si crepa di ansia.
Io odio il fare,perchè non sono capace.

Bluevelvet93 28-02-2017 11:55

Re: "Non sono capace"
 
A me la ripetono (in maniera esplicita o implicita) pure gli altri...

XL 28-02-2017 12:00

Re: "Non sono capace"
 
Quando mi cimento in certe cose io me ne accorgo di non saper gestirle, non è solo il pensiero che in me produce certe idee.

claire 28-02-2017 12:02

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1878513)
Quando mi cimento in certe cose io me ne accorgo di non saper gestirle, non è solo il pensiero che in me produce certe idee.

Anche per me non è solo sfiducia e percezione ma realtà dei fatti.

Annie 28-02-2017 12:52

Re: "Non sono capace"
 
è inutile dire il contrario:con ansia,senso di inadeguatezza annessi e connessi si sa fare meno e si rende meno. Io sono sempre stata bravissima a scuola fino al liceo, ma mi sento un'incapace per qualsiasi attività lavorativa.

Aree 28-02-2017 12:55

Re: "Non sono capace"
 
Ho letto in diversi topic del tuo lavoro e devi pur essere capace di fare qualcosa se sei arrivata a fare quello che fai, no? Non è mica da tutti :)

claire 28-02-2017 12:56

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Annie (Messaggio 1878535)
è inutile dire il contrario:con ansia,senso di inadeguatezza annessi e connessi si sa fare meno e si rende meno. Io sono sempre stata bravissima a scuola fino al liceo, ma mi sento un'incapace per qualsiasi attività lavorativa.

io mi sentivo incapace anche a scuola,sempre pianti e disperazioni,poi me la cavavo.Ma con le attività pratiche-lavorative va molto peggio.Ho bisogno di seguire una traccia impostata da altri,da sola vado proprio nel pallone.

claire 28-02-2017 12:59

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Aree (Messaggio 1878540)
Ho letto in diversi topic del tuo lavoro e devi pur essere capace di fare qualcosa se sei arrivata a fare quello che fai, no? Non è mica da tutti :)

lascia stare.
E' pur sempre un lavoro al pubblico senza diretti superiori, la scuola ha cani e porci all'interno che si imboscano e vivacchiano e io sono una di questi.
Le cose che devo fare in completa autonomia mi distruggono, ci piango come quando ero bambina con i compiti.L'anno scorso programmavo completamente da sola per tutte le materie, ero sempre disperata e passavo i weekend a piangerci sopra.

TheProphet 28-02-2017 13:21

Re: "Non sono capace"
 
Comunque chi non ne soffre non la capisce questa cosa. Ultimamente mi sono sentito dire anche dallo psicoterapeuta che l'unico modo è fare le cose NONOSTANTE l'ansia, NONOSTANTE la sensazione di inadeguatezza.. ma non appena questi compaiono la spinta che serve a farle se n'è già andata e rimane solo il vuoto dentro.

NatoMorto 28-02-2017 13:40

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1878503)
Questa frase la ripetevo di continuo da piccola facendo i compiti e piangevo, e oggi ce l'ho sempre nella testa:inadeguatezza,senso di incapacità a fare tutto.Con la fs il mix è letale, si evita tutto quello che si può.Se si è costretti a fare,si crepa di ansia.
Io odio il fare,perchè non sono capace.

io ho quella sensazione da 44 anni...ma è la verità...nn solo una sensazione...le qualità ci sono...l'intelligenza anche...ma il mio squilibrio chimico nn mi permette di "tirarle fuori"...di conseguenza "non sono capace"

It's Me 28-02-2017 13:49

Re: "Non sono capace"
 
Da piccolo, era una delle mie frasi preferite.

The_Sleeper 28-02-2017 14:28

La dici prima o dopo aver provato a fare qualcosa (magari un po' di volte) ?

NatoMorto 28-02-2017 14:38

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1878570)
Inabile a tutto.

io "non adatto per qualsiasi cosa" x colpa di uno squilibrio chimico

claire 28-02-2017 14:40

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1878577)
La dici prima o dopo aver provato a fare qualcosa (magari un po' di volte) ?

Prima e anche dopo.Sono11anni che lavoro e sono sempre più incapace.

The_Sleeper 28-02-2017 14:48

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1878585)
Prima e anche dopo.Sono11anni che lavoro e sono sempre più incapace.

Ok, non pensavo nemmeno al lavoro nello specifico.

Comunque, sicuramente la nostra mente gioca un ruolo fondamentale.
Nel caso in cui i dubbi e le ansie diventino bloccanti prima di provare a compiere un qualcosa è evidente che il problema non è la capacità, o meno, di svolgere quel compito. Ma la percezione di inadeguatezza e possibile fallimento.
Così come l'interpretazione di un risultato negativo può essere più o meno tragica : c'è chi la legge come un doversi esercitare maggiormente, e chi come un essere negato.

Penso però ci siano comunque dei limiti personali e quindi esistano anche cose che "non siamo capaci" di fare indipendentemente dalle ansie o altri problemi.
Anche se più che esser impossibilitati lo vedrei come un avere minimi ritorni rispetto alla quantità di tempo dedicata a quell'attività.

claire 28-02-2017 14:50

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 1878584)
io "non adatto per qualsiasi cosa" x colpa di uno squilibrio chimico

Anch'io penso che ho qualcosa di fisiologico,disfunzione dell'amigdala o squilibrio chimico,ma ho anche avuto famiglia disfunzionale e traumi vari,quindi boh.

Atlas 28-02-2017 15:08

Re: "Non sono capace"
 
trovo assurdo che tu continui a spalarti meda da sola mentre fai uno dei lavori più contorti che esistano.
la realtà dice che sei tutt'altro che incapace, ma vuol dire poco se il tuo cervello non ci crede...


Svalvolato 28-02-2017 19:35

Re: "Non sono capace"
 
Eccomi, sono abbastanza capace nel mio lavoro ma alla fine sono poco più di un passacarte, un lavoro che con un po' più di automazione e un po' meno di burocrazia potrebbe fare probabilmente anche una scimmia col pannolone. Quando devo fare qualcosa di più (si tratta di pratiche che una persona con un minimo di determinazione farebbe ad occhi chiusi) mi si chiude lo stomaco e già vado in agitazione; e ripeto, non ho praticamente responsabilità e coi colleghi mi trovo benissimo, non si può quindi manco dire che sono in un ambiente difficile. A volte mi rendo conto che dovessi andare via da lì (probabile, non mi potranno rinnovare il contratto per sempre) trovare un posto almeno pari sarebbe difficilissimo, e questo mi mette un'ansia incredibile.

claire 28-02-2017 20:09

Re: "Non sono capace"
 
Grazie Atlas,ma bisognerebbe vedere che combino...Mi impegno,quello sì.La psicologa mi frusterebbe per aver aperto un topic del genere,mi vieta di dire i "non"...

illumi 28-02-2017 20:39

Re: "Non sono capace"
 
Non sono capace e faccio un sacco di pasticci. Con le persone.
L'unica cosa che mi riesce davvero bene è farle scappare -.-'
E cmq per essere capace in qualcosa ci vogliono delle qualità e io non ne ho.

Atlas 28-02-2017 20:42

Re: "Non sono capace"
 
almeno fai un'esempio di quello che combini!

claire 28-02-2017 20:56

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1878797)
almeno fai un'esempio di quello che combini!

Mi vergogno.
Vi dico solo questa:correggo le verifiche con la penna rossa cancellabile altrimenti faccio disastri,errori su errori.L'ultima volta ho usato la penna normale e ho dovuto dare di cancellina

Wakizashi 28-02-2017 21:11

Re: "Non sono capace"
 
Credo sia fondamentale avere relazioni con persone che non sottolineino troppo i nostri errori/difetti e che ci gratifichino quando dovuto ("pochi ma buoni" cit. Antonella Clerici)
Credo quindi che l’ inettitudine patologica, per lo più (Piero Pelù), sia scaturita principalmente dalla mancanza di buoni interlocutori per prolungati periodi (parlo di interlocutori assertivi)
Credo tu debba riprogrammarti (come la maggor parte qua dentro, me compreso), sradicare i canali distruttivi e costruirne di positivi (ma forse è meglio formattare "Format C:" cit. Bill Gates )
Credo che sia più facile a dirsi che a farsi.
Credo che ognuno voglia dare il meglio di sè ma giorno dopo giorno, si ritrova con le solite frustrazioni scaturite dai soliti problemi.
Credo quindi nei procastinatori cronici ("mai rimandare a domani quello che puoi benissimo fare dopodomani" cit.Mark twain )
Credo siano concetti ormai chiari a chiunque soffra in tal modo e abbia fatto ricerche a riguardo o abbia intrapreso un percorso terapeutico professionale.
Credo quindi che tu sia già a conoscenza di quanto scritto sopra.
Credo che le capacità pratiche si migliorino con l esperienza (nessuno nasce "imparato" cit. della Nonna)
Credo che se fossi stata una vera inetta sul posto di lavoro, ti avrebbero licenziato molti anni fa (ma forse il datore di lavoro è "tuo cuggino, tuo cugginoo" cit. Elio)
Credo sia più facile parlare dei problemi altrui che dei propri.
Credo che razzolo bene e pratico male.
Credo di incominciare a provare pentimento per aver scritto sto messaggio.
Credo di star entrando in paranoia (cit. Lou Reed)
Credo di aver scritto un promemoria o qualcosa di simile ad una preghiera.
Amen!

redone 28-02-2017 21:12

Re: "Non sono capace"
 
So di essere capace,ma non riesco a fare la maggior parte di quello che le persone normali fanno,sono una persona che per fare qualcosa deve essere incoraggiata essendo pigra e facile al cambio di idea,la mia famiglia poi ha un talento particolare nello buttarti giu',amici vicini non li ho,mio fratello si è trasferito da poco l'unico con cui avessi un dialogo,sento che niente piu' mi smuove e come se avessi gettato la spugna,vorrei scappare via e ricomciare da zero dove nessuno mi conosce!

claire 28-02-2017 21:22

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Wakizashi (Messaggio 1878819)
Credo che se fossi stata una vera inetta sul posto di lavoro, ti avrebbero licenziato molti anni fa (ma forse il datore di lavoro è "tuo cuggino, tuo cugginoo" cit. Elio)
!

A scuola non si licenzia nessuno se non frusta e pesta i bambini,e comunque sto massimo un anno scolastico in ogni posto per cui non ha senso licenziare o demansionare.
Gli altri lavori che ho provato sono stati un disastro,uno era un tirocinio totalmente gratuito in un ufficio dove mi hanno sopportata fino alla fine ma ridendomi alle spalle,sgridandomi tutti i giorni per gli errori e mi mettevo a piangere.Alla fibe assunsero tutte le tirocinanti tranne me .L'altro era una scuola privata e sgridate errori e pianti tutti i giorni,finchè non mi sono licenziata in periodo di prova perchè esausta dal non mangiare e dormire.Ma mi avrebbe licenziata comunque la direttrice,mi disse di non insegnare mai più,che non ero proprio portata.In realtà non sono portata a nulla,altrimenti bastava cambiare.

cancellato16573 28-02-2017 21:39

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1878503)
Questa frase la ripetevo di continuo da piccola facendo i compiti e piangevo, e oggi ce l'ho sempre nella testa:inadeguatezza,senso di incapacità a fare tutto.Con la fs il mix è letale, si evita tutto quello che si può.Se si è costretti a fare,si crepa di ansia.
Io odio il fare,perchè non sono capace.

Capita anche a me. Ma ho trovato una risposta che vale quasi sempre, quando qualcosa non mi riesce: "non è il momento, inutile insistere"

In fondo vale per tutti.

Mushroom 28-02-2017 22:53

Re: "Non sono capace"
 
Anche io sono così, sul lavoro ultimamente è tragico, anche errori banali mi fanno sentire una nullità e sto male per tutto il giorno.

Wakizashi 28-02-2017 23:02

Re: "Non sono capace"
 
Claire mi dispiaccio per il tuo stato d animo e mi dispiaccio per il fatto che tu abbia incontrato sempre delle emerite teste di caffo sul lavoro. Il posto di lavoro deve essere un luogo confortevole e rispettoso, che il lavoro sia retribuito o meno, che le nostre abilità ne siano all altezza oppure no.
C è modo e modo di dire le cose e quello di alzare la voce (e magari far piangere una persona) sicuramente non è il più corretto, il torto è loro, punto e basta.
Capisco che il rispetto sul lavoro possa sembrare a molti utopia ma.....(non stò a divagare oltre sull argomento altrimenti potrei passare per un infiltrato della cgil, cils, uil, fiom, federtaxi & Co.)
(mp)

claire 28-02-2017 23:08

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Wakizashi (Messaggio 1878897)
Claire mi dispiaccio per il tuo stato d animo e mi dispiaccio per il fatto che tu abbia incontrato sempre delle emerite teste di caffo sul lavoro. Il posto di lavoro deve essere un luogo confortevole e rispettoso, che il lavoro sia retribuito o meno, che le nostre abilità ne siano all altezza oppure no.
C è modo e modo di dire le cose e quello di alzare la voce (e magari far piangere una persona) sicuramente non è il più corretto, il torto è loro, punto e basta.
Capisco che il rispetto sul lavoro possa sembrare a molti utopia ma.....(non stò a divagare oltre sull argomento altrimenti potrei passare per un infiltrato della cgil, cils, uil, fiom, federtaxi & Co.)
(mp)

Ma sai non è questo il punto.Sicuramente avranno sbagliato nei modi,ma io ero incapace e troppo timida e andava fatto presente in qualche modo.
Comunque grazie.

Annie 28-02-2017 23:14

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1878541)
io mi sentivo incapace anche a scuola,sempre pianti e disperazioni,poi me la cavavo.Ma con le attività pratiche-lavorative va molto peggio.Ho bisogno di seguire una traccia impostata da altri,da sola vado proprio nel pallone.

è esattamente il mio problema. E ho fatto una facoltà che di base ha la progettazione, e infatti mi ci sono rovinata per farla : è stato un suicidio. Penso che io dovrò per forza fare un lavoro con una traccia già impostata da altri, con compiti noiosi dove però so di preciso cosa devo fare;quei lavori che di solito la gente comune etichetta come lavori da sfigati .
Comunque ero brava in virtù di un perfezionismo malato, e per paura studiavo tutto fino a impazzire. Anche per scuola erano frequenti pianti e crisi, solo che paradossalmente era meglio questo periodo all'inferno che è venuto dopo.

Atlas 28-02-2017 23:47

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Wakizashi (Messaggio 1878897)
Il posto di lavoro deve essere un luogo confortevole e rispettoso



è una giungla, altrochè. Con i sindacalisti a fare da iene.

Atlas 01-03-2017 00:01

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Ma sai non è questo il punto.Sicuramente avranno sbagliato nei modi,ma io ero incapace e troppo timida e andava fatto presente in qualche modo.

no, se trattano male lo fanno per scaricarsi, per divertirsi. Lo vedo fare negli uffici, un'ambiente terribile. Talvolta mi tocca lavorare per una CHIARAMENTE bipolare, o schizofrenica o quel che è. Insomma, può esplodere da un momento all'altro, nessuno sa che farci e fanno di tutto per evitarla, io sono l'unico stronzo che la tratto come un'essere umano. Quando inizia a deragliare mi basta parlare con calma per farle riprendere il flusso dei pensieri.

Ho anche un collega completamente imbranato che rischia di fare un casino di danni. Lo lascio fare, perchè so per esperienza diretta che interrompere e riprendere non aiuta, così sbaglia e gli faccio rifare le cose. O prima di fare i compiti che SO che sbaglierà gli chiedo come IO dovrei farlo così da farlo ragionare un'attimo.

ma è un casino.

Io ho imparato a creare un'enorme indifferenza quando le persone mi parlano al lavoro...

claire 01-03-2017 01:38

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1878929)
no, se trattano male lo fanno per scaricarsi, per divertirsi. Lo vedo fare negli uffici, un'ambiente terribile. Talvolta mi tocca lavorare per una CHIARAMENTE bipolare, o schizofrenica o quel che è. Insomma, può esplodere da un momento all'altro, nessuno sa che farci e fanno di tutto per evitarla, io sono l'unico stronzo che la tratto come un'essere umano. Quando inizia a deragliare mi basta parlare con calma per farle riprendere il flusso dei pensieri.

Ho anche un collega completamente imbranato che rischia di fare un casino di danni. Lo lascio fare, perchè so per esperienza diretta che interrompere e riprendere non aiuta, così sbaglia e gli faccio rifare le cose. O prima di fare i compiti che SO che sbaglierà gli chiedo come IO dovrei farlo così da farlo ragionare un'attimo.

ma è un casino.

Io ho imparato a creare un'enorme indifferenza quando le persone mi parlano al lavoro...

Va bene,ma il fatto è che non ero idonea,gli errori li facevo davvero,ero sempre infobicata e desideravo solo tornare a casa.

alleny82 01-03-2017 07:43

Re: "Non sono capace"
 
Ero brava a parlare con la gente, a stare a contatto con gli altri(adesso manco quello) ma a parte questo.. sono abbastanza un'imbranata praticamente in tutto.
Però c'è un fatto che non bisogna mai dimenticare e che ho sempre pensato : che ci sono un miliardo di cose che non abbiamo mai fatto e di certe ignoriamo pure l'esistenza.
Avete mai provato a cucire? A fare un vaso al tornio? A imparare a cucinare? A fare la toletta a un cane? A fare la guida turistica? A imparare il tedesco ecc ecc.
Voglio dire che magari in qualcosa potremmo essere bravi ma ancora non lo sappiamo. Poi volevo dire un'altra cosa ma magari la aggiungo dopo

claire 01-03-2017 08:52

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1878972)
Ero brava a parlare con la gente, a stare a contatto con gli altri(adesso manco quello) ma a parte questo.. sono abbastanza un'imbranata praticamente in tutto.
Però c'è un fatto che non bisogna mai dimenticare e che ho sempre pensato : che ci sono un miliardo di cose che non abbiamo mai fatto e di certe ignoriamo pure l'esistenza.
Avete mai provato a cucire? A fare un vaso al tornio? A imparare a cucinare? A fare la toletta a un cane? A fare la guida turistica? A imparare il tedesco ecc ecc.
Voglio dire che magari in qualcosa potremmo essere bravi ma ancora non lo sappiamo. Poi volevo dire un'altra cosa ma magari la aggiungo dopo

Guida turistica lol lol
Se mi fermano a chiedere indicazioni dico che non sono del posto e scappo.
A cucire ho provato più volte,niente.
Tedesco?Non so neanche l'inglese
Toeletta al cane?Ho paura dei cani.
Mi restano i vasi al tornio :D

alleny82 01-03-2017 09:08

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1878977)
Guida turistica lol lol
Se mi fermano a chiedere indicazioni dico che non sono del posto e scappo.
A cucire ho provato più volte,niente.
Tedesco?Non so neanche l'inglese
Toeletta al cane?Ho paura dei cani.
Mi restano i vasi al tornio :D

I miei erano solo alcuni esempi..ce ne sarebbero un miliardo ancora :) E comunque non è detto che le persone che hanno difficoltà in inglese, trovino difficoltà nel tedesco o in lingue totalmente diverse,anzi.
Poi volevo capire una cosa importante: i tuoi errori vengono corretti da qualcuno? Sempre?
In poche parole... il tuo non essere idonea influisce sugli alunni e in che modo?

claire 01-03-2017 09:20

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1878979)
I miei erano solo alcuni esempi..ce ne sarebbero un miliardo ancora :) E comunque non è detto che le persone che hanno difficoltà in inglese, trovino difficoltà nel tedesco o in lingue totalmente diverse,anzi.
Poi volevo capire una cosa importante: i tuoi errori vengono corretti da qualcuno? Sempre?
In poche parole... il tuo non essere idonea influisce sugli alunni e in che modo?

Nessuno mi corregge perchè non ho diretti superiori,che influisca sugli alunni non è misurabile ma probabile.
Se venissi criticata e corretta non lo sopporterei,starei a casa.

alleny82 01-03-2017 09:57

Re: "Non sono capace"
 
Alle elementari i bambini devono imparare le basi di tutte le materie... non sono laureata in psicologia ma mi sembra una fase così importante da poter influire negativamente o positivamente nelle capacità del ragazzino che poi si ritrova alle medie magari con troppe lacune.
L'insegnante ha più responsabilità di un impiegato e di altri mestieri proprio perché ha a che fare con i bambini.
Se come te fossi certa di non essere capace,sinceramente me ne andrei.
Non riuscirei a insistere nel fare una cosa che non so fare.. togliendo il posto a chi invece lo sa fare e negando agli alunni la possibilità di apprendere meglio da qualcun altro.
Non sarebbe mica un fallimento, anzi tutt'altro: una presa di coscienza.
Lo so, ti serve uno stipendio ma agli alunni serve un'insegnante piu' adatta.
Ciò non toglie che continuando a cercare una cura, un giorno, potresti tornare a insegnare; ma adesso mi sembra sbagliato sia per te che per gli altri.
Il guaio è che forse hai bisogno di ruoli di responsabilità per sentirti un minimo importante ma se capisci che anche il lavoro più semplice non declassa il tuo cervello allora, magari puoi provare a cercarti una strada più tua.

claire 01-03-2017 10:06

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1878984)
Alle elementari i bambini devono imparare le basi di tutte le materie... non sono laureata in psicologia ma mi sembra una fase così importante da poter influire negativamente o positivamente nelle capacità del ragazzino che poi si ritrova alle medie magari con troppe lacune.
L'insegnante ha più responsabilità di un impiegato e di altri mestieri proprio perché ha a che fare con i bambini.
Se come te fossi certa di non essere capace,sinceramente me ne andrei.
Non riuscirei a insistere nel fare una cosa che non so fare.. togliendo il posto a chi invece lo sa fare e negando agli alunni la possibilità di apprendere meglio da qualcun altro.
Non sarebbe mica un fallimento, anzi tutt'altro: una presa di coscienza.
Lo so, ti serve uno stipendio ma agli alunni serve un'insegnante piu' adatta.
Ciò non toglie che continuando a cercare una cura, un giorno, potresti tornare a insegnare; ma adesso mi sembra sbagliato sia per te che per gli altri.
Il guaio è che forse hai bisogno di ruoli di responsabilità per sentirti un minimo importante ma se capisci che anche il lavoro più semplice non declassa il tuo cervello allora, magari puoi provare a cercarti una strada più tua.

Hai ragione.
Tuttavia mi servono soldi e non vedo altre strade percorribili,tutti i lavori mi sembrano peggio di questo.Quanto al togliere lavoro ad altri,lì sono tranquilla perchè le supplenze saltuarie che faccio io non le vuole nessuno,in questo periodo sono rimasta l'unica e mi prenotano addirittura.
Non mi sento capace di fare nessun lavoro,la soluzione per me non è semplicemente cambiare (fosse facile poi,alla mia età senza macchina con a fs e una malattia cronica).Sono sempre sul punto di mollare,non mollo del tutto perchè mi devo campare.Sono un'irresponsabile che fa danni,lo so.
E non mi interessa avere un ruolo importante,se non fossi fobica,inetta e malata andrei in fabbrica.

alleny82 01-03-2017 10:32

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1878981)
Nessuno mi corregge perchè non ho diretti superiori,che influisca sugli alunni non è misurabile ma probabile.
Se venissi criticata e corretta non lo sopporterei,starei a casa.

Se lasciare un lavoro che non so fare, significasse finire sotto i ponti, allora sarebbe mio dovere essere più umile e cercare magari una ex insegnante in pensione che mi aiuti a correggere e programmare il mio lavoro(pagandola un minimo o andando a fare commissioni per lei ecc).
Perché tanto non ti sentirai mai nel giusto se perseveri a fare di testa tua.
Anche perché continuare a fare danni come può farti aumentare l'autostima? O diminuire l'ansia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.