![]() |
L'amore
L'amore è paziente e benigno,non è possessivo,non si vanta,non è orgoglioso,non cerca i propri interessi,non si irrita,non tiene conto del male,copre ogni cosa,crede ogni cosa,spera ogni cosa e sopporta ogni cosa,non viene mai meno !
|
Re: L'amore
Quote:
|
Re: L'amore
Quote:
Una bellissima canzone sull'amore (o, meglio, il rapporto di coppia) la trovi su Youtube. Il Dilemma, di Giorgio Gaber. Ascoltala, se hai voglia e tempo... ciao rob |
Re: L'amore
Quote:
|
Re: L'amore
Quote:
sicuramente è lealtà, volersi bene, rispetto, è paziente, per qualcuno è possessivo per altri meno, non è orgoglioso, ma non sono tanto sicuro che debba sopportare ogni cosa: sei la persona che più amo e scopro che hai fatto a pezzi un bimbo? che sei un razzista? che sei misogeno (in caso fossi una donna)? non credo riuscirei ad amarti allo stesso modo... |
Re: L'amore
...
|
Re: L'amore
Quote:
|
se è un amore non corrisposto sono CAZZI !
|
"L'amore ti prende a calci nel culo mentre ti accarezza" 8)
|
Re: L'amore
Quote:
|
Re: L'amore
Quote:
|
Re: L'amore
Quote:
non confondiamo l'istinto animale, il piacere sessuale, l'attrazione fisica e l'amore. Per amare una persona la devi riuscire a stimare da ogni punto di vista, altrimenti quello non è amore ....è voglia di portarsi a letto l'altro spacciandolo per amore. Puoi essere anche mio padre, ma se sei una M... di persona può dispiacermi un po' ma se sei una M...per me rimani una M... |
Re: L'amore
Quote:
|
Re: L'amore
Quote:
Che differenza c'è, a livello di ciò che viene trasmesso, fra una storia che corrisponde a verità ed una falsa, se entrambe le crediamo vere? Amiamo ciò che crediamo l'altra persona sia, se questo viene tradito, può benissimo darsi che smetteremo di amare. |
Re: L'amore
Quote:
Io ho detto che comprendere l'altro è il fine, non la condizione, poi è ovvio che se si scopre che non c'è affinità la passione può finire, ma la non elasticità mentale nel voler conoscere veramente l'altro sicuramente rende più precaria e soggetta a condizionamenti la passione. |
--
|
Re: L'amore
Quote:
|
Quote:
|
,,
|
Re: L'amore
Quote:
|
concordo pienamente con ANIMASOLA!
|
Quote:
Io sto dicendo che l'amore non deve essere condizionato da interessi egoistici, e che bisogna amare la persona più che l'idea che ti fai della persona... e io vengo considerato quello che schematizza l'amore, è strano... |
Re: L'amore
Quote:
Parliamo di amore umano; parliamo dell'amore raccontato dai poeti più illustri. Anzi a proposito di poeti cito un Catullo: c'è bisogno che spieghi la distinzione che faceva lui parlando di Lesbia tra amare e "voler bene"? Ecco... sessualmente o per istinto puoi ocntinuare a sentire un filo conduttore che ti unisce all'altra persona, ma dentro di te...quando succede qualcosa di grave in un angolino c'è qualcosa che si spezza (non tutto può essere perdonato utilizzando la "scusa" dell'amore). |
Quote:
Potrei sviluppare questo pensiero a lungo, ma visto che non lo troveresti a te necessario te lo risparmio: tu hai bisogno di seguire la strada dell'intuito, senza la mediazione della ragione, perchè questo ti farebbe sentire meno libera, e siccome io non voglio privarti del tuo senso di libertà io non cercherò di persuaderti di niente |
@HurryUp: Forse non ci siamo capiti. Sono d'accordo col fatto che bisogna tendere continuamente al conoscere e comprendere l'altro, anche di fronte a fatti che all'apparenza ci sconvolgono e danno fastidio, ma sono anche d'accordo con giova quando dice che qualcosa ad un certo punto si rompe inevitabilmente. Questo è connesso col fatto che le conclusioni conscie o inconscie le dobbiamo trarre per forza, per il semplice fatto che il tempo a nostra disposizione non è infinito e quello in teoria richiesto per comprendere appieno una persona e il suo mondo, in fatti che ci destabilizzano, è infinito (la verità è inconoscibile ed ogni persona sfuma nella realtà che la circonda, formando con essa un continuum).
@animaSola: Si deve poter parlare di tutto: della vita, della morte, dell'amore, dell'odio. Se hai paura di spezzare la "magia" che sta dietro l'amore forse è perchè temi di scoprire che questa cosa non era come te l'immaginavi, e con questo non sto dicendo che dietro ci sia qualcosa di banale, non lo so nemmeno io cosa c'è di preciso. Però so che non posso fare a meno di farmi delle domande. Quando vedo un illusionista, il mio piacere sta nell'ammirare la sua bravura nell'ingannarmi, non nell'illudermi che la magia esista veramente. |
non ho la minima idea di cosa sia l'amore. E mai ne avrò una se non mi passa sta fobia.
|
non ho mai amato ho solo provato odio per tutti gli esseri umani
|
Quote:
A te semplicemente non interessa cercarle, perchè ti interessa vivere una parte del sentimento, quella emotiva, e trascuri la parte complementare: quella logica, perchè hai la sensazione che quella parte sia in contrasto con la magia del sentimento, e non ti passa per la mente l'idea che invece scoprire le ragioni logiche del sentimento potrebbe renderlo più completo. |
ma io non sono daccordo...ripeto..secondo me qualcuno scambia l'amore per il sesso, attrazione fisica e simili.
Ripeto: Catullo qualche secoletto fa ha fatto una netta distinzione tra amore sessuale e voler bene. DIstinguiamo. Il colpo di fulmine? quello non è amore. Ad amare si impara giorno per giorno...per come sorridi, per come ti imbamboli mentre sei sommersa nei tuoi pensieri, per come sai reagire ad un avvenimento, per come sai esprimere te stessa. E' come dividere 2 fratelli dalla nascita e pretendere che sti 2 si possano amare se li ricongiungi dopo 20 anni di punto in bianco. Il colpo di fulmine è piacere,attrazione fisica, desidero...con il tempo si può trasformare in amore, ma nel cuore che l'energia che si è formata è ben differente dall'amore. |
Quote:
Se poi nessuna vorrà condividere questo stato di coscienza con me pazienza, sopporterò tutto, anche il giudizio di non sapere amare :) |
Quote:
ciò che hai provato in quel momento è stato più forte forse di quello che hai provato nella storia in sè? Conferma che l'amore è tutta un'altra cosa... io non voglio dare nessun volto a nessuno...dico solo una cosa semplice: "non si ama chi non si conosce" e "si impara ad amare" Hitler sarebbe potuto essere pure un uomo con il corpo di brad pitt e la testa della Merini o Pasolini, ma se poi fa quel che fa si faticherebbe ad amare. Sicuramente ci sarebbe attrazione dal punto di vista fisico e dall'intelligenza con cui sarebbe stato in grado di interelazionarsi, ma l'amore è altro. Quando mi sono ritrovato faccia a faccia con la mia ex ragazza il colpo di fulmine da parte mia c'era stato (ma era cosa ben diversa dall'amore); conoscendo i suoi difetti e i suoi pregi l'ho potuta imparare ad amare. Non puoi amare qualcosa che non conosci un minimo. L'amore è aver fiducia, rispettarsi, comprendersi...non è "ammazza quanto sei bona...ok mi sono innamorato". Il colpo di fulmine lo puoi anche avere, ma se poi dopo 2 giorni che vi conoscet emeglio si ubriaca, mena te e tua madre e offende, va a letto con altre 3 donne l'Amore non si crea. |
..
|
Quote:
In ogni caso, non voglio che tu pensi che se io ti contraddico è perchè non mi interessa capire il tuo punto di vista, il fatto è che non lo chiarisci bene: soprattutto, mi hai criticato spesso il fatto che cerco spiegazioni all'amore, ma non mi hai ancora spiegato chiaramente perchè, secondo il tuo punto di vista, pensare che l'amore abbia una spiegazione tolga valore all'amore in se'. E' come se il fatto che abbia una spiegazione lo rendesse un sentimento freddo... ma mi devi spiegare perchè. E viceversa, "dovresti" (tra virgolette, perchè non sei costretta) spiegarmi perchè, nella tua mente, credere che l'amore non abbia spiegazioni, che non segua un ordine, una logica, come la vuoi chiamare, nella nostra psiche, renda più intenso il sentimento che nel caso ce l'avesse. |
---
|
Quote:
|
Quote:
Ma mi sentirei ipocrita a negare che sia totalmente indipendente da una logica e da spiegazioni, quanto meno psicologiche. Infatti si riconoscono facilmente una serie di fattori che influenzano il nostro innamoramento, che se venissero a mancare non sarebbero compensabili in alcun modo, che sono l'espressività del corpo, la capacità di fare cose giuste al momento giusto, la capacità di mettere a suo agio l'altra persona nei fatti, e non solo nell'intenzione, e tanti altri carismi. Sarebbe giusto dimenticare questi fattori se fossero innati, cosicchè tutti potessero avere le stesse possibilità e la stessa fortuna nel trovare l'amore, o anche solo la stessa facilità di sperimentarlo, ma dato che esistono persone che non hanno queste abilità, e dato che non esiste modo per compensarle con altre qualità, che nel corteggiamento varrebbero come il due di coppe quando regna bastoni a briscola, il buon senso dovrebbe spingere a riconoscere quei fattori formali che influenzano l'innamoramento, mi sembra ragionevole! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.