FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   documentari su assassini psicopatici (https://fobiasociale.com/documentari-su-assassini-psicopatici-58445/)

Keith 24-02-2017 09:49

documentari su assassini psicopatici
 
Ultimamente mi affascinano molto questi documentari sugli assassini psicopatici o sociopatici



Mi sa che mi devo preoccupare :mrgreen: cmq sono molto ben fatti e interessanti

ElsaonMars 24-02-2017 11:14

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Nah, tranquillo.
Se si trovasse lavoro io studierei per diventare criminologa.
Sono piena di libri comprati da ragazzina su: Ted Bundy, il Nightstalker, Richard Kuklinski e compagnia brutta. Anche libri sul nazismo, le varie dittature, i crimini di guerra.
La mente umana è affascinante. Capire come una persona possa diventare così, idem. Anche se due infanzie/vite traumatiche molto simili possono portare a risultati opposti.
Io però non farei mai del male neanche a una mosca.
Per modo di dire, le mosche le ucciderei tutte. xD
Insomma alla fine sono una brava ragazza.:arrossire:

berserk 24-02-2017 11:21

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Secondo me questi documentari aiutano a distruggere uno dei miti/cazzate della contemporaneità:'devi essere padrone di te stesso!'.
Per tornare in topic il documentario più agghiacciante che abbia visto è quello sul serial killer pagliaccio,ma non ricordo il suo nome.Sì,e poi anche Kulinski.

It's Me 24-02-2017 13:57

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Crime Investigation è un canale spaziale: lo guardavo per ore. Certo, era inquietante, ma le storie venivano raccontate da Dio.
Purtroppo, a gennaio 2015, hanno dato la possibilità di vedere in canale, solo a chi disponeva dell'HD, quindi non ho più avuto chance...almeno fino a qualche mese fa. Ora, grazie all'On Demand, qualcosa riesco a recuperare :riverenza:

Atlas 24-02-2017 14:09

Re: documentari su assassini psicopatici
 
no, invece li guardo anche io, anzi li guardiamo TUTTI.
mia madre ci tira scema con i programmi di criminologia, se un giorno scomparirò non mi troveranno MAI.

no-body 24-02-2017 14:25

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Non mi esaltano. Lavorano troppo a contatto con lo sporco, con
il sangue; da questi soggetti in qualche modo secondo me ci
si puo' difendere perche' sei a tu per tu. Poi ci sono le leggi ecc...
Sono tipi piuttosto grezzi a mio modo di vedere. Ammiro di piu'
le menti piu' fini. Ricordo la storia di unabomber
https://it.wikipedia.org/wiki/Unabomber
Fu un criminale solitario, colpisce senza vedere mai le sue
vittime; piazza la bomba che ti amputa un arto, che
ti acceca. Talmente abile ed intelligente che non lo
beccano mai, si e' fatto beffe di tutti. Andando ancora piu' su
di livello ci sono tutti i manipolatori che non agiscono fisicamente
sulle persone, ma usano le debolezze umane per degradare
psicologicamente ed abbruttire. Viene in mente
a modello il Jocker di Batman, ma ancora piu' nell'ombra, quasi
invisibile, una persona qualunque che non si sporca mai le mani.
Penso che la societa' sia piena di questi individui intellettualmente
abili a distruggere e corrodere
l'altrui esistenza.

Wakizashi 24-02-2017 15:26

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Le uniche storie che mi suscitano interesse sono quelle sulll’ Antropofagia (cannibalismo). Personaggi come Sagawa, Cikatilo, robe da MasterChef, Cotto e Mangiato.

Comunque da giovane mi ero anche fissato con un tipo italiano che vidi di sfuggita in tv, aveva metà volto rasato e metà barbuto.
Negli anni a seguire di tanto in tanto mi tornava in mente il suo volto, ma altro su di lui non riuscii a scoprire. Poi finalmente l’ illuminazione grazie grazie al film "il cacciatore di anoressiche" tratto dal suo romanzo autobiografico. Mario Marolini, l’ anoressofilo.

https://i.ytimg.com/vi/SZHKyg9kaoA/hqdefault.jpg

DownwardSpiral2 24-02-2017 15:45

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Ce ne sono su Ed Gain, Albert Fish, Jeffrey Dahmer, Ted bundy, John Gacy ecc..
e..e..e..e ci sono anche gli audiolibri non mi ricordo di che edizione molto interessanti! Penso di aver visto quasi tutto quello che c'è in circolazione xD
Quoto l'unabomber americano, una storia decisamente diversa dalle altre...

Keith 24-02-2017 16:50

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da ElsaonMars (Messaggio 1876509)
Nah, tranquillo.
Se si trovasse lavoro io studierei per diventare criminologa.
Sono piena di libri comprati da ragazzina su: Ted Bundy, il Nightstalker, Richard Kuklinski e compagnia brutta. Anche libri sul nazismo, le varie dittature, i crimini di guerra.
La mente umana è affascinante. Capire come una persona possa diventare così, idem. Anche se due infanzie/vite traumatiche molto simili possono portare a risultati opposti.
Io però non farei mai del male neanche a una mosca.
Per modo di dire, le mosche le ucciderei tutte. xD
Insomma alla fine sono una brava ragazza.:arrossire:

si, anche io sono un bravo ragazzo, anche se molti di questi assassini hanno problemi nella sfera relazionale, proprio come noi fobici :timidezza:

no-body 24-02-2017 17:58

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1876621)
...

Quoto l'unabomber americano, una storia decisamente diversa dalle altre...


C'e' stato l'unabomber italiano che ha operato sembra fino al 2006 nel Triveneto. Se si e' ritirato volontariamente e credo abbia fatto bene; gli strumenti della polizia scientifica oggi sono molto sofisticati.
Secondo me questo tipo di soggetti , non hanno vissuto in ambienti violenti tali da poter indurre facile emulazione della violenza a cui sono stati abituati. Non sono dei bruti. Vivono una solitudine affettiva che li porta a vendicarsi del mondo che li ha esclusi. Alcuni dotati di particolare preparazione tecnica ci prendono gusto nel provare l' efficacia della loro bravura, sia nell' emozione che si prova comunque nel fare il male. E' comunque meglio questa forma di emozione compensatoria piuttosto che il piattume ed il vuoto, serve a sentirsi socialmente valutati e vivi. Ho letto da qualche parte che esite il bisogno nell' uomo di fare il male.Il bravo ragazzo e' una figura che non esiste.

Silent Bob 24-02-2017 18:04

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 1876510)
Per tornare in topic il documentario più agghiacciante che abbia visto è quello sul serial killer pagliaccio,ma non ricordo il suo nome.

Penso tu ti riferisca a John Wayne Gacy.

Per un periodo l'ho avuta anch'io una insana "passione" per queste storie di serial killer (e in generale su fattacci di cronaca nera allucinanti), però non ne ho visti molti di documentari, passavo anche notti intere a leggere su vari siti le loro storie.

berserk 24-02-2017 18:44

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaspar Almayer (Messaggio 1876685)
Penso tu ti riferisca a John Wayne Gacy.

Esatto,proprio lui.Mi interessò,tra l'altro,la sistematica umiliazione che subiva da piccolo(in famiglia)perché incapace,poco brillante.

untipostrano 24-02-2017 18:52

Re: documentari su assassini psicopatici
 
si anch'io un periodo ero fissato...seguivo principalmente le vicende delle bestie di satana, Ludwing, e soprattutto il mostro di firenze.....

Silent Bob 24-02-2017 18:54

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 1876723)
Esatto,proprio lui.Mi interessò,tra l'altro,la sistematica umiliazione che subiva da piccolo(in famiglia)perché incapace,poco brillante.

Sicuramente conoscerai già questa splendida canzone.
La posto, non è poi così OT:


berserk 24-02-2017 19:02

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Finiti i ringrazia#Sì,la conoscevo perché è tra i miei preferiti Sufjan Stevens :D
Ad ogni modo credo che questo pezzo centri perfettamente tutti i mali;sebbene gran parte del testo(giustamente)sia attento alle vittime lascia tracce di riflessione sulla genesi del mostro.
Poi questi video in super8(reali?)sono perfetti per la musica di Stevens,sempre un po' malinconica.

Noriko 24-02-2017 19:14

Re: documentari su assassini psicopatici
 
I documentari sugli psicopatici non li guarderei mai. Non mi piacciono.

DownwardSpiral2 24-02-2017 19:30

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1876680)
C'e' stato l'unabomber italiano che ha operato sembra fino al 2006 nel Triveneto. Se si e' ritirato volontariamente e credo abbia fatto bene; gli strumenti della polizia scientifica oggi sono molto sofisticati.
Secondo me questo tipo di soggetti , non hanno vissuto in ambienti violenti tali da poter indurre facile emulazione della violenza a cui sono stati abituati. Non sono dei bruti. Vivono una solitudine affettiva che li porta a vendicarsi del mondo che li ha esclusi. Alcuni dotati di particolare preparazione tecnica ci prendono gusto nel provare l' efficacia della loro bravura, sia nell' emozione che si prova comunque nel fare il male. E' comunque meglio questa forma di emozione compensatoria piuttosto che il piattume ed il vuoto, serve a sentirsi socialmente valutati e vivi. Ho letto da qualche parte che esite il bisogno nell' uomo di fare il male.Il bravo ragazzo e' una figura che non esiste.

Su unabomber italiano non sono molto informato, ma quello americano è un caso secondo me diverso, era un luminare della matematica, docente universitario e aveva scritto un proprio manifesto ( che ho letto in passato e condivido quasi totalmente)in cui esprime precise considerazioni sull'evoluzione/involuzione del rapporto uomo macchina e su come la tecnologia stia distruggendo la società, le sue azioni avevano una valenza politica più che "psicologica", più vicina al terrorismo che al classico caso di scoppiato di testa...,inoltre le sue idee erano in perfetta coerenza con il suo stile di vita, ecco, secondo me è un caso a parte, e farlo rientrare sotto un'interpretazione meramente psicologica del tipo "conseguenza di carenze affettive" penso che sarebbe riduttivo.
https://www.tmcrew.org/eco/primitivismo/unabomber.html

berserk 24-02-2017 19:34

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1876742)
I documentari sugli psicopatici non li guarderei mai. Non mi piacciono.

Generalmente son fatti molto male,sensazionalistici e di poco spessore anche le osservazioni fatte dai medici(sedicenti?).Ho trovati fatti molto bene,viceversa,quelli della serie italiana"La linea d'ombra",dico fatti bene perché si imparano molte cose o perlomeno si hanno spunti di riflessione sulla psiche(per me notevoli).

varykino 24-02-2017 19:42

Re: documentari su assassini psicopatici
 
a me è rimasta impresso Aileen Wuornos , che dopo aver letto la sua vita si capisce perchè sia finita a quel modo , era quasi giustificata :(


poi vabbè il più assurdo evilenko che penso sia uno dei peggio no sense sterminatori boh qualsiasi cosa era quello O.O , m ha impressionato che al processo ha chiesto lui stesso di essere giustiziato . s è mangiato nn so quanta gente boh , era cosi estremo che stentavo pure a crederci.

It's Me 24-02-2017 19:47

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Il primo documentario in cui mi sono imbattuto riguardava Chikatilo...è anche quello che più mi ha fatto effetto

NatoMorto 24-02-2017 19:55

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1876484)
Ultimamente mi affascinano molto questi documentari sugli assassini psicopatici o sociopatici

https://www.youtube.com/watch?v=MdIeYAzbdYs

https://www.youtube.com/watch?v=Heu1gAN0uYU

Mi sa che mi devo preoccupare :mrgreen: cmq sono molto ben fatti e interessanti

penso di aver letto,visto il film,il documentario di tutti i serial killer di tutti i tempi...li trovo affascinanti...chissà perchè

no-body 24-02-2017 21:36

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1876754)
...
, secondo me è un caso a parte, e farlo rientrare sotto un'interpretazione meramente psicologica del tipo "conseguenza di carenze affettive" penso che sarebbe riduttivo.
https://www.tmcrew.org/eco/primitivismo/unabomber.html

Ah, ah. Che non mi venga l' ossessione di chiamare la vigilanza per ogni borsa e zaino che vedo abbandonati in giro. Pero' dai, un primitivo fa un sacco di fatica per vivere. Un sociofobico canaglia come me potrebbe campare "bene" 100anni nell'era tecnologica. 2000 anni fa gli estroversoni mi avrebbero crocefisso. Magari adesso ne crocefiggo io qualcuno.
Theodore John Kaczynski fu un moderno Don Chisciotte. Bill Gates ed Elon Musk, hanno recentemente caldeggiato un futuro di robot e reddito di cittadinanza universale. In ogni caso tutti gli scienziati e tecnologi dicono che se la tecnologia fa male e' colpa dell'uso che ne fa l'uomo. Lo dico anch'io :D

Svers0 25-02-2017 01:25

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Io il massimo che ho fatto è stato leggermi la pagina di Wikipedia su Jeffrey Dahmer, quando un compagno di cella lo uccise fu acclamato come un eroe tanto che era odiato, non fu condannato a morte solo perché in quel momento nel suo stato era stata abolita e mi pare che dopo di lui si discusse se reintrodurla e fu fatto un referendum dove vinse il si anche se i legislatori decisero di non rimetterla, curioso come basti qualche fattaccio per imbarbarire l'opinione pubblica, ci vuole poco che si torni a un'umanità più cattiva.

DownwardSpiral2 25-02-2017 02:09

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1876827)
Ah, ah. Che non mi venga l' ossessione di chiamare la vigilanza per ogni borsa e zaino che vedo abbandonati in giro. Pero' dai, un primitivo fa un sacco di fatica per vivere. Un sociofobico canaglia come me potrebbe campare "bene" 100anni nell'era tecnologica. 2000 anni fa gli estroversoni mi avrebbero crocefisso. Magari adesso ne crocefiggo io qualcuno.
Theodore John Kaczynski fu un moderno Don Chisciotte. Bill Gates ed Elon Musk, hanno recentemente caldeggiato un futuro di robot e reddito di cittadinanza universale. In ogni caso tutti gli scienziati e tecnologi dicono che se la tecnologia fa male e' colpa dell'uso che ne fa l'uomo. Lo dico anch'io :D

Nella stessa era tecnologica che probabilmente ti ha portato a diventare sociofobico però....
Sull'ultima osservazione non sono d'accordo, la pensavo anch'io così ma avendo approfondito l'argomento sia in ambito di studio accademico che personale dopo aver letto alcuni testi ho cambiato idea (primo tra tutti Gunther Anders) e sono ormai profondamente convinto che non sia così per una serie di motivi che non avrebbe senso scrivere qui.
L'idea del Bill non mi dispiace per niente ma mi sembra ancora più utopica dell'idea di tornare a vivere di agricoltura...

no-body 25-02-2017 03:12

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1876960)
Nella stessa era tecnologica che probabilmente ti ha portato a diventare sociofobico però....
Sull'ultima osservazione non sono d'accordo, la pensavo anch'io così ma avendo approfondito l'argomento sia in ambito di studio accademico che personale dopo aver letto

...

Ero fobico fin dalla tenera eta'. Senza la mia bolla d'aria tecnologica, sarei stato troppo esposto ai veleni del mio prossimo. Invece il mio amato prossimo per ora ha ancora bisogno di me. Non ho mai nemmeno io creduto che la tecnologia sia buona o neutra. Un primitivo non dovrebbe liberare forze artificiali disarmoniche rispetto all'ambiente in cui si e' sviluppato. Pero' a me serve; come a tutti quelli che ne beneficiano per primi e che ovviamente dicono che la situazione e' governabile.

sparatemi 25-02-2017 03:41

Re: documentari su assassini psicopatici
 
devo confessare un episodio avvenuto anni fa, ero con amici e stavamo guardando un programma in tv che intervistava un pazzo fuori di testa che disse "ho ucciso quella persona perchè......" subito dopo io stavo per dire agli altri che alla fine il tizio non aveva tutti i torti, per fortuna venni fermato per millesimi di secondo dall'esclamazione generale di tutti su quanto fosse fuori quello in tv, io ovviamente appoggiai la loro opinione senza dire quello che realmente pensavo, ahahhaa

tonna12 13-11-2017 22:00

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da Wakizashi (Messaggio 1876611)
Le uniche storie che mi suscitano interesse sono quelle sulll’ Antropofagia (cannibalismo). Personaggi come Sagawa, Cikatilo, robe da MasterChef, Cotto e Mangiato.

Comunque da giovane mi ero anche fissato con un tipo italiano che vidi di sfuggita in tv, aveva metà volto rasato e metà barbuto.
Negli anni a seguire di tanto in tanto mi tornava in mente il suo volto, ma altro su di lui non riuscii a scoprire. Poi finalmente l’ illuminazione grazie grazie al film "il cacciatore di anoressiche" tratto dal suo romanzo autobiografico. Mario Marolini, l’ anoressofilo.

https://i.ytimg.com/vi/SZHKyg9kaoA/hqdefault.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=G8SOpRegHQI

ah si questo l'avevo visto anche io , era malato forte ....

Su storie maledette c'erano tanti casi simili

Demiurgo 13-11-2017 22:10

A me affascina come di solito si destreggino fra due vite... Lavorano, hanno una casa, macchina, pagano le tasse, le bollette... magari hanno anche una famiglia. Eppure hanno ancora tempo per pianificare e mettere in pratica omicidi e nascondere le loro tracce...

Questa si che è pianificazione del proprio tempo.

Penso a me che mi metto a tremare e ho le palpitazioni alla sola idea di andare in auto o fare un colloquio di lavoro.

slowdive 13-11-2017 23:31

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Io ho recuperato diversi documentari su Charles Manson e la sua family. Tra i tanti trovo la sua storia molto affascinante. Ho letto che Tarantino sta girando un film sulla family, sono curioso di vedere cosa ne uscirà fuori

Silent Bob 13-11-2017 23:44

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

Originariamente inviata da slowdive (Messaggio 2022279)
Ho letto che Tarantino sta girando un film sulla family, sono curioso di vedere cosa ne uscirà fuori

Anch'io.
Pare che voglia smettere dopo questo film :(
Speriamo ci ripensi.

Svers0 15-11-2017 01:41

Re: documentari su assassini psicopatici
 
Quote:

The Bath School disaster, sometimes known as the Bath School massacre, was a series of violent attacks perpetrated by Andrew Kehoe on May 18, 1927 in Bath Township, Michigan, which killed 38 elementary schoolchildren and six adults and injured at least 58 other people.[Note 1] Kehoe killed his wife and firebombed his farm, then detonated an explosion in the Bath Consolidated School before committing suicide by detonating a final device in his truck.

Andrew Kehoe was the 55-year-old school board treasurer and was angered by increased taxes and his defeat in the Spring 1926 election for township clerk. He was thought to have planned his "murderous revenge" after that public defeat. He had a reputation for difficulty on the school board and in personal dealings. In addition, he was notified that his mortgage was going to be foreclosed upon in June 1926.[1] For much of the next year, a neighbor noticed that he had stopped working on his farm and thought that he might be planning suicide. During that period, Kehoe purchased explosives and discreetly planted them on his property and under the school.

Kehoe murdered his wife Nellie sometime between May 16 and the morning of May 18, 1927; she had just been discharged from the hospital with an undefined illness. He then detonated various incendiary devices on his homestead on the morning of May 18 at about 8:45 a.m., causing the house and other farm buildings to be destroyed by the explosives' blasts and subsequent fires.

Almost simultaneously, an explosion devastated the north wing of the Bath Consolidated School building, killing 36 schoolchildren and two teachers. Kehoe had used a timed detonator to ignite hundreds of pounds of dynamite and incendiary pyrotol, which he had secretly planted inside the school over the course of many months. As rescuers began working at the school, Kehoe drove up, stopped, and used a rifle to detonate dynamite inside his shrapnel-filled truck, killing himself, the school superintendent, and several others nearby, as well as injuring more bystanders. During rescue efforts at the school, searchers discovered an additional 500 pounds (230 kg) of unexploded dynamite and pyrotol connected to a timing device set to detonate at the same time as the first explosions; the material was hidden throughout the basement of the south wing. Kehoe had apparently intended to blow up and destroy the entire school.
Questa strage è diversa da tutte le altre devo dire, il finale di lui che giunge nel luogo dell'esplosione mentre stanno arrivando i soccorsi e spara contro il suo camion pieno di esplosivo morendo pure lui e combinando ulteriore macello è degno del peggiore psicopatico, come far danno fino all'ultimo. :pensando:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.