![]() |
Gli altri che parlano
In una ipotetica pausa durante una lezione (corso, lavoro ecc. insieme ad altre persone.), come vi sentite?
1) Sollevati, é finito il momento delle interazioni forzate 2) Come pesci fuor d' acqua, "contate" i minuti che mancano alla fine della pausa- le voci degli altri sono alte e vi infastidiscono 3) Gli altri e l ' ambiente circostante vi sono indifferenti, "neutrali" 4) La situazione in sé ovvero gente+attività e eventuali pause vi blocca 5)Altro |
Re: Gli altri che parlano
Se fosse una pausa in completo isolamento allora ne sarei sollevata.
Altrimenti torna punto e a capo, ti possono sempre Vedere :o |
Re: Gli altri che parlano
Come pesci fuor d'acqua. :(
|
Re: Gli altri che parlano
5) Altro..mi piace ascoltarli (se mi stanno simpatici) ma mi sento a disagio nell'entrare a far parte delle conversazioni.
Forzatamente ci riesco ma quando parlo io spesso succede che la conversazione finisce lì o viene cambiato l'argomento e non so più che dire:testata:. |
Re: Gli altri che parlano
5,mi sento veramente a disagio quando si mettono a parlare di relazioni,figli,sesso,perché è tutto quello che mi è sconosciuto,quando si parla di cose riguardanti il lavoro o altro sono una che interagisce!
|
Re: Gli altri che parlano
Ho sempre odiato le pause. Sono uno dei motivi per cui ho spesso evitato lezioni.Quelli sono i momenti di socializzazione per eccellenza per gli altri. Io invece sono un pesce fuor d'acqua.
|
Re: Gli altri che parlano
Quote:
|
Un misto tra la 1e la 3.
Ogni tanto mi metto ad ascoltare i discorsi altrui stando volontariamente in disparte. |
Re: Gli altri che parlano
Dipende dove và a parlare il discorso...noi siamo in 3: se si parla di calcio o del "più e del meno", ascolto e intervengo volentieri, se parlano delle loro ragazze, cosa fanno/cosa hanno fatto la domenica, mi eclisso
|
Re: Gli altri che parlano
Se sono con persone che non conosco tendo a sentirmi un po' un pesce fuor d'acqua, dato che non sono molto bravo a sostenere conversazioni partendo dal niente, perciò tendo a tirarmi da parte sperando che riprendano alla svelta i "lavori".
Se conosco qualcuno posso interagire come farmi da parte, a seconda dell'umore del momento. |
Re: Gli altri che parlano
4) La situazione in sé ovvero gente+attività e eventuali pause vi blocca
e 2) Come pesci fuor d' acqua, "contate" i minuti che mancano alla fine della pausa- le voci degli altri sono alte e vi infastidiscono A volte è piacevole sentire le chiacchiere altrui e partecipare, se mi trovo a mio agio però |
Re: Gli altri che parlano
2)Come pesci fuor d' acqua, "contate" i minuti che mancano alla fine della pausa- le voci degli altri sono alte e vi infastidiscono
e 4)La situazione in sé ovvero gente+attività e eventuali pause vi blocca anche per me Non sono più in grado di inserirmi nei discorsi, mi sento sempre inadeguata e diversa. |
Re: Gli altri che parlano
3 mi metto ad ascoltare e parlare in modo disinteressato.
|
Re: Gli altri che parlano
Mi ritrovo assolutamente in ciò che ha scritto Black Rose, ovvero non so mai cosa fare o cosa dire :testata:.
Preferisco uscire 15 minuti prima, anziché sorbirmi i 15 minuti di pausa in aula fra le due ore di lezione. Se qualche persona prova a parlare con me ( le rare occasioni in cui non mi tengo occupata con qualche libro da leggere) vado nel panico: o non riesco a proferire parola perché penso a cosa dire e nel farlo mi blocco, oppure qualche frase apparentemente sensata riesco a farla fuoriuscire, ma subito dopo aver parlato, mi tormento e arrovello facendo l'analisi logica di ciò che ho detto (stupidaggini!) e arrivando immancabilmente alla conclusione che sarebbe stato preferibile rimanere in silenzio. Insomma, o è la paura del giudizio degli altri a impedirmi di dire qualcosa, o sono io stessa. |
Re: Gli altri che parlano
Altro...in astinenza da caffè e sigaretta:mrgreen:
|
Re: Gli altri che parlano
direi l'opzione tre.
|
Re: Gli altri che parlano
In ansia e a disagio.. perche tutti parlano e io mi trovo sempre sola, è il motivo per cui mi sono iscritta su questo forum, cercare di confrontarmi e cercare consolazione..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Re: Gli altri che parlano
Le pause sono il male. :scared:
Già a scuola l'ora prima della ricreazione avevo l'ansia anticipatoria. Adesso al lavoro uguale, le giornate che non c'è il tempo neanche di andare in bagno mi volano e torno a casa fresca come una rosa, invece se c'è calma e si deve chiacchierare con i colleghi è una tortura cinese per me. |
Re: Gli altri che parlano
sono solo al mondo, chi vuole suicidarsi con me:interrogativo:
|
Re: Gli altri che parlano
Dipende molto dalla gente. :pensando:
C'è stato un lungo periodo dove durante la pausa chiacchieravo con un gruppo di persone "fidate"; un'altro dove usavo il cell tutto il tempo ignorando tutto il resto:pensando: |
Re: Gli altri che parlano
Quote:
|
Re: Gli altri che parlano
Contenta di essere in pausa dal lavoro(conto i minuti e o secondi),ma infastidita dalla presenza di colleghe e bidelli,vorrei starmene per cacchi miei.Però spesso sono io a cercarle per parlare di cose urgenti di lavoro,è un lavoro fatto cosí.
|
Re: Gli altri che parlano
Quote:
Ovviamente da fobico è difficile interagire perché nn si è rilassati e si sta con un tappo nel culo:D |
Re: Gli altri che parlano
Se non conoscessi le persone attorno a me all'inizio sarei un po' in tensione/imbarazzo (soprattutto se tutti gli altri "fanno gruppo") e inizierei a guardare l'orologio sperando manchi poco alla fine. Questi però sono i momenti in cui alla fine mi "esercito" a stare tranquillo e il più neutrale possibile, e magari a cercare di dialogare con qualcuno (:scared:).
Di solito invece se ci sono buoni conoscenti o amici sto con loro e parlo anche :mrgreen: |
Ovviamente mi verrebbe un bellissimo attacco di panico,soprattutto se non c'è nessuno che conosco,rimarrei in silenzio faticando a non sentire il frastuono della mia testa,vorrei parlare ma qualcosa me lo impedirebbe.
Che bella vita! |
Re: Gli altri che parlano
Quote:
|
Re: Gli altri che parlano
Dipende dagli argomenti, il più delle volte quindi non proprio a mio agio... quando poi raccontano di esperienze, uscite, viaggi, cinema ecc. mi ammutolisco del tutto e mi limito ad ascoltare. E spesso in questi casi il disagio appare evidente e cerco di nasconderlo in qualche modo se possibile (es. uscendo fisicamente da quel posto per andare ad esempio in bagno, tirare fuori il cellulare, ecc.).
Però con determinate persone può anche succedere di non avvertire particolari disagi... quelle che nonostante i tuoi silenzi cercano di coinvolgerti in qualche modo, quelle con cui hai a che fare da diverso tempo... |
Re: Gli altri che parlano
Quote:
quando andavo alle medie e elementari aspettavo con ansia l'intervallo per mangiare e sbracarmi/chiacchierare :sisi: invece con l'università e lavoro era un incubo, non sapevo con chi parlare o cosa dire. poi mi vergognavo a pranzare con gli altri e mangiavo in angoli nascosti, tipo sulle scale anti incendio, il dramma era quando pioveva che non sapevo dove nascondermi :miodio: momento peggiore: una volta in una pausa di un corso con 4/5 persone uscirono tutti e io rimasi in aula e una tizia venne a chiamarmi con voce compassionevole:"Dai, vieni fuori con noi", io uscii ma mi sentii una merda di fronte a questa gentilezza. Forse avrei avuto più dignità dicendo che restavo dentro perchè mi divertivo a fare finta di rileggere gli appunti. p.s. dopo mi sono ritirata dal corso di laurea :sisi: |
Re: Gli altri che parlano
odio le pause, è il momento in cui bisogna inventarsi qualcosa per far conversazione, stare sempre sull'attenti per paura di qualche domanda troppo indiscreta, insomma, si sprecano energie per nulla :testata:
|
Re: Gli altri che parlano
Nei periodi peggiori all'università durante la pausa tra una lezione e l'altra facevo un paio di volte il giro del palazzo per non parlare con nessuno :sisi:
La mia frequentazione infatti è stata piuttosto breve, per 3/4 l'ho fatta da non frequentante a causa dell'ansia che mi mettevano non tanto le lezioni, ma appunto le pause. Anche sentire i discorsi degli altri alla macchinetta del caffè mi metteva ansia. Se invece la pausa era più lunga mi ficcavo in aula studio. Scelgo la due! |
Re: Gli altri che parlano
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.