FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   perchè non guardiamo negli occhi gli altri (https://fobiasociale.com/perche-non-guardiamo-negli-occhi-gli-altri-58024/)

ansiolino 30-01-2017 02:19

perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
secondo voi qual'è il motivo per cui non guardiamo negli occhi gli altri?
nel mio caso credo che sia dovuto al fatto che sin da bambino sono stato influenzato dalla frase ''gli occhi sono lo specchi dell'anima'' e ''te lo si legge negli occhi''.

Strange Man 30-01-2017 02:45

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Credo sia correlato alla fobia.

Keith 30-01-2017 09:17

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
boh, non ne sento la necessità, riesco a parlare e ad ascoltare lo stesso senza guardare negli occhi. Mi sembra una cosa invasiva, non mi sento a mio agio

Ehi tu, coso... 30-01-2017 10:29

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Io ci guardo negli occhi. :occhiali:
Bisogna anche vedere l'età del fobico a cui è rivolta la domanda. Un 18enne probabilmente avrà più problemi di un 40enne in queste cose. Alla fine gli occhi sono gli occhi. Che male c'è a guardare con gli occhi gli occhi? :cool:

Inosservato 30-01-2017 10:31

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
secondo me nessuno guarda fisso negli occhi le altre persone :pensando:

io personalmente non lo faccio anche perchè mi sembrerebbe una forma eccessiva di invadenza

guardo il viso genericamente

Ehi tu, coso... 30-01-2017 10:45

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Mi è venuto in mente che dipende anche dal contesto.
In un contesto tipo colloquio di lavoro è naturale guardare negli occhi... anzi, nel mio caso è quasi una gara da "chi sbatte le palpebre o distoglie lo sguardo per primo perde!" :cool:
Più in generale ho la tendenza a vagare con lo sguardo, mi piace guardare i dettagli del viso del mio interlocutore. Chissà se si nota quando un tizio comincia a girovagare con lo sguardo su di un viso (?) non ne ho idea... forse lo faccio solo io... :miodio::timidezza:

pokorny 30-01-2017 11:33

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1864555)
secondo voi qual'è il motivo per cui non guardiamo negli occhi gli altri?
nel mio caso credo che sia dovuto al fatto che sin da bambino sono stato influenzato dalla frase ''gli occhi sono lo specchi dell'anima'' e ''te lo si legge negli occhi''.

per me è semplice: paura e timore di disapprovazione da un lato e il fatto che, essendo la sublimazione di quei riti in cui gli animali si fronteggiano per prendersi le misure, so che "perderei". Per me non guardare negli occhi è esattamente come scappare, intendo, vale per me.

NatoMorto 30-01-2017 11:38

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1864555)
secondo voi qual'è il motivo per cui non guardiamo negli occhi gli altri?
nel mio caso credo che sia dovuto al fatto che sin da bambino sono stato influenzato dalla frase ''gli occhi sono lo specchi dell'anima'' e ''te lo si legge negli occhi''.

per lo stesso motivo dei drogati : per non essere scoperti:miodio:

Tragicomico 30-01-2017 13:09

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Mi stavo proprio facendo questa domanda poco fa mentre ero in giro con lo sguardo basso evitante, vado sempre per la mia strada e cerco di evitare contatti visivi o ridurli al minimo, giusto per non sembrare un adolescente emo :ridacchiare:
Qualche anno fa ne soffrivo di più, mantenere il contatto visivo con un'altra persona era quasi una sfida, mentre adesso non ho grossi problemi a guardare fisso negli occhi la persona che mi sta parlando, anche se mi concentro di più sul suo sguardo che su quello che dice, e questa cosa la odio perchè va a mio sfavore, rischiando di sembrare scemo nel caso in cui questa persona mi facesse domande su quello che ha detto o a farmi eseguire un compito ben preciso dopo aver parlato per un pò.
Il disagio più grande per me nel guardarsi negli occhi è all'interno di un un gruppo di persone (che magari non conosco o conosco poco) che parlano tra loro, e li non so chi guardare, mi sento di troppo in quella situazione, come se fossi degli ''occhi esterni'', ma questo fa parte del mio modo dissociativo di pormi in contesti sociali, sapendo anche di non essere di bell'aspetto non voglio sembrare invasivo con il mio sguardo inespressivo da anima persa e brutta esteticamente... troppe pare...:miodio:

It's Me 30-01-2017 13:29

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Non ho questa difficoltà o, per lo meno, non così accentuata: parto sempre col guardare la persona che mi parla negli occhi poi, magari, distolgo lo sguardo per qualche secondo, ma ritorno a guardarla, quanto meno, in viso, se non proprio negli occhi

Sole77 30-01-2017 15:30

Quando avevo 20 anni non riuscivo a guardare negli occhi le persone per colpa della timidezza. Ora non le guardo quando sono nervosa con loro a causa di qualche torto.

ansiolino 30-01-2017 15:44

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1864592)
secondo me nessuno guarda fisso negli occhi le altre persone :pensando:

io personalmente non lo faccio anche perchè mi sembrerebbe una forma eccessiva di invadenza

guardo il viso genericamente

ma quando si è molto vicini non guardarsi negli occhi non è una forma di mancanza di rispetto? e allora come fai?

Quote:

Originariamente inviata da Ehi tu, coso... (Messaggio 1864595)
Mi è venuto in mente che dipende anche dal contesto.
In un contesto tipo colloquio di lavoro è naturale guardare negli occhi... anzi, nel mio caso è quasi una gara da "chi sbatte le palpebre o distoglie lo sguardo per primo perde!" :cool:
Più in generale ho la tendenza a vagare con lo sguardo, mi piace guardare i dettagli del viso del mio interlocutore. Chissà se si nota quando un tizio comincia a girovagare con lo sguardo su di un viso (?) non ne ho idea... forse lo faccio solo io... :miodio::timidezza:

si vede si vede... a me è capitato più volte che il mio interlocutore dopo un pò che si parlava iniziasse a girare gli occhi per seguire i miei che ovviamente guardavano il viso tranne appunto gli occhi

Sole77 30-01-2017 15:49

Ansiolino, secondo me tra qualche anno sarai più sicuro di te e riuscirai a guardare negli occhi le persone.
Io ero come te prima. Anche il mio compagno a 25 anni non reggeva lo sguardo e arrossiva. Ora diventa rosso raramente anche con me (che mi conosce da 22 anni! 😊) ma riesce a reggere lo sguardo.

Annie 30-01-2017 16:01

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Io ho parecchia difficoltà a guardare qualcuno negli occhi. Mi sforzo parecchio nel farlo, soprattutto per non apparire maleducata, ma comunque riesco a mantenere il contatto visivo per pochi istanti , poi torno a abbassarlo , poi mi sforzo di rifarlo...e così via. Non mi succede con chi sono in strettissima confidenza , ma sono davvero pochissime persone. è come se avessi l'impressione che mi "guardassero dentro", come se fosse un'intrusione che non voglio....

redone 30-01-2017 21:24

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Quando ho iniziato a lavorare io a malapena parlavo dopo 11 anni di stazione Termini la situazione è decisamente migliorata,guardo le persone negli occhi,ma è una finta sicurezza ,esco di casa e indosso la mia maschera|

illumi 30-01-2017 23:14

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da redone (Messaggio 1864784)
Quando ho iniziato a lavorare io a malapena parlavo dopo 11 anni di stazione Termini la situazione è decisamente migliorata,guardo le persone negli occhi,ma è una finta sicurezza ,esco di casa e indosso la mia maschera|

Per via del tuo e del mio lavoro mi sa tanto che ci siamo già incrociati e che ci incroceremo ancora :pensando: E che non lo sapremo mai visto che non ci conosciamo XD

SamueleMitomane 31-01-2017 00:06

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Giusto oggi ci pensavo.
Parlando con una persona non ho problemi a guardarla negli occhi, però sempre senza ostinarmi per forza a fissare le pupille altrimenti si può essere invadenti (anche se questo dipende dal contesto, nel caso in cui debba ascoltare una persona che mi sta dicendo qualcosa di importante, la guardo con occhi interessati). Non ho problemi con questo per fortuna (ma sono comunque abbastanza evitante in altre circostanze), però nello specifico mi chiedevo come vi comportaste quando camminate in mezzo alla strada e c'è gente che procede nel verso opposto. Io per istinto quasi, tendo ad abbassare lo sguardo, cioè mi viene spontaneo! ma cosa dovrei fare? dovrei guardarlo come un pazzo? o punto dritto come se avessi dei paraocchi? per non parlare quando c'è un gruppo. In alternativa prendo il telefono e faccio finta di digitare il nulla.

ansiolino 31-01-2017 00:54

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da Sole77 (Messaggio 1864662)
Ansiolino, secondo me tra qualche anno sarai più sicuro di te e riuscirai a guardare negli occhi le persone.
Io ero come te prima. Anche il mio compagno a 25 anni non reggeva lo sguardo e arrossiva. Ora diventa rosso raramente anche con me (che mi conosce da 22 anni! 😊) ma riesce a reggere lo sguardo.

quindi gli utenti che hanno passato i 30 e sono su questo forum sono qui per svago :pensando:
Per quanto riguarda l'arrossire, prova a chiedere al tuo ragazzo perchè sta male; perchè arrossisce o per quello che pensa la gente del fatto che lui arrossisca. Nel mio caso ho più volte specificato che arrossisco in contesti e discorsi ambigui (che coinvolgono la sessualità insomma) e non mi sta bene che per colpa di un problema la gente pensi male di me.

Ilsaggio 31-01-2017 03:46

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Questone di autostima..Paura che tutto venga fuori...

XL 31-01-2017 11:24

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Per me dipende dalle persone e situazioni.
Certe volte io non guardo anche per non essere invadente.
Timide o no molte persone vengono disturbate da questa cosa, sono le reazioni che differiscono, un certo tipo di persona può passare all'aggressione, il timido si dà alla fuga.

Con uno sguardo prolungato si possono anche far incazzare certi tipi di cani :mrgreen: (non tutti per fortuna, altri cani rispondono allo sguardo venendoti vicino con simpatia), l'avete mai notato?

Comunque secondo me è anche il sistema di interpretazione che fa cilecca, una persona magari sta guardando soltanto per curiosità, qualcuno però interpreta ogni sguardo (verso il proprio sguardo) come uno sguardo di sfida o rimprovero, poi per forza di cose si mettono in atto certi comportamenti (fuga, in cui si distoglie lo sguardo, o attacco in cui si passa all'azione).

Il contatto visivo può anche manifestare complicità, simpatia, curiosità, in questi casi non è che bisogna reggerlo lo sguardo, non c'è niente da reggere, bisogna decidere se rispondere e ricambiare o magari fare altro, in ogni caso non dovrebbe attivarsi in questi contesti il sistema di fuga/attacco.

redone 31-01-2017 12:07

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da illumi (Messaggio 1864842)
Per via del tuo e del mio lavoro mi sa tanto che ci siamo già incrociati e che ci incroceremo ancora :pensando: E che non lo sapremo mai visto che non ci conosciamo XD

Ah sì,perché che lavora fai?

illumi 31-01-2017 14:23

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da redone (Messaggio 1864919)
Ah sì,perché che lavora fai?

Preferisco non scriverlo qui sopra :timidezza: magari in privato ma immagino non interessi a tal punto =)

Sole77 31-01-2017 17:13

Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1864863)
quindi gli utenti che hanno passato i 30 e sono su questo forum sono qui per svago :pensando:
Per quanto riguarda l'arrossire, prova a chiedere al tuo ragazzo perchè sta male; perchè arrossisce o per quello che pensa la gente del fatto che lui arrossisca. Nel mio caso ho più volte specificato che arrossisco in contesti e discorsi ambigui (che coinvolgono la sessualità insomma) e non mi sta bene che per colpa di un problema la gente pensi male di me.

Non è che sia "normalissima" ora però con l'età sono diventata più sicura di me.
Il mio compagno arrossisce con gli altri quando ha paura di fare figuracce o le fa effettivamente. Ha poca autostima e ha il terrore delle situazioni nuove (lavoro che ha sempre fatto ma in una azienda nuova, iniziare un lavoro diverso da quello abituale) contesti di persone nuove.
Con me arrossisce quando gli dichiaro il mio amore per lui. Lui con me invece è avaro di parole dolci.

Aliquis 31-01-2017 18:41

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Nel mio caso, perchè da bambino i genitori mi dissero: "Non si fissano le persone".
Presi questa lezione di educazione molto sul serio.
Dopo, c'è stato chi si è sorpreso dicendomi: "Ma, non le guardi le ragazze?"

Fino a poco tempo fa non capivo questa contraddizione. Per me, forse asperger, le cose vanno prese alla lettera. O si fissa o non si fissa. Perchè queste indicazioni contraddittorie?:interrogativo:

Adesso mi sorprendo a guardare le persone incosciamente.
Ma adesso ho 50 anni.

Balto 31-01-2017 19:03

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Io non ho problemi a guardare le persone negli occhi, ma è anche vero che per come sono fatto stare concentrato e fissare proprio gli occhi è impossibile:pensando: Infatti guardo ogni dettaglio del viso :sisi:

Yumenohashi 31-01-2017 20:30

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Mi chiedo se il mantenere il contatto visivo sia consuetudine comunicativa universale o meno. Verrà spontaneo e naturale guardar negli occhi il proprio interlocutore oppure è un atteggiamento socialmente costruito . Bah, in ogni caso per quanto mi riguarda a meno di non sentirmi estremamente a mio agio nella situazione di base guardare dritto negli occhi mi fa strano tanto quanto fissare una qualsiasi altra parte del corpo. Con l'aggravante che guardare negli occhi qualcuno significa stabilire un qualche modo un contatto simbolico più intimo, che talvolta mi pare inopportuno e invadente. E pure quando mi sforzo di mantenere il contatto mi pare che il mio sforzarmi venga percepito come tale dall'altra parte e provochi disagio. Insomma una pippa mentale infinita.

NotOkay 21-02-2017 23:36

I motivi devono essere davvero molti... Io non riesco quasi mai a guardare le persone negli occhi,principalmente per timidezza e paura di dover sostenere o incrociare il suo sguardo troppo a lungo.Mi è stato persino fatto notare 😢

hermit94 21-02-2017 23:42

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Quote:

Originariamente inviata da Ilsaggio (Messaggio 1864881)
Questone di autostima..Paura che tutto venga fuori...

Esatto

PrincessGinevra 07-03-2017 22:30

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
in passato non riuscivo nemmeno io a guardare le persone negli occhi. sopratutto in una discussione/conversazione faccia a faccia.
con il tempo ho superato la cosa.

cancellato18377 07-03-2017 22:31

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
è da quando sono piccolo che fatico a guardare le persone negli occhi.

Nishi 07-03-2017 22:44

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
È un comportamento piuttosto diffuso anche da chi non ha fobie.
Io sono solito guardare le persone negli occhi, eventualmente distolgono lo sguardo, anche solo per un secondo, in modo da non affrontare troppo a lungo la pressione data dal contatto visivo, nessuno in diverse circostanze è esente dal timore.
Gli individui che non distolgono mai lo sguardo solitamente cercano "qualcosa" negli occhi altrui.

varykino 07-03-2017 23:19

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
io in genere nn guardo negli occhi la gente che sta per dire cose che mi aspetto che dicano , tipo che già so dove vanno a parare o robe cosi , abbasso lo sguardo tipo in attesa che dicano ciò che poi già m aspettavo :sisi:, per stufaggine diciamo che nn li guardo , invece quando sento robe interessanti che nn m aspetto guardo negli occhi ..... praticamente quasi mai :sisi: .

Noizer85 08-03-2017 01:04

Re: perchè non guardiamo negli occhi gli altri
 
Da quando una ragazza me l'ha fatto notare mi impegno sempre di guardare di più negli occhi invece che per terra o altrove (soprattutto quando ci sto parlando)...il punto è che quando incrocio per strada le persone dapprima do una rapida occhiata quando sono lontane...poi guardo per terra o altrove...quando è abbastanza vicina ma non vicinissima do un'altra rapida occhiata e se lei mi sta guardando in quel momento distolgo immediatamente lo sguardo...quando siamo vicini non la guardo proprio per niente..non ce la faccio cioè è proprio un riflesso istintivo.
L'ideale sarebbe riuscire a guardare una bella ragazza negli occhi quando ci si incrocia ed è vicina vicina e che anche lei mi stia guardando negli occhi in quel momento e a quel punto farle un sorriso e dirle "ciao"....sarebbe il top!
Poi da lì a instaurare una conversazione.....esplosioni nel cervello...troppo impegnativo per me!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.