FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Disturbo evitante di personalità (https://fobiasociale.com/disturbo-evitante-di-personalita/)
-   -   Vita persa (https://fobiasociale.com/vita-persa-57957/)

Mars TX 23-01-2017 22:52

Vita persa
 
Questo mio scritto è rivolto a qualsiasi persona che lo leggerà, sia che attraversi questa mia condizione, sia che invece non ne abbia alcun sentore.

Sento che la mia vita è piena di occasioni perse, o per meglio dire di opportunità che avrei potuto sfruttare in modo migliore. Questo senso di vita vuota, di vita persa, è una condizione che non mi rende per niente felice, ma al contempo quel "falso senso" di tranquillità appagante, dato dalla mia vita piatta in tutto quello che faccio (o non faccio?), non mi fa smuovere per alcun motivo le acque.

Il problema è che più passa il tempo, e minori saranno in futuro le possibilità di trovare una strada maestra, che possa dare un senso alla mia vita, che mi faccia pensare che in fin dei conti, tutto quello che ho passato almeno è valso a qualcosa; invece credo che alla fine tutto quello che sono o che faccio sia frutto del nulla, che mi ripaga del nulla.

Vedo i ragazzi della mia età che si divertono, escono, hanno la ragazza, magari si fanno una famiglia. Vivono la vita in maniera anche superficiale. Io invece sono qua, fermo, immobile, senza alcun input che possa cambiare tutto ciò.

varykino 23-01-2017 22:58

Re: Vita persa
 
dipende quanto vuoi quelle robe , nel senso che per volerle devi passare per altre cose indirette , come fanno tutti tra l'altro.

è facile dire quanto avrei voluto essere astrofisico nucleare lol si ma quello è il fine , l astrofisico nucleare si spacca il cul per diventarlo .... quindi prima di dire che una vita è buttata conterei pure ste cose , e anche prima di dire i propri desideri conterei ste cose :D .

e cmq pensa positivo .... sei vivo , pare poco ma mica è vero :D.

_Diana_ 23-03-2017 17:23

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da Mars TX (Messaggio 1862331)
Io invece sono qua, fermo, immobile, senza alcun input che possa cambiare tutto ciò.

Vivere col freno a mano tirato, paralizzati, non ti sembra un tipico sintomo di paura? Dalle tue parole mi sembra come se tu avessi bisogno di qualcuno che te lo dica e ti aiuti a riconoscerla, per poterla superare un giorno...

cancellato16573 23-03-2017 18:14

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da Mars TX (Messaggio 1862331)
Questo mio scritto è rivolto a qualsiasi persona che lo leggerà, sia che attraversi questa mia condizione, sia che invece non ne abbia alcun sentore.

Sento che la mia vita è piena di occasioni perse, o per meglio dire di opportunità che avrei potuto sfruttare in modo migliore. Questo senso di vita vuota, di vita persa, è una condizione che non mi rende per niente felice, ma al contempo quel "falso senso" di tranquillità appagante, dato dalla mia vita piatta in tutto quello che faccio (o non faccio?), non mi fa smuovere per alcun motivo le acque.

Il problema è che più passa il tempo, e minori saranno in futuro le possibilità di trovare una strada maestra, che possa dare un senso alla mia vita, che mi faccia pensare che in fin dei conti, tutto quello che ho passato almeno è valso a qualcosa; invece credo che alla fine tutto quello che sono o che faccio sia frutto del nulla, che mi ripaga del nulla.

Vedo i ragazzi della mia età che si divertono, escono, hanno la ragazza, magari si fanno una famiglia. Vivono la vita in maniera anche superficiale. Io invece sono qua, fermo, immobile, senza alcun input che possa cambiare tutto ciò.

Si, capisco, si possono provare queste cose ma:
non misurare tutta la vita col metro dello stato attuale

claire 23-03-2017 18:17

Re: Vita persa
 
Sempre con questi "altri"...Ma che si fottano (dico anche per me).

Inosservato 23-03-2017 18:46

Re: Vita persa
 
prova a capire cosa veramente vuoi, o comunque cerca di capire quali possano essere le priorità da seguire

non è tanto quello che realizzi o quello che fai
è il come lo realizzi, è il come lo fai

ci sono persone che hanno avuto una vita straordinaria, hanno cambiato la storia di chi le ha incontrate pur senza aver fatto chissà cosa

Jacksparrow 23-03-2017 19:20

Re: Vita persa
 
Chi ha i ns problemi è ovvio perde moltissime occasioni per divertirsi e realizzarsi.
Gli altri vanno avanti e noi restiamo al palo bloccati da un mare di paranoie e insicurezze o cmq problemi mentali seri.
Vedo là fuori tutti corrono come matti, e i loro tempi scanditi dai soliti rituali magari colazione e spritz al bar, quando possibile il ristorante o la partita alla domenica.
Insomma sono molto più avvantaggiati, ma alla fine conducono una vita scontata, i problemi li nascondono
e sicuramente sono molto più superficiali e magari bugiardi.
Quanto a noi, andiamo avanti con la ns corona di spine
sperando che il ns cervello si sistemi almeno un pò.

sparatemi 23-03-2017 20:33

Re: Vita persa
 
chi ha la tua età e si spacca in discoteca non è in realtà poi così felice, non guardare facebook che li sono tutti bravi a sorridere, ci sono passato e le so queste cose.

Pensa alla tua vita, hai commesso errori? pazienza! tutti ne abbiamo commessi, chi più e chi meno, riparti da quello che hai e non ti curare del tuo passato che tanto quello non lo puoi cambiare

cancellato17738 23-03-2017 23:45

Re: Vita persa
 
La mia vita la considero ormai "persa"..
Molte cose sono ormai irrimediabilmente compromesse, altre potrebbero non esserlo del tutto malgrado le consideri tali..
I treni passano per tutti.. Qualcuno probabilmente sarà passato anche dalle mie parti, forse mentre ero "distratto"..
Dubito ne passeranno altri.. tra l'altro distratto come sono rischierei di perderlo di nuovo..
Francamente tutta questa voglia di viaggiare non c'è neanche più..

Roland68 31-08-2017 07:16

Re: Vita persa
 
Da che cosa fuggiamo realmente? Perché al contrario di "quelli normali" sentiamo il bisogno di evitare di socializzare pur avendone il desiderio e continuamente ci struggiamo per questa estenuante lotta interiore?
Purtroppo non ho le risposte. Si riesce solamente a percepire questa sensazione di vita persa fra mille preoccupazioni, mille ansie, mille paure. Vorresti aprirti al mondo ma qualcosa ti frena e ti senti alieno in mezzo all'altra gente e non riesci a fare tue le quotidiane azioni del genere umano. E alla fine sei solo tra la folla, costretto a vivere un'apparente esistenza il più possibile normale, fatta di tanti calcoli mentali atti ad evitare quante più situazioni che possono sconvolgere la tua routine che dà sicurezza apparente. E in tutto questo è sempre in un angolo l'uscita di sicurezza, il desiderio di abbandonare questa inutile esistenza.
La vita è persa, anzi per noi non è mai iniziata. Una vita da isolati in mezzo ad una marea di gente.

Alceste 31-08-2017 11:22

Re: Vita persa
 
Sono alle soglie dei 40 e posso dire che la mia vita è davvero sprecata. Ho un lavoro che fa schifo ma l'alternativa è la disoccupazione eterna e perenne, visto che non so fare concretamente nulla e non fai altro che leggere di 40enni che perdono il lavoro e non li vuole più nessuno. Ho sbagliato tutto il mio percorso di studi ma non potrei certo riprenderlo a quest'età.
L'amore è andato anch'esso; se arrivi alla mia età da solo, stai pur certo che resterai solo; non fidatevi di quegli imbecilli che dicono l'amore non ha età perché hanno paura di invecchiare. Non è più la stessa cosa, senti di esserti indurito e di guardare le cose con cinismo, non perdi la testa per una persona. Conosco un mio coetaneo che ha sposato una ragazza di 200 kg, fra l'altro molto arcigna, antipatica, ignorante e piena di sé, e un giorno mi disse una frase agghiacciante: "Luigi (non è il mio vero nome ma in questo forum mi hanno ribattezzato così, ndr), a quest'età per non stare soli bisogna accontentarsi".
Ci sono tante altre cose meno evidenti per cui mi ritengo un fallito. Non aver mai imparato a guidare ha compromesso la mia vita: mi ha costretto ad accontentarmi di lavoretti perché quelli "seri" non avrei potuto raggiungerli, mi ha costretto a dichiarare preventivamente bandiera bianca con le ragazze (che accettano anche un brutto, ma non uno che non può portarle in macchina), non ho praticamente mai viaggiato, non esco la sera perché i mezzi nella mia città non ci sono. Sto riprovando per la quinta volta a farlo, ma ogni volta ho meno possibilità, la vista e i riflessi non sono gli stessi che a vent'anni.
Insomma, ragazzi... voglio mettervi ansia, purtroppo nella vostra vita sta per arrivare l'autunno, per cui cercate di accumulare tutto quello che potete ora, perché viene un momento in cui cambiare strada è impossibile. Potrete avere qualche minima soddisfazione, ma saranno cose ridicole rispetto a ciò che speravate, la vita non avrà più lo stesso sapore. Io infatti progetto solo di suicidarmi non appena i miei genitori saranno morti.

redone 31-08-2017 11:45

Re: Vita persa
 
Quoto tutto,il lavoro di merda,ho la patente ma non guido mi deve accompagnare mia madre,l'esistenza piatta e vuota,il non sapersi accontentare(mejo soli che male accompagnati)tutto condito dalla mia pigrizia,dal tempo che ho perso,spero solo di andare a vivere da sola,è l'unica cosa che voglio al momento!

zoe666 31-08-2017 11:48

Re: Vita persa
 
Io ho un percorso di studi sbagliati alle spalle ( anzi, più percorsi:mrgreen:).
Avevo un lavoro sicuro e ho dato le dimissioni.
Vivo in un posto dove non conosco nessuno.
Non ho la macchina.
Ho ben più di 30 anni.

Vita persa? e perchè?
la vita è un reinventarsi continuo.
Ho capito tutto molto tardi, sbagliando un sacco, ma al momento sto provando a far cose che mi piacciono. Seguo corsi in questo campo, faccio stage, cose poco pagate, ma qualche piccolo passetto in avanti e qualche conoscenza la sto facendo.

Non sono una top model. Ho sempre avuto problemi di sovrappeso, ma incredibilmente, anche se su questo forum si dice il contrario, c'è gente per cui il bel fisichino non è requisito fondamentale per una relazione, e anzi, per la persona con cui sto, son la più bella al mondo ( pur sapendo di non esserlo manco lontanamente ).

C'è da spalare merda, ma vita persa mi sembra un pò presto per dirlo.
E poi, persa in che senso? che per gli standard odierni se non hai un lavoro sicuro, un matrimonio, dei figli e una casa sei uno sfigato?
io non ho nulla di tutto ciò ( e molte di queste cose non ambisco manco a volerle ), ma sento di aver vissuto un sacco di cose, di aver fatto un sacco di tentativi, di errori, ho avuto momenti belli, orribili, di noia e di adrenalina.
Di serenità e di ansia.
Altro che vita compromessa:interrogativo:

illumi 31-08-2017 11:54

Re: Vita persa
 
Vita sprecata. E' un pensiero che ho spesso.
L'avere probabilmente delle "potenzialità" e non sfruttarle.
Puntare e sperare in cose inarrivabili anzichè accontentarsi, restando nel frattempo fermi.

Svalvolato 31-08-2017 12:02

Re: Vita persa
 
Se ti ritrovi alla mia età senza amici e senza aver mai avuto una relazione o fatto sesso, significa che hai sprecato buona parte della tua esistenza. Ho il lavoro e la famiglia che mi tengono su, per il resto è una merda.

Keith 31-08-2017 12:13

Re: Vita persa
 
Si la mia vita è fondamentalmente persa, in parte per brutti scherzi della natura in parte per colpa mia per non essermi imposto nelle decisioni quando sono determinanti per il futuro (20-30 anni). Ora posso solo ambire a non sprofondare ancor di più, ma il solo rimanere a galla, in una situazione tutt'altro che entusiasmante è già cmq uno sforzo che non so per quanto ancora riuscirò a sopportare.

lonely heart 31-08-2017 12:15

Re: Vita persa
 
Penso sempre al passato o al futuro e non mi concentro mai sul presente, ma anche se lo facessi non mi porterebbe da nessuna parte. Sono qui che vivo giorno per giorno senza più nessuna fiducia in me stessa, che in verità non ho mai avuto, ma forse mi aiutava la speranza.
Sono sempre più con la testa tra le nuvole, zero memoria, poca concentrazione, una mezza ritardata con le persone. Ormai la mia testa è messa male, mi sono convinta che non sarò mai e poi mai come le altre persone, posso pure fingere di essere felice, ma quando mi sbattono in faccia la realtà è dura. Ho avuto più occasioni per rimediare, ho buttato via anni, ho fatto scelte sbagliate di continuo e nonostante tutto qualcosa di positivo c'è pure stato.

dotrue 31-08-2017 12:16

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da Alceste (Messaggio 1987999)
L'amore è andato anch'esso; se arrivi alla mia età da solo, stai pur certo che resterai solo; non fidatevi di quegli imbecilli che dicono l'amore non ha età perché hanno paura di invecchiare.

Questo ragionamento valeva fino a 20 anni fa, ora a 40 anni le persone cominciano a separarsi, altro che a "consolidarsi"...perfino abitando in un paesino conosco qualcuno che si è sposato per la prima volta a 50-60 anni, e nn sono certo persone con grosse problematiche. Guarda in giro c'è di tutto, il problema è dentro di te, nn fuori...questo vale anche per il lavoro, gente che a 50 anni si è messo a fare altro...è la depressione che parla per te, nn la realtà. Il vero grosso problema è trovare l'equilibrio interiore...te lo dice uno che è messo peggio di te e nn ha un lavoro, tanto meno la salute per poterne affrontare uno in questo momento

Svalvolato 31-08-2017 12:31

Re: Vita persa
 
Credo che a 40-50 uno possa perlopiù ambire a quello che resta sul mercato per non rimanere solo. Non dico sia sempre un accontentarsi ma quasi. E comunque i single oramai stanno aumentando a dismisura, così come le donne che non fanno figli, quindi non c'è più quella corsa all'accoppiamento per motivi "orologio biologico" o perché "è ora di metter su famiglia" come una volta. Perciò le probabilità di essere soli anche in tarda età aumentano (e comunque anche prima, se venivi scelto solo perché non c'erano alternative, non era il massimo).

Forse Alceste rimpiange soprattutto gli anni della gioventù, quando la "tavola è ancora imbandita".

Keith 31-08-2017 12:41

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1988038)
Il poter sprofondare significa che cmq qualcosa di positivo c'è :D guarda il bicchiere mezzo pieno.

Io posso solo perdere il lavoro. Altro non può peggiorare.

Sarà che per me quello che ho di positivo (cmq poco ma qualcosa c'è) è la metà del minimo indispensabile che dovrebbe avere un uomo della mia età.

Se perdi il lavoro perdi anche la casa e l'indipendenza.. non c'è mai limite al peggio :mrgreen:

Keith 31-08-2017 12:43

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1988041)
qualcuno che si è sposato per la prima volta a 50-60 anni, e nn sono certo persone con grosse problematiche.

Ecco appunto, non hanno grosse problematiche. La speranza e il ribaltare le sorti della vita sono appannaggio di chi è sano.

zoe666 31-08-2017 13:08

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 1988057)
Credo che a 40-50 uno possa perlopiù ambire a quello che resta sul mercato per non rimanere solo.
Forse Alceste rimpiange soprattutto gli anni della gioventù, quando la "tavola è ancora imbandita".

http://www.reactiongifs.com/r/spchlss.gif

Roland68 31-08-2017 13:29

Re: Vita persa
 
Mi pare di avere qualche annetto in più di voi, il che potrebbe essere un segnale positivo essere arrivato così avanti e al tempo stesso negativo perché può voler dire che non se ne esce.
Brevemente riassumo la mia non vita, che ad occhi esterni può sembrare una vita normale. Ho sofferto di problemi in adolescenza tanto da dover ricorrere a psicologi (devo dire con risultati non troppo entusiasmanti ). Sono riuscito a sposarmi e ritagliarmi uno stile di vita sopportabile in cui sono riuscito ad evitare molti eventi sociali con la complicità di mia moglie molto comprensiva e finendo per fare un lavoro anonimo e senza possibilità di molte soddisfazioni professionali. Ho avuto una figlia che ha aumentato i momenti di interazione sociale ma sempre abbastanza sotto controllo. Purtroppo da un paio di anni è come se fossi ripiombato in una crisi molto simile a quella di trenta anni fa e a differenza di allora abbiamo allacciato rapporti con alcune coppie e a me reca disturbo ogni volta che ci si deve incontrare mentre mia moglie questo giro pare non sia più comprensiva come anni fa e tenga a questa amicizia (e posso anche capirla ). In più i colleghi di lavoro con cui ho sempre intrattenuto rapporti cordiali in ufficio, da qualche tempo hanno deciso di fare il grande passo e vogliono incontrarsi spesso nelle serate. E io non capisco perché in ufficio mi sento a mio agio mentre sono terrorizzato ad uscire con le stesse persone. E in tutto questo sono finito in una sorta di depressione a questa specie di attacco da tutti i fronti che mi trovo a dover affrontare molto spesso. Le sensazioni che provo in questo momento è che vorrei mollare tutto, famiglia e lavoro e trasferirmi in un posto nuovo per ritagliarmi una vita nuova a misura delle mie esigenze, dato che non riesco a stare bene con gli altri. Oppure sempre più spesso penso che sia arrivato il momento di farla finita con questa recita che è stata la mia vita.
Grazie per avermi ascoltato.

Gilliant 31-08-2017 14:24

Re: Vita persa
 
pare incredibile, ma è da qualche mese che faccio le tue stesse osservazioni....
in più in questo periodo, sento di aver perso una parte di me e la fiducia di dare una piccolo svolta in positive in alcuni ambiti della mia vita.
ho sempre dato retta ad una voce interiore che mi spronava a non arrendermi ad andare avanti...ora la percepisco sempre più debole, quasi un refolo di vento perso nel deserto notturno delle illusioni.

Lory 31-08-2017 14:25

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da Roland68 (Messaggio 1988144)
Mi pare di avere qualche annetto in più di voi, il che potrebbe essere un segnale positivo essere arrivato così avanti e al tempo stesso negativo perché può voler dire che non se ne esce.
Brevemente riassumo la mia non vita, che ad occhi esterni può sembrare una vita normale. Ho sofferto di problemi in adolescenza tanto da dover ricorrere a psicologi (devo dire con risultati non troppo entusiasmanti ). Sono riuscito a sposarmi e ritagliarmi uno stile di vita sopportabile in cui sono riuscito ad evitare molti eventi sociali con la complicità di mia moglie molto comprensiva e finendo per fare un lavoro anonimo e senza possibilità di molte soddisfazioni professionali. Ho avuto una figlia che ha aumentato i momenti di interazione sociale ma sempre abbastanza sotto controllo. Purtroppo da un paio di anni è come se fossi ripiombato in una crisi molto simile a quella di trenta anni fa e a differenza di allora abbiamo allacciato rapporti con alcune coppie e a me reca disturbo ogni volta che ci si deve incontrare mentre mia moglie questo giro pare non sia più comprensiva come anni fa e tenga a questa amicizia (e posso anche capirla ). In più i colleghi di lavoro con cui ho sempre intrattenuto rapporti cordiali in ufficio, da qualche tempo hanno deciso di fare il grande passo e vogliono incontrarsi spesso nelle serate. E io non capisco perché in ufficio mi sento a mio agio mentre sono terrorizzato ad uscire con le stesse persone. E in tutto questo sono finito in una sorta di depressione a questa specie di attacco da tutti i fronti che mi trovo a dover affrontare molto spesso. Le sensazioni che provo in questo momento è che vorrei mollare tutto, famiglia e lavoro e trasferirmi in un posto nuovo per ritagliarmi una vita nuova a misura delle mie esigenze, dato che non riesco a stare bene con gli altri. Oppure sempre più spesso penso che sia arrivato il momento di farla finita con questa recita che è stata la mia vita.
Grazie per avermi ascoltato.

Il fatto di esserti sposato ed aver avuto una figlia per chi è "simil fobico" è già un grosso traguardo raggiunto, percui credo che tu abbia tutte le carte in regola per riprenderti dalla tua crisi.

Roland68 31-08-2017 14:42

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da Lory (Messaggio 1988185)
Il fatto di esserti sposato ed aver avuto una figlia per chi è "simil fobico" è già un grosso traguardo raggiunto, percui credo che tu abbia tutte le carte in regola per riprenderti dalla tua crisi.

Lo spero, anche se è difficile riprendersi da un crollo rispetto alle posizioni raggiunte. È come se fossero venute a meno delle certezze che hanno incrinato il mio sottile equilibrio e adesso annaspo alla ricerca di un nuovo stato che mi riporti ad una vita sopportabile.

untipostrano 31-08-2017 14:54

Re: Vita persa
 
lasciamo perdere và....io ultimamente sto parecchio giù.....i 30 anni ti iniziano a dare una bella botta purtroppo quando sei logorato dai rimpianti, dalla frustrazione per il tuo passato...

dotrue 31-08-2017 14:56

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1988082)
Ecco appunto, non hanno grosse problematiche. La speranza e il ribaltare le sorti della vita sono appannaggio di chi è sano.

Però sta a significare che nn è la vita a sbarrarti le porte, sono i problemi. Invece mi sembrava che il messaggio passato fosse che, difficoltà o no, a una certa età tutto il destino è segnato. Io cerco sempre di darmi una speranza: sicuramente questa nn smuove le cose, ma almeno nn ti fa affondare

Evitante88 31-08-2017 18:15

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da Roland68 (Messaggio 1988144)
In più i colleghi di lavoro con cui ho sempre intrattenuto rapporti cordiali in ufficio, da qualche tempo hanno deciso di fare il grande passo e vogliono incontrarsi spesso nelle serate. E io non capisco perché in ufficio mi sento a mio agio mentre sono terrorizzato ad uscire con le stesse persone.

Anche per me è lo stesso con i miei colleghi di lavoro, era la stessa cosa anche quando andavo a scuola. Come se riuscissi a socializzare solo in determinati contesti. Evidentemente quello che ci spaventa di più è dovuto al fatto che a lavoro\scuola ci sono delle regole da rispettare, mentre fuori da questi contesti c'è più libertà e questa ci spaventa.

Aliquis 31-08-2017 18:33

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da Gp6991 (Messaggio 1889975)
Anch'io mi sento così anche se ho solo 21 anni. Però, come già detto, per cambiare le cose occorre sbattersi e non poco.
Vorrei una compagnia, una ragazza, una vita piacevole da normale 21enne, ma per averla serve un impegno grandissimo e io non lo sapevo fino a qualche anno fa, perché davo per scontata un'esistenza del genere e quindi, al contrario dei miei coetanei che iniziavano a costruire le fondamenta, io non ho fatto nulla per favorire la realizzazione di tutto ciò.
Però, al contrario di Mars, io non credo di aver perso o sfruttato male le occasioni... penso piuttosto di non averne avuta alcuna, per lo meno significativa :nonso:. In parte questo può essere un'attenuante, ma vuol dire anche che non sono stato in grado di crearmi occasioni.
Anche io ormai mi "coccolo" con la mia vita piatta, che di per sé è una certezza e gli stimoli per cambiare mancano, probabilmente perché non c'è questa sfrenata necessità di farlo (?).

È vero che sono ancora in tempo, ma i miei anni buttati (i migliori) non mi verranno restituiti e questo è già un gran rimpianto. Inoltre, per come sto ora e per come vanno le cose, la probabilità che la mia situazione resti invariata oltre i 25 (o anche i 30) anni è molto elevata.

Ma, io questa concezione che la propria vita dipende da quello che fa l'interessato l'ho buttata a mare da tempo. Se non vissuto come hanno vissuto altri è colpa mia? Ma, scherziamo?
Io credo che ogni cosa nell'Universo sia in relazione con ciò che lo circonda. Può uno che nasce in un'isola deserta e che rimane lì per tutta la vita diventare un fisico nucleare, per quanta intelligenza abbia? Non credo. Nessuno si fa da solo. Io credo che sia l'ambiente a essere distruttivo.
E poi, la penso come Spinoza. L'uomo non fa quello che vuole. Fa quello che gli fa fare la propria natura innata. :D

Alceste 31-08-2017 18:46

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da Aliquis (Messaggio 1988342)
Ma, io questa concezione che la propria vita dipende da quello che fa l'interessato l'ho buttata a mare da tempo. Se non vissuto come hanno vissuto altri è colpa mia? Ma, scherziamo?
Io credo che ogni cosa nell'Universo sia in relazione con ciò che lo circonda. Può uno che nasce in un'isola deserta e che rimane lì per tutta la vita diventare un fisico nucleare, per quanta intelligenza abbia? Non credo. Nessuno si fa da solo. Io credo che sia l'ambiente a essere distruttivo.
E poi, la penso come Spinoza. L'uomo non fa quello che vuole. Fa quello che gli fa fare la propria natura innata. :D

Verissimo, quello che vogliamo noi non conta quasi nulla, e spesso sono le nostre stesse azioni ad avere conseguenze imprevedibili.

Ehi tu, coso... 31-08-2017 19:08

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da Mars TX (Messaggio 1862331)
Sento che la mia vita è piena di occasioni perse, o per meglio dire di opportunità che avrei potuto sfruttare in modo migliore.

Io personalmente sono convinto che qualunque scelta avessi fatto alla fine il risultato sarebbe stato lo stesso, quindi no, niente occasione perse perché se anche fossi riuscito a sfruttare certe circostanze fortuite sarei passato in realtà dalla padella alla brace, i vecchi problemi sarebbe stati rimpiazzati con dei problemi nuovi, le vecchie difficoltà con nuove difficoltà.

Alceste 31-08-2017 21:13

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1988411)
I 30 anni sono proprio la pietra tombale,non è un caso se sono peggiorato con i sintomi ansiosi dai 30 in poi.

Vedrete i 40, quando il fisico comincia a fare cilecca...

Keith 31-08-2017 21:51

Re: Vita persa
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1988213)
Però sta a significare che nn è la vita a sbarrarti le porte, sono i problemi. Invece mi sembrava che il messaggio passato fosse che, difficoltà o no, a una certa età tutto il destino è segnato. Io cerco sempre di darmi una speranza: sicuramente questa nn smuove le cose, ma almeno nn ti fa affondare

diciamo che il destino di solito si vede (secondo me) da quello che si è coltivato in gioventù. Andando avanti diventa difficile per tutti ribaltare il risultato, difficile ma non impossibile, per i non-normali è ancora più difficile.
Una speranza fai sempre bene ad averla, anche io ce l'ho ma è molto molto flebile, giusto una serie di miracoli ci vorrebbe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.