![]() |
Medicine si o no
Buondì a tutti [emoji4]io sono 16 anni che vado da una psicologa che mi consiglia di continuo di provare uno psichiatra che mi dia come cura dei medicinali ma io continuo a dire di no. Sinceramente non credo che la medicina possa guarirmi dalla fs credo che tutto parta dalla nostra testa. Qualcuno di voi ha vinto la fobia da solo senza L aiuto di medicine?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Medicine si o no
Quote:
|
Re: Medicine si o no
La mia paura è di abituarmi ai farmaci.. e quando si interrompono ce la faremo senza? Io non credo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Medicine si o no
Quote:
|
Re: Medicine si o no
Quote:
La fs la combatti desensibilizzandoti, esponendoti mano a mano a stimoli sempre più intensi e fuori dalla tua zona di comfort. Però se la paura è molto radicata, anche il minimo sforzo produrrà risultanze negative, che anziché diminuire l'ansia sociale la rafforzerà. Da cui l'utilità dei farmaci. Se sono 16 anni che ci provi con la sola psicoterapia, e la tua terapista ritiene necessario un approccio farmacologico, non dubitare e non temere, gli effetti collaterali e i rischi sono inferiori al pericolo di continuare a vivere una vita estremamente al di sotto della sua potenzialità. Poi da soli i farmaci non possono risolvere granché, ma lo scopo è permetterti nuove esperienze, oppure di interpretare esperienze sociali già vissute con uno spirito diverso, utilizzando chiavi di lettura differenti, che potrebbero aiutarti mano a mano a sbloccarti. |
Re: Medicine si o no
Non lo so è che sono talmente abituata a vivere in questo modo che a volte mi sembra quasi normale non affrontare ciò che mi fa paura e assumere farmaci è come ammettere che esiste un problema e forse il mio problema è proprio questo non riconosco di averlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Medicine si o no
Il fatto è che io da sola faccio tante cose ci ho messo tanti anni X sbloccarmi da sola poter uscire interagire e lavorare per questo X me è difficile ammettere di avere un problema perché io faccio tante cose . Negli ultimi anni però ce L ho nel momento in cui io mi fidanzo ... a quel punto mi blocco e non voglio avere vita sociale con chi non conosco e appartiene alla cerchia famiglia o amici di lui. Non mi capisco nemmeno io non so nemmeno se questo è un problema o no. Com e complicata la vita[emoji17]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Medicine si o no
Insomma non voglio annoiarvi con le mie paranoie ma il fatto è perché assumere farmaci quando il problema lo risolverei rimanendo single? Se io fossi da sola vivrei meglio ormai tante cose le ho superate certo non ho una gran vita sociale nemmeno quando sono sola ma almeno non devo sempre dire di no a tutto e non essere capita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Medicine si o no
Sei te che devi decidere se la vita che hai ti soddisfa o no. :)
Anche se, come forse hai già intuito, potrebbe benissimo essere un modo per non affrontare la paura del cambiamento. Comunque, provare non costa nulla, mal che vada smetti. |
Re: Medicine si o no
P.S.— Non farti spaventare dai post sparsi qua e la su Internet secondo cui gli psicofarmaci sarebbero un complotto di Big Pharma o sugli spaventosi effetti collaterali: è vero che ogni farmaco (ed a maggior ragione quelli che agiscono sul cervello) ha i suoi effetti collaterali, ma tali effetti non sono gli stessi per tutti e non sono forti per tutti. Ricordo d'aver letto di una donna che sosteneva che lo stesso antidepressivo che prendo io e che m'ha causato soltanto dei malditesta nei primi giorni d'assunzione s'era “impadronito del suo cervello” (cit) :miodio: In altre parole, non generalizzare! (cit.) :ridacchiare:
|
Re: Medicine si o no
I medicinali hanno effetti collaterali che a volte possono rivelarsi peggiori della causa per cui li stai prendendo.
Che a volte. Possono. |
Re: Medicine si o no
Ma questi effetti collaterali in cosa consistono? Non posso iniziare a prendere dei farmaci con L ansia che mi faranno male, per questo non li prendo. Sarà anche questa una patologia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Medicine si o no
Quote:
|
Re: Medicine si o no
Se dipende dal mio cervello allora sto messa male[emoji30]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Medicine si o no
Quote:
Se la tua vita rimane soddisfacente così com'è nn vedo xchè forzare, se nn è così invece è importante che tu sappia che i farmaci POTREBBERO darti una mano. Però dipende dal tipo di terapia, cioè dai farmaci usati e a che dosi: in generale nn ha senso che facciano peggiorare (anche se può succedere all'inizio) altrimenti basta toglierli e risolvi il problema. Il consiglio che ti posso dare è cercare uno psichiatra privato se puoi permettertelo, quelli del servizio pubblico, per la mia esperienza, hanno poco tempo per starti dietro e nel dubbio se nn hanno risultati ti aumentano i farmaci sempre di più, mentri se paghi stanno più attenti al rapporto effetti collaterali/beneficio della terapia farmacologica |
Re: Medicine si o no
Perche x un paio d anni circa tre anni fa io ho fatto cose che prima sognavo e basta. Cene con amici discoteca aperitivi lavoro insomma una soddisfacente vita sociale e pensavo di essere guarita .Ora purtroppo il mio problema è che vivendo con il mio compagno sono apparse circostanze che stando sola non ci sono. Del tipo pranzo con i parenti di lui comunioni feste ecc sono due anni che viviamo assieme e io non ho ancora conosciuto la sua famiglia e nemmeno i suoi amici non ce la faccio proprio troppa ansia anticipatoria e divento così evitante. Per questo credo che la psicologa mi vorrebbe far provare una terapia con farmaci . Per riuscire per lo meno ad arrivare meno ansiosa a queste situazioni e darmi almeno la possibilità di provarci sennò la mia soluzione sarebbe solo quella di lasciare lui per non avere problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io non capisco come si faccia a consigliare di prendere sostanze psicoattive come se fossero caramelle, in più dicendo che curano alcunché quando ormai anche gli psichiatri più "hardcore" dicono che servono solo a tenere sotto controllo i sintomi.
Se volete essere drogati a vita fate pure, ma non mettete in mezzo gli altri. Scusate per lo sfogo ma provando bruttissimi sintomi da sospensione al momento, mi fa rabbia che altri vengano avviati a cuor leggere verso simili cose. Vi prego non quotatemi, non mi va di iniziare la solita discussione già affrontata mille volte |
Re: Medicine si o no
X questo io non ne prendo perché ho sempre pensato che servano solo a sentirti meno male ma non aiutano a risolvere il problema è siccome io sono ormai abituata all ansia attacchi di panico paura di diventare rossa insomma a un bel po di cose preferisco forse stare male ma non abituarmi ad un farmaco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Medicine si o no
Ma allora se già sai che nn vuoi prenderli forse nn ne senti il bisogno...meglio così no?
Alla fine mi sembra di capire che sei riuscita ad affrontare e vincere sfide peggiori con la sola psicoterapia (sempre se il merito è di quest'ultima) |
Re: Medicine si o no
Dici di avere problemi solo ora che sei accompagnata e devi partecipare alla vita sociale del tuo ragazzo. Ma non sarà il fatto che della vita sociale e dei parenti del tuo ragazzo non te ne può fregar di meno ? Non so la butto lì.. Poi per carità,non sono contrario ai farmaci..
|
Re: Medicine si o no
Questo è sicuro!!Ma dal momento che si sta con un altra persona bisognerebbe fare anche quello che non si ha voglia a volte.. per questo è meglio stare soli così decidiamo noi quello che vogliamo e non vogliamo fare . Ma se questa persona esiste e chiede in continuazione di partecipare ai pranzi e alle cene perché a lui farebbe piacere che si fa? Devo sforzarmi e stare male ? Devo prendere degli ansiolitici per essere più calma? O devo solo mandarlo a quel paese perché insiste?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Medicine si o no
Quote:
Ovvio che da soli si fa quel che uno vuole, però lo si fa anche sempre e sol oda soli.. oppure parlare a lui della situazione e spiegargli.. non che non te ne frega un cavolo della vita sociale XD, bensì che dovreste venirvi incontro, che si può anche fare ma solo ogni tanto, perché a causa dei tuoi disturbi ansiosi sei costretta a fare così. Se lo vuole capire bene, altrimenti bisogna valutare altre soluzioni |
Re: Medicine si o no
Devo dire che questo forum è una salvezza, almeno lo è per me che non parlo a nessuno dei miei problemi se non alla psicologa. È bello chiacchierare con chi ti capisce peccato che nella vita di tutti i giorni si ha a che fare con persone con cui è meglio stare zitti perché non capirebbero nulla. Comunque si hai ragione bisogna che io ci parli bene ma se poi non capisce sarebbe una sconfitta enorme . Mi faccio un in bocca al lupo da sola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Medicine si o no
Bisogna analizzare anche l'aspetto neurologico e non solo quello psichiatrico.
|
Re: Medicine si o no
Quote:
Inoltre, il ragionamento non lineare come sembra, non è vero che "quando poi smetti" torna tutto come prima. Lo scopo dei farmaci non è guarirti, ma darti un simpatico calcetto nel culo per permetterti di ingranare una serie di altri meccanismi positivi, e farti capire anche l'irrazionalità di certe ansie o quanto certi pensieri siano disfunzionali e/o sbagliati. Quindi in un percorso efficace i farmaci si associano all'evoluzione di una persona. L'unica vera "controindicazione" è trovare un medico non competente, o più comunemente, che poco ascolta e che tende a incasellare prima di aver dato ascolto ai bisogni e ai dettagli che rendono un paziente unico rispetto a un altro. |
Re: Medicine si o no
La tua terapeuta la consideri brava?
|
Re: Medicine si o no
Sono vent anni quasi che ci vado io con lei mi sfogo lei ascolta e basta . Tempo fa mi consiglio' di passare da uno psichiatra ma non ci sono mai andata e continuo con lei sa praticamente tutto di me andare da un altro vorrebbe dire ricominciare da capo .Non saprei dire se è brava certo sono migliorata negli anni non so se è merito suo se è il tempo che è passato o se la mia testa è migliorata da sola.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Medicine si o no
Non so cosa dirti perché prima di passare ai farmaci proverei con altre strategie... Ti ha suggerito solo possibilità farmacologiche? Psicoterapie diverse dalla sua le ha prese in considerazione? Altrimenti se dici che ti fidi solo di lei puoi provare ad andare da uno psichiatra come ti ha detto.
|
Re: Medicine si o no
mi ha suggerito un tipo di terapia cognitiva comportamentale ma andare da una persona diversa da lei e dover rispiegare di nuovo tutto quanto non mi va. a volte sono tentata di avvicinarmi ai farmaci anche solo per calmare l ansia ma ho paura di abituarmi
|
Re: Medicine si o no
Puoi provare la psicoterapia suggerita. E' la strada meno difficile nonostante tutto. Dalla tua psicologa puoi sempre ritornare no? E magari prendere in considerazione i farmaci.
|
Re: Medicine si o no
Non mi dispiacerebbe provarla ma mi mette ansia.Se non sbaglio questa terapia si basa su degli esercizi ma sono abbastanza chiusa diffidente e fobica per certe situazioni come riesco a fare una cosa del genere. Diventerei evitante pure in quello e mi creerebbe ansia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Medicine si o no
tutta la vita noooo, quando ero piccolo le prendevo , adesso sono cosi grazie alle cosè che provo durante la giornata , le pastiglie che prendevo non facevano ragionare
|
Re: Medicine si o no
Quote:
|
Re: Medicine si o no
in che cosa consiste piu' o meno? a te e' servito?
|
Re: Medicine si o no
No non mi è servita. Ma non mi è servita nessuna psicoterapia purtroppo, ne ho provate tante e ho cambiato tanti psicologi.... E' una psicoterapia che si basa sul presente, si da molta importanza al sintomo senza indagare particolarmente sul passato. Si danno piccoli compiti da eseguire e un quaderno su cui annotare come ci si sente dopo queste cose che hai svolto..almeno io facevo così. Il rapporto che si insataura con il terapeuta non è essenziale ma è importante apprendere per fare diventare importante l'esterno. Cioè il rapporto terapeutico diventa un allenamento per affrontare la quotidianità.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.