FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Bullismo Forum (https://fobiasociale.com/bullismo-forum/)
-   -   Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum (https://fobiasociale.com/come-affrontare-al-meglio-un-bullo-vademecum-57759/)

fralaterza 08-01-2017 17:19

Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Mi sono iscritto in questo forum con lo scopo di avere un impatto positivo, seppur piccolo, su chi sta combattendo contro il bullismo.

Aggiornerò questo post ogniqualvolta troverò qualcosa di utile.

Il modo migliore per affrontare un bullo: è lavorare su se stessi.

In particolare è assolutamente FONDAMENTALE creare una situazione in cui sia possibile farlo.

Il primo passo è allontanare il bullato, se possibile, dall'ambiente in cui tutto avviene e cercarne uno migliore.

Una cosa importante è non far sentire il bullato colpevole di qualcosa, nel momento in cui si cambia ambiente, anzi, fargli capire che può benissimo superare la situazione e che questa azione ha proprio lo scopo di facilitargli il "lavoro".

Se non è possibile cambiare ambiente, bisogna puntare tutto su un lavoro personale di autostima.

Per farlo il bullato deve capire determinate cose e agire di conseguenza con queste.

La prima è capire che reagire con la forza o arrabbiarsi col bullo NON SERVE A NIENTE (e quando sembra dare risultati, alla fine risultano solo temporanei)

La miglior arma in questi casi non è semplice indifferenza, quella in cui siamo li con il bullo a fianco a noi che ci punzecchia e fingiamo che non esista.

La miglior arma è la consapevolezza che lui è solo una persona come le altre e tutto quello che sta dicendo su di noi non è necessariamente la realtà, è soltanto un opinione.

Questo è solo un punto di partenza, ma alla fine quando diversi mattoncini di consapevolezza si cominciano ad ammucchiare, possiamo arrivare a guardare in faccia il bullo, con sguardo fermo, senza dire assolutamente niente.

E' questione di secondi: nel momento in cui abbiamo determinate convinzioni su noi stessi e sugli altri, che smontano (soltanto nella nostra testa) quello che il bullo sta dicendo, lui si accorgerà di non avere più quel potere che sentiva di avere prima e di conseguenza se ne andrà da qualche altra parte ;)

~~~ 08-01-2017 17:27

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Non sono d'accordo.


Qui sul forum mi ricordo era stato postato un sito interessante che secondo me affrontava meglio la questione...
Vedo se lo ritrovo


Eccolo: http://www.educabimbi.it/bullismo-libro-online/
Appena la trovo aggiungo anche la discussione in cui se n'era parlato

Questa era la discussione: Logica inversa

zoe666 08-01-2017 17:49

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Non sono d'accordo manco io.
A parte che un bullato non arriva manco a parlarne con qualcuno, figuriamoci capire parlando con qualcuno di allontanarsi e sentirsi non una merda.
Il bullato si vergnogna, sta zitto e pensa di meritarlo.
E quando prova a reagire, o a essere indifferente, o a pensare che "sono solo stronzate"; arrivano gli amici del bullo a dare il carico da 90.

Si, la soluzione è allontanarsi, ma capirlo ( e riuscire ad attuarlo ), è difficilissimo.
Io mi feci cambiare scuola, dopo tre anni di inferno. Inventando palle pur di non confessare ai miei quel che succedeva.
Ma in quei tre anni le provai tutte e non cambiò nulla. E l'autostima ti va in pezzi, non sei capace di lavorare su te stesso in un ambiente dove ogni giorno ti fanno violenza psicologica o anche peggio.

Phoenix 08-01-2017 18:18

Mi aggiungo al coro di chi è in disaccordo.

È vero, bisogna lavorare su se stessi per non essere presi di mira dai bulli.
Però una volta che ciò è già avvenuto mi pare difficile se noj impossibile cambiare ambiente, visto che la maggior parte degli episodi di bullismo avviebe a scuola. Cambiare scuola? Non lo vedo molto fattibile.

L'unica cosa che funziona è invece proprio reagire con la forza.
Certe persone capiscono soltanto la violenza ed è con quella che si deve rispondere (liberi di essere in disaccordo).
Questo ovviamente vale per i ragazzini, per quanto riguarda il mobbing sul luogo di lavoro la situazione è già più complessa.

~~~ 08-01-2017 18:31

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Per me semplicemente non è un problema che va lasciato alla vittima.


Se capitasse sul luogo di lavoro lo riterremmo normale?

Se una persona a lavoro viene vessata o picchiata gli consiglieremmo di "migliorare la sua autostima"?

Concordo con il sito che auspica l'intervento delle istituzioni, degli insegnanti, del dirigente scolastico, delle forze dell'ordine se necessario.

~~~ 08-01-2017 18:37

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Un altro aspetto inquietante e strano è che pare ci siano luoghi dove le regole normali non contano e si crea un clima da jungla, le classi, le scuole, certi luoghi di lavoro, le caserme, le famiglie, i quartieri.

Posti in cui veramente le regole sono sovvertite e conta la legge del più forte, per questo secondo me vanno smantellati questi nuclei patologici grandi o piccoli che siano.

Il problema è di riuscire a farli emergere dal sommerso del silenzio e dall'abbandono.

(poi bisogna pure vedere come mai si formano questi nuclei)

Phoenix 08-01-2017 18:38

Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1855866)
Per me semplicemente non è un problema che va lasciato alla vittima.


Se capitasse sul luogo di lavoro lo riterremmo normale?

Se una persona a lavoro viene vessata o picchiata gli consiglieremmo di "migliorare la sua autostima"?

Concordo con il sito che auspica l'intervento delle istituzioni, degli insegnanti, del dirigente scolastico, delle forze dell'ordine se necessario.

Eh lo so. In un mondo ed in un Paese che si rispettino nessuno dovrebbe essere lasciato solo ad affrontare simili problemi.
Genitori dei bulli, insegnanti, istituzione dovrebbero mettere mano a quewte situazioni e risolverle in maniera rapida.
Purtroppo non viviamo in un simile contesto in cui coloro che dovrebbero garantire la sicurezza fisica e psicologica delle persone, poi effettivamente lo fanno.
Le soluzioni dunque si restringono sensibilmente.
Il mio intervento precedente è riferito dunque ad una situazione reale, non ideale

onisco 08-01-2017 18:41

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Mi sembra di capire che ha funzionanto per te, ma cosa ti dice che puoi generalizzare la tua esperienza fino a costruirci intorno un'attività di supporto per gli altri?

Phoenix 08-01-2017 18:48

Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 1855869)
Mi sembra di capire che ha funzionanto per te, ma cosa ti dice che puoi generalizzare la tua esperienza fino a costruirci intorno un'attività di supporto per gli altri?

Perché lo "spessore" intellettuale dei bulli è quello. Dopo che ne hai conosciuti due o tre li hai conosciuti tutti: ragionano tutti allo stesso modo.

barclay 08-01-2017 18:52

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
I bulli agiscono quasi sempre in branco, quindi un confronto 1:1 con loro è impossibile :scared:

Phoenix 08-01-2017 19:02

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1855874)
I bulli agiscono quasi sempre in branco, quindi un confronto 1:1 con loro è impossibile :scared:

Basta prendere il capobranco da solo e mazzuolarlo bene. Poi vedi che tutti gli altri esemplari si sottomettono a ruota.
Una volta fatto che i genitori dicano :" bravo figlio mio, troppi pochi però gliene hai dati" :mrgreen:

no-body 08-01-2017 19:13

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1855874)
I bulli agiscono quasi sempre in branco, quindi un confronto 1:1 con loro è impossibile :scared:

In realta' no. C' e' chi e' capace di affrontarne con successo anche cinque-sei da solo.
Non serve essere pugili o abili nelle arti marziali; sono abilita' secondarie. Devi essere capace di menare senza pieta' il primo che ti capita a tiro.

Warlordmaniac 08-01-2017 19:41

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Ma solitamente il bullo è più grosso. E il bullato non è una cintura nera di arti marziali.

Da'at 08-01-2017 20:13

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1855880)
Basta prendere il capobranco da solo e mazzuolarlo bene. Poi vedi che tutti gli altri esemplari si sottomettono a ruota.
Una volta fatto che i genitori dicano :" bravo figlio mio, troppi pochi però gliene hai dati" :mrgreen:

Quoto, e talvolta non serve tanto mazzuolarlo fisicamente.
Il bullo è solitamente una persona insicura che deve mostrarsi.

Il branco se lo crea, gli esseri umani amano guardare drammi, e specialmente nell'età giovanile si è in cerca di emozioni di qualsiasi tipo.

Si può quindi pensare a cosa ha il presunto capobranco di ridicolo ed enfatizzarlo. Prenderlo in giro, in maniera comica. Gli altri si divertiranno e contribuiranno.

zoe666 08-01-2017 20:15

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1855912)
Quoto, e talvolta non serve tanto mazzuolarlo fisicamente.
Il bullo è solitamente una persona insicura che deve mostrarsi.

Il branco se lo crea, gli esseri umani amano guardare drammi, e specialmente nell'età giovanile si è in cerca di emozioni di qualsiasi tipo.

Si può quindi pensare a cosa ha il presunto capobranco di ridicolo ed enfatizzarlo. Prenderlo in giro, in maniera comica. Gli altri si divertiranno e contribuiranno.

nel mondo dei sogni:interrogativo:
Sti interventi mi sembrano alla stregua del "vai in palestra per fare amicizia".

Centauro 08-01-2017 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1855912)
Quoto, e talvolta non serve tanto mazzuolarlo fisicamente.
Il bullo è solitamente una persona insicura che deve mostrarsi.

Il branco se lo crea, gli esseri umani amano guardare drammi, e specialmente nell'età giovanile si è in cerca di emozioni di qualsiasi tipo.

Si può quindi pensare a cosa ha il presunto capobranco di ridicolo ed enfatizzarlo. Prenderlo in giro, in maniera comica. Gli altri si divertiranno e contribuiranno.

Così te mena due volte, lol

Da'at 08-01-2017 20:22

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1855913)
nel mondo dei sogni:interrogativo:
Sti interventi mi sembrano alla stregua del "vai in palestra per fare amicizia".

Non ho detto che è facile.

claire 08-01-2017 20:28

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1855913)
nel mondo dei sogni:interrogativo:
Sti interventi mi sembrano alla stregua del "vai in palestra per fare amicizia".

ma infatti,roba da film.
Se sei un insicuro sfigato che tutti perculano,e provi a dire qualcosa a un bullo davanti al suo gruppo primo ti trema la voce e diventi rosso con le lacrime,secondo ti deridono peggio di prima e terzo magari le prendi per aver aperto bocca.

barclay 08-01-2017 20:49

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
L'unico modo per affrontare da solo 5 persone è usare qualcosa del genere... :malvagio:

https://upload.wikimedia.org/wikiped...0px-Hkmp5k.jpg

Phoenix 08-01-2017 20:56

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1855931)
L'unico modo per affrontare da solo 5 persone è usare qualcosa del genere... :malvagio:

https://upload.wikimedia.org/wikiped...0px-Hkmp5k.jpg

Dai non esageriamo. Che poi magari c'è qualcuno che ti prende sul serio :S

Da'at 08-01-2017 20:57

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1855918)
ma infatti,roba da film.
Se sei un insicuro sfigato che tutti perculano,e provi a dire qualcosa a un bullo davanti al suo gruppo primo ti trema la voce e diventi rosso con le lacrime,secondo ti deridono peggio di prima e terzo magari le prendi per aver aperto bocca.

Se sei un insicuro sfigato devi smettere di esserlo, se non ci riesci e non trovi aiuto da parte dei genitori e insegnanti sono cazzi amari e non c'è granché che si possa fare.
Ci vorrebbe più attenzione nei confronti al bullismo, in parte ci sono stati progressi ma alla fine se uno nasce sfigato in una famiglia di sfigati che ci può fare.

Suttree 08-01-2017 21:03

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1855935)
Se sei un insicuro sfigato devi smettere di esserlo

Facile a dirsi..sono 20 anni che ci provo:testata:

no-body 08-01-2017 21:14

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1855897)
Ma solitamente il bullo è più grosso. E il bullato non è una cintura nera di arti marziali.

Dipende principalmente dalla cattiveria che ci metti. Anche Davide riusci' a battere Golia. A me una volta scatto' una specie di istinto di sopravvivenza e ne venni fuori alla grande, erano quattro - cinque in caserma. Mi sorpresi di me stesso.
Pur avendone la forza pero' resto pur sempre una faccia d'angelo; potenzialmente bullabile a prima vista dagli esperti cani segugi.
Su chi pratica arti marziali & C. ho esperienze negative. Preferisco chi tira fuori subito il crick dall' auto senza esitare per darlo in testa a chi lo merita.

barclay 08-01-2017 21:44

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1855933)
Dai non esageriamo. Che poi magari c'è qualcuno che ti prende sul serio :S

Il mio era un ragionamento per assurdo: in Italia non si può andare in un negozio e comprare un MP5K, quindi non si possono affrontare 5 persone da soli. Per quanto riguarda le arti marziali, com'è già stato detto, non viviamo in un telefilm, quindi incoraggiare qualcuno ad affrontare certe situazioni da solo è altrettanto pericoloso, senza contare il rischio di passare dalla parte del torto, dato che i bulli sono bravissimi a trovare persone disposte a testimoniare il falso.
--- EDIT ---
P.S.— Di arti marziali so poco, ma, leggendo le presentazioni di certe discipline, ho notato che in quelle orientate verso l'autodifesa si predica sempre di usare la violenza minima necessaria per poter avere il tempo di fuggire e nulla di più :pensando:

cancellato16336 08-01-2017 21:51

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Nella vita reale il bullo è il tuo capo, devi chinare la testa e sperare di portare la pelle a casa.

dottorzivago 08-01-2017 22:13

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

La prima è capire che reagire con la forza o arrabbiarsi col bullo NON SERVE A NIENTE (e quando sembra dare risultati, alla fine risultano solo temporanei)

La miglior arma in questi casi non è semplice indifferenza, quella in cui siamo li con il bullo a fianco a noi che ci punzecchia e fingiamo che non esista.
Primo anno di superiore: sempre bullato e io sempre indifferente.....continuarono tutto l'anno

Secondo anno: mi dissi tra me e me che dovevano finirla. Già i primi giorni reagivo alle provocazioni....ad ottobre avevano smesso di bullarmi

DownwardSpiral2 09-01-2017 09:58

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da Phoenix (Messaggio 1855933)
Dai non esageriamo. Che poi magari c'è qualcuno che ti prende sul serio :S

Eccomi xD

cancellato16573 12-01-2017 00:09

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Di solito la vittima non ha una rapporto affettivo col bullo. In fondo sono distanti. Il bullo è un buon osservatore e un buon psicologo. Ma resta un estraneo.
Diverso è il caso di un vecchio amico, al quale vuoi bene, che gli zompa in mente di fare atti di bullismo, magari, com'è capitato a me, alla veneranda età di 53 anni: un bullone...
Io ho retto finché ho potuto, proprio perché gli volevo bene, ma dopo ho contrattaccato molto più duramente di quanto lui abbia fatto con me. Ma c'era un vissuto difficile per me di 30 anni.

Il bullismo è sempre un rischio: il bullo vuole la tua reazione, ma non può calcolare quale possa essere. Sottovaluta le sue vittime e non va mai sottovalutato nessuno.

Ehi tu, coso... 12-01-2017 00:27

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1856044)
Quote:

Dai non esageriamo. Che poi magari c'è qualcuno che ti prende sul serio :S
Eccomi xD
Eccomi xD

Azz... avrei volevo metterti ringrazia! Troppo tardi. :sisi:

fralaterza 16-01-2017 19:14

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 1855956)
Primo anno di superiore: sempre bullato e io sempre indifferente.....continuarono tutto l'anno

Secondo anno: mi dissi tra me e me che dovevano finirla. Già i primi giorni reagivo alle provocazioni....ad ottobre avevano smesso di bullarmi

Tutto torna! :perfetto:

Quote:

Originariamente inviata da fralaterza (Messaggio 1855818)

La miglior arma in questi casi non è semplice indifferenza, quella in cui siamo li con il bullo a fianco a noi che ci punzecchia e fingiamo che non esista.

Esatto! Non serve essere indifferenti, nel senso scritto qui sopra.

In più, sono sicuro che dal tuo primo anno, al tuo secondo hanno è cambiato qualcosa.

Avrai acquisito attraverso una determinata esperienza quel mattoncino di consapevolezza di cui parlo nel post, quello che ti ha fatto passare dal sopportare la situazione a decidere che l'avresti affrontata e superata.

Molto spesso questa esperienza coincide con il fare un progresso concreto, qualcosa che ci faccia pensare con sicurezza "sono migliorato" (a me è successo con i voti scolastici per esempio).

Prova a pensare a quale sia stata per te questa esperienza (potrebbero essere anche varie), ma avranno tutte in comune il fatto che ti abbiano fatto conoscere tutte qualcosa in più su stesso, che ti abbiano fatto capire che non eri così strambo come il bullo voleva farti credere...

...che ti abbiamo reso consapevole che hai le armi per cambiare ciò che non ti piace della tua vita.

Se ricordi quali sono state, condividile in questa discussione, alle persone che la leggeranno potrebbe essere di grande aiuto.

Clend 16-01-2017 21:51

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Quella del lavorare su se stessi è una soluzione per il lungo periodo. Possono volerci mesi o decenni a seconda dei problemi interiori che uno ha.
Per risolvere una situazione del momento che si sta vivendo, non so cosa si può fare.
Ribellarsi o cercare di rimanere indifferenti secondo me fa più peggiorare le cose che altro. Perché in genere lo si fa da insicuri e questo il bullo lo nota e non fa che incitarlo ad andarci ancora più pesante.

~~~ 16-01-2017 23:01

Il primo passo dovrebbe essere il riuscire a chiedere aiuto.

E da parte delle istituz., della scuola e delle famiglie ci dovrebbe essere la capacità e la competenza di comprendere esattamente il problema, la situazione, le dinamiche e cercare di risolverlo

Non può essere affidato tutto alla vittima, per di più bambina.

cancellato17381 16-01-2017 23:18

Re: Come affrontare al meglio un bullo - Vademecum
 
Mah reagire spesso è quasi impossibile, rischi solo di prenderne ancora di più, io poi avevo una paura matta che si sapesse in giro per esempio, mi vergognavo troppo. In realtà molti sapevano perché subivo regolarmente prepotenze in classe, però c'era un tacito accordo, io non mi lamentavo e nessuno si intrometteva quindi era quasi come se non si sapesse.

Ma provare a difendermi rischiava di far degenerare la cosa rendendola pubblica, coinvolgendo insegnanti/famiglie ecc... non ce l'avrei mai fatta.

Condivido in pieno l'analisi di zoe e le osservazioni di ondine, non si può lasciare che la vittima se la sbrighi da sé.

~~~ 16-01-2017 23:43

Infatti il problema è proprio questo, perché purtroppo lo sfottò e la violenza vengono viste come cose normali da cui sei tu che ti devi difendere, quindi se non ci riesci ti senti debole, inadeguato, non riesci a pensare di avere il diritto di essere rispettato.
L'ambiente e gli equilibri della classe sono molto delicati e tante volte le cose sono molto sottili e passano inosservate.
Se chiedi aiuto agli adulti passi per il debole, il piagnone, lo spione, a questo punto bisogna educare, perché non è possibile che la legge del più forte sia la norma, non è possibile che la prepotenza venga considerata normale.
Il problema è che non sempre certe sfumature possono venire colte dagli adulti.
Un'altra questione poi è il gruppo classe, perché al di là delle amicizie sarebbe bello se nelle classi ci fosse un clima amichevole, non si può essere amici di tutti ma un clima sereno e di collaborazione se lo meritano tutti, nessuno si merita di essere emarginato.
Se poi è l'emarginato ad avere un carattere difficile bisogna poter affrontare il problema insieme.
Il problema è che viene tutto lasciato “all'amicizia”, ai legami personali fra i compagni che non c'entrano niente con la scuola e con il lavorare insieme.
E nemmeno si può parlare di “cosa non va”, è tutto affidato al caso.

Oltretutto non saprei nemmeno qual è il modo giusto di parlare delle cose, di educare, perché ci si scontra spesso con il cinismo e la maleducazione.
In parole povere ti ridono dietro.

Perché comunque si sta in classe perché ci si trova, nessuno ti deve niente, quindi qualsiasi intervento esterno viene visto come una intromissione, una forzatura.
Forzati ad includere gli esclusi, a parlare dei problemi fra uno sghignazzo e l'altro. . . Perché alla fine molti studenti vogliono solo farsi i cazzi loro, stare con chi gli piace, la scuola e le materie (che sono il motivo per cui sono lì) non contano un cazzo e tranne rari casi sono solo una rottura di coglioni, e se non suggerisci sei uno stronzo di merda perché “non aiuti”, questo è il clima nelle scuole, non gliene fotte a nessuno di collaborare tanto contano solo i voti alla fine dell'anno e “passare”, e sopravvivere alle ore di scuola divertendosi coi compagni.
Una jungla in cui vengono parcheggiate le bestie adolescenziali.




A chi spetterebbe il compito di creare solidarietà, collaborazione ed unità?
A chi spetta il compito di coinvolgere tutti?

Alla fine se le cose stanno così è perché i valori che i ragazzi imparano e considerano importanti sono altri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.