![]() |
-----------------
----------------------------------------
|
ciau
io ho trovato un hobby che mi tiene molto impegnato, quindi ho poco tempo x annoiarmi in quel poco tempo riesco cmq ad annoiarmi ma spesso mi ricordo dei miei hobby minori e quindi coltivo anche quelli quali sono questi hobby? inutile dirlo, ciascuno ha i suoi quel che conta e non aver troppo la necessità dell'uscita con qualcuno |
Parlami di te bella signora, parlami di te che non ho paura, parlami di te e dei tuoi silenzi, signora solitudine !
Forse la solitudine andrebbe accettata,lasciata scorrere, guardarle per poterla dominare. Altrimenti sarà sempre lei quella che dominerà. Io credo che non sia necessario, e nemmeno bello, riempire ogni momento, di qualcosa in particolare, con qualcuno in particolare. Forse il segreto è capire quali persone ci fanno stare bene. Forse non sono tutti dei gran amici, ma forse non sono nemmeno tutti una minaccia ! Io sto provando a curare soltanto quelle relazioni sociali che mi fanno sentire bene. Se ce ne sono poche, non è mica un male... Mi è capitato di conoscere gente che si circonda di decine di pseudo amici. Guardando certi sguardi ho capito che spesso si sentono più soli loro di me. Io credo comunque che fare qualsiasi attività fisica alleni anche la mente. La allena a sentirsi a suo agio. Ohi le endorfine non sono morfina, ma i recettori son gli stessi ! Cioè, abbiamo un oppiaceo corporeo naturale, ....gratis... perchè non usarlo ! Io ho fatto tanti anni di nuoto. ora non riesco più , ma mi godo cmq le mie corsette serali, condivise con tante persone che hanno voglia di sudare con il fiatone per stare meglio dopo. Toccasana contro noia e solitudine, provare per credere ! Un abbraccio a tutti Andry |
Ho molti interessi e non soffro di solitudine,tranne che in casi particolari.
|
io ho il malsano hobbie (dipendeza) da videogame a tenermi impegnato. Poi a me piace molto qualsiasi tipo di sport, e la cosa mi tiene molto impegnato. Ora ho scoperto un altro passatempo, la scrittura. Tengo un piccolo quadernetto in cui annoto i miei (quasi sempre tristi pensieri) e devo dire che un pò mi aiuta.
Poi, film, musica, qualche lettura, msn C'è ne sono di metodi per ammazzare il tempo. ciao |
Quote:
stai al tornio? :D |
come hobby sto re-imparando a guidare per poter riprendere spero al più presto una vita sociale senza dovermi basare sul gruppo che non ho più.
la sera di solito sto al pc, gioco alla wii, faccio la settimana enigmistica, guardo i film su sky. |
Io non so se "esco poco",perchè non conosco i parametri sociali necessari per giudicare,però,per quanto mi riguarda,il fatto che esca poco o tanto è solo realtivamente determinante per definirmi sola..
Sono sempre stata una persona solitaria di natura-anche quando questo mi si ritorce contro-quindi non posso dire di "sentirmi" sola,di avvertire il peso della solitudine;mi sento sola cerebralmente,emotivamente,nel senso che vorrei trovare più amici (ho una sola grande amica) con cui capirmi e condividere e stare insieme bene. |
Grazie ad internet mi annoio raramente.
|
Quote:
E lo dico io che se non ne dipendo poco ci manca.... Però penso che sia un pò un problema perchè, come dicevo, crea dipendenza.... in alcuni casi anche morbosa..... e per noi è un approdo sicuro nel quale trasferire tanto che ci riguarda! |
Re: soffrite di solitudine?
Quote:
|
Dato che non lavoro e non studio non ho molte occasioni per uscire ma esco lo stesso quando devo fare qualcosa e me la sento.
Esco anche in compagnia, ultimamente poi mi son sbattuto per cercare gente e occasioni e i risultati si vedono. Ciò non toglie che abito in un posto sfigato dove se non guidi per alcuni km non trovi nessuno. E non toglie neanche che molti momenti sono in casa e cerco di cavarmela come riesco: internet e tv. |
Re: soffrite di solitudine?
Quote:
La solitudine,la malinconia e la noia sono dei normalissimi sentimenti dell'essere umano cazzo! Se mi sento solo non è mica perchè SONO solo come un cane,nooooo è perchè ho un disturbo dell'umore!Ma scherzi? |
Quote:
Es. posso normalmente essere in compagnia e annoiarmi ugualmente. |
Di solitudine in senso stretto no perchè sia per lavoro sia nel tempo libero ho a che fare con un sacco di gente,però nessuna di queste persone sento a me vicine o semplicemente "amiche" solo chiacchere superficiali e la certezza di non fare affidamento su di loro in caso di bisogno...
Quindi si pur conoscendo gente soffro di solitudine,perchè nel momento del bisogno so che loro non ci sono come mi hanno già ampiamente dimostrato in passato :roll: |
La solitudine è uno dei miei problemi più grossi.
La sola presenza fisica di altre persone ovviamente non la risolve, anzi in certi casi la può addirittura acuire. Per esempio quando ristagna in un rapporto superficiale, di necessità (come coi familiari). Durante la mia giornata interagisco in modo diverso con alcune persone, familiari, qualche amico la domenica, gente via internet, ma quasi tutti conoscono solo un piccolo aspetto di me, di ciò che sono, del mio mondo. Mi sembra di fare na fatica enorme a trovare qualcuno con cui stringere un legame più solido, che sia soddisfacente per entrambi, non solo per l'altro. Potrei avere un attacco di panico o andare in dipendenza da farmaci e i miei non se ne accorgerebbero nemmeno.. Oppure potrei morire e i miei amici lo scoprirebbero dopo chissà quanti giorni... vabé, questi forse sono ragionamenti un po' stupidi.. ma la sensazione è quella. |
Quote:
|
--
|
su internet ho trovato amici che nella vita reale me li sogno
|
|
la solitudine è il mio piu grande problema, anche la mia vita è piatta...esco poco e quando esco sono da solo, giro per il paesino da solo e poi torno a casa....non so davvero come fare per trovare amici, anche falsi non mi importa...ma giusto per andare da qualche parte, fare qualcosa
|
io soffro di umanimania, il che è molto positivo, ho una gran voglia di amici ma amici veri ma per trovarli bisogna investire tanto e non è detto che l'investimento sia proporzionale al successo, ci vuole anche fortuna ma tentare non nuoce, amici scrivete meno parlate di più, W la libertà
|
Oddio, è un pò complicato come discorso, però devo ammettere che si, a volte capita....
In particolare in certi momenti, quando non hai nulla da fare, ti soffermi a riflettere.... e pensi a come sono trascorsi questi anni, pensi a ciò che avresti dovuto fare e non hai fatto, pensi alle tappe che avresti dovuto compiere e che non hai compiuto.... e tutto ciò trasmette un enorme senso di solitudine. ;) Per non parlare di quando ti senti diverso perchè non ti uniformi alle abitudini del momento.... ma vabbè questo è un altro discorso.... Per non parlare di quando vedi i tuoi coetanei felicemente fidanzati.... Per non parlare di tante altre situazioni, che ti fanno preferire di avere mille impegni.... almeno così eviti di pensare, e di sentirti solo! PS potrei apparire come un piagnucolone.... ebbene non faccio difficoltà ad ammettere che un pò lo sono.... e ciò fa parte della natura umana e delle sue debolezze. Però non lo sono del tutto. Non è vero che è più facile "piangersi addosso"..... molti me ne daranno atto.... Il cammino verso la risoluzione dei problemi è lento e difficile, molto difficile! Esperienza docet! |
caro MARIOBROS , se ti può consolare, pensa che siamo (chi più chi meno) tutti sulla stessa barca :cry:
|
non ho letto gli altri post perchè mi tocca studia', ma comunque direi di non soffrire la solitudine...vabbeh sia perchè non sono poi solo soletto e sia perchè se sono soletto so che me la cerco io...
insomma se mi apro sono gli altri solitamente a cercarmi, ma nun so perchè sono un essere poco propenso a parlare e intavolare discorsi (se non sento un necessario bisogno dentro--> insomma solitamente intavolo un discorso con il mondo esterno dopo ore che mi sto annoiando--> il che è difficile), altrimenti riesco a stare nei miei silenzi senza dispiacermente troppo. Più che altro mi spiace per gli altri che si trovano in difficoltà ad avvicinarmi perchè sono a momenti alterni, ma prima o poi chi mi vuole impara a farci l'abitudine (sono quello dalla battuta dell'anno, ma anche quello che passa le giornate in un preoccupante silenzio). Boh so fatto male io forse...non è che non voglio gente intorno (c'è o non c0è però non mi fa moltissima differenza), non è nemmeno che sono eccessivamente timido o debole, probabilmente non sono nemmeno eccessivamente forte, forse sono l'uno e forse sono l'altro o entrambi insieme o in momenti diversi...sta di fatto che non sento il bisogno di scherzare,ridere ogni istante con gli altri; non che non ne sia capace (quando lo faccio risulto essere sempre il più brillante - sono modesto io :P), ma raramente lo faccio perchè non lo sento dentro. Boh...sono più propenso ad essere il ragazzo che in piena estate va sulla collinetta dietro la scuola (con 2-3 amici/e), ne prendo una sotto l'ascella (con la mia puzza :lol: ), l'altra dall'altra parte e poi sto 4 ore a guardare il cielo e loro mentre loro parlano del più e del meno, mi guardano mentre io guardo loro ecc...ecc.... mi accontento di mettere una mano sulla testa di un amico/a, qualche sguardo e se ho la certezza che stanno bene e che sanno che se serve sono lì a fianco a loro me ne posso stare nel mio silenzio (fino ad orario da precisarsi :lol:) e così finchè non decido di aprirmi con qualche minuto di "brillantezza". Non sono solo io...è il mio cervello che più è cresciuto e più è uscito da ogni sorta di schema sociale.... contento lui :D |
Giova un consiglio.Hai tempo per fare l'adulto.Adesso vivi da giovane.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.