FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Quel Mostro di Depressione... (https://fobiasociale.com/quel-mostro-di-depressione-57380/)

Crystal 09-12-2016 22:10

Quel Mostro di Depressione...
 
Forse aprire un post apposito è inappropriato, però volevo comunque mostrare con un unica immagine molto emblematica, cosa significa avere la depressione e cosa può comportare. Voglio postare questa gif che forse tra le migliaia che ho visto rappresenta in maniera forte ma anche molto realistica la depressione in modo figurato...rende l'idea in maniera perfetta;
Io non ne soffro più da tempo, ma rivedere quest'immagine mi ha ricordato quei momenti, e di come chi ci è dentro soffre ed è costantemente con il suo fiato addosso, di come non ti lasci mai spazio.

La mostruosità dell'essere è paragonabile all'emozione vissuta dal depresso, il movimento dell'umano è sempre uguale e ripetitivo all'infinito e l'aspetto della persona è proprio quello di colui che giorno dopo giorno perde un pezzo d'anima.


http://9gag.com/gag/avrEnjX?sc=1


Ho messo il link così da non visualizzarlo subito perchè in questo forum c'è già abbastanza tristezza, aprire post e vedere queste immagini non'è il massimo per chiunque figuriamoci per uno che soffre.

Soprattutto sotto le feste, quando chi stà bene vede le sue emozioni aumentare gradualmente ed arrivare alla gioia ed alla serenità di stare in famiglia, di aprire i regali, di non lavorare, di mangiare bene, volevo mettere in evidenza che c'è anche gente che stà male durante l'anno e purtroppo per contrappasso sotto Natale stà peggio.
Considerazione e Rispetto per chi soffre, chiunque sia.

Sole77 09-12-2016 22:20

Io non sono depressa ma sono da un po' di tempo molto triste. Sono triste da quando sono diventata consapevole della mia solitudine.

Crystal 09-12-2016 22:25

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Quote:

Originariamente inviata da Sole77 (Messaggio 1842255)
Io non sono depressa ma sono da un po' di tempo molto triste. Sono triste da quando sono diventata consapevole della mia solitudine.

Se ne sei diventata consapevole vuol dire che non eri più serena e soddisfatta della tua vita, l'hai guardata da fuori ed hai notato che la solitudine ti fà star male...
Dovresti cercare di capire se è la solitudine che ti ha portato ad essere triste, o qualcosa (stress?) ti ha portato a fare l'analisi che ti dicevo prima; In quel caso gestisci lo stress, si può essere felici anche da soli, se si vuole.

Centauro 09-12-2016 22:26

Se penso che mi sarebbe bastato un po di affetto e amicizia per non ripiombarci dentro mi sale il nazismo (bestemmie varie)

Sole77 09-12-2016 22:32

Crystal
Prima la solitudine era per me rigenerante perché mi sentivo circondata da amore, una privilegiata per questo.
Crescendo ho capito che non è così. Ero una ragazza buona, solare ed ingenua che dava 10 e riceveva 5.
Poi una serie di delusioni mi hanno fatto chiudere ed ora vedo solo freddezza intorno a me.
Non sono stressata. Ed ero più serena prima quando vivevo nel mio mondo e non osservavo la realtà.

Sole77 09-12-2016 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 1842259)
Se penso che mi sarebbe bastato un po di affetto e amicizia per non ripiombarci dentro mi sale il nazismo (bestemmie varie)

È vero. Quando si è amati si è forti.

Crystal 09-12-2016 22:41

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Quote:

Originariamente inviata da Sole77 (Messaggio 1842260)
Cristal
Prima la solitudine era per me rigenerante perché mi sentivo circondata da amore, una privilegiata per questo.
Crescendo ho capito che non è così. Ero una ragazza buona, solare ed ingenua che dava 10 e riceveva 5.
Poi una serie di delusioni mi hanno fatto chiudere ed ora vedo solo freddezza intorno a me.

Ti capisco...
Io la vivo un pò all'inverso...
Lo riuscire a sopravvivere ed a rimanere sul pezzo, nonostante la solitudine, l'isolamento e la freddezza degli anni scolastici (medie/superiore) mi hanno fatto capire che posso farcela anche da solo.
Riuscendo a fare la ricostruzione in maniera razionale e positiva della prima parte di vita, senza il peso delle emozioni inutili e intralcianti e di strascico (rancore, rabbia, disillusione, malinconia), il risultato è quello che nonostante sia stato male ho fatto cose, il tempo è passato e sono successe anche eventi sereni, quindi perchè ora che stò bene dovrei temere la solitudine, anche se mi ha fatto male? La mia soglia del dolore è alta, e ora ho anche scudo e spada. La ruota sò che gira, basta vivere senza frenesia e controllo, stando alla larga dal pessimismo.

Crystal 09-12-2016 22:44

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
@Joseph...
Non vedo opposti nelle due frasi...spiegameli;

Sole77 09-12-2016 22:52

Crystal

Io ora sto lavorando su di me per ritornare ad essere forte tenendo conto di questa mia nuova realtà. Realtà che c'era anche prima ma ero inconsapevole. "Dormivo".
Voglio tornare ad essere produttiva come prima. Odio questa sensazione di perdere tempo. Mi sento come una malata che deve guarire. Ad essere malato non è il mio corpo ma la mia anima. Comunque con il tempo le cose stanno migliorando.

pokorny 09-12-2016 23:24

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 1842259)
Se penso che mi sarebbe bastato un po di affetto e amicizia per non ripiombarci dentro mi sale il nazismo (bestemmie varie)

a me si aggiunge anche la "stima" e la considerazione sul piano fisico... ma anche quello mentale non scherza, in 5 secondi chiunque mi veda capisce che non ho né personalità né spina dorsale e di conseguenza vengo (non) trattato.

Centauro 09-12-2016 23:32

Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1842297)
a me si aggiunge anche la "stima" e la considerazione sul piano fisico... ma anche quello mentale non scherza, in 5 secondi chiunque mi veda capisce che non ho né personalità né spina dorsale e di conseguenza vengo (non) trattato.

L'amicizia vera secondo me è proprio essere accettati e di conseguenza stimati per quello che si è.

pokorny 09-12-2016 23:38

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 1842306)
L'amicizia vera secondo me è proprio essere accettati e di conseguenza stimati per quello che si è.

Sì, ma ciascuno di noi ha una sorta di lato oscuro... A me non mancano gli amici o meglio, non mancherebbero se non mi stessi isolando. Non ho problemi da quel punto di vista, mentre invece ne ho sotto altri punti di vista, non legati alla sfera affettiva. Per dire, mi avrebbe fatto piacere essere uno sportivo di classe media nelle cose che mi piacevano. Forse non avrei avuto affetto ma stima e ammirazione sì. Dato che sono quasi anaffettivo, non sento il bisogno di essere accettato.

argeo.94 10-12-2016 00:16

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Io la vedo come una cosa più invasiva, ma effettivamente rende :testata:

Zenfone2 10-12-2016 00:45

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Quella gif mi fa venire voglia di piangere...

Nightdream87 10-12-2016 00:58

In effetti é davvero molto esplicativa... Io ci sono dentro e, ahimé, é proprio cosí... é qualcosa che ti svuota il tuo Io, se mai ne ho avuto uno... Solidarietá per tutti quelli che soffrono durante queste feste :*

Crystal 10-12-2016 01:05

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1842380)
Quella gif mi fa venire voglia di piangere...

E' quello che temevo...mi spiace...avrei forse fatto meglio a non postarla:testata:

Keith 10-12-2016 01:08

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Quote:

Originariamente inviata da Crystal (Messaggio 1842396)
E' quello che temevo...mi spiace...avrei forse fatto meglio a non postarla:testata:

ma no anzi, pensavo peggio, ne ho viste di peggiori, cmq si c'è una persona curva e ingrigita e la depressione che è un mostro terribile che non molla mai

Zenfone2 10-12-2016 12:38

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Quote:

Originariamente inviata da Crystal (Messaggio 1842396)
E' quello che temevo...mi spiace...avrei forse fatto meglio a non postarla:testata:

no è bellissima

Sole77 10-12-2016 16:20

Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1842610)
O, almeno, guardando quell'immagine rivedo il malessere di cui ho sofferto soprattutto da ragazza, quello ancora un po' inspiegabile, che inchiodava a letto a volte senza un perchè (andando oltre le motivazioni che già mi davo). Veramente, credo che quello sia il caso in cui più l'empatia può rendersi utile.

Ora guardo a me stessa e trovo la situazione decisamente cambiata. Ormai conosco quel malessere, riesco a controllarlo abbastanza. Solo che sono subentrati sensi di colpa a pacchi, e mi rendo conto che a questo punto la relazione con gli altri fa meno, perchè su certe questioni sono testarda, non riesco a smuovermi facilmente :pensando:

Perché hai sensi di colpa?

cancellato16336 10-12-2016 17:08

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
E' che l'empatia, spesso, non c'è proprio con le persone che ti stanno attorno. Che magari sono anche quelle poche che riescono a starti vicino, o anche solo capire.

cancellato17381 10-12-2016 17:16

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1842643)
Già. Magari i sergenti Hartman di cui sopra hanno le migliori intenzioni, ma il muro rimane. E chi è isolato nel proprio malessere, non riesce a spiegarlo a parole, e, anche per questo motivo, non va a cercare aiuto

:thumbup1:

Sole77 10-12-2016 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1842643)
Già. Magari i sergenti Hartman di cui sopra hanno le migliori intenzioni, ma il muro rimane. E chi è isolato nel proprio malessere, non riesce a spiegarlo a parole, e, anche per questo motivo, non va a cercare aiuto

Scusa se voglio approfondire ma hai sensi di colpa perché hai (o pensi di aver) sbagliato verso te stessa o verso gli altri?

Balto 10-12-2016 17:38

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1842655)
Io credo di trovarmi in una condizione diversa.
Alle sedute ci vado e raccolgo info utili per gestirmi. Le persone ci sono, capiscono e ok. Ma sicuramente non vedo che aiuto possano dare. Anzi, al più sono un'ulteriore fonte di preoccupazione. Infatti non ho mai capito cone gli altri possano aiutare in caso di depressione.

Gli altri non aiutano, al massimo ti danno una qualche dritta, i cosiddetti strumenti :sisi:, ma se te (inteso in generale XD) che sei depressa/o, non ne vuoi uscire, anche i migliori psicologi del mondo non potranno aiutarti :bene:

Crystal 10-12-2016 19:01

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Marceline, ti capisco quando parli del lungo processo di maturazione cognitiva in relazione alla sofferenza interiore e al tirarsi fuori diventando più empatici e comunicativi con gli altri, ma penso che una rinascita, nonostante gli altri, sia nel tempo più efficace e duratura. Intendo dire che l'appoggio di qualcuno quando si stà veramente male è necessario, e probabilmente fondamentale; Ma la stampella/altrui usata come risorsa di vita sempre e comunque, può alla lunga risultare sofferente e faticosa.
Non sempre c'è l'aiuto quando ne abbiamo bisogno, e non sempre ci sono situazioni che prevedono l'aiuto esterno.

La cosa fondamentale ovviamente è uscirne, ogni mezzo è buono, ma se a posteriori devo soppesare l'utilità a lungo termine, è meglio che i passi principali e l'iniziativa parta da noi stessi e non dagl'altri.

Crystal 11-12-2016 15:15

Re: Quel Mostro di Depressione...
 
Si, se la compagnia una volta passata la depressione non'è una fatica immane e risulta utile, umoralmente parlando, va più che bene sfruttare il sostegno altrui, e darlo agli altri ovviamente, "socializzare" in una parola sola...
Quello che ci tenevo a sottolineare, è di responsabilizzarsi e rinforzare a palla l'autostima, perchè gli altri non sempre ci sono e le ricadute sono una bella gatta da pelare.

Personalmente la stò vivendo così: sono guarito da depressione maggiore e fobia sociale, mi rimane però sempre un'ansia sociale relativa solo a certi contesti.
Il fatto però di aggredire gli umori (anche fisiologici e normali) che tentano di riprendermi dal fondo mi è decisamente utile, fà sì che per contrasto, al posto che ascoltarli faccia l'esatto opposto, questo per quanto riguarda quelle situazioni che potenzialmente riesco a gestire.
Conoscendo tutte le sfaccettature di ansia, umore negativo, stress ecc. - sò quando stanno arrivando e sò come rimediare e gettarle lontane prima, (cosa molto importante) che il pensiero si impadronisca della mente e la comandi...molto prima.. diciamo che ho sviluppato una certa empatia per questi stati d'animo, su di me e sugl'altri, quindi li percepisco e agisco, ripeto, anche ben prima che si trasformi in malinconia, tristezza, nervosismo, basta il pensiero.

Poi tornando ai contesti sociali off-limits, ovvero ancora fobici, ci giro al largo, anche perchè non sono fondamentali per sopravvivere, ne per vivere a dire il vero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.