![]() |
Psichiatra: la vostra esperienza
Ciao a tutti ragazzi, :)
scrivo perché dopo anni di sofferenza, più o meno grave, ho deciso di chiedere aiuto ad uno specialista. Essendo ignorante in materia, vorrei raccogliere alcune delle vostre esperienze. In particolare vorrei raccogliere pareri su due punti: - Psichiatra o psicologo? - Nel caso psichiatra: i farmaci aiutano? Personalmente sarei orientato ad chiedere una consulenza ad uno psichiatra-psicoterapeuta. Il problema è che le consulenze partono da 120€ per seduta! :testata: I farmaci non li vedo come una cosa negativa, forse l'assunzione di ansiolitici potrebbe dare una mano alla psicoterapia... Ora tocca a voi: come è andata dallo psichiatra? :mrgreen: |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Ha peggiorato i miei problemi.
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
l'ideale è lo psichiatra con l'aiuto di uno psicologo.
In pratica riddurresti i sintomi dell'ansia/fobie con i medicinali e puoi fare quindi esperienze dirette parlandone poi con lo psicologo. Io feci così e migliorai tantissimo. Purtroppo dovvetti smettere perchè entrambi erano quelli dell'usl |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Che tipo di farmaci assumi (ansiolitici, antidepressivi)? Quote:
Quote:
Quante sedute hai potuto fare con l'USL? Dopo aver interrotto la terapia come è andata? |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
In teoria: sicuramente psichiatra, il quale dovrebbe anche stabilire se sei eleggibile per la psicoterapia e x che tipo di psicoterapia, oltre a valutare l'assunzione di farmaci e quali
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Dopo un mese e mezza che continuavo a dirgli che stavo male mi è stato chiaro che tentava di traccheggiare forse con l'idea che passassi alla psicoterapia certamente per lui più redditizia. Stavo di m...a e mi chiedeva ancora cosa avessi sognato. So che è importante ma ero a terra e volevo aiuto in fretta. Ho lasciato stare con la convinzione che nemmeno pagando posso essere aiutato, ma è sempre stato un po' il mio destino e non vedevo né vedo perché dovesse cambiare qualcosa. |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
L'esperienza con gli psichiatri e' stata, con alcuni di loro negativa, mi davano farmaci non adatti e siccome dovevo andarci per forza, ho cambiato medici e così dopo mi sono trovata meglio. Con gli psicologi- psichiatri che facevono psicoterapia individuale o di gruppo mi sono trovata malissimo e nonostante ne abbia ancora bisogno non ho la voglia di ripetere esperienze inutili.
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
In che senso?
Sono stato ricoverato diverse volte per depressione maggiore, ho preso farmaci di ogni tipo, prima avevo una vita diciamo normale mentre ora faccio fatica a uscire di casa. |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Faccio psicoterapia da un anno ormai, purtroppo non posso dire di aver riscontrato miglioramenti notevoli. Non voglio dire che la psicoterapia in generale non funzioni, anzi mi piace pensare che in futuro possa riuscire a trovare una psicoterapia che faccia effetto anche su di me, ma per ora ne ho le palle piene.
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
La psichiatra la interruppi perchè vedevo dei notevoli miglioramenti ma volevo capire se erano dovuti più al farmaco che al percorso psicologico, quindi non ti saprei dire quante sedute si possono fare. Con la psicologa però ti posso dire che feci due anni, 2 sedute al mese, tranne nei giorni di ''ferie scolastiche'' (quindi tutta l'estate esclusa) prima che mi disse che dovevamo interrompere per limite di tempo. Finchè seguivo la terapia andava alla grande, mi sentivo quasi guarito, addirittura avevo la voglia di mettermi in gioco, poi però sul più bello mi disse che dovevamo smettere e sono ripiombato nell'oblio. Se devi intraprendere un percorso tramite ssn, il mio consiglio è quello di informarti bene sulla durata del percorso o delle sedute, perchè è una bella batosta anche dover smettere se ci si trova bene e si ha feeling, e dover ricominciare TUTTO DA CAPO! |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
La mia esperienza è stata mediamente positiva, forse poteva andar meglio ma non mi lamento. Il problema è che finché non cambia lo schifo che c'è fuori da casa e fuori dalla stanza dello psichiatra, difficilmente si potrà stare meglio, si può e si deve lenire il dolore e lo sdegno, anche tramite farmaci, ma il benessere è tutt'altra cosa.
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Io vado da molti anni dallo psichiatra, una volta ogni 2 mesi. Sono visite di controllo, perché in ogni caso, sto abbastanza bene e anche perché me la cavo abbastanza anche da solo.
Ma non pago nulla, perché la depressione va in regime di esenzione dal ticket. Il beneficio dell'esenzione è previsto perché occorrono molte visite. Da un privato ci andai, ma poi sono tornato alla ASL, perché compresi che sono la stessa cosa, meno la comodità degli appuntamenti ( te credo, con quello che paghi...) |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Quote:
Ho un po l'impressione che tu pensi che il tuo psichiatra ti vedeva come uno strumento per fare soldi... |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Cosa pensi ti abbia aiutato in particolare a migliorare? |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Pensi che i farmaci ti diano un senso di affaticamento? |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Un anno comunque non è tanto... |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Quote:
Stai continuando la farmacologica? Ho letto che con la depressione è tipico assumere farmaci per mesi... |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Psichiatra, dell'ospedale, ancora nello scorso millennio. Giudizio molto positivo, ha capito subito le mie problematiche e mi ha dato una cura farmaceutica che ha dato subito risultati. Nella sfiga sono stata fortunata.
Con gli psicologi invece non è andata bene. |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Tu dici che un anno non è tanto, io invece credo che per un disturbo come il mio dopo un anno per una volta alla settimana avrei dovuto essere a buon punto. Sinceramente mi sta prendendo un po di sconforto, è vero che per la salute non si guarda la spesa, ma si vogliono anche vedere dei miglioramenti altrimenti è dura avere lo spirito giusto per andare avanti. |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Come hai fatto a risolvere da solo? |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Ho visto un psichiatra una volta ma ha capito che non c'era bisogno del suo ruolo quindi nulla
Sono stata da una psicologa per anni ma sinceramente non mi ha aiutato Ho visto una seconda psicologa una volta sola ma visto che i miei problemi erano al livello famigliare, voleva parlare con i miei e con una coppia di miei zii ma visto che so bene che facendo parlare la psicologa con loro, non si risolve nulla e visto che non volevo metterli in mezzo, non ci sono più andata perchè lei non riusciva a capire che non mi andava metterli in mezzo e non si concludeva nulla se parlavano con lei Non ho più cercato un'altra psicologa anche se volevo un aiuto, perchè a pagamento non posso permettermelo e con una psicologa del asl, ci vuole tanto tempo per avere un appuntamento |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
La psicologa non mi ha mai detto che soffrivo di qualcosa quindi chiedo |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
ma se tutti dite: tanto lo sapevo già, so che non cambia, diceva cose che già sapevo ecc, allora che senso ha andare dallo psicologo? Se sapete già tutto sapete anche come guarire o no?
Dallo psicologo ci vai per aprirti completamente sapendo che è una persona che non ti giudica e che non riferisce a nessuno quello che gli dici. Qualsiasi sia il tuo pensiero, anche se ad esempio uno ha in mente di fare una strage (giusto per far capire il livello di pensiero di cui ci si può vergonare), lo deve dire. Comunque il percorso ideale è psichiatra per i medicinali che servono a ridurre i sintomi di ansie e fobie, e lo psicologo per analizzare le situazioni che abbiamo affrontato grazie all'uso dei farmaci. Mi spiego: mettiamo il mio caso di eritrofobia, il farmaco serve a non farmi arrossire o comunque ad essere meno ossessionato dal pensiero. Sentendomi un pelo più sicuro grazie al farmaco, faccio una cosa che normalmente non farei tipo chiedere un'informazione, cercare gli spiccioli per dare il resto alla cassa sapendo di creare fila ecc. Vado dalla psicologa per analizzare come mi sono sentito in quel momento e perchè la mia testa ragionava così in quel momento. Continuo a fare esperienze diverse fino a che non diventano normalità. Il problema sta nel tempo che ci vuole (anni, per molti) e trovare psicologi bravi (lo psichiatra un pò meno visto che gira e rigira i farmaci per i disturbi ormai si sanno). Ripeto, un fattore determinante lo gioca il trovare un bravo psicologo con cui davvero poter parlare a cuore aperto e serenità. |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
@ansiolino
teoricamente anche lo psichiatra può fare da psicoterapeuta no? In questo caso potresti affidarti ad un'unica figura professionale credo.. |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
E' il disturbo principale che molte persone su questo sito (me compreso) hanno! |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
@Marceline
Ciao, sono sicura che per alcune malattie lo psicologo è la figura principale, come per esempio l'anoressia e i vari disturbi del comportamento alimentare, oppure come i disturbi ossessivi con insight. Mentre per altri problemi sono convinta che non sia essenziale. Molto bello e sentito il tuo post. |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Specie all'inizio di una terapia psichiatrica, visto che quasi sempre è impossibile diagnosticare con esattezza uno squilibrio organico a livello cerebrale, quindi è necessario andare per tentativi e tenendo conto della propria specifica reazione. Quindi è molto più probabile che le prime prescrizioni abbiano effetti non adatti al nostro problema, ma non bisogna demordere. Nello stesso tempo io sono straconvinto che la terapia psicologica sia indispensabile per risolvere problemi mentali di natura non organica, oppure causati da disfunzioni organiche ma il cui impatto psicologico ha incistato modalità cogitative disfunzionali. Quindi secondo me psicologo e psichiatra son da considerarsi complementari, non in alternativa. |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Quote:
https://www.idoctors.it (cerca Roma o Milano ad esempio...) Per il discorso farmaci ho letto un intero libro a riguardo: credo mi potrebbero aiutare ad affrontare situazioni che oggi non riuscirei a gestire. Ma sono d'accordo che nel lungo periodo ciò che ha veramente peso è una cambiamento delle convinzioni irrazionali che ogni sociofobico ha. E per questo credo serva una percorso di TCC... |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
|
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Quote:
Es: a me mai nessuno ha diagnosticato la fobia sociale, ma è evidente che la mia ansia deriva da situazioni sociali e prestazionali. Non credo che per me servano 5 sedute per capire questa cosa... Poi vabbè, ognuno fa caso a sé.... |
Re: Psichiatra: la vostra esperienza
Sono andata da un paio di psichiatri, entrambi nel pubblico, al Cps.
In un primo momento non sono stata molto soddisfatta..mi aspettavo che mi facessero anche dei test, o che ci volessero un po di sedute per capire cos'avevo..invece in meno di un'ora mi ha fatto una diagnosi e dato un farmaco.. ci ha abbastanza azzeccato,cmq. Invece una cosa che mi ha deluso proprio è che non facevano nessuna terapia di altro tipo..prescrivevano e monitoravano come mi trovavo coi farmaci e stop. Per cercare di avere un aiuto completo ho dovuto anche andare da una psicologa. Riguardo ai costi, se si va da psichiatri nei Cps non si paga nulla |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.