![]() |
Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Non so se qualcun altro abbia già postato questi video, comunque, navigando sul tubo ho scoperto un canale di un ragazzo che ha sofferto di fobia sociale (e forse soffre ancora un po', sinceramente non ho ben capito se ha superato totalmente i suoi problemi o se ancora ha qualche minimo momento di crisi, comunque il fare video su youtube mettendoci la faccia e parlando in prima persona di certo sono un segnale che il suo disturbo non è più forte e invalidante come in passato), in particolare questo ragazzo dice di avere la fobia di mangiare in pubblico, davanti ad altre persone, specie se queste persone sono più importanti di lui, in altri video mi pare parli pure di attacchi di panico ed ansiolitici.
Voi cosa ne pensate? Secondo voi possono essere d'aiuto queste persone che soffrono e/o hanno sofferto di disturbi psicologici che pubblicano video su youtube portando le loro testimonianze sulla malattia e dando anche consigli su come affrontare al meglio il disturbo? Io penso che possano essere molto utili per quelle persone che soffrono di quei disturbi. |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Non voglio sminuire niente di niente, lo preciso. Però mi chiedo cosa abbia il suo fisico che non vada. Se fossi gay, sarebbe il mio tipo.
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Quote:
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Ne ho visti molti di video simili. Quasi tutti sono gay o donne.
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Quote:
Forse (e sottolineo forse non conoscendolo) avendo il ragazzo un fisico piuttosto magro magari avrebbe preferito avere un fisico un po' più muscoloso e possente, per quanto io rimango del parere che fra i due opposti, ovvero un fisico piuttosto magro e un fisico con molto grasso, sia meglio da vedere il primo e lo dico da persona che in passato ha anche sforato i 100 kg (ed in effetti è da quando sono ingrassato che gli sguardi e gli apprezzamenti nei miei confronti sono drasticamente calati, se non spariti del tutto. Comunque attualmente da quando ho iniziato la dieta ho comunque perso una decina di kg e si va avanti). |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Quote:
|
Quote:
Non so, forse un uomo etero che parla di queste cose passa più in sordina. Gli haters e i commenti vari credo ci siano in tutti i casi :pensando: Comunque, credo abbia - forse - più utilità per chi realizza il video che non per eventuali terzi. Parlare di sé e delle proprie problematiche attraverso un mezzo "pubblico" significa accettare di avere i riflettori puntati addosso, esporsi. Può quindi essere un modi per sbloccarsi, facilitare il parlarne anche nel reale. Basta non si trasformi in una ricerca di attenzioni che tende a valorizzare il disturbo/problema come forma di unicità. Chi lo vede magari può avere la percezione di trovare le proprie emozioni e sentimenti spiegati dalle altrui parole, potrebbe ottenere spunti per riflettere su eventuali strade percorribili che non aveva considerato. In ogni caso meglio se ne parli, che non rimanga tutto coperto dal silenzio. Non credo facciano fare cambiamenti radicali o significativi, un minimo aiuto però possono apportarlo. |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Quote:
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
C' è già il forum dove si può partecipare. Vedere una persona davanti ad una webcam ci relega a spettatori e magari pure invidiosi!
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
nemmeno se mi pagano a peso d'oro...
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Persone che amplificano i loro problemi.
Chi soffre veramente di fobia sociale non farebbe mai qualcosa del genere per paura di essere scoperto nella realtà. L'altro giorno alla stazione ho sentito delle ragazze parlare tra di loro, una a un certo punto fa: "Io se non esco di casa ho gli attacchi di depressione". Cioè, scambiava l'abbattimento dovuto alla noia del non uscire di casa con la depressione... Alcune persone semplicemente parlano senza vera cognizione dei termini che usano, si parla di depressione come fosse una moda. |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Giammai! :scared: Già ci sfottono per quello che scriviamo qui, figurarsi su YouTube :moltoarrabbiato:
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Di tanto in tanto seguo questo ragazzo, l'ho scoperto proprio grazie ad un utente che lo citò di recente qui sopra.
Onestamente trovo che faccia un buon lavoro di divulgazione di un problema sul quale non circolano sicuramente testimonianze così'alla luce del sole'. Mi ha colpito leggendo per curiosità i commenti sotto qualcuno dei suoi video, come la gente si ponga in maniera sempre molto rispettosa, anzi usa lo spazio sottostante per sfogarsi, raccontare la propria esperienza. Sensibilizzare 'le masse' che navigano sul tubo, anche dovesse raccogliere un bacino di pubblico minimo, su disagi che a tutta prima possono essere equivocati, sottovalutati e liquidati in maniera semplicistica da chi li guarda da fuori, è molto importante. Per cui ammiro questo ragazzo, oltre a trovarlo una bella persona, da quel che si può constatare, molto pacata e capace di rendere concetti in maniera lucida, ordinata e diretta. Non credo sia da tutti riuscire a organizzare i pensieri riguardo sensazioni come quelle che potrebbe vivere chi soffre di certi disagi e riuscire a renderle senza banalizzarle ma allo stesso tempo senza esacerbare in chi non ne sa nulla l'impressione che sia qualcosa di 'anormale'. Mi piace proprio il modo in cui si pone, penso che non sarebbe male se qualcun altro prendesse il coraggio a due mani e si imbarcasse in progetti simili. |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
La paura di mangiare in pubblico penso sia l'aspetto meno grave della fobia sociale, credo che in una scala da 1 a 10 si ponga ad un livello 1. Poi come ha detto il disagio si ripercuote anche su altri settori e gli diviene difficile anche organizzare uscite allora diciamo che si può arrivare anche ad un livello 3..4.
Purtroppo quando hai paura di tutto e stai teso e angosciato per 16h su 24, penso che si salga molto di livello, il disagio riguarda tutte le sfere della vita e secondo me molti si vergognerebbero o non riuscirebbero proprio a divulgarlo |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
potrebbe avere la sua indubbia utilità.
il problema sono solo i webeti. |
Ho dei sospetti su questi tipi di video.
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Quote:
Partendo dal presupposto che youtube è sinonimo di guadagni facili, mi vien da pensare che questi tipi di video siano fatti apposta per un ritorno economico. Consideriamo infatti che sul tubo ci sono youtuber di tutti i tipi che parlano di quasi tutto, quindi è difficile farsi spazio da chi è da anni che detta le mode. Se consideriamo poi che comunque su internet è anche facile trovare la descrizione delle varie fobie, è facile pensare che il fare video per fobici è un ottimo modo di ritagliarsi il proprio spazio in un campo poco battuto (quello del mental coach dei fobici) |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Ma dai perché bisogna sempre trovarci il marcio in ogni cosa.
Non vuole mostrare la luce a nessuno, non si atteggia a coach di nessuno. Si limita a raccontare alcune sue esperienze nel contesto più ampio del suo disagio e comunque per quel che ne so non è il suo principale format. Sta di fatto che forse non avete dato un occhio ai suoi video, non lo avete ascoltato, bisogna essere degli ottimi attori e narratori per tirare giù una biografia da zero in questo modo. Comunque a voler fare i complottisti che vedono nel condividere un proprio lato vulnerabile una questione di lucro non credo che la FS come esca acchiappa views frutti molto rispetto ad altri disturbi piu gettonati e cliccati. Io ci vedo tutta la buona fede di questo mondo, tanto più che spesso si sente che gli cede la voce o ha difficoltà, perché oggettivamente non è qualcosa di cui è facile parlare sapendo di essere sotto l'occhio potenziale di milioni di persone di ogni tipo che non necessariamente sono ben disposti a comprendere. |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
a parte il fatto che è un discorso più ampio e non solo incentrato sul tizio del primo post, ma poi scusa, non consideri il fatto che moltissima gente non ha i soldi, o il coraggio e lavoglia di farsi aiutare? Bene, stando a casa propria, il fobico cerca la soluzione più facile e meno ''pericolosa'', e cosa c'è di meglio di un video di uno che reputi come te (un pò come il forum ad esempio) e che ti dice di essere guarito?
E' di una banalità la cosa che se io non avessi le mie fobie li farei io stesso dei video così |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
questo è già un po' più credibile, anche se non completamente, mi ci ritrovo un po' di più:
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Ma davvero? In cosa esattamente del modo in cui si pone percepisci del narcisismo?
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Allora riguardo la questione youtube e guadagni io penso di poter dire qualcosa in merito visto che sono proprietario di un piccolo canale (poco più di 2000 iscritti) monetizzato in cui ovviamente NON compare il mio viso e non si sente la mia voce ma pubblico essenzialmente video di gameplay (soprattutto di retrogaming anni 90). Ebbene posso dirvi che faccio un pochino più di visualizzazioni del proprietario del canale che vi ho postato nel thread e se dovessi campare solo con i soldi della partnership di Youtube non avrei i soldi nemmeno per comprarmi un tozzo di pane (visto che il mio guadagno medio sul tubo si aggira a qualcosa come 20 euro al mese, una ridicolaggine, se volessi fare i big money su youtube farei come tutti quelli che pubblicano video con titoli clickbait che vanno ora per la maggiore tipo "la mia amica le esce su snapchat" e "scherzo epico finito male"). Inoltre i big di youtube hanno grosse entrate non solo dai guadagni sul tubo ma anche dalle collaborazioni e dai vari eventi a cui vengono invitati a presenziare.
Sinceramente io credo che il ragazzo dei video sia in buona fede e non credo che abbia aperto quel canale (solo) per lucrarci sopra anche perché con le poche views che ha (rispetto ad altri canali) ci guadagnerà sicuramente una miseria. |
Quote:
Il BF fa sempre colpo. |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Boh mi chiedo per apparire credibile al giudizio inflessibile di voi altri cosa dovrebbe fare :pensando:
( A parte non registrare video :sisi: ) |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Quote:
fermo restando che a me sembra un ragazzo di aspetto normalissimo e ben curato, non lo vedo (senza offesa per lui) di una bellezza stratosferica, quantomeno io, con tutta la dismorfofobia, non cambierei la mia faccia con la sua IMHO. |
Quote:
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Quote:
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
È un ragazzo come tanti che come dice dismorfofobico ci tiene a tenersi curato, nel complesso ha un aspetto piacevole ma può piacere come no.
Io continuo a pensare che la FS non sia un cavallo vincente per titoloni sensazionalistici acchiappaviews, non avrebbe nemmeno senso che vada a pescare nel mucchio la FS per ostentare un malessere che non avverte veramente. Se non fosse per lui stata motivo di vero disagio credo avrebbe fatto tranquillamente a meno di parlarne, si sarebbe limitato a discutere di depressione e ansia anticipatoria più nello specifico. |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
ma il caso di Ornella Muti è diverso. Oltre al fatto che lei aveva (e per un certo verso ha ancora) il motivo di essere narcisista, resta il fatto che interpreta un personaggio che ha costruito la sua carriera sulla bellezza (e che bellezza!!:riverenza:)
Poi c'è da considerare l'età, la noia delle solite domande appunto sulla bellezza... comunque anche secondo me non si tratta di narcisismo nel ragazzo del video (anche perchè non ne ha motivo), ma di essere appunto davanti alla telecamere e questo, il cervello lo percepisce. O ti rende timido, o ti rende ''sicuro'', dipende da come sei |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
ma la mediocrità di chi scusa, di Ornella? Da cosa deduci che è mediocre? Quali sono le frasi incriminate?
Se consideri quello che è stata e la vita che ha fatto (madre giovanissima in un periodo dove certo la cosa non era vista di buon occhio, una bellezza tale da divenire addirittura un fardello, le origini della madre ecc) è anche troppo lodevole come persona. Se giudichi una persona mediocre perchè è un personaggio famoso allora per rispetto delle tue idee non dovresti ascoltare musica, guardare film, televisione.... |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Esporre i problemi in una vetrina non significa risolverli.
In più ci sono diversi fattori a confondere la situazione: -Come si percepisce internet, banalmente alla fine parlare ad una telecamera non è come parlare ad una persona. -Successo del canale, se parenti e amici non vedono il video potrebbe essere percepito come un normalissimo sfogo su internet. Ma ipotizziamo un "coming out of the closet"... è un problema su cui deve lavorare e magari esporlo lo aiuta a riordinare le idee, ma pubblicarlo su un video dove ci mette la faccia serve a? Mi sembra più una richiesta di attenzione e validazione nel posto sbagliato, non c'è niente di male eh, capita spesso e volentieri, dalla gente che racconta i cazzi propri a sconosciuti sull'autobus a chi parla ripetutamente dei propri dolori a persone non disponibili emotivamente. Purtroppo su internet queste cose rimangono e circolano in giro, i commenti non sono filtrati da un legame d'amicizia (o cortesia) e spesso le offese fanno molto più male del bene che fa una pacca sulla spalla virtuale. Morale della favola: penso sia inutile, se non dannoso (a meno che non sia in una comunità particolare e abbastanza moderata). |
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
A parte il video del ragazzo e quanto possiamo capire di lui dal modo in cui socchiude gli occhi :mrgreen:... Mi sembra di riconoscermi in questa storia del vuoto mentale. Non è neanche una condizione per forza legata all'ansia. Quando viene costretta fuori dal silenzio è come se la mente si aggrappasse alla superficie, non vede praticamente altro al di là di quello. E' il terreno delle affettazioni, mi genera un sentimento di insincerità e separazione che fa male. Magari è per quello che la Muti non si fa intervistare spesso.
|
Re: Parlare pubblicamente dei propri disturbi su youtube. Cosa ne pensate?
Vabbè ma se uno vuole fare soldi facili mica si mette a parlare di fs, piuttosto fa i gameplay come tutti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.