![]() |
Giochi di società recensioni e consigli
E niente, qualcuno doveva per forza rimediare a questa lacuna. :pensando:
Inizio con due giochi semplici semplici ma un sacco divertenti. :applauso: Sono entrambi da 3 a 6 giocatori e per qualunque età, li spiego a grandi linee solo per dare un'idea. Dixit http://www.strategia2.it/images/stor..._contenuto.jpg E' un gioco di carte basato sull'immaginazione: a turno uno dei giocatori svolge il ruolo di "narratore", sceglie una carta senza mostrarla agli altri giocatori e vi associa un'idea, una parola, una frase. Gli altri giocatori scelgono tra le loro carte quella che per loro più rappresenta la frase detta dal narratore. A questo punto tutte le carte si mescolano e poi si scoprono. Quindi si passa a votare, e si tratta di indovinare quella che era la carta giocata dal narratore. La Boca http://www.jokerbovisa.it/wp-content...BOCA-GIOCO.jpg La Boca, invece, si gioca a coppie, utilizzando ad ogni turno una diversa carta che raffigura da ciascun lato un lato della costruzione che dovranno realizzare. I giocatori potranno comunicare ma non vedere l'altro lato della carta. Ci sono dei vincoli di costruzione ed un tempo limite fissato da un timer. Chi impiega meno tempo fa più punti. Entrambi molto divertenti, il primo più portato per chi ha immaginazione o la vuole sviluppare, il secondo per chi preferisce i giochi logico-matematici. Ci sono altre persone a cui piacciono i giochi di società? Se sì, condividete giochi, suggerimenti e qualunque altra cosa! |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Mi sono sempre piaciuti, peccato che non ho mai avuto nessuno con cui giocare
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
io ho il gioco del trono di spade .__.
è talmente complicato che non ci ho mai giocato (tralasciando il fatto che al massimo avrei potuto giocare con familiari) |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Io Il trono di spade no, ma ho due giochi basati sul Signore degli anelli e Lo hobbit e uno su Star Wars di complicatissimi.:mrgreen:
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Per Natale o compleanno me li regalavano poi non avevo amici con cui giocare e in famiglia non ci voleva giocare nessuno
https://i.downloadatoz.com/download/...c3d0b01450.jpg |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Inizio a capire perché non c'era un topic come questo. :ridacchiare:
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Ho giocato con piacere a Trivial Pursuit (data una domanda e 3-4 risposte, bisogna indovinare la risposta giusta), e Forza 4:
https://images-eu.ssl-images-amazon....SR160,160_.jpg Recentemente ho ri-giocato a Pictionary, questo qua: https://it.wikipedia.org/wiki/Pictionary Mi divertivo di più a suggerire risposte strampalate & comiche, piuttosto che cercare di indovinare il disegno. E' finita che abbiamo perso, e Ania (la mia compagna di squadra) si è inGuazzata, e ora non vuole più giocare con me :D |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Non ci ho praticamente mai giocato perché la gente con cui uscivo li considerava "roba da sfigati":miodio:
Ho giocato solo a Taboo (non mi è piaciuto) e Trivial Pursuit (che invece mi è piaciuto). Non mi dispiacerebbe provarne altri:pensando: |
Uh, interessante il topic.
Se volete un gioco semplice come meccaniche ma basato quasi interamente su narrazione e fantasia, che si può fare con un buon numero di persone e che fa partire supercazzole assurde, oltre che voglia di accoltellare qualcuno, consiglio : https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sì,_Oscuro_Signore! È una parodia del fantasy. Un giocatore impersona il suddetto Oscuro Signore, tutti gli altri dei suoi goblin che lo servono. Il gioco si apre con l'Oscuro che fa un cazziatone a tutti i goblin per una missione affidata loro andata a gentili donzelle, cercare di capire il motivo e trovare un colpevole da punire. I goblin dovranno difendersi inventando di sana pianta bugie varie e passandosi la colpa l'uno con l'altro, nel tentativo di rimanere coerenti con quanto man mano raccontato (praticamente impossibile). Ci sono carte giocabili per avere spunti e per mettere nella m****a altri giocatori, ma è tutto molto semplice meccanicamente e limitato solo dalla fantasia. L' OS ha alcune regole guida da seguire, ma può fottersene ed avere piena discrezionalità se essere clemente, di manica larga, intransigente, inquisitorio.... decide chi lo interpreta. In ogni momento può ritenere a sua descrizione che la versione fornita da una o più giocatori non è convincente e togliere loro una vita. Ne hanno tutti 3, il primo che le finisce viene "smascherato" e deve chiedere perdono fornendo le sue motivazioni; se l'OS la ritiene convincente, il caso è favorevole o che volete, il gioco continua. Altrimenti si conclude quando è trovato un colpevole che paga per tutti. Di fatto quindi c'è un solo perdente e nessun vincitore. |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
The Sleeper... è un gioco di carte?
Qualcuno gioca con giochi di carte? Ne trovo sempre tanti, ma non mi decido mai a comprarne preferendo, alla fine, i classici in scatola. |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Interessante l'oscuro signore, l'ho visto al negozio di giochi... :pensando:
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Quote:
Da provare appena ne ho l'occasione |
Ci sono delle carte, sì, ma non è un gioco di carte.
A regola, ciascun giocatore ha 3 carte con spunti narrativi e 3 carte con azioni, che vengono reintegrate man mano. Le prime servono più che altro a dare l'input per proseguire la narrazione. Le altre si dividono tra carte da giocare per passare la colpa (e quindi la narrazione) ad un altro giocatore e carte per interrompere altri nel loro turno, cercando di affossarli. Credo che volendo si possa adattare il tutto facilmente perché non sia necessario praticamente nessun supporto materiale per giocare, serve più che altro una buona immaginazione e correttezza (nella scorrettezza su cui il gioco si basa ) di chi gioca. Di giochi di carte, che esulino da quelli tradizionali e da quelli di collezionabili alla Magic, mi vengono in mente Libertalia e Dominion. Il primo è a tema piratesco, altro non so dirti perché ci ho giocato di sfuggita troppo tempo fa. Il secondo mima la costruzione e gestione di un regno simil-medievale. Richiede un po' di strategia e riflessione sulle scelte, ciascun giocatore deve man mano costruirsi un proprio mazzo di carte che "funzioni" meglio di quelli avversari partendo e scegliendo da una base comune. |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Suggerimento per gli appassionati di film/serie/fumetti a tema zombesco:
http://i66.tinypic.com/33xub6d.jpg Zombicide è un gioco collaborativo da 1 a 6 giocatori, dove si combatte tutti insieme contro orde di famelici zombi che sono manovrati dalla dinamica di gioco. Si sceglie una missione che consiste nel raggiungimento di determinati obiettivi, ad ogni turno i propri sopravvissuti vengono mossi, o li si può usare per cercare oggetti o armi, combattere, aprire porte ecc. Uno strumento strategico importante è il rumore che permette di indirizzare gli zombi in una direzione piuttosto di un'altra (rappresentati da quei triangolini gialli). E' un gioco avvincente, ha qualche forzatura qua e là ma è davvero valido, e la componentistica è veramente bella. L'ho provato per la prima volta sabato; nell'immagine sopra la fase finale del secondo tentativo di completare una missione. Dopo essere riusciti a ripulire l'edificio in alto, i sopravvissuti sono stati circondati e di lì a poco verranno divorati. :mrgreen: Oltretutto sul sito ufficiale c'è un mondo infinito di missioni aggiuntive, seguiti, espansioni ed altro... io ho già ordinato la prima espansione perché mi è piaciuto troppo. :mrgreen: |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Munchkin non lo abbiamo capito bene, da riprovare. :pensando:
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Non mi son mai piaciuti i giochi di società.. amo solo scrabble :mrgreen:
http://www.idearegalonatale.it/wp-co...crabble123.jpg |
Zombicide l'ho visto venire usato a qualche serata gdr tempo fa. Mai giocato in prima persona però.
Se mi ricapita a tiro farò un pensierino sul cercare di infilarmi al tavolo. |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Quote:
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Quote:
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Munchkin tra i giocatori di D&D è un termine che talvolta salta fuori per definire quei giocatori che giocano " contro" il gruppo di cui fanno parte e/o solo nell'ottica di cercare di aumentare il potere che il proprio personaggio detiene.
Giocatori competitivi in ambito non competitivo, per farla breve. Ora ho capito da dove salta fuori il termine, danke :ridacchiare: |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Il migliore di sempre:
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Quote:
Quindi non capisco tanto un gioco competitivo dove bisogna anche collaborare.:nonso: |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
1 allegato(i)
Bellino Dixit. :cuore:
Mi piaceva tanto anche Arkham Horror, peccato che per una partita ci volevano due giorni. :sarcastico: |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
1 allegato(i)
Vorrei provare anche questi due. :ridacchiare:
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Dunque oltre la versione classica di Dixit esistono 7 espansioni di cui una, Dixit Odissey, è giocabile anche come gioco a sé stante. Io ho giocato solo la versione classica.
Il gioco base costa intorno i 30 euro: ho visto che sia in negozio, sia su Amazon che su altri shop on-line il prezzo più o meno è sempre quello. Le espansioni costano una ventina, tranne Odissey, che costa di nuovo trenta. Io avevo preso on-line questo bundle, che con una decina di euro in più mi ha permesso di portarmi a casa anche Fabula, gioco di per sé molto bello ma che necessita di mooooolta più fantasia di Dixit. Praticamente è bellissimo ma decisamente non fa per me. :sarcastico: |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Axis & Allies e Diplomacy nel caso non fossero stati citati sono obbligatori da avere.
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Sono un appassionato di giochi da tavolo, faccio parte di un'associazione ludica e una volta a settimana vado a giocare.
Potrei consigliarvi molti giochi: per famiglia, cooperativi, di carte, strategici... per famiglia: 'Ticket to Ride' (ferroviario), 'Takenoko', '7 Wonders', 'I pilastri della terra' cooperativi: 'Mice & Mistics', 'Pandemia', 'Eldritch Horror' (remake di 'Arkam Horror') di carte: 'Dominion Intrigo', 'Citadels', 'Mage Wars' solo per due giocatori:'Patchwork', 'Civiltà Perdute', '7 Wonders: Duel' strategici:'Puerto Rico', 'Caylus', 'Agricola', 'Steam' (altro ferroviario), 'Caverna', 'Le Havre', 'Terra Mystica', 'Power Grid' (centrali elettriche) startegici più complicati: 'Nations', 'Through the Ages' (di civilizzazione), 'Brass', 'Tzolkin' |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Grazie per i consigli, ho visto solo ora gli ultimi due post: mi è arrivato giusto ieri Diplomacy (insieme a Sherlock Holmes consulente investigativo).
Ne approfitto per ricordare che se qualche utente di Torino e dintorni fosse interessato sarei sempre dell'idea di organizzare un secondo incontro dopo quello del 12 marzo scorso: http://www.fobiasociale.com/raduno-g...-2017-a-58626/. O a conoscersi privatamente, più semplicemente. |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Bell'idea Moonwatcher! :)
(Ho finito i ringrazia). |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
E' carino Dixit ... Mi hai dato un idea...:pensando:
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Quote:
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Quote:
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Na bella partita a scopone scientifico mi farei, ma ci vogliono avversari di un certo calibro per divertirsi
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
sono anni che mi dedico ai giochi da tavolo, sono iscritto ad una associazione ludica...vado a giocare una volta a settimana.
quindi conosco e ho giocato a varii titoli dai party games, collaborativi, familiari, strategici e per 'gamers' (tosti..) un gioco per begginers che suggerisco è 7 Wonders. |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Cmq Diplomacy in scatola è ingiocabile, a parte la difficoltà di trovare 7 giocatori, la durata che sarebbe mastodontica, ma poi risolvere a mente i conflitti non sempre è banale, e non ci sono dei segnalini per indicare di chi sono le regioni senza unità, quindi alto tasso di confusione. Come ciliegina sulla torta, nella scatola che ho acquistato (ed. Gibsons Games) non c'è un numero sufficiente di unità per prendere 18 centri :o (dice quando non bastano di usare un altro colore che tanto a quel punto qualcuno sarà uscito dal gioco -.-'). L'unico gioco che mi sono pentito di aver acquistato, personalmente lo sconsiglierei (fortuna che costava poco), per quanto giocato online mi piaccia molto. :pensando:
|
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Un paio di settimane fa mi è venuta voglia di provare qualcosa di nuovo e ho deciso di comprare un gioco da tavolo, da giocare da solo. Mi sono informato sui siti specializzati e quindi ho optato per Mage Knight. Ha due manuali da venti pagine l'uno, mi sono studiato quello introduttivo e ho fatto la partita consigliata, probabilmente sbagliando un sacco di regole. Questo fine settimana ci riprovo.
Qualcuno lo conosce? http://www.teamboardgame.com/wp-cont...d-Overview.jpg |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Per il Black Friday ho approfittato dello sconto di 24€ su Dark Souls - The Board Game, visto che sono un amante della saga di videogiochi e che anche questo si può giocare da soli. Tempo fa avevo pure prenotato il gioco di carte, che se non ricordo male dovrebbe uscire a febbraio.
Anche se ho poco tempo e nessuno per giocarci, mi sto appassionando a giochi da tavolo e di carte. Non credevo ci fosse tutto questo gran mondo dietro. Mi dà soddisfazione anche solo guardare carte e componenti vari, mi sa che mi ci sto appassionando. http://assets.vg247.com/current//201...board-game.jpg |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
Quote:
https://www.goblins.net/recensioni/e...e-de-igiullari |
Re: Giochi di società recensioni e consigli
|
Anch'io ho hotel, ma non so più con chi giocarci. Mi sembra un po sbagliata come discussione, parlare di giochi di società, quando non ne facciamo parte
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.