FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Città piccola, o città grande con rinunce (https://fobiasociale.com/citta-piccola-o-citta-grande-con-rinunce-56777/)

Balto 05-11-2016 19:52

Città piccola, o città grande con rinunce
 
SITUAZIONE IPOTETICA, OVVERO NON BASATA SULLA VOSTRA CONDIZIONE ATTUALE
Curiosità: avendo un entrata di 1000 al mese, sapendo che in una città grande spendete tutto per vivere, e non potete permettervi quasi null'altro, ma sapendo che nonostante questo c'è di tutto , cosa scegliereste se alternativa fosse avere la stessa entrata, stesso lavoro, ma in una città di circa 40000 abitanti, servizi più piccoli (ovviamente rapportati alla città), che però ci sono, ma sapendo che per via del costo minore della vita potreste fare anche dell'altro, con ad esempio alcuni servizi come l'aeroporto non vicinissimi, e senza i treni veloci ad esempio?

Dite anche perché la scegliereste.


Io dico la mia, in quanto mi sembra scontata come risposta, mille volte meglio la città con 40000 abitanti dove oltre a mangiare, lavorare e dormire posso permettermi anche altro, pur sapendo che nelle grandi città ci sono molti più eventi, musei ecc ecc ecc. Ma intanto se poi non posso permettermi di andarci, a che serve averli, del solo pensiero che sono vicini non me ne faccio nulla :nonso:

Myway 05-11-2016 19:56

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
grande citta.....molte cose da fare nn richiedono spese eccessive....

Krieg 05-11-2016 19:59

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Boh, io vivo in una città di 80.000 abitanti, ma sta a 10 minuti (senza traffico) da Roma, se fosse una citta isolata sui monti non saprei... già è difficile trovare lavoro così con un bacino potenzialmente immenso

Balto 05-11-2016 20:01

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Sto parlando di una situazione ipotetica, mi sa che mi sono spiegato male, come al solito :mannaggia:

Ho corretto, spero si capisca XD

Milo 05-11-2016 20:05

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Ma cosa ha in più una grande città di una piccola?in che senso la grande ha tutto?nella piccola non ci sono bar/ristoranti/cinema/negozi/supermercati?

Mike Patton 05-11-2016 20:06

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Una città grande si adatta meglio al modo di vivere. Niente pettegolezzi, dicerie, etichette aka marchi di infamia. Quasi impossibile che non ci sia qualcosa che ti piaccia fare, senza per forza fare una vita superattiva e supercostosa.

Mike Patton 05-11-2016 20:07

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1821470)
Ma cosa ha in più una grande città di una piccola?in che senso la grande ha tutto?nella piccola non ci sono bar/ristoranti/cinema/negozi/supermercati?

Mancano le nicchie.

Milo 05-11-2016 20:08

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1821469)
Le biblioteche sono gratis, eh. E tante altre cose.

Credo che in una città piccola perderei anche quel briciolo di forza che mi dice di tenermi in vita fino alla morte di mia mamma. Sicuro mi ammazzo il giorno dopo il trasloco. Per me sapere di avere libertà e possibilità è tutto. Senza queste non avrei proprio nulla. Sarei solo schiava di un'eventuale lavoro e della vita.

Quindi per me grande città tutta la vita. Manco rischio di incontrare qualcuno che conosco!

Che poi pure Bologna è un buco di città...ma al momento tocca che mi accontento.

Scusami ma le bibblioteche le hanno anche i piccoli comuni figurati le cittadine,ormai c'è tutto dappertutto spiegatemi cosa c'è in una grande città che non hanno le cittadine più piccole,giusto per capire.

Pensieroso 05-11-2016 20:24

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
40000 abitanti per me son tanti.
Sceglierei tra le due la piccola città comunque.
Se potessi invece, rimanendo l' entrata di 1000 euro, andrei ipoteticamente a vivere in un paesino di montagna magari in una piccola frazione...

Pablo's way 05-11-2016 20:32

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Non è detto che la piccola città costi meno della grande, specie se è a vocazione turistica, comunque con mille euro la possibilità di fare cose si riduce drasticamente, per cui è un problema relativo.

Non ho mai vissuto in città ed ho frequentato per lo più città medio piccole, probabilmente sarebbero più adatte a me rispetto ad una grande, sono troppo caotiche per i miei gusti, però bisognaerebbe che provassi per capire se è solo questione di abitudine.

Milo 05-11-2016 20:44

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1821475)
Esempio: la mia insegnante di danza è una ballerina chiamata a fare esibizioni in tutto il mondo.
Altro esempio: apri il catalogo nazionale delle biblioteche e cerca qualche libro un po' più particolare e vedrai che sta solo nelle grandi città
Ancora un altro esempio: se devo andare a trovare mia mamma prendo l'aereo senza cambiare città
Altro esempio ancora: se sono appassionata di arte le grandi città ospitano musei e mostre temporanee
Ancora uno poi basta: nella grandi città ci sono fiere di tutti i tipi, dalla ceramica ai matrimoni

Capisco...onestamente delle cose che hai citato non me nè interessa neanche una,tutto quello che mi serve io lo trovo in rete:mrgreen:

Diciamo quindi che è una cosa molto soggettiva

Weltschmerz 05-11-2016 20:50

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Cosa me ne frega di avere i negozi vicini se tanto non mi posso permettere nulla? Poi c'è amazon nel caso.

Noriko 05-11-2016 21:04

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
L'atmosfera delle sagre e dei mercatini in un piccolo paese è indimenticabile.

Poco inquinamento e poco rumore.

E forse più solidarietà.

Solitario97 05-11-2016 21:06

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da Zetta89 (Messaggio 1821455)
SITUAZIONE IPOTETICA, OVVERO NON BASATA SULLA VOSTRA CONDIZIONE ATTUALE
Curiosità: avendo un entrata di 1000 al mese, sapendo che in una città grande spendete tutto per vivere, e non potete permettervi quasi null'altro, ma sapendo che nonostante questo c'è di tutto , cosa scegliereste se alternativa fosse avere la stessa entrata, stesso lavoro, ma in una città di circa 40000 abitanti, servizi più piccoli (ovviamente rapportati alla città), che però ci sono, ma sapendo che per via del costo minore della vita potreste fare anche dell'altro, con ad esempio alcuni servizi come l'aeroporto non vicinissimi, e senza i treni veloci ad esempio?

Dite anche perché la scegliereste.


Io dico la mia, in quanto mi sembra scontata come risposta, mille volte meglio la città con 40000 abitanti dove oltre a mangiare, lavorare e dormire posso permettermi anche altro, pur sapendo che nelle grandi città ci sono molti più eventi, musei ecc ecc ecc. Ma intanto se poi non posso permettermi di andarci, a che serve averli, del solo pensiero che sono vicini non me ne faccio nulla :nonso:

Dovrei cambiare il mio voto, ma vabbé dico la mia qui. Per città piccola avevo inteso un paesino di 3000 abitanti...che appunto è un paesino non una città piccola...non so perché ho pensato al paesino...boh
Comunque sceglierei di gran lunga la città di 40000 abitanti, la cosa importante è che ci siano tutti i servizi necessari per stare tranquilli e che il costo della vita non sia elevato.

Myway 05-11-2016 21:09

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1821475)
Esempio: la mia insegnante di danza è una ballerina chiamata a fare esibizioni in tutto il mondo.
Altro esempio: apri il catalogo nazionale delle biblioteche e cerca qualche libro un po' più particolare e vedrai che sta solo nelle grandi città
Ancora un altro esempio: se devo andare a trovare mia mamma prendo l'aereo senza cambiare città
Altro esempio ancora: se sono appassionata di arte le grandi città ospitano musei e mostre temporanee
Ancora uno poi basta: nella grandi città ci sono fiere di tutti i tipi, dalla ceramica ai matrimoni

quoto...poi la movida, tanta gente in giro, nei paeselli tranne qualche periodo estivo alle 9 di sera pare di stare al cimitero ad andare in giro, al massimo ti aggreghi al solito gruppo con le solite persone per andare nei soliti posti a dire le solite cose...
Nelle grandi citta tante biblioteche fanno corsi seminari conferenze a getto continuo, giare per qualche museo o evento culturale non credo comporti spese folli, poi alcuni siti, tipo questo, organizzano eventi raduni...non li vanno certo a fare nei paesini ma sempre in grandi citta...

Noriko 05-11-2016 21:20

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1821554)
quoto...poi la movida, tanta gente in giro, nei paeselli tranne qualche periodo estivo alle 9 di sera pare di stare al cimitero ad andare in giro, al massimo ti aggreghi al solito gruppo con le solite persone per andare nei soliti posti a dire le solite cose...
Nelle grandi citta tante biblioteche fanno corsi seminari conferenze a getto continuo, giare per qualche museo o evento culturale non credo comporti spese folli, poi alcuni siti, tipo questo, organizzano eventi raduni...non li vanno certo a fare nei paesini ma sempre in grandi citta...

Ah, quindi siamo diventati socialoni.... :testata:

Wrong 05-11-2016 21:21

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1821512)
Diciamo quindi che è una cosa molto soggettiva

Infatti. Se non si hanno interessi (corsi, mostre, concerti e via dicendo) si può vivere anche in un paesello.
Quando leggo questi topic mi rendo conto che non m'interessa più niente, che allegria :mrgreen:

Wrong 05-11-2016 21:24

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1821554)
quoto...poi la movida, tanta gente in giro, nei paeselli tranne qualche periodo estivo alle 9 di sera pare di stare al cimitero ad andare in giro, al massimo ti aggreghi al solito gruppo con le solite persone per andare nei soliti posti a dire le solite cose...

Riusciresti a conoscere persone nuove la sera facendo l'aperitivo?

Milo 05-11-2016 21:30

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Boh io ho vissuto per anni la movida ma a parte le persone con cui andavo non ho mai conosciuto nessuno,ognuno stà col suo gruppo i finita lì,in effetti gli ape se li facevamo a casa era la stessa cosa.

An.dream 05-11-2016 21:34

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Stando alle condizioni del topic starter, sceglierei la città piccola.
Ma penso che con 1000 euro al mese, in una città grande, riuscirei comunque a togliermi qualche sfizio, anche perché non ho particolari piaceri economicamente dispendiosi. Di certo riuscirei a mettere da parte poco e nulla; questo è forse il lato peggiore che riesco a vederci.

Sickle 05-11-2016 21:37

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
città piccola... che comunque mi sembrerebbe una metropoli dato che ora vivo in un paesino di neanche 1000 abitanti... :sisi:

Myway 05-11-2016 21:45

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1821575)
Riusciresti a conoscere persone nuove la sera facendo l'aperitivo?

CI proverei.....sempre qualche possibilità in più di quelle che si hanno con 365 sere passate a casa (internet aparte)...ovvio che parlo per me che non sono fobico...e comincio ad avere un discreto fascino....:arrossire::mrgreen:
POi ho visto che in molte citta tanti locali organizzano anche serate a tema, giochi per socializzare, quiz , c'è posta per te..ecc..qualcosina meglio del solito pub da paesello grosso quanto il garage di casa forse è...

pokorny 05-11-2016 21:55

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1821469)
Che poi pure Bologna è un buco di città...ma al momento tocca che mi accontento.

Dai, diciamo che è a misura d'uomo... Da esterno ho solo l'impressione che abbia di negativo il clima e la densità di popolazione di città e hinterland.

cancellato14678 05-11-2016 21:59

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Ammazza, 40.000 persone non è tanto piccola. Io sognerei una di 5.000 abitanti massimo.

Wrong 05-11-2016 22:01

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1821610)
CI proverei.....sempre qualche possibilità in più di quelle che si hanno con 365 sere passate a casa (internet aparte)...ovvio che parlo per me che non sono fobico...e comincio ad avere un discreto fascino....:arrossire::mrgreen:
POi ho visto che in molte citta tanti locali organizzano anche serate a tema, giochi per socializzare, quiz , c'è posta per te..ecc..qualcosina meglio del solito pub da paesello grosso quanto il garage di casa forse è...

Sì, è logico che una grande città dia più possibilità di un paesello ma se non si ha la volontà o le capacità o la botta di culo non si concretizza niente nemmeno a New York.

cancellato2824 05-11-2016 22:03

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
io vorrei abitare in un paesino...odio sta citta'...

Ansiaboy 05-11-2016 22:05

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
per me 1000€ sono tantissimi

avessi detto un 200-300€..... di cui devi mantenerti....



comunque ho vissuto sia in una grande città, sia in una media cittadina che in un paesino.....

grande città tutta la vita..

ma più che altro i vantaggi delle grandi città sono vedersi con altre persone in poco tempo e senza spendere soldi.. e hai abbastanza anonimato, cammini in giro e nessuno ti conosce

nei paesini se non ti sposti, perdendo tempo e denaro, non puoi vedere nessuno se non proprio quei 4 gatti, sempre le stesse faccie

poi nelle grandi città puoi dilettarti ad esplorare sempre nuove zone magari in bici,
nei paesi una volta esplorate le solite hai visto tutto

stare in un paesino è stata un'agonia :mrgreen:

Balto 05-11-2016 22:33

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1821592)
Stando alle condizioni del topic starter, sceglierei la città piccola.
Ma penso che con 1000 euro al mese, in una città grande, riuscirei comunque a togliermi qualche sfizio, anche perché non ho particolari piaceri economicamente dispendiosi. Di certo riuscirei a mettere da parte poco e nulla; questo è forse il lato peggiore che riesco a vederci.

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1821601)
Infatti hai voglia che qualche sfizio te lo togli con 1000 euro al mese. Infatti doveva stare più basso.


LA cifra è solo un numero, potevo metterci anche un milione, era solo per inserire qualcosa. Infatti ho scritto situazione ipotetica xd

Hellis 06-11-2016 12:46

Sono abbastanza convinta che una grande città offra più opportunità a chi ha problemi a socializzare.
Ci sono tante iniziative a cui si puo partecipare, molte anche gratuite o a prezzi comunque accessibili (gli studenti tante volte hanno delle riduzioni). In un paesino di 15.000 anime, come quello in cui abito io, in cui si conoscono già tutti, nesuno ha voglia (leggi bisogno) di fare nuove amicizie, per cui se non sei già inserito in una cerchia di amici sei tagliato fuori da qualsiasi cosa, e farsi dei nuovi amici dal nulla è veramente difficile. In una citta grande anche attaccare bottone con persone a ufo è una cosa assolutamente normale, mentre non mi sognerei mai di mettermi a chiacchierare con persone che non conosco nella biblioteca del mio paese (mi guarderebbero malissimo).
Per le persone che non hanno questo tipo di problemi anche abitare in un piccolo paesello non è un problema e non costituisce un ostacolo a una vita normale e felice. Anche nei paeselli (a volte) ci sono associazioni, inizitive ecc ma è difficile accedervi se non conosci già qualcuno (difficile materialmente, perché le cose spesso non sono sponsorizzate e vanno col passaparola, e psicologicamente, perché non è tollerato e sei guardato con diffidenza). Non parliamo poi dei vantaggi a livello lavorativo e di studi di abitare in una grande città.
Non mi dilungo poi sul capitolo 'uscire a fare la spesa senza la paranoia costante di incontrare gente che non vorresti incontrare' che mi sembra sia già stato ampiamenre trattato .

Boyyy82 20-11-2016 11:53

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da Harold Finch (Messaggio 1821472)
Una città grande si adatta meglio al modo di vivere. Niente pettegolezzi, dicerie, etichette aka marchi di infamia. Quasi impossibile che non ci sia qualcosa che ti piaccia fare, senza per forza fare una vita superattiva e supercostosa.


E' una delle cose che più mi piacciono di una città grande, sicuramente poi offre maggiori stimoli e possibilità di conoscere nuove persone.. ci sono ad esempio molte più associazioni, corsi, ecc...

io abito in un paesello, la città di riferimento ha poco meno di 40.000 abitanti... l'ambiente è piccolo, di provincia.. ci si conosce un po' tutti... nella città di riferimento forse un pelino meno ma gira e rigira conosci sempre qualcuno che conosce l'altro che conosce l'altro ancora (insomma gira e rigira conoscenti o amici in comune ce li hanno tutti... è una cosa che a dire il vero non mi piace, manca anonimato e privacy). A livello di servizi essenziali c'è tutto (ma c'è quasi tutto anche nel mio paese dintorni)
la qualità della vita, se prendiamo come riferimento la qualità dei servizi e l'aspetto ambientale è decisamente buona ma appunto mancano stimoli e opportunità di una città medio-grande. Forse la città media (300.000-400.000 abitanti) sarebbe un buon compromesso, sotto certi aspetti più "vivibile" della grande città dall'altro offrirebbe servizi e opportunità che le città più piccole non offrono.
E' vero poi che puoi anche spostarti (nel mio caso ho una città grande a solo 1h di macchina, se voglio partecipare ad un evento o fare acquisti particolari in questa città non ci sono grossi problemi di distanza) pero' l'abitarci e "viverla" è diverso

varykino 20-11-2016 12:31

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
nella città grande puoi guardare tutti senza essere visto , in quella piccola nn guardi niente ma sei visto da tutti :D

preferisco la grande , più che altro per le robe d'urgenza tipo pronto soccorso e robe cosi

Antonius Block 20-11-2016 13:05

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Sto a Palermo e le uniche città più piccole dove mi sposterei sono Firenze e Bologna altrimenti considero solo al rialzo.
Anche se non compro nulla mi piace girare per negozi, librerie, andare ad eventi culturali (ce ne sono una marea gratuiti se si sa cercare), fare una passeggiata per un bel centro storico, sapere che se mi ritrovo con €10 in più posso andare in un ristorante asiatico, poter mettere annunci per un pubblico molto vasto, poter andare all'università a seguire una lezione su un argomento che mi interessa.
Insomma, se mi viene in mente di fare una cosa devo poter essere in grado di farla senza dovermi spostare fuori città.

cancellato11788 20-11-2016 13:55

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
tra la provincia e la città il male è la città provinciale, cioè quella città grandicella (circa mezzo mln di abitanti) dove c'è un po di tutto, ma la gente è comunque molto chiusa e si fanno la guerra tra quartieri, tipo Genova...anche io che ho vissuto in un quartiere periferico avevo questa mentalità e disprezzavo a pelle chi viveva nel centro città o in certi quartieri chic (Castelletto, Albaro), anzi a dire il vero anche se non abito più in città continuo a disprezzarli :sarcastico:

comunque preferisco una cittadina di max 30mila abitanti

dentromeashita 20-11-2016 14:08

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1821554)
quoto...poi la movida, tanta gente in giro, nei paeselli tranne qualche periodo estivo alle 9 di sera pare di stare al cimitero ad andare in giro, al massimo ti aggreghi al solito gruppo con le solite persone per andare nei soliti posti a dire le solite cose...
Nelle grandi citta tante biblioteche fanno corsi seminari conferenze a getto continuo, giare per qualche museo o evento culturale non credo comporti spese folli, poi alcuni siti, tipo questo, organizzano eventi raduni...non li vanno certo a fare nei paesini ma sempre in grandi citta...

beato te

Konkurs 20-11-2016 15:47

Re: Città piccola, o città grande con rinunce
 
un grande difetto della città piccola è che il fobico adolescente che non partecipa alla socialità tipica dei coetanei normaloidi finirà con l'essere inquadrato dalla sua generazione come recluso e subumano con il rischio di creare ancora più danni alla sua austostima, parlo per esperienza diretta chiaramente. :perfetto:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.