![]() |
Matrimonio? le catene del nostro mondo
ma una sezione da chiamare "introversione" non si può chiedere ai capi?....uff...non la ritengo 'na discussione da "timidezza" vera e propria.
Saltiamo di pari passo la questione etica del matrimonio--> comunque per me resta appunto qualcosa di "scontato", "idealizzato", "inutile" (se ami, ami senza il bisogno di firme, firmine, proclami e altro). Passiamo alla pratica: presto sarò partecipe ad un matrimonio in cui conosco giusto 2 parenti e....e....e a dirla tutta non ho la minima voglia di prenderne parte (se non fosse di un mio parente) . Insomma....matrimonio con 100 invitati (che nemmeno si conoscono), mi suona come qualcosa di formale, "obbligante". E tutto ciò conoscendomi urta alquanto la mia persona... insomma io sono quello si che se si mette x 5 minuti (ma anche 1 ora) riesce ad essere brillante,attivo,estroverso, ma diciamo che non mi piace esserlo a comando. Se me lo sento dentro lo sono, altrimenti preferisco d igran lunga rimanere tra me e me. Io a quel matrimonio ci andrò e farò finta anche di essere compiaciuto e "aperto alle formalità" e "socializzerò" un po' con il "pubblico"...allo stesso tempo sento un disgusto verso me stesso e il mondo, una sorta di nausea perchè so che andrò contro me stesso...forse quel giorno sarà il giorno in cui vorrei starmene + di ogni altro in silenzio e invece dovrò relazionarmi un minimo con gli altri. Però ad oggi provo quel senso di nausea. Sarebbe come obbligarmi ad andare in disco (ci sono andato si e no una manciata di volte sotto costanti preghiere di amici/e e alla fin fine per farli contenti sono andato e mi sono lasciato anche andare come sono capace a fare) quando sono sulla posizione categorica di non andarci. Ecco, ho l'idea che farò quello che raramente ho fatto....costringermi a qualcosa che non voglio... solitamente se mi "estoverso", divento brillante è perchè all'improvviso dal nulla mi nasce la voglia di accendere gli occhi delle persone che ho davanti; per "obbligo" (perchè si deve sempre essere aperti e solari) non sono abituato a farlo. Vedremo... |
tu pensa semrpe ch eprima o poi finisce e guard aocme ti snti bene a pensare che dopo te ne ritorni nel tuo mondo incantato
|
Quote:
Questo non è niente. |
Quote:
P.S: e indaco mi sa che mi tocca lavorarci come dici tu :D |
Non sempre ti troverai nella situazione di poter scegliere.Trust me.
Tornando in topic posso capire che una situazione formale come questa puo' non piacerti,probabilmente anche per la tua giovane eta' ma entrando in un contesto lavorativo e sociale ti capiteranno altre di queste situazioni e non potrai sempre rifiutare. |
Quote:
può non essere consono per questa società, ma non cambio per fare da soprammobile alla società. Se alla vita va bene al momento offro questo, altrimenti uno dei due si dovrà piegare e se ciò non accade vita e propria persona non vanno a braccetto all'infinito... |
Ma esattamente cosa ti urta del discorso matrimonio in quanto convenzione sociale?
|
Quote:
Trovo di cattivo gusto il dover formalizzare un amore per avere il diritto di visitare il proprio partner all'ospedale, per questioni di eredità, per mille altri diritti e doveri. Il matrimonio è una firma... non è altro... se ami non lo fai (o non lo dovresti fare per soldi), se ami ami sia se fai una firma sia se non la fai. Cosa cambia nella relazione prima e dopo il giorno di matrimonio? Aumenta l'amore? spero di no...altrimenti per me hai capito poco della vita (con tutto il rispetto). Puoi mettere su famiglia? lo puoi fare benissimo anche senza mettere firme. Il matrimonio è un atto formale. E' un documento notarile. Distrugge il concetto d'amore. L'amore è libertà, è fiducia, rispetto ed è sempre e comunque (o viceversa può tornare ad essere il nulla): EDIT: in particolare "soffro" il dover partecipare ad un matrimonio per diretto interessamento familiare perchè mi obbliga a convenzioni e schematismi che io evado il più possibile (se non sono necessari per la sopravvivenza---> per intenderci se il quinto grado mi serve per ottenere il posto di lavoro a malincuore lo faccio; se devo fare qualcosa per campare e ho voglia di campare la faccio). |
Quote:
Ancora più in generale, nei tuoi post faccio sempre fatica a capire dove stia il problema...non sei quello delle iperboli? Tira fuori un'iperbole e bacia la sposa 8) http://img88.imageshack.us/img88/8040/iperbolepr8.jpg |
io sono all'antica, x me il matrimonio è il sogno irrealizzabile
una sorta di unione inattaccabile, il simbolo della coppia e ovviamente considero chi non vuole prendersi questa responsabilità, una che non vuole prendersi responsabilità, impegni, quindi una persona da evitare come la peste perchè non sposarsi? di che si ha paura? solo x paura di sentirsi poco liberi dalle formalità della società? per giocare a fare gli alternativoni anarchici libbbberali? e visto quanto io odi chi tradisce, son favorevole anche alla lapidazione x l'adulterio :lol: regolarizzazione è bene, la coppia aperta è il male, come la chat, i ristoranti e l'eco pass |
Quote:
Dove sta il problema...boh...a momenti non lo so nemmeno io. Il problema sussiste dal momento che devo forzarmi per fare qualcosa. Se sono estroverso e sono iperbolico perchè mi viene spontaneo è un conto. Se invece devo esserlo è un altro paio di maniche--> sono capacissimo benissimo di farlo (e lo farò), ma dentro dentro ti infastidisce un pochino non poter essere te stesso (cioè un alternarsi automatico di alti e bassi) |
Ora che ti sei spiegato meglio ho capito il tuo punto di vista e non lo contesto in nessun modo.Le ragioni che ti portano a pensare questo sono dettate dalla tua giovane eta' e dal fatto che ancora non vivi la societa' in modo diretto.Piu' avanti molte di queste tue riflessione potranno cambiare forse.Ma se decidi di portare avanti le tue ragioni e ci credi fai la cosa migliore.
|
Quote:
Quote:
|
ciò che piace invece a me del matrimonio è il concetto del "finchè morte non vi separi"
una scelta definitiva, la scegli e te la tieni e ti prendi la responsabilità della scelta non come ora che ti prendi ti molli, ti rimolli fai figli con uno poi con un altro se la libertà è questo, evviva il bigottismo sento una marea di girl che parlano di "cambiamenti", di amore non eterno ecc, cioè si parte già con le mani avanti, si pensa subito alle alternative (gli amici x compensare), malo e poi il delitto d'onore magari è esagerato, ma chi si intromette in una coppia sfruttando un momento di debolezza o di crisi, x me va disintegrato... e pensare che qui tempo fa mask e altri, nel solito clima di buonismo forummista, incitavano una a provarci con uno fidanzato, come se fosse un gioco, molto malo evviva il matrimonio e i vecchi simboli, yeah |
Quote:
http://snipurl.com/29cu0 |
Quote:
|
Quote:
e perchè dover firmare un contratto di carta per dimostrare il proprio amore? L'amore è un contratto? E' una firma? Perchè non firmare? Perchè l'amore è quel sentimento che provi quando guardi negli occhi una persona e saresti pronta a farti torturare per lei, pur di non vedere sul suo viso nemmeno una goccia di lacrima. Per questo non servono matrimoni. Basta viversi...e lo si può fare per 5-10-20 anni e tutta la vita senza contratti. E lo fai non per un obbligo, per un contratto (che comunque oggi puoi benissimo sciogliere con il divorzio), ma per un tuo sentimento interno; per il vero motivo che dovrebbe unire 2 persone: l'amore. L'amore è quello che ha detto bardamu: è la libertà il momento prima di potertelo sussurrare in un orecchio e il momento dopo urarlo ai 4 venti..e il momento dopo ancora rinchiuderlo in uno scrigno per proteggerlo ancora. Daccordo pure sul bigottismo e l'arretratezza e la religiosità dell'atto espressa da bardamu del tutto fuori luogo. Cali quello che ti piac edel matrimonio è finchè a mort enon ti separi? scusa se te lo dico...ma sei un folle...ci sono mariti che si ubriacano...picchiano...ci sono mariti che dopo 5-10 anni si stufano di dover consolare la moglie...ci sono mariti che credono che alla moglie spetti cucinare e all'uomo stare in pantofole (o lavorare). Ci sono persone che dopo anni si accorgono che la persona con cui si ha intrapreso la relazione hanno mentito e/o finto, e tradito... la vita è una...per me è giustissimo viverla con il cuore (non a caso scrivo poesie e sono romantico), ma è giusto anche avere la libertà di dire "ho sbagliato, faccio a malincuore un passo indietro". Chi si inserisce nella coppia va disintegrato? le cose si fanno in 2...se avviene qualcosa è perchè l'amore "legale" era debole e illusorio e perchè l'altra persona trovava non stimolante la relazione. Per esperienza personale..ci sono state fior di amiche che ho aiutato (da amico) in momenti tristi epr loro. In una sola occasione stava per accadere altro perchè dall'altra parte si intravedeva la porta aperta e la voglia di cambiare. Se non è successo nulla è perchè è stata una scelta mia e perchè allora avevo già una relazione (e non avrei mai potuto tradire in quel modo la fiducia di una persona che amavo alle spalle). Non fossi stato impegnato la conseguenza te la puoi immaginare... intromettersi nella vita di una persona? tu fai presente ad una persona che ci sei, poi è la persona a decidere chi amare di più. Personalmente amo più tante mia amiche di quanto ho amato forse la mia ex... e personalmente oggi c'è una ragazza "occupata" (tra alti e bassi) con cui mi piacerebbe andare oltre...per quanto la amo non ho mai forzato mai nulla, ma se è lei a scegliere io non posso che esserne felice. Lo sai cosa penso invece: cali il tuo è timore...è timore di svegliarti un giorno e non trovare più la persona che "ami" (ti sei spostato) accanto... se questo succede forse è perchè non basta il modo in cui gli manifesti il tuo amore e forse è anche giusto così. L'amore ce lo si guadagna giorno per giorno, istante dopo istante, abbraccio dopo abbraccio, lacrima dopo lacrima...se credi di poter aspettare una firma per poi potertene stare in panciolle sicuro che non perderai nulla mi spiace, ma il cuore è ben altro. x vetro: chi vive sperando....(spero di non fare la stessa fine :lol: ) |
Quote:
|
a parte che a giudicare dai film molte donne ci sguazzano con gli "stronsi"
e magari è una conseguenza fatta più sull'aspetto fisico che sul carattere (son di parte :)) cmq l'amore è una cosa, il matrimonio un'altra il matrimonio è un vincolo legale e morale, quindi accettarlo vuol dire dar prova d'amore si sa che ci sono alti e bassi, ed è giustissimo tutelarsi dai momenti di sbandamento se no uno prende una mattina e se ne va senza dir nulla invece già che è sposato, già che ha figli, si ferma a riflettere, e magari nel mentre gli passa la sbandata (che sarebbe cmq sparita dopo in quanto sbandata, ma a frittata fatta) perchè fare il lavoro a tempo indeterminato? è così bello stare liberi e precari ecco uguale 8) evviva le ufficializzazioni |
Il 70% dei reati di violenza sessuale denunciati alle questure avviene in famiglie "regolari", così come il 30% degli omicidi.
Hai capito quanti delitti ci risparmieremmo se non ci fosse più il matrimonio e la famiglia tradizionale? 8) |
vedetela così
gli uomini han bisogno di leggi e regole da seguire, se no emerge la parte cattiva di loro, han bisogno di sanzioni senza regole contro il furto la gente ruberebbe molto di più senza più matrimoni o forti valori morali anche bigotti, la gente andrebbe allo sbando anche con i sentimenti, o se l'amore fosse così forte, chiunque potrebbe fare avances sulla donna, non che col matrimonio non sia possibile ma già avere un anello al dito che dice "è roba mia, aria" non è male :lol: |
Quote:
|
Quote:
Uno prende una mattina e va? mio padre ha preso una mattina da giovane sposato ed è andato (e dopo è arrivato anche il divorzio). Seconda famiglia e 2 anni fa una mattina si è alzato ed è andato via pure da noi. Cosa fa il matrimonio scusa ?? :roll: Se invce stai con una persona (e non sei sposato) lo fai semplicemente perchè lo ami (o almeno ti attrae fisicamente)...ergo è una tua scelta...ergo è difficile se fino al giorno prima l'amavi che il giorno dopo prendi e te ne vai. Il matrimonio è un'invenzione dell'uomo. L'amore è un sentimento che il cuore umano prova naturalmente. Il matrimonio (invenzione) pretende di ingabbiare la naturalità del sentimento d'amore (che è naturale). L'amore non è un "devi", ma è un "voglio". Ti amo? ottimo sto con te. Non ti amo? mi maltratti...non mi soddisfi? non mi fai le coccole e stai in pantofole? ahò...ma perchè devo stare con te e venire a letto con te se in tutto quello che fai e sei mi insoddisfi? EDIT: fossi donna non ti permetterei mai di dire "sei roba mia". E fino a prova contraria se voglio andare in campeggio io donna con gli ex-amici del liceo per una rimpatriata ci vado e ci dormo pure nella stessa tenda...e probabilmente amerei quei miei amici più di un mio fratello e di te stesso. |
Il matrimonio in quanto prodotto della società, è soprattutto un contratto di natura economica: serviva a favorire il transito della dote dalla famiglia della sposa a quella dello sposo e aveva quindi una finalità puramente materiale. Nel corso dei secoli ha poi svolto la sua funzione di remedium concupiscentiae ma direi che ormai i tempi sono maturi per far sì che i vecchi schemi societari passino a forme meno rigide. Come hanno detto altri prima di me, è impossibile veicolare sotto forma burocratica ciò che appartiene alla sacra sfera dell'intimità, ovvero i sentimenti e la sessualità. Lasciamo che due persone siano libere di decidere su quali basi stabilire la propria unione senza fare ricorso all'imperio delle carte. L'età dei barbari è passata da un pezzo, anzi mi chiedo come mai in un paese a maggioranza cattolica come il nostro, di recente assai ammorbato dalla retorica teocon sui valori e sul tradizionalismo, si faccia così poco per le famiglie e il relativo wellfare state, ci sia il tasso di natalità più basso d'occidente e in generale un'altissima percentuale di tradimenti (se 9 milioni di clienti di prostitute vi sembran pochi).
|
Quote:
trincea tutto intorno se una mi dice che tiene più agli amici che me, è già fuori dalla porta, anzi, non ci entra manco sono x dar fiducia, può uscire con chi vuole... ma non lo deve fare a scapito del tempo dedicato alla coppia... ma questo non centra col matrimonio ;) |
Quote:
gli amici (quando sono veri amici) sono fratelli (anzi più di fratelli..si ha un'intimità uguale se non maggiore...---> ripeto vere amicizie forti e vere. E' come chiedermi di preferirti ad un fratello (anzi di più)...piuttosto mi sparo, ma non posso scegliere uno dei due. Cali te non sei sociofobico...sei masochista :D Oggi nemmeno una suora/monaca di clausura accetta la trincerazione :D (e nemmeno un frate) |
Quote:
forse ce ne è ancora qualcuna, ma son quelle che si fidanzano a 14 anni e vanno avanti x decenni con un ragasso solo, o forse no di certo invidio i nostri genitori, che han vissuto in un periodo dove il lavoro non era precario e il matrimonio era la scelta più in voga (ora è il contrario) qualche ragazza che crede ancora ai vecchi valori cmq c'è, addirittura in questo sito, però in effetti ragazze che vogliono solo l'amore e al rogo gli amici, non ne ho trovate molte :p forse una ne avevo trovata, ma si è rivelata un fake colossale :) abbiamo tutti le nostre convinzioni e preferenze, la mia ammetto che è quasi più invalidante della fobia sociale :lol: |
Quote:
Le responsabilità il matrimonio le scarica, perchè ti dà l'appoggio legale, la costrizione che ti solleva dal dover tenere vivi i sentimenti giorno per giorno e ti para anche un po' il culo. Il vincolo legale del matrimonio storicamente nasce dal problema di doversi sobbarcare il mantenimento della donna, che passava dalla proprietà del padre a quella del marito. Era quindi un contratto fra famiglie, non fra due persone che si amano. A tale contratto si è andato sovrapponendo il senso religioso, nella forma di una tutela volta esclusivamente al mantenimento dell'ordine patriarcale: Dio, che sigilla l'unione, è tale ordine. Così come ai preti venne proibito il matrimonio per non disperdere il patrimonio della chiesa, o in altre religioni è permessa la poligamia (perchè la donna è ancora proprietà dell'uomo) se, recita il corano, si hanno sufficienti averi per mantenere tali mogli. Le radici di questa istituzione sono ben lontane da ciò che riguarda l'amore, vengono propagandate come tali per meglio farle attecchire. Le persone responsabili chi sono? Quelle che si illudono della perfezione dei sentimenti? Meglio due genitori che divorziano di due che stanno insieme per tutta la vita odiandosi a morte. Quote:
Capisco che tu, coltivando il sogno di farti una famiglia, con tutte le energie che ci spendi, non voglia rischiare di perderlo una volta realizzatolo. Mettere un'armatura all'amore lo rende forse più resistente (forse), ma anche più impacciato e goffo. |
Discussione interessantissima, perche' sono evidenti due posizioni nettamente distinte...questa cosa mi fa riflettere.
Quote:
Noto una sorta di "estremismo" in certe affermazioni, ma questo è solo un mio parere. Ad esempio ci sarebbe da aprire un topic solo su questa questione: Quote:
Non è che per caso per tempo dedicato alla coppia scopriamo che invece si pensa a "tempo sfruttato in maniera egoistica per sè stessi"? e un altro thread lo aprirei su questa frase: Quote:
Comunque bella discussione, spero continui. :wink: |
Quote:
Se giustifichi il far soffrir altre persone perchè non si comanda al cuore, per via della proprietà transitiva, giustifichi anche chi stupra perchè al pen non si comanda, è un estremismo, ma sempre di egoismo che fa soffrir gli altri si parla, solo che uno dei 2 casi è messo sull'altarino come sentimento nobile, ma non c'è nulla di nobile in chi non sa governare istinti e sentimenti con la ragione, che è l'unica cosa che ci distingue dalle bestie. |
Quote:
cmq la frase finale può sembrare un po' offensiva verso chi si avvicina a me... ma se pensi ai valori in cui credo, la frase domanda che vien da fare è? con chi andrai a vivere? con gli amici o con l'amato/a? a chi toglierai il tempo? chi vedrai meno? se uno crede nella famiglia è abbastanza automatico che l'amizia viene sacrificata a scapito di tutto ciò che viene con l'amore (matrimonio, convivenza, figli), quindi sayonara uscite con gli amici, ecc... che posson venir ridotte o concluse la vita è con l'amore, gli amici sono piccoli satelliti che possono ruotare attorno alla coppia, se ci sono bene (se non vanno in collisione), se non ci sono si vive bene lo stesso, se la coppia è perfetta (ovvero autosufficiente) ma x chi cerca l'amore nella vita, se un giorno lo trova, e questi gli chiede il sacrificio degli amici x motivi precisi e non scemate, bè... io faccio come griffith e pure senza bejelith... e appunto x questo sono uno coerente ed onesto con chi si avvicina a me, io lo dico subito cosa cerco e i rischi che si corrono a non essere dalla mia estremissima parte della barricata (questo cmq non vuol dire che escludo a priori tutto e che le amicizie debbano per forza finire in caso di love, soprattutto le virtuali, ma mi sembra corretto avvisare) |
--
|
Quote:
Se una persona ti ama davvero,non ti chiederebbe mai di sacrificare un amicizia,ne per scemate ne per altro......(se di amicizia si parla ovviamente) |
Quote:
Quanto al matrimonio (intendo quello civile, perché quello religioso è un altro discorso) penso abbia un doppio profilo. Il primo, molto pratico, è quello di regolare certe situazioni: sembra freddo e venale, ma in uno stato di diritto ci sono circostanze che devono in qualche modo essere regolate, paradossalmente più la gente concepisce il matrimonio come una cosa non definitiva, più c'è bisongo di regolamentazione. Molte sono le separazioni non consenzienti e, se non ci fosse la legge, sarebbe un vero disastro. C'è poi un valore etico: il fatto che la legge riconosca il matrimonio è la dimostrazione che qualcosa funziona ancora. Normalmente diamo alla legge un valore costrittivo, invece in questo caso è la legge che si adegua alle scelte umane. Col matrimonio (cioè con la "firma") la legge si impegna (o divrebbe impegnarsi) a difendere questa scelta. Sono anche io convinto che chi si intromette in un matrimonio approfittando di situazioni di disagio debba essere punito (non penalmente, come in passato, ma almeno con sanzioni civili). |
Quote:
Quote:
è un ladro d'amore e andrebbe punito come un ladro di beni e x far ciò ci deve essere qualcosa che certifica l'unione, per l'appunto il matrimonio, evviva il matrimonio 8) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
L'amore è imprevedibile e incontenibile, può durare per tutta la vita o finire all'improvviso e come ogni pensiero non è controllabile o imprigionabile da nessun tentativo di costrizione o legge...l'unico modo per tutelarlo è amare a propria volta. |
a me il matrimonio fa paura
forse perch ele donne mi fanno paura? auaaua |
Le vostro posizioni sono encomiabili ma si scontrano con la realta' e la praticita' della vita di tutti i giorni.
Quote:
|
cali tu parli di sacrifico...amicizia o amato? sacrifici?
amare non deve essere un sacrifico. Tu (mia partner) vuoi uscire con i tuoi ex compagni liceali con cui non vi vedete da mesi e passare un week end insieme? Io me lo passo con i miei amici...o se abbiamo amici in comune anche insieme. La "bruttezza" delle generazioni passate è questa. Credo che i giovani giovani (una buona parte) siano solo una massa di fancazzisti e che vogliono solo divertirsi, ma sanno far ebenissimo una cosa--> stare insieme. Casa tua se sono tuo amico è anche la mia e viceversa...(vabbuò ovviamente se siamo autonomi). Cali sarà la sociofobia sarà quel che vuoi, ma tu fai un errore: parli solo di amore sessuale. La vita è con l'amore...sì chi la sera ti da la "patata". Gli amici valgono meno solo perchè non ti danno la "patata"? Un tuo fratello, tua madre, tua sorella, tua cugina valgono meno perchè non ti danno la "patata"? Tu stai dicendo questo. Poi mica voglio dividere l'amore fraterno da quello sessuale. Sono il primo a dire che se una persona ti piace psicologicamente,caratterialmente dal momento che ti attrae fisicament eè in automatico potenzialmente qualcosa più di un amico/a. Comunque visione mia anarchica: se tu hai il tuo partner...e non riesci più a soddisfarla, ti aspetti di startene in panciolle mentr elei piange e ha bisogno di conforto e pretendi che nessuno te la porti via (quando evidentemente lei non prova più amore per te) sei un illuso e non hai capito nulla della vita. Io punito se offro una spalla su cui piangere alla tua partner (che magari conosco pure da anni e per cui ho un affetto incredibile)? Cavoli tuoi...se non sai tirarti su le manichine e dimostrare il tuo amore. Per una persona che amo io sarei disposta a pulire per terra con la lingua, ridere e scherzare anche quando non ho voglia, consolare e abbracciare, aiutarla,capirla, non farla sentire mai sola se ha bisogno e lasciarla sfogare con amici/e se ne sente la necessità... in questo modo sicuramente c'è 1 possibilità su un miliardo che quella persona smetta di amarti. E sicurament eio non pagherei proprio un bel niente se ti "rubassi" una persona. L'amore è una scelta e sono le persone a scegliere chi amare e quando amare. Io amo mio fratello? ottimo se dice al mio amico "nero del cavolo" (senza offese per chi è di colore--> non è il mio intento ffendere). Ottimo per me tu, mio fratello, sei da oggi solo una nullità. L'amore (platonico o sessuale che sia) non è qualcosa di infinito...è qualcosa che si deve saper alimentare. E parere mio: sociofobia non sociofobia? Se parli di una donna e dell'amore come fosse un oggetto/una prigione ahi voglia che hai da aspettare... |
"L'amore è imprevedibile e incontenibile, può durare per tutta la vita o finire all'improvviso e come ogni pensiero non è controllabile o imprigionabile da nessun tentativo di costrizione o legge...l'unico modo per tutelarlo è amare a propria volta."
ovviamente non basta amare x tutelare l'amore, perchè c'è molta gente che vive l'amore proprio come lo descrivi tu. poi io non sono a favore di nessuna debolezza, io condanno l'apatia e soprattutto le debolezze che feriscono gli altri tra l'altro se non erro c'è anche il reato di istigazione a reato, o qualcosa del genere, indì chi ci prova e induce in tentazioni andrebbe punito ovvio che se una ci sta ce la si prende prima con lei, ma senza tentazioni è cmq meglio, senza tentazioni saremmo ancora in paradiso (x chi ci crede), la tentazione è il male, come la chat e il freddo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.