![]() |
Violenza o sono pazza?
Secondo voi un genitore che ti dà della troia (per una gonna corta... Ma non troppo, tra l'altro) è violento?
Un genitore che più volte ti ha picchiata da bambina (facciamo anche fino ai 20 anni) è violento? N.b.: non riesco ad avere relazioni con l'altro sesso e sono piuttosto certa della mia eterosessualità. E sono una ragazza di bell'aspetto (non strafiga), piuttosto colta (anche se l'università sta andando maluccio) e con gli altri mi comporto "bene" (forse troppo). Desolazione. Ho paura che tutti siano violenti, o comunque temo qualche forma di umiliazione... Razionalmente so benissimo che non è così!!!!!! A me cercano da anni e anni di farmi il lavaggio del cervello: infatti, quando andavo in terapia (ero minorenne all'inizio), negavano queste cose (forse per timore di eventuali ripercussioni)... E anche tornando a casa, dicevano che ero pazza, che mi inventavo le cose... E che in realtà avrei meritato di prenderle davvero e tante, ma tante, da non scordarne mai... Per diventare una brava bambina. E così io sono cresciuta credendomi pazza e al tempo stesso ho scoperto che le altre famiglie - pur non essendo perfette, pur avendo problemi più o meno gravi - non utilizzano l violenza che usano i miei (e che uso io, sul piano psicologico quantomeno ... Provoco molto anche se ho più di 20 anni... ) Attualmente... Se la prendono col mio gatto domestico, è la mia bambola voodoo. Se rovina la casa (es. divano), minacciano di ucciderlo o comunque lo trattano male in modo tale che ringhi e soffi e io a mia volta minaccio di farla finita. Che bel quadretto. Sono cresciuta con l'idea che questa educazione fosse giusta. Io stessa mi picchiavo da sola e ho iniziato (e mai smesso del tutto) di tagliarmi, di desiderare il suicidio... Sin da quando ero piccola. Non riesco a far pace con questa famiglia, che nonostante gli avvertimenti della mia allora psicologa, se ne fotte e mi maltratta (ma pure tra loro non è che vadano d'accordo). Ogni giorno penso al suicidio, ma non lo attuerò mai. Terribile. |
Re: Violenza o sono pazza?
Mi dispiace molto Trix, la tua situazione è terribile. Non hai nessuno che possa ospitarti? Io sarei già scappato.
|
Re: Violenza o sono pazza?
Se le tue non sono domande retoriche, la risposta è sì.
Non perdere la lucidità, sembri una persona razionale e sicuramente hai solo bisogno di cambiare ambiente per sbocciare e lasciarti alle spalle quelle tue paure e questo circolo di violenza familiare. Per il momento non permettergli di rovinarti la vita più di quanto non abbiano già fatto; resta a casa il minimo, concentrati sullo studio e sull'università, se puoi trovati un lavoretto part-time (puoi fare richiesta anche in università di solito). Cerca di uscirne presto, presto. Quote:
|
Re: Violenza o sono pazza?
quella è una famiglia 'malata' , prima te ne distacchi è meglio è
cerca di costruirti una tua indipendenza , se riesci a trovare un lavoro con cui mantenerti è meglio se stai studiando cerca di finire gli studi per poi andartene, tutta la terapia non serve a molto se non si tagliano i fili ... molte famiglie sono la causa dei ns. problemi, anche se non tutte sono violente allo stesso modo |
Re: Violenza o sono pazza?
Ovviamente non ammetteranno mai, davanti a estranei, ciò che ti fanno e ti hanno fatto perchè rischiano parecchio. Ti sono capitati dei pessimi genitori, ma non sei costretta a rimanere con loro per sempre. Non cedere, non aggiungere altro male a quello che subisci. Fatti forza. :bene:
|
Re: Violenza o sono pazza?
Fanno impazzire genitori cosi'.
Ma e' piu' tua mamma o papa'? A me mia mamma violenta, in qualche modo anche se piuomeno la situazione non cambia, un uomo violento mi farebbe piu' paura in se'. Cioe' probabilmente con mia madre controbatto ed e' la fine. Che la tua famiglia non e' nomale lo si vede dal comportamento col gatto (ma se lo trattano male non in relazione a qualcosa di specifico fatto o non proporzionato al malfatto io minaccerei di denunciarli) E non farti male, perche' la tentazione capisco sia quella, ma aggrava solo i problemi, i tuoi problemi (perche' a loro se son violenti non dan molto credito a ste robe e anzi aumentano la tua immagine di "pazza"), e' un punirsi per avere una famiglia di m., quando semmai dovesti coccolarti e cercare di darti le sane attenzioni che da loro non hai. |
Re: Violenza o sono pazza?
Non ho una situazione estrema come la tua ma so bene che è difficile avere dei genitori che letteralmente ti tarpano le ali,creandoti mille complessi io se sono asociale e diffidente nei confronti dell' altro sesso è tutto merito loro,cerca di trovarti un lavoro e di cambiare aria!
|
Se ti picchiano fino ai 20 anni qualcosa non va con loro. Purtroppo i genitori non ce li scegliamo e generalmente è colpa loro se cresciamo chiusi,timidi depressi. Ti dico solo una cosa trovati un lavoro e vai a vivere da sola e finalmente sarai libera buona fortuna, e non ti arrendere mai, piuttosto che pensare al suicidio pensa in fare cose assurde che possano cambiarti la vita in meglio. :)
|
Re: Violenza o sono pazza?
dipende tantissimo da chi incomincia per primo...
io lo vedo con mio fratello che provoca spesso mio padre dal nulla.. e io non me la sento di appoggiarlo in questi casi dici tu stessa di provocarli, o sbaglio? la soluzione è ignorare, ammutolirsi, non fiatare in loro presenza..... se non la smetteranno del tutto quanto meno ridurranno assai.. se hai una camera tutta per te prova a chiederti a chiave |
Re: Violenza o sono pazza?
Quote:
Quote:
Se farà come dici tu finirà che non la faranno più uscire se non con un burka. |
Re: Violenza o sono pazza?
Non posso che unirmi al coro del buon senso di chi dice di cercare aiuto e iniziare a prepararti una strategia per prendere le distanze. Può essere difficile troncare un rapporto anche quando è solo negativo, ma superata la soglia di tollerabilità (e da quel che leggo questa soglia è bella che sorpassata di parecchio) non rimane nessuna opzione alternativa.
|
Re: Violenza o sono pazza?
NON QUOTATEMI, grazie
Vi ringrazio per ciò che avete detto. Però il problema è che sono una persona davvero asociale, o meglio: ho delle amiche, ma non amano uscire molto (invece fosse per me io uscirei spesso e volentieri...ma mica a spendere 10/20/30 euro di ingresso nei posti tutte le sere eh, anche solo a sentire musica gratis o a bermi un drink normalmente) e poi spesso alcune di loro mi considerano ruota di scorta o comunque hanno anche altri giri oltre a me, hanno quasi tutte un ragazzo. Io nulla di questo, ho solo conoscenze superficiali e tanta solitudine. Capita di non uscire di casa per giorni e giorni. Sono praticamente al primo anno fuoricorso e me ne vergogno. Perché sono una studentessa brillante, non un genio, ma una che ha parecchie potenzialità. Forse dovrei cominciare da qui, dallo studio, recuperando gli 8 esami che mi mancano e la tesi. Ma al tempo stesso tutta questa solitudine forzata (sì, mi definisco asociale...Ma è stato tutto forzato), questo odio riversato contro di me da anni e questa indifferenza da parte delle mie amicizie/conoscenze non mi invoglia ad andare avanti. So che sembra una scusa... Del resto, il mio studio e il mio futuro professionale non deve certo dipendere da quanto mi vuole bene la gente a cui io tengo. Eppure mi sento così bloccata. Mi spiego meglio: mi sveglio la mattina e penso "Dovrei studiare...Ma che senso ha vivere? Studiare per poi trovare un lavoro per poi condurre una vita fatta di solitudine, di rifiuto e di indifferenza?" E così, non studio. Oppure riassumo tutto (4 di questi 8 esami sono già stati riassunti, preparati, magari non benissimo, ma il materiale è quasi tutto pronto... Non è che ho cazzeggiato in questi mesi, davvero mi metto a far le cose... Ma poi le lascio a metà, specie se mi sento completamente fuori dal mondo, estraniata e sola, o se vengo attaccata dai miei) e poi non riesco a studiare, "non ho la testa". Mi tornano in mente immagini di violenza fisica e psicologica del passato, episodi di solitudine forzata (i miei mi vietavano di andare alle feste di compleanno di certa gente, se non era "di buona famiglia"...Ora non parlo con nessuno del mio paese, chissà perché)...Ma non solo quando studio, ma quasi sempre. Ah, l'aggravante è che studio psicologica, quindi è facile che riemergano certi eventi. Da una parte mi sento portata a studiare psicologia, ho un'esperienza di terapia lunga molti anni (rispetto alla mia giovane età) e sono piuttosto empatica... Dall'altra è da 6 mesi che non riesco a dare esami. Ed è da 6 mesi che la violenza a casa è aumentata (per motivi vari, indipendenti da me...diciamo, stress) e che sono sola (avevo tentato di organizzare una vacanza, ma alla fine ognuna si era organizzata con altre amiche e/o con fidanzato). E mia madre mi sfotte dicendomi "Sei così bella e nessuno ti vuole... Sicuramente sei lesbica repressa... Beh, c'è da dire che non hai molto seno... Ah, poi sei pazza... Rimarrai zitella probabilmente" NON QUOTATEMI, grazie |
Re: Violenza o sono pazza?
Quote:
Leggo dal post qui sotto che studi e sei brava,ecco lo studio ti può salvare.Studia fuori di casa,esci e cerca gente.Cerca di volgere al positivo l'energia che impieghi a soffrire per loro.Trasformala in energia da investire per la costruzione del tuo progetto di vita,del tuo futuro.Un consiglio che ti do e di non parlare dei tuoi piani e desideri con loro,non cercare approvazione,cerca di diventare sempre più autonoma. |
Re: Violenza o sono pazza?
Dovresti immaginare il tuo futuro diversamente: se riesci a liberarti dal peso opprimente di chi ti blocca a terra, non ci sono motivi per cui non potrai poi spiccare il volo. Ti definisci asociale eppure tu stessa senti di non esserlo, o meglio di esserlo forzatamente: a maggior ragione, allora, puoi immaginare un futuro differente e che somigli di più alla vera te.
Tu lo sai che ripartire dallo studio è proprio quello che andrebbe fatto: non ti mancano molti esami, hai già alcune materie con i riassunti pronti, potresti riuscire a fare in fretta. E procedere spedita non farebbe altro che aiutarti, devi lottare per emanciparti il prima possibile e riuscire ad allontanarti da quell'ambiente che ti sta facendo tanto male. Si capisce chiaramente che puoi dare molto, che sei una studentessa potenzialmente brillante. E puoi dimostrarlo e poi trovare un futuro più consono alle tue necessità e ai tuoi meriti, un futuro in cui non sarai sola e in cui non avrai qualcuno che ti tarpa le ali e che, forse, è solo invidioso della tua bella giovinezza. |
Re: Violenza o sono pazza?
Quote:
|
Re: Violenza o sono pazza?
Quote:
provoco non nel vestiario, ma se mi sento dire che sono una troia allora inizio a ricordargli che è grazie al loro sessismo che temo qualsiasi contatto con un uomo e che mia madre deve tacere a proposito della mia singletudine perché lei pure ha contribuito! E la solita storia "L'abito non fa il monaco"... So che dovrei far finta di niente, ma non riesco... Provo troppa rabbia |
Re: Violenza o sono pazza?
Quote:
Vorrei conoscere i rapporti umani rispettosi...e...lo ammetto...affettuosi Non riesco ad abbracciare la gente, anche chi ho "quasi amato" o semplicemente chi mi ha aiutato in questa vita...Quanto occasioni perse per i miei blocchi... Vorrei imparare ad amare ed essere amata... Questo mi distrugge... Che senso ha vivere? Studiare, lavorare e poi... Passare le giornate davanti a un computer e sentirsi insultare in lontananza... NON QUOTATE, please |
Re: Violenza o sono pazza?
:consolare:
|
Re: Violenza o sono pazza?
devi studiare per te stessa, anche per uscire da questa situazione
sono abbastanza sicuro che riuscirai a superare i tuoi 'blocchi' ed ad essere amata come meriti, certo la psicoterapia e poi l'incontro con un ragazzo giusto (cioè che si prenda cura di te) sarà di aiuto :) |
Re: Violenza o sono pazza?
Ammetto che non riuscirei a darti dei validi consigli data l'evidente complessità della tua situazione, che non potrei comprendere a pieno.
Ti dico solo che leggendo i tuoi post mi auguro che tu possa trovare il modo di uscire da tutto questo, se devi andartene di li allora vai e lavora pian piano su te stessa e sul tuo futuro. :consolare: |
Re: Violenza o sono pazza?
Quote:
Quote:
E anche nel mio caso basterebbe un gesto semplice come un'abbraccio, (come una volta ho sperimentato sulla mia pelle) da parte di una persona non della famiglia, per sciogliere gran parte dei rancori, annullare il "veleno" e per sentirmi parte di questo mondo. Non nego che da parte di mia madre gli abbracci non mancano, però a me manca un tipo di amore al di fuori della famiglia, un senso di accettazione al di fuori del contesto familiare. Se mi trovassi lì con te ti darei un'abbraccio sincero, ma in mancanza di altro, ti mando un grande abbraccio virtuale Trix! |
Re: Violenza o sono pazza?
Quote:
Mi sconvolge quello che fanno al tuo gatto. Casomai decidi di fuggire, portalo via con te. |
Re: Violenza o sono pazza?
Quote:
|
Re: Violenza o sono pazza?
Sì la violenza psicologica è terribile.
Scommetto che alcuni di voi non hanno mai conosciuto quella fisica, ma sicuramente conoscono quella psicologica...Più insidiosa (con questa frase non voglio minimizzare quella fisica...Che conosco altrettanto bene purtroppo). NON QUOTATE, please |
Re: Violenza o sono pazza?
Quote:
|
Re: Violenza o sono pazza?
Io ho sempre ritenuto che la violenza sta anche nelle parole. E' un parere non assoluto ma onestamente un genitore che riserva un trattamento simile a un figlio sia imperdonabile. A meno che il suddetto genitore non abbia delle cause concrete per questo comportamento (e intendo malattie mentali che gli impediscono di ragionare in modo razionale).
In generale nella vita poi non concepisco l'idea di voler prevaricare gli altri in modo così netto e aggressivo, figuriamoci con un figlio. |
Re: Violenza o sono pazza?
Quote:
|
Re: Violenza o sono pazza?
Quote:
|
Re: Violenza o sono pazza?
Ragazzi la violenza fatta a parole è ancora più pericolosa di quella fisica,perché ti mina nell'io più profondo e quella che ci fanno le persone che in teoria dovrebbero guidarci e aiutarci a crescere è la più pericolosa,l'ho già detto che io se sono asociale e diffidente nei confronti delle persone è tutto merito dei miei genitori,che se potevano buttarmi giù non ci pensavano 2 volte!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.