FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Una laurea...e la sensazione di essere impreparata (https://fobiasociale.com/una-laurea-e-la-sensazione-di-essere-impreparata-55906/)

Elena91 12-09-2016 17:05

Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Ciao a tutti, ho bisogno di un confronto.
Mi sono da poco laureata (ingegneria meccanica) e ora che ho finito gli studi mi sento totalmente impreparata al mondo del lavoro: non mi sento in grado di svolgere il lavoro per cui il mio corso di studi mi ha preparata. Ho qualche problema di timidezza e autostima (altrimenti non sarei su questo forum =P ), ma, a parte questo, non mi sento preparata anche perchè ho sempre avuto una pessima memoria; dopo aver dato gli esami mi dimentico molte cose. Eppure quando mi preparavo per un esame ero in grado di capire i concetti, non studiavo a memoria, però ora ho paura che quando troverò un lavoro sarò un disastro e non sarò in grado di fare ciò che mi viene richiesto.
In aggiunta a questo, non so cosa fare della mia vita, non ho idea di quale sia il mestiere che davvero vorrei fare...sto mandando un po' di CV ma non avendo nessun tipo di esperienza lavorativa è difficile che mi prendano in considerazione (mi sono dedicata sempre allo studio, non ho mai cercato nessun lavoretto, in modo da terminare gli studi nel minor tempo possibile).
Non so se è normale o forse ho scelto una facoltà sbagliata e lo scopro solo ora.
Sto cercando anche esperienze all'estero, ma per ora nessun risultato rilevante, così sto passando le giornate a casa a cercare annunci, nella mia piccola città dalla quale vorrei solo scappare...mi sento inutile a stare davanti a un PC a spedire curricula, vorrei fare molte cose e finisco per non farne nessuna.
So che ho raggiunto un buon traguardo e almeno ho una laurea, che molti a causa di problemi personali non riescono a proseguire gli studi, ma la verità è che non mi sento molto più qualificata di altri. Vorrei sapere se a qualcuno è successo qualcosa di simile, cosa dovrei fare.

TheCopacabana 12-09-2016 17:15

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da Elena91 (Messaggio 1788939)
non mi sento in grado di svolgere il lavoro per cui il mio corso di studi mi ha preparata.

Tranquilla, la scuola & il lavoro sono due ambienti che non hanno niente in comune.
Quando troverai lavoro, magari in un campo completamente diverso, sarà il datore di lavoro (o chi per lui) a insegnarti come devi sbagliare. :D

La laurea serve solo come pezzo di carta se & quando farai carriera.

Jupiter 12-09-2016 17:20

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Elena, siamo sorelle gemelle!
Abbiamo la stessa età e quello che hai scritto tu potrei averlo scritto esattamente io parola per parola... credo che l'unica cosa da fare sia continuare a mandare curricola e provare quello che capita. E intanto informarsi per capire se c'è qualcosa di diverso che si voglia fare...

Personalmente sto facendo molta fatica, avere una laurea e non ricordarsi le cose, sentendosi non qualificata è una delle cose più frustranti che abbia mai vissuto...
Io poi sono anche poco propositiva e proprio apatica in questo periodo.
Non ho interessi e quindi non riesco nemmeno a capire cosa altro potrei fare, o a rimettere la testa sui libri per recuperare le mie lacune...
Insomma, non sono messa bene.

Io ti dico solo, non fermarti mai e tieni sempre il cervello in allenamento altrimenti finisci come me :testata:

Sulla timidezza non so che dirti, io pure sono super timida, insicura e ansiosa, altrimenti nemmeno io sarei qua...

Weltschmerz 12-09-2016 17:21

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Tanto l'università non prepara per il lavoro.

claire 12-09-2016 17:25

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Non ho mai fatto il lavoro per cui ho studiato.Troppa fs e poi senza macchina ,ho lasciato perdere.

Doomguy 12-09-2016 17:25

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Tranquilla che è tutto normale. Gira un domani tra i colleghi e chiedi loro cose che hanno studiato e vedrai cosa sanno veramente.

Potresti pensare di farti uno stage mirato, tanto ti sfruttano, ma piuttosto di non fare niente intanto fai esperienza da mettere nel cv. Poi se hai culo (molto) trovi un lavoro anche con zero esperienza.

Elena91 13-09-2016 12:08

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Grazie a tutti! Almeno non mi sento totalmente sola =)

Elena91 13-09-2016 12:13

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
[/QUOTE]
Io ti dico solo, non fermarti mai e tieni sempre il cervello in allenamento altrimenti finisci come me :testata:

Sulla timidezza non so che dirti, io pure sono super timida, insicura e ansiosa, altrimenti nemmeno io sarei qua...[/QUOTE]

Lo so che dovrei fare qualcosa, ma non so che cosa...mi sembra di essere in un limbo. E intanto i miei amici che ancora studiano si vedono nella città dove ho studiato anche io e che mi manca da morire. In questo momento la mia timidezza è il minore dei problemi, vorrei trovare qualche attività post-laurea ma anche la mia università non ne organizza...e dire che quando studiavo non vedevo l'ora di laurearmi, non pensavo che il post-laurea sarebbe stato così incerto:o

cancellato2824 13-09-2016 12:52

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Sei stata brava a riuscire a laurearti in ingegneria meccanica, un traguardo non da poco!
Al momento e' difficile trovare lavoro per tutti, ma ingegneria e' pur sempre fra le lauree piu' considerate e richieste, quindi sta tranquilla da quel punto di vista.
Per il sentirti impreparata normalmente le competenze/conoscenze dell'universita' servono fino ad un certo punto. Certo la tua laurea e' molto tecnica e dipende dal lavoro che andrai a fare ma non penso che nessuno pretenda che ricordi chissa' quanto esattamente, laurea e buona volonta' dovrebbero essere sufficienti. Quando sai cosa di cosa devi occuparti puoi fare un ripasso mirato e magari anche approfondimento , ma spesso e' richiesto solo un sapersi muovere di base su certe cose e argomenti e se necessaria una formazione specifica questa viene data sul lavoro.
Concordo sul per iniziare cercare stage e opportunita' di fare esperienza di qualunque tipo.

Ilsaggio 13-09-2016 14:07

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Ciao, ho 27 anni e mi sono laureato in ingegneria meccanica l'ottobre scorso. Premetto che per me la laurea non è stata motivo di gioia,anzi più una sofferenza forse perché qualcosa mi stava stretto. Il mio percorso di studio è stato incentrato sul fatto che io volessi fare la progettazione meccanica. Dopo laureato ho iniziato subito in uno studio di progettazione dove stavo 10 ore al giorno ma non mi sentivo bene. Avevo stati ansiosi indescrivibili che uno stagista non dovrebbe avere. Dopo un mese ho interrotto il tirocinio per capire. Ho passato il periodo forse più brutto della mia vita dove nel frattempo mi avevano chiamato per fare supplenze in un istituto tecnico. Periodo NERO che ora è diventato grigio. Ad oggi sto mandando cv convinto del fatto di non voler fare assolutamente il progettista. Voglio vedere cose diverse e quello che provo è un mix di paura per non sapere dove andare,rabbia per aver creduto per tanto tempo di aver capito cosa voler fare curiosità di scoprire cose nuove.
Tutt'ora passo molto tempo tra letto e computer per mandare cv,alcuni colloqui con annesse speranze.
Sono più fiducioso di prima,già solo per il fatto di aver capito che quello che pensavo fosse la mia strada non lo è.
Non so cosa voglio fare ma almeno so cosa non voglio fare

BlackDragon 13-09-2016 14:29

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Situazione simile, pur avendo una memoria di ferro.
Ho difficoltà persino a immaginare che tipo di lavoro potrei fare, quale lavoro dovrei cercare. Ma credo che mi lascerò trasportare dal destino, se trovo qualcosa bene, altrimenti a gennaio parte un corso da 600 ore con stage che di questi tempi mi pare un ottimo punto di partenza per integrarsi.

Leucina 13-09-2016 16:27

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Anni di università e mi sento una grande stupida ignorante, tempo e soldi buttati. :miodio:
Mi sentivo ignorante anche durante l'università a dir la verità, mi piaceva quello che studiavo e gli esami riuscivo a superarli sempre con buoni voti e anche il voto finale è stato alto ma mi bastava scambiare due parole con gli altri per rendermi conto di essere a un livello molto inferiore, mi sembravano tutti più bravi e più preparati di me. Mi sentivo impreparata ma avevo ancora speranze e per un periodo dopo la laurea ho cercato un lavoro inerente gli studi, mi dicevo che quello che non sapevo poi l'avrei imparato con il tempo facendo pratica. E invece niente, lavoro nemmeno l'ombra e a distanza di anni non ricordo più niente, ho perso ogni speranza, non mi sento più capace in niente e mi vergogno anche a dire che studi ho fatto perchè la gente poi fa domande e io non ricordo un cavolo e faccio delle gran figure che vorrei solo sotterrarmi. :miodio:

Elena91 13-09-2016 17:18

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Attualmente io sto cercando uno stage infatti, non pretendo certo un contratto a tempo indeterminato appena uscita dall'università :lingua: però lo stesso non ho ricevuto risposte ancora.
Anche io come Ilsaggio non so che lavoro vorrei fare, anzi la prospettiva di fare sempre la stessa cosa per tutta la vita mi spaventa in realtà, quello che mi piacerebbe è dedicarmi sempre a progetti diversi e indagare campi diversi e questo non fa che aumentare la mia confusione. Allo stesso tempo so che è quasi impossibile visto che oggi tutti richiedono un'alto livello di specializzazione in un preciso ambito.

dotrue 13-09-2016 18:15

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Tutto normale, il lavoro è diverso. Io sono laureato in una delle professioni sanitarie che già comprendeva 1 anno di tirocinio nei 3 totali, eppure mi ricordo i dubbi di tutti i compagni di corso su cosa avrebbero dovuto fare "in pratica" quando avessero avuto davanti i loro primi pazienti

Dedalus 13-09-2016 18:23

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da Elena91 (Messaggio 1789876)
anzi la prospettiva di fare sempre la stessa cosa per tutta la vita mi spaventa in realtà, quello che mi piacerebbe è dedicarmi sempre a progetti diversi e indagare campi diversi.

Catering, call center e mcDonald's a rotazione dovrebbero bastare per riempire il cuore di una neolaureata.

claire 13-09-2016 18:31

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1789831)
Anni di università e mi sento una grande stupida ignorante, tempo e soldi buttati. :miodio:
Mi sentivo ignorante anche durante l'università a dir la verità, mi piaceva quello che studiavo e gli esami riuscivo a superarli sempre con buoni voti e anche il voto finale è stato alto ma mi bastava scambiare due parole con gli altri per rendermi conto di essere a un livello molto inferiore, mi sembravano tutti più bravi e più preparati di me. Mi sentivo impreparata ma avevo ancora speranze e per un periodo dopo la laurea ho cercato un lavoro inerente gli studi, mi dicevo che quello che non sapevo poi l'avrei imparato con il tempo facendo pratica. E invece niente, lavoro nemmeno l'ombra e a distanza di anni non ricordo più niente, ho perso ogni speranza, non mi sento più capace in niente e mi vergogno anche a dire che studi ho fatto perchè la gente poi fa domande e io non ricordo un cavolo e faccio delle gran figure che vorrei solo sotterrarmi. :miodio:

Ecco.

cancellato17797 13-09-2016 18:49

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
L'università solitamente pecca d'astrattismo, c'è un non volersi abbassare al piano meramente produttivo e reale; l'università fornisce nozioni su nozioni senza realmente formare il futuro "lavoratore". Non dico che sia del tutto sbagliato: se il contesto socioeconomico impone un alto livello di specializzazione e una immancabile esperienza pregressa sul campo, è anche per via del sistema stesso, un sistema che non ti lascia il "tempo" di passare dal momento scolastico a quello lavorativo. Pretende tutto e subito. Così ci sono università che si adeguano, e sono le università di serie A che stanno al passo con i tempi e che offrono un'istruzione pratica, mentre le altre tardano ad adeguarsi ai cambiamenti avvenuti negli ultimi 30 anni.
Penso che, al momento, la strada giusta sia università + master con stage. :pensando:

Hazel Grace 13-09-2016 19:10

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
io potrei tranquillamente buttare il mio pezzo di carta nel water per quanto mi è servito. In tutti questi anni mi sono dimenticata quello che avevo studiato e ovviamente ho perso interesse nell'ambito. Non lo so, ma con il senno di poi avrei fatto come una mia conoscente che appena finito le superiori si è buttata nel mondo del lavoro e adesso ha un contratto a tempo indeterminato prima dei 30 anni. Io che ho fatto, ho solo studiacchiato e poi fatto lavori che non c'entravano niente. Che vita, vabbé alla fine non tutti hanno le stesse capacità e intelligenza, mi devo rassegnare al fatto che sto facendo tutto quello che è in mio potere

BlackDragon 13-09-2016 19:38

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da Murakami (Messaggio 1789910)
Penso che, al momento, la strada giusta sia università + master con stage. :pensando:

Anche secondo me.
Putroppo oggi molti abusano di stage e tirocini, però di fatto è l'unica porta di entrata nel mondo del lavoro per noi giovani(ssimi). E' sempre più difficile essere assunti direttamente in azienda.. e non tutti sono fortunati abbastanza da trovare il tirocinio senza il supporto della scuola.

Doomguy 13-09-2016 19:59

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1789645)
Al momento e' difficile trovare lavoro per tutti, ma ingegneria e' pur sempre fra le lauree piu' considerate e richieste, quindi sta tranquilla da quel punto di vista.

Ormai è molto inflazionata, trovi anche li quello che trovi come lavoro. E per la cronaca non è un lavoro rilassante.

Le aziende hanno approfittato degli stage e tirocini, bisognerebbe abbolirli. Ovvio che nessuno assume a primo impiego se può svezzarti a gratis, investendo il minimo. Una volta non c'erano tutti questi laureati, e le aziende assumevano senza tanti problemi, la gente era anche meno preparata da quello che mi hanno detto. Poi in italia ci pagano anche meno.

BlackDragon 13-09-2016 20:06

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Che io sappia non sono più gratuiti da circa tre anni. Ora devono pagarti 300/600€ a seconda del numero di ore settimanali. Comunque dovrebbero limitarli, costringere le aziende ad assumere dopo 2-3 tirocinanti provati. Ci sono imprese che vanno avanti con da dieci anni un giovane pieno di speranza alla volta, poi ci si stupisce se la gente scappa..

Svalvolato 13-09-2016 20:15

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Pensavo una laurea scientifica preparasse meglio per il mondo del lavoro, ma evidentemente la divisione teoria (uni) e pratica (lavoro) si sta facendo sempre più netta.

Doomguy 14-09-2016 01:03

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da BlackDragon (Messaggio 1789950)
Che io sappia non sono più gratuiti da circa tre anni. Ora devono pagarti 300/600€ a seconda del numero di ore settimanali. Comunque dovrebbero limitarli, costringere le aziende ad assumere dopo 2-3 tirocinanti provati. Ci sono imprese che vanno avanti con da dieci anni un giovane pieno di speranza alla volta, poi ci si stupisce se la gente scappa..

Non intendevo gratis nel vero senso della parola, ma converrai che spendere così poco rispetto a uno stipendio pieno è molto conveniente per le aziende. Di solito per fare i lavori di cacca, sfruttano lo stagista, non vorrai mica piazzarci uno a stipendio pieno. Dove sta l'attività formativa lo sanno solo loro.

Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 1789952)
Pensavo una laurea scientifica preparasse meglio per il mondo del lavoro, ma evidentemente la divisione teoria (uni) e pratica (lavoro) si sta facendo sempre più netta.

L'uni è ok, non fatevi fregare dai pianistei degli imprenditori. Molti non vedono aldilà del loro orticello. Le ditte serie poi, fanno anche formazione.

Angus 15-09-2016 21:32

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
L'università, mediamente, non forma per il lavoro.
Non è peraltro il suo scopo, e neanche un grosso limite: togliti di testa l'idea irrazionale di dover saper fare a priori, senza aver mai fatto.

La tua comunque dovrebbe averti dato una eccellente formazioni di base (anche se non ti ricordi tutto).

La nuda realtà è che in Italia il lavoro qualificato è molto poco e molto mal pagato.

L'estero è un'ottima soluzione, se te la senti di andartene. Se prepari un buon curriculum, non credo che avrai problemi a trovare qualcosa nell'ambito che preferisci.

Potresti però anche interrompere la corsa per un po', e guardarti semplicemente intorno, se le condizioni in cui ti trovi sono sopportabili senza un reddito fisso.

dforum97 19-09-2022 16:14

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Post vecchio, ma che riflette perfettamente come mi sento adesso. Ho 25 anni, una laure in ingegneria a pieni voti ma a causa della mia personalità (abbastanza timido, bassa autostima e ansia a palla sono le mie principali peculiarità) ho paura persino di mandare i CV perchè ai colloqui conoscitivi ho paura di fare brutta figura e ricevere porte in faccia proprio per queste mie caratteristiche, nonostante credo di averne altre positive.
Se qualcuno ha qualche consiglio, magari ci è passato e ha voglia di rispondere mi farebbe molto piacere.

Oda Nobunaga 19-09-2022 17:48

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da dforum97 (Messaggio 2757008)
Post vecchio, ma che riflette perfettamente come mi sento adesso. Ho 25 anni, una laure in ingegneria a pieni voti ma a causa della mia personalità (abbastanza timido, bassa autostima e ansia a palla sono le mie principali peculiarità) ho paura persino di mandare i CV perchè ai colloqui conoscitivi ho paura di fare brutta figura e ricevere porte in faccia proprio per queste mie caratteristiche, nonostante credo di averne altre positive.
Se qualcuno ha qualche consiglio, magari ci è passato e ha voglia di rispondere mi farebbe molto piacere.

qualche porta in faccia, salvo casi rari, si prende a prescindere.
è piacevole? No, per niente, però allo stesso tempo non dice nulla su te e sul tuo lavoro.
Poi se tutto va bene, vista la tua preparazione eccellente, magari nemmeno ti succede, però parti dal presupposto che la porta in faccia è la normalità, e tutto il resto è un bonus.

Per il resto, pensa ai vantaggi che ti darebbe entrare nel mondo del lavoro, che pur essendo una merda per principio, vuol dire soldi, autonomia, indipendenza.

dforum97 19-09-2022 18:15

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 2757036)
qualche porta in faccia, salvo casi rari, si prende a prescindere.
è piacevole? No, per niente, però allo stesso tempo non dice nulla su te e sul tuo lavoro.
Poi se tutto va bene, vista la tua preparazione eccellente, magari nemmeno ti succede, però parti dal presupposto che la porta in faccia è la normalità, e tutto il resto è un bonus.

Per il resto, pensa ai vantaggi che ti darebbe entrare nel mondo del lavoro, che pur essendo una merda per principio, vuol dire soldi, autonomia, indipendenza.

Si, più che altro non so proprio vendermi. Cioè ho paura che già alla domanda "tre pregi e tre difetti" vengo bruciato immediatamente dall'HR.

Da'at 19-09-2022 18:29

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
La soluzione è semplice: cura la fobia sociale. O almeno provaci.

Come, chi lo sa. Psicologo, psichiatra, corsi di ballo e palestra. Qui sul forum si è parlato di tutto.

C'era uno che andava in giro a dire che camminare con un CD infilato fra le chiappe lo aiutava a sentirsi meno insicuro. Giuro! (anzi chi mi ritrova il post è bravo).

Non puoi non aver paura di fare figure di merda perché le figure di merda sono brutte ed è normale averne paura. Però è anche normale farne, è normale sentirsi incapaci ed è pure normale esserlo (relativamente a qualcosa che si sta ancora imparando).

Quello che non è normale è il terrore paralizzante. Quello va superato: come, sta solo a te deciderlo.

dforum97 19-09-2022 18:40

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2757059)
La soluzione è semplice: cura la fobia sociale. O almeno provaci.

Come, chi lo sa. Psicologo, psichiatra, corsi di ballo e palestra. Qui sul forum si è parlato di tutto.

C'era uno che andava in giro a dire che camminare con un CD infilato fra le chiappe lo aiutava a sentirsi meno insicuro. Giuro! (anzi chi mi ritrova il post è bravo).

Non puoi non aver paura di fare figure di merda perché le figure di merda sono brutte ed è normale averne paura. Però è anche normale farne, è normale sentirsi incapaci ed è pure normale esserlo (relativamente a qualcosa che si sta ancora imparando).

Quello che non è normale è il terrore paralizzante. Quello va superato: come, sta solo a te deciderlo.

Lo so infatti fin quando ero iscritto all'università ho sfruttato per gli ultimi 6 mesi lo psicologo dell'università. Un po' di miglioramenti gli ho visti.
Diciamo che i miei due problemi peggiori sono l'approccio con l'altro sesso (banalmente provarci con le ragazze) e l'ansia per l'ambito lavorativo (in sinstesi paura di non trovare lavoro e fallire). Questi 6 mesi hanno aiutato verso altri ambiti ora però non voglio gravare troppo sui miei genitori e quindi l'idea era trovare un lavoro e poi riprendere, pagandomele di tasca mia.

Le stesse ansie le avevo prima di iniziare la tesi. Avevo paura di non essere abbastanza bravo etc.. poi è andato comunque tutto liscio, grazie anche alle persone con cui ho fatto la tesi, perchè ho trovato un gruppo perfetto in laboratorio e con cui lavorare. Ora le stesse paure si proiettano sul mondo del lavoro e sull'incertezza post-laurea.

sagoma 19-09-2022 20:22

Quote:

Originariamente inviata da dforum97 (Messaggio 2757054)
Si, più che altro non so proprio vendermi. Cioè ho paura che già alla domanda "tre pregi e tre difetti" vengo bruciato immediatamente dall'HR.

Vabbè con quella domanda sei tu che dovresti bruciare loro :D

dforum97 19-09-2022 20:37

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da sagoma (Messaggio 2757106)
Vabbè con quella domanda sei tu che dovresti bruciare loro :D

Bhe da quel che so è una domanda abbastanza comune ahaha

sagoma 19-09-2022 20:51

Quote:

Originariamente inviata da dforum97 (Messaggio 2757111)
Bhe da quel che so è una domanda abbastanza comune ahaha

Capita, specie se chi fa il colloquio non è ferrato sull'aspetto tecnico del lavoro da svolgere e preferisce indagare il lato psicologico del candidato con domande idiote. Infatti là mica gli vorrai dire la verità, dovrai inventarti qualcosa ma per i difetti anche facendo il creativo rischi sempre di esser percepito male. Ma forse servono più a capire quanto uno è sveglio e bravo a districarsi pur raccontando qualche cazzata che poco c'entra con sé stessi. Che poi non si aspettino però che questa capacità non la si usi pure a proprio vantaggio con i propri datori di lavoro.
Comunque a me 'sta domanda è capitata pochissime volte, forse un paio. Una volta non sapevo proprio che rispondere e semi-ironicamente dissi che il mio difetto è proprio non sapere come rispondere a questo tipo di domande. Non fui preso, non so se per questo, ma meglio così, la selezione ai colloqui andrebbe fatta in entrambi i versi.

Varano 19-09-2022 21:06

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
il mio prof preferito all'uni diceva sempre che i primi due anni post-laurea sono fondamentali per indirizzarti. e di solito finisci a lavorare nel primo settore in cui ti cimenti. infatti io ho fatto due anni da neet depresso, alternando qualche stage assurdo, e per anni non sono riuscito a combinare nulla.

gaucho 19-09-2022 21:07

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Si vero quello che cominci a fare poi è difficile cambiarlo scegliete bene dove PARTIRE

dforum97 19-09-2022 21:09

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2757125)
il mio prof preferito all'uni diceva sempre che i primi due anni post-laurea sono fondamentali per indirizzarti. e di solito finisci a lavorare nel primo settore in cui ti cimenti. infatti io ho fatto due anni da neet depresso, alternando qualche stage assurdo, e per anni non sono riuscito a combinare nulla.

Anche questo mi spaventa un po'. Nel senso vagare nel nulla per anni senza costruirmi una carriera importante. Non voglio diventare il CEO di un' azienda ahah non ho queste aspettative però mi piacerebbe ecco fare un qualcosa che mi piaccia e, comunque, mi ripaghi. Poi diciamo che la mia laurea ha questa doppia faccia: magari è abbastanza richiesta, ma ci sono mille cose che puoi fare e, a meno che non sai esattamente cosa vuoi fare, hai mille opzioni. Questo è un po' anche quello che mi blocca: vorrei cimentarmi in cose diverse, ma ho paura di perdere tempo e non so bene su cosa concentrarmi.

Varano 19-09-2022 22:26

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da dforum97 (Messaggio 2757128)
Anche questo mi spaventa un po'. Nel senso vagare nel nulla per anni senza costruirmi una carriera importante. Non voglio diventare il CEO di un' azienda ahah non ho queste aspettative però mi piacerebbe ecco fare un qualcosa che mi piaccia e, comunque, mi ripaghi. Poi diciamo che la mia laurea ha questa doppia faccia: magari è abbastanza richiesta, ma ci sono mille cose che puoi fare e, a meno che non sai esattamente cosa vuoi fare, hai mille opzioni. Questo è un po' anche quello che mi blocca: vorrei cimentarmi in cose diverse, ma ho paura di perdere tempo e non so bene su cosa concentrarmi.

eh sì, come da me c'è chi andava a fare finanza, marketing, commerciale o contabilità. io non ho fatto nulla per i primi due anni di attinente, poi improvvisamente ho fatto contabilità per disperazione nonostante fosse la cosa più distante da me. due anni di contabilità a capirci poco o nulla, in tirocinio, poi viaggi senza capo né coda. a 30 anni non avevo un soldo e non mi voleva assumere nessuno, poi la lenta rinascita

Barracrudo 19-09-2022 22:43

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Ti e andata bene vara ora non devi fare scivoloni

Varano 19-09-2022 22:45

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
eh lo so, mi sto imbottendo di calmanti per non fare cazzate

Vespa1976 19-09-2022 22:58

La laurea in ingegneria meccanica in realtà dovrebbe aprire varie possibilità lavorative.
In teoria non dovresti avere problemi nel trovare un primo impiego in questo settore.
Non conosci nessuno che, prima di te, abbia fatto i tuoi stessi studi?
Magari potresti chiedere consiglio su quali aziende concentrare l'invio dei curriculum.

dforum97 19-09-2022 23:06

Re: Una laurea...e la sensazione di essere impreparata
 
Quote:

Originariamente inviata da Vespa1976 (Messaggio 2757182)
La laurea in ingegneria meccanica in realtà dovrebbe aprire varie possibilità lavorative.
In teoria non dovresti avere problemi nel trovare un primo impiego in questo settore.
Non conosci nessuno che, prima di te, abbia fatto i tuoi stessi studi?
Magari potresti chiedere consiglio su quali aziende concentrare l'invio dei curriculum.

Non ho fatto ingegneria meccanica, ma chimica. Si conosco gente che ha fatto i miei stessi studi, però comunque date le possibilità che sono varie, ognungo è finito in campi diversi. Quindi come ho detto sopra, è anche la varietà di opzioni a mettermi un po' in difficoltà.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.