![]() |
solitudine e dipendenza da forum
Ormai sta diventando consuetudine per me passare tempo sul forum per solitudine. Intendo che non me ne importa granche' delle discussioni, mi bruciano gli occhi, ho paura che a stare tanto al pc mi verrano sintomi avuti in passato, vorrei andare a dormire...e' che maledizione, senza quella dose di contatto umano giornaliero (ma anche settimanale mi basterebbe...anche mensile) non ce la faccio :(
Il fatto e' anche che vorrei sentire una persona ma...e' complicato... non posso farlo io, stavolta no ...e il vuoto si fa sentire. Non sara' solo quello, sara' anche che mi sono isolata ultimamente un po' da tutti per vari problemi, comunque aggrava. Di giorno sto fuori (da sola ovviamente, senza interazioni con nessuno) e riesco a non pensarci, torno a casa tardi proprio perche' non voglio mettermi al pc, ma uno sguardo come torno glielo devo dare...altrimenti in questo periodo non credo riuscirei comunque a dormire . Mangio, leggo sul forum...mancano lo stesso le interazioni che vorrei (sento molto la mancanza di qualcuno a cui importi di me...confesso che stasera stavo per mettere una foto, bruttina, nella speranza di ricevere mezzo mi piace o un quarto di attenzione) e finche' non le ho faccio fatica a staccarmi. E' piu' dell'una e mezza, e' proprio ora pero' ormai. E allora ho voluto scrivere questo (io stacco ma tanto il problema domani c'e' uguale), mi piacerebbero due parole rivolte a me (proprio chiedere l'elemosina, come sto ridotta) o un commento (es se anche a voi capita/e' capitato). (ho dei messaggi a cui ancora rispondere, son troppo stanca per farlo ora, lo faro', ma non so quanto cambierebbe questa sensazione, son persone con cui non sento vera affinita'che mi spinga realmente a voler creare un rapporto che al momento non c'e'...e la chat non mi va... se mi dite allora te lo vuoi fa nulla) non quotatemi, ho una mezza intenzione di cancellare questo messaggio |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Mi sento così da anni, più o meno da quando ho iniziato a usare internet :pensando: penso comunque che parlare di dipendenza sia sbagliato, credo che il termine adatto sia palliativo...
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Penso che sia normale quando si è soli cercare altre forme di socializzazione.
Molti usano il forum per un periodo di tempo limitato per poi incontrare le persone, un mezzo insomma, un tramite. Per me non è stato così, poi è capitato e potrebbe ricapitare di incontrare altre persone, ma non sono partito con quell'intento. Ammetto di starci un po' troppo tempo, ma non credo che vada a sostituire la vita reale, non è che ho tutte queste enormi compagnie con cui uscire e anche se fosse una sbirciatina ogni tanto gliela darei cmq |
Re: solitudine e dipendenza da forum
si è addormentata e non l'ha più cancellato, ironia della sorte :D
è normale, ci sono momenti nella vita in cui magari si ha bisogno di interazione e per mille motivi non la si trova, qui qualcuno c'è sempre, ma non ti fissare troppo sol osu questa piattaforma, gli argomenti son sempre gli stessi -__- si ripetono in loop non parliamo degli utenti, a volte credo che i nuovi siano solamente delle reincarnazioni dei vecchi -__- parlano uguale, scrivono le stesse cose :miodio: non scendiamo poi nei dettagli tecnici, aspettiamo il tasto spoiler da qualcosa tipo 3 anni -_- la dipendenza la controlli solo limitando il tempo, datti degli orari e rispettali per ciò che riguarda la foto secondo la mia esperienza le regole son sempre quelle (tariffe minime garantite): viso= 5 ringrazia figura intera = 8 ringrazia viso più accenno di scollatura= 15 ringrazia viso più "scollatura instagram"= 25 ringrazia costume da bagno = 40 ringrazia :nonso: |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Solitudine sì, dipendenza da forum direi proprio di no.. o meglio, quando posso ci passo sempre a vedere di cosa si parla, mi consola vedere che fuori, non so dove, c'è un mondo come me.. però potrei farne a meno, anche perchè sinceramente, (forse perchè scrivo poco?) non sono riuscito a conoscere quasi nessuno nemmeno qui, in chat non c'è mai nessuno e in privato non ho trovato tutta sta gente disposta a scambiare 2 chiacchiere.. :nonso::nonso:
Comunque, come ti hanno già detto sopra, finchè non si hanno altre attività per occupare tempo mi sembra anche normale cercare interazione dove si possono trovare persone che ci capiscono. |
"..Sento molto la mancanza di qualcuno a cui importi di me.."
Ho aperto una discussione poco tempo fa' inerente a tale argomento.. In effetti manca molto anche a me quella "sensazione" di essere importante per qualcuno.. Era bello quando lo ero ( o pensavo di esserlo).. Una meritata vacanza dalla solitudine fa sempre bene, specialmente dopo un lungo periodo di isolamento.. Adesso invece sono di nuovo in quarantena.. Forse il posto più adatto a me. Mi sforzo ogni tanto di rendere "gradevole" l'esilio, o almeno cerco di convincermi che lo sia.. A sprazzi ci riesco anche.. Dopo un po' però inizia a mancarmi l'aria, il nodo in gola si fa sempre più stretto, poi sopraggiunge l'angoscia... La solitudine vera la può comprendere solo chi la vive, o l'ha vissuta... |
Re: solitudine e dipendenza da forum
che poi il concetto di "solitudine vera" è diverso da "solitudine percepita".. puoi avere famigliari, colleghi, e perfino amici, fidanzata/moglie ma sentirti solo tanto quanto chi lo è realmente.
Per chi è stato abituato ad avere una relazione sentimentale, quando questa viene a mancare la sensazione di solitudine è comunque terribile. |
Quote:
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Sul forum il senso di solitudine si amplifica ai massimi livelli. Mai in affinità con qualcuno, la solita tensione e sensazione di sfiducia, di non essere accettata... ecc.ecc...
Vengo qui quando cerco qualcosa di specifico ormai. I sentimenti iniziali, quelli dell'iscrizione, sono andati persi tra un intervento mio e uno degli altri. Non mi riconosco in molte delle mie affermazioni e non trovo me in quelle nuove. Non capisco chi si ostina a frequentare il forum con l'idea di eliminare la solitudine. Nel senso che a me la accentua a livelli incredibili, molto più della fobia. Mi basta leggere i nomi di alcuni utenti per farmi stare male. E dico solo i nomi! Mica le parole. Saran pregiudizi o postgiudizi, tutto qui mi ricorda che sono un pesce fuor d'acqua in un mare di pesci a loro agio. Davvero non capisco come tu riesca a trovare il calore umano (che è quello che anche a me più manca) in un luogo simile. Poi però mi ricordo che te sei tra quelli "più gettonati" (in senso positivo, la gente vuole conoscerti) e che tutto sommato un briciolo di ammirazione (per quanto qui tutto abbia un senso diverso che nel mondo reale) fa sempre piacere. Mi chiedo se abbiamo lo stesso senso di 'calore umano'. Mi mette tristezza anche il discorso che non te ne frega molto delle discussioni e che parti già con l'idea di eventualmente cancellare questa, fregandotene di chi ti risponde. (e forse ti rispondo proprio con la speranza che cancellerai tutto e spazzerai via pure me) Cerco una persona a cui io sto a cuore e che mi stia a cuore. Che in questa settimana (importantissima per me) perda un po' di tempo per farmi piccole sorprese. Cerco.... calore umano appunto! Reale! A volte vorrei... insomma quello che si chiama calore umano (che nulla c'entra col sesso). Fare un viaggio con qualcuno sapendo di stare costruendo qualcosa, non solo un ricordo bellissimo o un'esperienza. Fare qualcosa di speciale insieme il giorno del compleanno, andare in un posto al quale tengo moltissimo, poco distante da qui ma che è talmente insulso che nessuno vuole venire. Cerco... ma queste persone non si trovano; se le trovi scappano; se non scappano loro si attiva la mia modalità paura estrema e allontanamento immediato (un muro senza aperture). Modalità che è sempre attiva, tra l'altro, nella normalità, con tutti. Tutti! E, niente, credo che alla fine non ho detto nulla a te, e mi sono intristita per me. No, quando la solitudine è troppa non vengo qui. Qui vengo quando c'è rabbia. Quando sputerei in faccia a chiunque (virtualmente, sia chiaro!!). Quando ho voglia di calore umano ho imparato a cercare da altre parti. Non lo ottengo lo stesso per come lo intendo io ma almeno non mi sento così stupida, inutile, eterea. In realtà, credo che ho scritto solo perchè vorrei... ma no. :( (perdona l'intervento sconclusionato, sono triste e arrabbiata, tu non c'entri niente ma non sapevo dove scrivere e questo tuo messaggio era quello che più si avvicinava al mio pensiero) |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Il forum mi fa compagnia anche se non interagisco con nessuno. È vero che non sono totalmente sola e forse per questo mi basta leggere però non è sempre vero che mi basta... a volte vorrei aprire la chat e fare due chiacchiere con qualcuno ma che ne so che vado a disturbare proprio una persona che non mi sopporta? Mi tengo la mia solitudine e evito di far danni. :nonso:
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
Ormai anche io ho un'idea sui diversi utenti che postano qui dentro, per molti è uno sfogo più che altro (come è stato per me), per altri è la ricerca di qualcuno di simile come amico, la ricerca dell'amore...però è dura. Non ti dico di scrivermi per sentirti meno sola perchè tanto so già che non mi scriverai. Però magari anche cinque minuti, mi è capitato di chattare con altri ragazzi qui dentro...certo non cambia la vita, non cambia la giornata, ma aiuta per distrarti un pò. Mentre con ragazze qui dentro mai chattato, alla faccia di quelli che mi criticano. Anche io vorrei...ma poi alla fine finisce sempre tutto in un nulla di fatto. |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
Inspiegabile. |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Come spesso mi capita, vorrei scrivere qualcosa di interessante, che possa portare avanti la conversazione, ma non mi riesce.
Ma parte condividere la mia situazione, sfogarmi, non sono mai riuscito a fare nel forum; e se con qualche utente sono riuscito a confrontarmi, per il resto mi sembra che molti dei miei interventi siano ignorati, non vengano considerati. Qualche volta ho provato ad aprirmi, a dire cose che non ho mai detto a nessuno, ma spesso quegli interventi sono passati un pò inosservati; ho avuto un pò la sensazione che forse certi utenti preferiscano discutere tra di loro... Un pò più di fortuna l'ho avuta in chat, qualcuno con cui parlare lo trovo abbastanza spesso, ma purtroppo sempre e solo se vengo contattato: la paura di disturbare o, per quanto riguarda le utentesse, di essere preso per uno che ci prova, è sempre con me, purtroppo... Ma questi piccoli contatti con altri mi fanno sentire un poco meglio, mi fanno sentire un pò più normale: avere qualche amico vero, fuori dal sito, sarebbe bello, ma data la situazione... :miodio: |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
Ma la cosa più incredibile è il "passarci per uno che ci prova".. Intendiamoci, provo le stesse cose pure io eh.. ma vedo che in questo forum è fin troppo comune il problema. |
Re: solitudine e dipendenza da forum
il forum a volte mi fa compagnia, a volte lo apro e manco leggo, passo da una pagina all'altra solo per spegnere un po' il cervello, a volte lo odio.
in ogni caso ultimamente mi fa sentire più sola del solito, diciamo pure rigettata, dal computer si impalla ogni volta che tento di cambiare pagina e quindi devo aprirle sempre su una nuova finestra, dal telefono sulla home mi si apre perennemente un virus. fanculo la tecnologia del cazzoooooooooooooooo |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
Per l'altra cosa, già non avrei il coraggio di contattarle per una cosa innocente, se poi aggiungiamo anche questo... |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Ma anche io scambio volentieri 2 parole in privato con tutti e poi magari può nascere qualche amicizia o quel che è.. ma qui nessuno contatta nessuno, e addirittura più volte ho letto un implicita caccia a chi contatta in privato.. sembra un tabù. Non so tra gli utenti più "anziani", magari anni fa era diverso?
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
E non è che chiedessi chissà cosa in particolare, ma uno scambio di messaggi per risollevare la giornata. Vabbè ma tanto ormai faccio a meno di tutte. Fra poco inizio yoga, sempre se va bene e non scappo, in modo di rilassarmi da solo. Boh, comunque nemmeno fossi un serial killer in cerca di una preda! A volte leggo diverse presentazioni di ragazze che si iscrivono qui dentro, parlano dei loro problemi e della loro solitudine. Elemento in comune, ottimo. Poi però mi chiedo chissà quante volte avrò incontrato nella vita di tutti i giorni, ragazze simili, che non mi hanno mai cagato di striscio e nemmeno accennato uno sguardo per darmi il pretesto di scambiare due chiacchere. E allora donne, se è sempre così, ciaone a tutte :mrgreen: |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
|
Ci sono anche i messaggi privati.. visto che magari un utente può collegarsi ogni tanto senza rimanere connesso per molto tempo.. insomma gli strumenti ci sono, è la voglia che manca o non so cos'altro! Soprattutto l'immotivato pregiudizio verso chi si propone per scambiare qualche parere.
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
I motivi per cui una persona non risponde, o non da seguito, a un messaggio privato possono essere vari, tra cui ad esempio l'umore basso, la mancanza di voglia di mettersi lì e concentrarsi su cosa scrivere di non deprimente. O la mancanza di interesse/affinità, ma in quel caso forse sarebbe corretto dirlo :pensando:
Inutile interrogarsi secondo me. Giusto chiedersi se può esserle/essergli successo qualcosa se non scrive neppure sul forum. Sintetizzando, ognuno è libero di fare come gli pare secondo me. |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
Non luccica neanche poi tanto a dir la verita'. E' da tanto che son sul forum e probabilmente un certo interesse lo riscuotevo anche in quanto organizzatrice (cioe' in qualche modo utilitaristico), ora se ne occupa qualcun'altro (ben piu' capace e assiduo, costante, ben venga). Poi in un passato remoto ero piu' carina e non scrivevo ...penso che entrambe le cose giovassero alla mia immagine. Ero anche io a contattare un po' le persone. Gettonata, davvero, da chi? I milanesi/lombardi con cui mi sento in sintonia sono 3 (ma questo non vuol dire che siano a conoscenza di miei problemi enormi o che io sia realmente a mio agio con loro!) pero' devo ammettere son stati particolarmente disponibili con me (e tranne uno, non li vedo dall'anno scorso). Un paio di persone appena conosciute si son poi mostrati di recente disponibili nei miei confronti, non so ma a sensazione la gente si avvicina a me e poi mi molla in asso (eccezion fatta per i tre santi di cui su). Li capisco anche eh, probabilmente fossi in loro non mi comporterei diversamente con me. Ma mi rattrista lo stesso. (non mettiamola sul.. a me neanche quello, non e' una gara a chi sta peggio e non si puo' giudicare dall'esterno) Quote:
Le discussioni non mi interessano nel senso che...son sempre (o quasi) le solite cose (sara' che son qui da 8 anni) ...e qual'e' il vostro uomo ideale e l'aspetto quanto conta ecc. per me e' un discorso come un altro, posso anche giocare a scriverci e lo faccio...ma in realta' hanno mostrato (un generico) interesse per me ragazzi che mi andavano piu che bene. Ma se poi ci rinuncio perche' penso di essere troppo disastrata, se non ho neanche un vero amico. Mi sento sola e nessuno a cui dirlo davvero. Qualche tempo fa stavo male e alla fine ho contattato uno di Milano che non sentivo da mesi...ha pure accettato di vederci, un santo. Comunque niente amicizie con cui ci si racconta con una certa costanza, davvero interessati a me. Poi il mio problema non e' neanche l'ansia o depressione ...va be' timida lo sono...tutto sommato qui mi son sentita accolta meglio che altrove e quindi ci sto. Ma non mi interessa per cercarci suggerimenti per me o simili (forse quello l'avrei potuto fare prima dei 18 anni quando il mio principale problema era la timidezza, vorrei tornare a quei "tempi felici"). Riguardo topic come film, musica, sport me ne disinteresso invece solo per una certa mia ignoranza in materia/disinteresse. Ho scritto che non mi interessano per sottolineare che cerco anzitutto le persone, i nickname noti, un contatto...fosse frequentato tutto da gente per me nuova non lo frequenterei. Cioe' lo faccio non per noia, non per ricerca di suggerimenti per me ma proprio (credo) solitudine. Nonostante gli occhi che bruciano e simili. La sento come necessita' cioe'. Quote:
La discussione la cancellerei non ora, in un futuro (ok, sinceramente probabilmente non lo faro', ma ho pensato che non ci fossse nulla di male. a dire di questa possibilita'). Perche'potrei mai farlo? Perche' mi sono esposta molto, sfiorando il patetico, nonche' ad esempio la storia della foto (e probabilmente non solo quello) puo' farmi sembrare superficiale o infantile. E poi ho citato alla lontana altri, uno che vorrei sentire, altri che mi han scritto, anche se non ho detto nulla di male al riguardo magari boh! (pensa che stanotte ho sognato che mi trovavo il mio messaggio editato e ridotto a una frase rielaborata con la motivazione che piu' consono al forum). Non mi e' mai venuto in mente di poter ledere in qualche modo chi mi risponde a cancellare dopo settimane, mesi o anni il mio messaggio (al limite se mai capita qualcuno che finisce a leggere la discussione in un futuro ci mettera' un po' di piu' a capire il contesto a cui le risposte si riferiscono). Quote:
O almeno c'e' calore umano da parte mia e un minimo lo intravedo nelle loro risposte. Pubblicamente sul forum meno. Ma lo stesso bastano quelle piccole cose un "mi spiace per te" o "grazie degli auguri" o in qualche modo sentirmi capita, accettata, vedere gentilezza in una risposta a me per sentirmi piu' integrata e serena (non che non mi sia presa belle delusioni sul sentirmi capita anche qui,eh. e' sempre un'incognita) Comunque anche scrivere su un forum, leggere nickname noti quando le alternative sono il muro o il frigo (da cui meglio tenersi alla larga) mi fa sentire meno sola. Di solito non ho cosi' sto bisogno, penso che cio' abbia a che fare col fatto che ultimamente ho preso a connettermi anche per vedere se una persona mi aveva risposto, 0 notifiche e il gelo, e cercare di distrarmi/risollevarmi leggendo/scrivendo qua e la'. (ormai e' il gelo in quanto tale che mi spinge a connettermi, piu' che l'attesa di una risposta) Quote:
Con questo topic volevo esprimermi e distrarmi. E attenzioni di qualsiasi tipo. Andavano bene anche riferite ad una foto del mio gatto. Ma alla fine ho preferito semplicemente scrivere quel che sentivo, che alla fine e' sempre il metodo migliore per superare qualcosa. Quote:
Io tendo a essere piu' concreta (piu' rozza se vuoi), ho problemi piu' concreti di solito, la solitudine e' treasversale non principe e sono decisamente meno brava con le parole. Inoltre son realista, non vedo gente dall'anno scorso (salvo vicini, passanti e simili ovviamente), non ho mai avuto un/a vero/a amico/a ,quindi preferisco non sbilanciarmi con parole e intenzioni. Quote:
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
A me piace il forum, è un modo per confrontarsi con altre persone "problematiche" come me, forse un modo per dire quel che penso e quel che sono senza che qualcuno chieda la camicia di forza, come sarebbe nel mondo reale.
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
Comunque sul discorso delle chat e dei messaggi privati (giusto per non rendere questo messaggio totalmente inutile), io credo che tutti, e a maggior ragione gli utenti di questo forum, abbiano bisogno di un po' di tempo per carburare e sentirsi a proprio agio qui dentro, specialmente in privato. Magari prima è bene scrivere un po' nel forum pubblico, e dopo casomai provare a scambiare due parole in privato. Insomma, catapultarsi qui e messaggiare subito a destra e a manca non dev'essere semplicissimo. |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Non supporta tapatalk?
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
Quote:
Credo che questo luogo venga appunto visto da molti come semplice elemento di sfogo/passatempo dettato dall'abitudine, scevro di qualsiasi tipo di contatto, come se si tenesse un diario (che pur è scritto volendo essere letto). Non penso sia condannabile chiunque non tenti di continuare una conversazione in privato, anche se lo scoramento di chi tenta e non riceve altrettanta partecipazione è sicuramente tanto. |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
Mi urta un pochino la scritta in fondo ad ogni messaggio :sisi: |
Non contatto mai gli altri utenti per paura di dar fastidio, ne ho contattati due per differenti motivi e già me ne pento :sisi: Invece altri utenti hanno provato a contattarmi anche solo per confortarmi dopo qualche mio messaggio di sconforto, e per questo li ringrazio.
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Gli mp io li preferisco (la chat non la sopporto) e mi é capitato qualche volta di non sentire più alcuni utenti che mi avevano contattata ma io non mi sono posta nessun problema perché probabilmente non è "scattato" nulla, non c'era affinità e hanno preferito interrompere la conoscenza :nonso:
Per il resto io ci entro perché mi capita a volte di sentirne il bisogno, anche solo per leggere o rispondere ai messaggi. Ne ero dipendente solo all'inizio e spero di non ricaderci. |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Nessuna dipendenza, dopo il primo periodo di entusiasmo. Vado a periodi.
Ormai non contatto quasi più nessuno, non c'è reciprocità nel cercarsi e dopo un po' ci si stanca ad essere gli unici a contattare. |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Ciao ila!
Io prima di andare a letto DEVO sempre guardare qualche video su youtube :) Anch'io sono sempre solo! |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Fortunatamente non sento nessuna dipendenza dal forum, forse c'è stato un brevissimo periodo dove ci passavo troppo tempo, ma una cosa tanto breve che non è neanche da prendere in considerazione.
Per quanto riguarda la chat e i mp c'è stato un breve periodo dove contattavo, e venivo anche contattato, con molti alla fine la cosa si riduce a pochi scambi di battute e au revoir, e spesso neppure quello :sarcastico: Ora non lo faccio più, sia per poca voglia, il più delle volte non nutro interessi a conoscere le persone, diciamo che booh, quasi quasi mi annoio :pensando: preferisco parlare con chi conosco già bene, e poi preferisco la chat se devo parlare, è tutto più immediato, infatti se scambio con qualcuno qualche battuta in privato spesso chiedo qualche contatto esterno al forum, e spesso la cosa si ferma li e non si finisce mai a parlare esterno dal forum :mannaggia: |
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Boh, il tipo l'ho sentito poi, non si era (e') accorto di nulla lui :mannaggia:
Pensavo che sentirlo mi avrebbe cambiato molto invece anche ora mi accorgo che sto troppo sul forum. Cioe' non vorrei e pero' la solitudine mi porta a starci o per esempio non prenderei sonno senza. Poi piu' non ottengo (neanche qui) le interazioni desiderate piu' tempo ci passo. Mi scoccia, perche' vorrei fare cose piu' produttive es. mettermi a studiare, che mi attrae pure, non e' che non ne abbia voglia...ma ho idea che se mi scollo da qui il senso di solitudine e la paura della vita debbano assalirmi. La gente sta nel pc (non ho smatphone ma sarebbe uguale). Boh, ora tento. |
Re: solitudine e dipendenza da forum
...
|
Re: solitudine e dipendenza da forum
Quote:
. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.