![]() |
quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
ho letto dei rapporti epidemiologici secondo cui circa il 40% delle donne e il 30% degli uomini ha sperimentato almeno un episodio depressivo maggiore nella propria vita. ma quanti sono ad avere un tipo di depressione persistente/cronica? io pensavo potrebbero essere un 10% della popolazione totale.
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Presente. Disturbo depressivo di personalità, detto anche distimia
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
Si, ti ho un po' distrutto il giardino, ma è stato solo per dimostrare che non sono un mezz'uomo che si fa mettere i piedi in testa.. una cosa dovuta insomma, per mantenere la faccia, però non volevo.. p.s. sul fatto che sono un mostro hai ragione :mrgreen: |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
Nel secondo caso ti posso rispondere con la mia esperienza, ho avuto periodi di distimia o depressione latente, ma quasi sempre sono sfociati in episodi di depressione acuta (maggiore? Credo). Poi sarei curioso di capire qual è lo scopo di questa domanda, cosa intendi fare con le informazioni che riusciresti a reperire. ps: passa a trovarmi, il fratello di tuo fratello è mio fratello :) |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
lo psichiatra disse "sindrome ansioso-depressiva" In effetti ho sbalzi di umore anche di una certa intensità, ma nell'arco di una giornata, non di lunghi periodi come i bipolari. |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
Eventi di depressione maggiore non credo di averne mai avuti, nel senso che dal letto mi sono sempre alzato e ho sempre assolto alle funzioni principali della persona, però raramente ricordo momenti di gioia o risate.. a parte che stando in solitaria non è neanche facile avere momenti di felicità. Però prima per dire mi vedevo un fantozzi e mi sganasciavo dalle risate anche da solo, ora al massimo mi scatta un sorrisino breve. Non so se ho descritto bene.. |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
Quote:
Magari sbaglio, però a volte preferirei gli episodi di depressione maggiore. Avevo un parente che ne soffriva.. sta male 5-6 giorni, stava a casa dal lavoro, a letto e poi si riprendeva e viveva normalmente per altri 2 mesi..era una cosa periodica, intensa, in cui stava molto male, piangeva e andava pure un po' controllato, ma con un termine, e infatti ha fatto una vita normale |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
Io ho provato antidepressivi per 4 mesi durante un periodo più critico del solito per cause indipendenti da me, ma sono stato malissimo fisicamente, intenzione suicidarie, avevo una fame che seppur controllandomi molto sono ingrassato 8 kg. L'umore però era migliorato e soprattutto la calma, in quanto se vedo che non ho le forze, che non ho il cervello pronto a vivere normalmente, non accetto l'ipo-funzionamento psico-fisico di quei momenti e vado in ansia/rabbia. Alla fine col terapeuta abbiamo che erano più i rischi che i benefici e ho smesso. Ora vado avanti così e cerco di lavorare su quella piccola quota che, all'infuori della genetica, regola la depressione: i comportamenti e i pensieri. |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Essere ciclotimico figura come depressione cronica?
In caso si lo sono, finchè non trovo lavoro, dopo spero mi passi ma non ne sono così sicuro... |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Io..
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
A me l'ultima psicologa (perchè quelli di prima erano un po' incerti, diciamo così) mi ha diagnosticato la depressione di beck.
Nel 2011 ho raggiunto picchi depressivi che al solo pensiero rabbrividisco. |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Percentuali direi sono difficili da formulare o.o, sarebbero sbagliate ad ogni modo!
Penso più persone nella loro vita abbiano vissuto un episodio depressivo, altre erano tristi (tristezza per certa gente = depressione; -.-), altre ancora hanno avuto un episodio di depressione maggiore (mesi o anni). Io, che non mi faccio mai mancare niente :figo:, ho sperimentato tutte e tre xd. Ho avuto la depressione (6 mesi) e poi episodi depressivi (infiniti). Fra i due, innumerevoli momenti di tristezza. |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
Ho rivalutato il mio costante stato d'animo down e amorfo parlando con due esaurite iperattive: la depressione minore non è la cosa peggiore. |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
queste cose mi interessano in parte per semplice curiosità, in parte perché sapere è potere. ps: è arrivato il pacco all'ufficio postale o lo hanno sequestrato i carabinieri? se è arrivato passo! |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
quando parlo di depressione maggiore intendo umore basso tendenzialmente costante per alcune settimane. la distimia è depressione maggiore. poi all'interno della definizione stessa ci sono casi piu o meno gravi, ma non è necessario essere costretti a letto in stato catatonico per poter parlare di depre maggiore.
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
da wiki: La distimia (o disordine distimico) è una forma di depressione cronica. Il disturbo psicopatologico è caratterizzato da sintomi dello spettro depressivo di intensità moderata, presenti per un lungo periodo di tempo con possibili brevi periodi di remissione. Il sintomo depressivo è caratterizzato da pervasività e continuità |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
come si identificano gli "attacchi di depressione"? in che senso?
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Presente, per fortuna non in forma grave
Un abbraccio a chi ne soffre in misura maggiore |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
Cmq ci sono anch'io: "depressione maggiore grave cronica" (anche se mi sembra esagerata come diagnosi) |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
Però se la loro vita va avanti così in modo normale va bene, se sei depresso te ne accorgi, inizi a non dormire o a dormire troppo a fare pensieri disfunzionali.. e poi li riduci gli impegni perché non ce la fai. L'iperattività non mi piace, come non mi piace l'amorfità, le persone che ritengo siano un modello da seguire sono quelle che sanno miscelare in modo sano l'azione e la vita contemplativa. |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
1 allegato(i)
Quote:
Allegato 8725 |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
|
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Ci siamo anche noi.
La nostra non è stata ancora classificata, ma sappiamo che non è maggiore. Siamo molto fortunate :riverenza: |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
anche i guanti trasudano aggressività invidia :mrgreen: |
Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.