![]() |
Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Io credo esista una sorta di linguaggio universale dei giovani che fa in modo che nel momento in cui conosci un'altra persona giovane, tu (o l'altra) diate per scontato certe caratteristiche sul modo di essere/comportarsi/cose che ci piacciono o che sappiamo fare.
Per esempio, viene dato per scontato: - saper nuotare (e di conseguenza fare le vacanze al mare); - essere fumatore/ex fumatore/fumatore occasionale; - non disdegnare l'alcol; - saper guidare l'auto e se minorenni, saper guidare almeno un motorino; - avere il telefono cellulare- - avere un gruppo di amici/amiche con cui uscire; - essere iscritto ad un social network (facebook è il minimo sindacale); - aver avuto rapporti sessuali e quindi di essere bravi a letto; - hobby dell'ascoltare la musica; - non credere nel cristianesimo (perchè secondo loro limita la libertà) mentre sono ok altre forme di spiritualità; - non avere voti troppo alti a scuola (perche altrimenti c'è il rischio di passare da secchione) - avere bei vestiti. Non mi viene in mente altro ma se voi avete idee posso tranquillamente aggiungerle in seguito. Certo, la lista non è esaustiva e certe caratteristiche dipendono anche dall'età ma non mi sembra di essere cosi fuori dalla realtà... Cosa ne pensate? - |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
senza offesa ma secondo me sei fuori strada
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Di tutte le cose che hai citato l'unica della quale mi stupirei veramente riguarda il telefono. Capisco se lo utilizzi poco o solo per sentire il fidanzato (conosco chi lo fa) e capisco se nel 2016 usi ancora un telefonino che non si trova neanche più nei negozi per quanto è vecchio. Però non averlo è strano e quindi do per scontato che un coetaneo lo abbia.
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
Opinione personale: ritengo che nuotare sia una di quelle capacità di base che chiunque dovrebbe imparare. Quote:
E frequento parecchi fumatori. Quote:
Dalle statistiche se non sbaglio è astemia 1 persona su 3 eppure ogni volta chi non beve viene visto come se fosse una mosca bianca. Quote:
Guidare la macchina invece, dopo i 20 anni, sopratutto per gli uomini, viene dato proprio per scontato. Nota: stesso discorso che sul saper nuotare fatto stavolta con ancora più enfasi Quote:
Dare per scontato che sia abbia uno smartphone è esagerato ma un telefonino senza fronzoli costa meno di €20. Spesso e volentieri lo hanno pure i mendicanti. Quote:
Quote:
Quote:
Che si sia anche bravi invece non credo proprio. :sarcastico: Quote:
Quote:
Quote:
Semmai ciò che viene dato per scontato è quell'atteggiamento di menefreghismo verso l'andamento scolastico: 'se vai bene buon per te, se vai male non fa niente, in ogni caso sono altre le cose che contano" Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
Per favore almeno i fobici non abbiano aspettative sugli altri fobici,che già ci si sente delle merde abbastanza. |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Mi aspetto suppergiù che siano delle teste di cazzo, felice di sbagliarmi quando capita.
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
fregarsene di tutto... mai? che cacchio la sfiga.
Meno male che non sono più giovane e me ne frego di tutto siii! |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Io le ho tutte tranne il fumo e lo "scopaggio":D
Direi che più o meno le caratteristiche richieste sono quelle da te elencate:pensando: |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
non avere voti alti a scuola vale per gli studenti delle superiori, non molto per gli studenti universitari. praticamente nessuno ti chiama secchione se hai voti alti all'uni.
|
Quote:
E soprattutto, che gente hai frequentato/conosciuto? Poi, la cosa del cristianesimo mi ha fatto davvero sorridere, perché qui da me è esattamente il contrario, ovvero sono tutti di tradizione cristiana, dai giovani agli adulti. Per quanto riguarda i social, è l'unica cosa su cui mi trovi d'accordo, perché ormai sembrano essere di vitale importanza. I ragazzi si conoscono tutti sui social; L'isis si combatte dai social; Gli amori nascono sui social; I ragazzi si fanno la cultura sui social, quindi diventano vegani, fascisti o nudisti perché hanno letto sui social che è la via giusta; L'importanza della gente si vede dalle amicizie e i like dei social; Le critiche alla società si fanno sui social; Lo stile di abbigliamento si copia da quello che ha mille like sui social; Le proprie emozioni si esternano sui social; I litigi e le frecciatine si fanno sui social; Se si guarda un film, lo si deve dire immediatamente ai social. In poche parole, i ragazzi sembrano essere posseduti dai social, e spesso postano anche quando sono in giro a fare altro con gli amici. Non sono contro i social, ma ormai sono in molti a farne un utilizzo sbagliato. |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Alcune precisazioni: non ho espresso nessun giudizio riguardo queste aspettative... Cioè non ho detto se è giusto o sbagliato ad esempio aspettarsi che l'altra parte sappia guidare una macchina se maggiorenne... A coloro che criticano ciò che ho scritto li inviterei ad esprimere la loro opinione sulle aspettative dei giovani sugli altri giovani!!! Cmq io sono del centro Italia, zona dove i comunisti hanno governato praticamente da sempre ed ininterrottamente dal dopoguerra... Sono stato in Veneto ed in effetti c'è una tradizione cristiana piu forte ma spesso di facciata, nel senso ad esempio che è improbabile che un "cristiano" rinunci al macchinone per fare beneficienza!!
|
Quote:
Io lo so fare e,mi piace un sacco sguazzare, soprattutto in mare. Ma é un'attività che faccio molto di rado (trovo di una noia mortale gli allenamenti in piscina a fare vasche). Se non sapessi nuotare non mi mancherebbe nulla rispetto ad ora. Forse vivi in una località di mare? |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda i cristiani, anche quelli delle mie parti non rinunciano al macchinone per fare beneficienza, anzi, non la fanno proprio la beneficienza. Essere cristiani non è mica sinonimo di essere brava gente. |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
Riferendomi al tuo elenco e con riferimento alle persone che frequento, o che ho modo di osservare : Quote:
Quote:
Comunque, no. Capita ti venga chiesto, perchè all fine è un buon tramite per agganciare un discorso, ma se non fumi nessuno dice nulla di particolare. Viene più dato per scontato che uno abbia almeno provato a farsi qualche canna, per dire. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se vesti in un modo che piace a chi frequenti è un altro discorso. Idem se sei estremamente sciatto. Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
"Ascoltare musica" è troppo generico, sarebbe più corretto "ascoltare musica di merda". La maggior parte della gente dà per scontato che tu ascolti la roba famosa che fanno vedere in tv, mica che ascolti gli Arcturus.
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
Capisco che stando a Trento (tanto per dire) il pericolo di affogare è pressoché nullo ma dato che si tratta di un'abilità che si acquista con un impegno relativamente basso, che non si scorda più (indicativamente è come andare in bicicletta in quanto a sforzo) e che un giorno può salvarti la vita non vedo perché non superare questo scoglio e imparare. |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
Non la metto tra le priorità ma un ritaglio di tempo si può trovare e ha un rapporto costo/benefici che ritengo sia ridicolmente favorevole. |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
Converrai che è meglio saper nuotare e non averne mai bisogno che averne bisogno e non saperlo fare. Personalmente in una scuola ideale lo insegnerei durante le ore dell'educazione fisica alle elementari ma capisco che sia una cosa poco fattibile. Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
Ricordiamoci che stiamo parlando di nuoto. E' come dire che uno dovrebbe imparare a mangiare la cassoeula. Ma anche no, chi l'ha detto? E la provocazione di claire, una volta tanto, è giusta: con lo stesso criterio a maggior ragione si "dovrebbe imparare" a trombare. Basta con 'sto far sentire in difetto la gente per cose non indispensabili. |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Che anche se ci fossero aspettative del genere non ci sarebbe niente di così assurdo.
Dipende dall'ambiente circostante è normale per gli esseri umani cercare di prevedere il comportamento degli altri o comunque cosa succederà. Se intorno a me vedo mille persone, tutte con il cellulare (per non parlare del fatto che i cellulari sono effettivamente utili e te li tirano dietro ormai) mi aspetterò che anche altri ne abbiano uno. Il problema potrebbe sorgere quando non si è in grado di accettare o/e spiegarsi un'eccezione. |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
2. Come ti è stato fatto notare ho usato il condizionale. 3. Come ben sai trombare è un'attività che coinvolge (almeno) un'altra persona, non è sufficiente la mia sola forza di volontà, impegno ecc 4. IL mio intento non era far sentire in difetto nessuno. Se qualcuno l'ha vista in quel modo beh... cazzi suoi Quote:
Capisco che se uno vive in montagna (esempio) può sembrqare una cosa inutile ma io che sto sul mare ho sentito tante storie di gente annegata perché non sapeva nuotare (e in particolare due ragazzi che conoscevo). Spesso c'è di mezzo qualche imprudenza o qualche errore ma si può essere sfortunati o disattenti nella vita e non vedo perché rendere potenzialmente tragiche certe situazioni che altrimenti sarebbero quasi comiche (sono caduto in acqua e mi sono bagnato <> se non era per tizio sarei affogato) Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Non volevo fare polemica, chiedo scusa.
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
(si scherza) Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
Per il resto ovvio che saper nuotare, poter lavorare, guidare, poter avere relazioni sia meglio che non poter fare nessuna di queste cose, come è ovvio che non si fanno quasi sempre per colpa dei vari problemi, blocchi , fobie rifiuti....e non pre scarsa volontà o voglia di aspettre la manna dal cielo.... |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
Altrimenti rischi di affogare. |
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
Quote:
|
Re: Le aspettative dei giovani verso gli altri giovani
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.