![]() |
La voce
Ho una voce bassa e grave, spesso non si sente niente di quello che dico, adesso inizio anche a mangiarmi le parole. Se alzo un po' la voce finisco per gridare (finendo che mi raschio la gola), non riesco a fare diversamente per farmi capire senza sforzo. :testata: :testata:
Molto spesso mi dicono "eh?" e devo ripetere. :miodio: |
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
A me succede quando sono in ansia, di mangiarmi le parole dico. Cioè in pratica il 95% delle volte che interagisco con qualcuno. :pensando:
|
Re: La voce
Ma invece la questione del parlare a bassa voce? Sono l'unica che non è capace e si sente sotto pressione quando glielo si intima, finendo per alzare ancora di più il volume rispetto al normale? Non credo di aver mai bisbigliato in vita mia, atroce come cosa.
|
Re: La voce
potresti provare ad allenarla,(senza passare per pazzo)
|
Re: La voce
Comunque corsi di dizione e teatro credo possano fare miracoli nel tuo caso. :pensando:
Io volevo iscrivermi a teatro per la figa :sisi:, poi ho cambiato idea, sono troppo fobico, e le ragazze mi odiano. :bene: |
Re: La voce
io parlo a bassa voce, ma anche perchè sono iperacusico e a me sembra di parlare normale. poi se mi dicono di alzare la voce la alzo troppo, non riesco a modulare
|
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
Non è una delle caratteristiche principali dei disturbi sociali? Comunque sì, ci sono tanti metodi per migliorare questa cosa ma passano sempre per percorsi che prevedono esposizione sociale molto forte , tipo il teatro, canto e ogni cosa dove c'è un minimo di impostazione vocale. Io ultimamente mi sto esercitando con il canto, principalmente in auto nel viaggio casa-lavoro e noto un miglioramento nel parlare di tutti i giorni. Però l'ansia che mi prende varia da persona a persona e quindi capita di mangiarmi parole di parlare a bassa voce ecc
|
Re: La voce
Quote:
Una soluzione che ho trovato e parlare con una tonalità più acuta la quale "perfora" di più il fracasso intorno a noi. |
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
Ho una voce un po' debole, poco virile. La malsopporto quando mi capita di sentirla come la sentono gli altri, come ovvio abbastanza diversa -e che esce meno controllata di quel che penso- da quella che sento dentro di me.
|
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
la voce ti cambia la vita,ho letto un sacco di roba a riguardo ed è vero.COME dici le cose,attrae l'interesse o meno...
|
Re: La voce
La mia firma fa già intendere abbastanza bene cosa penso a riguardo.
Comunque ho un problema simile: ho sempre avuto grosse difficoltà nel riuscire a modulare la voce a seconda dei casi o delle circostanze. |
Re: La voce
O urlo o la tengo troppo bassa mangiandomi le parole.Sono stata ripresa più volte da mie amiche e sorelle perchè convinta di parlare normalmente,urlavo e si giravano tutti per strada/posti e mezzi pubblici.Quando rispondo al telefono e sto fuori ad esempio,urlo ma non me ne accorgo.Quando invece per esempio mi trovo a dover chiedere di spostarsi a qualcuno che mi sta sulla strada mentre passo in bici,o a dover chiedere qualcosa al bar o alla cassiera del supermercato,o a salutare,la tengo bassissima e chi mi conosce dice che non si capisce quando faccio così.L'altro giorno proprio la cassiera del supermercato stava uscendo matta(lei..).Le ho chiesto una busta,ma non mi ha sentito,così a brutto muso gliel'ho richiesta ma mi sono mangiata le parole e lei non mi capiva,mi diceva"cosa?La busta vuoi la busta?" ,ed io "sì",ma non sentendomi neanche questa volta ha interpretato un no e snervata è passata al conto.Allora gliel'ho ridetto"scusi le ho chiesto la busta" e lei guardandomi come una mezza pazza, su di giri rivolgendosi con lo sguardo alle persone in fila prima di me che mi guardavano attonite,me l'ha letteralmente tirata,non rivolgendomi parola.
|
Re: La voce
Nessuno è soddisfatto della propria voce, semplicemente ci facciamo problemi su tutto. Non ci far caso e parla come ti viene, ognuno alla fine ha le proprie caratteristiche personali. Io per dire ce l'ho riconoscibilissima con l'accento milanese un po marcato e squillante ma mi va bene uguale
|
Re: La voce
Quote:
io pure ce l'ho marcata troppo veneta dicono :male: non sono soddisfatto, ma la alleno,non c'è altro modo.. per le tonalità ci sono tutta una serie di tecniche respiratorie da apprendere.. |
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
Quote:
Ho in mente almeno un paio di casi, uno di voce perennemente alta e uno in cui un accentone si fonde a logorroicità e stupidità dei contenuti (vabbé, qui c'è in mezzo anche altro), di persone con cui sono venuto a contatto: sgradito, anche a causa voce. |
Re: La voce
Harold,
hai una voce baritonale, che è un bel timbro naturale, che non cambia. La dizione , invece , cambia. Ma credo che cambi per tutti , secondo le circostanze e il nostro stato. Non me ne farei un problema. La voce è una cosa stupenda. A distanza di anni , i contorni di un volto che conosciamo bene si confondono un po' , ma il ricordo della voce resta nitido. |
Re: La voce
Harold,
una voce grave è baritonale, che è una cosa un po' rara, ma molto bella. L'udibilità non dipende dal timbro della voce, ma dalla dizione. Cioè succede che ci mangiamo le parole. Non bisogna parlare più forte, ma più chiaro, abituandosi a portare la voce più avanti, anziché più indietro. Te ne accorgi dalle consonanti labiali (p, b, f, m) e da quelle dentali (t, d). Se ti suonano chiare, sei più udibile. |
Re: La voce
Io ho un tono di voce di merda. Non la voce in sè (non penso che sia brutta) ma proprio il modo in cui parlo, la prosodia/dizione da sfigato.
|
Re: La voce
quando parlo con gente con cui non ho confidenza sussurro e non mi sentono nemmeno, quando sto con "amici" ho la voce squillante e in casa scazzata.. la cambio in continuazione e non mi piace perchè è una voce antipatica e un po sciocca, quando la ascolto registrata me ne vergogno
|
Re: La voce
io nn sopporto chi sussurra , mammamia nn capisco niente e mi tocca dire eh? eh? dopo il terzo eh mi tocca tirare a indovinare , il 90 percento della gente che sento al bar nn capisco che dice -.- , in compenso io urlo a palla sperando che la gente alzi il volume .... è irritante nn capire cosa t han detto e sporgersi con l orecchio piuttosto di capire lol
|
Re: La voce
Anch'io sono tra quelli che parlano a volume basso.
La cosa era molto enfatizzata durante gli esami universitari, prova del fatto che il basso volume deriva dall'insicurezza rispetto a ciò che dico. In realtà ho una bella voce, che dovrei utilizzare meglio. |
Re: La voce
Io non sento pure un cazzo, chiedo di continuo: eh? Cosa? Non ho capito.
A volte quando chiedo di ripetere troppe volte faccio a finta di aver capito per non chiedere più e però a volte si vede che non ho capito nulla e ho fatto a finta di capire. |
Re: La voce
Quote:
Potrebbe non essere una questione di udito, nel mio caso non lo era, ma di agitazione nel momento in cui si parla con qualcuno. |
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
Quote:
In famiglia lo stesso, tutti indelicati urlatori. |
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
Quote:
E non riesco neanche a sentire chi bisbiglia.:D Il risultato è che i miei compagni di banco mi parlavano a bassa voce durante le lezioni e io davo risposte a caso fingendo di capire.:miodio: |
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
Quote:
|
Re: La voce
Io quando parlo sembra che sto sfottendo le persone, mi è anche stato fatto notare che sembro strafottente o cattiva a volte.. non ci posso far niente se ho la voce così.. per di più ho pure un tono di voce molto alto e fastidioso ._.
|
Re: La voce
Provo quasi un senso di vergogna per la mia voce: quando invio messaggi vocali su whatsapp, non li ascolto neanche per sentire come sono venuti.
Ho una voce monotona e, ascoltata, sembra quasi piagnucolante |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.