FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Mi vogliono buttare fuori di casa (https://fobiasociale.com/mi-vogliono-buttare-fuori-di-casa-54822/)

Black_ 25-06-2016 14:11

Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Le caxxate della mia famiglia non conoscono limiti(dopo io stesso) e adesso si aggiunge il problema che vogliono cacciarmi fuori di casa.
Io però non lavoro e non sono nelle condizioni fisiche-psicologiche e sostanziali nel cercarlo(oltre al fatto che qui non se ne trova).
Soffro di alcuni disturbi(primo tra tutti ansia)che mi rendono difficili varie cose. Non ho conoscenze ne saprei dove andare. Non so neanche se sarei in grado di lavorare pesantemente ed efficientemente dati i miei problemi.

So che concretamente(per legge?) non possono cacciarmi fuori di casa e infatti non lo (o almeno non ancora) hanno ancora fatto ma solo intimato ad andarmene.
Ma il fatto che non mi vogliono più tra le scatole (sono un peso economico anche se ridicolo) si concretizza nel non più sostenermi neanche nelle cose principali.
Ho alcuni problemi alimentari e non posso mangiare tutto e quindi fino ad adesso la spesa alimentare era condizionata da questo fattore ma ora non più, non mi considerano...e devo arrangiarmi con "quello che trovo"...il risultato è che mangio poco e quando proprio ho fame...e quello che capita, che sia un piatto di pasta o mezzo kilo di pane o un pacco di biscotti.

Sul fatto che devo prepararmi io da mangiare con quello che trovo o che devo lavarmi io i vestiti e stirarli alla fine anche se con i relativi disagi non mi pesa troppo ma su altre cose non so come fare.
Quando esco di casa esco con le scarpe semi-bucate e vestiti di non so quanti anni fa ormai da buttare e non sapete quanto mi vergogni.
Per tagliarmi i capelli li devo supplicare e devo proprio sembrare pazzo affinchè mi aiutino.

Non mi aiutano neanche nei bisogni riguardanti la mia salute fisica.
La mia vista è peggiorata da più di un anno( i miei occhiali sono di 6 anni fa) ormai ma senza soldi non posso andare ne dall'oculista della mutua ne figuriamoci cambiare almeno le lenti.
Glielo dico appunto da 1 anno ma niente.
Ed è una tortura ogni giorno alzarsi e avere la vista annebbiata.
Almeno ho ancora la tv e un pc con internet.

Sono abbastanza giù e preoccupato per questa situazione.
Cosa mi resta da fare?
Scappare lontano da casa e fare il barbone chiedendo l'elemosina?

Come sono caduto in basso, non avrei mai pensato che mi sarebbe finita cosi...ma forse è questo il destino di chi è così debole come me.

dentromeashita 25-06-2016 14:33

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

So che concretamente(per legge?) non possono cacciarmi fuori di casa e infatti non lo (o almeno non ancora) hanno ancora fatto ma solo intimato ad andarmene.
Non stavo messo poi meglio,eppure...un giorno ho trovato la serratura cambiata,...non ho elemosinato per rientrare,mi sono installatop abusivamente per un mese su un appartamento vuoto del comune,c'era solo l'acqua fredda che andava,e poi vissuto 8 mesi in un garage,avevo un part time,mi facevo 16 km in bicicletta,ogno giorno,e la sera le serali per prendere il diploma...
me la sono cavata...
un modo drastico per farmi capire,creci,risolvi le tue problematiche affrontandole...
ho fatto molto uso di alcool in quel periodo,mi vergognavo a farmi vedere in giro...poi risolllevatomi in qualche modo ho cambiato città...convivendo con gli eterni problemi,mai capiti in famiglia....
spero non ti capiti una cosa del genere anche a te,...
ma neanche elelesimonerei per un posto in casa,con trattamento di merda,e recluso in camera per non conviverci...sono troppo orgoglioso,...confido nelle mie capacita e risorse interne..
da un lato la comodità,zona confort addio,
dall'altro la dignita,non mi volete,fanculo...ce la faro da solo...non so come...
cercate di parlarvi civilmente il piu possibile,
cerca di mostrare volonta,e cerca comprensione...se ti vogliono bene,non ti cacciano,legalmente,piuttosto chiederei casa ai servizi sociali,dormitorio pubblico,mangiare in caritas,.. ecc...(personalmente mai caduto cosi in basso,..cmq)non conosco la tua situazione,ma direi che non abbiamo genitori molto comprensivi io e te..
a me è andata,con la volonta di non finire sotto il ponte...

BlackDragon 25-06-2016 14:34

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
In queste condizioni credo che rivolgersi a un assistente sociale sia la prima cosa da fare. Gli spieghi la situazione esprimendo il tuo disagio e loro dovrebbero aiutarti nella ricerca di un impiego (anche solo temporaneo per il comune). A partire da quello dovresti poi sbatterti e porre rimedio alla situazione con le tue forze.

Questo è ciò che farei io.. credo.

Crystal 25-06-2016 14:39

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quanti anni hai Black?
Leggere come vivi mi ha fatto venire il magone...non sò perchè...

Zenfone2 25-06-2016 14:40

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Non è colpa tua, è colpa dei genitori demmerda. Non saprei come aiutarti, io nemmeno lo concepisco il fatto che potrebbero cacciarmi di casa...

Suttree 25-06-2016 14:42

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Mi dispiace:(
Non so che altro dire se non di rivolgerti agli assistenti sociali:nonso:

Pensieroso 25-06-2016 14:54

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Non ti conosco e non ho gli stessi problemi tuoi ( apparte alcuni ) però proverò a dirti come mi comporterei io se fossi nei tuoi panni: conterei solo sulle mie forze, tanto o poco che riesco a fare. Io ho sempre fatto in questo modo.
Per quanto riguarda la parte legale, mi pare ma potrei anche sbagliare, non possano mandarti via se non sei, tra l' altro, economicamente indipendente.

Lacey 25-06-2016 14:59

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
No vabbè che situazione assurda...ma perchè si comportano così? Forse conoscono i tuoi problemi e credono - ovviamente sbagliando - che messo alle strette tu riesca a darti una mossa? O sono proprio stronzi egoisti di loro?

Vorrei sperare nella prima, perchè - in una certa ottica - credono così di darti una mano...però non è per niente bello. Hai provato a parlarci e ragionare con loro?

Comunque in una situazione del genere credo che mi rivolgerei alle istituzioni per avere una mano almeno nel cominciare a capire come muovermi...

Comunque mi dispiace, deve essere una situazione orribile, cerca di non buttarti giù...

dentromeashita 25-06-2016 15:03

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
daje!

Keith 25-06-2016 20:49

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Non mi è facile darti una risposta in quanto non conosco molti dettagli, e immagino che tu giustamente non voglia esporli.
Ipotizzo che la situazione finanziaria della tua famiglia non sia floridissima e loro vogliano incitarti a trovare un lavoro per avere un'altra entrata in famiglia.
Di solito i genitori vogliono bene ai propri figli, ma non sanno comunicarci.. mettiamoci che molti di noi sono anche chiusi e l'incomunicabilità è servita.
Forse, senza cattiveria pensano in questo modo di spronarti.. è evidente però che le minacce non bastano.
Così di primo acchitto, mi verrebbe in mente di dirti di chiedere agli assistenti sociali oppure a qualche parente, zio, cugino, per trovare un lavoretto magari poco impegnativo tanto per cominciare e guadagnare qualche cosina

Ragazzo30 25-06-2016 21:02

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_ (Messaggio 1746431)
Le caxxate della mia famiglia non conoscono limiti(dopo io stesso) e adesso si aggiunge il problema che vogliono cacciarmi fuori di casa.
Io però non lavoro e non sono nelle condizioni fisiche-psicologiche e sostanziali nel cercarlo(oltre al fatto che qui non se ne trova).
Soffro di alcuni disturbi(primo tra tutti ansia)che mi rendono difficili varie cose. Non ho conoscenze ne saprei dove andare. Non so neanche se sarei in grado di lavorare pesantemente ed efficientemente dati i miei problemi.

So che concretamente(per legge?) non possono cacciarmi fuori di casa e infatti non lo (o almeno non ancora) hanno ancora fatto ma solo intimato ad andarmene.
Ma il fatto che non mi vogliono più tra le scatole (sono un peso economico anche se ridicolo) si concretizza nel non più sostenermi neanche nelle cose principali.
Ho alcuni problemi alimentari e non posso mangiare tutto e quindi fino ad adesso la spesa alimentare era condizionata da questo fattore ma ora non più, non mi considerano...e devo arrangiarmi con "quello che trovo"...il risultato è che mangio poco e quando proprio ho fame...e quello che capita, che sia un piatto di pasta o mezzo kilo di pane o un pacco di biscotti.

Sul fatto che devo prepararmi io da mangiare con quello che trovo o che devo lavarmi io i vestiti e stirarli alla fine anche se con i relativi disagi non mi pesa troppo ma su altre cose non so come fare.
Quando esco di casa esco con le scarpe semi-bucate e vestiti di non so quanti anni fa ormai da buttare e non sapete quanto mi vergogni.
Per tagliarmi i capelli li devo supplicare e devo proprio sembrare pazzo affinchè mi aiutino.

Non mi aiutano neanche nei bisogni riguardanti la mia salute fisica.
La mia vista è peggiorata da più di un anno( i miei occhiali sono di 6 anni fa) ormai ma senza soldi non posso andare ne dall'oculista della mutua ne figuriamoci cambiare almeno le lenti.
Glielo dico appunto da 1 anno ma niente.
Ed è una tortura ogni giorno alzarsi e avere la vista annebbiata.
Almeno ho ancora la tv e un pc con internet.

Sono abbastanza giù e preoccupato per questa situazione.
Cosa mi resta da fare?
Scappare lontano da casa e fare il barbone chiedendo l'elemosina?

Come sono caduto in basso, non avrei mai pensato che mi sarebbe finita cosi...ma forse è questo il destino di chi è così debole come me.


Ci sono passato e tutt'oggi vivo ancora in una situazione simile.
Coraggio. Tieni duro. Cerca di uscire il più possibile, evita qualunque tipo di scontro che inasprirebbe la situazione. Rivolgiti a qualcuno come saggiamente ti hanno detto altri.

Purtroppo è facile mettere al mondo dei figli, ma è molto più difficile crescerli, educarli, incoraggiarli. La cecità e l'inadeguatezza di certi genitori non ha mai scusanti.

Black_ 26-06-2016 14:49

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Eccomi, scusate il ritardo. Adesso sono un po' più lucido..
La comunicazione è quasi inesistente e ormai se ne fregano di tutto. La scusa per negarmi anche una visita medica è che soldi non ne hanno. Ovviamente non è vero, dopo 1 anno non avere 35 euro....mi sembra impossibile.
Idem per le altre cose.
La causa del loro atteggiamento penso stia nella loro mentalità del tipo "ormai sei grande e devi vedertela tu". Con la solita scusa che loro a 16 anni erano già fuori di casa e via dicendo. E quindi gli sembra eccessivo che io sia ancora un loro peso.

Un altro problema è che loro ignorano completamente i miei problemi. Questo per colpa mia perchè non ho mai parlato con loro di queste cose. Ma non saprei cosa dire(anzi proprio non mi va di dire niente) data la loro mentalità.
Per loro chi va da un psicologo è "malato" o alla meglio pazzo, una vergogna, una disgrazia. Parlano così di chi ha questi problemi. Questo per farvi intendere un po' la situazione.
E io purtroppo non sono il solito estroverso spaccone i cui interessi sono solo mangiare, andare a donne e avere la macchina più grossa, com'è di norma qui dove vivo, come persona "normale". No, purtroppo non guido, non bevo (un altra disgrazia per i miei, non sono maschio se non bevo), e non sono uno spaccone.
Ma ho le mie (poche) amicizie e mi rispettano per quel che sono.

Purtroppo per quanto libero questo mondo, la famiglia è tutto.

cancellato16760 26-06-2016 15:17

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quanti anni hai?
Io seguirei il consiglio di dentromeashita,a cui faccio i miei complimenti. Ma non so quanto grandi sono i tuoi problemi.

dentromeashita 26-06-2016 15:47

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Semifobico (Messaggio 1746947)
Quanti anni hai?
Io seguirei il consiglio di dentromeashita,a cui faccio i miei complimenti. Ma non so quanto grandi sono i tuoi problemi.

mi hai anticipato,volevo fare la stessa domanda a Black.
(grazie,io ho vissuta come sfortuna,e per anni sentirmi diverso dagli
altri..e con invidia,e non capivo come si posaa arrivare a tanto,e dire che col part time qualcosa lo davo in casa...ma non era mai all'altezza di quiello che voleva lei,mia ,madre,non sono mai stao come voleva lei,è stato meglio andarmene,la situazione era insostenibile)

Mirta 26-06-2016 15:50

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Black, ciao. Ci sono passata e ti (vi) dico la mia.

Mi sono ritrovata anche io in una famiglia anaffettiva, sempre sull'orlo del lastrico e aggressiva. Da sempre mi sono sentita urlare, bisbigliare, dire in ogni modo che non andavo bene e che dovevo, in qualche modo, sparire. Da piccola ero vivace e testarda, la minaccia era il riformatorio; al liceo le lotte, i pianti e gli strepiti per farmi comprare anche solo i libri e l'abbonamento del bus (che quando non mi compravano loro, lo facevo io a debiti). All'università, dopo il primo anno, il nulla totale. Né per me né per mia sorella niente soldi, niente visite, niente libri, nessun rapporto civile, zero. Si coesisteva nella stessa casa, cercando di vederci meno possibile.
Non ti invito ad andare dagli assistenti sociali. Fanno ben poco e cercano sempre di farti riappacificare. Devi crearti una solida rete di conoscenze, anche pochissime, ma genuine e sincere.
Io dai 16 anni stavo più a casa della mia migliore amica che a casa dei miei. Da quando mi sono iscritta all'università ho vissuto abbastanza da nomade. O partivo la mattina alle 7 per andare all'università e tornavo alle 21, o rimanevo a casa di amici, una settimana da uno, una settimana da un altro. Mia sorella faceva la barista e stava sempre dal ragazzo.
Devi fare leva sulle tue risorse. Nessuno cambierà nulla al posto tuo, nessuno cambierà i tuoi genitori.

Dopo anni di questa vita, l'anno scorso mi sono rotta le palle e mi sono giocata l'ultimo asso nella manica, il tutto per tutto. Mia madre, malata di depressione da anni, l'ho spostata in una casa famiglia e io, ovviamente, non avrei potuto più convivere sola con un padre che mi voleva morta. Mia sorella pian piano si era distaccata dallo schifo di questa famiglia. Cosa ho fatto: ho chiesto aiuto. Ho chiesto alle persone a me più vicine chi mi potesse togliere da quello schifo. L'alternativa, già pronta, sarebbe stata uccidermi (ma questo non l'ho detto a chi ho chiesto aiuto). E sai cosa? Le sei persone con cui vivo adesso sono quelle che a 25 anni mi hanno letteralmente adottato prendendomi in casa con loro. Mio padre vive da solo, con la sua rabbia, al paesello. Mia mamma viene accudita in una casa famiglia. Mia sorella, la mia unica sorella, l'unico pezzo di carne della mia carne che mi incitava a studiare , a non mollare, ad essere come volevo pure se ero strana...lei è morta suicida un anno e un mese fa.

Black, solo tu potrai prenderti cura di te come nessun altro. Soffrire dobbiamo soffrire per forza, tanto vale distruggerci nel tentativo di salvarci.

Inizia stando poco a casa. Esci, vai dagli amici, fosse anche per startene sul loro divano. Se sei minorenne sì, vai al tuo comune e parla anche con gli assistenti sociali, male non fa.

cancellato16760 26-06-2016 15:55

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da dentromeashita (Messaggio 1746957)
mi hai anticipato,volevo fare la stessa domanda a Black.
(grazie,io ho vissuta come sfortuna,e per anni sentirmi diverso dagli
altri..e con invidia,e non capivo come si posaa arrivare a tanto,e dire che col part time qualcosa lo davo in casa...ma non era mai all'altezza di quiello che voleva lei,mia ,madre,non sono mai stao come voleva lei,è stato meglio andarmene,la situazione era insostenibile)

Per un motivo o per l'altro prima o poi devi andartene,a me darebbe tutto e non riesco più a chiedere. Mi sto quasi buttando fuori da solo. Anzi una mia parte inconscia ci sta pensando per me...
Il fatto è che i genitori dovrebbero mettere i figli in condizione di staccarsi e andare...c'è chi si tiene i figli attaccati e c'è chi li butta fuori,ma magari non si è mai preoccupato prima di educarlo all'indipendenza. Poi non so in dettaglio le vostre storie...

cancellato16760 26-06-2016 15:59

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Mirta (Messaggio 1746959)

Soffrire dobbiamo soffrire per forza, tanto vale distruggerci nel tentativo di salvarci.

Parole sante!

Da'at 26-06-2016 16:40

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Servizi sociali. Prova a chiamarli.

cancellato16760 26-06-2016 16:47

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1746979)
Servizi sociali. Prova a chiamarli.

Consigliate tutti i servizi sociali,ma io credo che per una situazione del genere o hai un qualche referto medico che attesta la difficile situazione psicologica o non so cosa possano fare. Perchè alla fine una casa ce l'hai e per legge,se vuoi, ci resti,per cui...non so cosa farebbero...
Ma è solo un pensiero buttato li,se vuoi prova e facci sapere.

Mirta 26-06-2016 17:04

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Se si è minorenni, gli assistenti sociali si accertano della gravità della situazione e possono intervenire legalmente portando il minore in una casa famiglia. Questo però proprio in casi di gravi maltrattamenti e dopo averle tentate, ovviamente, tutte con le buone. Non prendono alla leggera ragazzi da tutelare fuori dall'ambiente familiare. Le case famiglia e i centri assistenziali devono far fronte a casi sempre più numerosi sempre con meno risorse.

Ti verrebbe chiesto di spostarti da un parente, ti verrebbe consigliato qualche consulto dallo psicologo. Questo si può benissimo fare da soli. Se il rapporto con i genitori non è il peggio del peggio, si può sempre tentare un dialogo.

dentromeashita 26-06-2016 17:33

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Semifobico (Messaggio 1746961)
Per un motivo o per l'altro prima o poi devi andartene,a me darebbe tutto e non riesco più a chiedere. Mi sto quasi buttando fuori da solo. Anzi una mia parte inconscia ci sta pensando per me...
Il fatto è che i genitori dovrebbero mettere i figli in condizione di staccarsi e andare...c'è chi si tiene i figli attaccati e c'è chi li butta fuori,ma magari non si è mai preoccupato prima di educarlo all'indipendenza. Poi non so in dettaglio le vostre storie...

prima ero andato a vivere da mio padre,ero diventato indipendente,due uomini che condividono appartamento,e lavorano.
poi causa problemi vari,fobie,loro dicono ho mollato,
sono tornato da mia madre,perche nel frattempo mio padre s era risposato e voleva appartamento per lui
da li il ritorno da mia madre,sono regredito,mancanza di spazi,non avevo piu la grinta degli anni precedenti,poi volevo riprendere gli studi,mia madre l'ha presa come una situazione di comodo,cercava di spingermi fuori di nuovo in qualsiasi modo,ma io anche se fuori età,volevo concludere gli studi e non dedicarmi al lavoro,volevo posticipare il rilanciarmi li fuori..
Difficile,perche...per principi diciamo...dovevo dare soldi in casa ecc...io quei pochi soldi volevo anche fare cose mie vita sociale,concerti,uscite,
fatto sta che sono diventato un peso,...e il peso per non pesare pian piano si è rinchiuso in camera e sempre peggio...
non mi hanno capito che volevo riparare per riprendere poi meglio di nuovo...
non c'era dialogo piu,e alla prima mia marachella ha colto l'occasione per mettermi fuori casa.
poi l'indipendenza bene o male te la ricrei,con il doppio carico di stress della forzatura,perche non hai piu scelta,..è come farsi buttare a mare..sta a te,muovere le braccia per restare a galla,e poi imparare a nuotare,...non mi sono stato fatto prendere dallo sconforto,altrimenti sarei annegato,...
e mia mamma stava bene a soldi,lo ha fatto solo per principio,
un altra non lo avrebbe fatto,sarebbe stata piu comprensiva,
il fatto delle problematiche e delle fobie,che mi ha rallentato,lei lo ha preso semplicemente come pigrizia verso il diventare indipendente.
questo perche in casa non si parlava purtroppo,cosi si creano muri ed incomprensioni..
alla fine a modo mio,le ho dimostrato che ce l'ho fatta pure io con i miei tempi,..(fatta parola grossa...me la cavo...)
non c'è un età anagrafica in cui raggiungi l'eta per l'indipendenza,è la vita che ti forma ad esserlo,c'è chi ha la fortuna di venire accompagnato dalla famiglia,la mia una disgrazia,è diventata una sfida invece...mia madre non era anche un amica...

mmmax 26-06-2016 18:35

Potresti cercare un villaggio ecologico, di quelli auto sostenibili, dove trascorrere un anno o due per ritemprarti facendo lavoretti agricoli in cambio di vitto e alloggio.. di solito la vita nella natura aiuta a disintossicarsi.
Io vivo una situazione opposta. Vorrei andarmene da 20 anni (ne ho 48) ma non ho un lavoro continuativo dal 1995 e mia madre ha sempre detto che se me ne andassi lei soffrirebbe troppo. Mi sento prigioniero di questo ricatto...

cancellato16760 26-06-2016 19:33

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
@ Dentromeashita
Tu hai muro perchè lei non capisce, io ho muro perchè lei vorrebbe aiutarmi nei miei problemi, ma essendone parte io alzo muro...
Per motivi diversi abbiamo comunque il muro,non credi che forse è semplicemente che quel muro deve esserci perchè ad un certo punto è naturale che ci sia? E se non si forma da una parte,si forma dall'altra?

Quote:

Originariamente inviata da mmmax (Messaggio 1747019)
Potresti cercare un villaggio ecologico, di quelli auto sostenibili, dove trascorrere un anno o due per ritemprarti facendo lavoretti agricoli in cambio di vitto e alloggio.. di solito la vita nella natura aiuta a disintossicarsi.
Io vivo una situazione opposta. Vorrei andarmene da 20 anni (ne ho 48) ma non ho un lavoro continuativo dal 1995 e mia madre ha sempre detto che se me ne andassi lei soffrirebbe troppo. Mi sento prigioniero di questo ricatto...

Ecco,vivo qualcosa di simile,anche se il trattenermi non è esplicito come nel tuo caso,ma è una cosa strisciante. E più che altro a contatto con mia madre mi aumenta l'insicurezza e il senso di inadeguatezza,per cui la evito volontariamente.
Però dobbiamo liberarci da questi ricatti e dai genitori che vivono attraverso i figli,dicendo che vivono per i figli,ma alla fine vivono per loro stessi...
Non è colpa tua se lei soffre per il distacco,tu non le fai niente di male,casomai fai del bene a te...e lei quindi soffre per il bene che ti fai.
Certo che ormai a 48 anni...forse è un po' tardino.

cancellato16760 26-06-2016 19:36

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
@ Black: Come dice mmmax prova a guardare qualcosa tipo lavori vitto e alloggio da qualche parte. Io stavo buttando l'occhio a workaway, se non trovo lavoro entro un certo tempo potrei anche decidere di andare da qualche parte.
Magari ti capita di imparare qualche mestiere,contadino-muratore-pittore o altro...

dentromeashita 26-06-2016 19:48

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
no ritengo nocivo e innaturale il muro.
ritengo naturale e consequenziale un positivo distacco verso l'età adulta...da parte di entrambi ovviamente..
..
io serbo rancore invece...

cancellato16760 26-06-2016 19:54

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da dentromeashita (Messaggio 1747052)
no ritengo nocivo e innaturale il muro.
ritengo naturale e consequenziale un positivo distacco verso l'età adulta...da parte di entrambi ovviamente..
..
io serbo rancore invece...

Si d'accordo, ma se ad una certa età il distacco non è avvenuto(io ne ho 31)...nocivo è il permanere della situazione,ancora più del muro, che alla fine è un modo per obbligarti a fare quello che senza quel muro non riesci o vuoi fare...
Io serbo rancore,che tento di trattenere ed evitare perchè non è buono,per il motivo opposto al tuo.
Certo che l'uomo è strano...:pensando:

dentromeashita 26-06-2016 20:02

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Semifobico (Messaggio 1747055)
Si d'accordo, ma se ad una certa età il distacco non è avvenuto(io ne ho 31)...nocivo è il permanere della situazione,ancora più del muro, che alla fine è un modo per obbligarti a fare quello che senza quel muro non riesci o vuoi fare...
Io serbo rancore,che tento di trattenere ed evitare perchè non è buono,per il motivo opposto al tuo.
Certo che l'uomo è strano...:pensando:

dipende..
tu vorresti andartene di casa?
te la senti?
ti senti pronto e maturo come persona,al di la delle difficolta economiche per questo passo?
se si..
restare in casa è nocivo,...il muro si crea....non c'è piu comunion d'intenti.
a 31,si si dovrebbe prendere la propria strada...
anche se ci sono casi,come un tizio che conosco,che a casa suja c'è rimasto fino ai 45,senza nessun tipo di muro e problematiche con i genitori..
dipende in che famiglia capiti...
le nostre non mi sembrano tra le piu normali...
mi pare..(perche non ho letto molto..)che tua madre ti rivorrebbe a lavoro con lei...rilegarti....e tu non vorresti...
ecco il muro..
tua madre dovrebbe spingerti ed aiutarti nella direzione opposta.
in questo caso sbaglia lei...mia modestissima opinione....se c ho azzeccato...
mia madre l'estremo...
fuori dalle p....e e indipendente fregandosene se ero pronto o meno...
serbo rancore perche è stata una menefreghista...
ma con mia madre non se mai potuto ne discutere ne ragionare...purtroppo..

dentromeashita 26-06-2016 20:15

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
comunque ne avevo 23 quando è successo il fatto.
sono 14 che vivo per conto mio...
pronto o meno..per me è andata cosi...
certo avrei preferito che il distacco (che gia c'era emotivamente pero,sono sempre stato indipendente di testa)avvenisse piu accompagnato...non trovarmi per strada...
ora sono cio che sono...perche mi sono capitate certe cose..

dentromeashita 26-06-2016 20:20

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
poi da grande ti guardi attorno,e vedi che non sei quello a cui è andata peggio...
trai forza e virtù da ciò che è successo,
nel senso
non tutti i mali vengono per nuocere..
ma il modo..
quello non lo dimentichero mai...
muro ok,ma è stata una bastardata

cancellato16760 26-06-2016 20:31

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da dentromeashita (Messaggio 1747061)
dipende..
tu vorresti andartene di casa?
te la senti?
ti senti pronto e maturo come persona,al di la delle difficolta economiche per questo passo?
se si..
restare in casa è nocivo,...il muro si crea....non c'è piu comunion d'intenti.
a 31,si si dovrebbe prendere la propria strada...
anche se ci sono casi,come un tizio che conosco,che a casa suja c'è rimasto fino ai 45,senza nessun tipo di muro e problematiche con i genitori..
dipende in che famiglia capiti...
le nostre non mi sembrano tra le piu normali...
mi pare..(perche non ho letto molto..)che tua madre ti rivorrebbe a lavoro con lei...rilegarti....e tu non vorresti...
ecco il muro..
tua madre dovrebbe spingerti ed aiutarti nella direzione opposta.
in questo caso sbaglia lei...mia modestissima opinione....se c ho azzeccato...
mia madre l'estremo...
fuori dalle p....e e indipendente fregandosene se ero pronto o meno...
serbo rancore perche è stata una menefreghista...
ma con mia madre non se mai potuto ne discutere ne ragionare...purtroppo..

Ora stiamo andando abbondantemente off topic credo:pensando:

La situazione è complessa perchè c'è una differenza tra ciò che viene detto e ciò che veramente uno vuole,questo da parte di mia madre,che in teoria mi lascia libero,ma in pratica lei ha sempre agito per tenere la famiglia vicino a se ed è una cosa che desidera ancora. Ho un'insicurezza proprio legata al fatto che fin'ora non me la sono mai cavata da solo, e mi rendo conto che appena tengo un po' le distanze sto meglio e mi sento più sicuro e non appena mi riavvicino torna l'insicurezza e i pensieri disturbanti,ma è tutto molto sotterraneo e inconscio,in entrambi(io sto capendo molte cose ora). Ma aprire un dialogo su questo non è possibile,perchè lei è comunque la mamma e il discorso non sarà mai paritario,io sarò sempre subalterno,mentalmente. Per cui in realtà non c'è un dialogo che possa risolvere la questione.

Sul fatto di essere pronto o meno il discorso è delicato,perchè anche su questo vale sempre il discorso del gatto che si morde la coda: non te ne vai finchè non sei pronto, ma non sei pronto finchè non te ne vai. Gli uccelli escono dal nido e imparano a volare dopo,se aspettano di saper volare il nido non lo lasciano mai...ad una certa età sei pronto per definizione. Se io restassi solo adesso,di colpo,sarei subito pronto. Ma doverlo decidere arbitrariamente è molto difficile, perchè comunque devo di fatto decidere di mettermi in pericolo, e quale essere umano decide da solo di mettersi in pericolo? Ecco che quindi subentra un muro inconscio, ma che a me sta pure bene che ci sia,perchè mi spinge dove so di voler andare,ma a causa della mia debolezza non riesco. E il discorso vale un po' anche per i miei fratelli,non è una cosa solo mia,questo solo per dire che l'incastro familiare esiste e non è una mia fantasia...

Mi scuso per l'ampio ot!

dentromeashita 26-06-2016 20:52

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Semifobico (Messaggio 1747076)
Ora stiamo andando abbondantemente off topic credo:pensando:

La situazione è complessa perchè c'è una differenza tra ciò che viene detto e ciò che veramente uno vuole,questo da parte di mia madre,che in teoria mi lascia libero,ma in pratica lei ha sempre agito per tenere la famiglia vicino a se ed è una cosa che desidera ancora. Ho un'insicurezza proprio legata al fatto che fin'ora non me la sono mai cavata da solo, e mi rendo conto che appena tengo un po' le distanze sto meglio e mi sento più sicuro e non appena mi riavvicino torna l'insicurezza e i pensieri disturbanti,ma è tutto molto sotterraneo e inconscio,in entrambi(io sto capendo molte cose ora). Ma aprire un dialogo su questo non è possibile,perchè lei è comunque la mamma e il discorso non sarà mai paritario,io sarò sempre subalterno,mentalmente. Per cui in realtà non c'è un dialogo che possa risolvere la questione.

Sul fatto di essere pronto o meno il discorso è delicato,perchè anche su questo vale sempre il discorso del gatto che si morde la coda: non te ne vai finchè non sei pronto, ma non sei pronto finchè non te ne vai. Gli uccelli escono dal nido e imparano a volare dopo,se aspettano di saper volare il nido non lo lasciano mai...ad una certa età sei pronto per definizione. Se io restassi solo adesso,di colpo,sarei subito pronto. Ma doverlo decidere arbitrariamente è molto difficile, perchè comunque devo di fatto decidere di mettermi in pericolo, e quale essere umano decide da solo di mettersi in pericolo? Ecco che quindi subentra un muro inconscio, ma che a me sta pure bene che ci sia,perchè mi spinge dove so di voler andare,ma a causa della mia debolezza non riesco. E il discorso vale un po' anche per i miei fratelli,non è una cosa solo mia,questo solo per dire che l'incastro familiare esiste e non è una mia fantasia...

Mi scuso per l'ampio ot!

pardon per gli ot.
io dico nel caso di black,non è giusto le minacce che riceve perche non è evidentemente pronto,..diverrebbe uno sfrattato come me..
neanche io ero pronto nel mio caso ho avuto la disgrazia di avere una madre cosi,e una famiglia divorziata presto,casini vari ecc...piu da film...che potrei scriverci una sceneggiatura...mando via anche mio mpadre prima di me,tutti sono daccordo che quella ingiusta e menefreghista sia stata lei,che ha sempre solo perseguito la sua realizzazione personale,e se non rientarvi nel suo mood ,non esistevi.quindi io non esistevo.
ho sofferto anche di questa ssenza,sia madre che padre...oramai fuori gioco e disinteressato ai figli...a mia sorella è andata meglio,perche ne aveva gia n8 di piu ma lasciamo stare.
la mia non è stata una situazione normale...lasciamo perdere anche questo...
sulla prima...
credo tu sia instabile tra le due cose,non pronto quindi...
sulla seconda..
non bisogna confondere debolezza con comunque zona confort,vorrei..ma tutto sommato sto bene cosi..
il passato gia lo conosci..
senza metterti in pericolo...
scegli la strada che vorresti e prova a percorrerla...e sti cazzi per tua mamma e quello che vuole lei...(detto senza peli)
cerca di emanciparti dalla sudditranza psicologica...
è per questo che quando tornai da lei regredii...
mentre quando stavo da mio padre ero autonomo...e il passaggio di questo sballottamento è avvenuto ai 18...
con mio padre è stato come due coinquilini....
perchè io e mio padre..
mio padre è il mio migliore amico..
mi madre no.
madre . punto.
con mio padre ho imparato a gestir ele mie debolezze...
con mia madre a peggiorarle..
...
ma non possiamo fare loro colpe,se sono fatti cosi,non è facile fare i genitori,non c'è un manuale.
scusate ot.

OtherWorld 26-06-2016 21:11

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Probabilmente me ai 18.

Soffro di artrosi cervicale, scoliosi, miopia (sto arraggiando con gli occhiali di quando avevo -2) e sindrome del colon irritabile.


Sono un catorcio ambulante e già ora ho problemi a fare visite mediche ogni tanto, figuriamoci poi. Sicuramente fra poco sarà vita o morte.


Il bello è che in quel momento avrò raggiunto la maggiore età, quindi quale istituzione - in italia - potrebbe mai aiutarmi?


poi una volta che ti ammazzi erano tutti lì pronti ad aiutarti :ridacchiare:

cancellato16760 26-06-2016 21:17

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Per Black credo anch'io che per lui non sia bene finire in strada.
Su di me è proprio come dici tu quando dici che tornato con tua madre sei regredito. Io regredisco alla sua presenza. Mi basta questa per crollare. Quindi emancipazione vuol dire distacco,necessariamente. Il passato già lo conosco e non c'è nessuna zona comfort...c'è sofferenza,sofferenza che ho sopportato proprio perchè l'insicurezza mi ha obbligato a farlo, era quindi una mezza zona comfort. Se torno indietro mi sparo,avanti è l'unica via. L'unica cosa da vedere è quanto "violentemente".
Comunque fine offtopic, che non ha senso scusarsi all'infinito...:D

dentromeashita 26-06-2016 21:25

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Semifobico (Messaggio 1747097)
Per Black credo anch'io che per lui non sia bene finire in strada.
Su di me è proprio come dici tu quando dici che tornato con tua madre sei regredito. Io regredisco alla sua presenza. Mi basta questa per crollare. Quindi emancipazione vuol dire distacco,necessariamente. Il passato già lo conosco e non c'è nessuna zona comfort...c'è sofferenza,sofferenza che ho sopportato proprio perchè l'insicurezza mi ha obbligato a farlo, era quindi una mezza zona comfort. Se torno indietro mi sparo,avanti è l'unica via. L'unica cosa da vedere è quanto "violentemente".
Comunque fine offtopic, che non ha senso scusarsi all'infinito...:D

:D
certe persone non sono pronte nemmeno a 50 anni,non è colpa loro sono croniche,hanno problematiche che non glielo permettono.
Spero Black di no..
perchè mi sta simpatico, espero bene per lui...okj
trovare famiglie che COMPRENDONO questo..accettano e aiutano.
non è che fai un figlio che non è come lo avresti voluto che lo sfratti..
non esiste?
ma dove?
Black ti ospito io,facciamo causa ai tuoi...:moltoarrabbiato:

Krieg 26-06-2016 21:42

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
La fate un pò troppo facile secondo me, il lavoro non si trova e quello che si trova sono contratti mensili (quando ti dice bene) nei call center a 300€ al mese.
Un pò difficile viverci

dentromeashita 26-06-2016 21:52

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1747110)
La fate un pò troppo facile secondo me, il lavoro non si trova e quello che si trova sono contratti mensili (quando ti dice bene) nei call center a 300€ al mese.
Un pò difficile viverci


i soldi non sono in questione qui,si tratta di genitori che non si vogliono assumere pesi e responsabilità,e ricattano,e fanno sentire i figli delle merde e dei pesi.
come puoi minacciare tuo figlio che ha pure difficolta ad andare dal barbiere,di sfrattarlo?

oh ma ci siete?

responsabilita zero?

Redrum_ 27-06-2016 00:41

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
minacciali di suicidarti se ti sbattono fuori :thumbup1: però cerca di fare qualcosa per te almeno vedono che combini qualcosa

Black_ 27-06-2016 03:14

Non mi farei problemi ad andarmene per un lavoro in cui mi danno vitto e alloggio o in uno di questi villaggi dove lavori e abiti li. Anche fuori Italia (problema della lingua a parte). Basta che vengono rispettati i miei diritti e possa vivere in un luogo abbastanza tranquillo non mi faccio problemi ad accettare qualsiasi lavoro.
La soluzione vitto e alloggio mi convince perchè mi evita di cercare il posto dove dormire e mangiare. Avrei paura di finire non so dove.



Per il resto si è vero il suicidio potrebve essere una soluzione: ho molti problemi(di ansia) ma non sono depresso. Voglio andare avanti nonostante non sono più tanto giovane, sogno di uscire da questa situazione, mi informo su potenziali strade che potrei seguire.

A volte però mi guardo intorno e mi accorgo che ora come ora non sono legato a niente e a nessuno. Non ho niente e nessuno da perdere.
Forse é per questo che in fondo l'idea del suicidio mi consola. Sarebbe più che altro una scelta razionale che disperata.

Chissà se riuscirò ad essere abbastanza forte, come te, Mirca. Chissà se mi interessa davvero.

Grazie a tutti.

mmmax 27-06-2016 10:20

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Semifobico (Messaggio 1747046)
@ Black: Come dice mmmax prova a guardare qualcosa tipo lavori vitto e alloggio da qualche parte. Io stavo buttando l'occhio a workaway, se non trovo lavoro entro un certo tempo potrei anche decidere di andare da qualche parte.
Magari ti capita di imparare qualche mestiere,contadino-muratore-pittore o altro...

Io l'anno scorso sono stato due settimane in Norvegia in un bed end breakfast proprio con workaway ed è stato molto bello. Ho tinteggiato le pareti esterne. Certo in questo caso si dovrebbe cercare qualcuno disposto a ospitare per periodi lunghi, almeno 6 mesi, e allora meglio stare in Italia per evitare noie burocratiche con permessi di soggiorno. Comunque, oltre a workaway, ci sono anche woof, volunteersbase e helpx.

cancellato16760 27-06-2016 10:32

Re: Mi vogliono buttare fuori di casa
 
Quote:

Originariamente inviata da mmmax (Messaggio 1747294)
Io l'anno scorso sono stato due settimane in Norvegia in un bed end breakfast proprio con workaway ed è stato molto bello. Ho tinteggiato le pareti esterne. Certo in questo caso si dovrebbe cercare qualcuno disposto a ospitare per periodi lunghi, almeno 6 mesi, e allora meglio stare in Italia per evitare noie burocratiche con permessi di soggiorno. Comunque, oltre a workaway, ci sono anche woof, volunteersbase e helpx.

Si,io pensavo nel caso a un periodo lungo,appunto sei mesi o anche più(se ci si trova bene) e comunque in Italia,un passo alla volta. Ho visto che ci sono persone a cui serve una mano per ristrutturare case intere o simili,oppure nell'agricoltura e cose del genere,non conosco gli altri siti,ci darò un'occhiata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.