![]() |
Parliamo di smartphone
Nutro una passione verso il mondo degli smartphone, da quando un paio di anni fa scoprii l'esistenza degli smartphone cinesi.
Da lì, iniziai a capire che non sempre bisogna spendere un botto per avere un buon smartphone, perché esistono alternative "cinesi" molto valide. Non si tratta infatti dei soliti cloni che si trovano sulle bancarelle, ma di veri e propri smartphone che sono stati progettati e che, generalmente, costano molto meno rispetto alla concorrenza. Gli Xiaomi, ad esempio, sono riusciti a ritagliarsi una buona fetta di mercato, proponendo smartphone di alta qualità a prezzi bassi. Il mio attuale smartphone l'ho pagato 60 euro. Ebbene, da 1 anno e mezzo non ha mai perso un colpo, sempre reattivo e fa tutto ciò che mi serve, regge persino giochi pesanti tipo Asphalt o Real Racing. In questo spazio mi piacerebbe quindi parlare dell'argomento, ovviamente, senza limiti riguardo la provenienza degli smartphone. Ad esempio, recentemente è stato presentato il Vernee Thor, uno smartphone che per circa 120 euro offre: 3 Gb di RAM, processore da 1.3 GHz octa-core e 64 bit, fotocamera posteriore da 13 MP e anteriore da 5 MP, Android 6.0 (ultima versione) e persino un lettore di impronte digitali. Una smartphone di marca, con le stesse caratteristiche, verrebbe come minimo 250 euro. Cosa ne pensate? |
Re: Parliamo di smartphone
Confesso che non nutro un grandissimo entusiasmo per il tale apparecchio, ma per motivi sociali/accademici/esistenziali in pratica ho dovuto adeguarmi.
Io ho un Lumia di bassa gamma preso quasi 2 anni fa coi punti del supermercato, e come già scrissi in un altro thread mi sarà caduto almeno un buon centinaio di volte...ed è il pavimento ad avere paura. Ogni tanto mi crasha explorer solo se scorro velocemente una pagina di Youtube con un video attivo, ma per il resto nulla di problematico da segnalare. Sinceramente non capisco quelle persone che spendono mezzo stipendio (il proprio o quello di papà) per avere un cell, e soprattutto cambiarlo ogni anno. |
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Io ho uno smartphone cinese comprato lo scorso anno. Ha poca memoria ma a me basta avere skype e whatsapp.
Il problema è che a casa mia i cellulari prendono pochissimo e spesso cade la linea. Per inviare un sms devo andare in balcone... Col Nokia C6 precedente non c'era nessun problema, forse perché da quello che ho sentito i ripetitori europei usano una tecnologia nokia. |
Re: Parliamo di smartphone
Non ce l'ho ancora, ma dovrò adeguarmi.
Grazie per il suggerimento sugli smartphone cinesi, quando ho i soldi ci farò un pensiero. |
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Oukitel U10,90 euri su gearbest,affarone :mrgreen:
|
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
I Meizu, soprattutto la serie Note, sono spettacolari. Un mio ex compagno di classe aveva il Meizu M1 Note, sono rimasto sorpreso dalla bellezza dell'interfaccia Flyme. |
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
In teoria veniva 100 euro, però all'epoca sono riuscito ad accaparrarmelo per 60 euro con 3 settimane di utilizzo. |
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
Che telefono hai ora? |
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
Dalle recensioni leggevo che il lettore di impronte praticamente non funzionava, ma per il resto, pare sia straordinario a quel prezzo. |
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
Ho letto pure io del lettore(su gizchina)ma non ho problemi.Consigliatissimo,soprattutto per android stock o quasi,lo schermo,durata della batteria e design. |
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
Se desiderassi una migliore ricezione che smartphone dovrei procurarmi? |
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
In generale, spendendo sui 100-150 euro, si può comunque avere una buona ricezione, in quella fascia sono tutti più o meno allo stesso livello Gli Star/Alps, effettivamente, soffrono per quanto riguarda la ricezione, perché hanno antenne a basso costo e poco potenti (se non sbaglio, anche il wifi non dovrebbe essere granché). |
Re: Parliamo di smartphone
Ho appena preso su ebay il Vernee Thor. Chiedevano 119, ho fatto una proposta d'acquisto a 110, l'hanno accettata, poi ho usato un coupon da 20€ che mi era arrivato sul profilo ebay che uso di meno...quindi ho sborsato solo 90€.
|
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
Tra l'altro, oltre all'hardware, anche via software sarà molto supportato, visto che Vernee ha rilasciato i sorgenti kernel per lo sviluppo di ROM custom. Addirittura, leggevo che sarà rilasciata ufficialmente la MIUI (ma non ho trovato conferma). |
Re: Parliamo di smartphone
Nuova interessante scoperta: Infocus V5 M560.
Offre uno schermo da 5.2" Full HD, CPU da 1,3 GHz octa-core 64 bit (MTK6753, molto affidabile), 2 Gb di RAM, fotocamera posteriore da 13 MP e anteriore da 5 MP, dual sim e slot micro-sd, il tutto per meno di 100 euro (!). Inoltre, è costruito interamente in alluminio (impensabile a quel prezzo). Dalle recensioni, sembra avere una qualità superiore a qualunque altro smartphone sulla stessa fascia di prezzo (in particolare per lo schermo e per la fotocamera). Dov'è la fregatura? A quanto pare, non c'è. La Infocus non è altro che la Foxconn, una delle più grandi aziende produttrici di componenti elettronici, che tra l'altro, assembla gli smartphone per Apple, Samsung, Sony ed altri marchi famosi, e questo spiega l'alta qualità a basso prezzo. Io non avrei bisogno di cambiare smartphone, ma a quel prezzo è davvero molto allettante. |
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Che smartphone avevi preso da 60 euro ?
Il mio primo smartphone nel 2009 fu il mitico Huawei Ideos pagato appunto sui 60 euro se non sbaglio... e per l epoca era uno spettacolo, rapporto qualità prezzo imbattibile e ancora adesso lo ricordo come un ottimo acquisto :D Per il resto ora ho un One Plus One (che ho ceduto alla mia ragazza perchè sinceramente a me non serve uno smartphone, mentre a lei si..) che si costava abbastanza (300€) però anche per l epoca era il meglio che c era e pisciava in testa ai top di gamma che costavano più del doppio... Sinceramente l avevo preso solo per rivenderlo e guadagnarci qualcosa sopra ma poi alla fine me lo son dovuto tenere per cause di forza maggiore.. Come cellulare effettivo di mio utilizzo avevo preso un paio di settimane prima un Kingstone K1 per 150€ che era spettacolare e anche qui era alla pari se non superiore a molti concorrenti con prezzo doppio... Prima di questi e dopo l ideos, molto soddisfatto per le prestazioni riscontrate dal piccolo di casa huawei, sono passato ad un Huawei P1 pagato all uscita sulle 300€ (che diciamo era il mio tetto massimo per uno smartphone.. tetto che ora è sceso e di molto..) Dal canto mio non credo prenderò mai uno smartphone "blasonato" finchè la politica dei prezzi sarà questa.. Del resto non devo fare il figo in giro con l ultimo galaxy o peggio ancora con l iphone.. Poi come dicevo ormai uno smartphone praticamente non mi serve a nulla.. Già all'epoca li prendevo più che altro per sfizio.. Ora mi sto orientando verso qualche smartphone ultraeconomico sulle 50 60 euro tipo il BluBoo Fire... Ma per ora sono tornato al mio vecchio P1 che, per quel che mi serve, fa egregiamente il suo lavoro anche a distanza di più di 3 anni ormai.. |
Re: Parliamo di smartphone
io ho avuto 3 smartphone tutti e 3 disintegrati, tra l'altro tutti di recupero o regalati... un samsung galaxy young, un prestigio duo, e infine un'altro samsung recuperato anche questo da due soldi che manco mi ricordo come si chiamava... scassato anche l'ultimo ho recuperato un vecchio cellulare di quelli a conchiglia... tanto per telefonare e mandare sms
ora sarei invece interessato al wiko fever http://www.hdblog.it/schede-tecniche/wiko-fever_i2950/ |
Ho appena ricevuto il rimborso integrale da amazon per il mio Samsung che, dopo 1.5 anni di utilizzo, un bel giorno ha deciso di non accendersi né caricarsi più. Per fortuna il servizio clienti anazon é strepitoso, oserei dire quasi esagerato.
Detto questo, sono fortemente orientato all'acquisto di un huawei. Forse non sono convenientissimi come gli altri da voi citati, ma mantengono ancora un buon rapporto qualità/prezzo rispetto ai pari gamma. |
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Per esempio lo Zenfone 2 top di gamma(quello con 4Gb di RAM) è ben superiore a quello;oppure il recentissimo Meizu m3 note(lo venderanno su amazon).
|
Re: Parliamo di smartphone
Vorrei chiedere un consiglio se possibile, visto che non sono molto esperto a riguardo.
Sapete se per caso ci sono in commercio smartphone dalle buone prestazioni che costino poco e che non siano più grandi di 4- 4,5 pollici? |
Re: Parliamo di smartphone
il meizu è simpatico...
|
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
Diverso se vai sui telefoni di 5 pollici esatti,lì c'è un'ampia scelta. |
Re: Parliamo di smartphone
1 allegato(i)
Quote:
Forse perché non lo vede come hd esterno ma come lettore multimediale? |
Re: Parliamo di smartphone
Io ho preso un motorola moto g 2014 4G (2nd gen) a poco più di 100 € a fine 2015 e mi sto trovando molto bene nonostante abbia solo 1 GB di ram.
Ho da poco aggiornato ad android MM ed è diventato ancora più fluido, anche se non uso app molto pesanti. |
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
Il Oneplus One lo ricordo, ho avuto anche modo di provarlo, era davvero molto bello. All'epoca avrei dovuto comprarlo, poi però presi questo THL, e rimasi talmente impressionato da rinunciare all'idea. Sui 60 euro ci sarebbero anche il Bluboo Picasso o l'Umi Rome X. Se sali fino a 90 poi, c'è l'ottimo Infocus V5 M560, o a poco più, il Vernee Thor. |
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Quote:
|
Re: Parliamo di smartphone
Indovinate quale ho io...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.