![]() |
Barba che non cresce e disagio
Stavo riflettendo su una cosa: so che potrebbe sembrare una cagata a molti (tendo a farmi seghe mentali su qualsiasi cosa), ma spesso ultimamente mi capita di avvertire un senso di disagio, quasi di inferiorità, quando sono in compagnia di miei coetanei (o peggio ancora, gente più piccola di me) con la barba. Questo perché a me non cresce ancora bene nonostante io abbia 20 anni (quasi 21): si concentra più che altro sul mento, ma anche lì ne esce pochissima. Per non parlare della parte superiore, il massimo sono dei baffetti da adolescente, mentre sui lati qualche pelo sparso. Insomma, sembro in tutto e per tutto un sedicenne, a parte l'altezza.
C'è qualcuno che ha il mio stesso problema? Vorrei provare a vedere come starei con la barba, ma non ne vuole proprio sapere di spuntare in maniera completa e folta. Poi mi capita di vedere gente di 16 o 17 anni con barbe che sono già spuntate in maniera completa. Non è mai stata una cosa molto importante per me, però ultimamente mi capita di avvertire questo senso di disagio notando che anche gente molto più piccola ha un aspetto più "virile" di me che ho 20 anni. Inoltre credo che mi darebbe anche più sicurezza. Ad esempio il portare gli occhiali e l'avere i capelli lunghi è qualcosa che mi dà più sicurezza, mi sento quasi protetto da queste cose che contribuiscono a nascondermi meglio. Ed avere anche la barba penso che potrebbe farmi sentire ancora più "al sicuro", oltre a migliorare il mio aspetto (da quel che ho visto spesso la barba dà un aspetto accettabile anche a persone un po' bruttine, ma ovviamente non è detto che valga per tutti). A meno che non finisce che con la barba mi vedo ancora peggio di ora :D |
Re: Barba che non cresce e disagio
Io lascio crescere la barba fino a una certa misura e poi la taglio, perché non mi dispiaccio sia con che senza quel tocco. Io non apprezzo la moda delle barbe perché ha diffuso l'idea distorta che barba sia sempre meglio a priori. Invece è bello proprio preservare la differenza e magari alternare look con barba a look sbarbato! Molti personaggi famosi, ad esempio, non avrebbero lo stesso fascino con la barba e viceversa. E cambiare a volte lascia piacevolmente sorpresi. Perciò ti dico che non devi vergognarti a non averla, e vederla come una nota di diversitá in mezzo a persone che seguono una moda senza farlo per scelta personale. Sbagli a vedere la barba come un'occasione per nascondersi, dovresti vederlo come un elemento che mostra ancor piú di te, non hai niente di che vergognarti. Posso però capire la tua frustrazione per la mancanza oggettiva di crescita, il che ti impedisce alla base di poter scegliere fra un look o l'altro. La barba continua ad infittirsi anche da adulti, quindi non perdere le "speranze". ;)
(Mi fa sempre strano rispondenti in un topic anche se chiacchieriamo sempre in chat, ma vabbè, devo assecondare la mia logorrea. :ridacchiare:) |
Re: Barba che non cresce e disagio
Io compio 22 anni a breve e anche io non ne ho molta, cresce lentissima ed è a chiazze :male: una volta ho provato a farla crescere per più di un mese ed il risultato è stato orrendo. Dobbiamo avere pazienza :D
|
Re: Barba che non cresce e disagio
Forse dipende dai tuoi geni, tuo padre come sta messo a barba? :pensando:
Comunque non preoccuparti, c'é chi sta peggio, conosco un tizio che é nella tua situazione ma di anni ne ha 25. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Re: Barba che non cresce e disagio
Io la barba me la sono fatta crescere solo recentemente, la tengo sempre corta comunque, principalmente per coprire alcuni difetti estetici. Però in giro vedo ragazzi che non hanno bisogno di averne una, ragazzi che puntano comunque su altre caratteristiche. Poi diciamocelo, la barba è una moda e come tale col tempo scomparirà sempre più, una barba non farà (anzi già adesso) più clamore. :pensando:
|
Re: Barba che non cresce e disagio
Vedrai il disagio di tagliarsela continuamente :testata:
|
Re: Barba che non cresce e disagio
marcoonizuka non prenderlo come un problema, vedrai che più avanti sembrare più giovane ti torna utile :bene:
|
Re: Barba che non cresce e disagio
periodicamente si tocca questo argomento e periodicamente una parte di me muore.
|
Re: Barba che non cresce e disagio
Per me è un grosso problema quindi mi guardo bene dal non prendere sul serio chi a sua volta lo ha.
|
Re: Barba che non cresce e disagio
ti consiglio di radertela più spesso così ti dovrebbe crescer e infittire maggiormente e più velocemente
|
Re: Barba che non cresce e disagio
Quote:
|
Re: Barba che non cresce e disagio
a 20 anni anche a me non cresceva bene, ma pure ora ho una barba "brutta", che mi sta male, tanto che vado sempre in giro rasato, e sinceramente così il problema è risolto, è pieno il mondo di uomini che si radono ._.
|
Re: Barba che non cresce e disagio
Stesso problema, ormai ho 27 anni ma ho una barbetta da adolescente, rada e a chiazze...ho provato anche un metodo sperimentale per incrementarne la crescita, ma ho ottenuto risultati scarsi e temporanei... ormai, dopo anni persi inutilmente a sperare, mi sto rassegnando al fatto che non sfoggerò mai una barba folta e decente come avrei desiderato.
|
Re: Barba che non cresce e disagio
Quote:
comunque è un consiglio il mio nel mio caso funziona cosi: se me li rado mi crescono piú velocemente e meno a chiazze e anche a molti che conosco :nonso: |
Re: Barba che non cresce e disagio
L'avremo ripetuto un cazziliardo di volte, ma ripetere il ripetuto non fa mai troppo male, per cui uscite carta e penna e prendete di nuovo nota: non è l'assenza di barba il problema alla base, è l'insicurezza a renderlo tale.
E prima che qualcuno mi rinfacci il fatto di essere sufficientemente barbuto, direi la stessa cosa anche a proposito di tutti quei tratti fisici che mi vedono in qualche modo implicato, tra cui l'essere verticalmente svantaggiato, avere il canappione ecc. |
Re: Barba che non cresce e disagio
Voglio morire...
|
Re: Barba che non cresce e disagio
Già la barba non è importante, se la fate diventare pure un'ossessione #ciaone.
Molto peggio avere una faccia di merda, anzi un'espressione di merda... spero che non sia il vostro caso. |
Re: Barba che non cresce e disagio
Ma chi è senza barba e vive per strada è uno sbarbone :interrogativo:
|
Re: Barba che non cresce e disagio
Qui si rispettano i disagi di tutti :sisi: ma per gli sbarbati nessuna pietà..
Persino Hartman era più clemente :ridacchiare: |
Re: Barba che non cresce e disagio
Rivoglio morire :)
|
Re: Barba che non cresce e disagio
Quote:
Comunque io ho quasi il problema opposto, quando inizia a crescere la odio e vorrei che non esistesse anche perché sono troppo reietto per usarla come arma di rimorchio anche se ammetto che mi sta abbastanza bene. :pensando: |
Re: Barba che non cresce e disagio
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque è un problema di cui ho già discusso qui, ti capisco perfettamente... Solidarietà a tutti gli imberbi |
Re: Barba che non cresce e disagio
Quote:
Che significa "essere sicuri"? :nonso: Se io dico "non sto insieme ad una modella perché non sono sicuro come un miliardario, bello che ha questo e quell'altro", c'è da chiedersi: ma si può essere sicuri come il miliardario bello ecc. ecc. anche senza avere queste caratteristiche? E una volta acquisita questa sicurezza (che in base a come la descrivi tu sembre risultare un'entità scollata da ogni caratteristica fisica, mentale o intellettiva di altro tipo di un individuo, è solo un parametro affettivo completamente indipendente dal resto che si regge praticamente sul nulla) questa produrrà l'effetto anche se siamo concretamente dei barboni e non abbiamo nessuna caratteristica del miliardario? Per me è chiaro che bisogna poi andare a vedere effettivamente se una certa caratteristica o stato sociale produce forme di repulsione o allontanamento marcate prima di dire che "la caratteristica non c'entra nulla, è questione di insicurezza", spostando la questione su di un piano pressappoco metafisico, perché 'sta sicurezza poi non si capisce proprio cosa debba essere. Per me si potrebbe dire che è una credenza scorretta a rendere problematico l'avere o non avere la barba, la credenza scorretta potrebbe avere a che fare con questa idea qua "non avere la barba rende detestabile una persona di sesso maschile". Ora però attualmente non so più bene se è davvero tanto scorretta e scollata dalla realtà sociale effettiva dato che, guardandomi in giro, vedo davvero barbe spuntare dappertutto tra le giovani generazioni. Posso dire con sicurezza che generalmente non è vero che la barba renda attraenti le persone di sesso maschile, mi sembra che la cosa dipenda dal contesto e le mode locali. Se ci spostassimo indietro nel tempo e tornassimo agli anni ottanta i maschi più attraenti non sarebbero stati quelli molto irsuti. Per me questa della barba perciò è una moda passeggera, certo è che può esser vero che attualmente questa cosa nelle giovani generazioni produce disagio, ci ho riflettuto meglio e forse io sono un po' troppo anziano per poter giudicare in modo obiettivo. Fortunatamente superata una certa età il peso di queste mode passeggere viene ridimensionato. |
Re: Barba che non cresce e disagio
Imparate dalle donne: loro non c'hanno la barba ma non le vedo mai lamentarsi :nonso:
|
Re: Barba che non cresce e disagio
non farti problemi con la barba, dagli tempo, e se non dovesse essere come vuoi tu poco male, non è un grande problema, anche una bella faccia pulita non è male...
è bello rileggerti marco :) |
Re: Barba che non cresce e disagio
Quote:
|
Re: Barba che non cresce e disagio
Quote:
|
Re: Barba che non cresce e disagio
La mia barba sembra un campo di erbacce. Zolle vuote si alternano a rari ciuffetti. Per tale motivo preferisco rasare il tutto. Per fortuna almeno i baffi ci sono e ormai da 3 anni, ispirato da Walter White di Breaking Bad, ho adottato il suo stile per baffi e pizzetto (ma non sono calvo).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.