![]() |
Che cos'è la moda? e a che serve?
Brainstorming. Stavo ragionando sulla moda e sul perché essere "alla moda" rende più attraenti.
Perché chi non segue la moda tende a passare per sfigato? |
Chi l'ha detto che chi segue la moda sembra più attraente? Di sicuro una persona intelligente non la pensa così. E a me interessano solo le persone intelligenti.
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Topic con buon potenziale da popcorn.
Occhio a suggerire che certe cose si possano fare anche prendendo a modello quello che fanno gli altri, potreste trovarvi bollati come visionari complottisti in meno di un post :sisi: A torto, il comportamento più diffuso viene spesso considerato quello "giusto" (se in tanti lo adottano un motivo ci sarà) e l'atteggiamento con minor dispendio energetico è quello che si adegua a seguire la corrente (atteggiamento collaudato, si sa a cosa porta, ci si può regolare in anticipo). Del resto la storia umana vive del contrasto dialettico tra innovazione e tradizione, e quello che era innovativo in passato può diventare la futura tradizione. |
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Già esaminare il significato di moda nel campo statistico chiarisce molte cose...
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
|
Quote:
Comunque per me gli "scemi" facciano quel che gli pare, almeno fin quando sono innocui. |
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Ah già, perché si giudica dal suo seguire o meno la moda se uno è scemo :miodio:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
|
Quote:
Credo che indossare degli occhiali da sole superfluorescenti o dei jeans strappati sia da scemo. Poi è ovvio che ogni persona andrebbe giudicata nella sua singolarità, ma a occhio tra una persona che compra cose solo per seguire la moda e una che le compra per necessità o vero interesse io direi che è più scema la prima. Va anche detto che la moda la seguiamo un po' tutti per ovvi motivi: oggi risulterebbe difficile e senz'altro buffo vestirsi come un uomo, che so, del Settecento. |
Quote:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
E a che serve aggregare i medi? |
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
Che gli estremi rimangano esclusi è vero, anche se inevitabilmente ne saranno influenzati anche loro. Quote:
Tuttavia credo che proprio l'offrire tanti gusti, in una società come la nostra dove apparentemente tutto è permesso, sia altrettanto conformista, nonostante la finzione di volersi adattare al prossimo. Quando penso alla vasta scelta offerta, ho nella testa l'immagine di uno sconosciuto che offre una caramella, od il "lupo cattivo" nel bosco che chiede a Cappuccetto Rosso dove va. La scelta di più gusti verrà fatta per aggregare anche gli estremi? Ed in questo caso, come si può parlare di "società meno conformista"? |
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
nel rispondere stavo ragionando pensando al conformismo e al suo significato e cause ma la caratteristica della moda è che è mutevole, distinguendola in parte da ciò che vorrebbe portare il conformismo, non vuole rimanere la stessa, anche se poi alla base ci saranno motivazioni in comune con il conformismo.
Anche se di moda non ne capisco, credo che una moda non viene instantaneamente diffusa, la (maggior parte della) gente non si ritrova addosso improvvisamente dei capi, degli indumenti o accessori di un certo tipo. Probabilmente le 'sorgenti' derivano da personaggi influenti che a un certo punto si mostrano con qualche dettaglio differente e/o dagli stessi stilisti o in genere dai 'creatori', da aziende di alcuni settori, che trovano qualcosa che colpisce rispetto ai colleghi / concorrenti, e tutto ovviamente viene trasmesso grazie ovviamente ai mezzi di comunicazione. Però per far sì che quella nuova moda possa concretizzarsi bisogna che ci siano già gli elementi (abiti, accessori, e altro) che la rappresentano, cioè devono essere presenti già come prodotti sul mercato, quindi bisognerebbe capire che rapporto di influenza (reciproca o meno) c'è tra produttori e ideatori o personaggi popolari che hanno fornito con variazioni del loro look delle indicazioni. Però il punto è capire perchè poi si diffonde quella moda; credo perchè a un certo punto dalla base della 'tradizione', cioè della moda preesistente, si vuole andare avanti, (la maggior parte del)le persone vogliono probabilmente dare un segnale di movimento e di essere pronte ad adeguarsi; se non ci fosse il cambiamento finirebbero per provare una sensazione di permanenza monotona in quegli standard (probabilmente alla fine tutti finirebbero per adeguarsi venendo poi a mancare lo spirito dell'indicare come sfigato chi si differenzia), invece con i nuovi trend c'è la possibilità di 'sfogare' questo bisogno di confermare a se stessi la capacità di adattarsi ed essere tra quelli ritenuti dominanti o giusti o fighi. Se non ci fossero gli 'sfigati' come me che non si preoccupano molto di restare al passo coi tempi (per le cose superficiali, intendo), chi segue la moda perderebbe un bel po' della soddisfazione nel seguirla, perchè verrebbe a mancare la base di confronto sulla quale potersi elevare (anche senza cattiva fede o inconsciamente eh, non sto giudicando). |
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
In tale ottica opera a braccetto della pubblicità, strumento di violenza/persuasione psicologica, che in un mondo civile subirebbe ben altre restrizioni. E' con simili strumenti che tentano (spesso con successo) di costringerci all'acquisto (solo apparentemente volontario) di un nuovo vestito, di una nuova auto, di una nuova casa, del nuovo smathpone, etc... quando realisticamente quelli che sono destinati ad esserne sostituiti, siano ancora perfettamente funzionali. Il far passare per sfigati coloro che non si adeguano, serve a rafforzare la forza/violenza dei messaggi surrettizi che vi si celano. :testata: Ovviamente. l'ingenerazione di una miriade di bisogni supeflui, serve a tenere sotto scacco il popolino, costretto a prostituirsi di continuo per ottenere la merce di scambio (danaro) che consente di ottenere il nuovo modello. |
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Ok Cronico, ma come dicevo sopra il terreno è già fertile, non è che il capitalismo crea l' istinto modaiolo dal nulla. Non è che le armerie creano l' istinto di difendere casa dai ladri.
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Al beccaggio (cit.)
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
credo che la moda sia una forma di desiderio mimetico
da wikipedia: Quote:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
"Sono uno di loro" in pratica. Ma spiega più il concetto di tribù che quello della mutabilità tipica della moda.
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
consumismo sfrenato..l'importanza di omologarsi e quindi di piacere..anche le donne guardano come ti vesti..dio che sciocchezza
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
la mutabilità nella moda dipende dal fatto che il desiderio, come qualsiasi cosa nella vita, è mutevole, di conseguenza la moda si evolve assecondando i desideri seguendo il ciclo innovazione-tradizione-estinzione (che può essere totale o parziale) |
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
un po come quando dicono che gli uomini comprano le macchine grosse e belle per compensare il fatto di avere il pisello piccolo... |
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
È curioso che praticamente tutti i modaioli sono convinti di esprimere la loro individualità nonostante seguano fanaticamente le mode :ridacchiare:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
io penso che ste cose servono per le persone insicure , che a parer mio sono il 99 percento della popolazione , difatti molti seguono le mode , in pratica servono per affidare se stessi a una tendenza e allontanare il dubbio del " sarò presentabile?, andrò bene? , sembrerò strano? " etc...
è anche un modo per dare e darsi la sensazione di far parte di un insieme di gente che approva uno stile .... in pratica per sentirsi più integrati nella società. difatti chi è lontano dalla società raramente segue le mode :sisi: . poi cmq immagino che diventi anche una passione per chi segue ste cose boh. |
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
credo che sia un modo per certa gente di sentirsi parte di un gruppo, di identificarsi in qualcosa e omologarsi. Alla fine tutto quello che proviamo interiormente è filtrato e rielaborato tramite il nostro aspetto esteriore
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
La moda è un dispositivo di comunicazione, culturalmente costruito, nato per distinguere classi sociali, ed evolutosi oggi genericamente a comportamenti di consumo che identificano esteriormente lo stile di vita che un consumatore vuole manifestare alla comunità di appartenenza (e ai non appartenenti alla sua comunità).
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
un'altro modo attraverso il quale si manifesta il desiderio può essere questo: sei fiero (simile al "ho stima" di prima) del gruppo a cui appartieni, un amico del tuo gruppo acquista il telefonino, riceve l'approvazione del gruppo, quindi cerchi di ottenere lo stesso risultato acquistando il telefonino comunque bisognerebbe capire che cosa si intende per moda, se si considera semplicemente come costume o come un modo di pensare di formarsi la propria identità PS non è detto che la moda sia l'esito di un processo di imitazione passivo, acritico |
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
|
Re: Che cos'è la moda? e a che serve?
Quote:
"Ehi ragazzi, io mi sto aggiornando, sono evoluto, io sono in questa società e interagisco, sono informato sulle novità, sono in linea diretta con il progresso e per questo sopravviverò; voi siete fermi alla stufa a carbone, al telegrafo, alla macchina da scrivere, io invece ho il tablet i-phone 15 autografato da Tim Cook, io sono più produttivo e lavoro più velocemente di voi arretrati." |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.